don bosco-episodi ameni e contemporanei.html |
A054000129 |
Venne trasportato nella sua capanna, e dopo poco tempo riprese i suoi sensi: «Pietro, disse egli al più giovane de' suoi bravi compagni, va a cercarmi il Parroco, poichè io sono mortalmente ammalato.». |
A054000134 |
Allorchè io rividi l' infermo, trovavasi in quella tranquillità che i suoi patimenti gli permettevano: e parlava con il prete mentre gli altri se ne stavano alla porta della capanna per essere pronti a recargli i necessarii soccorsi. |
A054000163 |
Lasciando i due giovani intorno al morto, ce ne uscimmo il sacerdote ed io nel medesimo {88 [204]} istante dalla capanna molto commossi di quanto vedemmo. |
don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html |
A059000012 |
Il domani l'abate Mastai-Ferretti si recava {13 [63]} alla capanna del suo liberatore, e per testificargli la sua riconoscenza gli lasciava una borsa contenente 2000 franchi. |
don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html |
A069000148 |
6° La pianeta, detta in latino casula (casella), è così chiamata, perchè nell'antica sua forma era una cappa che aveva la figura di una capanna e copriva tutta la persona del sacerdote dal collo in giù, con una sola apertura al di sopra per entrarvi il capo. |
don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html |
A073000104 |
Ebbe a trattare e sovente nello stesso giorno con persone educate e con altre rozze ed ignoranti, con persone di spirito e con uomini grossolani, con gente scrupolosa e con orgogliosi filosofi; in una parola con quanti possono immaginarsi dal trono dei Re fino alla capanna de' pastori, con tutti esercitava quel maraviglioso tratto di civiltà evangelica di farsi tutto a tutti per guadagnare tutti a G. C., richiamando ovunque si trovava l' idea dei Salvatore quando conversava cogli uomini. |
don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html |
A127000262 |
In compenso di questi svantaggi la città è attraversata per ogni verso da tramwais di molta convenienza e comodità; ogni via è illuminata e adorna di ricchissimi negozi e case signorili, accanto a cui sorge talvolta anche una misera capanna coperta di paglia. |
don bosco-la figlia cristiana provveduta [4a edizione].html |
A132000089 |
Gesù è morto! Quel caro Gesù che nacque bambino in una capanna, quel caro Gesù che per trent'anni visse la vita più povera ed afflitta, quel caro Gesù che tanto si affaticò per ammaestrare il mondo, è morto. |
don bosco-la persecuzione di decio e il pontificato di san cornelio i papa.html |
A137000091 |
Volendo fare una specie di casuccia o capanna dove passar la notte pensò di servirsi dell'ammasso di pietre poste a chiudere la grotta. |
don bosco-maniera facile per imparare la storia sacra.html |
A148000485 |
Si recarono alla capanna di Betlemme, adorarono il Salvatore, di poi andarono a raccontare ai loro vicini le maraviglie che avevano veduto. |
A148000487 |
I Magi alla vista di quella stella miracolosa intrapresero un lungo viaggio, e vennero alla capanna di Betlemme per adorare il Salvatore. |
don bosco-maraviglie della madre di dio.html |
A149000325 |
Il rito di consagrare le chiese è antichissimo non che pieno di gravi misteri, e G. Cristo ancor bambino ne santificò l'osservanza, mentre la sua capanna ed il presepio cangiaronsi in tempio nell'offerta che fecero i Re Magi. |
don bosco-novelle e racconti.html |
A158000057 |
In una delle sue corse apostoliche ben addentro a quelle terre, e lontano dalle contrade popolate, incontrò una misera capanna, dentro la quale stava per esalare l'ultimo respiro un uomo di cinquant' anni, padre di numerosa famiglia. |
A158000057 |
Piantò dunque la sua tenda sopra la soglia di questa capanna, mettendola sotto la protezione della croce. |
don bosco-scelta di laudi sacre.html |
A176000234 |
In si povera capanna,. |
A176000238 |
Nascesti, mio Gesù, nella capanna. |
don bosco-storia sacra [10a edizione].html |
A192000414 |
Essendo tutti gli alberghi pieni di forestieri, dovettero uscire della città e ricoverarsi in una capanna, ossia specie di stalla, vuota d'abitanti e alquanto riscaldata da due animali. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. lino s. clemente.html |
A201000080 |
Nei suoi viaggi fra gli altri si crede ch'egli abbia battezzalo i Re magi, queglino {46 [382]} stessi che erano venuti ad adorare Gesù Bambino alla capanna di Betlemme. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. sisto s. telesforo s. igino s. pio i.html |
A203000046 |
S. Alessandro I aveva ordinato che ogni sacerdote non potesse celebrare più di una messa al giorno; s. Telesforo fece un'eccezione per la grande solennità del Natale di G. C., e decretò che in tal giorno ogni sacerdote potesse celebrarne tre; una sulla mezzanotte in memoria della nascita di Gesù Cristo in Betlemme; l'altra sul far dell' aurora, quando i pastori si recarono alla capanna per adorarlo; la terza fosse celebrata all'ora terza, cioè circa le nove del mattino, quando cominciò a risplendere in piena luce il giorno della nostra redenzione. |
don bosco-vita del giovanetto savio domenico.html |
A205000173 |
Gesù nella capanna di Betlemme e quando era in croce, era meno coperto di me. |