don bosco-associazione dei divoti di maria ausiliatrice.html |
A009000262 |
Nell'atto che egli deputava s. Pietro a governare la Chiesa, gli disse queste parole: «Ti darò le chiavi del regno de' Cieli, tutto ciò che tu scioglierai sopra la terra, sarà pure sciolto in Cielo, e ciò che tu legherai in terra, sarà similmente legato in Cielo.» La quale facoltà abbraccia senza dubbio un diritto di poter {87 [425]} concedere ai fedeli cristiani tutto ciò che può contribuire al bene delle anime loro. |
don bosco-biografie 1881.html |
A015000048 |
Se vi si aggiunge lo spirito di mortificazione e di penitenza che dirigeva tutte le sue azioni a non guardare in se stesso che la vittima del dovere, ad immolarsi per la gloria di Dio ed a provvedere a tutti i bisogni della casa a lui affidata, si comprenderà facilmente quanto molti replicati sacrifici abbiano potuto contribuire al sacrifizio della sua vita. |
don bosco-capitolo generale della congregazione salesiana da convocarsi in lanzo nel prossimo settembre.html |
A023000001 |
Siccome poi questo è il primo Capitolo generale della nostra Congregazione, interessa certamente tutti i soci, di adoprarsi, affinchè si ottengano tutti i vantaggi che possano contribuire al bene comune. |
don bosco-cenni sulla vita del giovane luigi comollo [2a edizione].html |
A030000208 |
Egli è proprio della sola Cattolica Religione aver dei Santi e degli uomini segnalati in virtù; essa sola abbonda di mezzi che confortano l'uomo in tutti i bisogni della vita; essa lo istruisce e lo guida nella giovinezza pel {115 [115]} sentiero della verità; lo conforta co' Sacramenti, colla parola di vita nell'età adulta; raddoppia le sollecitudini nelle malattie, nulla tralasciando di quanto può contribuire al bene spirituale ed eterno, ed anche al bene temporale; essa sola lo conforta in punto di morte, nella morte o dopo morte. |
don bosco-conversazioni.html |
A035000071 |
20), come questo gran potere l'abbia compartito agli Apostoli: Come il Padre mandò me, egli dice agli Apostoli, così io mando voi, vale a dire; come il padre celeste mandò il suo Figlio Unigenito a salvare gli uomini conferendogli ogni potere in cielo ed in terra; così il Salvatore mandò gli Apostoli, e i loro successori a predicare il Vangelo conferendo loro un assoluto e pieno potere sopra tutte quelle cose che avrebbero potuto contribuire alla salvezza delle anime. |
don bosco-conversione di una valdese.html |
A036000444 |
È vero che il Battesimo cancella il peccato originale ed attuale, se vi è, perciò non sarebbe stato bisogno di confessarsi dei peccati commessi prima del Battesimo; ma siccome il Battesimo ricevuto era solamente dubbio, quindi la Chiesa Cattolica, che comanda di trascurar niente di quanto può contribuire alla salute eterna de'fedeli, si accerta del Battesimo col farlo amministrare sotto condizione; e si assicura della remissione dei peccati col Sacramento della Penitenza. |
don bosco-deliberazioni del capitolo generale della pia societa salesiana tenuto in lanzo torinese.html |
A042000022 |
Siccome poi questo è il primo Capitolo Generale della nostra Congregazione, interessa certamente tutti i socii di adoperarsi, perchè si ottengano quei vantaggi che possono contribuire al bene comune. |
don bosco-dialogi intorno all-istituzione dal giubileo.html |
A047000101 |
Nell' atto che egli deputava S. Pietro a governare la Chiesa, gli disse queste parole: «Ti darò le chiavi del regno de' cieli, tutto ciò che tu scioglierai sopra la terra, sarà sciolto in cielo, e ciò che' tu legherai in terra, sarà similmente legato in cielo.» La quale facoltà abbraccia senza dubbio un diritto di poter concedere ai fedeli cristiani tutto ciò che può contribuire al bene delle anime. |
don bosco-episodi ameni e contemporanei.html |
A054000122 |
