Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000338 |
Nella sola materia, della quale S. Paolo dice " nec nominetur in vobis ", cambiava totalmente metodo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001024 |
Or questa pace dolcissima auguro a tutti insieme, e dico: Pax vobis. Sì, abbiate sempre la pace, miei cari figliuoli; abbiate la pace con Dio, la pace con voi medesimi, la pace col vostro prossimo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001018 |
Tenne sempre la massima di San Francesco di Sales: "Nulla chiedere e nulla rifiutare" - e il consiglio eziandio dell'Apostolo Paolo: - Manducate quae apponuntur vobis.. |
||||
A004002229 |
D. Bosco si rivolse a me per avere qualche soldo [416] da dargli; ma io non avendolo in pronto e facendogli d'altronde osservare che troppo grande era il numero dei poveri che si accostavano da poterli soddisfare tutti, dissemi: Non sai che sta scritto: Date et dabitur vobis?". |
||||
A004003807 |
Impudicitia ne quidem nominetur in vobis. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000842 |
Non solo esecrava il turpiloquio, ma non poteva soffrire che si pronunciassero parole plateali, che potessero suscitare un pensiero, un sentimento men che onesto, ed esclamava: - Certe parole nec nominentur in vobis. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001931 |
- E Gesù risponde loro: - Amen dico vobis, quia nemo propheta acceptus est in patria sua. |
||||||
A006002765 |
Era un invito ai fedeli: Qui Domini sunt jungantur vobis. |
||||||
A006005087 |
Sed ante haec omnia injicient vobis manus suas, etc. |
||||||
A006005280 |
E nel Vangelo si legge: Ecce dedi vobis potestatem calcandi supra serpentes et scorpiones, et super omnem virtutem inimici: ti nihil vobis nocebit. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000949 |
Per conclusione prese quel saluto di Gesù: Pax vobis. Disse di essere tempo di far pace col Signore, esaltò la misericordia di Dio, che offeso ci offre pel primo la pace, mentre a noi toccherebbe offrirla a lui, anzi con calde lagrime a lui domandarla. |
||
A007000949 |
Verrà il fine della nostra vita e se noi avremo fatto pace con Dio in questo giorno, Gesù Cristo, in quel punto tremendo della morte, ci farà risuonare all'orecchio questo bel saluto: Pax vobis. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008007122 |
Capo XXII, v. 34-36: Dixit eis: quando misi vos sine sacculo et pera et calceamentis, numquid aliquid defuit vobis? At illi dixerunt: nihil. |
||
A008009814 |
Id vobis toto pectore adprecamur, dum coelestis favoris auspicem et paternae benevolentiae Nostrae pignus universis Benedictionem Apostolicam peramanter impertimus.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000887 |
- Dio non ha detto: Promittite et dabitur vobis, ma Date et dabitur vobis; quindi bisogna obbligare Iddio col far precedere l'opera buona. |
||
A010008285 |
- Non sai che sta scritto: Date et dabitur vobis?.... |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001699 |
No! Si badi a quello che più volte ci disse il Divin Redentore: Mandatum novum do vobis, ut diligatis invicem sicut dilexi vos... In hoc cognoscent, quod discipuli mei estis, si diligatis invicem. |
||||
A011003928 |
Rispose: Quis est mater mea et fratres mei? Amen dico vobis, qui audit... haec est mater mea, hic frater meus. |
||||
A011003929 |
E notate che se qualcuno poteva far del bene alla patria era lui; ma neppur lui non ci riuscì, poichè gli abitanti dicevano: Non est hic filius fabri? Egli, uscendo di là, ci diè una potente lezione, esclamando: Amen dito vobis, quod nemo propheta in Patria sua. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012004524 |
