don bosco-angelina.html |
A002000118 |
Ma coloro che fanno buon uso delle ricchezze, che se ne servono a vestire i nudi, a dar da mangiare ai poveri affamati, dar da bere agli assetati, albergare pellegrini; quelli che senza vanagloria e senza ambizione danno il superfluo ai poveri, costoro, dico, hanno un mezzo di salvezza nella loro sostanza temporale, e sanno cangiar le ricchezze, che sono vere spine, in fiori per l'eternità. |
A002000124 |
Ma egli parimenti nelle sue lettere qua e là chiama le ricchezze: spine che pungono, peso che aggrava gli uomini e dal cielo li strascina alla terra; strumenti che accecano i più veggenti; oggetti di perversione; materia infausta di cui l'uomo suole servirsi per iscavarsi {48 [218]} l'abisso di perdizione; alimento della superbia, della vanagloria e dell'ambizione; esca per secondare le più sfrenate passioni. |
A002000142 |
Dalla sua bocca non uscì mai parola di vanagloria, o che meritasse il minimo rimprovero. |
don bosco-cenni sulla vita del giovane luigi comollo [2a edizione].html |
A030000064 |
La vocazione o chiamata allo stato sacerdotale deve venire da Dio, perciò un giovane non deve far conto di quanto possono consigliare i parenti nel loro interesse temporale, o di quanto può suggerire la vanagloria e il desiderio di terrene comodità. |
don bosco-deliberazioni del capitolo generale della pia societa salesiana tenuto in lanzo torinese.html |
A042000256 |
L' esperienza ha fatto persuaso, che queste eccezioni generano vanagloria e superbia in coloro cui sono usate; invidia ed umiliazione nei compagni che non ne partecipano. |
don bosco-dramma. una disputa.html |
A048000178 |
Signori, io venni qui per solo motivo religioso: lungi da me in questo giorno lo spirito di ambizione e di vanagloria e di superbia. |
don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html |
A069000789 |
Figlie della superbia sono la presunzione, la quale ci {418 [426]} fa intraprendere cose superiori alle nostre forze; la vanagloria, appetito disordinato della propria stima; l' ambizione, desiderio disordinato di avanzare gli altri, o di essere riputato da più. |
don bosco-il centenario di s. pietro apostolo.html |
A070000179 |
Dominato costui da spirito di ambizione e di vanagloria desiderava perdutamente di guadagnarsi l'affetto del popolo. |
don bosco-il pastorello delle alpi ovvero vita del giovane besucco francesco d-argentera.html |
A112000040 |
Non mai si vide dar segni di vanagloria per la stima, in cui era tenuto dai genitori, conoscenti, e dal Paroco. |
don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html |
A127000281 |
- Dopo il 28 febbraio ultimo scorso più non vi diedi notizie dei nostri compagni di San Nicolas, perché sembravami che taluno avrebbe potuto attribuire a vanagloria il pubblicare ognora quel po' di bene che la misericordia del Signore va per nostro mezzo operando in questa remota regione. |
don bosco-la figlia cristiana provveduta [4a edizione].html |
A132000080 |
Si ricorderanno continuamente del motivo, per cui si sono perduti, cioè per un piacere, per un momento di vanagloria, per uno sfogo di passione; questo è quel verme che non muore mai: vermis eorum non moritur. |
don bosco-massimino.html |
A151000204 |
Ciò feci per vanagloria. |
don bosco-regolamento per le case della societa di s. francesco di sales.html |
A165000214 |
L' esperienza ha fatto persuaso, che queste eccezioni generarono vanagloria e superbia in coloro, cui sono usate; invidia ed umiliazione nei compagni che non ne partecipano. |
don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html |
A190000144 |
Con ciò confondiamo tutti quelli, che abbracciano l'errore per amor proprio, per vanagloria, per cecità e per qualsivoglia altro motivo: conciossiachè, egli sia necessario, che a questa Chiesa a cagione della sua principale preminenza, ogni chiesa particolare si indirizzi; siccome alla fedele depositaria della tradizione degli apostoli. |
A190000411 |
Stimolalo da vanagloria, esso aveva pensato di appagarla facendosi monaco nella città di Fulda, sperando follemente di conseguire onori e ricchezze nella professione religiosa. |
A190000492 |
Fornito di non mediocre ingegno, ma gonfio di vanagloria, abbracciò lo stato ecclesiastico, sperando di essere fatto vescovo, ma deluso nella sua ambiziosa aspettazione, si ribellò alla Chiesa. |
don bosco-vita di s. ireneo vescovo di lione e martire.html |
A211000045 |
Con ciò confondiamo tutti quelli, che abbracciano l'errore per amor proprio, per vanagloria, per cecità o per qualsivoglia altro motivo. |
don bosco-vita di san martino vescovo di tours.html |
A216000015 |
Questa consolante visione ben lontano dal fargli prender vanagloria, contribuì invece a fargli vie più ammirare la grande bontà di Dio, e si senti tutto infiammato a servirlo con maggior umiltà e fervore, sicchè senza più indugiare dimandò di ricevere il battesimo; essendo allora in età di anni diciotto. |
don bosco-vita di san pietro.html |
A217000164 |
Dominato costui da spirito di ambizione e di vanagloria desiderava perdutamente di guadagnarsi l'affetto del popolo. |