Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000051 |
CAPO XLI. L'affetto dei professori - Maravigliosa mutazione nei giovani, ai quali Giovanni fa ripetizione - Testimonianze di sua virtù- Sobrietà nel vitto Festa della riconoscenza- Ancora dubbio sulla vocazione - L'esame d'ammissione come chierico nel seminario - Le vacane - Caritatevole gara tra D. Cafasso, D. Cinzano ed altri Castelnovesi nel provvedere a Giovanni il necessario per entrare in seminario. 120. |
||||||||||||||||
A001000776 |
Bisognava che andasse in cerca di lavoro per procacciarsi il vitto col sudore della sua fronte, senza più avere il conforto di vedersi vicina la madre che amava svisceratamente. |
||||||||||||||||
A001000792 |
Ma il padrone volle convenire che Giovanni, oltre al vitto necessario, avrebbe toccata la paga di 15 lire annue per le vestimenta. |
||||||||||||||||
A001000906 |
Il vitto o semplicemente la minestra veniva somministrata dal padrone di casa, oppure i parenti inviavano loro settimanalmente il pane necessario. |
||||||||||||||||
A001000924 |
La padrona ne fu lieta assai, e per premio condonò a Giovanni intiera la pensione mensile, somministrandogli il vitto; per cui a Giovanni non restava altra spesa che quella dei libri e delle vestimenta. |
||||||||||||||||
A001000962 |
VENUTO il novembre del 1832, Giovanni ritornò a Chieri in casa della signora Lucia Matta, che gli affidava di bel nuovo il suo figliuolo e lo dispensava dal pagare la pensione e dal provvedersi il vitto. |
||||||||||||||||
A001000985 |
Questo fu l'anno, nel quale dovette sopportare le maggiori privazioni, persino nel povero e scarso vitto. |
||||||||||||||||
A001001036 |
Ma Savio, semplice artiere, possessore di una sola giornata e mezzo di terreno, costretto a guadagnarsi il vitto col proprio lavoro, fornito di così poca istruzione da poter notare appena i propri conti, riceveva le Letture Cattoliche, le portava di qua e di là anche in altri paesi, non badando a viaggi, a fatiche, e tante volte anche a spese".. |
||||||||||||||||
A001001161 |
Il suo vitto ordinari o era sempre stato molto parco e talora insufficiente: pane, minestra e no sempre un po' di frutta. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000181 |
Siccome sarebbe stato provvisto di vitto e di vestito, l'intiero stipendio avrebbe migliorato le condizioni di sua famiglia. |
||||||||||
A002000192 |
Fuori del Convitto, restava difficile a D. Bosco uno studio completo e ben fatto della morale pratica, qual era necessario per la sua futura e svariatissima missione, o perchè sarebbe stato costretto in patria ad uno studio privato ed insufficiente all'uopo, o perchè fuori di patria, essendo privo di mezzi, avrebbe dovuto procurarsi il vitto con occupazioni estranee al Sacro Ministero e con eccessive relazioni con persone secolari. |
||||||||||
A002000361 |
- Difatti egli ed il Teol. Guala di quando in quando gli porgevano foglietti, libri, medaglie, crocifissi, da regalare a titolo di premio; talvolta gli consegnavano pezze di panno per vestirne alcuni dei più bisognosi; anzi a taluni di questi somministravano il vitto per più settimane, fino a tanto che non fossero in grado di guadagnarselo, col proprio lavoro. |
||||||||||
A002000913 |
Per molti giovani fu questo un benefizio veramente insigne; imperocchè senza di un tale provvedimento, dovendo essi tutto il giorno lavorare per guadagnarsi il vitto e perciò non potendo [257] frequentare le pubbliche scuole, sarebbero rimasti inalfabeti ed ignoranti delle più elementari cognizioni con grave loro danno anche materiale.. |
||||||||||
A002000917 |
Troviamo nei manoscritti di D. Bosco un cenno di queste sue visite: "D. Cafasso era da dieci anni al Convitto Ecclesiastico e la sua colazione consisteva in alcuni tozzi di pane ai quali più tardi rinunziò! Così pure si ridusse a mangiare una sola volta al giorno ed il suo vitto era una minestra ed una piccola pietanza. |
||||||||||
A002001957 |
Occorrevano mezzi di sussistenza; abbisognava danaro per gli affitti nuovi e costosi che già aveva risoluto in sua mente; per riparazioni di vecchi muri di cinta, e costruzione di nuovi; era d'uopo provvedere ben sovente vitto e vestito a poveri ragazzi, sofferenti di fame e di freddo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000157 |
Questo fu l'apprestamento di tavola di D. Bosco sino a quando egli incominciò ad avere con sè chierici e sacerdoti, i quali per lo studio e le occupazioni ebbero bisogno di un vitto più confacente e sostanzioso. |
||||||||||||
A003001407 |
Questo però non mancava nei giorni solenni ed il buon Padre era lieto oltremodo quando con una sorpresa poteva fare qualche aggiunta straordinaria all'ordinario vitto quotidiano.. |
||||||||||||
A003001804 |
A questi allettamenti D. Bosco aggiunse quello di fornire eziandio il vitto ad un certo numero dei giovani della città. |
||||||||||||
A003002219 |
Quando egli sa o incontra alcuno più dalla squallidezza immiserito, non lo perde più d'occhio, lo conduce a sua casa, lo ristora, lo sveste de' luridi, gl'indossa nuovi abiti, gli dà vitto mane e sera, finchè trovatogli padrone e lavoro sa di procacciarli un onorato sostentamento per l'avvenire, e può accudirne con maggior sicurezza l'educazione della mente e del cuore. |
||||||||||||
A003002232 |
Da solo, senza mezzi o appoggi umani, doveva togliere di mezzo ad una strada, da un'officina, qualche giovane fra i mille che frequentavano l'Oratorio: aiutarlo a riformare la sua condotta morale, avviandolo alla frequenza dei sacramenti; insegnargli il catechismo e i primi elementi della grammatica italiana e latina; provvederlo di letto, vestito e vitto; procurargli i mezzi dì andare innanzi nelle classi superiori; quando fosse sufficientemente istruito mettergli la veste clericale, e preporlo per maestro agli altri compagni che fossero sopravvenuti, mentre avrebbe nello stesso tempo [549] studiata la filosofia e la teologia fino ad essere prete: ecco il suo progetto che, suggerito dalla Madonna e maturato da lui per molto tempo, doveva dargli a poco a poco il personale necessario al suo divisamento. |
||||||||||||
A003002293 |
Intanto D. Cocchis, non avendo di che pagare il fitto e mantenere que' giovani, dei quali cresceva il numero, doveva, come D. Bosco, industriarsi pel loro vitto e vestito. |
||||||||||||
A003002368 |
A tutti questi si continuava a provvedere pel vitto giornaliero la minestra ed i cinque soldi pel pane [44]. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000158 |
D. B. - Il provvedere il vitto e vestito a questi miei cari ragazzi è certamente un còmpito alquanto difficile, e che talora mi dà non poco a studiare; Imperocchè la maggior parte di essi non guadagnano ancor nulla, ed alcuni fanno un sì scarso guadagno, che non basta a calzarli e vestirli. |
||||||||||||||||||||||||||
A004000632 |
Per la spesa occorrente, pel vitto e simili, durante gli esercizi, D. Bosco aveva ottenuto dall'Opera di San Paolo un apposito sussidio, che fu una vera provvidenza. |
||||||||||||||||||||||||||
A004001004 |
Sebbene stabilisse che il vitto fosse abbondante, onde ognuno avesse di che sostentarsi senza detrimento della sanità, specialmente perchè i suoi commensali erano giovani, tuttavia dispose che ne fosse allontanato ogni apprestamento superfluo. |
||||||||||||||||||||||||||
A004001020 |
Non fu mai udito lamentarsi del vitto. |
||||||||||||||||||||||||||
A004001024 |
Verso il 1860, avendo dovuto migliorare il vitto per i bisogni di coloro che abitavano con lui, mangiava senza difficoltà quello che gli veniva posto innanzi, Tuttavia spesse volte l'udimmo esclamare: - Speravo che nella mia casa tutti si sarebbero contentati di sola minestra e pane e al più di una pietanza di legumi. |
||||||||||||||||||||||||||
A004001060 |
