Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000022 |
CAPO XII. I fratelli - Ritratto di Giovanni - Giovanni impara a leggere - La prima scuola a Capriglio - Il maestro D. Lacqua e progressi di Giovanni nella virtù - Giovanni perdona a chi lo insulta - Le prime sue prove in mezzo ai giovanetti. 37. |
||||||||||
A001000079 |
Troveremo il suo spirito, il suo cuore, il suo sistema educativo, la sua brama insaziabile, efficace di salvare le anime, e in ogni sua azione, in ogni suo pensiero l'attaccamento indissolubile alla Santa Chiesa Cattolica, Apostolica, Romana ed al [XII] Vicario di Gesù Cristo in terra. |
||||||||||
A001000465 |
Trascorse poche settimane, la novella dell'elezione di Leone XII, proclamato Papa il 28 settembre, ritornava la gioia e l'esultanza in tutti i cristiani. |
||||||||||
A001000703 |
Il Santo Padre Leone XII, nel 1825, aveva pubblicato in Roma il gran giubileo e ben 400.000 pellegrini erano andati a far le loro divozioni nell'eterna città. |
||||||||||
A001000812 |
Il 10 febbraio moriva Leone XII in età di 68 anni compiuti, e il 31 marzo gli succedeva nel Soglio Pontificio Pio VIII, il quale concedeva a tutti i fedeli un nuovo giubileo; e il 20 giugno in Torino s'incoronava l'immagine di Maria SS. e del suo Celeste Bambino con due auree corone nel santuario della Consolata. |
||||||||||
A001001585 |
Il 19 settembre del 1841, questo santo chierico, bramoso di darsi a vita più perfetta, entrava negli Oblati di Maria Vergine a Pinerolo, Congregazione canonicamente approvata con Breve di Leone XII nel 1826, ed ivi cessava di vivere il 20 maggio 1842, facendo una morte, veramente [504] preziosa al cospetto del Signore. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000020 |
CAPO XII. Un grave lutto per la Chiesa di Torino - Previsioni del Ven. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000021 |
CAPO XII. Le principali solennità nell'Oratorio - Le indulgenze Preparativi - La gioia di questi giorni - Straordinarii divertimenti e spettacoli - I giuochi di prestigio - La ruota della fortuna - Lotterie. 47. |
||||
A003000484 |
CAPO XII. Regolatori della Ricreazione. |
||||
A003001015 |
A fine di ben prepararsi a questa solennità, i giovani avevano celebrato con particolare impegno le sei Domeniche, in ciascuna delle quali molti di loro si accostavano ai Sacramenti per lucrare l'Indulgenza plenaria concessa dal Pontefice Clemente XII. Si rammenta che in quell'occasione D. Bosco, per facilitare a tutti la frequenza ai Sacramenti, come soleva fare di quando in quando, diede facoltà di andarlo a trovare in qualunque ora del giorno e della sera. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000019 |
CAPO XII. Esercizii spirituali a Giaveno - Lettera di D. Bosco al Teol. Borel - Amorevolezza di D. Bosco per gli esercitandi - Il mercante e le scimmie - Le prediche di D. Bosco - Visita alla Sacra di S. Michele - Il ritorno a Torino - Guarigione di una febbre ostinata - Minacce contro i giovani dell'Oratorio e perdono. 39. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005002327 |
Fra tanto, a Dio piacendo, nella settimana entrante mi procurerò il favore di fare la di Lei personale conoscenza, e se Le piacerà discorreremo del Regno di N. S. G. Cristo, che è vicino a venire a consolare la sua Chiesa e a definitivamente conquidere Satana, il Diavolo che ci accusa giorno e notte avanti a Dio (GIOBBE, X, 19; Apoc. XII, 10).. |
||||
A005003005 |
TOB. XII.. |
||||
A005003053 |
TOB. XII, 9.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000020 |
CAPO XII. Letture Cattoliche: VITA DEL GIOVANETTO SAVIO DOMENICO - Come regola D. Bosco la frequenza alla Santissima Comunione - Gli alunni dell'Oratorio osservatori spregiudicati delle azioni di D. Bosco - Memorabile sua confutazione di smentita fatta alla biografia di Savio Domenico - VITA DEL SOMMO PONTEFICE SAN URBANO I - Il Vicario generale di Torino raccomanda in una circolare ai parroci le Letture Cattoliche - Lettera a D. Bosco del Cardinale Arcivescovo di Bologna - Una spiegazione del Vangelo predicata da D. Bosco. 59. |
||||
A006001753 |
L'Armonia, Anno XII, 1859, n. 219, così stampava:. |
||||
A006003985 |
(DAN. XII, 3).. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007005112 |
- XII. Non sarebbe male che nella formola della Professione si ponesse il nome e cognome del Rettor Maggiore e si togliessero le parole volermi comandare senza riserbo - che potrebbero cambiarsi in queste: - volermi comandare a tenore del nostro regolamento.. |
||||||
A007005628 |
Nel secolo XII fu fabbricato il Castello di, Lanzo a guardia della valle e de' suoi passaggi. |
||||||
A007005764 |
Huiusmodi sunt Oblati B. M. Virginis justa Brevem: Etsi Dei Filius, datum a S. Memoria Leonis Papae XII, mense Septembris 1828.. |
||||||
A007006351 |
I° Col presente fascicolo termini l'anno XII di queste pubblicazioni e col prossimo gennaio comincierà l'anno XIII.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008005218 |
Huiusmodi sunt Oblati B. M. Virginis iuxta Brevem: Fisi Dei Filius, datum a S. Memoria Leonis Papae XII. mense septembris 1828.. |
||||||||
A008006240 |
