don bosco-i concili generali e la chiesa cattolica.html |
A065000153 |
Per consolidare poi questa pace {104 [104]} e allargarne i vantaggi il concilio fece eziandio varii decreti, e così potè ristabilire la disciplina e i buoni costumi fra i cattolici. |
don bosco-il pontificato di s. marcellino e di s. marcello papi e martiri.html |
A117000128 |
Già s. Evaristo aveva divisa Roma in venticinque rioni o quartieri, a ciascuno dei quali deputò un sacerdote incaricato della cura dei cristiani e dei gentili che avessero abbracciato la fede; ma quei sacri ministri erano stati o mandati in esilio o martirizzati, le loro abitazioni atterrate, i libri abbruciati; sicchè non appariva quasi più traccia di quanto aveva quel Pontefice stabilito, s. Marcello approfittando del tempo in cui il Romano impero era agitato per l' abdicazione degli imperatori Massimiliano e Diocleziano e per le discordie insorte tra i varii pretendenti, si occupò colla massima sollecitudine in quel tratto di tempo almeno in apparenza pacifico per consolidare la disciplina ecclesiastica e riordinare le cose o distratte {67 [67]} o sconvolte dalla persecuzione. |
don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html |
A127000745 |
Dopo di aver corsa e ricorsa la Patagonia, dall'Oceano Atlantico alle Cordigliere delle Ande, e valicate per ben due volte quelle celebri montagne per giungere fino al Chili, dopo di aver catechizzate e battezzate varie tribù di selvaggi, a prezzo di stenti e pericoli incredibili da parte dei nostri missionari, è giunto il momento di dover pensare seriamente a consolidare e perpetuare il bene fatto fino ad ora. |
don bosco-la persecuzione di decio e il pontificato di san cornelio i papa.html |
A137000168 |
Mentre i novelli capi dell'impero erano intenti a consolidare il loro governo si mitigò alquanto la persecuzione, e il sommo pontefice potè con qualche tranquillità occuparsi a riordinare molte cose che riguardavano la disciplina della Chiesa. |
don bosco-la storia d-italia.html |
A139000327 |
Ottaviano, giunto in Roma, depose ogni pensiero di guerra, e tutto si occupò nel consolidare il suo governo {96 [96]} e rendere la pace al mondo già da tanti anni dalle guerre agitato e sconvolto. |
A139000720 |
Fu questi uno de' più famosi re Longobardi, il cui senno e valore potè consolidare la vacillante monarchia de' Longobardi, mercè le molte vittorie riportate contro a' suoi nemici, e dilatando i confini del suo regno. |
don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html |
A140000315 |
Ottaviano ginnto in Roma depose ogni pensiero di guerra, e tutto si occupò nel consolidare il suo governo e nel rendere la pace al mondo già da tanti anni dalle guerre agitato e sconvolto. |
A140000666 |
Fu questi uno dei più illustri re Longobardi, pel cui senno e valore si potè consolidare la vacillante loro monarchia, mercè le molte vittorie riportate da lui contro ai suoi nemici. |
A140001569 |
I Francesi, gloriosi delle vittorie riportate, ritornarono in patria, ed il Piemonte die mano a consolidare il suo governo nelle nuove Provincie. |
don bosco-rimembranza di una solennita in onore di maria ausiliatrice.html |
A173000205 |
3).» Io pertanto pieno di questa altissima idea mentre mi unisco a voi, riveriti uditori, partecipando del gaudio, di che vi sentite inondati per lo splendore di questo nuovo tempio innalzato a gloria di Dio, e ad onore dell'alma Vergine Maria potentissima nostra Ausiliatrice, e per la dedicazione del medesimo testè fatta colla massima pompa del cattolico rito, giudico opportunissima cosa invitarvi a riflettere al dovere che vi stringe di dare opera ad innalzare e consolidare in voi stessi e ne' prossimi vostri il mistico tempio della soprannaturale giustizia. |
don bosco-sagra congregazione dei vescovi e regolari consultazione per la congregazione speciale.html |
A174000010 |
Sulla prima indagine dopo avere dichiarato d'avere impiegato un intero anno a consolidare l'osservanza delle Costituzioni, ponendo in esecuzione quanto venne da questa speciale Congregazione consigliato e prescritto intorno al Noviziato, i novizi del quale {22 [122]} sono più di cento, ne riepiloga' in cinque capi il prodigioso sviluppo, fra i quali è notevole l' Ospizio con Chiesa pubblica a Buenos Ayres nella Repubblica Argentina in America, e la costruzione cominciata in Torino di una Chiesa, dedicata a S. Giovanni Evangelista con ospizio per ricevere, ed istruire poveri fanciulli. |
A174000018 |
Quest'anno si può dire impiegato a consolidare l'osservanza delle Costituzioni, specialmente tradurre in pratica le modificazioni introdotte nella definitiva approvazione di esse. |
don bosco-severino.html |
A177000279 |
Andate così fallite le sue imprese, Calvino pensò di consolidare la Riforma in Ginevra. |
A177000426 |
I miei giorni ritornarono ad essere sorgente di consolazione, provando col fatto che soltanto la pratica della religione può consolidare la concordia nelle famiglie e la felicità di coloro che vivono in questa valle di lagrime. |
don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html |
A190000335 |
Il santo seppe approfittare dei suo esiglio per consolidare nella fede i cattolici {158 [158]} dell'oriente e dell'occidente. |
A190000566 |
S. Ignazio stabilì sua special dimora in Roma, dove impiegò il rimanente di sua vita nel consolidare la sua instituzione. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. anacleto s. evaristo s. alessandro i.html |
A199000062 |
Mentre lavorava per consolidare con decreti la dottrina insegnata dagli apostoli e fino al suo tempo praticata, si adoperava eziandio ad ordinare degni ecclesiastici da spedirsi a portare la luce del Vangelo nei varii paesi. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. aniceto s. sotero s. eleutero s. vittore e s. zeffirino.html |
A200000044 |
Mentre con zelo veramente apostolico s. Sotero lavorava per combattere l'eresia, conservare la fede fra i fedeli e consolidare la disciplina ecclesiastica, Dio operò un miracolo che fece prendere i cristiani in molto benigna considerazione dall'imperatore Marco Aurelio. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. sisto s. telesforo s. igino s. pio i.html |
A203000057 |
Assicurato che il lupo rapace non avrebbe divorato le pecorelle di G. C. s. Igino rivolse le sue sollecitudini a consolidare la disciplina della Chiesa. |
A203000063 |
Quando poi divenne pastore universale s. Pio non pensò più ad altro che a stabilire e consolidare la disciplina della chiesa e combattere gli eretici. |