don bosco-associazione dei divoti di maria ausiliatrice.html |
A009000099 |
Ogni Associato secondo i consigli dei catechismi e dei maestri di spirito è caldamente esortato di accostarsi alla santa Confessione e Comunione ogni quindici giorni od una volta al mese e di ascoltare ogni giorno la santa Messa purchè le obbligazioni del proprio stato lo permettano. |
don bosco-biografie dei salesiani defunti nel 1882.html |
A017000062 |
Altra volta esortato a mettersi con piena rassegnazione nelle mani di Dio accettando volentieri la guarigione, se a Lui fosse piaciuto di concedergliela, e a far sacrifizio di sua vita, se meglio fosse stato per l'anima sua, l'infermo rispose: - Vale ben poco questa mia vita (che la darei per pochi centesimi), ma per quel poco che possa valere ne fo di buon grado sacrifizio al Signore, accettando volontieri quanto a Sua Divina Maestà piacerà disporre di me. |
A017000072 |
Esortato a riposare, di bel nuovo si addormentò con una serenità indescrivibile. |
don bosco-cenno biografico sul giovanetto magone michele.html |
A031000247 |
Fu esortato a stare alquanto tranquillo, e prepararsi a ricevere la benedizione papale colla indulgenza plenaria. |
don bosco-conversazioni.html |
A035000408 |
Eccone le precise {124 [268]} parole: «Se l'ammalato sentesi la coscienza aggravata di qualche grave peccato sarà esortato a fare la confessione particolare dei suoi peccati. |
don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html |
A150000482 |
Questi vedendosi ridotto ad uno stato così deplorabile, si rivolse a me dicendo queste precise parole: Padre, non vi sarà dunque più alcun rimedio per la mia malattia? ed io allora trovandomi solo nella stanza dell'infermo, dopo di averlo esortato a soffrire pazientemente il male, che Iddio gli aveva mandato, e a perseverare nella sua santa grazia, dettagli qualche altra parola di conforto acciò si rassegnasse interamente al divino volere, mi venne subito in pensiero di suggerirgli che incominciasse una novena in onore e gloria di Maria Santissima Ausiliatrice, salute degli infermi ed aiuto dei cristiani. |
A150000734 |
Ogni Associato secondo i consigli dei catechismi e dei maestri di spirito è caldamente esortato di accostarsi alla santa Confessione e Comunione ogni quindici giorni od una volta al mese, e di ascoltare ogni giorno la santa Messa, purchè le obbligazioni del proprio stato lo permettano. |
don bosco-nove giorni consacrati all-augusta madre del salvatore.html |
A156000165 |
Ogni Associato secondo i consigli dei catechismi e dei maestri di spirito è caldamente esortato di accostarsi alla santa Confessione e Comunione ogni quindici giorni od una volta al mese e di ascoltare ogni giorno la santa Messa, purchè le obbligazioni del proprio stato lo permettano. |
don bosco-societa di s. francesco di sales. anno 1877.html |
A181000005 |
{25 [329]} Ma erano giunti anche per lui i giorni del combattimento imperocchè già alquanto inoltrato nei corsi della Teologia, approssimandosi il tempo delle sacre ordinazioni, fu caldamente esortato dai parenti e da altri amici ad uscire di Congregazione, lasciandogli travedere un avvenire felice. |
don bosco-societa di s. francesco di sales. anno 1880.html |
A183000012 |
Il mattino non mancava mai alla meditazione; ed esortato dal superiore di provveder meglio alla sua sanità, trattenendosi a letto sino ad ora più tarda: "Sto meglio, rispondeva; mi permetta di potervi intervenire: ne ho tanto bisogno. |
don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html |
A190000129 |
Esortato dal giudice a rinnegare e maledire Gesù Cristo, Policarpo rispose: Sono ormai 86 anni da che mi sono consacrato al suo divino servigio, e non ho mai ricevuto da lui alcuno ingiuria; come dunque vuoi che io maledica il mio re e salvatore? Dopo molti patimenti venne condannato alle fiamme fra le quali consumò il suo eroico sacrifizio l'anno 166. |
don bosco-storia sacra.html |
A191000533 |
Finalmente la madre, donna veramente forte e degna di eterna memoria, dopo di avere esortato i suoi figli a morire da forti e a dare la vita per quel Dio che loro l' aveva donata, con una morte del pari crudele mescolò il suo sangue con quello de' sette suoi figliuoli. |
don bosco-storia sacra [10a edizione].html |
A192000361 |
Finalmente la madre, donna forte e degna di eterna memoria, dopo di aver esortato i suoi figli a dare la vita per la legge di quel Dio, che loro l' avea donata, con una morte del pari crudele mescolò il suo sangue a quello de' sette suoi figliuoli. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. aniceto s. sotero s. eleutero s. vittore e s. zeffirino.html |
A200000096 |
La qual cosa avrebbe effettuata se s. Iriaco ed altri vescovi non avessero pregato il Papa a sospendere quella grave pena ecclesiastica, ed esortato i vescovi dell'Asia a rispettare i decreti di Roma. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. sisto s. telesforo s. igino s. pio i.html |
A203000111 |
Fu presentato Giustino al prefetto di Roma per nome Rustico sedente nel suo tribunale, da cui fu in primo luogo esortato a ubbidire agli Dei e agli editti imperiali. |
don bosco-vita di s. ireneo vescovo di lione e martire.html |
A211000012 |
Noi abbiamo esortato il nostro fratello e collega Ireneo di recare a te questa lettera, cui ti preghiamo di riguardare siccome degno di raccomandazione, essendo egli zelante del testamento di Cristo. |