L'Ospizio stava grandemente a cuore di Pio IX, perchè n'era stato egli medesimo per venti mesi il presidente, per volere di PP. Leone XII nel 1825. |
||||||||
A008008163 |
VI) Erode Agrippa uccide l'Apostolo S. Giacomo, pone Pietro in carcere, ma la Chiesa prega per Lui e nella notte viene liberato da un angelo (Ivi, XII). |
||||||||
A008009354 |
- Ricordati dei tuo Creatore nei giorni di tua giovinezza, innanzi che arrivi il tempo dell'afflizione (Eccl. XII, i). |
||||||||
A008009356 |
- Temi Dio e osserva i suoi comandamenti; perocchè questo è tutto l'uomo: e ogni cosa che si faccia la chiamerà Dio in giudizio per qualunque errore commesso, o sia ella buona, o sia ella malvagia (Eccl. XII, 12-14).. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009004014 |
Datum Albae Pompeiae, XII kalendas novembris NIDCCCLXVIII.. |
||||||||
A009007157 |
(Gen. XII, 1).. |
||||||||
A009007172 |
- Mater mea et fratres mei hi sunt, qui verbum Dei audiunt, et faciunt (Luca VIII, 19, 21, Matt. XII, 46, 50).. |
||||||||
A009008226 |
P. Antonio Bonelli Parroco dei SS. XII apostoli e Procuratore generale dei Min. |
||||||||
A009009986 |
UFFIZIO XII - IGIENE PUBBLICA. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000033 |
Il carissimo Don Lemoyne, al quale i Salesiani avranno sempre immensa gratitudine, diligentemente raccolse detti, fatti, lettere, scritti, documenti e memorie d'ogni genere, riguardanti tutta la vita del Santo Fondatore, disponendoli, in ordine cronologico, in 45 grossi volumi in bozze di stampa, dicendo: - È lo spirito, il cuore, il sistema educativo di Don Bosco, che sta racchiuso in questi volumi! - E siccome [VI] solo la seconda parte del volume XII, e il XIII, il XIV, e poche pagine del XLII e del XLIII, si riferivano al nostro quadriennio, non credevamo che saremmo stati costretti ad occupar tante pagine. |
||||||||||||||||||||||||||
A010006678 |
Nel capo 1° delle Regole degli Oblati, approvate da Papa Leone XII nel 1826, si legge come anche questi ecclesiastici, legati dai tre voti semplici di povertà, castità ed ubbidienza, da principio, benchè tutti lo desiderassero, non ritenevano " opportuno il farli in quei tempi ancora calamitosi ", ma poi li ammisero "essendo divenuti in certo modo necessarii, sia pel maggior bene spirituale di ciascun Oblato, sia per procurare una maggior stabilità alla Congregazione".. |
||||||||||||||||||||||||||
A010006830 |
prepose il 3° articolo al 2°, accentuandovi la sudditanza che i soci debbono avere al Vescovo della Diocesi nell'esercizio del sacro ministero coll'aggiungervi l'avverbio stricte (rigorosamente ); e, nonostante l'Osservazione 4 a, lasciò l'articolo 4°, riguardante le Sacre Ordinazioni, tale quale, nella fiducia d'ottenere dalla S. Sede la facoltà delle Dimissorie in forma assoluta, come Leone XII aveva concesso agli Oblati di Maria Vergine, Gregorio XVI alla Congregazione delle Scuole della Carità, e, più recentemente ancora, Pio IX ai Preti della Missione.. |
||||||||||||||||||||||||||
A010006852 |
Anche nel capo XII: Delle singole Case (De singulis domibus ) copiose furono le aggiunte e le modificazioni per delineare gli uffici di ciascun membro del Capitolo locale.. |
||||||||||||||||||||||||||
A010006883 |
23 cap. XII, sia il Pontificale Romano De Ord. |
||||||||||||||||||||||||||
A010007730 |
Ed ecco il breve capo XII, DEGLI STUDI ( De studio ).. |
||||||||||||||||||||||||||
A010008571 |
Nel capo XII, De studio, l'articolo 1° venne rifatto così: [815] "I sacerdoti, e tutti i soci, che aspirano allo stato clericale, devono attendere seriamente almeno per due anni agli studi filosofici e per quattro anni a quelli ecclesiastici.. |
||||||||||||||||||||||||||
A010009567 |
Hujusmodi sunt Oblati B. M. Virginis juxta Decretum Etsa Dei filius datum a S. Memoria I,eonis Papae XII, mense septembris I828.. |
||||||||||||||||||||||||||
A010009851 |
Non occorre riportarla, perchè oltre la soppressione del paragrafo De externis, non aveva che queste semplici correzioni nei paragrafi VII e XII e nella formola della professione.. |
||||||||||||||||||||||||||
A010009861 |
2 del paragrafo XII incorse quest'errore di stampa: ad Bibliam Sacram, mentre nella prima si leggeva ad Biblia Sacra.. |
||||||||||||||||||||||||||
A010009905 |
XII. Idem dell'Arcivescovo di Genova.. |
||||||||||||||||||||||||||
A010010067 |
NUM. XII.. |
||||||||||||||||||||||||||
A010013948 |
Don Carlos si recò nella Spagna, dove cominciò la terza guerra carlista, che durò quattro anni, prima contro Amedeo di Savoia che abdicava l'11 febbraio 1873, quindi contro i Repubblicani, e nel 1874 contro Alfonso XII... e il 29 aprile 1874 - scrive Don Berto - "Don Bosco trovavasi in chiesa a confessare; erano le ore 8 circa del mattino, quando si alzò in piedi e gli parve di trovarsi in mezzo alla battaglia tra i repubblicani e i Carlisti. |
||||||||||||||||||||||||||
A010016006 |
VII - X e XII, pag. 929. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011003760 |
Qua de re haud facile Aesponsum dari potest. [563] Huius generis difficultates jam occurrerunt Redemptoristis, quibus quamvis ex Rescripto Benedicti XIV, Clcmentis XII, Clementis XIV plures concessiones directae factae fuerint, nihilominus eliminari non potucrunt nisi per Pii VI Rescriptum, quo Rcdemptoristis privilegia Passionistarum per communicationem concessat sub die Zo Octobris I781.. |