Aveva dinanzi una scodella di stagno, mangiava soli fagiuoli malamente conditi, e tutto il suo vitto si ridusse a così poco, che esso Reviglio ne sentì una stretta al cuore.. |
||||||||||||||||||||||||||
A004001336 |
Sai che di nostro non abbiamo più nulla; tutto fu già fatto fuori per dare vitto e vestito a questi poveri giovani. |
||||||||||||||||||||||||||
A004001397 |
Non parlo dello sterminato numero di poveri, cui debbo talvolta provvedere vitto, alloggio e vestito, nè della difficoltà generalmente e da me in ispecie sentita in questi giorni, di aver danaro, per cui non di rado non posso supplire ad ingenti bisogni. |
||||||||||||||||||||||||||
A004001634 |
Con particolare fiducia poi egli ricorre a questa Provincia e Diocesi per mio mezzo, in quanto che di seicento e più che già si riuniscono a lui d'intorno, e frequentano il suo Oratorio, più di un terzo (oltre a 200) sono giovani Biellesi, di cui anche parecchi vengono da lui ricoverati in casa sua, e gratuitamente provveduti di quanto loro occorre pel vitto e pel vestito, onde possano apprendere una professione. |
||||||||||||||||||||||||||
A004001767 |
D. Bosco s'industriava quanto poteva per dare a' suoi giovani il vitto necessario; e questo non fu mai che mancasse, [335] non tanto fino, ma sano ed abbondante. |
||||||||||||||||||||||||||
A004003001 |
Ora Ella desidera di parlare con V. S. per intendersi per la scuola, modo di farla, vitto, modo di farselo ecc. |
||||||||||||||||||||||||||
A004003027 |
vitto alle ore 6 e ½ di sera, invece di prendere un po' di cibo, andò all'istante a fare la conferenza ai convittori poichè la campana ne dava il segno. |
||||||||||||||||||||||||||
A004003748 |
Egli ha tutta l'azienda della Casa, regola i laboratorii, assiste ai contratti, tiene esatto conto delle entrate e delle uscite, provvede quanto è necessario per vitto, vestito e pei combustibili.. |
||||||||||||||||||||||||||
A004003822 |
Il cuoco deve procurare che il vitto sia sano, economico e apparecchiato all'ora stabilita: ogni piccolo ritardo cagiona disagio nella comunità.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000194 |
Pregava pure D. Bosco di dargli, se poteva, alloggio e vitto presso di lui, pagando egli pensione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000404 |
Conosceva a prova quanto D. Alasonatti potesse servire all'importante e difficile assunto che aveva progettato d'imporgli Gli mosse perciò la proposta di venire a dividere le sue fatiche nell'Oratorio Molto lavoro e poco riposo, molte sofferenze e pochi conforti, povertà, abnegazione, sacrifizio, ecco il programma che D. Bosco mise sotto gli occhi a D. Alasonatti nell'invitarlo ad accettare l'ufficio di Prefetto nell'Oratorio Per stipendio null'altro gli promise che il vitto ed il vestito e a nome di Dio una ben ricca corona di gloria in cielo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000438 |
Fece quindi ripulire il locale, aggiustare altre camere, diminuire il numero dei letti nei dormitorii, migliorare il vitto, sobbarcandosi perciò a gravissime spese.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000647 |
A questo benefico scopo egli aperse provvisoriamente un Orfanotrofio presso la Chiesa di S. Domenico, dove provvide albergo, vitto e vestito ad un gran numero di orfanelli, i quali, senza di questa caritatevole misura, sarebbero stati in quel terribile frangente abbandonati sopra di una strada. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001005 |
Ivi ebbe alloggio, vitto, vestito, istruzione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001420 |
L'ANNO scolastico 1854 - 55 ormai terminava, e nell'Oratorio, benchè si vivesse in povertà, non era mancato; un sol giorno il vitto necessario. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001659 |
Volendo vincere il proprio naturale, per esercitarsi nella pazienza, teneva presso di sè una donna di compagnia, bisbetica, passandole oltre il vitto e il vestito 3000 lire annue. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002019 |
Bisognava trovare i mezzi per gli opportuni locali e per lo studio e pel vitto e pel vestito, pel titolo ecclesiastico e più tardi anche pel riscatto dalla leva militare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002687 |
Si pose ad interrogarlo affabilmente e seppe da lui, che era nativo di Cavour, fuggito di casa, e che vagando in Torino or di qua or di là in cerca di lavoro, era capitato in casa di quel barbiere, il quale gli dava cinque soldi al giorno pel suo, vitto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003375 |
Tra questi giovani, siano della città, siano dei paesi di provincia, se ne incontrano alcuni (per lo più orfani), i quali sono talmente poveri ed abbandonati, che non si potrebbero avviare ad un'arte o mestiere senza dar loro alloggio, vitto e vestito; e a tal bisogno si è provveduto con una casa annessa all'Oratorio di Valdocco, ove sono accolti in numero di oltre centocinquanta: loro è somministrato quanto occorre per farsi buoni cristiani ed onesti artigiani.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003462 |
In esso hanno vitto, alloggio, educazione artistica, letteraria, sociale e morale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003956 |
Non resistono al cambiamento di vitto, società, costumanze; la superbia li conduce al vizio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004603 |
Il loro vitto a pranzo era una capace scodella di minestra, e a colazione e a cena una pagnotta che mangiavano facendo ricreazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004715 |
Il vitto giornaliero della comunità era abbondante di carne e di vino, e i prudenti facevano osservare che la maggior parte degli alunni non avrebbero potuto onestamente procurarsi tale imbandigione quando fossero usciti dall'Ospizio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005005170 |
Si incontrano poi alcuni giovani talmente abbandonati che per loro riesce inutile ogni cura se non sono ricoverati; a tale uopo per quanto sarà possibile si apriranno case di ricovero, ove coi mezzi che la Divina Provvidenza porrà fra le mani, verrà loro somministrato alloggio, vitto e vestito. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005005183 |
La Società provvederà a ciascheduno tutto quello che è necessario al vitto, agli abiti e quanto può occorrere nelle varie vicende della vita, sia nello stato di sanità, sia in caso di malattia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005005206 |
L'essenza del voto di povertà nella nostra congregazione consiste nel condurre vita comune riguardo al vitto, vestito e riserbar nulla sotto chiave senza speciale permesso del superiore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005005254 |
Cinquecento franchi nell'entrata, che serviranno a sopperire le spese che occorreranno nel vitto e vestito nell'anno di prova; 3. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005005310 |
3° Procurare che la persona medesima gli somministri pure vitto ed alloggio, ed in caso contrario cercargli altra casa o famiglia a quest'oggetto, ritenendo che la Società non può pagare un corrispettivo maggiore di 80 centesimi al giorno per la pensione e l'alloggio di cadun giovane;. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000400 |
Di qui ne derivarono due vantaggi: il bene spirituale di un maggior numero di anime, che vennero istruite ed animate alla virtù, ed un canale di beneficenza pel nostro Oratorio; poichè crescendo il numero degli associati alle dette Letture, si ebbe da una parte lavoro da occupare più artigianelli, e per altra parte quel poco di guadagno che se ne ricavava, porgeva a D. Bosco il mezzo di raccogliere un maggior numero di poveri giovanetti nel suo Ospizio, e di provvedere loro vitto e vestito con una buona educazione.. |
||||||||||||||||||||||||
A006001619 |
