don bosco-biografia del giovane mazzarello giuseppe.html |
A012000002 |
Il contratto fu subito accettato ed ebbe stabile dimora l'Oratorio di s. Francesco di Sales ove trovasi oggidì. |
don bosco-brevi biografie dei confratelli salesiani [1876].html |
A022000037 |
Modesto Contratto nella visita pastorale fatta in quel paese ebbe a dire: Mornese è il giardino della mia Diocesi. |
don bosco-cenni storici intorno alla vita della b. caterina de-mattei.html |
A028000249 |
Per questo rincrescevole contratto questa veneranda casa servì ad uso di osteria per sei lunghi anni fino al 1854. |
don bosco-conversazioni.html |
A035000298 |
Ciò va bene, ma se si trattasse di fare un buon contratto, o di qualche altro affare, credo che il confessore se ne possa servire, come difatti taluno si è già servito, siccome asserisce il mio libro. |
A035000299 |
Credetemi; se si trattasse non solo di fare un buon contratto, ma di guadagnare tutto il mondo, il confessore non può servirsi delle notizie avute in confessione; e questo è proibito sotto pena di peccato mortale, a cui vanno annesse pene severissime. |
don bosco-due conferenze intorno al purgatorio.html |
A049000166 |
In quell' ultimo momento che abbandona una vita caduca, ella non può intieramente svincolarsi dai vizi e dalle lordure frequenti che ha necessariamente contratto per la infelice unione col corpo. |
don bosco-il galantuomo pel 1873.html |
A092000001 |
Cereia! Cereia!! Cereia!!! Ringraziando Iddio anche in quest'anno vi posso fare Tive9enza, o preziosissimi amici miei, e se cortesi e graziosi come per lo passato voi presterete orecchio alle mie parole, io mi fo animo a farvi un progetto che spero contrassegnerà in modo speciale il 1873, 21 della mia vita pubblica, e del principio della mia fortuna nello avere contratto amicizia con Voi. |
don bosco-il mese di maggio consacrato a maria ss. immacolata.html |
A111000217 |
Così se taluno di natura collerico, prorompe spesso in atti d'impazienza, in imprecazioni ed in bestemmie, oppure ha contratto abitudine di parlare sconcio, e con poco rispetto delle cose di religione, conviene che raffreni la sua lingua per fare un ossequio gradito alla Vergine. |
don bosco-il piu bel fiore del collegio apostolico ossia la elezione di leone xiii.html |
A113000045 |
Nelle mani dei sacri Pastori 1' Anello indica il vincolo spirinole che essi hanno contratto colla Chiesa che governano, e per cui essi devino essere preparati a dar la vita, ove Sia d' uopo. |
don bosco-l-arca dell-alleanza.html |
A123000013 |
Tuttavia le sorelle udirono condizioni del contratto. |
don bosco-la chiesa cattolica e la sua gerarchia.html |
A131000160 |
Nelle mani dei sacri pastori l'anello indica il matrimonio ovvero vincolo spirituale che essi hanno contratto colla Chiesa che governano, e cui essi devono amare come loro sposa. |
don bosco-la pace della chiesa ossia il pontificato di s. eusebio e s. melchiade.html |
A135000102 |
Ogni tre lustri ovvero quindici anni solevansi fare gli aumenti agli stipendi militari, si rinnovavano le convenzioni con quelli che nuovamente si arruolavano nella milizia; i pubblici contratti, quali sono somministranze militari, pigioni od altro genere di contratto col governo, per via ordinaria erano di quindici in quindici anni. |
don bosco-notizie storiche intorno al santuario di nostra signora della pieve in vicinanza di ponzone.html |
A154000022 |
Deliberata dagli amministratori del Santuario la benedizione delle cappelle, affine di rendere il rito più solenne e maestoso, intesa la cosa col signor Arciprete di Ponzone, e col Municipio, supplicarono S. E. Reverendissima Monsignor Modesto Contratto Veseovo d'Acqui a degnarsi di onorare la festa colla sua presenza. |
