don bosco-ai contadini.html |
A001000006 |
Che se giungeremo coi nostri sforzi solo ad arrostare l'immoralità, la corruzione dello spirito e del cuore, che con tanto impegno, con tanti mezzi si tenta vie maggiormente disseminare nella nostra povera patria, specialmente nei villaggi tra le persone rozze ed ignoranti, noi saremo stati gli stromenti con cui Iddio avrà operato un gran bene, del quale darà il merito a noi ed a tutti quelli che con noi si adoperano alla difesa della Fede Cattolica, e alla diffusione dei principii di cristiana virtù. |
don bosco-apparizione della beata vergine sulla montagna di la salette.html |
A004000009 |
Niente avevano di singolare: Amendue ignoranti e rozzi, amendue addetti a guardare il bestiame su pei monti. |
A004000057 |
La sposa del Padre di famiglia dimandava grazia, e nello stesso tempo recavasi dai due più giovani figli del Padre di famiglia, cioè i due più deboli e più ignoranti. |
don bosco-biografie dei salesiani defunti negli anni 1883 e 1884.html |
A016000068 |
Tra gli artigiani ve ne erano molti, i quali, venuti da poco, aveanla ancor da ricevere; e questi per lo più erano ignoranti persino dei primi rudimenti della Religione Cattolica. |
don bosco-cenno istorico sulla congregazione di s. francesco di sales [1874].html |
A032000034 |
In questo tempo i Novizi sono occupati anche {12 [242]} a fare il Catechismo ogni qualvolta ne sia di bisogno, ad assistere i fanciulli dello Stabilimento, e talora anche a fare qualche scuola diurna o serale, a preparare i pii ignoranti alla cresima, alla Comunione, a servire la santa Messa e simili. |
don bosco-conversazioni.html |
A035000131 |
Ci son proprio venditori pagati per questo infame mestiere, ed essi per un vil guadagno tradiscono la Religione, e spargono libri e fogli volanti per sedurre i semplici e gli ignoranti. |
A035000378 |
Laonde non mi fermo a far rilevare quell'astio infernale che in ogni pagina si manifesta contro alla Chiesa Cattolica, nè il modo indegno con cui conculca e profana le cose più sante della religione; io voglio limitarmi ad accennare alcune delle molte contraddizioni ivi contenute; perciocchè la contraddizione essendo un segno positivo dell'errore, ciò provato si comprenderà che quel libro è un impasto di spropositi destinati a lusingare gli incauti, e ad ingannare gli ignoranti. |
don bosco-deliberazioni del secondo capitolo generale delle figlie di maria ss. ausiliatrice.html |
A044000183 |
Se poi si vengono a conoscere delle giovinette un po' adulte, ignoranti delle cose di religione, si faccia loro il catechismo a parte, e s'invitino a venirvi eziandio nei giorni feriali e in ora loro più comoda. |
don bosco-esposizione del sacerdote giovanni bosco agli eminentissimi cardinali della sacra congregazione.html |
A058000389 |
assale direttamente la Congregazione dei Salesiani, e vorrebbe farli comparire ignoranti, superbi e, quel che è peggio, non curanti delle stesse leggi della Chiesa. |
don bosco-i papi da s. pietro a pio ix.html |
A066000065 |
I Papi, che certi spiriti ignoranti o prevenuti hanno osato accusare di oscurantismo, non risparmiarono nè cure, nè spese, non indietreggiarono {60 [386]} avanti a nessun sacrificio, per l'estensione di quest'arte preziosa così utile alla propagazione delle scienze. |
don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html |
A067000292 |
ricchi e poveri, dotti ed ignoranti si presentassero intrepidi ai carnefici, e patissero con gioia i più spietati tormenti per la fede a segno che, quanto più erano accanite e sanguinose le persecuzioni, tanto più grande diveniva il numero dei cristiani; onde si andava dicendo che il sangue de' martiri era seme fecondo di novelli cristiani. |
