don bosco-biografie dei salesiani defunti negli anni 1883 e 1884.html |
A016000154 |
Quindi doveva egli per ascoltare la S. Messa camminare più di due chilometri, e non badando alla rigida stagione, ed alle intemperie, sebbene così giovane, partiva senza far motto, e là in quella chiesa egli stava con tal contegno che molte persone si rallegravano poi meco dell'esemplare suo raccoglimento. |
don bosco-brevi biografie dei confratelli salesiani [1876].html |
A022000049 |
doveva percorrere cinque chilometri a fine di recarsi a scuola; sicché il suo viaggio quotidiano era di 20 chilometri. |
don bosco-cenni sulla vita del giovane luigi comollo [2a edizione].html |
A030000051 |
Egli fissò il prossimo giovedì per fare con tutti i suoi allievi una passeggiata fino ai così detti prati di Palermo, che distano tre chilometri da Chieri. |
don bosco-cenno istorico sulla congregazione di s. francesco di sales [1874].html |
A032000056 |
Dovrebbero percorrere oltre a sei chilometri al giorno tra andata e ritorno; il che importa tempo assai notabile. |
don bosco-episodi ameni e contemporanei.html |
A054000107 |
I due ladri lo seguirono per tutti i 20 chilometri, vedendogli sempre in sua compagnia un uomo, sentendoli persin a parlare senza poter distinguere il soggetto del loro discorso; speravano che quest' uomo lo avrebbe finalmente abbandonato, e che allora avrebbero potuto commettere il loro furto, ma costui lo accompagnò sino a sua casa. |
A054000107 |
Per recarsi a casa doveva fare più di 20 chilometri di cammino per istrade profonde, ed in certi luoghi scavate più di dieci metri nelle terra ed avendo pure da traversare inospiti lande, e folti boschi. |
don bosco-il sistema metrico decimale.html |
A119000120 |
Per convertire le miglia in chilometri basterà moltiplicare il numero delle miglia pel fattore o numero fisso 25, e dal prodotto, separata una cifra a destra, si avranuo i chilometri e decimali. |
A119000121 |
Per ridurre i chilometri in miglia di Piemonte si moltiplica il numero dei chilometri pel fattore 4, e, separata nel prodotto una cifra, si otterranno le miglia e parti decimali del miglio. |
A119000122 |
Da Torino in Aosta vi sono 125 chilometri; quante miglia ci sono? Si moltiplica 125 per 4, e dal prodotto 500 si separi lo zero a destra, rimarranno 50 che sono le Miglia cercate. |
don bosco-l-aritmetica ed il sistema metrico [7a edizione].html |
A124000414 |
2° In 3 /4 d'ora un corriere percorse 6 chilometri: in quale tempo avrà percorso un chilometro?. |
don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html |
A127000141 |
Voltatici ad Oriente, ci si parò innanzi un altro faro, ma era della costa africana; perdemmo di vista anche questo, e ci accorgemmo di essere entrati nell'Oceano Atlantico; avevamo passato le famose Colonne d'Ercole, che in sostanza non sono altro che due enormi massi di roccie di 400 a 470 metri d'altezza, chiamati Abyla e Calpe, separati tra di loro dallo Stretto, non più largo di 22 chilometri. |
A127000180 |
Ha un corso della lunghezza di 2800 chilometri, vale a dire due volte la distanza dal Moncenisio al Capo Leuca; la sua foce poi è così larga, che rassembra ad un mare; per traversarlo noi percorremmo la bella tratta di 220 chilometri. |
A127000181 |
Nel 1793 questi venti soffiarono per tre giorni con sì spaventevole violenza che trasportarono quasi tutte le acque del Rio fuori del suo letto, allagando le {142 [142]} opposte pianure per un tratto di circa 500 chilometri in lunghezza e di 50 in larghezza, e lasciando scoperti dei vascelli che da 30 anni giacevano in fondo al fiume. |
A127000208 |
Ma volendo riconoscere quello stretto, s'inoltrò tanto che al fine si accorse che non un tratto di mare, ma un fiume immenso, avente alla sua foce un 300 chilometri di larghezza, gli stava innanzi. |
A127000210 |
Giace Buenos-Ayres in una vasta pianura su d'una sponda elevata, e si estende per circa 4 chilometri lungo il fiume, che in questo punto ha una larghezza di 55 chilometri. |
A127000210 |
Le merci si scaricano per mezzo di barche, e le navi si ancorano nella baia di Bar-ragun, distante circa 18 chilometri. |
A127000216 |
Ce n'è una di 317 chilometri, da Bueneos-Ayres a Dolores; altra di 230 chilometri, di qui a Lobos; ed altre nell'interno fra Rosario e Cordoba, fra Concordia e Monte Caseros, ecc. |
A127000216 |
Mediante tale ferrovia, che avrà la lunghezza di 1400 chilometri circa, un viaggiatore che partisse per esempio da Genova per Valparaiso vi arriverebbe in 25 o 26 giorni, mentre ora per la via ordinaria di Panama ne impiega 50, od almeno 40 per quella pericolosa del Capo Horn. |