Patientia vobis necessaria est, ci dice in un luogo della Sacra Scrittura. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000514 |
Non parlo dei cattivi discorsi, dei quali dice S. Paolo: Nec nominentur in vobis. Di questo io non debbo neppure sospettare, e quindi tra di noi non si deve parlare di questo argomento. |
||||||||||||||||
A013001947 |
Per la direzione spirituale, gli richiamò il testo: Quaerite primum regnum Dei et iustitiam eius et haec omnia adicientur vobis. - Cerchiamo, disse, di fondar bene nelle anime il regno della giustizia di Dio, guidandole per il cammino della grazia, cioè nell'esercizio di tutte le virtù cristiane e con il mezzo della preghiera: ecco i due punti importanti. |
||||||||||||||||
A013005258 |
Gesù Cristo è asceso al cielo e ci disse: Vado parare vobis regnum. Se abbiamo un regno preparato in cielo, dovremmo tener bene a vile le cose di questa terra. |
||||||||||||||||
A013006408 |
Orbene, così facendo, egli s'ispirava alle più genuine fonti del Cristianesimo; poichè San Paolo, là dove incita i Corinti alla beneficenza in pro dei bisognosi fratelli, tra i motivi addotti mette pure le preghiere dei beneficati per i loro soccorritori: in ipsorum obsecratione pro vobis [471].. |
||||||||||||||||
A013007928 |
Gratissimum habuimus, dilecti Filii, hoc officium pietatis a vobis profectum, qui, evangelicae doctrinae annunciandae causa in dissitas terras advecti, ad omnes pro salute animarum suscipiendos labores vos paratos ostenditis, ac vobis omnibus sincerum testimonium dilectionis Nostrae hisce litteris praebere gaudemus.. |
||||||||||||||||
A013007930 |
Non dubitamus, dilecti Filii, quin haec Dei benignitas vobis animos addat, ut Apostolicae Sedi firmiter adhaerentes, in suscepto cursu alacres perseveretis, et quaerentes quae sunt Jesu Christi fideliter curetis, ut lucis filii et merito et numero in istis regionibus augeantur.. |
||||||||||||||||
A013007931 |
Cum Nobis maxime in votis sit Regni Christi gloria et propagatio, nihil certe erit potius, quam vos benevolentia Nostra complecti, et a Deo vobis fervide adprecari omnium gratiarum plenitudinem, rut valida instrumenta gloriae Eius et salutis animarum constante esse valeatis.. |
||||||||||||||||
A013007932 |
Interea excipite, dilecti Filii, Apostolicam Benedictionem, quam Vobis singulis universis ex intimo corde depromptam, in auspicium superni praesidii, et in pignus paternae Nostrae charitatis, peramanter in Domino impertimus.. |
||||||||||||||||
A013007963 |
De vestra assiduitate atque diligentia in excolendis studiis probe conscii, vobis libenter permittimus ac facultatem damus, pericula in venerando ac Pontificio Taurinensi Athenaeo subeundi ad gradus Doctoris in sacra Theologia consequendos.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014002394 |
- Un'altra cosa si è che, celebrando messa, dopo il Confiteor nel dire indulgentiam, absolutionem et remissionem peccatorum, invece di nostrorum, dice talora vestrorum e tribuat vobis invece di tribuat nobis.. |
||||
A014003313 |
Amen dico vobis, quamdiu fecistis uni ex his fratribus meis minimis, mihi fecistis [379].. |
||||
A014003313 |
Facite vobis amicos de mammona iniquitatis, ut, cum defeceritis, recipiant vos in aeterna tabernacula [378]. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001165 |
Colligite fragmenta virtutum et magnum sanctitatis aedificium vobis constituetis. |
||||||||||||||||
A015001165 |
Vae vobis qui modica spernitis, paulatim decidetis.. |
||||||||||||||||
A015001189 |
Qui videbunt saeculum hoc exiens et alterum incipiens, ipsi dicent de vobis: A Domino factum est istud et est mirabile in oculis nostris. |
||||||||||||||||
A015001189 |