Ma le faceva osservare una persona di senno che qualche cosa vi resta sempre, che lo spirito si perverte; e poi essere sempre un contribuire alla perversa industria di questi giornalisti, scambiando con essi il nostro denaro pei loro articoli perversi. |
don bosco-esposizione alla s. sede dello stato morale e materiale della pia societa di s. francesco di sales.html |
A057000001 |
Il Rettore Maggiore di questa Congregazione desideroso di prestare in ogni cosa il dovuto ossequio alla S. Sede, con piena fiducia di avere quelle osservazioni e quei consigli che possono contribuire alla maggior gloria di Dio, compie ora questo suo dovere, esponendo umilmente lo stato in cui si trova codesta pia Società nei vari paesi ne' quali esercita qualche atto di sacro ministero, o prende parte all'educazione scientifica o artistica della gioventù. |
don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html |
A059000575 |
Gli abitanti di una piccola città dello stato della Chiesa, si lamentavano della mancanza dell'acqua potabile; Pio IX assegnò loro 100000 franchi per contribuire alla costruzione d'un acquedotto. |
A059000583 |
«Il piego conte neva cento scudi (507 franchi) 1'offerta del più povero dei re che vive di elemosine, ma che è sempre ricco di vantaggio, quando trattisi di contribuire al decoro della casa di Dio. |
don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html |
A067000137 |
Due cose, o figli, voi dovete ammirare in questi fatti della Divina Provvidenza: l'avveramento delle divine promesse, le quali non mancano mai, lo sviluppo ed il perfezionamento del culto divino, per cui si {35 [229]} stabilirono il sacerdozio, le cerimonie, e quanto poteva contribuire a rendere venerabile la Divina Maestà presso gli uomini. |
don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html |
A068000393 |
Appartiene pure alla Chiesa il regolare il culto pubblico e ordinare le cose che si reputano necessarie od utili al decoro della religione, come un buon padre ha il diritto ed il dovere di stabilire tutte le cose che possono contribuire al bene della sua famiglia. |
don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html |
A069001209 |
E non è egli vero che per lo meno null'altro si mira, null'altro si ode in queste rappresentazioni, se non ciò che vi ha di più vivo ed animato nelle passioni? amori tutt'altro che onesti, e talora apertamente disonesti; canti tutt'altro che casti, per non dire pienamente osceni, parole sdolcinate e molli, sospiri, intrighi di matrimonio, famigliarità eccessive, proteste di adorazione prodigate a misere creature, e lagrime, e gemiti, e sospiri; in una parola tutto quanto può contribuire a far sì che si esca da quei luoghi meno casto di quando vi si entrò. |
don bosco-il centenario di s. pietro apostolo.html |
A070000292 |
» Con queste parole il Salvatore costituì Pietro Capo della sua Chiesa, e gli conferì quella pienezza di potere, in forza di cui può stabilire tutto ciò che egli giudica poter contribuire al bene spirituale ed eterno. |
don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html |
A073000231 |
Per non omettere cosa alcuna di quanto poteva contribuire al buon successo de' ritiri, il servo di Dio esigeva che coloro, ai quali assegnava la guida di questi ritiri prendessero per materia de' loro sermoni non già de' soggetti capaci di rallegrare la spirito e di ricreare l'immaginazione, ma bensì le verità principali dell' eterna salvezza; in una parola quelle che no buon {206 [420]} cristiano non dimentica mai. |
A073000303 |
Ma principale cura del santo Sacerdote fu l'affaticarsi per la riforma del clero, persuase essere questo la sorgente, da cui la religione e la divozione si diffondono sui,popoli onde contribuire a questa grande opera. |
don bosco-il giovane provveduto [42a edizione].html |
