Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000130 |
Percorsa metà strada trottando e galoppando, era giunto nella valle di Casal Borgone, tra Cinzano e Bersano, quando da un campo seminato di miglio all'improvviso si alza una moltitudine di passeri, al cui volo e rumore il mio cavallo spaventato si dà a correre per vie, campi e prati. |
||||||
A002000228 |
Dallo studio lungo, profondo, non interrotto sugli autori più celebri in fatto di morale, dai confronti tra le opinioni dell'Alasia e di S. Alfonso e dalla attenzione agli appunti del suo venerato maestro aveva ricavato una singolare facilità a cogliere al volo lo stato di una questione ed a sciogliere lì su due piedi anche i casi più difficili ed intricati. |
||||||
A002001304 |
Ma per continuare il gradito paragone, come avviene pur talora che una persona poco benevola spaventi gli uccelli che stanno beccandosi il caro cibo e li costringa a cercarselo altrove, così accadde più volte ai primi figli di D. Bosco, uccelletti dell'Oratorio, costretti quali furono a prendere il volo prima da San Francesco d'Assisi, poi dall'Ospedaletto, quindi da San Pietro in Vincoli, poi dai Molini di città, ed ora dalla casa Moretta, come siamo per narrare.'. |
||||||
A002001801 |
Mi fu oltremodo cara la compit.ma sua lettera, la quale lessi più volte con molta mia soddisfazione, e L'assicuro che se avessi avuto le ali, avrei fatto un rapidissimo volo per deliziarmi nella processione e nelle comunioni che i nostri figliuoli fecero nell'Oratorio; glielo dica che io ne fui contentissimo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000568 |
- Entrava poi a ragionare del dono, toccando di volo come gli antichi Romani usavano incoronare di quercia quei che con qualche azione eroica si erano segnalati nel porgere aiuto o scampo ai concittadini, e mostrava come Pio IX, regalandoli di quella corona, mirava ad incoronare la fortezza da loro spiegata: vedessero di tenerla in [91] sommo pregio, di valersene onde pigliare animo in ogni sorta di combattimenti, che loro toccasse di sostenere per la causa di Dio; rimirando la crocetta che portava appesa ricordassero come solamente il patire con Cristo apre la via alla gloria da lui meritataci.. |
||||||
A004001448 |
Già mi par di vedere stormi di giovanetti, come colombe atterrite, levarsi a volo quali da una e quali da un'altra parte, e qui dirigersi come in luogo sicuro, e qui riunirsi non solamente per trovarvi riparo e difesa, ma cibo, ma nutrimento di vita temporale ed eterna. |
||||||
A004002120 |
Mentre poi le Maddalene con loro immenso dolore stanno per rompere la clausura ed uscire in cerca di un più sicuro riparo, vedono librarsi a volo una candida colomba e andarsi a posare sulla sommità della croce posta sul tetto del loro sacro asilo. |
||||||
A004002120 |
Ritengono quello per felice pronostico, e dicono: Se la colomba prenderà il volo di là, [400] ne usciremo anche noi; se no, vi rimarremo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000527 |
Quindi raccolse il volo sul letto del giovanetto infermo, e toccò le sue labbra col ramoscello d'olivo, che lasciò poi cadere sopra il suo capo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001010 |
Gesù vedendo che quell'infelice aveva il cuore così ben disposto (perchè Gesù vuole il cuore) risoluto di contentarlo e di premiare la sua fede gli disse: Volo; mundare! Voglio; sii guarito! Non disse: voglio che tu sia sano; ma voglio e poi glielo comandò: sii sano: imperativo: mundare. |
||||||||||||||||||
A006002716 |
Ciò accadeva specialmente in principio dell'anno scolastico quando gli alunni ritornati dalle vacanze non avevano ancora aggiustati i conti con Dio; sicchè giungendo Don Bosco in cortile, si sentiva come un volo d'uccelli, un fuggi fuggi, e rimanevano con lui solo i buoni che per fortuna erano molti. |
