don bosco-biografie 1881.html |
A015000034 |
Questo sentimento di soda pietà che traspariva da tutti i suoi atti era forse quello che convincendo i giovani delle sue virtù esercitò più di tutto l'influenza sua sopra dei loro cuori. |
don bosco-biografie dei salesiani defunti nel 1882.html |
A017000041 |
Ma se il nostro D. Carlo non potè essere Missionario in America, esercitò per altro molto fruttuosamente il sacro suo Ministero in Italia ed in Francia. |
A017000106 |
Modello di ubbidienza, in essa si esercitò costantemente per tutta la vita. |
don bosco-brevi biografie dei confratelli salesiani [1876].html |
A022000023 |
La stessa carica esercitò poi oltre a due anni nel collegio civico di Varazze. |
don bosco-i concili generali e la chiesa cattolica.html |
A065000039 |
Ivi il vicario di G. C., il pontefice s. Pietro esercitò il primo atto di giurisdizione nella elezione di s. Mattia, sostituito al traditore Giuda Iscariote. |
don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html |
A067000335 |
Insomma tutte le volte che S. Pietro ebbe a trattare cogli altri Apostoli, esercitò sempre sopra di loro una superiorità di onore e di autorità. |
don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html |
A068000502 |
Dopo la morte del Salvatore san Pietro esercitò alcuni anni la sua autorità in Gerusalemme ed in Antiochia, quindi si recò a Roma, che divenne così il centro della suprema autorità. |
don bosco-il centenario di s. pietro apostolo.html |
A070000107 |
E' questo il primo atto di autorità Pontificia, che esercitò s. Pietro; autorità non solo di onore, ma di diritto, siccome esercitarono in ogni tempo i Papi suoi successori. |
don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html |
A073000127 |
La sua eguaglianza lo seguitò fino nell' ineguaglianza degli impieghi ch'esercitò; gli onori non cangiarono i suoi costumi, nè la sua condotta esteriore. |
A073000194 |
L'esercitò qualche volta nelle campagne, ove violentato dalla fame, privo di danaro, perchè d'ordinario non ne portava seco, si presentava a qualche contadino domandando un tozzo di pane per amor di Dio. |
don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta [2a edizione].html |
A074000126 |
L'esercitò qualche volta nelle campagne, ove violentato dalla fame, privo di danaro, perchè d'ordinario non ne portava seco, si presentava a qualche contadino dimandando un tozzo di pane per amor di Dio. |
don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html |
A127000177 |
Difatto questo straordinario Pontefice è il primo Papa che esercitò il suo ministero ecclesiastico in America innanzi di salire sulla Cattedra di Pietro. |
don bosco-la chiesa cattolica e la sua gerarchia.html |
A131000048 |
Essa viene appellata con questo nome perchè in essa esercitò la sua autorità s. Pietro principe degli apostoli; perchè egli la santificò coi suoi sudori, e col sangue suo. |
don bosco-la storia d-italia.html |
A139000318 |
Antonio luogotenente di Cesare era allora console, e dopo la morte di questo, per tutto il tempo del suo consolato esercitò in Roma un'assoluta autorità. |
A139000394 |
Egli esercitò pure alcuni atti di crudeltà condannando alla morte più illustri personaggi di Roma. |
A139000574 |
Il valoroso Ezio non istava inoperoso; egli mise in armi i più prodi soldati che potè avere, e con un potente esercitò andò ad incontrare Attila allorchè dava il saccheggio alla città d'Orleans. |
A139000589 |
Sotto a questo fantasma di sovrano Ricimero la fece da tiranno; accumulò tesori, ebbe un esercito suo proprio, {169 [169]} conchiuse trattati particolari ed esercitò in Italia un'autorità indipendente. |
A139001197 |
Dopo questo tragico avvenimento Lorenzo de' Medici esercitò il paterno suo dominio per molti anni a prò della repubblica di Firenze. |
A139001301 |
La Basilica vaticana, appunto perchè è il tempio più vasto per le sue gigantesche proporzioni, il più ricco di marmi, di dipinti, di statue, di monumenti, e d'ogni maniera d'ornati, richiese meglio d'un secolo per essere condotta a fine, esercitò lo zelo di parecchi pontefici, ed ebbe più architetti, fra i quali primeggiano Bramante e Buonaroti, ed ebbe più pittori e scultori, sicchè essa può meritamente chiamarsi il primo tempio della Cristianità. |
A139001662 |
Esercitò qualche tempo il mestiere del padre, finchè questi, osservata nel figliuolo particolar disposizione agli studi, lo mandò a scuola. |
