don bosco-episodi ameni e contemporanei.html |
A054000180 |
Il sollevarsi contro il Papa, è sollevarsi contro gli Apostoli, contro la Chiesa, e contro Dio; è rendersi degno dei fulmini e delle maledizioni del Cielo, scomunicarsi da s è stesso dalla società dei fedeli. |
don bosco-esercizio di divozione alla misericordia di dio.html |
A056000109 |
Quello fu poi un eccesso di bontà e di amore quando inchiodato sopra una croce, trafitto con chiodi, bestemmiato e insultato in mille guise dagli stessi nemici, egli che fa? Avrebbe potuto giustamente comandare a' fulmini che tutti li incenerissero, o fare aprir ia terra sotto a' loro piedi, {68 [138]} e tutti sarebbero stati inghiottiti ne' suoi abissi; ma questo non voleva la bontà di un Dio Salvatore. |
don bosco-i papi da s. pietro a pio ix.html |
A066000050 |
I delitti di Enrico giunsero ad un tale eccesso che il Papa fu obbligato ad usare contro questo principe di tutti i fulmini della Chiesa, ed ei pronunziò contro di lui la scomunica e la deposizione. |
don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html |
A067000236 |
Comparì una cometa che vomitava fiamme a guisa di fulmini, ed una stella a forma di spada stette sospesa per un anno intiero colla punta rivolta su quella città. |
don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html |
A068000241 |
Comparì una cometa, che vomitava fiamme a maniera di fulmini, ed una stella somigliante ad una spada stette sospesa per un anno intiero colla punta rivolta sulla città. |
don bosco-il centenario di s. pietro apostolo.html |
A070000251 |
Quando pertanto quegli Orientali andarono per compiere il loro disegno, si sollevò un temporale con un turbine sì gagliardo, che pel rumoreggiare de' tuoni, pel saettare dei fulmini furono costretti a lasciarlo nel luogo stesso ove era stato riposto. |
don bosco-il galantuomo del 1871.html |
A076000009 |
Quando pertanto quegli orientali andarono per compiere il loro disegno, si sollevò un temporale con un turbine sì gagliardo, che pel rumoreggiare dei tuoni, pel saettare dei fulmini furono costretti a lasciarlo nel luogo stesso ove era stalo riposto. |
don bosco-la persecuzione di decio e il pontificato di san cornelio i papa.html |
A137000105 |
Questo santo suole dipingersi all'esterno delle chiese, affinchè possa essere più facilmente da tutti veduto ed invocato contro alle grandini, ai fulmini ed alla morte improvvisa, contro cui è speciale patrono. |
don bosco-la storia d-italia.html |
A139000430 |
I barbari giudicarono quel momento favorevole per attaccare i nemici, ma il cielo armandosi a pro' dei Romani scaricò sopra di quelli una terribile grandine, la quale mischiata con tuoni e fulmini rovinò tutti i loro battaglioni, in modo che rimasero vinti. |
A139001249 |
Colombo va errando ancora fra que' mari in traccia di nuove terre: scogli, tempeste, fulmini, pioggie, carestie non lo smuovono dal suo proposito. |
don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html |
A140000401 |
I barbari giudicarono quel momento favorevole per attaccare {110 [110]} i nemici, ma il cielo armandosi a pro dei Romani, scaricò sopra di essi una terribile grandine, la quale accompagnata da tuoni e fulmini scompigliò talmente le loro file, che rimasero vinti. |
A140001120 |
Colombo va errando ancora fra quei mari in traccia di nuove terre: scogli, tempeste, fulmini, piogge, carestìe, non lo smuovono dal proposito. |
don bosco-nove giorni consacrati all-augusta madre del salvatore.html |
A156000112 |
Il sacrifizio della {67 [319]} Messa è propiziatorio, cioè ci rende propizio Iddio quantunque sdegnato pei nostri peccati, e gli fa cadere di mano, per così dire, i fulmini che già stava per iscaricare sul nostro capo. |
don bosco-raccolta di curiosi avvenimenti.html |
A163000158 |
Voi poi, o Principi, Re, Monarchi, Imperatori, e voi tutti quanti amministrate la giustizia fra gli uomini; voi {31 [399]}pure, o uomini di tutti i gradi e di tutte e condizioni, unitevi strettamente ai sacri ministri dell'altare, e tutti di un cuor solo e di un'anima sola dite queste precise parole: «0 Signore onnipotente, conosciamo che i nostri peccati sono causa de'nostri mali; ne dimandiamo umile perdono: usateci misericordia: vi promettiamo di voler vivere e morire da buoni cristiani; sospendete i fulmini della vostra giustizia, allontanate da noi i vostri flagelli: benedite il commercio e, chi lo traffica; benedite i campi, e chi li coltiva, e chi ne è il possessore; dateci tempi migliori, più abbondante raccolta; e noi, o Dio pietoso, vi promettiamo emendazione, virtù e santità. |
don bosco-specchio della dottrina cristiana cattolica.html |
A187000105 |
Pria che da lui si fulmini. |
don bosco-storia ecclesiastica.html |
A189000130 |
Ma il Cielo armandosi a pro dei Romani, scaricò sopra i nemici una terribil grandine, che mischiata a tuoni e fulmini rovinò tutti i loro battaglioni; dimodochè tutti rimasero vinti e passati a fil di spada. |
don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html |
A190000355 |
Scriveva poi con tanto calore che le sue sentenze parevano fulmini contro gli eretici. |
don bosco-storia sacra.html |
A191000548 |
Due di essi camminando a' fianchi di Giuda lo difendevano da' colpi de' nemici; gli altri tre lanciavano dardi e fulmini contro a chi gli contendeva la vittoria, accecandoli, atterrandoli. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. anacleto s. evaristo s. alessandro i.html |
A199000106 |
Quel Signore Iddio che ha fatto il cielo, la terra, il mare e tutte le cose che sono in essi, quel Dio che scuote i fulmini e manda i tuoni, che dà la vita e la morte, quel Dio cui servono il sole, la luna, le stelle, la serenità, le nuvole e la pioggia; questo Dio dal regno de' cieli mandò in terra suo figliuolo unico perchè si facesse uomo e cosi cominciasse a nascere colui che non ebbe alcun principio; cioè Dio eterno si facesse uomo e come tale nascesse da una vèrgine. |
don bosco-vita di s. ireneo vescovo di lione e martire.html |
A211000030 |
Ma onde evitare lo scisma in caso di disobbedienza, egli scrisse al sommo Pontefice S. Vittore una lettera, nella quale caldamente lo prega a risparmiare i fulmini minacciati, acciocchè l'unità del corpo ecclesiastico non venisse a rompersi. |
don bosco-vita di s. paolo apostolo.html |
A214000245 |
Ma nell'atto che volevano compiere il loro disegno, si levò un orribile temporale con lampi e fulmini terribili, sicchè furono costretti di abbandonare l'impresa. |
don bosco-vita di san pietro.html |
A217000232 |
Quando pertanto {160 [452]} quegli orientali andarono per compiere il loro disegno, si sollevò un temporale con un turbine sì gagliardo, che pel rumoreggiare de' tuoni, pel saettare dei fulmini furono costretti a lasciarlo nel luogo stesso ore era stato riposto. |
don bosco-vita e martirio dei sommi pontefici san lucio i e santo stefano i.html |
A220000212 |
Parlava ancora santo Stefano, allorchè un grande rumore a guisa di un tuono mischiato a lampi e fulmini si fa sentire, e va a percuotere quel tempio, che nella massima parte cadde rovinato. |