A067000495 |
Ma corpo di bacco! I protestanti credono che la Chiesa di Gesù Cristo debba essere visibile, che la Chiesa Romana fu in ogni tempo visibile; essi poi non possono provare la loro visibilità fino a Gesù Cristo: perchè dunque non fanno ritorno alla vera Chiesa di Gesù Cristo? 0 che sono pazzi, o che sono ben ignoranti. |
A067000634 |
Uomini e donne, comunque fossero rozzi ed ignoranti divennero i suoi predicatori; errori e scandali seguivauo tutti i loro passi. |
A067000635 |
Ma guai agli ignoranti che si lasciano trascinare dalla presunzione {64 [370]} di sapere; difficilmente si arrendono a qualsiasi paterno avviso. |
A067000657 |
Quindi traeva tra me stesso questa conseguenza: o che i Valdesi sono molto ignoranti, o che sono dai loro ministri ingannati; perchè io voglio supporre che vi sia neppure un ministro valdese il quale (sapendo l'origine della sua setta) non debba conchiudere che trovandosi essi in una società fondata da Pietro Valdo, non possono più appartenere alla Chiesa fondata da Gesù Cristo. |
A067000698 |
Da che vi abbiamo lasciato, amato padre, io mi son messo a ragionare coi miei fratelli; tutti eravamo pieni di stupore alla considerazione delle menzogne fabbricate dai ministri Valdesi, per far vedere agl'ignoranti la loro antichità. |
A067000713 |
Costui sotto specie di valer fondare una nuova religione, da prima si guadagnò alcuni semplici e ignoranti tra uomini e donne, eziandio con false interpretazioni della Sacra Scrittura, sotto finta specie di povertà e di santità, pigliò a seminare alcuni errori in questa città e ne' suoi dintorni. |
A067000742 |
Ed essi, quando si separarono dalla Chiesa Cattolica, ricusarono, come ricusano ancora presentemente, di riconoscere alcun prete o Vescovo; perciò i loro ministri non sono preti, ma laici; uomini e donne, padroni e servi, dotti ed ignoranti, possono farla da predicatore, direttore delle anime. |
A067001005 |
Oh quanto costoro sono ignoranti in fatto di Religione!. |
A067001151 |
Lo stesso S. Pietro, parlando delle lettere eli S. Paolo, dice precisamente che in quelle ci sono certe cose difficili a comprendersi; le quali cose dagli ignoranti e dai malevoli sono guastate e spiegate in cattivo senso. |
A067001216 |
Dunque la Bibbia, almeno per costoro, non può risolvere i dubbi che possono insorgere tra gl' ignoranti. |
A067001292 |
Vi parlerò soltanto di una delle molte aggiunte fatte da Lutero per sostenere i suoi errori, e dare ad intendere agl' ignoranti che la sua dottrina era appoggiata sulla Bibbia. |
don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html |
A068000304 |
La storia ecclesiastica ci assicura che al tempo di quelle grandi persecuzioni, malgrado delle minacce, del ferro, del fuoco, delle bestie feroci, vedevansi vecchi e giovani, donne e fanciulletti, ricchi e poveri, dotti ed ignoranti presentarsi intrepidi ai carnefici, {98 [98]} pronti a patire con gioia i più spietati tormenti per la fede. |
A068000414 |
F. Ma corpo di bacco! I Protestanti credono che la Chiesa di Gesù Cristo deve essere visibile, che la Chiesa Romana fu in ogni tempo visibile; essi poi non possono provare la loro visibilità fino {127 [127]} a Gesù Cristo: perchè dunque non fanno ritorno alla vera Chiesa? Od essi sono pazzi, ovvero ignoranti in grado superlativo. |
A068000631 |
Ma gl'ignoranti, che si lasciano agevolmente prendere dalla presunzione, difficilmente si arrendono all'altrui consiglio. |
A068000631 |
Uomini e donne, tuttochè fossero rozzi ed ignoranti, divennero presto i predicatori delle sue massime; e l'errore e lo scandalo seguirono i loro passi. |
A068000652 |
