don bosco-biografie dei salesiani defunti negli anni 1883 e 1884.html |
A016000188 |
Accolga dunque i nostri più felici auguri, perchè il Signore ce la conservi ancora ad plurimos annos, e spanda copiosa la sua paterna benedizione sopra i suoi affezionati figli della casa di Alassio, e mi creda quale mi dico. |
don bosco-conversazioni.html |
A035000032 |
Da qualche tempo non ci vado più; non perchè io non creda nulla a queste cose, perciocché son nato cattolico e voglio essere cattolico. |
don bosco-deliberazioni del terzo e quarto capitolo generale della pia societa salesiana.html |
A045000011 |
In quei paesi però, come in America, ove il titolo di Parroco si assume dal Superiore della Congregazione anche per varie parrocchie ac-cumulativamente, con facoltà di mandare socii idonei a rappresentarlo, non sarà necessario apporre quest'ultima condizione, poichè l'Ispettore locale potrà cambiare il suo rappresentante, quando lo creda della maggior gloria di Dio e di maggior vantaggio della Congregazione. |
don bosco-della vera scuola per ravviare la societa.html |
A046000003 |
Mi creda con verace stima. |
don bosco-esposizione del sacerdote giovanni bosco agli eminentissimi cardinali della sacra congregazione.html |
A058000079 |
Gradisca i saluti ed i buoni augurii di tutta la mia famiglia; mi abbia presente nelle sue orazioni, e mi creda con rispettosa stima. |
A058000342 |
Mi creda quale ho l'onore di professarmi con alta stima e considerazione. |
don bosco-i concili generali e la chiesa cattolica.html |
A065000073 |
Laonde dobbiamo di necessità ammettere che Gesù Cristo colla pienezza dei poteri ha pure dato al papa il dono dell'infallibilità, e ciò sia per togliere a lui ogni ansietà nel timore di poter errare, sia per eccitare tutti gli uomini, gli stessi pagani, gli eretici, i fedeli tutti a lasciarsi con piena fiducia da lui guidare nella via della salute, a lui ubbidire con prontezza, e così formare quella ammirabile unità, che egli per tutti nell'ultima cena domandava al Padre celeste con queste divine parole: «Che essi siano tutti una sola cosa, come tu sei in me, o Padre, e io in te, che sieno anch'essi una cosa sola in noi, onde creda il mondo, che tu mi hai mandato. |
don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html |
A067001451 |
* Volete voi che io creda a chiunque dicesi di questo numero? Se la cosa è così, una larga via è aperta a tutti i seduttori. |
don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html |
A068000445 |
Fate che siano una cosa sola: come Voi, o Padre, siete in me ed io in Voi, così, anche essi siano una cosa sola in Noi; acciocchè creda il mondo che Voi m'avete mandato. |
A068001447 |
Voi volete che io creda a chiunque si proclami tra questo numero?. |
don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html |
A069000051 |
» Sant'Ambrogio vescovo di Milano, che visse egli pure sul finire del quarto secolo, dice: « Si creda al simbolo degli Apostoli, che la Chiesa romana ha custodito intemerato, ed oggi ancora lo conserva. |
A069000382 |
Venite, o Spirito d'intelletto, ed illuminate l'anima mia, affinchè io conosca e creda, come si conviene, i misteri della fede, conformi ad essi la mia vita con riconoscenza ed amore, e finalmente giunga a contemplarli al lume della eterna luce arrivando alla perfetta cognizione di Voi, del Padre e del Figliuolo. |
don bosco-il pontificato di s. caio papa e martire.html |
A114000102 |
Niente si oppone al suo battesimo, interroghiamolo solamente colle solite formole per conoscere se egli creda colla sincerità del cuore. |
A114000146 |
Massimo, ascolta le mie parole: noi ti diciamo che tu creda nel S. N. Gesù Cristo, Dio egli stesso e figliuolo eterno del medesimo Iddio. |
don bosco-il pontificato di s. dionigi.html |
A115000032 |
Chiunque siasi, so egli vuol essere cattolico, cioè se vuole appartenere alla vera Chiesa di Gesù Cristo, bisogna che creda alla Chiesa, si sottometta al suo capo, lo ascolti, lo ubbidisca; e ciò sotto pena di andare dannato coi gentili e coi pubblicani. |
don bosco-l-amico della gioventu (1848).html |
A122000022 |
Chi ha veduto le feste che questa magnifica Roma consacrava non ha guari al suo adorato Pio IX non creda poter immaginare quella d'ieri. |
don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html |
A127000430 |
Creda, era un tumulto di lai e di ruggiti. |
A127000496 |
Accolga, signor Teologo, le espressioni più sincere della mia stima ed affezione, e mi creda sempre. |
A127000623 |
Se l'affetto mi fece alcuna volta usare parole alquanto aspre, si creda che io non intendo dare altra forza al mio scritto, da quella in fuori che hanno le ragioni in esso contenute. |
don bosco-la chiave del paradiso.html |
A129000001 |
Questo libretto è intitolato la CHIAVE DEL PARADISO, perchè qualsiasi fedel cristiano che sappia, creda e pratichi quanto ivi si contiene può essere sicuro di sua eterna salvezza. |
