don bosco-apparizione della beata vergine sulla montagna di la salette.html |
A004000126 |
foraneo di Castelnuovo d'Asti. |
A004000134 |
In confermazione di quanto sopra il sacerdote Savio Ascanio, allora viceparoco di Castelnuovo d'Asti, aggiugne quanto segue: La sordità del nostro prevosto era giunta a tal segno, che non udiva più il suono gagliardissimo del campanone. |
don bosco-biografia del sacerdote giuseppe caffasso.html |
A013000012 |
Nacque egli nel gennaio del 1811 in Castelnuovo d'Asti da onesti contadini. |
A013000015 |
Era l'anno 1827, ed in Murialdo, che è borgata di Castelnuovo d'Asti, si festeggiava la Maternità di Maria SS. che era la solennità principale fra quegli abitanti. |
don bosco-brevi biografie dei confratelli salesiani [1876].html |
A022000019 |
Il sac. Cagliero Giuseppe nacque in Castelnuovo d'Asti il 30 Marzo 1847 da Giacomo Cagliero e da Febbraro'Catterina. |
don bosco-catalogo degli oggetti offerti per la lotteria.html |
A024000039 |
di Castelnuovo d'Asti. |
don bosco-cenno biografico sul giovanetto magone michele.html |
A031000180 |
Siccome il nostro Michele andava di mala voglia a fare le vacanze alla casa materna; così a ristorarlo alquanto delle fatiche scolastiche ho deliberato di mandarlo a Morialdo, borgo di Castelnuovo d'Asti, dove a più riprese vanno a godere un po' di campagna i giovani di questa casa, specialmente quelli che non hanno luogo o parenti presso cui recarsi nella stagione autunnale. |
A031000181 |
Ci recammo dal cav. Marco Gonella, il quale con bontà suole accogliere i nostri giovani tutte le volte che sono di andata o di ritorno da Castelnuovo di Asti. |
A031000189 |
Questi sentimenti di gratitudine dimostrò pure allora che il prevosto di Castelnuovo d'Asti invitò i nostri giovani a mangiare la polenta a casa sua. |
A031000196 |
Dopo le vacanze di Castelnuovo d'Asti il nostro Michele visse ancora circa tre mesi. |
don bosco-elenco degli oggetti graziosamente donati a benefizio degli oratorii [v.14].html |
A053000036 |
FERRARI DI CASTELNUOVO march. |
A053000244 |
di posta in Castelnuovo d'Asti. |
A053000341 |
Savio Evasio, mastro serragliere, Castelnuovo d'Asti. |
A053000384 |
Chiardi, Castelnuovo d'Asti. |
A053000423 |
Castelnuovo di Torazzo contessa Bianca, Vercelli. |
A053000452 |
Ferrari di Castelnuovo marchesa, n. |
A053000456 |
di Castelnuovo. |
A053000518 |
Cagliero, Castelnuovo d'Asti. |
don bosco-favori e grazie spirituali concessi dalla santa sede alla pia societa di s. francesco di sales.html |
A061000014 |
Ioannes Bosco sacerdos e Castelnuovo, Dioecesis Taurinensis in Pedemontio, pro confessione fidelium approbatus, ad Pedes Sanctitatis Vestrae humiliter provolutus ab illa enixe postulat:. |
A061000021 |
Il sacerdote Giovanni Bosco di Castelnuovo d'Asti, Diocesi di Torino in Piemonte, approvato per ascoltare le confessioni dei fedeli, umilmente prostrato ai Piedi di V. Santità caldamente implora: {8 [134]}. |
A061000052 |
Nella borgata di Castelnuovo della Diocesi di Torino havvi una Cappella nella quale si celebra la s. Messa e si dà la Benedizione col SS. Sacramento. |
don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html |
A127000057 |
- Castelnuovo di Val di Cecina. |
don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html |
A150000310 |
foraneo di Castelnuovo d'Asti. |
A150000318 |
In confermazione di quanto sopra, il sacerdote Savio Ascanio, allora viceparroco di Castelnuovo d'Asti, aggiugno quanto segue: La sordità del nostro prevosto era giunta a tal segno, che non udiva più il suono gagliardissimo del campanone. |
A150000319 |
di Castelnuovo ed ora Rettore della Casa del Rifugio in Torino ). |
don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html |
A190000562 |
In tempi molto calamitosi alla sua patria fu posto alla difesa di Castelnuovo presso Treviso; ma presa la fortezza, il nemico lo fece prigione, lo incatenò e colmollo di oltraggi. |
don bosco-vita del giovanetto savio domenico.html |
A205000003 |
I genitori del giovane, di cui intraprendiamo a scrivere la vita, furono Savio Carlo e Brigida di lui consorte, poveri, ma onesti contadini di Castelnuovo d'Asti, paese distante dieci miglia da Torino. |
A205000004 |
Compieva Domenico il secondo anno di sua età, quando, per alcune convenienze di famiglia, i suoi genitori deliberarono di ritornare in patria, e andarono a fissare la loro dimora in Murialdo, borgata di Castelnuovo d'Asti. |
A205000024 |
Se io fossi un uccello, diceva talvolta Domenico, vorrei volare mattina e sera a Castelnuovo e cosi continuare le mie scuole. |
A205000054 |
La condotta tenuta nella scuola di Castelnuovo d'Asti può servire di modello a qualsiasi giovane studente, che desideri progredire nella scienza e nella pietà. |
A205000062 |
Egli continuò colà nel tenor di vita tenuta in Murialdo ed a Castelnuovo, perciò dovrei ripetere le cose che di lui scrissero gli antecedenti suoi maestri; giacchè il signor D. Cugliero |
A205000062 |
Sul finir dell'anno 1852 i genitori di Domenico da Murialdo andarono a fissar la loro dimora in Mondonio che è un piccolo paese confinante con Castelnuovo. |