||||||||||||||||||
A006003246 |
Nel parlare poi con persone del secolo bisogna accennare di volo i motivi religiosi e rilevare preferibilmente l'onestà delle azioni e delle persone e le opere che il mondo chiama filantropia, ma che la nostra santa Religione appella Carità.. |
||||||||||||||||||
A006003504 |
Nasi ed egli presolo al volo, lo fece predicare al mattino. |
||||||||||||||||||
A006003856 |
[633] Scrivo di volo per trovarmi molto occupato, e pregando dal Cielo le più copiose benedizioni sulla di Lei persona e su tutti i membri della pia associazione, mi raccomando alle orazioni di tutti e sono colla più perfetta, cordiale stima. |
||||||||||||||||||
A006003969 |
FERMATI O PASSEGGIERE - E LEGGI UN CASO DOLOROSO - IL MODELLO DI VITA SACERDOTALE - DEL CLERO MAESTRO PER ECCELLENZA - IL PADRE DEI POVERI - IL CONSIGLIERE DEI DUBBIOSI - IL CONSOLATORE DEGLI INFERMI - DEGLI AGONIZZANTI CONFORTO - IL SOLLIEVO DEI CARCERATI - LA SALUTE DEI CONDANNATI AL [655] PATIBOLO - L'AMICO DI TUTTI - IL GRANDE BENEFATTORE DELL'UMANTA' - IL SAC. GIUSEPPE CAFASSO - MORI' -ALL'ETA ¢ DI SOLI ANNI 49 - 23 GIUGNO 1860 - MA CONSOLIAMOCI - EGLI VOLO' AL CIELO - E SARA' NOSTRO PROTETTORE.. |
||||||||||||||||||
A006005331 |
Ma a momenti: non vi turbate, intendiamoci: vi spiego questa proposizione così azzardata: dico che non sarebbero che tre o quattro coloro, i quali andrebbero di volo al paradiso, senza passare qualche tempo tra le fiamme del purgatorio. |
||||||||||||||||||
A006005331 |
Se voi farete quelle pratiche, cui sono annesse, colle dovute disposizioni, se acquisterete un'indulgenza plenaria, andrete di volo al paradiso.. |
||||||||||||||||||
A006005335 |
A quando a quando però Don Bosco, per ragione dell'impressione, profonda che ne aveva provato, ed anche per lo studio della scelta, accennava confusamente e di volo ad altri fatti, o cose, o idee talvolta direi incoerenti ed estranee al suo racconto, ma che svelavano essere molto di più ciò che taceva di quello che dicesse.. |
||||||||||||||||||
A006005935 |
Salto di volo a S. Luigi perchè altrimenti mi manca il tempo e forse la carta. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007003400 |
O generosi e cari giovanetti, specchiatevi in sì bell'esemplare, e confidando in quel Dio, che a sè vi chiama, adornatevi anche voi delle stupende ed amabili virtù, che resero degno il Gherardi di affrettare il volo alla seconda vita".. |
||||
A007005496 |
Oh quanto io sarei fortunato se potessi vedere acceso in voi quel fuoco che il Signore è venuto a portare sulla terra! Ignem veni mittere in terram et quid volo nisi ut accendatur!. |
||||
A007005512 |
Notate che gli uccelli quando spiccano il volo non volano mai al basso, ma sempre in alto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000927 |
La gallina dopo una lunga ora spicca un secondo volo e va a fermarsi sul muro che cinge l'aia. |
||||||||||||
A008000927 |
La gallina però spaventata si slancia a volo: la volpe spicca un salto per raggiungerla, ma cade nell'aia, mentre la gallina è riuscita a volare sopra i rami di un albero vicino. |
||||||||||||
A008000927 |
La volpe gira su e giù; vede un asse appoggiato al muro e arrampicandosi su questo corre lungo il sommo verso la gallina, la quale non ha altro scampo che spiccare un terzo volo verso un albero fuori della cinta, ma rimane sopra di un ramo più basso del punto di partenza. |
||||||||||||
A008000927 |
La volpe si ficca tra i rami, e allora la gallina spicca un ultimo volo, ma innanzi non ha un luogo ove ripararsi. |
||||||||||||
A008000927 |
Notate: la gallina pel peso del corpo difficilmente può spingere il volo in alto, quindi se lo spazio da varcare non è piccolo ad ogni volo perde di altezza. |
