Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000056 |
CAPO XLVI. Luigi Comollo entra in seminario - Preziosi frutti di una santa amicizia Bontà, umiltà e pazienza di Giovanni coi compagni - Le visite degli studenti di Chieri - Il circolo scolastico e una santa lega per l'osservanza delle regole del seminario - Studii ne' quali si occupa Giovanni - Stima ed affezione dei Chieresi - Due consolanti avvenimenti. 134. |
||||||||
A001000060 |
CAPO L. Il primo corso di teologia - Altro attestato in lode di Giovanni - Suo amore per la storia ecclesiastica e per il Papa - Accademia letteraria fra i seminaristi - Giovanni Bosco infermiere - Le vacanze - Visite degli amici - Giovanni predica ancora ad Alfiano - Sostituisce il predicatore mancato improvvisamente a Cinzano ed a Pecetto - Altro discorso a Capriglio - Umile giudizio sulle sue prediche - Si reca nuovamente a Cinzano - Dialogo con Luigi Comollo - Presagi di morte - Vocazioni ecclesiastiche. 148. |
||||||||
A001000855 |
Anche quando Giovanni fu a Chieri come semplice studente e poi come chierico, continuò, benchè più raramente, a fargli le sue visite; e Giuseppe teneale sempre compagnia per vedere il fratello. |
||||||||
A001001440 |
In mezzo a tutte queste sue varie occupazioni, alle quali aggiungi il fedele servizio alle funzioni parrocchiali, eragli soave conforto il fare visite affettuose al caro D. Cafasso, che veniva allora nell'autunno per qualche settimana a riposarsi nella casa paterna in Castelnuovo dalle fatiche del sacro ministero e dalla scuola di morale al convitto di S. Francesco d'Assisi in Torino, che eragli stata affidata nel 1839. |
||||||||
A001001637 |
Non mai far passeggiate, se non per grave necessità, visite a malati, ecc.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000011 |
CAPO III. Visite doverose - L'antico maestro D. Lacqua - Singolare avventura - La caratteristica di D. Bosco - D. Carlo Palazzolo - Studi particolari. 13. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000054 |
CAPO XLVI. La presa di possesso del nuovo Oratorio - La grande basilica - Due visite alla Consolata - Metodo tenuto all'Oratorio - L'abile pescatore - Un merlo colto in gabbia - La partenza della sera - O profezia o pronostico. 141. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000061 |
CAPO LIII. Convalescenza a Castelnuovo - L'Oratorio continuato dai cooperatori - La processione nella solennità di Maria SS. Assunta in Cielo - Infedeltà ad un voto punita - Visite ai Becchi - Portare ogni giorno la propria croce Visite ed inviti agli amici. 163. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000171 |
Non è da credere, per quanto si è detto finora, che D. Bosco perdesse il tempo in visite. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000187 |
Valevasi all'uopo di certo Giani, scultore, nativo di Cerano in Vall'Intelvi sopra il lago di Como, suo penitente, il quale nel negozio di Giacinto Marietti a quanti si presentavano alla libreria dava a poco prezzo ed anche gratuitamente La pratica di amar Gesù Cristo, Le glorie di Maria, Il gran mezzo della preghiera, Le visite al SS. Sacramento. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000363 |
- Le visite del buon sacerdote tornavano pure gradite ai padroni, i quali di buon grado tenevano al loro servizio garzoni così paternamente assistiti nei giorni festivi e feriali e resi, mediante la religione, ognora più fedeli e puntuali al lavoro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000411 |
Intanto da queste visite ai carcerati D. Bosco traeva molti ammaestramenti per la buona riuscita nell'educazione della gioventù. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000589 |
Infatti lasciollo continuare nelle sue visite, così fruttuose per le anime, più volte alla settimana; ed in esse D. Bosco diede prova di eroismo sacerdotale sorprendente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000667 |
Consigliandosi colla sua fina prudenza, e sapendo che per riuscire conviene essere discreto, si limitava sul principio a far brevi visite, parlava loro con affettuoso rispetto, dava ai più adulti l'appellativo di Signore, dimostrava per essi una grande compassione ed un vivo desiderio di alleggerire le loro pene, li esilarava con qualche facezia, e poichè l'amore viene dall'utile, distribuiva sovvenzioni e regali. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000675 |