don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html |
A140000307 |
Antonio luogotenente di Cesare era allora console, e dopo la morte di questo, per tutto il tempo del suo consolato, esercitò in Roma un'assoluta autorità. |
A140000373 |
{103 [103]} Egli esercitò eziandio vari atti di crudeltà, condannando alla morte molti illustri personaggi di Roma. |
A140000535 |
Accumulò tesori, ebbe un esercito suo proprio, conchiuse trattati particolari, ed esercitò in Italia un'autorità indipendente. |
A140000894 |
Quindi aiutato da Federico II si rese padrone di Verona e di alcune altre città, su cui esercitò vera tirannìa. |
A140001080 |
Dopo questo tragico avvenimento Lorenzo esercitò il paterno suo dominio per molti anni a prò' della repubblica. |
A140001166 |
Esercitò lo zelo di parecchi pontefici, ed ebbe molti architetti, fra cui primeggiano Bramante e Buonarotti, e più pittori e scultori, sicchè essa può meritamente chiamarsi il primo tempio della cristianità. |
A140001462 |
Esercitò qualche tempo il mestiere del padre, finchè questi, osservata nel figliuolo particolare inclinazione agli studi, lo mandò a scuola. |
don bosco-maniera facile per imparare la storia sacra.html |
A148000766 |
Chi esercitò l'autorità di S. Pietro dopo sua morte?. |
don bosco-societa di s. francesco di sales. anno 1877.html |
A181000080 |
Esercitò 1' uffizio di Catechista degli artigiani e di prefetto dell' Oratorio con uno zelo illuminato e perseveranza infaticabile. |
don bosco-storia ecclesiastica.html |
A189000389 |
Fu anche un miracolo continuo la sua rigorosa penitenza, che esercitò durante tutta la sua vita, la quale benchè lo rendesse molto di sanità cagionevole, pure non impediva che egli fosse sempre pronto a confessare, predicare, e compir le più difficili legazioni rappacificando i Principi e le nazioni, che si portavano odio mortale. |
A189000532 |
Quest'umile uffizio di catechista esercitò per lo spazio di quarant'anni. |
A189000597 |
Partito per la China nel 1835, esercitò cinque anni il sacro ministero tra quelle barbare nazioni, godendo presso a tutti la stima e la riputazione di uomo santo. |
don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html |
A190000042 |
Mentre erano colà radunati, s. Pietro esercitò il primo atto di quella suprema autorità che aveva da G. C. ricevuta, quando lo costituì capo della Chiesa. |
A190000449 |
S. Tommaso esercitò questa carica con piena soddisfazione di tutto il regno, ed in modo speciale del re, il quale talmente lo favorì, che nulla voleva si facesse senza i suoi ordini. |
don bosco-storia sacra.html |
A191000082 |
D. Quale tratto insigne di ospitalità esercitò Abramo?. |
A191000391 |
R. Fu il pietoso Tobia, il quale appunto in quell' occasione esercitò eroica pietà e pazienza. |
don bosco-storia sacra [10a edizione].html |
A192000410 |
Nato in Betsaidrt esercitò con suo padre la professione di pescatore, finchè tu chiamato. |
A192000504 |
Mentre erano colà radunati Pietro esercitò il primo atto della suprema autorità di capo della Chiesa. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. anacleto s. evaristo s. alessandro i.html |
A199000006 |
Traiano non solo comandava ai magistrati {6 [450]} di perseguitare i Cristiani, ma esercitò egli stesso la persecuzione. |
don bosco-vita di s. ireneo vescovo di lione e martire.html |
A211000012 |
Comunque sia, egli è fuor di dubbio, che s. Ireneo dopo essere stato discepolo di s. Policarpo a Smirne, venne a Lione distante circa 1500 miglia da quella città, e che in Lione esercitò il ministero sacerdotale. |
don bosco-vita di san pietro.html |
A217000093 |
È questo il primo atto di autorità Pontificia, che esercitò S. Pietro; autorità non solo di onore, ma di diritto, siccome esercitarono in ogni tempo i Papi suoi successori. |
don bosco-vita e martirio dei sommi pontefici san lucio i e santo stefano i.html |
A220000067 |
Questa suprema e indipendente autorità esercitò s. Stefano verso alcuni vescovi della Francia e della Spagna, che sostenevano alcuni errori di Novato e di Novaziano. |
A220000072 |
Un'altra questione, che esercitò non poco lo zelo del Pontefice, fu la disputa che nacque intorno al battesimo amministrato dagli eretici. |
A220000075 |
Lo zelo di s. Stefano si esercitò anche a confermare e stabilire le cose necessarie pel decoro della Chiesa. |