don bosco-associazione di opere buone.html |
A010000017 |
Nei paesi e città dove non esiste alcuna di queste case, e dove gli associati giungono a dieci, dal Superiore sarà stabilito un capo col nome di Decurione. |
don bosco-due conferenze intorno al purgatorio.html |
A049000207 |
Allorchè un giorno, alle due ore dopo mezzodì, giungono tutti e tre i miei conferendisti. |
don bosco-episodi ameni e contemporanei.html |
A054000074 |
« Impossibile mi riesce a narrarvi, loro diceva, tutti i meravigliosi segni d' amore e di divozione che mi giungono da tutte le parti del mondo cattolico. |
don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html |
A059000438 |
Quand'ecco fiochi sospiri interrotti da lamenti, che straziavano il cuore, giungono all'orecchio del Cardinale, interrompendo le dolci comunicazioni col cielo. |
don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html |
A067000244 |
In simile maniera, attaccando il loro cuore alle cose della terra, non giungono a conoscere le verità del Vangelo, che sono affatto spirituali; nemmeno vogliono aprire gli occhi sopra una moltitudine di profezie esistenti nelle loro mani, le quali profezie annunziano chiaramente, che il Messia, sebbene Dio onnipotente, doveva venire sotto umili spoglie a guisa di mansueto agnello, siccome fece Gesù Cristo, e fondare un regno, che è la sua Chiesa, la quale doveva estendersi in tutti i luoghi della terra e durare in eterno. |
A067000575 |
P. Per Maomettismo s'intende una raccolta di massime ricavate da varie religioni, {50 [356]} le quali praticate giungono a distruggere ogni principio di moralità. |
don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html |
A068000483 |
Così essi insegnano essere inutili le opere buone; l'uomo non essere libero nel fare il bene ed il male; e non pochi giungono ad asserire che i Cristiani non sono neppure tenuti all'osservanza del Decalogo. |
A068000571 |
P. Per Maomettismo s'intende una raccolta di massime ricavate dalla religione Ebraica, dalla Cristiana, dal Paganesimo, con aggiunte, variazioni e favole, che in pratica giungono a distruggere ogni principio di sana morale. |
A068001332 |
Ma Iddio vide la loro superbia, e confuse il loro linguaggio per forma, che nemmeno tra di loro non giungono più a comprendersi. |
don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html |
A069000773 |
Peccano contro questo comandamento i figli che con parole, opere, o in qualunque sia modo mancano di rispetto ai genitori - che non ricevono i loro avvisi, o rimproveri con docilità - che loro resistono insolentemente - che con essi vengono a contese, dicono loro delle villanie, oppure giungono fino all'enormezza di batterli - non ubbidiscono loro con prontezza, con esattezza, senza mormorare - che contro la loro proibizione frequentano compagnie cattive - li eccitano alla collera con parole od opere indegne oppure ostinandosi nelle insubordinazioni - odiandoli e desiderando loro del male - manifestando ad altri i loro difetti senza una ragione legittima, o sparlando di loro - non aiutandoli nelle loro spirituali o temporali necessità - abbandonandoli senza il necessario sostentamento, specialmente nella loro vecchiaia - danneggiandoli nei loro interessi - Questo stesso comandamento si può anche trasgredire {409 [417]} dai servi e dagli inferiori, i quali con una certa proporzione debbono verso i padroni e i loro superiori adempiere i doveri che i figli hanno da adempiere verso i genitori. |
don bosco-il centenario di s. pietro apostolo.html |
A070000259 |
Quella chiesa è abbellita di marmi i più squisiti che siansi potuto avere; la sua ampiezza e la sua elevazione giungono ad un segno, che sorprende l'occhio che la rimira; il pavimento, le mura, la vôlta sono con tale maestria ornati, che sembrano aver esausti tutti i ritrovarti {186 [202]} dell'arte. |
don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html |
A073000252 |
Vivete in questa confidenza e non anticipate l' affanno per gli anni sterili de' quali parlate: se giungono, non dipenderà al certo da colpa vostra ma da un ordine della Provvidenza, la cui condotta è sempre adorabile. |
don bosco-il galantuomo del 1871.html |
A076000018 |
000 persone), è abbellita di marmi i più squisiti che siansi potuto avere, la sua ampiezza e la sua elevazione giungono ad un segno, che sorprende l'occhio che la rimira; il pavimento, le mura, la volta sono con tale maestria ornati, che sembrano avere esausti tutti i ritrovati dell'arte. |
don bosco-il giovane provveduto.html |
A105000041 |
Che si dovrà poi dire di coloro, i quali giungono fino ad insegnare la malizia a quelli che ancora sono innocenti? Sentano questi sciagurati ciò che loro significa il Salvatore. |
don bosco-il pontificato di s. felice primo e di s. eutichiano papi e martiri.html |
A116000163 |
Intanto giungono a casa i masnadieri stanchi dal cammino, dagli agguati e dagli assalti dati agli infelici passeggieri. |
don bosco-l-amico della gioventu (1848).html |
A122000011 |
Sebbene varie siano le cagioni per cui la religione e la Chiesa di G. C. novera tuttavia molti nemici, una delle principali però sembra sia, che pochi fra questi giungono a contemplarla qual ella è in se stessa, ed a procacciarsene una giusta idea. |
