don bosco-biografie dei salesiani defunti negli anni 1883 e 1884.html |
A016000041 |
Dal momento che era entrato nelle case della Congregazione, non cercò più di andare a casa sua, poichè diceva incontrarvi troppi pericoli, mentre esso chiamavasi fortunato di poter star allegro senza trovarsi nei pericoli del mondo. |
don bosco-cenni istruttivi di perfezione.html |
A027000165 |
Lo spesso riandar questa vita dovette rendergli il perfezionamento di certe divozioni a lui già sì care, verbigrazia l'amore a Gesù, il riceverlo in sacramento, il visitarlo spessissimo, il rammemorame {136 [46]} la dolorosa passione; cosi la confidenza in Maria, la divozione al Santo, donde egli chiamavasi, ecc. |
don bosco-episodi ameni e contemporanei.html |
A054000004 |
- Caro Domenico, (così chiamavasi il fratello maggiore), non sono pregiudizi, ma sono pratiche religiose, che ci furono insegnate dai nostri genitori, dai nostri maestri, dal nostro parroco. |
don bosco-i papi da s. pietro a pio ix.html |
A066000049 |
Prima che ascendesse al Pontificato chiamavasi Ildebrando. |
don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html |
A067000324 |
Allora Gesù Te beato, o Simone (così chiamavasi Pietro), figlio di Giovanni, cui non gli uomini rivelarono tali cose, ma il mio Padre celeste. |
don bosco-il pontificato di s. dionigi.html |
A115000003 |
Il capo chiamavasi cenobiarca ovvero capo di quelli che facevano vita comune. |
A115000017 |
Ma il santo gli rispose: A che giova addolcire i mali che stanno per finire? Il proconsole appena lo vide gli domandò se era colui che chiamavasi Cipriano, ed egli rispose: Son io appunto. |
don bosco-il pontificato di s. felice primo e di s. eutichiano papi e martiri.html |
A116000079 |
Egli era nato in Luni città della Liguria; suo padre chiamavasi Morino. |
don bosco-il pontificato di s. marcellino e di s. marcello papi e martiri.html |
A117000022 |
Anticamente chiamavasi Murio, dal nome dato alla Dea Venere, detta mirtea pel mirto pianta a lei sacra. |
don bosco-il pontificato di san sisto ii e le glorie di san lorenzo martire.html |
A118000017 |
Sua madre chiamavasi Pazienza, suo padre Orenzio, ambidue venerati sugli altari. |
don bosco-l-amico della gioventu (1848).html |
A122000018 |
Il piccolo ed estremo tratto della Penisola racchiuso tra i due seni Lametico e Solletico, oggi golfo di Squillace e di S. Eufemia chiamavasi solamente Enotria. |
A122000144 |
Il piccolo ed estremo tratto della Penisola racchiuso tra i due seni Lameuco e Scillelico, oggi golfo di Squillace e di S. Eufemia chiamavasi solamente Enotria. |
don bosco-la chiesa cattolica e la sua gerarchia.html |
A131000135 |
{123 [307]} Nel governo civile con questo nome chiamavasi colui che dall'imperatore di Oriente veniva preposto come suo vicario nel reggimento di alcune Provincie dell'impero. |
A131000151 |
- Quello, che ora dicesi triregno, anticamente, cioè prima che vi fossero le tre corone, chiamavasi comunemente regno, o tiara. |
don bosco-la storia d-italia.html |
A139000658 |
Si tirava a sorte chi dovesse regolare il pranzo, e colui che veniva scelto chiamavasi re del convito. |
A139000861 |
Quei valorosi avventurieri entrarono al servigio del principe di Salerno, che allora chiamavasi Guaimaro il giovane, e s'impegnarono a secondarlo in tutte le imprese che volesse tentare contro a' suoi vicini. |
A139000880 |
Questo Pontefice era nato in Toscana da un legnaiuolo, e chiamavasi Ildebrando. |
A139001324 |
Fino allora Carlo V aveva rispettato la religione, ma il Papa, che chiamavasi Clemente VII, essendosi rifiutato di concedere cose che egli riputava contro coscienza, Carlo ne fu sdegnato e per far vendetta ordinò al Contestabile di Borbone, il quale comandava gli eserciti spagnuoli in Lombardia, di marciare contro di Roma, impadronirsi della città e della persona del pontefice. |
A139001396 |
Questo figlio chiamavasi Carlo Emanuele, e fu soprannominato il Grande per la lunga durata del suo {413 [413]} governo, che fu di cinquant'anni, e per le grandi imprese che egli compiè in pace ed in guerra. |
A139001397 |
