Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000517 |
Se gli passava la mano sul dorso come per accarezzarlo, stava tranquillo; se invece gli metteva la mano sopra come per volerlo prendere, si metteva a gridare, a muoversi, a passeggiare, a far smorfie col grifo, sicchè era la cosa più lepida di questo mondo. |
||||||||
A001000957 |
Palesato il suo disegno alla madre ed assicuratosi che avrebbe potuto essere ospitato alla Serra di Buttigliera, si presentò al teologo Giuseppe Vaccarino, parroco di Buttigliera d'Asti, supplicandolo a volerlo assistere nella ragionata traduzione degli autori latini. |
||||||||
A001000984 |
Quindi non era mai entrata in discorso sull'avvenire, mai aveva fatto progetti sopra una vita più comoda per mezzo suo, mai mostrato il menomo desiderio di volerlo in casa presso di sè o di andare ad abitare con lui quando fosse prete. |
||||||||
A001001256 |
D. Bosco lo guardava sott'occhi sorridente, e a un tratto prese a dirgli: Senta, D. Ciattino; forse, stamattina io senza volerlo l'ho offeso. |
||||||||
A001001270 |
Nelle sue memorie D. Bosco fa cenno dell'amico suo con termini, che svelano, senza volerlo, la bellezza del proprio cuore e l'umile sentire di sè: "La mia ricreazione era non di rado interrotta dal Comollo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000554 |
Se però vengono contrariate dal confessore, non osano più avvicinarsi a lui, ne parlano colle amiche e colle comari, vanno e vengono sempre con questo in mente, e senza volerlo colle loro lamentazioni raffreddano nella pietà tutti quelli che avvicinano.. |
||||||
A002000759 |
Una malattia e una morte accompagnata da tanti belli esempi e sentimenti di virtù e di pietà, risvegliò pure in molti Seminaristi il desiderio di volerlo imitare. |
||||||
A002000789 |
Il Teol. Guala un giorno fece chiamare in sua camera D. Bosco, che nulla ancor sapeva della decisione di Monsignore, e lo consigliò a scrivere una lettera di ringraziamento all'egregio Prelato, pregandolo ad un tempo di volerlo dispensare da quell'onorevole ufficio, a cui per altra parte non sentivasi punto inclinato. |
||||||
A002001293 |
Il giovane, singhiozzando lo supplicava di volerlo accompagnare, ma [367] D. Bosco col cuore stretto da angosciosa tenerezza gli rispondeva con buone parole ma evasive, non sentendosi coraggio di promettere. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003002275 |
Andato a Ramello, Borgata di Castelnuovo d'Asti, in [555] casa di Carlo Savio per comperare delle uve, questi, che era padre del chierico Ascanio, e aveva preparato un pranzo per i giovani dell'Oratorio, presentò a D. Bosco un altro suo figliuolo di nome Angelo e lo pregò a volerlo annoverare tra i suoi discepoli. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000226 |
Avvicinatosi, gli presentò quel suo amico, pregandolo di volerlo condurre a visitare l'Oratorio, essendo desideroso di saperne da lui l'origine, lo scopo e l'andamento. |
||||||
A004001036 |
E fu in quella circostanza che egli senza volerlo fece un'ingenua confessione del suo spirito di penitenza, dicendo, - che egli si era sempre astenuto dal mangiare carne, perchè aveva temuto la ribellione della concupiscenza; - e soggiungeva meravigliato: - Forse gli altri non sono sensibili, come lo sono io, e non hanno da appigliarsi alle stesse precauzioni!. |
||||||
A004002249 |
L'unico invito che faceva agli alunni si era di volerlo aiutare; e facendosi forte dell'amore che gli portavano, esprimeva il desiderio di averli sempre al fianco, di poterli sempre guidare verso il paradiso, di poter stare un giorno per sempre insieme con essi nella beata eternità.. |
||||||
A004002722 |
D. Bosco scrivendo di D. Cafasso, in una sua memoria, dipinge senza volerlo se stesso:. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005003081 |
Basta volerlo".. |
||
A005003664 |
Don Riccardini, professore insegnante ad Ivrea, frequentava il club ove si trovavano sovente pretore, brigadiere, segretario, sindaco e le altre autorità; e pregò il segretario a volerlo avvertire subito che sapesse essere stato spiccato, mandato di cattura contro D. Thea. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006003393 |
Il portinaio ritornò dicendo come non [571] gli fosse stato possibile avvicinare D. Bosco e pregava il Canonico a volerlo attendere.. |
||||||
A006003888 |
Le fo soltanto umile preghiera a volerlo far privatamente come un padre, il quale desideri che le opere si compiano nel miglior modo possibile; ma non con atti minacciosi, che a tali opere talvolta recano un danno irreparabile.. |
