don bosco-biografie dei salesiani defunti negli anni 1883 e 1884.html |
A016000130 |
Il povero orfanello allora bilustre, piangendo per aver dovuto lasciare il tetto natio, comincio a frequentare la seconda elementare nel collegio; ma la sua indole vivace, l'attacco ai divertimenti ed a fare come voleva gli fecero sembrar duri i primi giorni di collegio. |
A016000155 |
A questo riguardo sentiamo ancora la madre: « Col fratello maggiore, d'indole assai vivace, Francesco seppe, colla sua docilità, mantenere sempre buona e perfetta armonia, ancorchè ricevesse da lui qualche torto. |
A016000225 |
Di natura molto vivace, pure per una continua violenza seppe fin d'allora occupare bene il tempo di studio e di scuola in modo che non meritò mai un voto scadente in condotta. |
A016000227 |
Di bei modi e di vivace espressione nel suo dire venne quasi sempre scelto come attore nelle rappresentazioni teatrali che si davano in collegio e sosteneva la sua parte in modo da tirarsi l'applauso e la simpatia di tutti gli spettatori. |
don bosco-biografie dei salesiani defunti nel 1882.html |
A017000096 |
E così fece in D. Amerio; il quale sebbene d'indole vivace e giovane d'età, nei 4 anni di ginnasio {53 [167]} meritò sempre di essere proposto a modello di giovane ubbidiente e studioso. |
A017000096 |
La pietà così ben nutrita nell'anima, l'ingegno pronto e vivace e il desiderio di consolare la sua vedova madre lo invogliarono fin d'allora a darsi agli studii classici; e con tale intenzione il 10 Novembre del 1868 entrava la prima volta nell'Oratorio Salesiano. |
don bosco-cenni istruttivi di perfezione.html |
A027000077 |
Qualora poi per convenevolezza o condiscendenza, in che molto abbondava, a qualche giuoco si associasse, sfuggiva i clamori, gli schiamazzi, le gare, e per quanto fosse vivace, sapea a suo luogo cedere bellamente la propria ragione, per non ledere il troppo maggior ben della pace, e non iscemare giammai il lustro d'una virtù sommamente da lui apprezzata, e che de'solazzi esser dee sempre inseparabil compagna, l'eutrapelia. |
don bosco-cenni storici intorno alla vita della b. caterina de-mattei.html |
A028000075 |
Venne il sacerdote; ma vedendo che Caterina per niun modo cangiava colore nel volto, anzi era così vivace, come se avesse nessun male, fu pieno {49 [49]} di maraviglia, e sospettò che l'infermità procedesse da ben altra cagione. |
don bosco-cenno biografico sul giovanetto magone michele.html |
A031000057 |
Cantare, gridare, correre, saltare, schiamazzare erano gli oggetti che appagavano l'indole sua focosa e vivace. |
A031000108 |
La sua indole focosa, la sua fervida immaginazione, il suo cuore pieno di affetti lo portavano naturalmente ad essere vivace e a primo aspetto dissipato. |
A031000196 |
D'indole vivace, ma pio, buono, divoto, stimava molto le più piccole pratiche di religione. |
don bosco-conversione di una valdese.html |
A036000135 |
Signor ministro, gli dissero, noi siamo qui a chiedervi conforto in un grave crucio di nostra famiglia; la nostra figlia Giuseppa, quella ragazza cosi gaia e vivace, fu da qualche tempo sorpresa da tale malinconia, che noi temiamo non vada a finire in qualche etisia. |
don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html |
A059000208 |
Gli stessi amici suoi cominciavano a desiderare sulla sua fisionomia e sulle sue labbra quel sorriso spiegato e quel conversar vivace che erano stati soliti a leggergli sempre in viso. |
don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html |
A069001211 |
E difatto che cosa avviene sul ballo? Ivi trovansi insieme uomini e donne, e per ordinario la gioventù più vivace e più riscaldata dalle passioni. |
