don bosco-biografie dei salesiani defunti negli anni 1883 e 1884.html |
A016000040 |
Nella ricreazione del dopo pranzo venne ancora a cercarmi, conversò nuovamente un tantino con me; poscia mi condusse ad un gruppo di suoi conoscenti, e domandò un posto per me in un giuoco che stavano per incominciare. |
don bosco-cenni storici sulla vita del chierico luigi comollo.html |
A029000064 |
Ad un tocco e mezzo benchè conservasse sempre la solita serenità nel volto, apparve talmente estenuato di forze, che sembrava mancargli il respiro; rinvenuto poscia un tantino, raccolto quanto di vigor aveva, con voce franca, con gli occhi elevati in alto proruppe in tali accenti: «Vergine santa Madre Benigna, cara madre del mio amato Gesù, Voi che fra tutte le creature sola foste degna di portarlo nel Vergineo ed immacolato Seno, Deh per quel amore con cui l'allattaste lo stringeste amorosamente fra le vostre braccia, per quel che soffriste allorchè gli foste compagna nella sua, povertà, allorchè lo vedeste fra gli strapazzi, sputi, flagelli, e finalmente spasimare morendo in Croce; Deh per tutto questo ottenetemi il dono della fortezza, viva fede, ferma speranza, infiammata Carità, con sincero dolore dei miei peccati, ed ai favori che mi avete ottenuti in tutto il tempo di mia vita, aggiungete la grazia che io possa fare una santa morte. |
don bosco-cenni sulla vita del giovane luigi comollo [2a edizione].html |
A030000172 |
Rinvenuto poscia un tantino, raccolto quanto avea di vigore, con voce tronca, cogli occhi elevati al cielo proruppe in questi accenti: « Vergine santa, Madre benigna, cara madre del mio amato Gesù, Voi, che fra tutte le creature sola foste degna di portarlo nel vostro immacolato seno, deh! per quell'amore, con cui l'allattaste, lo stringeste amorosamente fra le vostre braccia, per quel che soffriste allorchè gli foste compagna nella sua povertà, allorchè lo vedesti fra gli strapazzi, sputi, flagelli, e finalmente spasimare morendo in croce; deh! per tutto questo ottenetemi il dono della fortezza, viva fede, ferma speranza, infiammata carità, con sincero dolore de' miei peccati; ed ai favori, che mi avete ottenuti in tutto il tempo di mia vita, aggiungete la grazia, che io possa fare una santa morte. |
don bosco-conversione di una valdese.html |
A036000115 |
Ora riposati un tantino: e poi andrai a cena. |
don bosco-dramma. una disputa.html |
A048000149 |
Sedetevi un tantino, ed appena giungerà il vostro pastore, chiamerò tosto il mio padrone, che si trattiene nella camera vicina a ragionare con alcuni suoi amici. |
don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html |
A059000162 |
Io venia al suo fianco, e una volta io 1'urtai un tantino. |
A059000442 |
L'altro, a bocca piena com'era, si stette pago a chinar del capo un tantino di alto in basso e poi tirar di lungo. |
don bosco-fatti contemporanei.html |
A060000005 |
Riveritissimo, signor Ministro, potrei parlargli un tantino?. |
don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html |
A067000830 |
Lutero non fondava queste stravaganze sopra alcuna ragione; perciocchè quelli che hanno un tantino di ragione tutti asseriscono che la religione essendo la cosa più importante del mondo deve essere amministrata da quelli, i quali, abbandonata ogni cura, ogni sollecitùdine intorno alle cose temporali, si danno di proposito allo studio della religione; costoro certamente devono essere i più dotti, i più prudenti degli uomini. |
don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html |
A069000033 |
Come ti sarai posto ginocchioni, raccogli un tantino il tuo spirito, e rifletti che stai per parlare col Re del cielo e della terra. |
don bosco-il galantuomo pel 1884.html |
A102000048 |
E sì, che se ci pensava un tantino, forse ne cavava il senso. |
don bosco-il giovane provveduto.html |
A105000029 |
Udendo la predica procurate di tenerla a mente lungo il giorno, ed in ispecie alla sera prima di coricarvi fermatevi un tantino a riflettere sulle cose udite. |
don bosco-il giovane provveduto [1885-101a edizione].html |
A107000033 |
Udendo la predica procurate di tenerla a mente, e lungo il giorno ed in ispecie alla sera prima di coricarvi fermatevi un tantino a riflettere sulle cose udite. |
don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html |
A127000622 |
Ma uscendo un tantino dai limiti, che mi sono proposto, credo opportuno riferire un fatto che dimostra insieme e quanta fosse l'ostinazione di Don Bosco in obbedire alle leggi e la longanimità delle autorità scolastiche verso di lui. |
don bosco-la figlia cristiana provveduta [4a edizione].html |
A132000030 |
Udendo la predica procurate di tenerla a mente e lungo il giorno ed in ispecie alla sera prima di coricarvi fermatevi un tantino a riflettere sulle cose udite, e specialmente su quel punto, che vi ha colpito maggiormente. |
don bosco-raccolta di curiosi avvenimenti.html |
A163000162 |
Scusatemi il disturbo: avrei bisogno di trattenermi un tantino con voi a discorrere d'un affare che mi sta molto a cuore. |
don bosco-societa di san francesco di sales. anno 1879.html |
A184000089 |
Più volte andava in chiesa a pregare il Signore, perchè lo liberasse dalla tentazione, poi usciva tutto corrucciato perchè la tentazione non lasciavalo pregare, poi entrava di nuovo in chiesa a gemere, e spesso anche a piangere non che ad impazientarsi un tantino avanti a Gesù Sacramentato; e poi si pentiva d'essersi impazientato, ed impazientavaai di nuovo per non essersi subito rassegnato alla volontà di Dio, che quelle tentazioni permetteva; e così passava giorni assai agitati. |