Laonde noi traevamo questa naturale conseguenza: O che i Valdesi sono molto ignoranti, o che sono dai loro ministri gabbati solennemente: perchè vogliamo supporre che non vi abbia neppur uno fra i Valdesi, il quale (sapendo l'origine della sua setta) non debba conchiudere che coloro i quali vivono nella società fondata da Pietro Valdo non possono appartenere alla Chiesa di Gesù Cristo. |
A068000694 |
F. Da che vi abbiamo lasciato, amato padre, ci siamo messi a ragionare tra noi; ed eravamo pieni di stupore al considerare le brutte menzogne fabbricate dai ministri Valdesi, per far credere agl'ignoranti la loro antichità. |
A068000708 |
Costui dando a vedere di voler fondare una nuova religione, da prima si guadagnò alcuni semplici ed ignoranti tra uomini e donne, eziandio con false interpretazioni della Sacra Scrittura; e sotto colore di povertà e di santità pigliò a seminare non pochi errori in questa {218 [218]} città e ne' suoi dintorni. |
A068000736 |
Perciò i loro ministri non sono preti, ma laici; uomini e donne, padroni e servi, dotti ed ignoranti, possono a loro talento farla da predicatori e direttori delle coscienze. |
A068000812 |
F. Oh questa è marchiana! uomini, donne, vecchi, fanciulli, dotti ed ignoranti, tutti preti? Sarebbe pur curioso che Battista nostro vignaiuolo, il quale appena sa compitare, saltasse su egli a dir messa, a confessare e far la predica! Deh che pazzo di Lutero! Ma esso fondava almeno queste stravaganze sopra una qualche ragione, o sopra questo o quel testo della Bibbia?. |
A068001131 |
Lo stesso s. Pietro, ragionando delle lettere di s. Paolo, dice precisamente che in esse vi hanno {365 [365]} certe cose malagevoli a comprendersi, le quali cose dagli ignoranti e dai malevoli sono guastate e spiegate in cattivo senso a propria ed altrui perdizione ( Epistola II, c. |
A068001189 |
P. Dunque la Bibbia, almeno per costoro, non può risolvere i dubbi che possono insorgere tra gli ignoranti. |
don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html |
A069001094 |
Datemi quella purità d'intenzione, quella umile semplicità, quella fede coraggiosa, che solleva la mente e il cuore sopra di tutte le umane cose, per non amare che Voi, o mio Dio, per non credere se non alla vostra divina parola, e in nulla scostarmi dalle decisioni {607 [615]} della Chiesa cattolica, la quale sola insegna ai dotti e agli ignoranti, ai ricchi e ai poveri, ai re e ai sudditi, a camminare sul sentiero della verità con passo fermo e costante. |
don bosco-il centenario di s. pietro apostolo.html |
A070000236 |
State però ben attenti che in queste lettere vi sono alcune cose difficili ad intendersi, le quali gli uomini ignoranti e leggeri spiegano in senso perverso, siccome fanno eziandio delle altre parti della sacra scrittura, di cui si abusano a loro propria perdizione. |
A070000268 |
Due secoli dopo, nel secolo decimosesto, sorsero gli spiriti turbolenti di Calvino e di Lutero, e dalla scuola di costoro uscirono parecchi, i quali, superando la malafede degli stessi loro maestri, studiarono di suscitare il medesimo dubbio per meglio ingannare i semplici e gli ignoranti. |
don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html |
A073000035 |
Avrebbe potuto soggiungere eh' egli l'apriva a' dotti del pari che agi' ignoranti, ai re egualmente che a' sudditi. |
A073000071 |
Si trovaron da prima degli spiriti ignoranti e così ostinati {57 [271]} ne' lor peccati e talmente inospiti contra la loro misera condizione, da non voler a niun patto sentir parlare di Dio: ma poco a poco la grazia del Signore coll'opera de'Missionari ha siffattamente ammollito il loro cuore, che mostrano al presente tanta contrizione quanta ostinatezza dimostravano per l'addietro. |
A073000096 |