Quod vidistis et audistis, est coelestis admonitio, quae nunc vobis et fratribus vestris facta est; animadvertite et [ 186] intelligite sermonem. |
||||||||||||||||
A015001189 |
Si id feceritis, numquam vobis deficiet Omnipotentis auxilium. |
||||||||||||||||
A015005007 |
Date et dabitur vobis. |
||||||||||||||||
A015006256 |
Orbene qual é il mezzo più efficace per ottenere questa limosina da Dio? Uditelo dalla bocca dello stesso nostro Signore Gesù Cristo: Date et dabitur vobis, date e vi sarà dato; fate limosina agli altri e Dio la farà a voi. |
||||||||||||||||
A015006257 |
Agite nunc, divites, plorate ululantes in miseriis vestris, quae advenient vobis: Su via, o ricchi; piangete, alzate le grida a motivo delle miserie che verranno sopra di voi. |
||||||||||||||||
A015006257 |
E poi che avverrà? In un giorno, forse non lontano, si avvereranno anche quaggiù i guai pronunziati da Gesù Cristo e dall'Apostolo S. Giacomo contro i ricchi senza cuore: Vae vobis divitibus, guai a voi, o ricchi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000354 |
Fatti i ringraziamenti a chi di ragione, disse dei progressi recentemente compiuti in varie parti e conchiuse con il date et dabitur vobis [52]. |
||||||
A016001507 |
E poi, complacuit dare vobis regnum. |
||||||
A016002041 |
Sia benedetto Iddio che loro inspirò opera così bella! Egli dice nel Vangelo: Date et dabitur vobis, et dabitur centuplum in mundo et vitam aeternam possidebitis. |
||||||
A016004593 |
Dictum est antiquis, andava egli gridando, non moechaberis; ego autem dico vobis; quicunque viderit mulierem ad concupiscendam eam, iam moechatus est eam in corde suo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017003096 |
Don Bosco le rispose: - Gesù ha detto: Date et dabitur vobis. |
||||||||
A017003450 |
Se fa mestieri, lo stesso D. Barberis ripeterà meco: Date et dabitur vobis specialmente a chi ci dà del pane.. |
||||||||
A017004100 |
Tali largizioni sono per noi una vera eccezione, perciò preghiere eccezionali innalzeremo al Signore, da cui speriamo pure grazie speciali, giacchè egli dice: Date et dabitur vobis.. |
||||||||
A017006252 |
Atqui hic non possum quin speciatim vos appellem, qui, duce Salesio, bono iuventutis toto pectore insudatis, simulque vobis significem quanta laetitia sim perfusus quum primum fama vulgavit, vos stabile domicilium in hac ipsa futurae meae Sedis urbe collocasse. |
||||||||
A017006252 |
Macti ergo animis estote, ac pro certo habeatis me numquam vobis defuturum, et quid sollicitudinis atque auxilii huius Dioeceseos iuventuti, Deo opitulante, praestiteritis, id mihi ipsi factum esse existimaturum.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001264 |
Multi ex vobis p mittunt flores et porrigunt spinas mihi et Filio meo.. |
||||||||
A018002284 |
- Date et dabitur vobis. |
||||||||
A018005560 |
Paul: Ego (Paulus) plantavi, Apollo rigavit, sed Deus incrementum dedit ( I ad Cor. III, 6 ), et qu'il ne nous appartient pas d'indiquer à Dieu les moyens dont nous voulons bien user, lorsque le Christ a dit: Amen, amen dico vobis, nisi manducaveritis [814] carnem Filii hominis et biberitis eius sanguinem, non habebitis vitam in vobis. |
||||||||
A018006606 |
Date et dabitur vobis.. |
||||||||
A018006685 |
Charitas fraternitatis maneat in vobis (Ad Hebr, ).. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000450 |
Lo Spirito Santo che da me procede, ille vos docebit omnia; e voi insegnate agli uomini servare omnia quaecumque mandavi vobis. |
||
A019001096 |
Il Protonotario rispose: Conficiemus, lo redigeremo; volgendosi poi agl'intimi familiari del Papa circondanti il trono, li chiamò in testimonio dicendo: Vobis testibus. |