Erano stati fissati da più settimane i luoghi dove si sarebbe pernottato, ed era sempre presso un parroco amico od un esimio benefattore, i quali preparavano l'alloggio per tante persone e provvedevano a loro spese il necessario per dormire e per il vitto; e aspettavano ansiosamente il giorno dell'arrivo di D. Bosco, lietissimi di potergli offrire quanto gli abbisognava. |
||||||||||||||||||||||||
A006002832 |
D. Bosco allora li invitò ad andare in una casa dove avrebbero trovato ricovero, lavoro e vitto. |
||||||||||||||||||||||||
A006003536 |
"Se uno di questi, scrisse Enria Pietro, fosse stato alquanto indisposto, D. Bosco si mostrava premuroso d'interrogarlo: - Come ti senti? Se occorre mandiamo a chiamare subito il medico... Se la tua fosse solamente debolezza allora dirò alSig. Prefetto che ti cambi il vitto. |
||||||||||||||||||||||||
A006003609 |
La casa si obbliga di provvederlo di alloggio, vitto, istruzione morale e religiosa, finchè abbia terminato l'apprendisaggio della professione che vorrà intraprendere fra quelle che si esercitano nell'istituto.. |
||||||||||||||||||||||||
A006003610 |
La casa lo provvederà di alloggio, vitto, scuola pel corso classico di latinità; cioè dal primo anno di grammatica latina inclusivamente fino alla filosofia esclusivamente.. |
||||||||||||||||||||||||
A006003681 |
- Tutte queste elargizioni non fanno che la somma di mille ed ottocento lire, e non possono coprire le spese di vitto, di vestito e di manutenzione. |
||||||||||||||||||||||||
A006003767 |
Visitarono poscia la cucina ove si informarono minutamente dal cuciniere intorno vitto. |
||||||||||||||||||||||||
A006004456 |
Ma D. Bosco assicuravali, che lo spirito del piccolo Seminario da qui innanzi sarebbe il medesimo che quello dell'Oratorio, il vitto ancor migliore e l'aria buonissima. |
||||||||||||||||||||||||
A006004656 |
Dovette perciò cercarsi il vitto col frutto delle sue fatiche, e venne a Torino ove trovò un impiego. |
||||||||||||||||||||||||
A006004735 |
Da pochi giorni era entrato nell'Oratorio, ma assuefatto in casa mia ad un vivere delicato, non poteva adattarmi al vitto troppo modesto della mensa comune ed alle abitudini dell'Istituto. |
||||||||||||||||||||||||
A006006375 |
Ma sono essi assolutamente poveri e perciò eglino stessi in assoluto bisogno di caritatevole soccorso per vitto, alloggio e vestito.. |
||||||||||||||||||||||||
A006006629 |
Il giovane Secondo Boccadoro, d'anni 12, figlio del vivente Celeste nativo e dimorante in Asti, volendo sollevare il proprio padre dal carico di provvedere al sostentamento della famiglia composta d'altri otto figli, cui può a stento procacciare il vitto collo scarso guadagno del proprio lavoro, ha inoltrato una domanda a questo Ministero, appoggiata ai qui uniti documenti per ottenere collocamento in qualche pio stabilimento.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000635 |
Questi giovani, cui spesso tocca somministrare vitto e vestito, per quanto si può, vengono collocati a padrone per apprendere un mestiere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002250 |
La spesa ben calcolata sarebbe limitata a centesimi 65 al giorno per ciascuno dei ragazzi, compresa la scuola, il vitto, vestito ed assistenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002458 |
Neppure ho reddito per mantenere questi fanciulli e perciò fatico da mane a sera per provvedere loro vitto e vestito. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003481 |
Avrei ben voluto poter accorrere in suo sussidio, conscio come sono della carità con cui Ella si adopera in ogni modo per dar ricovero vitto ed educazione a quanti giovanetti Le si presentano ad invocare la sua protezione, in un numero forse di gran lunga maggiore a quello [441] che permetterebbero le sue forze e quelle dei generosi usati a sussidiarla, mercé cospicue largizioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003846 |
Il domani D. Bosco scrisse a miei genitori per rassicurarli sul conto mio, e invitandoli a recarsi da lui per le necessarie intelligenze intorno al concorso loro per vitto e spese relative. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004110 |
I° Procura che ai maestri nulla manchi di quanto loro è necessario pel vitto e per il riposo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004829 |
Caro D. Bosco! Tanta attenzione per gli altri e nessun riguardo per sè! Egli voleva sempre a mensa il vitto della comunità, non permettendo che si apprestasse per lui qualche cibo più leggero.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005026 |
Molti di questi giovani vengono ammaestrati in qualche arte o mestiere, con cui potersi procacciare onestamente il vitto; altri vengono avviati agli studi inferiori ed addottrinati nelle belle lettere, per intraprendere poi un corso regolare di studi conveniente alla loro condizione e capacità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006754 |
In questa casa pertanto egli accoglie quanti mai ragazzi poveri si presentano, e, senza ricevere un soldo da essi, li provvede di vitto e di vestito e di istruzione completa, secondo la capacità e il desiderio di ciascuno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006838 |
- Nel ricovero si dà alloggio, vitto e vestito. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006969 |
2° Egli assiste ai contratti, tiene conto delle entrate e delle uscite, provvede quanto è necessario pel vitto, vestito e combustibili, ma sempre nei limiti stabiliti col Direttore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007007130 |
A tale uopo, per quanto sarà possibile si apriranno case di ricovero, ove coi mezzi che la Divina Provvidenza porrà fra le mani, verrà loro somministrato alloggio, vitto e vestito. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007007145 |
7° La Società provvederà a ciascuno tutto quello che è necessario al vitto, agli abiti, ed a quanto può occorrere nelle varie vicende della vita, sia nello stato di sanità sia, in caso di malattia; anzi occorrendo ragionevole motivo il Superiore può mettere a disposizione di qualche socio quel danaro, o quegli oggetti che egli giudicherà bene impiegati a maggior gloria di Dio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007007169 |
I° L'osservanza del voto di povertà nella nostra Congregazione consta essenzialmente nel distacco da ogni bene terreno, il che noi praticheremo colla vita comune riguardo al vitto e vestito, non riserbando nulla a proprio uso senza speciale permesso del Superiore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007007277 |
7° Ogni socio se è destinato allo studio, entrando dovrà portare con sè: il corredo di vestiario conforme alla nota che darà il Direttore; 2° 500 franchi nell'entrata per le spese che occorreranno nel vitto e vestimento nell'anno di prova; 3° franchi 300 in fine dell'anno prima di fare i voti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007007793 |
Ma tra questi giovani se ne incontrano parecchi, i quali sono talmente poveri ed abbandonati, che non potrebbero avviarsi ad alcun mestiere senza dar loro alloggio, vitto e vestito. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007007832 |
4° Dare pane ad un numero di circa 570 giovani poveri ed abbandonati, i quali nella casa annessa all'Oratorio di S. Francesco di Sales sono ricoverati, provveduti di vitto e vestito ed avviati ad una professione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007007866 |
Pensino gli allievi che l'uomo è nato pel lavoro, e solamente chi lavora con amore ed assiduità trova lieve la fatica e potrà imparare l'arte intrapresa per procacciarsi onestamente il vitto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007008147 |
Bracco se è disposto a venire per fare quanto occorre nella casa senza interesse ad eccezione del vitto, vestito, e il paradiso in fine della vita purchè sia buono. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000385 |