||||||||
A011003761 |
Pere eadem obstacula habuerunt Oblati Beatae Mariaè Virginis, quae omnia Leo XII sustulit, quum vialn cognttam iisdem signans per communicationem privilegia et gratias spirituales Redemptoristarum concesserit.. |
||||||||
A011004025 |
XII. Legendi ac retinendi libros ab Apostolica Sede prohibitos etiam contra Religionem ex professo agentes ad effectum eos impugnandi, quos tamen diligenter custodiat, ne ad aliorum manus de. |
||||||||
A011004618 |
[37] LUC., XII, 48. |
||||||||
A011004762 |
Ne riparleremo nel vol. XII. Anche ciò che dice nei numeri 7° e 8° si riferisce a questo spinoso affare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000006 |
XII, Ed. |
||||||||
A012007336 |
Datum Romae-apud S. Petrum sub Aunulo Piscatoris, die XII Septembris MDCCCLXXVI, Pontificatus Nostri Anno trigesimo primo.. |
||||||||
A012007345 |
Datum Romae apud S. Petrum sub Annulo Piscatoris, die XII Septembris MDCCCLXXVI, Pontificatus Nostri Anno trigesimo primo.. |
||||||||
A012007379 |
Questa facoltà fu concessa da Leone XII, die 11 Julii 1826, pro Soc. |
||||||||
A012008175 |
vol. XII, pag. 435. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013002168 |
Al principio di quest'anno 1877 l 'Arcivescovo di Torino nel calendario diocesano decretava che, Regulares omnes monemus [ se non posse sine licentia Nostra] ne una quidem vice celebrare Missam in ulla ecclesia vel oratorio etsi Privato nostrae dioecesis: ex decreto XII.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002970 |
Segue la lettera ap[ostolica] di Leone XII che loda, approva, concede in modo stabile ed invariabile le facoltà necessarie. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003050 |
Prese il nome di Leone XIII in memoria di Leone XII, per il quale aveva sempre nutrito venerazione altissima. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013008007 |
[2] Sap., XII, I. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013008023 |
Vol. XII, pag. 264. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013008031 |
vol. XII, pag. 494 sgg.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013008074 |
vol. XII, pag. 433. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013008077 |
vol. XII, pag. 375. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013008105 |
Di quest'uva, cfr. vol. XII, pag. 375. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013008107 |
[93] Si tratta del famoso terreno; cfr. vol. XII, pag. 264. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013008115 |
vol. XII, pag. 266. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013008119 |
XII, pgg. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013008186 |
[163] "Nuova" per rapporto alla licenza tacita, per la quale già celebravano in chiese non proprie, quantunque nel Calendario di quell'anno il Decreto XII dicesse: Regulares omnes monemus, so non posse sine licentia Nostra, ne una quidem vice celebrare Missam in ulla ecclesia vel oratorio etsi privato, Nostrae Dioecesis, exceptis ecclesiis et oratoriis sui Ordinis. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013008250 |
vol. XII, pag. 552. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013008254 |
VIII e XII in GIRAUDI, L'Oratorio di Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013008255 |
VII e XII. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013008296 |
XII, pag. 121. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013008327 |
vol. XII, pag. 175.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013008329 |
vol. XII, Pag. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013008355 |
XII, pag. 675. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013008417 |
vol. XII, pag. 676. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013008479 |
vol. XII, Pag. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014007407 |
vol. XII, pgg. |
||||||
A014007496 |
vol. XII, pag. 261. |
||||||
A014007499 |
sopra, capo XII. Dai registri di quell'orfanotrofio risulterebbe che le suore andarono colà nel 1878; ma è un errore. |
||||||
A014007546 |
[500] La Ia edizione francese era del 1876 (cfr. vol. XII, pag. 107). |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001975 |
L'Ordine Mauriziano fu istituito da Emanuele Filiberto, Duca di Savoia, nel 1573 con la fusione dell'Ordine Militare di San Maurizio, creato nel 1434 da Amedeo VIII, e di quello Ospitaliero di San Lazzaro, le cui origini rimontavano al secolo XII. E' tuttora il più alto Ordine cavalleresco dopo quello della Santissima Annunziata ed ha per Gran Maestro il Re. |
||||||||||||||||||||
A015002705 |
Nella sua supplica il santo Fondatore, rappresentato lo sviluppo della Società nei nove anni che seguirono la definitiva approvazione, e dedottane l'urgente necessità di [431] accordarle la comunicazione dei privilegi, necessità della quale esponeva distintamente le ragioni in un foglio a parte [367], chiedeva che fossero comunicati quelli concessi da Leone XII il 12 settembre 1826 agli Oblati di Maria Vergine, fondati dall'abate Lanzeri. |
||||||||||||||||||||
A015003571 |