Il re di Francia, che chiamavasi Enrico III, non volle arrendersi alle giuste dimande del Duca, onde egli risolse di acquistare colle armi ciò che non poteva acquistare colle ragioni. |
don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html |
A140000087 |
Il primo di essi chiamavasi Pontefice Massimo; gli altri sacerdoti inferiori prendevano vari nomi secondo la parte del ministero che esercitavano. |
A140000602 |
Il mezzo iugero chiamavasi atto quadrato. |
A140000621 |
RE DEL CONVITO. - Preparato il pranzo, si tirava a sorte chi dovesse regolarlo, e colui che veniva scelto chiamavasi Re del convito. |
A140000679 |
Mundio chiamavasi la tutela che l'arimano, o capo-famiglia esercitava sulla moglie, sui figli che ancor non avessero cinte le armi, e sopra i servi. |
A140000781 |
Questi valorosi avventurieri entrarono al servizio del principe di Salerno, che allora chiamavasi Guaimaro IV, od il giovane, e s'impegnarono a secondarlo in tutte le imprese, che volesse tentare contro ai suoi vicini. |
A140000795 |
Questo Pontefice era nato in Toscana da un legnaiuolo, e chiamavasi Ildebrando. |
A140001190 |
Fino allora Carlo V aveva rispettata la religione; ma il Papa, che chiamavasi Clemente VII, avendo rifiutato di concedere cose, che egli riputava contro coscienza, Carlo ne fu sdegnato; e per farne vendetta ordinò al Contestabile di Borbone, il quale comandava gli e-serciti Spagnuoli in Lombardia, di marciare contro di Roma, impadronirsi della città e della persona del Pontefice. |
A140001253 |
Questo figliuolo chiamavasi Carlo Emanuele I, e fu soprannominato il Grande sì per la lunga durata del suo savio governo, che fu di cinquant'anni, sì per le grandi opere che egli compiè in pace ed in guerra. |
A140001254 |
Il re di Francia, che chiamavasi Enrico III, non volle arrendersi alle giuste domande del duca; onde egli risolse di acquistare colle armi ciò che non poteva ottenere colle ragioni. |
A140001322 |
Quel duca chiamavasi Francesco, e per avere sposato Maria Teresa, figliuola dell' imperatore Carlo VI, divenne lo stipite di quei granduchi, che governarono per tanto tempo la Toscana. |
A140001884 |
Quella che si estende da Lucca fino quasi alla punta dell'Italia meridionale chiamavasi Mare Tusoum o Tyrrhenum (mare di Toscana o mar Tirreno). |
A140001884 |
Quella parte che dal Varo distendesi fino a Lucca chiamavasi Mare o Sinus Ligustious (mare o golfo di Genova). |
don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html |
A190000785 |
- Chiamavasi poi, anno del Giubileo quello che ricorreva ogni sette volte sette anni. |
A190000785 |
Anno Sabatico, anno che ricorreva ogni sette anni, e chiamavasi sabatico perchè in esso si dovevano lasciare i campi in riposo. |
A190000962 |
Chananea o Cananea, così chiamavasi la Terra santa prima che fosse posseduta dagli Ebrei, ed era così chiamata da Canaan figlio di Cam suo primo abitatore, o. Soria. |
A190001474 |
Proselito (greco, forestiero ), presso gli Ebrei chiamavasi così ogni pagano che abbracciava interamente od in parte la religione mosaica. |
don bosco-storia sacra [10a edizione].html |
A192000546 |
Il siclo valeva 20 Gera ossia Oboli; il mezzo siclo chiamavasi Beca; 60 sicli formavano una Mina o Mna e 3000 sicli un talento, detto in ebraico chiccor. |
A192000548 |
L'unità delle misure pei volumi era il Bato o Bat, il quale serviva pei liquidi; la stessa misura pei solidi chiamavasi Efa. |
A192000548 |
La quarta parte del cabo chiamavasi Log, la sesta parte del log chiamavasi Betzab o uovo rabbinico. |
don bosco-una famiglia di martiri.html |
A194000012 |
Il padre chiamavasi Mario ed era figlio dell'Imperatore Maromeno. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. anacleto s. evaristo s. alessandro i.html |
A199000034 |
Anacleto lo consacrò vescovo, di poi lo mandò nella Gallia a predicare il vangelo, e la sua predicazione fu specialmente diretta alla conversione degli Agrippinesi ed altri popoli vicini, abitanti in un paese che allora chiamavasi colonia di Agrippini, ed oggidì Cologna città dell'Alemagna verso la Francia. |
A199000038 |
La sua nascita avvenne l'anno 60 di G. C. Suo padre era Giudeo e chiamavasi Giuda. |
A199000107 |
In breve Quirino, la sua figliuola, che chiamavasi Balbina, con tutti gli altri prigionieri ricevettero il Battesimo. |
