don bosco-ai contadini.html |
A001000006 |
La continuazione di questo concorso ci dà la speranza, che coll'aiuto di Dio, noi potremo progredire con vie maggior efficacia nel secondo anno che siamo {4 [42]} per cominciare, a procurare alla società, alla religione quel bene che l'una e l'altra si attendono dai buoni nei tempi che corrono, critici per l'una e per l'altra. |
don bosco-due conferenze intorno al purgatorio.html |
A049000002 |
Non avevamo certamente bisogno di minore incoraggiamento degli uni e degli altri per poterci sostenere e progredire in mezzo ai continui sacrifizi, cui avemmo a sottostare in questi anni critici per tutti. |
don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html |
A127000348 |
All'ingresso della chiesa eravi inghirlandato un bel dipinto del Santo Padre, e sotto un tavolino, dove ciascuno, senza essere invitato da nessuno, poneva l'obolo che credeva, e, malgrado i tempi critici e terribili, in che si trovano adesso qui, hanno dato pel Danaro di S. Pietro la bella somma di 26,000 pesos. |
A127000426 |
Uomini che consumarono la loro vita sul mare protestano di non aver mai passati momenti più critici e così pericolosi!! Senza l'abilità grandissima del capitano e senza la robustezza del bastimento il più colossale che solchi l'Atlantico, e, noi aggiungiamo, senza un aiuto speciale della S. Vergine Ausiliatrice, saremmo andati perduti. |
don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html |
A140001674 |
Ed era ben conveniente che in Italia eziandio si desse assidua opera a quegli studi critici, sì coltivati altrove, e così s'impedisse che stranieri poco coscienziosi venissero a toglierci o a guastarci il grande patrimonio de'nostri avi. |
don bosco-notizie storiche intorno al miracolo del ss. sacramento.html |
A153000095 |
Fra moderni vuolsi notare l'opera: Cenni storici critici sopra l'insigne miracolo dell'Ostia Santa, ecc. |
don bosco-societa di san francesco di sales. anno 1879.html |
A184000037 |
Si preparò per la partenza e quantunque gli fosse doloroso l'abbandonare i suoi parenti ed amici ed andare in paese lontano, si consolava pensando, che avrebbe trovato dei buoni superiori e che nei momenti più critici avrebbe avuto un confidente nel suo cugino. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. lino s. clemente.html |
A201000084 |
Alla morte poi di Lino i tempi erano critici per la Chiesa, specialmente per la successione di Domiziano all' impero, che {50 [386]} era avversissimo al cristianesimo. |