Il Ministero intendeva che i Mendicanti fossero in diritto aboliti, ma in fatto abitassero in que' conventi ne' quali speciali decreti li avrebbero confinati: in quanto al vitto provvedessero da se stessi. |
||||||||||||||||||||||
A008001115 |
3° Dare pane ad un numero di circa ottocento poveri giovanetti, i quali nella casa detta Oratorio di S. Francesco di Sales sono provveduti di vitto e vestiario ed avviati al lavoro.. |
||||||||||||||||||||||
A008001819 |
Accadde pure che giunti in qualche paesello, non avendo ivi persone conoscenti, dovessero andare in qualche albergo per vitto ed alloggio. |
||||||||||||||||||||||
A008003714 |
Nutriva viva speranza di potere in quest'anno fare a meno di ricorrere per ottenere sussidio dal Seminario a favore dei poveri chierici di questa casa; ma la cessazione di molte fonti di beneficenza hanno condotto a gravi strettezze i chierici e me stesso, che a totale mio carico debbo loro provvedere vitto, vestito, e quanto altro occorre.. |
||||||||||||||||||||||
A008004089 |
Il ch. L... andò via pel motivo, dissemi, che egli non poteva più uniformarsi al mio vitto. |
||||||||||||||||||||||
A008005526 |
4° Il Direttore provvederà vitto, vestito, medico, medicine, capi d'arte, parrucchieri, bucato, rappezzatura e quanto altro possa occorrere pei giovani. |
||||||||||||||||||||||
A008006687 |
Richiesti ora di lasciare una nuova commendazione, non solo di buon grado confermiamo in ogni sua parte la commendazione sovra annunciata, che anzi dichiariamo che la Casa persevera nello stesso buon ordine, che il predetto Sacerdote dà sempre nuovi saggi di pietà, di zelo e di sollecitudine, che d'allora in poi avendo ampliato l'Istituto sopramentovato, dal quale uscirono ed escono ogni dì in maggior numero giovani religiosamente e civilmente educati, capaci di guadagnarsi il vitto nei varii rami di arti e di mestieri ed alcuni anche distinti nello stato ecclesiastico, si è reso vieppiù meritevole di particolare attestato pel conseguimento di quelle grazie, delle quali il Santo Padre giudicherà di degnarlo.. |
||||||||||||||||||||||
A008007354 |
2° col raccogliere i più abbandonati per dar loro alloggio, vitto ed avviamento a qualche mestiere, affinchè col tempo giungano a guadagnare il pane della vita col lavoro delle proprie mani.. |
||||||||||||||||||||||
A008007720 |
3° Carestia materiale, ossia mancanza anche di vitto. |
||||||||||||||||||||||
A008008752 |
Per questi chierici io supplico rispettosamente l'E. V. onde si degni di prenderli in paterna considerazione e concedere loro quel maggior sussidio che alla provata di lei carità sarà beneviso, affinchè possano provvedersi di abiti, di libri, od in qualche modo aiutare lo stabilimento che loro somministra alloggio e vitto con quanto è necessario alla vita.. |
||||||||||||||||||||||
A008009435 |
Da' uno sguardo a tutti questi personaggi che con bontà ci ascoltano, e tu saprai chi e come si provvede quanto occorre per vitto, vestito, ed altro che sia all'uopo.. |
||||||||||||||||||||||
A008009521 |
Fra questi giovani se ne incontrano parecchi i quali sono talmente poveri ed abbandonati, che non potrebbero avviarsi ad alcun mestiere senza dar loro alloggio, vitto e vestito. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000764 |
Fra i giovani che intervenivano, se ne incontravano parecchi cui non si poteva provvedere senza somministrare ricovero, vitto, vestito. |
||||||||||||||||||||||||
A009001484 |
4° Saranno pure a totale carico del donatario le spese di vitto, vestito Ad altro che sia necessario pel buon andamento dell'Istituto, [130] pei banchi di scuola, pel salario delle persone di servizio, tanto nell'impianto presente, quanto in avvenire.. |
||||||||||||||||||||||||
A009002681 |
Trovavasi ella da circa quattro anni con una mano inferma per dura e trascurata enfiagione, la quale rendevala incapace di potersi procacciare il vitto col lavoro delle sue mani. |
||||||||||||||||||||||||
A009003335 |
E fra tante fatiche apostoliche, lavorava per guadagnare il vitto per sé e per i suoi. |
||||||||||||||||||||||||
A009004047 |
Si osservi eziandio che per via ordinaria questi chierici sono giovanetti poveri che fin dalle scuole elementari si dovettero provvedere di vitto, libri, vestito per tutto il tempo de' loro studi. |
||||||||||||||||||||||||
A009005945 |
Egli aveva pensato di ridurre il vitto a due pietanze, dicendo che così i religiosi avrebbero potuto più facilmente digerire.. |
||||||||||||||||||||||||
A009006132 |
Alle fanciulle inviavano il vitto le famiglie, poichè anche Maria e Petronilla si recavano a pranzo e a cena presso i loro parenti, benchè in diverso tempo, per non lasciar mai sole le allieve. |
||||||||||||||||||||||||
A009006239 |
Adesso egli non ha nè di che vestirsi, nè alloggio, nè vitto, perciò credo non sia caso d'interpellarlo pel timore che la necessità lo spinga a dire in un modo colle parole e poi nel suo cuore abbia altro divisamento. |
||||||||||||||||||||||||
A009006960 |
Questi sono i chierici che fra cento circa, di cui è composta la Congregazione di S. Francesco di Sales, vennero accolti nelle nostre scuole dopo l'anno quattordicesimo di età: ma di quanto loro occorse per lo studio, vestito e vitto, ne furono e sono tuttora provveduti dall'Oratore umile esponente.. |
||||||||||||||||||||||||
A009008805 |
Mediante questa diaria, due mute di vestimenta nell'atto in che i giovani gli vengano affidati, un materasso, una coperta e due lenzuola per ciascun giovane, e per una sol volta, i giovani sono provveduti di vitto, vestito, di tutto insomma che occorra pel mantenimento, per la pulizia e per la educazione religiosa, morale, professionale de' medesimi. |
||||||||||||||||||||||||
A009009206 |
Sarebbe ella disposta a mettere insieme due o tre giovani sacerdoti de' suoi, con quattro o cinque de' suoi probatissimi artigiani e [889] catechisti da mettere a mia disposizione, perchè io li possa condurre in Cairo d'Egitto nel mio istituto maschile, ove c'è casa e chiesa comodissima, preparata? Questi farebbero parte del mio istituto, sotto la mia giurisdizione, a cui penserei tutto io per viaggio, vitto, vestito, istruzione di lingua e tutto: ma al tempo stesso darei loro una conveniente autonomia, in modo che col tempo, aiutati ed accresciuti da altri di Cairo, li condurrebbe al punto di potere a suo tempo dirigere una missione speciale nella Nigrizia Centrale, da affidarsi esclusivamente all'Istituto Bosco di Torino. |
||||||||||||||||||||||||
A009010391 |
3° Quanti stentano nel mondo! Noi abbiamo vitto, vestito, alloggio, ecc. |
||||||||||||||||||||||||
A009010560 |
Il Salvatore suda sangue; dice: Nisi poenitentiam, etc. Gli Apostoli: Ibant, etc. S. Paolo: Lavorava guadagnando vitto a sè e a' suoi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000210 |
E poi, anche dicessi questo, è egli un gran male dire ad uno di fermarsi in un sito dove vien provvisto di vitto e vestito, dove può continuare gli studi anche superiori, essere libero dalla leva, ecc.?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001037 |
Pel vitto e viaggio credo non sianvi difficoltà. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001073 |
E Don Bosco espose com'erano trattati i giovani nell'Oratorio circa il vitto, il lavoro, lo studio, la ricreazione, e il metodo educativo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001472 |
D. Bosco si propone di presentare testimoni attestanti che in tutto il tempo in cui tenne il Collegio fornì agli alunni ed insegnanti vitto di primissima qualità, pane sopraffino, vino di buona qualità, cibi di carne quasi del continuo, escluse quasi onninamente la verdura e la frutta; e ciò contro quanto la sentenza del Tribunale civile vuol far intravedere, che, cioè, l'infermità lamentata si deve ripetere, non da insalubrità del locale, ma dal difetto nella provvista del cibo e nel trattamento dei giovani.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003359 |
