Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000032 |
CAPO XXII. La virtù messa alla prova - Giovanni è mandato dalla madre a Moncucco - Per due anni è servitore di campagna - Ubbidienza ai padroni, diligenza nel lavoro, frequenza ai Sacramenti, perseveranza nella preghiera, buon esempio a tutti - Giovanni istruisce i fanciulli nelle verità della fede e nelle pratiche di pietà - Asserisce che un giorno sarà sacerdote - Oratorio festivo a Moncucco. 67. |
||||
A001001681 |
XIII, 24, XXII, IS, XXIX, 15. |
||||
A001001727 |
[70] XXII, I. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000030 |
CAPO XXII. D. Cafasso conferenziere al Convitto - Stia stima per Don Bosco - Confidenza di D. Bosco in D. Cafasso - Squisito discernimento di D. Cafasso - L'idea di farsi religioso e missionario si fa più viva in D. Bosco - D. Guala lo distorna dall'accettare l'ufficio di Economo spirituale - D. Bosco va agli esercizii - D. Cafasso gli annunzia la volontà del Signore. 69. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000031 |
CAPO XXII. Proponimenti di D. Bosco negli esercizii spirituali a S. Ignazio - Minacce di Carlo Alberto dell'Austria - D. Bosco e l'Istituto della Carità - Ospitalità generosa - Viaggio a Stresa - D. Bosco lontano conosce ciò che accade nell'Oratorio - Stazione dei giovani a Moncucco nella passeggiata ai Becchi - Il primo studente nell'Oratorio - I primi sacerdoti che hanno stanza con D. Bosco - Signori e signore che si prendono cura dei giovani esterni ed interni - I medici. 83. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000029 |
CAPO XXII. I finanzieri del secolo - D. Bosco e la banca della Divina Provvidenza - Progetto della Chiesa di S. Francesco di Sales - Il Carnovale in Valdocco - Catechismi della Quaresima - D. Bosco all'Oratorio di S. Luigi - Disegni dei Deputati contro gli Ordini religiosi e la legge della Manomorta - Gli scavi per le fondamenta della nuova chiesa. 82. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005005345 |
Datum Romae apud S. Petrum sub Annulo Piscatoris die XXII februarii MDCCCLVI, Pontificatus Nostri anno Decimo.. |
||
A005005389 |
[29] ESODO XXII, 25.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000030 |
CAPO XXII. Chierici dell'Archidiocesi nell'Oratorio - Tutte le classi ginnasiali in casa - Accettazioni notevoli di alcuni allievi - L'Ospizio pieno di giovani - Sottoscrizione di condoglianze al Papa - Presentimenti di mali pubblici - Sogno: la marmottina - Mezzi per vivere lungamente - Doti necessarie in un Direttore di collegio - Efficacia di una parola e di uno sguardo di D. Bosco - Timore di abusi e concessioni - Fermezza di Don Bosco nel congedare uno scandaloso, nel rimproverare un disobbediente - È sciolto e riordinato il corpo della musica istrumentale - Un giovane perdonato - Domanda di vestiarii al Ministro della guerra. 107. |
||||||
A006001641 |
D. Bosco ricordava gli avvisi dello Spirito Santo nel libro dei Proverbi al Capo XXII: "Chi usa liberalità acquista vittorie e onori, e rapisce il cuore di chi li riceve". |
||||||
A006001825 |
[305] Pareva che per essi avesse scritto l'Ecclesiastico nel capo XXII: Chi punge l'occhio ne preme le lacrime, e chi punge il cuore ne tragge fuori gli affetti.... |
||||||
A006003256 |
"Un legamento di travi, si legge nell'Ecclesiastico al capo XXII, unite insieme nel fondamento di un edifizio non si scompagina, così un cuore appoggiato a ben pensato consiglio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008007122 |
Capo XXII, v. 34-36: Dixit eis: quando misi vos sine sacculo et pera et calceamentis, numquid aliquid defuit vobis? At illi dixerunt: nihil. |
||
A008008159 |
II) Sorta contesa fra gli Apostoli chi di loro fosse il maggiore, Gesù dà loro alcuni ammonimenti e infine dice d'aver pregato per la fede di Pietro (S. Luca XXII).. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009002167 |
Non risparmiò viaggi, veglie, fatiche, sudori, stenti, sollecitudini, affronti, persecuzioni, umiliazioni per soccorrere i poveri giovani, come se dall'industria sua e non dalla protezione divina dovesse sperar il felice esito delle sue eroiche imprese, persuaso che bisognava che si meritasse coi proprii sacrifizi la protezione celeste: Dominus regit me et nihil mihi deerit (Ps. XXII, vers. I).. |
||||||||
A009002393 |
MDCCC LXVIII - XXII sacri principatus Pii IX Pont. |
||||||||
A009007150 |
E anche noi possiamo rispondere a Gesù: - Siamo poveri, ma non ci mancò mai nulla! (Matt. X. - Luca XXII, 35, 56).. |
||||||||
A009010638 |
Datum Romae, apud S. Petrum, sub annulo Piscatoris, die XXII Maii MDCCCLXVIII, Pontificatus nostri anno vigesimo secundo.. |
||||||||
A009010642 |
Datum Romae apud S. Petrum, sub annulo Piscatoris, die XXII Maii MDCCCLXVIII, Pontificatus nostri anno vigesimo secundo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010015403 |
Le Letture Cattoliche "sono entrate nell'anno XXII della loro pubblicazione, e accennano a diventare sempre più gradite e diffuse tra il popolo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011002016 |
Il colloquio del 29 dicembre è quello, di cui parliamo più innanzi, nel capo XXII, e la riparazione sarebbe nella lettera di Don Rua ivi riferita.. |
||
A011004795 |
[203] Inf, XXII, 14 - 5. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012006637 |
Et obscuratus est sol (Cap. XXII), aggiunge S. Luca. |
||
A012008318 |
[154] Abbiamo narrato questo disgustoso incidente nel capo XXII del volume XI; ma ci siamo dimenticati di fare ivi un'osservazione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013006685 |
(Concilio Tridentino, sess. XXII, cap. VI).. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014004756 |
die XXII Aprilis MDCCCLXXIX, Pontificatus. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015005637 |
Il nostro Divin Redentore ci dice chiaro (MATTH XXIV, 24) le scaltrezze del demonio essere tali da poter trarre in inganno e rovina per fino gli eletti, ove Dio non li assista della sua grazia: ed egli stesso avvertì i suoi apostoli (LUCAE, XXII, 31), che Satana si apprestava a fare contro di essi prove speciali della sua furberia, vagliandoli sul crivello, come si fa del grano. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000052 |
CAPO XXII. 260. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000052 |
CAPO XXII. |