||||||
A006004182 |
Invece era solito a dire: - Eh là! pazienza! Anche questa passerà!... Buona gente! Se la prendono contro D. Bosco, che non cerca che fare del bene! Avremo dunque da lasciar che si perdano le anime? Avversano senza volerlo l'opera di Dio! Egli saprà bene sventare le loro trame!". |
||||||
A006006630 |
Non può fare a meno il Ministero di secondare un così lodevole desiderio del giovane Boccadoro; e raccomanda quindi vivamente alla esperimentata carità del sacerdote Giovanni Bosco siffatta istanza, pregandolo a volerlo accogliere favorevolmente; nel quale caso si riserva di corrispondere a codesto Pio Istituto una elargizione di L. 150 per una volta tanto.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000103 |
Avuto quegli in mano il biglietto, trovandosi in mezzo ai compagni saltò sulle furie, e diceva di, volerlo portare al curato della parrocchia, perchè giudicasse di quell'ingiusto rimprovero. |
||||||||||
A007000330 |
Spesse volte se ne lamentava co' suoi collaboratori, dimostrando loro la necessità di aprire numerose scuole cattoliche, e pregava il Signore a volerlo aiutate anche in questa impresa. |
||||||||||
A007001128 |
Essendo state riferite dal professore queste parole a, D. Bosco, egli fece osservare a' chierici: che per Passaglia era necessario un colpo straordinario della grazia; che le parole degli uomini a nulla valevano con lui, e che essi pregassero il Signore a volerlo ricondurre sul buon sentiero".. |
||||||||||
A007001384 |
Qualora per altro Ella stimasse di rimandare qualche pacco degli uniti biglietti, Le si farebbe rispettosa preghiera di volerlo indirizzare al signor Prefetto della Provincia di Torino. |
||||||||||
A007004580 |
Le trasmetto un bigliettino per Emanuele pregandola a volerlo rinchiudere in qualche lettera se mai in questi giorni scrivesse al medesimo.. |
||||||||||
A007007514 |
La puerile età del giovanetto che lo rende incapace di guadagnarsi il pane; e la mancanza assoluta di stabilimenti adatti in quella Provincia dove potrebbe essere ricoverato, induce il sottoscritto a rivolgersi nuovamente alla conosciuta cortesia di V. S. pregandola a volerlo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000689 |
Qualora poi all'E. V. sembrasse troppo grande l'implorato favore, si degnasse almeno di volerlo soltanto obbligare a ripetere la lezione, senza che debba di nuovo subire gli altri esami.. |
||||||||||
A008002449 |
Imperocchè sebbene io faccia tutti i miei sforzi per non impacciarmi in cose di quaggiù; e parlare di quello che i sapienti con aria dottrinale chiamano politica, tuttavia così di passaggio, senza volerlo, senza pure pensarlo, venni a sapere cose che mi fecero drizzare a dirittura sulla testa quei pochi e bianchi capelli che mi restano ancora. |
||||||||||
A008003374 |
Nel desiderio di troncare la questione, forse avrò pregiudicato, senza volerlo, i diritti di qualcheduno. |
||||||||||
A008005968 |
Il Re porse a D. Bosco il volume della vita della santa sua madre, pregandolo di volerlo aggradire, e voltosi a D. Francesia:. |
||||||||||
A008006536 |
Quindici giorni prima di tale opera è pregata di far pervenire alla sala dell'esposizione quei biglietti che non intendesse di ritenere; che se mai Ella conoscesse caritatevoli persone, presso cui poterne ancor altri collocare, io mi raccomando con tutto il cuore di volerlo fare, perchè ne esiste ancora una notabile quantità da spacciare.. |
||||||||||
A008007761 |
Ciascuno prometta di volerlo imitare nella virtù della modestia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009003982 |
Ora il detto giovane è qui in Torino, ed io non potendo venire personalmente, mi permetto di presentarlo con questa mia alla S. V. con preghiera di volerlo accettare alle condizioni predette, persuaso che farà buona riuscita. |
||||||||||
A009006596 |
Ora in data 1° marzo dell'anno corrente dalla Congregazione dei Vescovi e Regolari essendosi ottenuto un Decreto a favore di tale associazione, supplica V. S. a volerlo esaminare e, dove lo giudichi, sottoporlo al Regio Exequatur in conformità alle vigenti leggi.. |
||||||||||
A009006868 |
Fu chi disse V. E. essere stata spiacente di questo contratto perchè non fu la cosa per tempo a Lei comunicata come di dovere: e ciò mi rincresce perchè ciò sarebbe avvenuto senza volerlo, anzi contro alla mia buona volontà, che desiderava ardentemente di compiacere V. E., che da molto tempo conosco di nome e che ho sempre avuto in grande venerazione.. |