don bosco-notizie storiche sul convento e sul santuario di santa maria delle grazie presso nizza.html |
A155000002 |
Chiede adunque da Vostra Santità la facoltà di effettuare il contratto di compera di questo stabile, pronto da ubbidiente figliuolo ad accettare ogni condizione che le paresse conveniente di imporgli per rettitudine di giustizia, e per la gloria di Dio. |
don bosco-regolamento per le case della societa di s. francesco di sales.html |
A165000372 |
È eziandio severamente proibito lo stringere contratto di vendita, compra a permuto, far debiti con chicchessia senza il permesso del Superiore. |
don bosco-regole o costituzioni della societa di s. francesco di sales secondo il decreto di approvazione.html |
A167000153 |
Ma non potrà fare verun contratto di vendita o di compera di cose immobili senza il consenso del Capitolo superiore. |
don bosco-societa di s. francesco di sales. anno 1878.html |
A182000043 |
Ora è a Montevideo, e da quanto pare conchiuderà il contratto di un collegio da aprirsi colà per un altro anno. |
don bosco-societa di san francesco di sales. anno 1879.html |
A184000043 |
Al martedì D. Bosco partiva per Fréjus dove si doveva stipulare il contratto della nuova casa; egli fece dire che era ancora un poco stanco, ma che alle 10 si sarebbe alzato. |
don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html |
A190000532 |
Il sommo {271 [271]} pontefice vi si oppose, affermando che non potevasi permettere un secondo matrimonio mentre era valido il primo che aveva contratto con Catterina tuttora vivente. |
A190001079 |
Enfiteusi (greco, piantare ), contratto con cui si dà ad alcuno il dominio utile d'un bene stabile, in perpetuo od a tempo lungo, mediante il pagamento di un'annua somma che dicesi canone. |
don bosco-storia sacra.html |
A191000574 |
Così la Giudea, interamente liberata dal giogo degli stranieri respirò e godè pace, e il popolo d'Israele riconoscente a tanti benefizi volle nelle scritture di obbligo, di contratto e negli atti pubblici, si contassero gli anni da quello che aveva cominciato a governarli Simone, onde nelle scritture si cominciò a scrivere: L'anno 11 di Simone sommo Sacerdote, Alano Duce e Principe. |
don bosco-storia sacra [10a edizione].html |
A192000381 |
Simone, fratello di Gionata, animò tutto Israele a fare ogni sforzo per liberarlo; ma l'empio Trifone, seco {139 [345]} menando Gionata si avanzò nella Giudea, ed alloro vide Simone pronto ad attaccarlo, gli mandò dicendo, avere arrestato Gionata per un debito contratto col Re e, ove gli. |
A192000382 |
Il popolo d'Israele, riconoscente a tanti benefizi, volle nelle scritture di obbligo, di contratto, e negli atti pubblici si noverassero gli anni da quello in cui aveva cominciato a governarli Simone. |
don bosco-una preziosa parola ai figli ed alle figlie.html |
A196000006 |
Se foste già caduti in questo fallo, per pietà ritirate tosto il piede, allontanatevi presto, e se aveste {10 [446]} già contratto qualche cattivo abito, deh! confessatevi subito e sradicatelo a qualunque costo co' mezzi che vi suggerirà il vostro confessore. |
don bosco-valentino o la vocazione impedita.html |
A198000017 |
Oltre a ciò Osnero si accorse che Valentino aveva contratto alcune pericolose abitudini quali sono mentire, giuocare e rubare in casa. |
don bosco-vita del giovanetto savio domenico.html |
A205000334 |
Questo accade secondo gli adorabili decreti di Dio, che vuole purgare quelle anime dalle piccole macchie che forse hanno contratto in vita e così assicurare e rendere loro più bella la corona di gloria in cielo. |