Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001001485 |
Arruotando, a me volge le piante.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000366 |
Ad un tratto Don Bosco le volge il discorso dicendo: - Vorrei che tu mi dessi una spiegazione. |
||
A002000958 |
Pieno di sgomento si volge attorno, e non vedendo alcuno, ben si accorge essere una mano celeste quella che lo tiene, si mutano intieramente i sentimenti del suo cuore, cade in ginocchio e rompe in lungo e dirottissimo pianto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000470 |
È caldamente raccomandato ad un Sacrestano di mettersi vicino al campanello solito a suonarsi nella Benedizione, per dar segno quando il Sacerdote si volge al pubblico col Santissimo, ma non suonarlo la seconda volta, finchè non siasi chiuso il tabernacolo, e ciò per togliere ai ragazzi una specie di voglia di alzarsi, e uscire di Chiesa con irriverenza a Gesù Sacramentato. |
||||||
A003001952 |
D. Bosco però, tolti i casi nei quali era conveniente aver cognizione di qualche fatto importante, astenevasi dal leggerli e consigliava i preti e i chierici a fare altrettanto, dicendo: "Tale lettura toglie gran parte del tempo agli studii severi, [489] volge l'animo a molte cose inutili e per certuni anche dannose e accende le passioni politiche". |
||||||
A003001961 |
- E intanto si volge al compagno e grida arrabbiatamente. |
||||||
A003001988 |
Quegli, quasi si svegliasse da profondo sonno, apre gli occhi, li volge attorno, si alza alquanto e dice: - Oh! Come mai mi trovo così? - Quindi si volta, fissa lo sguardo su D. Bosco, e appena lo riconobbe, esclamò: - Oh! D. Bosco! Oh! se sapesse! L'ho sospirato tanto! Io cercava appunto di Lei... Ho molto bisogno di Lei. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001062 |
Giunto sul balcone mi fermava a contemplare gli spazii interminabili del firmamento, mi orizzontava coll'orsa maggiore, fissava lo sguardo nella luna, poi nei pianeti, poi nelle stelle; pensava, contemplava la [203] bellezza, la grandezza, la moltitudine degli astri, la lontananza sterminata fra di loro, la distanza da me: e inoltrandomi in questi pensieri, saliva fino alle nebulose e al di là ancora; e riflettendo che l'ultima stella dell'ultima nebulosa, e che ciascuna di quelle che a milioni formano quel gruppo, poteva essere come un centro dal quale si poteva godere uno spettacolo quale si gode dalla terra, da qualunque parte, da qualunque punto si volge attorno lo sguardo in una notte serena, tanto ne era preso che mi venivano le vertigini. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000499 |
[98] Il malato, dimentico delle assicurazioni di D. Bosco, si fa forza, si volge e lo guarda con aria. |
||||
A005002427 |
Lo scuote, e allora il santo giovanetto gli volge lo sguardo e dice: --- Oh! è già finita la Messa? - Vedi, rispose D. Bosco, mostrandogli l'orologio; sono le due. |
||||
A005003098 |
A un tratto la buona madre si volge a D. Bosco e gli dice: - Dio sa quanto ti ho amato nel corso della mia vita. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000244 |
Ma lo spettacolo teatrale volge al suo termine, e, come ogni cosa mortale, passa e non dura.. |
||||||||||||||
A006000658 |
Meravigliata Bernardetta volge il guardo verso la grotta e tutta tremante si getta ginocchioni a terra. |
||||||||||||||
A006001181 |
E chi mai non avrà da rimproverarsi di qualche irreverenza, se volge i suoi pensieri alla vita passata? Quanti mancamenti di rispetto alla sua presenza, quante distrazioni! Quante comunioni fatte con un cuore freddo, indifferente, fatte solo forse per convenienza, per non dar nell'occhio! Chi sa ancora che qualche volta non si abbia rinnovato il tradimento di Giuda col sacrilegio! E Gesù fu sempre così buono, così compassionevole per la nostra miseria! Ah! ognuno vi pensi un po' sul modo col quale ha trattato Gesù e risolva per l'avvenire di accendere nel suo cuore una fede viva in riconoscenza delle tante umiliazioni a cui per nostro amore si assoggettò questo nostro buon Dio; di far ardere il suo cuore d'amore verso questo buon Gesù per i patimenti che gli tocca soffrire nel SS. Sacramento dagli ingrati suoi figli; di eccitarci ad un vero pentimento di tutti i nostri peccati, in riconoscenza delle preghiere che porge al suo Eterno Padre per noi....... |
