don bosco-biografia del sacerdote giuseppe caffasso.html |
A013000015 |
Era l'anno 1827, ed in Murialdo, che è borgata di Castelnuovo d'Asti, si festeggiava la Maternità di Maria SS. che era la solennità principale fra quegli abitanti. |
don bosco-catalogo degli oggetti offerti per la lotteria.html |
A024000024 |
Murialdo T. Roberto, capp. |
A024000094 |
Carosa Melania, nata Murialdo. |
A024000103 |
Demichelis Domitilla, nata Murialdo. |
A024000134 |
Murialdo Margherita, nata Cravosio. |
don bosco-elenco degli oggetti graziosamente donati a benefizio degli oratorii [v.14].html |
A053000260 |
Murialdo teol. |
don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html |
A127000571 |
Questo degno ecclesiastico nacque nell'anno 1815, da poveri parenti contadini, nella piccola borgata di Murialdo nella provincia d'Asti. |
don bosco-letture amene ed edificanti ossia biografie salesiane [1880].html |
A145000005 |
Nacque egli in Murialdo di Mondovì il 19 Settembre 1844. |
don bosco-rimembranza di una solennita in onore di maria ausiliatrice.html |
A173000158 |
Murialdo Leonardo Rettore del collegio degli Artigianelli; Teol. |
A173000158 |
Murialdo Roberto; {78 [80]} Teol. |
don bosco-societa di san francesco di sales. anno 1879.html |
A184000001 |
Nacque egli in Murialdo di Mondovì il 19 Settembre 1844. |
don bosco-vita del giovanetto savio domenico.html |
A205000004 |
Compieva Domenico il secondo anno di sua età, quando, per alcune convenienze di famiglia, i suoi genitori deliberarono di ritornare in patria, e andarono a fissare la loro dimora in Murialdo, borgata di Castelnuovo d'Asti. |
A205000009 |
«Nei primi giorni, egli dice, che io sono venuto a questa borgata di Murialdo, vedeva spesse volte un ragazzino di forse cinque anni venire alla chiesa in compagnia di sua madre. |
A205000012 |
Dio voglia che gli si apra una strada per condurre a maturità frutti cosi preziosi.» Fin qui il Cappellano di Murialdo. |
A205000057 |
Compiuti gli studi di 1 a elementare in Murialdo questo buon fanciullo chiese ed ottenne distintamente l'ammissione alla mia scuola di 2 a elementare, propriamente il 21 di giugno 1852; giorno dagli scolari dedicato a S. Luigi protettore della gioventù. |
A205000062 |
Egli continuò colà nel tenor di vita tenuta in Murialdo ed a Castelnuovo, perciò dovrei ripetere le cose che di lui scrissero gli antecedenti suoi maestri; giacchè il signor D. Cugliero |
A205000062 |
Sul finir dell'anno 1852 i genitori di Domenico da Murialdo andarono a fissar la loro dimora in Mondonio che è un piccolo paese confinante con Castelnuovo. |
A205000068 |
Fummo intesi che me lo avrebbe mandato a Murialdo all'occasione che sono solito di trovarmi colà coi giovani di questa casa a fine di far loro godere un po' di campagna e nel tempo stesso fare la novena e celebrare la solennità del Rosario di Maria Santissima. |