Anche nel vitto non volle nulla di particolare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003719 |
Nella predetta somma è compresa ogni spesa occorrente pel vitto, pel vestito, pei libri e per la istruzione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004441 |
E mi descriveva la campana della Provvidenza che suonava all'ora del refettorio per invitare i fedeli a portar vitto ai religiosi, e come questi mai mancassero di nulla mentre nulla possedevano.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004505 |
Desiderando assolutamente di non variare, anzi amando piuttosto, per quanto è possibile, migliorare quanto riguarda al vitto, si è presa la deliberazione d'introdurre un piccolo aumento di fr. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004624 |
8° Oltre il vitto il collegio provvede a ciascun allievo lettiera in ferro, pagliericcio elastico, materasso e gli altri oggetti di camera, [413] vestiario d'uniforme e quello d'uso ordinario, il bucato, la soppressatura e le piccole rimendature della biancheria, lucido e saponette, le cure ordinarie in caso di malattia, pel medico, pel dentista, pel parrucchiere, gli oggetti di cancelleria e la prima copia dei libri di testo, eccettuati i vocabolarii.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006700 |
Si incontrano poi alcuni giovani talmente abbandonati che per loro riesce inutile ogni cura se non sono ricoverati; a tale uopo per quanto sarà possibile si apriranno case di ricovero ove coi mezzi, che la Divina Provvidenza porrà fra le mani, verrà loro somministrato alloggio, vitto e vestito. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006707 |
La Società provvederà a ciascheduno tutto quello che è necessario al vitto, agli abiti e a quanto può occorrere nelle varie vicende della vita, sia nello stato di sanità, sia in caso di malattia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006713 |
Ogni socio se è destinato allo studio, entrando dovrà portare con sè: 1° corredo di vestiario almeno pari a quello che è prescritto pei giovani della casa; 2° cinquecento franchi nell'entrata, che serviranno a sopperire le spese che occorreranno nel vitto e vestito nell'anno di prova; 3° franchi 300 in fine dell'anno di prova, prima di fare i voti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006824 |
Nel capo IV, Della forma di questa Società (Hujus Societatis forma ) soppresse gli articoli 7° ed 8°, nei quali si specificava che la Società avrebbe fornito ai soci tutto il necessario, riguardo il vitto, il vestito e ogni altra cosa occorrente, non escluso, per giusta causa, anche il danaro; e che se un socio morisse senza far testamento a lui sarebbe succeduto chi secondo le leggi civili avesse diritto di esserne erede; nell'articolo 2° specificò il particolare della paga delle tasse e delle imposte secondo la prescrizione delle leggi civili dal socio che conserva beni particolari, nonchè della facoltà [675] a lui concessa di lecitamente comprare e vendere, senz'apporvi - come voleva l'Osservazione 5 a - che per far ciò si richiedeva il beneplacito della Santa Sede, non sembrandogli opportuno l'introdurvi tale dichiarazione per il fatto, che dovendosi allora ottenere il Regio Placet per i Rescritti Pontifici riguardanti il foro esterno, la Società avrebbe preso l'aspetto di un istituto legale sotto la tutela e la dipendenza delle autorità e delle leggi civili; mentre avrebbe implorato che fosse concesso al Rettor Maggiore ed al suo Capitolo di trattare simili affari, come Gregorio XVI il 21 giugno 1836 aveva concesso alla Congregazione delle Scuole della Carità; nell'art. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008197 |
Colgo anch'io l'occasione per rinnovarle i miei sentimenti di riconoscenza, prima per la generosa ospitalità concessaci, e per ringraziarla molto del vitto scelto somministratoci per la via; l'assicuro che abbiamo fatto un buon desiné. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008553 |
1°, circa l'essenza del voto, riguardante tra noi l'amministrazione [811], non già il possesso; per cui, mentre è permesso di ritenere il dominio, così detto radicale, dei propri beni, n'è vietata l'amministrazione, nonchè il disporne a piacimento e l'uso; quindi, prima di fare i voti, bisogna cederne l'amministrazione, l'uso e l'usufrutto a chi si vuole, anche alla Società, sia pure a condizione di poter revocare tale cessione, quando si creda, ma sempre col consenso della S. Sede; e venivano imposte le stesse norme anche nei casi che un socio avesse qualche eredità, dopo aver fatto i voti; quindi furono soppressi gli art. 4° e 5° con la nota relativa; e in quattro nuovi articoli (il 2°, il 3°, il 4° e il 7°) venne dichiarato: - poter i Soci col permesso del Rettor Maggiore, disporre dei propri beni per atti tra vivi, - e collo stesso permesso compiere anche quegli atti di proprietà prescritti dalle leggi, - mentre qualunque cosa vengano ad acquistare, o colla propria industria, o in vista della Società, devono rifonderla a comune utilità della medesima; - e tutti devon vivere distaccati dalle cose terrene, il che procureranno di fare con una vita interamente comune, sia riguardo al vitto, come riguardo al vestito, e col non ritener nulla per sè, senza particolar permesso del Superiore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010009210 |
Così la nostra Pia Società continuerà fedelmente il suo scopo, con "la perfezione cristiana dei suoi membri " ed " ogni opera di carità spirituale verso dei giovani specialmente poveri ", ed il nostro primo esercizio di carità sarà sempre " di raccogliere giovanetti poveri ed abbandonati per istruirli nella santa Cattolica Religione, particolarmente ne' giorni festivi"; e, " per quanto è possibile ", per i più abbandonati " si apriranno case nelle quali coi mezzi che la divina Provvidenza ci porrà tra le mani, verrà loro somministrato ricovero, vitto e vestito, e mentre si instruiranno nelle verità della Cattolica Fede, saranno eziandio avviati a qualche arte o mestiere "; e in pari tempo "verranno coltivati nella pietà quelli che mostrassero speciale attitudine allo studio e fossero commendevoli per buoni costumi", dando sempre la "preferenza ai più poveri, perchè appunto non potrebbero compiere i loro studi altrove, purchè diano qualche speranza di vocazione allo stato Ecclesiastico...".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010010269 |
Ma dove trovar mezzi per gli opportuni locali, per lo studio, pel vestito, vitto, titolo ecclesiastico e più tardi pel riscatto dalla leva militare? L'uomo è misero istrumento della Divina Provvidenza, che nelle mani di Dio, e col suo santo aiuto fa quello che a lui piace. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011010 |
Nessuno critichi il vitto e le disposizioni dei superiori in faccia ai giovani, perchè anch'essi imparerebbero presto a mormorare, e dalla mormorazione viene l'immoralità, quindi la rovina delle anime; ed allora qual conto da render a Dio! E poi, che esempio daremmo di obbedienza, di carità e di mortificazione?.... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011254 |
1° Procura che ai Maestri nulla manchi di quanto loro è necessario pel vitto e pel vestito. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011576 |
4° Si propose da parte delSig. Don Bosco che i Direttori si tengano notate su apposito loro registro le spese loro particolari, oltre quelle pel vitto e vestito; registro che si potesse poi presentare qualunque momento al Superior Generale, o al Capitolo Superiore, e che dovesse servire pel rendiconto particolare del Direttore da farsi al finire dell'anno scolastico, cioè sul finire delle vacanze. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014857 |