||||||||||||
A008006880 |
A pagina 157 si presenta come cosa indubitata il volo e la caduta dello stesso [763] Simone Mago con circostanze del tutto speciose, le quali non sono constatate dai critici come si vorrebbe far credere. |
||||||||||||
A008007119 |
Si biasima l'esposizione come certa del volo e della caduta di Simon Mago: eppure S. Cirillo Gerosolimitano, Sulpizio Severo, S. Epifanio, S. Ambrogio, S. Agostino, S. Massimo ed altri celebri Santi Dottori o scrittori ecclesiastici lo ricordano come cosa ammessa quale fatto storico. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009001190 |
PEL mese di marzo si era distribuito agli associati delle Letture Cattoliche un fascicolo intitolato: Il volo dell'Angelo, di Umberto Le Bon, versione italiana del Sac. Pietro Bazetti. |
||||||||||||||||
A009002264 |
Ma in un trattenimento che cosa potrassi mai dire di un Santo, le cui azioni raccolte soltanto in compendio formano grossi volumi? Azioni che sole bastano a dare un perfetto modello di virtù al semplice [215] cristiano, al fervoroso claustrale, al più laborioso ecclesiastico? Per queste ragioni io non intendo di esporvi diffusamente tutte le azioni e tutte le virtù di Filippo, perciocchè voi meglio di me le avete già lette, meditate ed imitate; io mi limiterò a darvi solamente un cenno di quello che è come il cardine intorno a cui si compierono, per così dire, tutte le altre sue virtù; cioè lo zelo per la salvezza delle anime! Questo è lo zelo raccomandato dal Divin Salvatore quando disse: Io son venuto a portare un fuoco sopra la terra, e che cosa io voglio se non che si accenda? Ignem veni mittere et quid volo nisi ut accendatur? Zelo che faceva esclamare l'Apostolo Paolo di essere anatema da Gesù Cristo pe' suoi fratelli: Optabam me esse anathema Pro fratribus meis.. |
||||||||||||||||
A009003123 |
Passò sopra la sala dello studio, sulla camera di Don [335] Bosco, sovra il tetto del rimanente della casa vicino al campanile della Chiesa antica, e continuò il suo volo fin quasi vicino alla strada ferrata. |
||||||||||||||||
A009005080 |
Don Bosco, che aspettava vicino alla porta aperta nell'anticamera e da qualche parola detta dal Papa ad alta voce, dall'aspetto turbato del Canonico, capì a volo di che si trattasse, e invitato ad entrare udì che il Papa diceva: - O che costui è un gran birbone, o che Don Bosco è un gran bonomo. |
||||||||||||||||
A009005545 |
Oreglia che Don Bosco lasciava Roma: "Poche righe a volo... Riceverò stamattina Don Bosco che è sul punto di partire. |
||||||||||||||||
A009007287 |
Non è decisione presa a volo, ma maturata all'appoggio di consigli di persone per pietà, scienza e conoscenza d'anime, indubitatamente rispettabili e sperimentate. |
||||||||||||||||
A009007503 |
Io non ho potuto trattenermi a parlare con quella religiosa, se non di volo, e perciò non potei incaricarla dei miei sentiti ringraziamenti di cui voleva pregarla.. |
||||||||||||||||
A009007813 |
Potrei andar prima, ma soltanto di volo e non vorrei.. |
||||||||||||||||
A009008619 |
Il giorno seguente vado di volo a Mirabello, poi a Torino. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000475 |
- Oh, dissi, ci sei caduto, le ali non ti bastano al volo ancora, ed io ti potrò prendere; - ed in così dire muovo il passo ed allungo il braccio per raggiungere l'animaletto. |
||||||||||||
A010000475 |
Qui, sui rami degli alberi e tra le spine de' cespugli vi erano tratto tratto dei nidi, con entro i piccoli sul punto di prendere il volo per altre parti. |
||||||||||||
A010001586 |
di volo,. |
||||||||||||
A010003048 |
La notizia corse di volo in ogni parte, mentre l' Unità Cattolica del 5 gennaio aveva già dato questo ragguaglio:. |
||||||||||||
A010005108 |
Questo così di volo per un Promemoria; V. S. Ill.ma saprà dire più e meglio di me.. |