Quindi non si stancava di raddoppiare le premure e le visite e ripetere catechismi ed ammonizioni eziandio quando o non volevano ascoltarlo o lo ascoltavano con indifferenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000687 |
Quella gente non assuefatta a ricevere visite e ad essere trattata con rispetto, corrispose al saluto, e gli chiese che cosa desiderasse. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000699 |
Lo stesso carnefice non di rado venne per più anni alle funzioni nella chiesa di Valdocco, ma essendo stato riconosciuto dai giovanetti, i quali manifestavano grande ribrezzo alla sua persona, cessò dalle sue visite verso il 1870. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000917 |
Troviamo nei manoscritti di D. Bosco un cenno di queste sue visite: "D. Cafasso era da dieci anni al Convitto Ecclesiastico e la sua colazione consisteva in alcuni tozzi di pane ai quali più tardi rinunziò! Così pure si ridusse a mangiare una sola volta al giorno ed il suo vitto era una minestra ed una piccola pietanza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001290 |
Appena incominciava a correre la voce essere imminente la sentenza capitale contro taluno, Don Bosco ad un cenno di D. Cafasso, nelle sue visite settimanale alle carceri senatorie, si metteva attorno al disgraziato e a poco a poco cercava disporlo a fare una buona confessione, [365] nel caso che non l'avesse ancora fatta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001627 |
Ma le preghiere continue innanzi al SS. Sacramento, le visite insistenti al Santo Padre Gregorio XVI, ai Cardinali, e ad altri prelati influenti, ed una lettera commendatizia di Re Carlo Alberto, ottennero finalmente dalla Sacra Congregazione dei Vescovi e Regolari ciò che ella desiderava. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001829 |
Oltre al piacere di rivederlo e di intrattenersi con lui, un altro movente avevano ancora le loro visite, ed era il sapere che i giovanetti di quelle parti già cominciavano a farglisi attorno, e a dare luogo ad un piccolo oratorio in casa sua. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001830 |
Con queste visite, se non gli era più possibile godere intieramente nè il riposo, nè la tranquillità prescritta dai medici, tuttavia per lui era soave medicina e conforto festeggiare il loro arrivo, parlar con essi lungamente di ciò che era accaduto nell'Oratorio, ascoltarne talvolta le confessioni e dare buoni consigli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001857 |
Intenerito poi dalle frequenti visite che gli facevano i giovani per ricondurlo a Torino, pressato dalle lettere affettuose con cui lo sollecitavano a ritornare, egli aveva promesso di contentarli, e gli pareva ogni giorno mille di poter prendere le mosse alla volta dell'Oratorio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000012 |
CAPO III. Povertà e mortificazione - Il Terz'Ordine di S. Francesco - Saggi delle scuole domenicali e serali - Visite e premii - Infestazione diabolica - Colloquio misterioso - Il prezzo di un calice Sogno: Un pergolato di rose. 13. |
||||||||||||||||||||||||||
A003000024 |
CAPO XV. Giorni feriali - Contegno dei giovani fuori dell'Oratorio - Visite alle officine - Il buon cuore di un fanciullo e l'invetriata - Una rissa per amore di D. Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||
A003000033 |
CAPO XXIV. Bisogno di un secondo Oratorio festivo - Accordo di due amici - Suggerimento di Monsignor Fransoni - Il capitano in cerca di una posizione strategica - Un colpo di fulmine - Le api e l'annunzio del nuovo Oratori - Visite - Le lavandaie inferocite e poi ammansate. 89. |
||||||||||||||||||||||||||
A003000057 |
CAPO XLVIII. Visite dei Vescovi all'Oratorio e festose accoglienze - L'onomastico di D. Bosco e due cuori d'argento - A S. Ignazio sopra Lanzo - Due corsi di esercizii spirituali ai giovani sulle colline di Moncalieri - Liberazione di Roma - Morte di Carlo Alberto - Alcune decisioni dei Prelati subalpini a Villanovetta - Buon esito della prudenza e carità di D. Bosco. 172. |
||||||||||||||||||||||||||
A003000355 |
Queste visite erano causa di gaudio ineffabile a D. Bosco, tanto più che egli preoccupavasi con perenne sollecitudine. |
||||||||||||||||||||||||||
A003000554 |