Uguccioni mi scrive che appunto in tal giorno con suo marito sarà da Firenze a Torino per ringraziare la S. Vergine A. per una grazia ottenuta, e si ferma qui con noi, almeno pel vitto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015050 |
2° - Tutte le cose esistenti nella casa dell'Oratorio di S. Francesco di Sales, suppellettili di chiesa, di casa, di cucina, con quanto è destinato al vitto, alloggio, vestito dei giovani della casa, unitamente a quanto potesse esistere negli Oratori di S. Luigi a Porta nuova, del Santo Angelo Custode in Vanchiglia all'epoca di mia morte, intendo che sia tutto compreso nelle disposizioni del N 1.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015701 |
6° Anche i calzolai e i sarti avrebbero lavoro, se si limitasse il prezzo d'opera a quello che qui corrisponderebbe a 50 centesimi al giorno, là però bastevoli a vivere, appena il vitto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010016176 |
4° Vitto eguale per tutti i confratelli, massimo riguardo per gli ammalati.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001634 |
Ma, oltre il vitto, i guadagni del prete vogliono essere le anime e nulla più. |
||||||||||||||||||
A011001971 |
- Io non son buono a far gl'interessi della Congregazione, non so guadagnarmi il vitto, ad assistere non son capace, a far scuola tanto meno, a lavorare non ho forze. |
||||||||||||||||||
A011001973 |
- Se tu non hai virtù sufficiente per vivere nello stato religioso, dove sono allontanati i pericoli, tanti aiuti, molta la preghiera, e perciò la grazia del Signore, potrai tu vivere bene da salvarti dove tanti sono i pericoli dei luoghi e dei compagni, dove non potrai quasi più attendere alla preghiera, tutto occupato nel guadagnarti il vitto? E poi, la questione della virtù è assolutamente tutta nelle mani del Direttore Spirituale. |
||||||||||||||||||
A011002283 |
[344] Ma quali spese si dovevano considerare come straordinarie? Tutte le spese non strettamente necessarie al vitto, al vestito e alla scuola, massime quelle impiegate in lavori murari, quali l'aprire o il chiudere porte, l'abbattere o l'alzare tramezzi, senza licenza di Don Bosco. |
||||||||||||||||||
A011002351 |
Il Beato però stimava di doverne moderare gli ardori; quindi scrisse alla Madre di vedere, se per la sanità delle Suore non fosse da largheggiare un po' più nel vitto, cominciando da quella magra colazione asciutta, la quale avrebbe finito con debilitare troppo gli stomachi. |
||||||||||||||||||
A011002550 |
Fate che il mondo conosca che siete poveri negli abiti, nel vitto, nelle abitazioni, e voi sarete ricchi in faccia a Dio e diverrete padroni del cuore degli uomini.. |
||||||||||||||||||
A011002599 |
Alloggio, vitto, tutto principesco. |
||||||||||||||||||
A011003374 |
Con questa retta viene soddisfatta ogni spesa di scuola letteraria, scuola di canto fermo, di musica, declamazione, vitto, alloggio, medico, parrucchiere. |
||||||||||||||||||
A011003375 |
Il trattamento del vitto sarà come segue: A colezione e a merenda pane sufficiente: a pranzo minestra, pietanza, vino e pane a piacimento; a cena minestra, companatico e pane a piacimento.. |
||||||||||||||||||
A011004131 |
Dico di procurare limosine, perchè la mia mensa, (già la più povera forse fra tutte d'Italia), ora è maggiormente depauperata, dopo la spogliazione venuta a seguito della legge 1867, per cui il vitto e le limosine pel poveri già mi assorbiscono ogni cosa.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000790 |
In una conferenza agli ascritti, raccomandando loro di non mangiare nè bere fuori pasto, aveva detto: - Se l'appetito lo richiede, fate pure liberamente la vostra merenda; ma... - Il Capitolo per altro lasciò la cosa in ponte, pur osservando non esservene bisogno, perchè il vitto che si dava a pranzo era sufficiente, tanto più che non costumavasi in nessun Ordine religioso o Congregazione far merenda. |
||||||||||||||||||
A012000840 |
Verranno tra poco qui a Torino ad aprir scuola in faccia alla chiesa di Maria Ausiliatrice ed a prendersi cura delle tante ragazze abbandonate di questi dintorni: ragazze bisognose e pel corpo, perchè molte volte stanno tutto il giorno fuori di casa e quasi senza vitto, non potendo i genitori provvederlo, e per la moralità, essendo esposte ad ogni sorta di pericoli, senza avere nè guida, nè istruzione che le salvi. |
||||||||||||||||||
A012001581 |
- E non ci mancherà poi il necessario e pel vitto e pel vestito?- qualcuno domanderà.. |
||||||||||||||||||
A012003017 |
povera, che non aveva neppur cucina, sicchè per il vitto somministravano ad esse il necessario i Salesiani. |
||||||||||||||||||
A012003030 |
Il lavoro soprabbondava; ma quel vitto e quella casa avevano, secondo lei, del signorile, che disdiceva alla povertà e allo spirito di Mornese. |
||||||||||||||||||
A012003340 |
Diceva: "Noi vivremo in comune e procurerei di adattarmi anch'io alle regole della Congregazione... Avrebbero, s'intende, viaggio pagato, vitto e vestito, e non mancherebbe nulla del necessario. |
||||||||||||||||||
A012004490 |
Si domanderà ancora: - Che utilità vi è nel fare i voti? - Delle utilità ve ne sono molte: non parlerà delle temporali, come il rassicurarci che non ci mancherà mai niente nè per il vitto, nè per il vestito, nè per l'alloggio e ciò senza sollecitudine nostra; neppure dimostrerò ché si può operare un maggior bene, mentre da soli non si potrebbe o non si saprebbe operare. |
||||||||||||||||||
A012005092 |
parte il loro vestiario, di regolare e migliorare il loro vitto ed in genere di dare quelle disposizioni che crederà più convenienti al buon andamento dell'Istituto. |
||||||||||||||||||
A012006948 |
La Società di S. Vincenzo de' Paoli e la Società di S. Francesco di Sales convengono in aprire in Buenos Aires una casa per poveri fanciulli con lo scopo di educarli, istruirli ed avviarli ad un mestiere, dando loro alloggio, vitto e vestito.. |
||||||||||||||||||
A012007694 |
Que' Fratelli poi che o per mancanza d'infermi negli ospedali, o per motivo di respirare alquanto un po' d'aria migliore non prestassero l'opera loro agli ammalati sono sempre obbligati al lavoro, non esclusa la coltivazione della terra, quando ne avranno; ed esercitarsi in altre arti e mestieri, secondo l'inclinazione ed abilità di ciascuno onde procacciarsi il loro necessario vitto e vestito ed essere il meno possibile di aggravio agli ospedali da loro serviti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000441 |
Non si tralascia certamente di fare le spese necessarie, ed hanno tutti quanto conviene pel vitto e pel vestito. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000444 |
Si deve notare che in collegio nessuno più si lamenta pel vitto, il che, come sembra, non è poco; infatti in quasi tutti gli altri collegi ciò è motivo di qualche mormorazione, e perfino alle mense dei Re vi è qualcuno che si lamenta.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000469 |
E con quali nostre spese? Con niente! Tutto ci fu provveduto e vitto ed alloggio, il solo corredo personale fu a nostro carico. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000882 |
6) In quanto al vitto sono tutti di facile contentatura, purchè sia roba buona; cioè non danno soggezione di sorta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001393 |
- Ma la Signoria Vostra è assuefatta ad avere in casa sua molte comodità della vita; invece in un Istituto religioso, quantunque non si lasci mancare il necessario, pure le dico schietto che le mancheranno tantissime di quelle cose, di cui oggi abbonda per vitto, vestito, letto e via discorrendo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001416 |
Sedeva poi alla mensa comune, dimentico delle passate larghezze domestiche e pago del povero vitto, così poveramente apprestato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001700 |