A108000008 |
Suo padre rapito dalla saviezza e dalle belle qualità del figlio, nulla intralasciò di quanto poteva contribuire a dargli un'educazione degna della sua nascita. |
don bosco-il giubileo.html |
A109000070 |
La quale facoltà abbraccia senza dubbio un diritto di poter concedere ai fedeli cristiani tutto ciò che può contribuire al bene delle anime. |
don bosco-il pastorello delle alpi ovvero vita del giovane besucco francesco d-argentera.html |
A112000036 |
Non solamente il nostro Francesco dipendeva dal suo Paroco nelle cose di confessione, ma eziandio in tutto ciò che avrebbe potuto contribuire al suo bene spirituale o temporale. |
don bosco-il pontificato di s. caio papa e martire.html |
A114000028 |
La dignità di difensore della Chiesa consisteva specialmente nel raccogliere e conservare le memorie, i detti, le azioni dei martiri, e nel promuovere cogli scritti, colle opere e coi discorsi tutto ciò che potesse contribuire all'incremento e splendore della Chiesa. |
don bosco-l-armonia (1849-1863).html |
A125000042 |
Alcuni biglietti trovansi ancora vendibili all'ufficio dell' Armonia al prezzo di 50 centesimi, preghiamo perciò coloro che volessero contribuire ad un'opera così santa, a volerne fare acquisto. |
don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html |
A127000720 |
Per contribuire a questo santo fine ben 20 salesiani e 12 suore di Maria Ausiliatrice domandarono generosamente di abbandonare quanto hanno di più caro su questa terra. |
don bosco-la forza della buona educazione.html |
A133000179 |
I genitori che desideravano di festeggiare il giorno onomastico del loro caro Pietro, furono ben contenti di quella partita; talchè la madre si adopero in particolar maniera affinchè nulla mancasse di quanto può contribuire ad un festino di veri amici. |
don bosco-la pace della chiesa ossia il pontificato di s. eusebio e s. melchiade.html |
A135000099 |
Il santo pontefice sebbene in età assai avanzata lavorava con gran zelo in tutto ciò che in qualche modo poteva contribuire al bene della religione. |
don bosco-la storia d-italia.html |
A139001057 |
Giunto a quell'età in cui ognuno deve contribuire all'utile della patria, volle abilitarsi alla carriera dei pubblici impieghi. |
A139001542 |
Il Papa Pio VI sospettava della loro mala fede; tuttavia non volendo risparmiar cosa alcuna che potesse contribuire a rimuovere almeno da una parte de' suoi sudditi quei flagelli, e salvare la città di Roma dall'invasione francese, pagò la somma richiesta; e poichè non trovava modo di radunar tanto denaro, fu costretto a vendere molte cose sacre. |
A139001620 |
I Piemontesi accoglievano ogni più piccola occasione che potesse contribuire a tale scopo. |
don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html |
A140000943 |
Giunto a quella età, in cui ognuno deve contribuire all'utile della patria, volle abilitarsi alla carriera dei pubblici impieghi; ma poichè in quei tempi niuno poteva aspirare ad un pubblico uffizio, se prima non era ascritto ad una classe di artigiani, così Dante si fece ascrivere in quella degli speziali. |
A140001372 |
Il papa Pio VI ben sospettava della mala fede del generale; tuttavia non volendo risparmiare cosa alcuna, che potesse contribuire a rimuovere almeno da una parte de' suoi sudditi que' flagelli e salvare la città di Roma dall'invasione francese, in un trattato conchiuso (anno 1797) a Tolentino, città della Marca d'Ancona, acconsentì alle domande di Napoleone e pagò la somma richiesta; e siccome non trovava modo di radunar tanto danaro (che trattavasi di trenta milioni, due terzi in contanti, un terzo in diamanti e pietre preziose), fu costretto a vendere molti oggetti sacri. |
don bosco-notizie storiche intorno al miracolo del ss. sacramento.html |
A153000100 |