don bosco-l-oratorio di s. francesco di sales ospizio di beneficenza.html |
A126000077 |
Visto il programma della Lotteria d'oggetti a favore degli Oratori di S. Luigi a Porta Nuova, e di S. Francesco di Sales in Valdocco, e dell'Angelo Custode in Vanchiglia che si sta eseguendo per cura del benemerito Sacerdote D. Bosco, sotto gli auspici del quale nacquero e si mantengono con utile grandissimo dei giovani maschi abbandonati, li detti tre Oratorii aperti nqn ha guari ai tre principali lati di questa Capitale per dar ricovero ed educazione conforme alla condizione loro ai giovani pericolanti di Torino, o che altrimenti vi giungono dalle provincie;. |
don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html |
A127000198 |
Pei ragazzi poi, nostra special cura, oh che messe abbondante! Sono molti moltissimi che corrono a salutarci, italiani, argentini e mori: Padre, su benedicion! - Su benedicion, Padre! e giungono le manine. |
A127000745 |
Mi gode l'animo di poter far giungere fino a voi, o cari Cooperatori e Cooperatrici, le interessanti notizie che mi giungono dalla Patagonia e dalle altre numerose Missioni già aperte nell'America del Sud, ed esporvi in pari tempo i disegni di nuove imprese, cui, per urgenti bisogni di quelle lontante popolazioni, converrà mettere mano quanto prima. |
don bosco-la casa della fortuna.html |
A128000011 |
( Mentre Allegro fa sventolare il badile, Ottavio ed Ernesto giungono portando un piccolo baule). |
don bosco-la figlia cristiana provveduta [4a edizione].html |
A132000043 |
Quale terribile conto non dovranno dare a Dio nel tremendo giorno del giudizio per essere state causa della perdita di tante anime! Che si dovrà poi dire di quelle giovanotte che, rotto ogni freno, giungono fino ad insegnare la malizia a quelle che sono ancora innocenti? Queste sciagurate odano ciò, che loro dice il Salvatore. |
don bosco-la storia d-italia.html |
A139000907 |
Intanto giungono dinanzi ad Antiochia, quella gran capitale della Siria di cui vi ho più volte parlato nella Storia sacra ed ecclesiastica. |
A139001280 |
Alfine gli Svizzeri giungono ad impadronirsi delle artiglierie e le rivolgono contro agli stessi Francesi e Tedeschi, i quali sbaragliati e confusi fuggono al di là delle Alpi. |
don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html |
A140000816 |
Intanto giungono dinanzi ad Antiochia, grande capitale della Siria, di cui più volte vi parlai nella Storia sacra e nella ecclesiastica. |
A140001147 |
Al fine gli Svizzeri giungono ad impadronirsi delle artiglierìe e le rivolgono contro agli stessi Francesi e contro ai Tedeschi, i quali, sbaragliati e confusi fuggono al di-là delle Alpi, (anno 1513) In questa guisa Novara fu liberata, e la Lombardia ritornò in potere di Massimiliano Sforza. |
don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html |
A150000724 |
PS. Ancor mentre scriviamo ci giungono i seguenti cenni di grazie ricevute:. |
don bosco-opera di maria ausiliatrice per le vocazioni allo stato ecclesiastico.html |
A159000002 |
Dall' esperienza si potè conoscere come di dieci fanciulli, che cominciano gli studi con animo di arruolarsi alla milizia di G. C, in media appena uno o due giungono al sacerdozio, mentre dai più grandicelli che hanno già ponderala e studiata la loro vocazione, sopra dieci se ne hanno otto. |
don bosco-opera di maria ausiliatrice per le vocazioni allo stato ecclesiastico [v.27].html |
A160000004 |
{2 [2]} Dall'esperienza si potè conoscere come di dieci fanciulli, che cominciano gli studi con animo di arruolarsi alla milizia di G. C., in media appena due giungono al sacerdozio, mentre dai più grandicelli, che hanno già ponderata e studiata la loro vocazione, sopra dieci se ne hanno otto. |
don bosco-regolamento per le case della societa di s. francesco di sales.html |
A165000036 |
I maestri, gli assistenti quando giungono tra i loro allievi portino immediatamente F occhio sopra di questi e accorgendosi che taluno sia assente lo faccia tosto cercare sotto apparenza di avergli che dire o raccomandare. |
don bosco-rimembranza di una solennita in onore di maria ausiliatrice.html |
A173000216 |
Anzi alcuni giungono a distogliere positivamente la gioventù studiosa delle religiose esercitazioni, e la stimolano a correre le vie che il mondo loda, ma la Chiesa riprova. |
don bosco-vita della beata maria degli angeli.html |
A208000040 |
Le anime prescelte ad una stretta unione con Dio, per quanto si dieno ai rigori di penitenza, d' ordinario non vi giungono senza passare per la trafila di altre pene assai più dolorose che qualunque altra. |
A208000046 |
Diceva pure che la ragion principale perchè si poche anime giungono alla perfezione, si {63 [337]} è l' essere troppo facili a fermarsi di tanto intanto per istrada. |
don bosco-vita di san martino vescovo di tours.html |
A216000033 |
Le sue preghiere giungono a Dio e meritano pronta guarigione. |
don bosco-vita di san pietro.html |
A217000235 |
Quella chiesa è abbellita di marmi i più squisiti che siansi potuti avere; la sua ampiezza e la sua elevazione giungono ad un segno, che sorprende l'occhio che lo rimira; {161 [453]} il pavimento, le mura, la volta, sono con tal maestria ornati, che sembrano aver esausti tutti i ritrovati dell'arte. |