Viveva allora a Parigi la regina Isabella II dì Spagna, che nel 1870 aveva abdicato in favore del figlio Alfonso XII, ma naturalmente non cessava di seguire con trepida attenzione gli avvenimenti spagnuoli. |
||||||||||||||||||||
A015006173 |
Privilegiorum vero Communicatio petitur non in genere, sed speciatim cum Oblatis Beatae Mariae' Virginis quorum Congregatio definitivam adprobationem et Communicationem Privilegiorum cum Redemptoristis obtinuit a felici recordatione Leonis XII sub die 12 septembris 1826 bis verbis:. |
||||||||||||||||||||
A015006200 |
Le ultime cui io sappia essere stati concessi i favori per Comunicazione sono quella degli Oblati di Maria, cui Leone XII (12 settembre 1826) la concedette coi Redentoristi, e l'Istituto della Carità approvato da Gregorio XVI nel 1838. |
||||||||||||||||||||
A015007023 |
All'appello per i Missionari la nobildonna rispose (vol. XII, Pag. 319).. |
||||||||||||||||||||
A015007662 |
vol. XII, pag. 596.. |
||||||||||||||||||||
A015007742 |
M. B., vol. XII, pag. 484.. |
||||||||||||||||||||
A015007749 |
I documenti da noi pubblicati nei volumi XII e XIII mostrano che Don Bosco fu incaricato espressamente da Pio IX di riformare quella Congregazione; quanto all'altro asserto, la testimonianza di Don Giordano viene a ravvalorare quanto dicemmo altrove circa la natura degli ostacoli che si frapposero a impedirgli di arrivare al Papa.. |
||||||||||||||||||||
A015007934 |
vol. XII pag. 23, e sopra pag. 149. |
||||||||||||||||||||
A015008021 |
vol. XII, pgg. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000032 |
CAPO XII. 124. |
||||||||
A016000711 |
Il 9 maggio s'inaugurò a Parigi il XII Congresso dei Cattolici francesi, che convennero numerosi nella sala Hertz. |
||||||||
A016002423 |
XII. Il Decurione presiederà la Radunanza. |
||||||||
A016002485 |
Catt., serie XII, vol. III, p. 82).. |
||||||||
A016004911 |
Monsignor Masnini (cfr. vol. XII, pag. 236) era segretario di monsignor Ferré, Vescovo di Casale. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000032 |
CAPO XII. 137. |
||||||||||||||
A017000778 |
Il Rescritto col quale S. S. Leone XII di felice memoria, accordava quel favore è del tenore seguente:. |
||||||||||||||
A017000873 |
In essa, ripetute le parti essenziali della precedente, aggiungeva la domanda esplicita che fossero comunicati ai Salesiani i privilegi concessi da Leone XII agli Oblati di Maria Vergine, i quali alla loro volta avevano avuti per comunicazione quelli dei Redentoristi [75].. |
||||||||||||||
A017004648 |
Societas inter difficillimas temporum, personarum circumstantias finem suum consequi possit, huiusmodi Congregationis Superior Privilegiorum Communicationem postulat quemadmodum a Summo Pontefice beone XII concessum fuit Taurinensi Congregationi Oblatorum Beatae M. V.. |
||||||||||||||
A017004649 |
Quae Congregatio absolutam et specificam approbationem obtinuit die 22 Augusti 1826 a beata Recordatione Leonis XII. Sub die vero i Septembris litteris apostolicis, postea die 12 eiusdem mensis et anno petitam Communicationem concedere dignabatur his verbis: Ex Audientia SS.mus Congregationis interscriptae Superiorem Generalem, et Oblatos specialibus favoribus, et gratiis prosequens omnia et singula indulta, privilegia, indulgentiàs, exemptiones, et facultates Congregationi SS.mi Redemptoris concessa iisdem Oblatis eorumque Ecclesiis, Capellis et domibus benigne communicat, extendit atque in perpetuum elargitur cum omnibus clausulis et decretis necessariis et opportunis ».. |
||||||||||||||
A017004660 |
Le ultime cui io sappia essere stati concessi i favori per Comunicazione sono quelle degli Oblati di Maria, cui beone XII (12 Settembre 1826) la concedette coi Redentoristi e l'Istituto della Carità approvato da Gregorio XVI nel 1838.. |
||||||||||||||
A017004713 |
Privilegiorum vero Communicatio petitur non in genere sed speciatim cum Oblatis Beatae Mariae Virginis, quorum Congregatio definitivam adprobationem et Communicationem privilegiorum cum Redemptoristis obtinuit a felici recordatione Leonis XII sub die 12 Septembris 1826 lis verbis:. |
||||||||||||||
A017007599 |
[3] Num., XII, 6.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000032 |
CAPO XII. |
||
A018004816 |
IOAN., XII, 32.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000033 |
CAPO XII. 98. |
||||||||||
A019000307 |
Servo di Dio Don Giovanni Bosco, che si mostrò degno Ministro e imitatore di Colui che di se stesso diceva: Sono venuto a portare il fuoco sopra la terra e che altro posso volere se non che si accenda? (LUC., XII, 89). |
||||||||||
A019000734 |
I gruppi XII e XIII, che avevano l'onore di scortare l'urna, si formarono nell'Istituto di Valsalice. |
||||||||||
A019000736 |
XII GRUPPO - BANDA DELL'ORATORIO S. FRANCESCO DI SALES - Casa di Valsalice - Congregazioni Religiose Femminili - Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice col Consiglio Generalizio.. |
||||||||||
A019000903 |
Canonizzazione è parola che viene da canone, termine greco che etimologicamente significa regola e che nella Chiesa fu usato in vari sensi, fra cui quelli di catalogo dei libri ispirati e dal secolo XII anche di catalogo dei Santi. |
||||||||||
A019001341 |