«Voi pretendete, Signore, che la Chiesa di Roma sia guidata dallo Spirito di Dio, diceva l' eretico al nostro Santo, ma questo appunto è ciò eh' io non posso credere; poichè da una parte si vedono i cattolici della campagna abbandonati a Curati viziosi ed ignoranti, senza essere istruiti de' loro doveri, senza che la magior parte sappiano neppure che cosa sia la cristiana religione, e dall' altra si veggono le città ripiene di preti e di monaci che nulla fanno, e lasciano nulladimeno quella povera gente nell'ignoranza spaventosa, per cui si perdono tutti i giorni; e voi vorreste persuadermi che ciò sia guidato dallo Spirito Santo? Io non lo crederò mai più.». |
A073000104 |
Ebbe a trattare e sovente nello stesso giorno con persone educate e con altre rozze ed ignoranti, con persone di spirito e con uomini grossolani, con gente scrupolosa e con orgogliosi filosofi; in una parola con quanti possono immaginarsi dal trono dei Re fino alla capanna de' pastori, con tutti esercitava quel maraviglioso tratto di civiltà evangelica di farsi tutto a tutti per guadagnare tutti a G. C., richiamando ovunque si trovava l' idea dei Salvatore quando conversava cogli uomini. |
A073000135 |
Ma quanto a noi, che siamo poveri, ignoranti e peccatori, dobbiamo nasconderci come inutili ad ogni bene, e come indegni che si pensi a noi. |
A073000204 |
Questa dimanda non piacque all'Abate, che rispose con qualche emozione: «Perchè mi chiedete voi questo? - Si è, replicò Vincenzo, perchè i poveri si rivolgono a' ricchi per essere assistiti nelle loro bisogna; ed essendo voi molto istruito e noi ignoranti, non possiamo far cosa migliore che indirizzarci a voi all'oggetto d'imparare ciò che non sappiamo.» Queste parole calmarono l'ecclesiastico e, non mancandogli spirito, disse al Santo, che quanto a sè vorrebbe provare le verità della fede 1. |
don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta [2a edizione].html |
A074000039 |
Avrebbe potuto soggiungere ch'egli l'apriva a'dotti del pari che agl'ignoranti, ai re egualmente che a'sudditi. |
A074000074 |
Ma quanto a noi, che siamo poveri, ignoranti e paccatori, dobbiamo nasconderci come inutili ad ogni bene, e come indegni che si pensi a noi. |
A074000137 |
Questa dimanda non piacque all'abate, che rispose con qualche emozione: Perchè mi chiedete voi questo? — Si è, replicò Vincenzo, perchè i poveri si rivolgono ai ricchi per essere assistiti nelle loro bisogne {154 [154]}; ed essendo voi molto istruito e noi ignoranti, non possiamo far cosa migliore che indirizzarci a voi all'oggetto d'imparare ciò che non sappiamo. |
don bosco-il galantuomo pel 1855.html |
A078000032 |
Quindi fa proprio compassione veder cristiani così ignoranti o maligni che deridono o calunniano ciò che non conoscono, e di cui hanno estremo bisogno. |
don bosco-il giovane provveduto.html |
A105000071 |
Oh Dio! chi potrà mai resistere a tali tormenti l Mio figlio, che ora non curi di perdere il Paradiso e Dio, conoscerai la tua cecità, quando vedrai tanti tuoi compagni più ignoranti e più poveri di te trionfare e godere nel regno de' Cieli, e tu maledetto da Dio sarai cacciati via da quella patria beata, dal godimento di lui, dalle compagnia della Vergine, degli Angeli e de'Santi. |
A105000111 |
Ancora secolare portavasi nelle chiese ad insegnare il catechismo agl'ignoranti, ne correggeva i costumi, e studiavasi di acquetarli nelle risse e nelle discordie. |
don bosco-il giovane provveduto [42a edizione].html |
A108000041 |
Ancora secolare {68 [68]} portavasi nelle chiese ad insegnare il catechismo agl'ignoranti, ne correggeva i costumi, e studiavasi di acquetarli nelle risse e nelle discordie. |
don bosco-il pontificato di s. felice primo e di s. eutichiano papi e martiri.html |