I Romani Pontefici abbondarono in dispensare il tesoro delle sacre indulgenze, e concedere tutti quei privilegi che possono contribuire al bene spirituale dei Cristiani. |
don bosco-opera di maria ausiliatrice per le vocazioni allo stato ecclesiastico.html |
A159000020 |
Non si può fare opera migliore, dice s. Vincenzo de* Paoli, che contribuire a fare un prete. |
don bosco-opera di maria ausiliatrice per le vocazioni allo stato ecclesiastico [v.27].html |
A160000016 |
Non si può fare opera migliore, dice S. Vincenzo de'Paoli, che contribuire a fare un prete. |
don bosco-raccolta di curiosi avvenimenti.html |
A163000169 |
Ve la permetto, anzi mi fate un gran servizio a farmela, come me lo fanno tutti quelli che si compiacciono di significarmi qualche cosa la quale possa contribuire al miglioramento di questi libretti. |
don bosco-regolamento dell-oratorio di s. francesco di sales per gli esterni.html |
A164000113 |
I trastulli o giuochi permessi sono le boccie, le piastrelle, l' altalena, le stampelle, la giostra a passo del gigante, bersaglio a palla, corda; esercizii di ginnastica, oca, dama, scacchi, tombola, carriere, o barra rotta, i mestieri, il mercante, ed ogni altro giuoco che possa contribuire alla destrezza del corpo. |
don bosco-regolamento per le case della societa di s. francesco di sales.html |
A165000316 |
Per contribuire all' esatta occupazione, ed anche perchè nella Casa vi sia un posto, ove possa ognuno tranquillamente leggere e scrivere senza disturbo, nello studio si dovrà osservare da tutti rigoroso silenzio in ogni tempo. |
don bosco-regole o costituzioni della societa di s. francesco di sales.html |
A166000039 |
Se adunque amiam l'onore della nostra Congregazione, se desideriamo la salvezza dell'anima, siamo osservanti delle nostre regole, siamo puntuali anche nelle più ordinarie, perchè colui che teme Dio non deve trascurar niente di quanto può contribuire a sua maggior gloria. |
don bosco-regole o costituzioni della societa di s. francesco di sales secondo il decreto di approvazione.html |
A167000096 |
Se adunque amiam l' onore della nostra Congregazione, se desideriamo {38 [236]} la salvezza dell' anima, siamo osservanti delle nostre regole, siamo puntuali anche nelle più ordinarie, perchè colui che teme Dio non deve trascurar niente di quanto può contribuire a sua maggior gloria. |
don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html |
A190000602 |
Per nulla trascurava di quanto poteva contribuire al bene de'poveri fanciulli, accompagnavali per le vie della città, per le strade fino a casa, li ascoltava in qualunque ora del giorno, pronto sempre a soccorrerli in ogni bisogno {307 [307]} spirituale e temporale. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. anacleto s. evaristo s. alessandro i.html |
A199000038 |
E poichè Evaristo aveva belle disposizioni per le scienze e per la virtù, cosi suo padre gli procurò buoni maestri con tutti i mezzi che possono contribuire al progresso dello studio. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. ponziano s. antero e s. fabiano.html |
A202000116 |
Dal che si può scorgere come la Chiesa Cattolica sino dai primi secoli fu molto premurosa per tutti quegli studi che in qualche modo potevano contribuire all'intelligenza delle Sacre Scritture. |
don bosco-vita del giovane saccardi ernesto.html |
A204000027 |
Si useranno le più vive sollecitudini, affinchè agli allievi nulla manchi di lutto quello che può contribuire al loro profitto morale, sanitario e scientifico. |
don bosco-vita del giovanetto savio domenico.html |
A205000247 |
Terminati gli esercizi, Domenico disse al compagno: voglio che noi siamo veri amici; veri amici per le cose dell'anima, perciò vorrei che d'ora in avanti fossimo l'uno monitore dell'altro in tutto ciò che può contribuire al bene spirituale. |