GRUPPO XII. - Nel XII Gruppo ecco i pellegrini provenienti dall'estero. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020000047 |
· Un povero prete solo, abbandonato da tutti, anzi peggio che solo, perché dispregiato e perseguitato... e pure Iddio realizzò, compié i desideri di quel poveretto [XII 78].. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020000064 |
· Se non si può compiere l'alfabeto, ma si può fare ABCD, perché tralasciare di far questo poco? [XII 207] [X 1010]; [XI 159]; [XVI 65]. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020000084 |
· L'abito chiericale di per sé rappresenta la rinuncia al mondo e ai suoi allettamenti [XII 560].. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020000093 |
Non prendere abitudini indifferenti, ma dannose [XII 447].. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020000104 |
· Per umiltà e spirito di abnegazione quelle buone Figlie potevano servire di modello [XII 66].. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020000105 |
· Ciò che mi consola è il modo con cui i soci vanno acquistando il vero spirito della Congregazione: disinteresse proprio eroico, abnegazione della propria volontà, un'obbedienza che mi commuove [XII 77-8].. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020000128 |
Gli artigiani [XII 140, 209, 231], gli ascritti 576. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020000128 |
· Invitato a fare una conferenza all'Accademia dell'Arcadia [XII 136], la prepara 156-60, la tiene 170-72, testo 631-42. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020000134 |
Bisogna andare molto adagio nell'accettarli (parroci)... difficilmente potrebbero adattarsi al nostro genere di vita [IX 599] [XII 300]; [XIII 440].. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020000139 |
· Non accettato perché di aspetto deforme [XII 391].. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020000164 |
Promuovere insieme d'accordo le cose buone, l'iniziativa venga da chi si vuole [XII 631]. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020000183 |
· Alcune volte il vino non sarà molto buono, sarà un poco adacquato; e... non si vuole sopportare questa mortificazione [XII 563].. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020000197 |
100 mila [XII 126].. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020000217 |
· Durante una conferenza sulle sue opere a Nizza Mare [XII 116]. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020000223 |
· In una congregazione allorquando entra un uomo di molta scienza e autorità... non sa adattare sempre la sua volontà, massime se non si tratta di vizi gravi [XII 300] [IX 599].. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020000224 |
· Se io non chiudo le porte agli adulti, non li vado però a cercare [XII 392].. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020000232 |
· Sarei spinto ad andarmi a seppellire nella Tebaide... non vedo modo di aggiustare i nostri affari con mezzi umani [XII 78].. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020000285 |
Vicario) [X 798] [XII 575].. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020000287 |
Non dir mai: Tocca a quell'altro: non tocca a me [XII 606].. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020000288 |
· Aiutiamoci a vicenda a correggerci dei nostri difetti e a sopportare quelli degli altri [XII 607].. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020000296 |
· Unica divergenza: D. Cafasso diceva che il bene doveva farsi bene, ed io sosteneva che talora bastava farlo così alla buona, in mezzo a tante miserie [IV 587] [XII 207].. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020000314 |
· L'allegria che regnava sovrana temperava la noia... Frizzi, lepidezze... (Convegno dei Direttori) [XII 53].. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020000315 |
· L'allegria svegliata da questi teatrini decise alcuni a fermarsi in Congregazione [XII 136].. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020000316 |
· Far stare allegro il corpo, perché sia disposto ad obbedire all'anima [XII 218] [VI 358].. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020000317 |
· Non dobbiamo fare l'obbedienza col muso lungo; dobbiamo fare tutto con faccia allegra [XII 564].. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020000359 |
E poi vi amano [XII 147].. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020000370 |
· Per la spedizione in America avremmo dovuto mettere in bilancio 100 mila lire e anche 300 mila... Si disse: É maggior gloria di Dio [XII 79-80].. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020000371 |
· L'autore della musica era cotanto lontano... non ho fatto altro che pensare ai miei cari Salesiani d'America [XII 10].. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020000372 |
· Non si manda nessuno in America che non ne abbia voglia [XII 152] [XI 144].. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020000394 |
Ecco quali sono gli amici di D.B.: tutti coloro che si adoperano per salvare la propria anima [XII 576].. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020000394 |