||||||||||||
A010010998 |
Non è facile additare, sia pur di volo, l'ampio apostolato che compiva in queste visite, le quali presero ad accrescere enormemente le sue fatiche ed insieme la sua carità, perchè, come l'abbiam veduto ammirabile nelle fondazioni, ora lo vedremo il dolcissimo e premurosissimo padre di tutti i suoi figliuoli, che sentiva il bisogno d'allietare e incoraggiare di presenza.. |
||||||||||||
A010015832 |
Sed cum volo latinae linguse studiosos ad optima exemplaria confugere, quo tutius bene dicendi artern arripiant, tum idem ipse contendo eis omnino non esse catholicae doctrinae auctores invidendos, qui primis post Christum natum saeculis floruerunt. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011004184 |
Sed cum Volo latinae linguae studiosos ad optima exemplaria confugere, quo tutius bene dicendi artem arripiant, tum idem ipse contendo eis omnino non esse catholicae doctrinae auctores invidendos qui primis post Christum natum saeculis floruerunt. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000840 |
Queste Suore oltre alla casa madre che è a Mornese nella diocesi d'Acqui, ne hanno un'altra a Borgo S. Martino ed in quest'anno si preparano ad estendere [76] il volo in vari altri luoghi. |
||||||||
A012000844 |
Un altro progresso fece la nostra Congregazione in quest'anno ed è il volo preso per l'America. |
||||||||
A012002945 |
Il giorno dopo, quando meno si aspettava, il funesto esercito riprese il volo per altri siti, Ne restava tuttavia una tal retroguardia da poter produrre guasti enormi; se non che nella notte una burrasca di pioggia e vento con freddo intenso la mise in fuga. |
||||||||
A012003011 |
Prime spiccarono il volo tre per Vallecrosia ai 9 di febbraio [288]. |
||||||||
A012005106 |
Il Beato Don Bosco ne diffuse largamente la notizia, diramando una circolare, che in quello stile pacato tutto proprio del Servo di Dio, se pur accenna di volo ai bisogni "pel corredo e pel viaggio", non lascia però trapelare la menoma ansietà o preoccupazione di carattere materiale.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000459 |
Ma passiamo di volo in America. |
||||||||||||
A013001335 |
Che se tanta importanza si dava dalle Figlie di Maria Ausiliatrice alle parole di Don Bosco dette occasionalmente e come di volo, è facile immaginare quale conto facessero dei discorsetti che talora teneva alle esercitande. |
||||||||||||
A013002572 |
Spero che la E. V. nella provata e nota bontà sua degnerà favorirmi qualche altra breve udienza per dare schiarimenti sopra le cose ivi soltanto di volo accennate, intanto che con profonda gratitudine e col più rispettoso e cordiale ossequio ho la buona ventura di potermi professare della E. V. Rev.ma. |
||||||||||||
A013004428 |
Il Direttore scrisse, telegrafò, volo a Torino: per il qual viaggio precipitoso egli rammenta tuttora "una ben umiliante ramanzina" inflittagli da Don Rua. |
||||||||||||
A013004497 |
I nostri quattro gli fecero visita; egli li invitò a pranzo e, capito a volo il disagio dei nuovi venuti, [691] lasciò partire Don Sala e Don Perin e ritenne seco Don Tamietti e il maestro Vota, che stettero in quella dimora ospitale fino ai 18 di novembre, allorchè col prefetto Don Tommaso Calliano giunsero tre altri confratelli [365] e andarono tutti insieme a stabilirsi in quello che fu ed è il collegio Manfredini, così denominato in ossequio a monsignor Federico conte Manfredini, vescovo diocesano.. |
||||||||||||
A013004781 |
Prima di spiccar il volo dal caro nido assistette ancora alla festa di Don Bosco il 24 giugno; appena fu partito, il Beato gl'inviò a Nizza queste paterne righe di congedo:. |
||||||||||||
A013005970 |