A127000226 |
Come sapete, è questo il ramo più importante del Rio della Piata, e si può ben dire che è il Paranà che, dopo aver congiunto alle sue le acque del Paraguay, del Rio Salado e finalmente quelle dell'Uraguay, prende alla foce il nome di Rio della Piata, dopo aver percorso, dal Brasile ove nasce fino al suo sbocco, un tratto di 2440 chilometri, vale a dire due volte la lunghezza dell'Italia. |
A127000268 |
Le fu detto: «A rivederci dunque presto.» - «Oh padre, vorrei bene! ma per venire questa volta ho fatto più di sessanta leghe (circa 250 chilometri). |
A127000285 |
Una ventina di essi vengono a scuola a cavallo di lontano un sei ed anche più chilometri. |
A127000458 |
Ora ha posto la pietra fondamentale di un paese che si chiama Alssina, così detto in onore del ministro della guerra, che ha ottenuto il risultato di estendere così la frontiera, lontano dagli altri paesi 70 leghe, cioè 360 chilometri. |
A127000507 |
Dall'antica piazza d'armi sino al ponte in ferro, circa quattro chilometri, lungo il viale del Re, volgarmente dei Platani, gli edifizi sono continui ed abitatissimi, ma non hawi né chiesa, né scuola fuori del tempio valdese che fu innalzato in quel centro. |
don bosco-la storia d-italia.html |
A139001727 |
S'illuminò il mare per una superficie di tre chilometri mediante innumerevoli bicchierini aggiustati sopra le onde. |
don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html |
A140000600 |
188; otto stadii formavano mille passi, ossia il miglio romano, corrispondente a chilometri 1, m. |
A140001524 |
S'illuminò il mare per una distanza di ben tre chilometri, mediante innumerevoli bicchierini aggiustati sopra le onde. |
A140001559 |
Gli astronomi assicurano che la sua lunghezza era di ben circa 58 milioni di leghe, che corrispondono quasi a dugento milioni di chilometri; lunghezza questa assai maggiore della distanza che esiste ira il sole e la terra. |
A140001566 |
La linea di battaglia si estendeva oltre a venti chilometri. |
don bosco-severino.html |
A177000067 |
La camminata era quasi di tre chilometri, e sebbene non osassi associarmi cogli altri, tuttavia spinto dalla novità li accompagnava a poca distanza, prendendo parte alle comuni preghiere. |
A177000247 |
Da questo luogo sino all'ospizio del Gran s. Bernardo abbiamo dovuto trascorrere oltre a sette chilometri per una salita ripida tortuosa e ricoperta di rottami de' sovrastanti dirupi. |
don bosco-societa di s. francesco di sales. anno 1877.html |
A181000047 |
Ammirabile è il vederlo, per due quaresime consecutive, appena uscito esso di scuola, frettoloso fare un po' di pranzo, e poi correre al suo caro Oratorio, facendo volta per volta circa tre chilometri. |
A181000047 |
Arrivava colà non rare volte molto inzaccherato pel fango e per la neve, o trafelante di sudore per la premura; pure non mancava mai, e fatto {49 [363]} con ardore il suo catechismo, nuovamente rifaceva i tre chilometri con gran premura, per arrivare in tempo alla scuola del dopo mezzodì. |
don bosco-societa di s. francesco di sales. anno 1880.html |
A183000037 |
Ben undici chilometri doveva percorrere per approfittare delle lezioni, e ciò non ostante non mai gli avveniva di mancarvi, nè mai, dice l'ottimo suo Parroco, fu visto svogliato o divagato, che anzi diveniva ognora più diligente, pio e raccolto, di modo che fin d'allora dava a divedere che appena gli si fosse presentato il destro l'avrebbe rotta col mondo per dedicarsi tutto al servizio di Dio. |
don bosco-societa di san francesco di sales. anno 1879.html |
A184000034 |
Giunto che fu all'età di circa dieci anni, vistolo dotato di un discreto ingegno e con buona volontà di studiare, i suoi genitori credettero bene di fargli frequentare le scuole comunali della città di Fenestrelle distante da Laux circa quattro chilometri. |
don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html |
A190000607 |
Mentre un giorno predicava, fu udita una celeste voce che gli suggeriva le parole; altre volte i suoi ragionamenti udironsi alla distanza di più chilometri. |
don bosco-storia sacra [10a edizione].html |
A192000060 |
Gli Ebrei, esagerando, la'dissero innalzata fino a 27 miglia, circa 70 chilometri. |
A192000565 |
Betleemme o Efrata a dieci chilometri da Gerusalemme, illustrata già dalla nascita di Davide, divenne molto più gloriosa per avere veduto nascere il Messia. |
don bosco-vita del giovanetto savio domenico.html |
A205000058 |
Di modo che, debole quale egli fu sempre di salute, percorreva ogni giorno oltre 4 chilometri di strada il che ripeteva pur quattro fiate tra l'andata ed il ritorno. |