· Vi è una amicizia vera e fraterna che non esclude gli altri [XII 21]. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020000404 |
· Il prete che vuole avere il confessionale stipato di penitenti, abbia molta cura degli ammalati [XII 251] [XI 389]; [XII 200]; [XIII 858]. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020000405 |
· Avere una cura speciale dei fanciulli, degli ammalati, dei vecchi [XVII 616] [XII 200]; [XIII 858].. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020000423 |
· Se vi fosse dato un ufficio ripugnante, fatelo ugualmente... vi guadagnerete l'amore di Gesù Cristo [XII 471].. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020000430 |
· E noi, facendoci sempre migliori a questa scuola di amore, formeremo un cuor solo unito a quello di G.C. [XII 607].. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020000473 |
· I guadagni del prete vogliono essere le anime e nulla più [XI 240,517] [XII 430,625].. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020000475 |
· D.B. tanto si affatica per salvar le anime vostre, che pure non sono la sua [XII 576].. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020000494 |
· Se il Signore mi concedesse di toccare gli 80 ovvero gli 85 anni..., delle cose se ne vedrebbero [XII 39].. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020000509 |
· Inizio dopo i Santi [XII 554-5].. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020000539 |
· Agli ostacoli rispondeva con l'apertura d'una casa [XII 24] [XIV 229,637].. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020000568 |
· Non sai che ogni piccolo scritto di D.B. si conserva gelosamente negli archivi? (D. Rua a d. Vespignani) [XII 380]. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020000572 |
· Io ho non solo probabili, ma sicuri argomenti essere volontà di Dio che la nostra Società incominci e prosegua [VII 163] [XII 69]; [XVIII 438].. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020000623 |
· Procureremo loro uno scaldino da portarsi in chiesa [XII 31].. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020000624 |
· Appena dalla Repubblica Argentina mi sarà chiesto un poeta valente... [XII 126].. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020000625 |
Chi la compra? [XII 131], dieci centesimi: serviranno per pagare i debiti dell'Oratorio [142].. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020000626 |
Io voglia di scherzare?... Ma non è vero che sei più contento... che se ti avessi dato uno scappellotto? [XII 249].. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020000626 |
· Si era a... Terracina (strettezze) [XII 234]. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020000627 |
Dà notizie a d. Baccino, a d. Belmonte e a los otros [XII 269]. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020000627 |
Narra al cav. Provera (massone) diversi fatti ameni [XII 258]. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020000627 |
Promise mari e monti; se, lasciando a lui la proprietà del mare e dei monti, mi darà qualcosa per passarli... [XII 312].. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020000627 |
· Caso mai desiderasse un erede... avrei da dargliene [XII 251]. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020000628 |
· Come "Bosco" tarlato, se posso giovarti, sono tutto per te [XII 313].. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020000629 |
Sarebbe possibile la tua venuta senza turbare la politica americana? [XII 530].. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020000629 |
· Avverto chi accende la stufa di metter poca legna... Se qualcuno ha bisogno di qualche coperta, lo dica pure (5 luglio!) [XII 357]. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020000630 |
I letti un sopra l'altro: quello che è sopra deve esser discreto [XII 533].. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020000630 |
· Ma perché godendo un sì bel fresco là fuori sotto i portici, vi siete chiusi qui dentro a dire le orazioni in questo parlatorio?! [XII 532]. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020000631 |
· Parlate, bevete, dormite in italiano...: se alcuno si mettesse a russare, russi in italiano [XII 556].. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020000632 |
· In termini un po' faceti ma solenni annunciò il cambiamento [XII 582].. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020000633 |
· Entreremo tutti dal campanile (undequaque januis clausis: Messa di mezzanotte) [XII 597].. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020000636 |
· Sarà un po' difficile a leggere: fa' un buon atto di contrizione e capirai (a d. Ronchail) [XIII 522] (D. Rua a D. Vespignani [XII 380]. É probabile che venga meco anche D. Rua o qualche altro malfattore del Capitolo Superiore [XIII 523].. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020000694 |
· La festa di S. Giuseppe introdotta per gli artigiani [XII 139].. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020000695 |
· In quanto agli artigiani ben pochi vengono a trovarmi [XII 151]. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020000708 |
· Accolti come aspiranti, "un esercito", avvocati, ufficiali, professori, parroci quasi tutti si ritirano [XIII 440] [XII 300,392].. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020000741 |