A116000169 |
Ricchi e poveri, dotti ed ignoranti, ognuno era stupefatto nel vedere un uomo che poneva ogni studio per conformare la sua vita a quella di Gesù crocifisso; che reputava grande delizia ogni cosa {80 [418]} che tendesse alla virtù della continenza. |
don bosco-l-armonia (1849-1863).html |
A125000154 |
Ognuno si ricordi che assumendosi anche un solo biglietto coopera a vestire i nudi, istruire gli ignoranti, albergare i pellegrini, e dar pane ai poveri affamati, che tale appunto è lo scopo dell'opera degli Oratorii maschili. |
don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html |
A127000669 |
Or bene, quanti poveri fanciulli ciechi ai nostri giorni! Col togliere che si è fatto in molti luoghi l'insegnamento religioso dalle scuole per allevare i fanciulli alla moderna, col laicizzare le scuole, si è tolto il vedere dell'anima e della coscienza; quindi abbiamo ragazzi che sanno di storia, di letteratura, d'aritmetica, e quanto alle nozioni elementari di Dio sono ignoranti, affatto ciechi... Ed in quante fosse cadono questi piccoli ciechi! Oh benedetti i Salesiani! Essi, senza privarli dell'istruzione scolastica, aprono gli occhi dei fanciulli alla vista del cielo, danno loro lo sguardo delle anime pure e sante, e con l'istruirli che fanno nelle cose dell'eternità, preparano in quelle tenere pianticelle il futuro sostegno della religione e della patria. |
don bosco-la chiave del paradiso.html |
A129000057 |
Insegnare agli ignoranti. |
A129000059 |
Il Cristiano deve essere {20 [20]} accessibile, come lo era Gesù Cristo, ai poveri, agli ignoranti, ai fanciulli. |
don bosco-la figlia cristiana provveduta [4a edizione].html |
A132000081 |
Giovane cristiana, che ora non curi di perder il tuo Dio e il Paradiso, conoscerai la tua cecità {48 [226]} quando vedrai tante tue compagne più ignoranti e più povere di te trionfare e godere nel regno de' Cieli, e tu maledetta da Dio sarai cacciata via da quella patria beata, dal godimento di lui, dalla compagnia della Vergine e dei Santi. |
A132000116 |
Ancora secolare portavasi nelle chiese ad insegnare il catechismo agli ignoranti, ne correggeva i costumi, e studiavasi di acquetarli nelle risse e nelle discordie. |
don bosco-la pace della chiesa ossia il pontificato di s. eusebio e s. melchiade.html |
A135000057 |
Imperciocché la legge di persecuzione comandava ai cristiani di consegnare tutti i libri che trattassero di religione; perchè, dicevano i gentili, i cristiani divenuti ignoranti nelle verità della fede non la potranno più propagare, né più si daranno tanta briga di professarla. |
don bosco-la storia d-italia.html |
A139000823 |
Perciò i contadini ignoranti ed incapaci di farsi capi di squadra si sottomettevano volentieri al dominio di questi signori che erano o conti, o marchesi, o duchi, i quali possedevano qualche città oppure castello difeso da alcuni uomini armati. |
A139000878 |
Talora avveniva, che uomini rozzi, ignoranti, i quali avevano passata la loro vita nel mestiere delle armi, venissero innalzati alle prime cariche ecclesiastiche con grave scandalo de' cristiani. |
don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html |
A140000756 |
Laonde i contadini ignoranti ed incapaci di farsi capi d; squadra sottomettevansi facilmente al dominio di questi conti o marchesi o duchi, i quali possedevano qualche città, oppure castello difeso da uomini armati. |
A140000794 |
Non è a dire, o miei cari, quanto gravi disordini cagionassero nella Chiesa le investiture esercitate dai principi temporali, senza dipendere dall'autorità ecclesiastica! Talora avveniva che uomini rozzi, ignoranti, i quali avevano passata la loro vita nel mestiere delle armi, venissero innalzati alle prime cariche ecclesiastiche a grave scandalo dei cristiani. |