||||||||||
A009007583 |
Per diminuire quanto è possibile il disturbo a V. S. Ill.ma, mi fo ardito di mettere qui per iscritto quanto vorrei esporle di presenza e la prego a volerlo leggere colla solita sua bontà.. |
||||||||||
A009009921 |
Per le esposte ragioni e per incoraggiare questo pubblico benefattore a continuare nel buon uso delle sue tenui sostanze, fa umile preghiere a V. E. a volerlo favorire di un decorazione mauriziana.. |
||||||||||
A009009965 |
Per questa ed altre opere di carità rendo umili e caldi ringraziamenti all'insigne benefattore, pregando Dio a volerlo largamente ricompensare con lunghi anni di santità e di vita felice per lui e per la pia di Lui Consorte, e al più tardi che a Dio piacerà far parte ad ambidue della gloria dei beati in Cielo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010002909 |
Ci pensai al desiderio suo e la pregai a volerlo fare. |
||||||||||||||
A010004463 |
Don Bosco che, anche senza volerlo, dovette essere spettatore di questa scena, dice che per non ridere dovette farsi non poca violenza, invece tra tutti quei giovani neppur uno diede un sorriso, dimodochè Don Bosco ne rimase edificato e se ne rallegrò coi giovani, quando il lunedì a sera, addì 9 dicembre, raccontava loro questo fatterello".. |
||||||||||||||
A010007226 |
Il canonico era un po' cocciuto; e quando gli giunse la sospensione, non aspettandosi quella finale, andò fuori di sè, [709] poi corse da Don Bosco, pregandolo di volerlo ricoverate in una delle sue case, per toglierlo dalla confusione in cui si trovava; e Don Bosco lo mandò ad Alassio, non senza disgusto dell'Arcivescovo.. |
||||||||||||||
A010008689 |
Ti prego di volerlo da parte mia assicurare che è rigorosamente proibita ogni stampa senza revisione Ecclesiastica, tanto più se trattasi di lettere dell'Arcivescovo. |
||||||||||||||
A010010877 |
Supplica pertanto V. S. di volerlo graziare dell'Oratorio privato in favore di lui, di sua moglie e della sua domestica, con facoltà anche di fare quivi la Santa Comunione.. |
||||||||||||||
A010011022 |
Se un giovane per qualche grave mancanza è mandato fuor di scuola, il Prefetto o il Consigliere scolastico persuada il maestro a volerlo riaccettare, e, fatte le debite ammonizioni ai cattivelli, si provveda per la sua riammissione.. |
||||||||||||||
A010012310 |
3) Si fa pertanto animo di raccomandarsi caldamente alle persone caritatevoli con preghiera di volerlo coadiuvare e raccomandare presso a coloro che la Divina Provvidenza collocò in grado di poter venire in soccorso dei bisognosi.. |
||||||||||||||
A010012781 |
Che in quanto ai pacchi di denaro indicatigli dall'Eminentissimo nella sua lettera, siccome realmente appariva in essi a chi il defunto avevali destinati, uno fu con quindici marenghi consegnato alla Signora Eurosia pel desiderio mostrato di volerlo essa stessa umiliare al piedi del S. Padre, l'altro era stato già, a piccole frazioni e senza esternare il nome, inviato egualmente al S. Padre, col mezzo dell' Unità Cattolica. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011003168 |
A chi avrebbe voluto rimbeccare, non permetteva, contentandosi di dire: - Eh là, pazienza, anche questo passerà! Buona gente, se la prendono con Don Bosco, che non cerca che dì fare del bene! Avremo dunque da lasciare che si perdano le anime? Avversano, senza volerlo, l'opera di Dio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000816 |
Rese grazie cordiali ai Superiori per gli aiuti materiali, con cui sovvenivano l'oratorio festivo, e caldamente li pregò di volerlo tenere sempre sotto il loro patrocinio diretto, confortandolo anche con le loro orazioni.. |
||||||
A012002699 |
Quando il Beato si accomiatava da lui, l'infermo in uno sforzo supremo volle alzarsi, diceva di volerlo accompagnar a Torino, di voler entrare nella Congregazione, perchè questo era da gran tempo il suo unico pensiero. |
||||||
A012004990 |
L'istituto dei Fratelli Ospedalieri di Maria SS. Immacolata Terziari Cappuccini, va oggi a ricevere un nuovo impulso nel suo spirito, e nelle sue opere di carità dalle paterne cure della Vostra Santità, che di suo moto proprio si è degnata di volerlo affidato alla direzione dei Sacerdoti della Congregazione Salesiana di Torino, ed a questo aggregato. |
||||||
A012005815 |
Nella mente di Don Bosco stava fitto il sogno di Lanzo; aveva detto di volerlo raccontare, ma non subito, perchè gli faceva troppo pena. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013004056 |