don bosco-la nuvoletta del carmelo.html |
A134000172 |
Nè creda che con ciò fosse già a buon punto la sua conversione. |
don bosco-la persecuzione di decio e il pontificato di san cornelio i papa.html |
A137000164 |
E vi sarà chi creda che questa unità, la quale nasce dall'immutabilità di Dio ed è inseparabilmente congiunta co' celesti misteri, possa essere divisa nella Chiesa per la discordanza delle opinioni? Allorchè avvenne la divisione delle dieci tribù d'Israele, il profeta Achia tagliò in brani il suo mantello. |
don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html |
A150000417 |
Non creda per ciò che di Maria SS. io mi sia dimenticato, o che ella più non m' abbia esaudito!! No! e valga il seguente caso a chiarirla del come mi proteggesse la madre nostra divina. |
A150000421 |
La fede, quella possente virtù teologale, sia guida a tutti per ottenere grazie da Maria, e valgano queste mie brevi parole a palesare al mondo intiero la grande potenza della Madre del Redentore, ed affinché V. S. non creda esagerata questa mia narrazione, le do piena facoltà di farla inserire in un prossimo fascicolo delle Letture Cattoliche, affinchè, essendo letta, serva d'impulso ai restii ad onorare Maria, ed a' suoi devoti sia di sprone a vieppiù infervorarsi nel culto a Colei, che è la dispensiera di tutte le grazie, di cui abbisognano gli uomini in questa misera valle di lagrime. |
A150000422 |
Mi raccomando alle preci di V. S. e de' suoi teneri allievi e mi creda {183 [487]} sempre pronto a dare a chicchesia maggiori schiarimenti circa quanto ho detto. |
A150000484 |
Creda, che il miglioramento di mio fratello è troppo grande per essere opera dell'uomo e dei ritrovati della scienza medica; è assolutamente un prodigio, una cosa superiore ad ogni aspettativa umana. |
don bosco-massimino.html |
A151000220 |
Volete voi che io creda a chiunque dicesi di questo numero? Se la cosa è così, una larga via è aperta a tutti i seduttori. |
don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html |
A190000526 |
Per contro il più scellerato uomo purchè creda che è salvo per i meriti di Gesù Cristo, con ciò solo, senz'altro va dritto in paradiso. |
A190001581 |
Settanta ( versione Dei ), celebre ed antica versione dei libri sacri dell'A. T. dall'ebraico in greco fatta in Egitto mentre vi regnava Tolomeo Filadelfio; e si chiama dei Settanta, sebbene si creda fosser 72 coloro che lavorarono attorno a quell'utile e prezioso lavoro. |
don bosco-una famiglia di martiri.html |
A194000028 |
Ma per riuscire in ciò bisogna che ti penta del sangue fatto spargere ai servi del Signore, creda in Gesù Cristo, quindi ricevendo il Battesimo salverai l'anima tua in eterno». |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. anacleto s. evaristo s. alessandro i.html |
A199000069 |
Quirino replicò: io mi maraviglio, che tu uomo dotto e prudente creda esservi un' altra vita dopo la presente, mentre dopo la morte fino le ossa scompariscono, e sono ridotte al nulla. |
A199000071 |
Se è vero quanto mi dici fammelo conoscere, affinchè ci creda anch'io e nello stesso tempo io sappia che tu hai operato con prudenza. |
A199000079 |
Se è vero quanto mi dici, io andrò da Alessandro e gli dirò: se vuoi che io creda che tu sei il predicatore del vero Dio, e che il vero Dio è quello che tu adori, fa che io trovi Ermele con te, o te con Ermete nella stessa prigione, e allora crederò a quanto mi dici. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. sisto s. telesforo s. igino s. pio i.html |
A203000106 |
È chiamato da noi questo alimento Eucaristia di cui niuno può essere partecipe, il quale non creda nella nostra {71 [71]} dottrina, e non sia siato rigenerato e lavato da' suoi peccati in quel celeste lavacro, e che non regoli la sua vita secondo gl' insegnamenti di Cristo. |
don bosco-vita del sommo pontefice s. urbano i.html |
A207000019 |
Per vedere l'angelo, di cui ti parlo, bisogna che tu sia purificato in un fonte perenne e nel tempo stesso tu creda esservi un solo Dio vivo e vero. |
A207000026 |
Cecilia con una sapienza, che certamente la veniva dal cielo, prese a parlare così: Io mi maraviglio, o Tiburzio, che un giovane studioso e dotto, quale tu sei, creda ancora agli dei, i quali altro non sono che statue di terra, di legno, di pietra, di bronzo o di altro metallo. |
don bosco-vita della beata maria degli angeli.html |
A208000018 |
Maravigliata la contessa della vita cotanto esemplare di sua figlia, ne parlava un di col direttore di lei, il quale le disse queste parole: Mi creda che sua figlia sarà un giorno una gran santa. |
don bosco-vita e martirio dei sommi pontefici san lucio i e santo stefano i.html |
A220000179 |
Perciocchè io dubito che tu creda tali cose, anzi non giudico che tu sii così pazzo da abbandonare quegli Dei che tu stesso sempre adorasti, e che costringesti gli altri ad adorare. |