don bosco-associazione dei divoti di maria ausiliatrice.html |
A009000006 |
Questo manto indorato e circondato di varietà, secondo lo spirito della Chiesa, sono altrettante gemme e diamanti, ovvero titoli, con cui si suole {5 [343]} appellare Maria. |
A009000033 |
Accompagnato da alcuni Cardinali andò a Savona dove incoronò la prodigiosa immagine detta della Misericordia che si venera in quella città; e con inaudito concorso di popolo in presenza del re Vittorio Emanuele I e di altri Principi fu fatta la maestosa funzione in cui {21 [359]} il Papa pose una corona di gemme e di diamanti sul Capo della veneranda effigie di Mafia. |
don bosco-cenni istruttivi di perfezione.html |
A027000085 |
La virtù della modestia che, conforme la definizion dell'Angelico, ha per ufficio di governar le membra e le azioni esteriori dell'uomo, avendo tra le altre virtù spiccato singolarmente in Giuseppe, ci corre dovere di accennare distintamente alle gemme, che risplendettero in questa sua corona. |
don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html |
A069000030 |
{17 [25]} Pensa ancora finalmente che tu in questo giorno puoi accrescere la tua gloria in cielo, ed ornare di più preziose gemme la tua corona. |
A069000142 |
Da principio queste vesti nella forma erano simili a quelle usate dai laici costituiti {121 [129]} in dignità: e solo si differivano nella preziosità della materia e del lavoro conciossiachè sembri che anche nelle catacombe nel celebrare la s. Messa, quando si poteva, si usassero vesti tessute d'oro e ornate di gemme. |
don bosco-il centenario di s. pietro apostolo.html |
A070000224 |
Nerone stesso con tutta la corte, abbigliato di vesti lucicanti d'oro e di gemme, stava seduto sopra una tribuna sotto a ricchissimo padiglione mirando e confortando quel suo campione. |
A070000255 |
Terminato quel maestoso edificio, preparata una cripta o camera sotterranea tutta ornata di oro e di gemme preziose, circondata di una quantità di lampade d'oro e d'argento vi collocò il prezioso tesoro, il corpo di s. Pietro. |
don bosco-il divoto dell-angelo custode.html |
A075000034 |
Non può non arder di rabbia il maligno spirito in veder le nostre lagrime cangiate dal nostro Custode in preziose gemme, ed il suo astio divenuto per noi strumento di eterna felicità. |
don bosco-il galantuomo del 1871.html |
A076000013 |
Terminato quel maestoso edifizio, preparata una cripta o camera sotterranea tutta ornata di oro e di gemme preziose, circondata di una quantità di lampade d'oro e d'argento, vi collocò il prezioso tesoro, il corpo di Pietro. |
don bosco-il galantuomo pel 1873.html |
A092000002 |
Colà giunti disponiamoci in due file, formando un semicircolo: stiamo tutti colla testa alta, colla fronte serena, collo sguardo franco e sicuro, col cuore contento simbolo, di chi è generoso e caritatevole, e che ha una fede non finta; ed io vestito brillantemente, col mio codino inghirlandato di gemme e di fiori, col mio cappello bianco in mano, mi presenterò giubilante e tutto rispettoso innanzi a voi, e facendovi profondo inchino {6 [6]} ed umile e cordiale riverenza, augurerò, a voi ed alle vostre famiglie, tutte le felicità possibili nel nuovo anno, ed in tutti quelli che verranno (spero in gran numero) della vostra vita. |
don bosco-la persecuzione di decio e il pontificato di san cornelio i papa.html |
A137000072 |
Terminato tale discorso Vittoria si licenzia da Anatolia, va a casa, lo stesso giorno vende i suoi braccialetti, le gemme preziose, i ricchi suoi orecchini e tutti gli altri suoi donneschi ornamenti, e ne distribuisce il prezzo ai poveri. |
don bosco-la storia d-italia.html |
A139000165 |
Si dice che quando passava per le vie di Corinto, coperto di un mantello di grosso panno, egli {53 [53]} che prima aveva portato abiti splendenti d'oro e di gemme, il popolo il beffeggiava ed ingiuriavalo, non già perchè era povero, il che sarebbe stato biasimevolissimo, ma perchè è degno di disprezzo chi pe' suoi vizi è cagione della sua miseria. |
A139000363 |
Per quel suo cavallo nudriva una passione sì strana, che ordinò che gli fosse costrutta una stalla di avorio ed una mangiatoia d'oro, e che fosse coperto con una gualdrappa (ossia coperta) di porpora, e che portasse al collo un monile di gemme preziose. |
A139000862 |
Mentre 1'Europa era quasi interamente occupata a respingere le invasioni dei barbari, gli Amalfitani avevano approfittato della situazione del loro porto per allestire vascelli, co' quali andavano a Costantinopoli, in Palestina e in Egitto a cangiare le biade, i vini, le tele d'Italia co' preziosi tessuti dell'Asia, colle gemme della Persia e cogli aromi dell'Arabia. |
A139001026 |
Gli abitanti di Genova, per la maggior parte marinai od artigiani, favoriti dalla loro posizione sul Mediterraneo, portavano i loro prodotti ne' più lontani paesi, e ne riportavano in cambio seta, gemme, incenso, pepe, canella ed altri aromi dell'India o dell'Arabia. |
A139001437 |
Vittorio tutto compassione ed amore pe' suoi sudditi, distribuì quel denaro che gli restava, poi trattosi una collana d'oro tempestata di gemme (era il collare della SS. Annunziata), la spezzò e la diede a quei poveri contadini. |