Ho soltanto letto di volo l'articolo sopra Pio IX; osserva che non ci siano sconnessioni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000256 |
Prima che i Capitolari e i Direttori pigliassero il volo, Don Bosco fece radunare a conferenza tutti i confratelli della casa; ma sentendosi troppo stanco, diede a Don Rua l'incarico di parlare in sua vece: egli tuttavia presiedette, circondato [54] dai Superiori maggiori. |
||||||||||||||
A014001036 |
Il signor Provveditore venne in tempo di mia assenza, andò di volo nelle scuole, e trovò che l'igiene, la moralità, la pulizia, il profitto, lasciavano niente a desiderare.. |
||||||||||||||
A014002472 |
Finora ho fatto le cose di volo per ripigliarle al mio ritorno. |
||||||||||||||
A014003030 |
Il Signore la conservi, la rimeriti e se può, dia di ogni cosa comunicazione a D. Bologna, cui non posso scrivere, se non di volo. |
||||||||||||||
A014003063 |
In essa Don Bosco, rallegratosi del loro numero e accennato di volo quanto nell'ultimo anno Dio avesse benedette le fatiche dei Salesiani e delle Suore, si diffuse a parlare del belle che facevano le Figlie di Maria Ausiliatrice a pro delle giovanette, prospettando come in un quadro la storia della loro Congregazione dalle origini fino alle fondazioni più recenti in Italia, in Francia, nell'America civile e nella selvaggia Patagonia.. |
||||||||||||||
A014003916 |
Uno sguardo così a volo d'uccello ci parve necessario premettere allo svolgimento della storia di queste Missioni, la quale nel processo del nostro lavoro dovrà essere esposta a spizzichi e a intervalli. |
||||||||||||||
A014004220 |
Non senza meraviglia noi vediamo le Figlie di Maria Ausiliatrice, nate e cresciute in ambienti ristretti e avvezze a una vita casalinga, spiccare il volo per paesi lontani e d'altra lingua, massime allora, che i lunghi viaggi non si facevano nè con la frequenza nè con la facilità dei giorni nostri. |
||||||||||||||
A014006910 |
in omnibus te volo charitatem habere.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001334 |
Gli uditori afferrarono a volo l'allusione. |
||||||||||
A015001501 |
Intanto come di volo comincio a dichiarare che io non ho preso parte alcuna nella composizione e nella pubblicazione di quegli opuscoli, e non ho dato alcun ordine in proposito.. |
||||||||||
A015005890 |
Quindi volo a Caltanissetta e a S. Cataldo, dove stanno preparando altro progetto per altra casa di suore che di là ha da venire. |
||||||||||
A015007292 |
Più volte al giorno volo col pensiero a visitare Lei, ed ilSig. Tommaso, e non potendovi andare corporalmente, mi sono messo a raddoppiare le preghiere ai piedi di Maria SS. A.. |
||||||||||
A015007320 |
Quanto desidererei di fare un volo per trattenermi alquanto dalla buona mia Mamma e sollevarla almeno in parte dalle molte spine che forse non leggermente pungono il di Lei cuore. |
||||||||||
A015007520 |
Quante volte volo col pensiero a farle visita! Quante cose vorrei sottoporre al savio di Lei parere! Ma quel benedetto tempo mi manca sempre e le occupazioni crescono in modo spaventoso. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000060 |
Ecco dunque presentarsi l'occasione propizia per appagare un sì ragionevole volo.. |
||||
A016001853 |
Io mi trovava in quella stanza, tirava quella corda e nello stesso tempo svolgevasi sotto i miei occhi come un panorama di un paese immenso, che io dominava quasi a volo d'uccello e che stendevasi collo stendersi della corda.. |
||||
A016004957 |
Se io restassi sciolto dall'attuale uffizio, volo tosto fra' salesiani: così disse più volte. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000065 |
Indi fra il gennaio e il febbraio del 1885, intravedendo confusamente i nuovi mezzi delle comunicazioni aeree, contempla i trionfi che si riporteranno specialmente a partire dal Brasile fino alla Terra del Fuoco, e in luglio percorre a volo il campo di azione che la provvidenza riserba ai Salesiani nell'Asia, nell'Africa e nell'Australia. |
