don bosco-biografie dei salesiani defunti negli anni 1883 e 1884.html |
A016000232 |
Per tutte queste sue buone qualità s'acquistò grandissima stima e venerazione da' suoi compagni; ed uno di questi manifestò al Superiore come durante la malattia del nostro caro Lorenzo (malattia che il condusse a morte) aveva al Signore offerta la sua vita perchè volesse conservar quella dell'amato compagno. |
don bosco-biografie dei salesiani defunti nel 1882.html |
A017000069 |
La sera di quel giorno qualcuno discorrendo con lui gli manifestò la speranza che il Signore lo avesse ancora a conservar per qualche tempo in vita; ma egli con tutta franchezza e serenità disse: - Stassera non morrò, ma domani non vi sarò più. |
don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html |
A069001135 |
Voi, o liberalissimo Iddio, avete promesso il vostro regno a quelli che soffrono persecuzioni per amore del vostro nome; piacciavi di conservar sempre in me fresca la memoria di questa promessa a fine di sostenere il mio coraggio. |
A069001204 |
Quanto si disse dei libri contro i costumi va sovratutto inteso dei libri contro la religione, contro la Chiesa, contro i suoi ministri, contro le pratiche di divozione; imperocchè non solamente i costumi, ma principalmente la fede bisogna conservar pura ed immacolata; quella fede, senza di cui, come dice s. Paolo, non possiamo piacere a Dio, quella fede che è la vita dell'uomo giusto, quella fede, per cui trentasei e più milioni di martiri versarono il loro sangue, quella fede che ci discerne dai gentili, dai turchi, dagli eretici, quella fede insomma senza di cui non possiamo entrare in cielo, poichè come dice il divin Salvatore, chi non crede è già giudicato e condannato. |
don bosco-il galantuomo pel 1878.html |
A097000011 |
Quanto si disse dei libri contro i costumi va sovratutto inteso dei libri contro la religione, contro la Chiesa, contro i suoi ministri, contro le pratiche di divozione; imperocchè non solamente i costumi, ma principalmente la fede bisogna conservar pura ed immacolata: quella fede, senza di cui, come dice s. Paolo, non possiamo piacere a Dio, quella fede che è la vita dell' uomo giusto, quella fede per cui trentasei e più milioni di martiri versarono il loro sangue, quella fede che ci discerne dai gentili, dai turchi, dagli eretici, quella fede insomma senza di cui non possiamo entrare in cielo, poichè come dice il divin Salvatore, chi non crede è già giudicato e condannato. |
don bosco-il giovane provveduto.html |
A105000101 |
Convien però notare che Luigi per conservar una virtù sì bella custodiva gelosamente tutti i suoi sensi o specialmente gli occhi. |
don bosco-il pastorello delle alpi ovvero vita del giovane besucco francesco d-argentera.html |
A112000292 |
Io non avrò più la consolazione di vederlo in questo mondo, ma spero di andare in Paradiso e di pregare la SS. Vergine affinchè lo ajuti a conservar buoni tutti i miei compagni, e cosi un giorno io lo possa vedere con tutti i suoi {159 [401]} parochiani in Paradiso. |
don bosco-la chiesa cattolica e la sua gerarchia.html |
A131000050 |
Il Papa si chiamerebbe però sempre vescovo di Roma, ancorchè Roma venisse distrutta dalle fondamenta, e ciò per conservar chiara e distinta la linea di successione dei Sommi Pontefici. |
don bosco-la forza della buona educazione.html |
A133000225 |
L'onore del soldato, egli replicò, è di conservare il corpo pel suo {78 [352]} Re terreno e di conservar l'anima pel suo Re celeste; ciò che voi pretendete, disonora il vero soldato perchè è proibito dal Re del cielo e dal Re della terra. |
don bosco-maraviglie della madre di dio.html |
A149000068 |
Essa dirigeva e consigliava gli Apostoli ed i discepoli, esortava, animava tutti a mantener la fede, a conservar la grazia e renderla operosa. |
don bosco-regolamento per le case della societa di s. francesco di sales.html |
A165000144 |
Sarà conveniente conservar le lettere e gli scritti analoghi. |
don bosco-regole o costituzioni per l-istituto delle figlie di maria ss. ausiliatrice.html |
A168000115 |
Procurerà pure di mostrare pazienza e rassegnazione alla volontà di Dio, sopportando le privazioni inseparabili dalla povertà, e conservando sempre una imperturbabile {40 [330]} tranquillità di spirito in mano di quel Signore, che è Padre amoroso, sì nel conservar la salute, sì nell'affliggerci con malattie e dolori. |
don bosco-severino.html |
A177000129 |
Potreste voi sollevarmi e aprirmi una via per conservar l'onor mio e quello di mia famiglia? {56 [56]}. |
don bosco-storia ecclesiastica.html |
A189000112 |
{55[213]} Tito che già erasi reso padrone d' una parte della città, fece dare l'attacco al Tempio, e appiccare il fuoco alle porte, ordinando però di conservar il corpo dell'edifizio. |
A189000122 |
S. Ignazio già da 40 anni formava l'edificazione del suo gregge, che esso aveva saputo conservar saldo nella fede durante tutta la tremenda persecuzione di Domiziano. |