Conveniva fare distribuzioni di pane e minestra ai poveri presso la porta dei collegi? Distribuzioni pubbliche di vitto, no; in privato, sì, ma a famiglie indicate dal parroco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001931 |
E vi è poi buon alloggio? E il vitto e il vestito è largamente provveduto? - Poi cercano se vi hanno mezzi di sussistenza per i figli e per la moglie e partendo conducono con sè un mondo di cose, perchè vogliono ogni comodità ed agiatezza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002707 |
Vi può essere chi dice: - Comincio a stare un anno con D. Bosco e intanto per un anno mangio la pagnotta alle sue spalle e studio a spese altrui! - Un altro dirà: - Io me ne rimango per tre anni all'Oratorio, senza infastidirmi pel vitto e pel vestito: dopo andrò in cerca di un posto che mi piaccia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003506 |
Devono essere effetti degli strapazzi del lungo viaggio, dei cambiamenti di vitto e dell'età che declina. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004144 |
L'ardente sacerdote, già cappellano regio e allora membro della direzione di parecchi istituti cittadini, indirizzò a Don Bosco un letterone, in cui dopo aver descritta minutamente e a vivi colori l'immoralità spaventosa che attrista l'aria intorno alla casa di giuoco a Monaco [325], prorompeva ex abrupto in questa invocazione: "Signore Iddio, illuminate il vostro operoso servo, l'instancabile Don Bosco, l'Apostolo della gioventù, perchè trovi modo di schiantare questo tenebroso covo d'incauti, di tristi, di disperati; rivoltosi tutti contro la vostra santa legge, e confortatelo del vostro potentissimo aiuto, perchè su quelle rovine gli venga fatto d'innalzare una pia casa di lavoro, dove l'orfano ed il derelitto trovino ricetto, vitto, istruzione ed educazione; dove il Vostro Santo Nome sia onorato e benedetto, ora e per l'avvenire". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004331 |
Con questa somma, che forma fr 30 al mese, quei giovani sono provveduti di vitto, vestito e di ogni altra cosa loro necessaria.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004336 |
per settimana; ma si provvedono di vitto e vestito, alloggio a loro spesa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004337 |
Il portinaio, il cuoco, gli altri servitori, i prefetti o sorveglianti, i maestri di scuola, sogliono avere vitto e alloggio nell'interno dell'istituto in cui prestano servizio con una mesata di fr. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005723 |
Tutti due poi mi diedero formale incarico di pregare la sorella di venire sempre in casa loro tutte le volte che essa verrà a Torino sia per alloggio che per vitto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013006554 |
Atteso però l'improbo lavoro, cui devono sottostare giornalmente, pare conveniente un miglioramento anche nel vitto, nel vino, nel riposo e nel medesimo lavoro: altrimenti, la loro sanità non può durare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013007606 |
I convittori pagavano allora 45 scudi annui, ora ne pagano 70, ma atteso l'incredibile quantità e qualità del vitto non sarebbe di troppo 130 scudi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013007945 |
[1006] Intanto io La posso assicurare, o caro Padre, che non sono i Vincentini che ci hanno mantenuti fin qui, ma solo i nostri sudori e la Divina Provvidenza. Essi hanno pagato gli arnesi e attrezzi di casa e dei laboratori e ci hanno dato il legname per la mobiglia che fecero i nostri falegnami, e la Congregazione ha mantenuto con vitto, vestito ed alloggio 30 giovani accettati dal Dott. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000609 |
Pel passato si appoggiò tutto alla carità cittadina, ma presentemente le spese di manutenzione dell'edificio, di vitto e vestito pei già ricoverati e per condurre a termine il cominciato edificio mancano assolutamente i mezzi necessarii. |
||||||||||||||||||||
A014000721 |
Esse trovano sempre il mezzo d'intraprendere un viaggio di piacere; il modo di provvedersi un ricco abbigliamento, di fare una bella comparsa in una festa; il mezzo di comperare non una, ma due e più coppie di superbi cavalli e magnifiche carrozze; ma se si tratta poi di fare una limosina, un'offerta per innalzare od abbellire la casa di Dio, per fabbricare un rifugio all'orfano e al derelitto, per provvedere vitto e vestito a un povero ragazzo, per dare alla Chiesa un sacerdote di più, oh! allora ecco in pronto le mille scuse: hanno spese, hanno impegni, hanno qui, hanno là, e finiscono per fare poco o nulla a pro della Religione e a sollievo delle umane miserie.. |
||||||||||||||||||||
A014000816 |
Dal canto mio vi assicuro l'aiuto delle povere mie preghiere, e di tutte le persone che vivono nelle nostre case; soprattutto pregheranno per voi tanti poveri giovanetti, ai quali Iddio per mezzo vostro provvede vitto e vestito, mentre noi ci occupiamo per dar loro quell'istruzione e quella educazione, che li ha da rendere buoni cristiani e probi cittadini.. |
||||||||||||||||||||
A014001263 |
Qualcuno vi ha, è vero, che offre o mensilmente o annualmente qualche piccola somma e forse avvene uno ogni centinaio che potendo paga L. 24 mensili, ma questo piccolo aiuto come può bastare pel vitto, pel vestito e riparazioni che richiede ciascun individuo? Questo non può certamente mutare l'indole dell'opera pia a favore dei poveri giovanetti che vivono dei mezzi che la D. Provvidenza ci manda; il che può chiaramente vedersi dal regolamento dell'Istituto che richiede le seguenti condizioni per l'accettazione.. |
||||||||||||||||||||
A014001298 |
Le quali, come ognun -vede, non bastano a gran pezza a provvedere il vitto; onde l'istruzione rimane totalmente gratuita per parte degli alunni elle la ricevono, come è intieramente gratuita per parte di coloro che la dànno, non essendovi fra le tante persone, che sono necessarie all'istruzione, all'assistenza ed agli altri uffizi dell'Istituto neppur uno, che riscuota un soldo di stipendio.. |
||||||||||||||||||||
A014001574 |
Ad Alassio Don Bosco radunò tutte le Suore e prima di ragionar d'altro fece far loro una specie di rendiconto, incominciando dalla Direttrice e interrogando come se la passassero per il vitto, se fossero abbastanza provvedute di tutto il necessario, se avessero sufficiente riposo, se dormissero bene di notte... Raccomandata poi loro la fedele osservanza delle Regole: - In quanto al lavoro, disse, lavorate, lavorate pur molto; ma fate anche in maniera da poter lavorare a lungo. |
||||||||||||||||||||
A014001974 |
Erano in dieci: servi loro di propria mano il caffè e quindi fece allestire nel seminario un comodo alloggio e quanto occorresse per il vitto. |
||||||||||||||||||||
A014004307 |
Come provvedere a tanti ragazzi ricoverati, come sostenere tante opere già cominciate? Ove prendere vitto, vestito, per tanti maestri e allievi?" A così serie interrogazioni rispondeva: " La Divina Provvidenza ha tesori inesausti. |
||||||||||||||||||||
A014005228 |
Provvede loro il vitto ed il vestito, e come buon Padre si adopera a dar loro una cristiana educazione. |
||||||||||||||||||||
A014005920 |
La Congregazione Salesiana conta oggidì oltre a cento case, tra cui un buon numero di Ospizi di carità, dove sono ricoverati migliaia di poveri giovanetti orfani od abbandonati, ai quali è da provvedere vitto e vestito, finchè non abbiano imparata un'arte od intrapresa una carriera, che loro permetta di guadagnarsi il pane della vita. |
||||||||||||||||||||
A014006912 |
Giammai teniamo discorso di certi disordini che accadono o anche inconvenienti di vitto, locale, assistenti, ecc.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001064 |
Del superfluo ce n'è nelle persone di servizio, ce n'è nelle vestimenta, ce n'è nel vitto, e ce n'è, se volete, anche in molte borse. |
