don bosco-esposizione alla s. sede dello stato morale e materiale della pia societa di s. francesco di sales.html |
A057000069 |
Hanno cura della Chiesa della Mater Misericordiae o de los Italianos. |
A057000070 |
Nella città di S. Nicolas de los Arroyos a poca distanza dai selvaggi avvi un Collegio o piccolo Seminario per le Missioni da cui già si ottennero parecchie vocazioni. |
don bosco-il piu bel fiore del collegio apostolico ossia la elezione di leone xiii.html |
A113000275 |
Il cardinale Moreno ha la maestà spagnuola, abbellita dalla dolcezza sacerdotale, e nella sua famiglia è ereditario l'affetto e la devozione alla Chiesa bellamente difesa da un suo stretto congiunto nell'Ensayo sobre la supremacia del Papa con respecto à la institucion de los Obispos. |
don bosco-l-amico della gioventu (1848).html |
A122000104 |
Uno a San Nicolas de los Arroyos, l'altro a Buenos-Ayres, il terzo in villa Colon, presso Montevideo, nell'Uruguai. |
A122000108 |
Il Santo Padre giunse accompagnato dagli emi-nentissimi Cardinali Bilio, Pacca e Ledokowski, nonché dalla nobile sua anticamera, ove notavansi pure parecchi Prelati stranieri, tra i quali monsignor Pietro Ceccarelli, parroco di San Nicolas de los Arroyos. |
don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html |
A127000114 |
Essi a Buenos-Ayres, capitale dello Stato, apriranno un Ospizio di istruzione e di educazione, e porranno a S. Nicolas de Los Aroyos le fondamenta di un Collegio delle missioni. |
A127000147 |
Allora il deputato Varela, ancora giovane e di spiriti ardenti, si alzò a benedire all'educazione che avremmo data a los niños della Repubblica Argentina, dandoci per principio: Dios y la libertad! e sorse tosto don Cagliero ad accettare i suoi augurii: Con que fuese aquella libertad que nos libre del pecado, del diablo y del error, e piacque a tutti la distinzione, anche al proponente. |
A127000189 |
Ben più! Mentre noi ci pensavamo di passare a Buenos-Ayres, e di là recarci alla nostra destinazione di S. Nicolas de los Arroyos, trovammo che durante il nostro viaggio si era qui combinato e disposto tutto perché al nostro arrivo noi ci assumessimo il servizio della chiesa di nostra Signora della Misericordia detta anche l' iglesia de los Italianos, i quali nella Repubblica Argentina sorpassano i trecento mila, di cui trenta mila nella sola città di Buenos-Ayres. |
A127000190 |
Al pari dell'Arcivescovo non rifiniva di chiederci notizie del Santo Padre, dal quale avevamo avuto la bella sorte di esser benedetti prima di partire per la nostra missione, e che egli bramerebbe vivamente di vedere una volta in vita sua; però: Los años, soggiungeva, no lo permiten ni al uno, ni al otro. |
A127000203 |
, così pure qui il suo titolo di teologo, maestro e compositore di musica, dottore e superiore de los Saleses gli attirano la stima e l'attenzione di tutti. |
A127000203 |
Facciano Iddio e la nostra protettrice Maria Ajudatrix de los cristianos che le cose procedano come sono incominciate, e qualche po' di bene si farà anche qui; e la benedizione dataci dal S. Padre fruttificherà su questi lidi, ove 50 anni or sono egli ci ha preceduti. |
A127000222 |
Ora mi immagino che non vi sarà discaro aver notizie anche degli altri missionari, don Fagnano, don Tomatis, don Cassinis, don Allavena, e dei catechisti Molinari, Scavini e Gioia, i quali proseguirono il viaggio fino a San Nicolas de los Arroyos. |
A127000384 |
Dall'accreditato giornale intitolato El Progreso, che si stampa in S. Nicolas de los Arroyos, riceviamo le seguenti consolanti notizie riguardanti il Collegio colà fondato dai Padri Salesiani:. |
A127000403 |
- Il Santo Padre: San Nicolas de los Arroyos è una città dove sono passato; colà trovansi molti Italiani; avrete molto da fare; è però l'ultima città {196 [196]} verso ai selvaggi. |
A127000489 |
Egli è monsignor Pietro Ceccarelli, che da Roma andò poi nella Repubblica Argentina, e divenne parroco di S. Nicolas de los Arroyos, ed in quella seconda patria opera prodigi di zelo, acclamato da tutti pel suo ingegno, per la sua eloquenza, per la sua carità. |
A127000491 |
Dalla città di San Nicolas de los Arroyos, nella Repubblica Argentina, venuto a Roma per ossequiare il Santo Padre, son ben lieto di potere, prima {215 [215]} di ritornare alla mia amata parrocchia, dare un pubblico attestato della mia profonda venerazione verso il Vicario di Gesù Cristo, accettando la bella proposta che la S.V. fece nel suo accreditato giornale il giorno 30 luglio p. |
A127000500 |
Uno a San Nicolas de los Arroyos, l'altro a Buenos-Ayres, il terzo in villa Colon, presso Montevideo, nell'Uruguai. |
A127000530 |
Il Santo Padre giunse accompagnato dagli eminentissimi Cardinali Bilio, Pacca e Ledokowski, nonché dalla nobile sua anticamera, ove notavansi pure parecchi Prelati stranieri, tra i quali monsignor Pietro Ceccarelli, parroco di San Nicolas de los Arroyos. |
don bosco-la repubblica argentina e la patagonia.html |
A138000019 |
Avuta pertanto la benedizione del S. Padre, mi sono messo in comunicazione col console Argentino in Savona e per di lui opera si trattò coll' Arcivescevo di Buenos-Ayres, col Presidente della {221 [307]} Repubblica Argentina e col Municipio di San Nicolas de Los Arroyos. |
don bosco-societa di s. francesco di sales. anno 1877.html |
A181000052 |
Ho udito con una gioia stragrande che si è accettata la missione di s. Nicolas de los Arroyos nella Repubblica Argentina d' America. |
don bosco-societa di s. francesco di sales. anno 1878.html |
A182000030 |
Gazzolo console Argentino in Savona unitisi in Commissione eressero nel bel mezzo della città una chiesa, la quale fu intitolata alla Madre delle Misericordie, e doveva essere ufficiata appositamente per gli Italiani, motivo per cui venne anche chiamata la Iglesia de los Italianos. |
A182000033 |
I compagni con Don Fagnano alla testa partono domani per S. Nicolas de los Arroyos; D. Cagliero, io ed il catechista Belmonte per ora ci fermiamo qui alla chiesa di Nostra Signora della Misericordia. |
don bosco-societa di san francesco di sales. anno 1879.html |
A184000026 |
Arrivato in America, da prima aiutò nella casa di Montevideo, la quale aprendosi solo allora, richiedeva grande lavoro e buona volontà, ed in seguito fu mandato a S. Nicolas de los Arroyos. |