A140001560 |
Per più mesi gli uomini dotti ed ignoranti non parlavano d'altro. |
A140001626 |
Metteva {462 [462]} sua delizia nel fare catechismi, udire confessioni in prigione e negli spedali, e nel predicare ed insegnare agli ignoranti. |
don bosco-massimino.html |
A151000020 |
Il buon senso di ciascuno basta forse a spiegare la Bibbia? Ma tutti dicono di avere il buon senso, e perciò tutti anche gli ignoranti dovrebbero sapere spiegare la Bibbia. |
A151000026 |
Tu che te la pigli così calda contro a chi segue il buon senso ovvero le interne inspirazioni del Vangelo, come fai tu, come fanno i cattolici ignoranti ad assicurarsi, che la loro credenza è secondo il Vangelo?. |
A151000085 |
Ma corpo di bacco! I protestanti credono che la Chiesa di Gesù Cristo debba essere visibile; che la Chiesa Romana fu in ogni tempo visibile; essi poi non possono provare la loro visibilità fino a Gesù Cristo; perchè dunque non fanno ritorno alla vera Chiesa di Gesù Cristo? O che sono pazzi, o che sono ben ignoranti. |
don bosco-opera di maria ausiliatrice per le vocazioni allo stato ecclesiastico.html |
A159000058 |
Di 100 giorni a quelli che daranno ospizio ai poveri, che riconcilieranno i dissidenti, che ridurranno alla via della salute i traviati, che insegneranno agli ignoranti i comandamenti di Dio e tutto ciò che giova alla salute eterna; e che faranno qualche opera di carità. |
don bosco-raccolta di curiosi avvenimenti.html |
A163000098 |
Amo meglio che siano ignoranti, che metterli a rischio d'imparare cose dannose alla loro eterna salute. |
A163000233 |
Niente aveano di singolare: ambidue ignoranti e rozzi, ambidue addetti a guardare il bestiame su pei monti. |
A163000300 |
Oltre a ciò fate questo semplice riflesso: come mai fanciulli grossolani, ignoranti, mancanti d'ogni istruzione religiosa, che non conoscevano se non le loro montagne, il loro bestiame, abbiano potuto in una scarsa mezz'ora imprimersi nella memoria tutto il sopraddetto racconto e servirsi di frasi e di espressioni così dignitose, così bibliche, come sono queste:. |
don bosco-regolamento dell-oratorio di s. francesco di sales per gli esterni.html |
A164000137 |
Quelli però, che sono poveri, più abbandonati, e più ignoranti sono di preferenza accolti e coltivati, perchè hanno maggior bisogno di assistenza per tenersi nella via dell' eterna salute. |
don bosco-regole o costituzioni della societa di s. francesco di sales.html |
A166000059 |
Finalmente colle parole, cogli scritti cercheranno di porre un argine all'empietà e all'eresia, che in tante guise tenta di insinuarsi fra i rozzi e gli ignoranti. |
don bosco-regole o costituzioni della societa di s. francesco di sales secondo il decreto di approvazione.html |
A167000119 |
Finalmente colle parole, e cogli scritti cercheranno di porre un argine all' empietà e all' eresia, che in tante guise tenta di insinuarsi fra i rozzi e gli ignoranti. |
don bosco-severino.html |
A177000185 |
O che questi ministri sono ben ignoranti, o che scrissero con mala fede. |
A177000191 |
Uomini e donne benchè ignoranti divennero valenti predicatori; ma gli errori e gli scandali seguivano ovunque i loro passi. |
don bosco-storia ecclesiastica.html |
A189000352 |
Queste due impudiche ed ambiziosissime donne usando della forza introducevano nel pontificato quelli, che erano della loro fazione, senza aver riguardo alla dottrina ed ai costumi del soggetto; perciò avvenne più volte, che si fecero delle elezioni, nelle quali uomini ignoranti e scostumati furono preferiti a quelli, che per dottrina e santità dovevano essere legittimamente elevati alla Papale dignità. |