A199000132 |
Mentre queste cose avvenivano ed Alessandro era tuttora sospeso sull'eculeo, la moglie di Aureliano, che chiamavasi Severina, siccome aveva fatto la moglie di Pilato quando era per condannare il Salvatore, mandò a dire queste parole al marito: libera te stesso da una grave sciagura, lascia in libertà codesto Alessandro. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. aniceto s. sotero s. eleutero s. vittore e s. zeffirino.html |
A200000003 |
Suo padre chiamavasi Giovanni. |
A200000033 |
Suo padre chiamavasi Concordio; la sua nascita avvenne sul principio di questo secondo secolo della Chiesa. |
A200000052 |
Suo padre chiamavasi Abbondio. |
A200000065 |
S. Vittore, primo di questo nome, era Africano, suo padre chiamavasi Felice. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. lino s. clemente.html |
A201000042 |
Suo padre chiamavasi Ercolano. |
A201000084 |
Esso era Romano; suo padre era gentile e chiamavasi Emiliano; per conseguenza il nostro Santo fu educato, come s. Lino, nell'idolatria. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. ponziano s. antero e s. fabiano.html |
A202000010 |
II padre di Ponzio chiamavasi Marco, ricco senatore romano; sua madre Giulia. |
A202000091 |
Il figlio dell'imperatore, che chiamavasi anche Filippo, ripeteva il medesimo invito. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. sisto s. telesforo s. igino s. pio i.html |
A203000009 |
Era romano di nascita, suo padre chiamavasi Pastore. |
A203000063 |
Suo padre chiamavasi Rufino. |
A203000065 |
La qual cosa chiamavasi giudaizzare, cioè seguitare le cerimonie de' giudei, le quali più non erano in obbligo presso i cristiani. |
A203000087 |
Il medesimo governatore dell'Asia che chiamavasi Serenio Graniano, sebbene fosse gentile, aveva fatte vive rimostranze ad Adriano contro all' ingiustizia con cui i cristiani erano condannati. |
A203000090 |
Suo padre {56 [56]} chiamavasi Prisco ed era idolatra: egli venne al mondo sul principio del secolo secondo. |
don bosco-vita del sommo pontefice s. callisto i.html |
A206000010 |
Quel luogo ove si portavano a seppellire i cadaveri senza distinzione chiamavasi semplicemente cimiterio: Quando poi morivano santi personaggi, oppure dovevasi seppellire il corpo di qualche martire, allora preparavasi un luogo apposito, dove i fedeli si adunavano prestando quella venerazione, che le circostanze de' tempi permettevano. |
A206000076 |
Mentre dormiva gli apparve un personaggio vecchio con abito candido come la neve, che con voce soave chiamandolo gli disse: o Malaldo (così chiamavasi quel cieco), perchè tanto tempo te ne giaci? alzati, non mettere indugio, entra nella chiesa, e rendi grazie a Dio. |
A206000078 |
Chiamavasi cosi questo {55 [127]} luogo perchè ivi erano albergati que' militari che benemeriti della patria non potevano più sostenere le fatiche della milizia. |
don bosco-vita del sommo pontefice s. urbano i.html |
A207000161 |
Lucina, così chiamavasi la figlia di Marmenia, avendo udito che la sua genitrice era stata messa in prigione, e che presto sarebbe stata condotta al martirio, distribuì prestamente ai poveri le sostanze che aveva in casa. |
don bosco-vita di s. giovanni battista.html |
A209000023 |
A ben comprendere queste parole: Ecco l'Agnello di Dio, ecco Colui che toglie i peccati del mondo, convien sapere che tutti i giorni sera e mattina immolavasi nel tempio un agnello, e questo era quel che chiamavasi sacrificio continuo e perpetuo; questo fu quel che diede occasione a Giovanni di pronunziare le anzi dette parole; e forse ancora Gesù accostossi a lui nell' ora in cui tutto il popolo sapea che si offeriva questo sacrificio. |
don bosco-vita e martirio dei sommi pontefici san lucio i e santo stefano i.html |
A220000025 |
Era nato in Roma sul principio del terzo secolo; suo padre chiamavasi Porfirio. |
A220000165 |
Sulla sera giunse a casa la moglie di Olimpio, che chiamavasi Esuperia, cui egli con premura raccontò quanto era succeduto nella guarigione della figlia di Nemesio e nel simulacro di Marte; e come tutto fosse avvenuto alla semplice invocazione del nome di Gesù Cristo. |