Tale diploma era così formulato: Il sottoscritto offre rispettosamente il diploma di Cooperatore Salesiano al... e lo prega a volerlo gradire. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001976 |
Dopo, un mese Don Guidazio descriveva l'andamento dei giovani mostrando, senza volerlo, quali fossero anche in Sicilia i salutari effetti del metodo di Don Bosco [257]. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000040 |
Uno è umiliato all'E. V., l'altro la prego di volerlo far gradite a Sua Santità, come tenue omaggio che i nostri Missionari fanno alla Santa Sede, offerendo cioè i pochi frutti che essi hanno ottenuto in cinque anni dalle loro evangeliche fatiche.. |
||||
A015001143 |
Il fogliaccio nondimeno con tutto il suo malvagio intento di screditare, veniva senza volerlo a mettere in evidenza un fatto che le spiegazioni ironiche non spiegavano per nulla; poiché gli si faceva dire dallo pseudo prelato: "Un po' fortemente e un po' soavemente vi siete imposto a tanta brava gente e non si sente che il vostro nome echeggiare sul continente." Ente... ente... ente; ma il fatto sta che Don Bosco in Italia era l'idolo della brava gente.. |
||||
A015001368 |
Un contegno corretto in questa circostanza anche a costo di qualche sacrifizio tanto da parte sua, quanto dei suoi dipendenti, concilierà maggior stima all'Istituto ed appianerà la via a risolvere altre difficoltà, che ormai ad ogni pié sospinto Le si vanno creando per attraversare, forse anco senza volerlo, l'opera del Signore. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001965 |
Tosto il delegato di pubblica sicurezza intimò lo scioglimento e da quel giorno le Autorità, difendendo se stesse, difesero anche, senza volerlo o saperlo, i Salesiani. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000144 |
Alla benedizione, come già alla messa solenne, avrebbe dovuto fungere da arcidiacono il provicario monsignor Gazzelli di Rossana; ma poco prima di pararsi andò a pregare Don Bosco di volerlo sostituire, perchè Sua Eminenza desiderava vederselo a fianco. |
||||||||
A017002982 |
Ad uno appunto, che, accortosi d'averlo fatto soffrire, gli domandava premurosamente [459] scusa, egli rispose: - Oh, sta' tranquillo che il pezzo più grosso rimane sempre attaccato! - Un'altra volta, essendogli spuntato un fastidioso foruncolo sotto l'ascella destra, avvenne che, cominciatane già la guarigione, un confratello, per volerlo aiutare a discendere le scale, mise malamente la mano sulla piaga, la quale si riaperse, cagionandogli acuto dolore; passato poi breve spazio di tempo, ecco ripetersi il medesimo caso nelle identiche circostanze e con gli stessi effetti. |
||||||||
A017003315 |
Don Bosco se ne consolava con il conte Balbo, attribuendo sempre ogni cosa a lui, ma insieme svelando senza volerlo chi fosse il vero animatore, in una frase nella quale c'è tutto lui.. |
||||||||
A017005239 |
Se non che, a confessione del vero, un tale bello effetto, da me sperimentato, ha notabilmente degradato quando mi è giunto a conoscenza, che Ella, insieme ai Padri Salesiani, si è assunto il carico di impiantare in Penne, città del Teramano, un Educandato pe' figli del popolo, e di volerlo impiantare proprio nel Convento di S.ta Maria Cobromano, posseduto per tre secoli e più dai Minori Riformati della Provincia monastica di S. Bernardino negli Abruzzi, e sul quale io esercito oggi giurisdizione ordinaria!. |
||||||||
A017006547 |
Braun senza volerlo aiutò la conversione di Bach; e Bach alla sua volta pare disposto a far tornare sulla buona strada Braun, che pare già pentito di avere ad istigazione di cattivi compagni commesso una ingratitudine tanto mostruosa.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000287 |
Solo quando il Servo di Dio disse che era sulle mosse per andare nella Spagna, la Regina rispose di non volerlo trattenere più a lungo; lo pregava però di tornare a Nizza, e vicina a congedarlo gli disse con viva commozione: - La ringrazio della benedizione che ha portata nella mia famiglia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019001424 |
Senza volerlo avevo trovato a che cosa paragonare la gioia dei figli del popolo nelle case che il Santo ha costruito per loro.. |
||
A019002209 |
Il ch. Giuseppe Bovoir ( sic ) maestro di scuola a Mornese ha terminati i suoi corsi, ed essendo definitivamente aggregato alla congregazione salesiana, fornito delle necessarie doti per dimandare di essere ammesso alle ordinazioni, io farei dimanda o meglio preghiera di volerlo ammettere alla Tonsura per le prossime ordinazioni.. |