||||||||||||
A017000480 |
Se mi permettete vi darò di volo una breve relazione delle opere compiute dai Salesiani, giacchè sono ben due anni, che non ebbi più l'onore di parlare a voi.. |
||||||||||||
A017001936 |
Una colomba sfolgorante con un ramo d'olivo nel becco volteggiava per la stanza, finchè, direttasi al lettino dell'infermo e raccolto il volo sul suo capo, gli sfiorò con le sempreverdi foglioline le labbra, gli lasciò cadere sulla testa la piccola fronda e mandando un guizzo di luce abbagliante disparve. |
||||||||||||
A017002065 |
Finchè egli fu amico dei Salesiani, tutto andava benissimo; ma avendo il Governo nazionale per mene settarie ingaggiata la guerra religiosa e rotte le relazioni con la Santa Sede, espellendo il Delegato Apostolico monsignor Matera sotto pretesto che non era persona gradita, il Governatore, imbevuto di falsi principii e fors'anche indotto dal Presidente, colse a volo un'imprudenza commessa per puro zelo da Don Milanesio e prese a perseguitare senza tregua i poveri Missionari. |
||||||||||||
A017003213 |
Questo vi dico di volo. |
||||||||||||
A017004046 |
Don Bartolo colse a volo l'idea. |
||||||||||||
A017006050 |
Eleemosynam pro aggregatione adhuc non transmisi, quia spero me plures etiam confratres esse acquisiturum, ita ut una vel plures decuriae formentur, quarum stipendia una mecum transmittere volo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000709 |
Poi spiccò un secondo volo, fece un giro per l'aria e ridiscese fermandosi sulla spalla sinistra. |
||||||
A018000709 |
Quindi spiccò un volo e gli sì posò sulla spalla destra. |
||||||
A018001675 |
Il liberalissimo Fanfulla del 15, accennato di volo alle difficoltà e vicende anteriori e alle ingenti spese, proseguiva: "Ma è passato là entro il soffio animatore di Don Bosco, il Vittorino da Feltre del secolo decimonono, e già annesso alla chiesa sorge un ospizio capace di cinquanta orfani, sorgono scuole popolari dove trecento ragazzi sono educati alla morale, al lavoro, all'onestà, all'istruzione elementare. |
||||||
A018003621 |
Almeno questi studi profani fossero stati essi alquanto profondi; ma neppur questo: tutto superficiale, tutto toccato di volo, niente approfondito. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000134 |
Toccati quindi con voce fioca gli ultimi istanti del morente e accennato di volo al trionfo della sua sepoltura, si rivolse ai figli di lui, specialmente a quelli d'America animandoli a calcare coraggiosamente le orme del loro fondatore nella missione di educare cristianamente i figli del popolo.. |
||||||||||
A019000507 |
Il Cardinale Salesiano Augusto Hlond, Arcivescovo di Gniezno e Poznam e Primate di Polonia, partì in volo dalla sua sede e atterrò nel campo d'aviazione presso Roma. |
||||||||||
A019001095 |
Intanto due colombi viaggiatori spiccavano il volo per recare a Torino, alla Casa Madre, il messaggio del Rettor Maggiore: "Città del Vaticano, I° aprile, ore 10, 15. |
||||||||||
A019001940 |
Ritorna poscia l'Hosanna identico al primo in cui, in una gamma sonora vibrante, si riodono le voci dei bassi squillanti su una nota acuta, la quale rimane fissa come per reggere i soprani nel vocalizzo che essi disegnano in una voluta la quale appare come un volo verso i cieli azzurri e verso gli spazi infiniti dell'eternità.. |
||||||||||
A019002148 |
Se io restassi sciolto dall'attuale ufficio volo tosto fra i Salesiani. |
||||||||||
A019002573 |
Il cattivo tempo li aveva obbligati a cercar riparo, arrestando il volo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020012723 |
· In visione vide una colomba raccogliere il volo sul letto del gio--. |