||||||||||||||
A006001344 |
Si volge allora a me e agli altri presenti, chiedendo della mantellina, e senza aspettare risposta fa chiamare il Custode della Chiesa, il quale, all'udire tanto rumore, domandò premuroso a D. Corradi che cosa ci fosse di nuovo.. |
||||||||||||||
A006002362 |
- Or su, diceva, chi di voi mi volge in italiano la frase: Homo ne, si vis esse; oppure quest'altra: Ne mater suam.. |
||||||||||||||
A006002696 |
A un tratto si volge a un giovanetto e facendogli passare sulla fronte il dito indice della sua mano destra gli dice sorridendo:. |
||||||||||||||
A006003943 |
Ed ecco suonate le dieci, presso a spirare, mentre già si recitava il Profiscere, ad un tratto si scuote, e si volge come se avesse udito chiamarsi per nome e per tale maniera che si vide sensibilmente il suo corpo sollevarsi dal letto e rimanere così in aria su di un fianco, cogli occhi destati, vivi quasi per meraviglia. |
||||||||||||||
A006005143 |
Ma noi abbiamo per massima che sempre, quando una cosa volge a bene delle anime, egli è certo che viene da Dio e non può venire dal demonio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000947 |
A un tratto si volge indietro e dice: - Non posso uscire; il Grigio non me lo permette! - E non potendo superare quell'insistente impedimento, tornò indietro e per quel giorno non uscì.. |
||||||
A007002227 |
- Come l'uscio si volge sopra i suoi cardini (senza muoversi dal suo luogo), così i 1 pigro nel suo letto. |
||||||
A007006581 |
- Quindi si volge ai Professori e li prega a voler dare il sabbato venturo per lezione scolastica, il modo di servire la S. Messa, perchè sia servita con quella dignità che si merita. |
||||||
A007006602 |
4 dicembre - Miei cari figliuoli! Ormai la novella dell'Immacolata volge al suo termine ed io voglio che questi tre ultimi giorni siano specialmente dedicati a Maria. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000642 |
Egli si volge rapidamente e distingue il giovane R... Agostino che abbassava il braccio. |
||||||||||
A008001047 |
Il mio fiato era lungo due dita ed il rantolo costante: da due giorni questa faccenda mi volge in bene, mediante camomilla a caldo e l'olio di lino, sui quali mezzi ho molta speranza di portar avanti un po' e presto le forze della mia bestia.. |
||||||||||
A008006607 |
Sotto i gloriosi auspizii di V. A. R. abbiamo cominciata la nostra Lotteria che col primo aprile volge al suo termine. |
||||||||||
A008006773 |
Il fanciullo cammina spedito da sè! Allora gli passa dietro alle spalle e batte leggermente le mani palma a palma; e il fanciullo si volge a lui in atto di chi ha udito. |
||||||||||
A008006830 |
Si volge e vede il Marchese il quale, estremamente commosso, gli dice come la sua signora lo pregasse a ritornare in casa.. |
||||||||||
A008009275 |
Se pertanto la Contessa Calderari anche con qualche suo sacrifizio, ci liberasse dalla nota del pavimento che volge al termine, sarebbe per noi un vero sollievo e credo anche un mezzo efficace per ottenere la continuazione della speciale protezione della Beata Vergine Maria.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009007505 |
La tribolazione volge al suo fine. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010004040 |
Allora il sacerdote, coll'aria di chi ha fatto un acquisto prezioso si volge agli astanti e dice seriamente: - Questo fa per me - e lo accetta. |
||||||||
A010004463 |
Un piccolino, credo di nome Prato, di I a ginnasiale, con un giubbetto corto, dopo essersi confessato, si volge per passare, cerca di farsi far largo colle mani e coi gomiti. |
||||||||
A010012389 |