· Avrebbe voluto che vi prevalesse una trattazione da intitolarsi: Il maestro e l'assistente salesiano [XII 397].. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020000742 |
· Tocca a quell'altro, non tocca a me... manca l'assistente... Si dica invece: "Ora l'assistente sono io" [XII 606].. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020000756 |
Quelli che fanno scuola, sono i medesimi che assistono... E questo mi fa grande piacere [X 1055] [XI 28]; [XII 11];[XIII 889].. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020000799 |
1869 [X 594] (al 23 apr. 1876) [XII 207]. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020000833 |
· Non sai che ogni piccolo scritto di D.B. si conserva gelosamente negli archivi? (D. Rua a D. Vespignani) [XII 380].. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020000849 |
In ogni circostanza invece di appellarsi ad altre autorità, si porti quella delle Regole... In questo modo il governo del Direttore può mantenersi paterno [XII 80].. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020000850 |
In questo caso voi sapete che non si transige [XII 150].. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020000850 |
· Assistenti: nessuna autorità di lasciar allontanare dalle file [XII 146]. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020000889 |
Alcuni anni dopo questi gli dice: "Lei ha un buon mezzo per far guarire" [XII 578].. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020000890 |
· Un gruppo di chierici cantò l'Ave Maria in cinese [XII 579].. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020000906 |
· Ecco che mi si affacciarono altri popoli... (la guida) mi fece voltare verso i 4 punti cardinali...: "E questo vuol dire che non solo in questo secolo, ma ben anche nell'altro e nei futuri secoli, i Salesiani lavoreranno nel proprio campo" [XII 466].. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020000930 |
· Un caso penoso di un giovane bene avviato e poi traviato [XII 453].. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020000981 |
· Sciolta la banda musicale per indisciplinatezza [VI 308] [XI 456; [XII 150].. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020000996 |
· Ha capito D.B. XII 38 [XVIII 249].. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020001059 |
Caffè fatto in dormitorio dentro il baule [XII 402].. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020001082 |
· D. Barberis ha compreso bene D.B. [XII 38] [XVIII 249]. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020001099 |
· Il bene di uno sia il bene di tutti; il male di uno poi anche il male di tutti [XII 630].. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020001100 |
· Promuovere insieme d'accordo il bene, l'iniziativa venga da chi si vuole [XII 631].. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020001191 |
· Rinnovato per il 1862 [VII 107] [VIII 23]; [IX 491];[XI 110,556]; ]XII 570]; [XIV 436].. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020001231 |
· Religione, ragione e... frusta [VII 762] (salesiano [VIII 241]; sacerdote [IX 897]; economo generale supplente [XI 340]; missionario [XII 509]; ispettore [XIV 41]; muore offrendo la vita [XIV 639-40].. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020001296 |
· Una breve istruzione, anche un solo esempio un po' corredato di morale (al Teol. Richelmy) [XII 580].. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020001311 |
· Lectio Brevis [XII 235].. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020001326 |
Dialoghi nelle buone notti per far meglio penetrare le idee [VIII 33] [V691]; [IX239,242]; [XII 40-1]; [XIII 411].. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020001399 |
· Tornato da Roma, celebrata la Messa prende il caffè in sacrestia [X 806] (in una pubblica bottega) [XII 255]; dopo messa [XVII 384].. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020001400 |
· Giovani fanno il caffè in dormitorio, dentro il baule [XII 402].. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020001401 |
· Specialmente i protestanti sono contrari a queste pratiche che tacciano d'idolatria: ma noi non siamo così gonzi da bere acqua per caffè [XII 576].. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020001426 |
· Morte a Cagliero! Manifestini alle pareti per lo scioglimento della Confraternita, dominata da elementi massoni [XII 101-2].. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020001427 |
· Il figlio dell'Esule... il pensiero che l'autore era cotanto lontano mi ha profondamente commosso [XII 109-10].. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020001428 |
· Volle vedere cosa fosse quella Boca di cui tanto male si diceva... percorse le strade principali, sempre seminando medaglie... Lo chiamarono "il prete delle medaglie" [XII 267].. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020001443 |
· Ognuno sia disposto a soffrire il caldo e il freddo, la sete, la fame, la fatica, i disprezzi, quando contribuiscono a promuovere la gloria di Dio e la salvezza della propria anima [XII 358].. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020001463 |