don bosco-il centenario di s. pietro apostolo.html |
A070000024 |
Egli esercitava il mestiere di suo padre che era pescatore; aveva un temperamento robusto, ingegno vivace e spiritoso, pronto nel rispondere e di cuore buono e tutto pieno di riconoscenza verso chi lo beneficava. |
A070000024 |
Questa indole vivace lo portava spesso ai più caldi trasporti di affetto verso il Salvatore, da cui parimenti ebbe a ricevere non dubbi segni di predilezione. |
don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html |
A073000103 |
Nato bilioso e con uno spirito vivace era naturalmente inclinato alla collera. |
don bosco-il galantuomo pel 1856.html |
A079000041 |
Egli aveva i capelli bianchi come neve: la faccia alquanto rugosa, ma vegeta, vivace e maestosa: leggeva attentamente in un libro sul cui dorso ho potuto vedere scritto; Esperienza, gran maestro. |
don bosco-l-arca dell-alleanza.html |
A123000032 |
Chi non si moverà a compassione vedendo un povero giovanetto, attaccato dal vaiuolo? Inchiodato in un letto, chi prima era tanto vivace, deturpato da mille pustole puzzolenti quel volto prima cosi fresco, vaneggiale, senza più riconoscere neppur suo padre e sua madre, chi prima di essi era l'unica delizia e conforto! Ecco un poveretto, affetto da questo {21 [111]} male maligno e mortifero, negli ultimi giorni di quell'espulsione, che lo ricopre da capo a' piedi. |
don bosco-l-armonia (1849-1863).html |
A125000126 |
Sortì egli dalla natura un'indole vivace e spiritosa, che egli seppe contenere e moderare a prò suo ed altrui. |
don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html |
A140001637 |
Nel camminare per Torino forse avrete incontrato un uomo di mediocre statura, modesto nel volto e nell'atteggiamento della persona, di aspetto grave, fronte alta e serena, di sguardo vivace, occhi scintillanti muniti di occhiali, di aria ridente, voce dolce, affabile, pieno di bontà e di condiscendenza nel parlare, nel salutare gli amici o conoscenti. |
A140001672 |
Lo stile del Paravia è nitido, vivace, sicuro. |
don bosco-novella amena di un vecchio soldato di napoleone i.html |
A157000190 |
Ma quello che è più degno d'ammirazione in un capo, la cui voce ed il portamento autorevole faceva tremare e chinare tutte le teste davanti a se, è il riunire con meritoria compiacenza tutti i fanciulli della parochia, ed assiso in mezzo di loro insegnare parola per parola il catechismo con una pazienza {54 [278]} quasi direi incompatibile colla sua indole vivace ed altera. |
don bosco-societa di san francesco di sales. anno 1879.html |
A184000011 |
Aveva uno zio Francescano, il quale essendo una volta venuto a visitare la famiglia, e visto il vivace nipotino, carezzandolo l'interrogava se bramasse andar seco. |
don bosco-strambi avvisi alle figlie cristiane.html |
A193000028 |
Questa donzella era di un naturale vivace ed inclinata alla dissipazione. |
don bosco-vita del giovanetto savio domenico.html |
A205000129 |
La sua aria allegra, l'indole vivace lo rendevano caro anche ai compagni meno amanti della pietà, per modo che ognuno {57 [207]} godeva di potersi trattenere con lui, e prendevano in buona parte quegli avvisi che di quando in quando suggeriva. |
don bosco-vita di san pietro.html |
A217000013 |
Egli esercitava il mestiere di suo padre; aveva un temperamento robusto, ingegno vivace e spiritoso, pronto nel rispondere e d'un cuore buono e tutto pieno di riconoscenza verso chi lo beneficava. |
A217000013 |
Questa indole vivace lo portava spesso ai più caldi trasporti di affetto verso il Salvatore, da cui pure ebbe a ricevere non dubbi segni di predilezione. |