don bosco-conversione di una valdese.html |
A036000005 |
Li punti principali e maggiormente {V [255]} presi di mira sono la Confessione, l'Eucaristia, la necessità delle buone opere per salvarsi, e il culto di Maria Santissima nostra tenera, nostra carissima Madre; libri che nessuno, non munito di apposita facoltà, potrebbe leggere o ritenere; nessuno cui prema l'onore e la preziosa qualità di Cattolico, potrebbe anche solo accettare, per non esporsi al pericolo di trovarsi trascinato a discussioni alle solo a sconvolgergli quell'armonia interna tra lo spirito ed il cuore, che dall'autorevole e pietoso intervento di Dio per mezzo dei Sacramenti, si ha, e senza di cui non potrebbe vivere contento, né morire tranquillo. |
A036000389 |
Su di Giuseppa non correva alcun dubbiò: gli sforzi fatti per istruirsi, l'abbandonare casa, parenti ed amici, ed esporsi a tante vicende, per unico oggetto di farsi cattolica, erano argomenti abbastanza chiari delle buone sue disposizioni. |
don bosco-dramma. una disputa.html |
A048000086 |
Immaginatevi qual dispetto cagionasse a tutti noi somigliante follia! Per tutte queste pazzie unite ad una continua minaccia di percosse e di morte, se non si faceva protestante, ella fuggi dì casa; mia sorella la seguì: ed ora sono ambedue a servire in una casa, amando meglio esporsi a patire qualunque cosa piuttostochè vivere in pericolo di perdere la propria religione. |
don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html |
A059000622 |
A presenza di tanti e innumerevoli testimonii voler negare la guarigione miracolosa della principessa Odescalchi, è un esporsi alle risa dell'Europa. |
don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html |
A067000290 |
Il farsi cristiano era lo stesso che esporsi alle burle, agli insulti, alle persecuzioni. |
don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html |
A068000302 |
Il farsi cristiano era la stessa cosa che esporsi alle scene, agl'insulti, alle persecuzioni. |
don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html |
A069001207 |
Nel qual caso, anche munito dell'opportuna licenza, deve un buon cristiano astenersi dal leggerli, per non esporsi ad un evidente pericolo di peccare. |
don bosco-il galantuomo pel 1878.html |
A097000013 |
Nel qual caso, anche munito dell' opportuna licenza, deve un buon cristiano astenersi dal leggerli per non esporsi ad un evidente pericolo di peccare. |
don bosco-il pontificato di san sisto ii e le glorie di san lorenzo martire.html |
A118000124 |
Niuno ardisca toccarle, ma si mettano soltanto in teche da esporsi alla venerazione dei fedeli. |
don bosco-la storia d-italia.html |
A139001668 |
Se non possiamo servircene per difendere e salvare il nostro sovrano, siamo risoluti di morire piuttosto che consegnarle in altre mani fuorchè nelle sue; e se Pio IX ce le richiede, le deporremo agli augusti suoi piedi.» Difatti mantenendo {497 [497]} la parola non si sottomisero se non quando furono accertati essere tale la volontà del Papa; il quale era deciso di esporsi a qualsiasi ventura piuttosto di permettere che per lui si versasse una sola stilla di sangue umano. |
don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html |
A140001467 |
Se non possiamo servircene per difendere e salvare il nostro sovrano, siamo risoluti di morire, piuttosto che consegnarle in altre mani fuorchè nelle suo; e se Pio IX ce le richiede, le deporremo agli augusti suoi piedi.» Difatto, mantenendo la parola, non si sottomisero se non quando furono accertati essere questa volontà di Pio IX, il quale era deciso di esporsi a qualsiasi ventura, piuttosto che permettere che per lui si versasse una sola stilla di sangue. |
don bosco-novella amena di un vecchio soldato di napoleone i.html |
A157000187 |
Fatto sacerdote il suo zelo per la salute delle anime sembrava non aver limiti, ed il suo desiderio pel martirio era grande come può rilevarsi da quel che scrisse ad un missionario in risposta all'avviso datogli di non esporsi senza profitto ai pericoli: «È vero, Padre, io sono circondato da molti pericoli, ma Dio non vuole ancora che io cada nelle mani del nemico; i miei peccati ne sono senza fallo la cagione ed io mi vedo privo del bene di patire pel suo nome. |
don bosco-storia ecclesiastica.html |
A189000161 |
Non respirava altro che virtù, ma la sua umiltà facendolo temere di esporsi ai tormenti, si nascose prima in una casa di campagna, dove udendo che suo fratello voleva toglierlo di vita per rapirgli i beni, andò lontano nel deserto (an. |
don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html |
A190000212 |
Egli non respirava altro che amore della virtù, ma la sua umiltà facendolo temere di esporsi a'tormenti, si nascose prima in una casa di campagna, di poi si ritirò nelle più remote parti del deserto. |
A190000693 |
- I cristiani nella China continuarono ancora ad essere perseguitati per vari anni: ma la persecuzione non rattiepidiva per nulla lo zelo dei missionarii, benchè il recarsi colà a predicare il Vangelo fosse un esporsi al martirio. |
don bosco-vita di s. ireneo vescovo di lione e martire.html |
A211000055 |
Così a Lione, per la predicazione di s. Ireneo, un numero immenso di idolatri si convertirono alla fede in brevissimo tempo, benchè per abbracciare il Vangelo dovessero rinunciare gli erronei insegnamenti in cui erano stati educati da fanciulli, tirarsi l'odio dei congiunti e degli amici, esporsi al pericolo di perdere le sostanze, la libertà e la vita stessa. |
don bosco-vita di s. policarpo.html |
A215000050 |
Epperò quei cristiani, i quali da se stessi vollero esporsi al martirio, presumendo di essere più coraggiosi che non erano; non stetterò saldi in mezzo ai tormenti, e rinnegarono la fede. |
don bosco-vita e martirio dei sommi pontefici san lucio i e santo stefano i.html |
A220000089 |
Paolina, che aveva in orrore la religione cristiana, rispose al Pontefice e a s. Ippolito dicendo: si fa presto a dire di abbracciare la fede, ma bisogna riflettere che farsi cristiani è lo stesso che spogliarsi dei proprii beni ed esporsi da un momento all'altro a morir di spada. |