D. Fogliano parlava con gran calma, come D.B. [XII 228].. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020001464 |
· Nella sua calma e sempre ridendo [XII 518] [XI 312].. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020001503 |
· Le innovazioni si devono introdurre a poco a poco... i nuovi arrivati le trovano bell'e stabilite e i vecchi non ne restano scontenti [XII 385].. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020001518 |
· Ambulacro a loggia costruito dinanzi alla sua stanza [XII 375] [XIII 120].. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020001544 |
· Quando la campana col suo dan dan dan mi darà il segnale di partire, partiremo [XII 39].. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020001578 |
· D. Barberis ha capito bene D.B. [XII 38] [XVIII 249]. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020001659 |
· Dite a vostro figlio che viva con D.B. e certamente diventerà cardi-nale (ironia!) [XII 332].. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020001695 |
· Nella celebrazione della Messa... si scorge un raccoglimento tale che indica chiaramente la carità che nel cuore sta accesa [XII 53].. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020001696 |
· Finché si può si evitino sempre gli urti e si vada avanti un poco alla volta [XII 85].. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020001697 |
· Per ottenere che si facciano le cose bene in confessione, bisogna avere carità, carità e tanta carità [XII 91].. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020001698 |
· D.B. si difende, non offende [XII 187].. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020001699 |
· Il vincolo che tiene unite le Congregazioni è l'amore fraterno [XII 630].. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020001750 |
· Carro tirato da un maiale e da un enorme rospo [XII 470].. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020001751 |
· Procura che il carro non sia trascinato dai buoi fuori delle guide [XII 593].. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020001774 |
· Agli ostacoli rispondeva con l'apertura di una casa [XII 24] [XIV 229,637].. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020001775 |
· Nelle nostre case non abbiamo da occuparci che delle piccole cose; il resto viene da sé [XII 53].. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020001776 |
· Sradica quella casa dalle fondamenta (sogno della filossera: opposi zioni ai Superiori) [XII 478], [XIII 399].. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020001834 |
· Vino e castità non possono stare insieme [IV 184] [XII 21]; [XIII 398]. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020001836 |
· Domandate questa virtù nella S. Messa... all'elevazione [VII 83] [XII 565].. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020001845 |
· Ciò che deve distinguere la nostra Società è la castità, come la povertà contraddistingue i figli di s. Francesco di Assisi e l'obbedienza i figli di s. Ignazio [X 35] [XII 224].. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020001851 |
· La castità è il fondamento, la base delle altre virtù (certezza morale per la vocazione) [XI 574] [XII 15].. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020001854 |
· Io vi dirò che la castità è la gemma, la perla più preziosa, in special modo per un sacerdote [XII 15].. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020001855 |
· É il centro su cui si fondano, si basano e si rannodano tutte le altre virtù [XII 15,470] [XIII 799].. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020001856 |
· La castità dev'essere il perno di tutte le nostre azioni [XII 224].. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020001857 |
· Nei tempi in cui siamo, fa bisogno in noi di una modestia a tutta prova e di una grande castità [XII 224].. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020001858 |
Oh, quanto è bella questa virtù! Vorrei impiegare delle giornate intere per parlarvi di questa virtù... E questa la virtù più vaga, più splendida e insieme più delicata di tutte [XII 564].. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020001858 |
· La castità sarà il trionfo della Congregazione nel mondo [XII 225]. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020001859 |
· Sappi che Iddio ti prepara grandi cose... Ad una condizione però: che siano divoti della Beata Vergine e sappiano conservare la virtù, della castità ( sogno ) [XII 593].. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020001888 |
· M. Mazzarello, non ancora religiosa, faceva catechismo [XII 288]. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020001929 |
· Noi incominciamo le nostre opere con la certezza che è Dio che le vuole [XI 54] [VII 163]; [XII 69].. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020001943 |
L'esercizio di buona morte è la chiave di tutto [XII 273] [XV 26-28]. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020001943 |
Le Compagnie Religiose si possono chiamare chiave della pietà, conservatorio della morale, sostegno delle vocazioni [XII 26,89,184]. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||