A189000532 |
Scorreva per le strade, per le contrade, penetrava nelle botteghe, nelle case raccogliendo i fanciulli, e specialmente i più cattivi ed ignoranti, i quali radunava insieme, li istruiva col catechismo, loro additava la strada della salute. |
don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html |
A190000045 |
All'udire uomini rozzi ed ignoranti a parlare contemporaneamente la lingua di molti paesi stranieri non sapevano come spiegarsi tali meraviglie. |
A190000151 |
Come ben vedi, o lettore, due artigiani, uno coriario, argentiere l'altro, avrebbero dovuto aver pochi seguaci: pure la novità attrae sempre gl'incauti e gl'ignoranti, perciò i seguaci dei due Teodoti furono molti, e dal nome de'loro autori vennero detti Teodoziani. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. aniceto s. sotero s. eleutero s. vittore e s. zeffirino.html |
A200000067 |
Come ben vedi, o lettore, due artigiani, uno coriario, argentiere l'altro, avrebbero dovuto aver pochi seguaci, pure la novità attrae sempre gl'incauti e gl'ignoranti, epperciò i seguaci dei due Teodoti furono molti, e dal nome de' loro autori vennero detti Teodoziani. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. ponziano s. antero e s. fabiano.html |
A202000086 |
Due altri uffizi erano proprii dei suddiaconi regionarii: il primo era di aver cura dei poveri e dei fanciulli ignoranti od abbandonati, per cui i Sommi Pontefici si diedero in ogni tempo la più grande sollecitudine. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. sisto s. telesforo s. igino s. pio i.html |
A203000058 |
Era poi dovere del padrino e della madrina di aver cura dei battezzati e considerarli come loro figliuoli spirituali; di maniera che essi dovevano istruirli se erano ignoranti, e se fossero morti i loro genitori, eglino dovevano averne tutta quella cura che un buon padre deve avere pel bene spirituale ed anche temporale de' propri figliuoli. |
don bosco-vita del giovanetto savio domenico.html |
A205000140 |
Nelle comunità di giovani sogliono esservene alcuni che o per essere alquanto rozzi, ignoranti, meno educati, o cruciati da qualche dispiacere, sono per lo più lasciati da parte dai loro compagni. |
don bosco-vita di san pietro.html |
A217000220 |
State però ben attenti che in queste lettere vi sono alcune cose difficili ad intendersi, le quali gli uomini ignoranti e leggeri spiegano in senso perverso, siccome fanno eziandio delle altre parti della sacra scrittura, di cui si abusano a loro propria perdizione.» Le quali parole meritano di essere attentamente considerate dai protestanti i quali vogliono affidare l'interpretazione della Bibbia a qualsiasi uomo del popolo comunque sia rozzo ed ignorante. |
A217000244 |
Due secoli dopo, nel secolo decimosesto, sorsero gli spiriti turbolenti di Calvino e di Lutero, e dalla scuola di costoro uscirono parecchi, i quali, superando la malizia degli stessi loro maestri, {167 [459]} studiarono di suscitare il medesimo dubbio per meglio ingannare i semplici e gli ignoranti. |
don bosco-vita di san pietro [3a edizione].html |
A218000013 |
Due secoli dopo, nel secolo decimosesto, sorsero gli spiriti turbolenti di Calvino e di Lutero, e dalla scuola di costoro uscirono parecchi, i quali, superando la malafede degli stessi loro maestri, studiarono di suscitare il medesimo dubbio per meglio ingannare i semplici e gli ignoranti. |
don bosco-vita infelice di un novello apostata.html |
A221000010 |
Ne ho già cognizione sufficiente per doverli dichiarare tutti viziosi e solenni impostori, che fingevano anche miracoli per accalappiare le persone semplici ed ignoranti, per trarle nella loro rete. |