Nello stesso giorno Don Berto scriveva a Don Rua: "La nostra missione volge al termine. |
||||||||
A010016161 |
- Dio ha posto nell'uomo il cuore, ch'è sempre, irrequieto, finchè non si rivolge a Dio... e come la punta della calamita, della bussola, sempre volge al nord. |
||||||||
A010016161 |
La nave può portarla, girarla come vuole; la calamita si volge sempre al polo; e più si va per altra via, e più essa segna che si va fuori dal retto cammino.... |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011002739 |
Il mercoledì 26 gennaio Don Bosco, dopo pranzo, si volge a Don Rua, a Don Cibrario e a Don Barberis e dice loro: - Bisogna fare in fretta. |
||
A011004463 |
Quindi per mezzo di V. E. si volge alla Clemenza Sovrana supplicando che preso in considerazione il nissun vantaggio materiale che a lui è pervenuto dal reato avuto riguardo alla pena sofferta, alla moglie ammalata e piangente, ai suoi figli sofferenti ogni genere di privazione si degni concedergli la grazia della condonazione della pena che ancora dovrebbe scontare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012004002 |
Don Lazzero che si trovava lì presso, a quel fracasso e al grido dei giovani si volge spaventato e vede Don Ghione che, tutto giulivo, portava in ispalla il grosso ferro, facendo gran festa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000937 |
Il personale c'è; siccome l'anno scolastico volge al fine, così se niente osta, si differisce secondo il solito al 14 di novembre prossimo. |
||
A013004621 |
Con grande nostra consolazione possiamo finalmente partecipare a V. S. Benemerita che la Lotteria, raccomandata alla sua carità, volge al suo termine. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014004293 |
La chiesa annessa all'istituto di Nizza al Mare volge al termine e sarà inaugurata al divin culto nel prossimo novembre.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015002333 |
A chi dal corso Vittorio Emanuele II volge lo sguardo alla chiesa si presenta maestosa la facciata, dal cui mezzo si slancia in alto il campanile. |
||
A015002346 |
Ce lo apprende Don Bosco stesso in una lettera a Sua Eminenza [309]: "Don Dalmazzo mi ha dato una delle più meravigliose notizie: che la E. V. si mostra disposta a venire a consacrare la chiesa di San Giovanni Apostolo che si sta costruendo e volge al termine in questa nostra città a gloria di Pio IX. Io la prendo sul serio e ci conto per quella per noi strepitosa solennità. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016006898 |
Giunte al collegio, mentre si parla di dargli da mangiare, l'animale si volge rapido e infila il portone. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017003084 |
La mia vita volge al suo termine; non so se il Signore mi lascierà ancora su questa terra sicchè possiamo ancora altra volta trovarci in questa cara riunione. |
||
A017006902 |
La chiesa già più volte alla bontà di Lei raccomandata volge al suo termine; la domenica del 20 giugno corrente possiamo andarci dentro per benedirla e celebrare le sante funzioni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000119 |
Tutti allegramente chiacchieravano; quando ad un punto, Milane si volge da un canto e si appoggia al guanciale. |
||||||
A018002411 |
Le mando i miei vivi rallegramenti per lo stato della sua salute che volge in meglio. |
||||||
A018004464 |
Volge appunto un anno dacchè in una grande angustia della nostra Comunità io invocava una preghiera e una benedizione dal Ven. |
||||||
A018006316 |
Il sacro edifizio nella parte esterna volge al suo termine, speriamo nella Divina Provvidenza pel resto.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019001498 |
L'ambulacro, che s'inizia dal lato della facciata, corre lungo il fianco di tutta la basilica fino alla sagrestia, volge dietro l'altare maggiore e gira intorno all'altra cappella. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020000245 |
· Quando una cosa volge a bene dell'anima è certo che viene da Dio [VI 849].. |