don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html |
A140000349 |
Per quel suo cavallo nudriva una passione sì strana, che ordinò gli fosse costrutta una stalla di avorio ed una mangiatoia {96 [96]} d'oro, e fosse coperto con una gualdrappa (ossia coperta) di porpora, e portasse appeso al collo un monile di gemme preziose. |
A140000782 |
Mentre l'Europa era quasi interamente occupata a respingere le invasioni dei barbari, gli Amalfitani avevano approfittato della situazione del loro porto per allestire vascelli, coi quali andavano a Costantinopoli, in Palestina e in Egitto a cangiare le biade, i vini, le tele d'Italia, coi preziosi tessuti dell'Asia, eolle gemme della Persia e cogli aromi dell'Arabia. |
A140000921 |
Gli abitanti di Genova per maggior parte marinai od artigiani, favoriti dalla loro posizione sul Mediterraneo, portavano i loro prodotti nei più lontani paesi e ne riportavano in cambio seta, gemme, incenso, pepe, cannella ed altri aromi dell'India e dell'Arabia. |
A140001303 |
Vittorio tutto commosso loro distribuì il danaro che gli restava; poi trattasi una collana d'oro tempestata di gemme (era il collare della SS. Annunziata) la spezzò e la diede a que'poveri sudditi. |
don bosco-maraviglie della madre di dio.html |
A149000003 |
Questo manto indorato e circondato di varietà sono altrettante gemme e diamanti, ovvero titoli con cui si suole appellare Maria. |
A149000100 |
Egli si compiaceva molto delle gemme e dei diamanti e vedendone le {60 [252]} molte e belle corone che l'imperatore Maurizio aveva dedicate alla Madre di Dio ad ornamento della chiesa di santa Sofia in Costantinopoli, le fece prendere e se le pose sul capo e portolle nel proprio palazzo. |
A149000118 |
Giovanni Comneno aiutato dalla protezione {67 [259]} di Maria vinse un'orda di Sciti ed in memoria del fatto ordinò una pubblica festa in cui l'immagine della Madre di Dio venne portata trionfalmente sopra d'un carro trapuntato di argento e di preziosissime gemme. |
A149000151 |
Accompagnato da alcuni Cardinali andò a Savona dove incoronò la prodigiosa immagine detta della Misericordia che si venera in quella città; e con inaudito concorso di popolo in presenza del re Vittorio Emanuele I e di altri Principi fu fatta la maestosa funzione in cui il Papa pose una corona di gemme e di diamanti sul capo della veneranda effigie di Maria. |
don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html |
A150000034 |
Giovanni Comneno riconosca, da Maria la sua vittoria sugli Sciti, e in segno di gratitudine ne fa portare trionfalmente l'imagine sopra un carro trapuntato di argento e di gemme, tirato da quattro bianchissimi cavalli, mentre egli a piedi segue il carro portando la croce. |
don bosco-nove giorni consacrati all-augusta madre del salvatore.html |
A156000045 |
Egli un giorno fa strappare sacrilegamente le corone di gemme e di diamanti che in chiesa adornano il capo di Maria e le pone sopra la sua testa. |
don bosco-novelle e racconti.html |
A158000044 |
Se tu osservi traverso ad un cristallo faccettato, come sarebbe i turaccioli delle bottiglie, o quelli che tu chiami gemme, distinguerai tutti quei colori. |
don bosco-societa di san francesco di sales. anno 1879.html |
A184000038 |
L'ubbidienza, l'umiltà e la carità erano gemme che risplendevano in lui. |
don bosco-storia sacra.html |
A191000220 |
In seguito, avendo proposto che si facesse qualche offerta per la costruzione di un tabernacolo, avvera oratoria portatile, e per quanta si richiedeva al Divin culta, ognuno afferi spontaneamente quel che aveva di più prezioso in ara, in argenta ed in altri metalli, in gemme e vestimenta, con che fabbricassi il Tabernacolo, l'Arca dell'alleanza, (in questa si chiusero le tavole della legge) i vasi sacri, il candelabro, la mensa, l'altare e quanta abbisognava pel Divina servigio. |
A191000321 |
R. Salomone, compiuto il tempio, costrusse il real patagio con magnificenza tale, che l'oro, l'argento, l'avorio, le gemme in ogni angolo risplendevano. |
don bosco-storia sacra [10a edizione].html |
A192000163 |
Ognuno offeri spontaneamente quel che aveva di più prezioso in oro, in argento ed in altri metalli, in gemme e vestimenta. |
A192000171 |
Il dì seguente, entrato nel tabernacolo, trovò che la verga d'Aronne avevà gittato le gemme, messi i fiori, ed aperte le foglie già si formavano le mandorle. |
A192000233 |
Compiuto il tempio, Salomone costrusse il real palagio con magnificenza tale, che l' oro, l'argento, l'avorio, le gemme in ogni angolo risplendevano. |
don bosco-vita di s. policarpo.html |
A215000044 |
Cosicchè noi raccogliendo poi le ossa di lui siccome oggetti più preziosi delle gemme, le riponemmo in luogo conveniente, dove, quando ciò potrà farsi, Iddio ci concederà di raunarci, e celebrare il dì del martirio di lui con gaudio ed esultanza a memoria di coloro che terminarono la, loro battaglia, e ad eccitamento dei posteri, e per preparare lo spirito a cose simili. |
don bosco-vita di san pietro.html |
A217000209 |
Nerone stesso con tutta la corte, abbigliato di vesti lucicanti di oro e di gemme, stava seduto sopra una tribuna sotto a ricchissimo ed elegante padiglione mirando e confortando quel suo campione. |