don bosco-biografia del sacerdote giuseppe caffasso.html |
A013000094 |
Un centinaio dei presenti vestirono la cotta, e disposti intorno all'altare maggiore e al feretro assisterono al celebrante, che fu il canonico Anglesio, Padre della Piccola Gasa della Divina Provvidenza. |
don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html |
A059000125 |
Li alunni di Propaganda circa in numero di un centinaio, formavano un semicircolo sul davanti, e la loro schiera pesava principalmente sul mezzo del pavimento della sala. |
don bosco-il galantuomo pel 1866.html |
A087000013 |
Il prefetto della Città, il Sindaco con parecchi membri del municipio, i membri componenti la Commissione di una Lotteria per questa Chiesa, numerosa schiera di signori di elevata condizione; una moltitudine di giovanetti radunatisi da varie parti, e venuti fino da Mirabello di Casale; la banda musicale con un centinaio di voci argentine tutti dello stabilimento di Valdocco, erano in ordine per ricevere S. A. R. il principe Amedeo Duca di Aosta che veniva a deporre la prima calce sopra la pietra angolare. |
don bosco-l-aritmetica ed il sistema metrico [7a edizione].html |
A124000021 |
Dieci di queste unità di mila o migliaia formano una decina di mila, dieci decine di mila formano un centinaio di mila, dieci centinaia di mila formano una unità di ordine superiore ai mila, cioè un milione. |
A124000021 |
Si divisero i numeri in unità, decine, centinaia in modo che dieci unità formano una decina, dieci decine un centinaio e dieci centinaia formano una unità di ordine superiore, che dicesi mille o migliaio. |
don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html |
A127000155 |
Vedemmo la chiesuola povera, un bel palazzo municipale, un centinaio di case, e tutto finisce lì. |
A127000358 |
Il Signore benedisse questo primo passo, e già nel collegio di San Nicolas (distante appena 60 leghe dai selvaggi), si hanno oltre ad un centinaio di giovani, a cui è compartita un'educazione scientifica e religiosa, e tra costoro la divina Provvidenza dispose che si trovino parecchi, le cui famiglie vissero tra i selvaggi. |
A127000580 |
Passando poscia a rispondere a quelli che ripetutamente gli domandavano perché non apra pur anche in Roma una Casa di arti e mestieri, egli disse che a molti dei poveri giovanetti di Roma e de' suoi dintorni si era finora provveduto coll'accoglierli nell'Oratorio di Torino od in altri Ospizi, in cui presentemente se ne trova un centinaio; che tuttavia desiderava di aprire in Roma altresì un simile Instituto, e coll'aiuto di Dio e col concorso dei benevoli cooperatori e cooperatrici, sperava che ciò si sarebbe tra non molto effettuato. |
don bosco-la storia d-italia.html |
A139000462 |
Regnando questo principe fu {134 [134]} celebrato con indicibile festa l'anno millesimo della fondazione di Roma, solennità che aveva luogo ogni cento anni; e il centinaio che seguiva dicevasi secolo nuovo. |
don bosco-le due orfanelle.html |
A141000004 |
Qual meraviglia! Questa volta non solo si ruppe la doppia fune, non solo i lavoranti andarono capovolti a terra, ma un vento improvviso e gagliardo si sollevò e scosse per modo il bastimento che fu ad un pelo per rovesciarsi e schiacciare un centinaio di persone che erano più appresso. |
don bosco-rimembranza di una solennita in onore di maria ausiliatrice.html |
A173000222 |
Se mai ti accadesse, o cristiano lettore, di entrare nella chiesa dedicata a MARIA AUSILIATRICE non potrai a meno di sentirti compreso da ammirazione rimirando un edifizio appena da alcuni mesi consacrato al divin culto e già ornato di voti che già a centinaio alle mura stanno appesi. |
don bosco-sagra congregazione dei vescovi e regolari consultazione per la congregazione speciale.html |
A174000010 |
per cui il numero degli allievi può essere elevato da 200 a 400; b) in Sanpier d' Arena si sta amplificando l'abitato in guisa che il numero presente dei ricoverati può essere triplicato; c) nel prossimo Ottobre si apriranno tre case per le Religiose dette Figlie di Maria Ausiliatrice {23 [123]} ad Alassio a Lanzo, ed in Valdocco, dove'da 30 anni esisteva una casa d'immoralità, con grande dispendio, fu testè acquistata per stabilirvi le figlie Ausiliatrici, che quanto prima prenderanno cura di molte povere fanciulle di quel contado, dove non esiste alcun mezzo per là loro morale, e religiosa educazione; d) finalmente l'opera di Maria Ausiliatrice, il cui scopo si è di raccogliere giovani graudicelli dai 16 ai 30 anni, di bontà Conosciuta, per far loro percorrere gli studi, ed avviarli allo stato Ecclesiastico, ed il numero di questi nel prossimo anno scolastico sorpasserà il centinaio. |