||||||||||||
A015002965 |
Scarsi i ripari contro gl'intensi freddi invernali e nessun riscaldamento negli ambienti; vitto preparato alla buona; piatti di stagno per la minestra; invece di bicchieri i tazzoni del caffè; mobili molto primitivi; biancheria in comune. |
||||||||||||
A015003745 |
Accattando un po' dall'uno un po' dall'altro sul treno e sul piroscafo aveva raggranellato la somma necessaria al viaggio; il vitto lo chiedeva per carità a pietosi pellegrini, poiché portavano tutti un canestro con cibarie. |
||||||||||||
A015003979 |
I coloni portavano il vitto, facendolo passare attraverso un'inferriata. |
||||||||||||
A015005221 |
Gli Ospizi hanno per fine di dare ricetto a que' giovani poveri ed abbandonati che mancano di tetto, di vitto, vestito ed assistenza. |
||||||||||||
A015006254 |
Si estende al corpo perché serve a provvedere albergo, vitto e vestito a più migliaia di poveri giovanetti raccolti nelle nostre Case di beneficenza, i quali senza di questo aiuto languirebbero nella più squallida miseria, o perché privi di parenti o perché abbandonati. |
||||||||||||
A015007058 |
Il parroco di cui scrive V. S. potrebbe benissimo essere accettato con me a Torino, purché nel vitto possa conformarsi alla vita comune. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000152 |
Le spese, che giornalmente occorrono pel vitto, alloggio, vestito ed istruzione, sono enormi, ed il sottoscritto, privo per sè di mezzi, va avanti colla pubblica carità.. |
||||||
A016000190 |
Sono parimenti certe le spese di costruzione, di riparazione, di mobilio, di abiti e di vitto pel numero di fanciulli che la divina Provvidenza ogni giorno ci manda.. |
||||||
A016000192 |
- E altri limitano fino la qualità o la quantità del vitto, del vestito, dei tappeti; ritardano la rinnovazione e talvolta dismettono l'uso della vettura e ciò fanno, dicono essi, per avere un po' più di danaro per dare da mangiare ai poveri affamati e dar da bere agli assetati. |
||||||
A016000342 |
Non pretendono leccornie, no; ma pane e minestra a sazietà, ecco il vitto che pretendono e che noi dobbiamo somministrare.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000474 |
Non dovran nemmeno mutare costumanze e vitto, e l'educazione sarà loro impartita secondo le esigenze dell'eterna città, loro patria, e non a norma di usanze forestiere. |
||||||||||||||||||
A017001485 |
Il municipio accolse con [233] gratitudine la generosità, ricoverando ivi persone giunte da paesi infetti, provvedute di biancheria e di vitto dalle Suore stesse. |
||||||||||||||||||
A017001744 |
Anzi qualora possa loro giovare il cangiamento di clima, di vitto, o recarsi all'aria nativa, ciò si faccia, sempre però col consiglio del medico.. |
||||||||||||||||||
A017001778 |
4° Ogniuno sofra per la maggior gloria di Dio ed in penitenza de' suoi peccati, ma pel bene dell'anima sua fugga le critiche nelle cose di amministrazione, nel vestito, nel vitto ed abitazione, etc.. |
||||||||||||||||||
A017002395 |
Fece vedere le conseguenze di questo vizio: inerzia per il bene, corruzione [386] dei costumi, scandalo, nessuno spirito di sacrificio, nessuna cura dei giovani... Ma un altro diavolo gli rispose: - Il tuo mezzo non è generale ed efficace, nè si possono assalire con esso tutti i membri insieme, perchè la mensa dei religiosi sarà sempre parca e il vino misurato: la regola fissa il loro vitto ordinario: i Superiori invigilano per impedire che succedano disordini. |
||||||||||||||||||
A017003002 |
Oh! quanto maggior bene noi potremmo fare, se potessimo fondare nuove case, se potessimo avere i mezzi onde provvedere vitto e vestito a tanti giovani derelitti! Quanti buoni figliuoli, quanti padri cristiani ed onesti, quanti migliori cittadini di più non potremmo dare alle famiglie, alla Chiesa, alla società!. |
||||||||||||||||||
A017003012 |
- 3° Riguardo al vitto limitarsi coscienziosamente alle deliberazioni capitolari. |
||||||||||||||||||
A017003593 |
Don Sala vi fu accolto benissimo; ma il Podestà e i signori della Congregazione di Carità si tennero studiosamente abbottonati, sicchè nulla gli fu possibile capire circa l'andamento di quell'orfanotrofio nè gli riuscì di sapere neanche qual vitto vi si somministrasse ai ricoverati. |
||||||||||||||||||
A017006398 |
12° La Commissione aiuterà con tutti i mezzi che le saranno possibili il Direttore, affinchè ai ricoverati non manchi il lavoro in cui occuparsi e così imparare un mestiere per guadagnarsi onestamente il vitto.. |
||||||||||||||||||
A017006469 |
Il vitto era quello che trovavamo, quando 16 trovavamo e dove lo potevamo trovare, cioè alla bella provvidenza, E mi vennero molto in [835] taglio le memorie delle escursioni che la Paternità Vostra ci avvezzò a fare, dai Bech alla ventura per le colline del Monferrato.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000982 |
4° I Direttori nella qualità e quantità del vitto stessero al regolare. |
||||||
A018001956 |
Ei li fanno ben lavorare per quel poco vitto, stracci e insegnamenti che loro dànno, s'è vero che gliene dànno. |
||||||
A018003691 |
Però il Parroco ed i suoi Coadiutori debbono attenersi per regola generale alla vita comune sia per le pratiche di pietà, sia per quanto riguarda il vitto, il vestito ed il riposo. |
||||||
A018006955 |
Raccomandare l'esemplarità nella vita comune, specialmente nel vitto, bibite separate, ecc.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000100 |
"Eravamo allora circa un centinaio di ragazzi, disse, a cui Don Bosco doveva provvedere il vitto ed a tanti anche il vestito". |
||||||||
A019000234 |
Fanciulletto, vivendo in casa e carissimo, si procurava il vitto attendendo al lavoro dei campi.. |
||||||||
A019000681 |
Don Ricaldone diramò financo il listino dei prezzi per l'alloggio e il vitto nei pubblici alberghi e mandò ai capi dei singoli pellegrinaggi un modulo, che essi dovevano riempire, fornendo una serie d'informazioni minute e precise, utili ad eliminare o almeno a diminuire, quanto fosse possibile, l'imprevisto.. |
||||||||
A019001308 |
Il Comitato inoltre, ricevendo l'annuncio di pellegrinaggi, mandava moduli da riempire di minute informazioni, utili soprattutto alle disposizioni da prendersi per gli alloggi, il vitto e l'ordinamento della processione.. |
||||||||
A019001409 |
Là fu che i suoi condiscepoli, accortisi dei suoi stenti e tocchi di compassione, gli portavano quel poco che potevano per sopperire di tanto in tanto alla scarsità del suo vitto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020003325 |
· Non bibite, non vitto particolare: prima curi i confratelli, poi i giovani [XVIII 188].. |
||||||||||||||||
A020004680 |
· Ad Alassio si stabilirono pure le suore per la biancheria e la cucina e per catechizzare le ragazze... più nessuno si lamenta pel vitto (come quasi in tutti i collegi) [XIII 73].. |
||||||||||||||||
A020004981 |
Fratelli delle Scuole Cristiane offrono 20.000 franchi per la chiesa del S. Cuore a Roma (privazioni nel vitto) [XV 413].. |
||||||||||||||||
A020005027 |
· Offrono il ricavato di privazioni nel vitto per la chiesa del Sacro Cuore a Roma: 20.000 franchi [XV 412].. |
||||||||||||||||
A020006205 |
· Ad Alassio nessuno più si lamenta pel vitto il che, come sembra, non è poco; infatti in quasi tutti gli altri collegi ciò è motivo di qualche mormorazione ( D. Rua ) [XIII 73].. |
||||||||||||||||
A020009307 |
· "Perché poi sa, D.B., in casa nostra un po' di polenta l'abbiamo ancora" (un chierico, lamentandosi del vitto). |
||||||||||||||||
A020012644 |
· Vitto, vestito e Paradiso (a Bracco) [VII 544]. |
||||||||||||||||
A020012819 |
· Troppo rigoroso nel limitare il vitto [IV 192].. |
||||||||||||||||
A020012821 |
· Le dico schietto che le mancheranno tantissime di quelle cose, di cui oggi abbonda per vitto, vestito, letto ( al Conte Cays ) [XIII 220].. |