Il Prof. Teol. Ghiringhello venne un giorno a trovarlo e a dirgli ridendo che per carità lasciasse in pace i teologi di Torino, che ormai non ne potevano più per le visite continue dei suoi giovanetti. |
||||||||||||||||||||||||||
A003000682 |
In queste visite alle officine, che furono continue per anni ed anni, lo accompagnavano più volte D. Giacomelli e il Prof. Can. |
||||||||||||||||||||||||||
A003001105 |
Gli Ebrei però seppero delle visite prolungate di D. Bosco e si misero in guardia per impedire quella conversione. |
||||||||||||||||||||||||||
A003001290 |
Quando poi le circostanze più non permisero queste visite, si supplì collo stabilire nella cappella dell'Oratorio altre pratiche di pietà adattate a quei memorabili giorni: per es. |
||||||||||||||||||||||||||
A003001462 |
Riceveva le visite, trattava eziandio colle autorità di qualunque genere fossero, sbrigava qualunque affare, comprava, vendeva. |
||||||||||||||||||||||||||
A003002160 |
Desiderando di aver sovente l'onore di visite così preziose, invitava sempre qualche Prelato alle feste principali dell'Oratorio e per amministrare la S. Cresima; andava a consultarli nelle difficoltà che incontrava nella sua missione o per qualunque altro affare d'importanza; si stimava fortunato quando poteva prestar loro qualche servizio od aiuto.. |
||||||||||||||||||||||||||
A003002160 |
Per la sua figliale affezione e la santità della vita oltre un migliaio furono le visite di Vescovi che onorarono la casa di Valdocco in tutto il tempo della vita di D. Bosco, venuti da ogni parte dell'orbe cattolico e quasi sempre per trattare di affari riguardanti il bene della Chiesa. |
||||||||||||||||||||||||||
A003002216 |
È da questo punto che D. Bosco incominciò ad ideare le Letture Cattoliche e a trattrarne poi con Mons. Moreno nelle frequenti visite che a lui faceva ad Ivrea, o quando accoglievalo all'Oratorio.. |
||||||||||||||||||||||||||
A003002398 |
Vidi che trovava sempre il tempo per essere assiduo al confessionale e per continuare le sue visite agli ospedali e specialmente al Cottolengo".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000014 |
CAPO VII. Mons. Fransoni prigioniero in Cittadella - Visite dei giovani dell'Oratorio all'Arcivescovo - Sottoscrizione per un pastorale - Mons. Fransoni e D. Bosco a Pianezza - Una nuova società di apostolato fra il clero - Fondazione delle conferenze di S. Vincenzo de' Paoli in Torino - D. Bosco e le Conferenze. 23. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000103 |
E questo lo posso attestare sia perchè più tardi moltissime volte lo accompagnava in queste visite, sia per le confidenze che a mia istruzione talvolta mi faceva.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000132 |
D. B. - Questo povero istituto ebbe fin qui ben molte e care visite, ma questa sarà certamente annoverata tra le più preziose. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000222 |
Tutte le domeniche riceveva visite di molte persone che volevano vedere come si impartisse l'istruzione religiosa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000246 |
Fin dalle prime visite gli aveva confidato, come avesse una somma del suo Istituto da mettere a frutto in qualche banca, e gli domandava un apposito parere e suggerimento. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000434 |
Con sole 24 lire e 15 centesimi i socii si accinsero alla pratica delle opere di carità, incominciando le visite ai poveri e la distribuzione dei soccorsi dopo la terza adunanza tenutasi il 26 maggio 1850. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000434 |
Le visite che facevano i socii nei miseri e spesso luridi tugurii dei poveri, con soccorsi materiali, con avvisi, conforti, ammonizioni, erano come l'apparizione di angioli che recavano salute e pace. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000613 |
Poi vi rimase solo Mons. Artico, e con una predicazione di cinquanta giorni, con generosi soccorsi ai poveri e visite agli ammalati, fe' cessare i contrasti e gli scandali, ricevette le abiure di molti e ottenne l'allontanamento del presidio militare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000614 |
Vedendo che il condannato gradiva le sue visite, ritornava ad intrattenersi con lui, recandogli opportuni sussidii in danaro, ogniqualvolta andava in quella città per far la predica in duomo, gli esercizii spirituali ai chierici del Seminario, o per trattare col Vescovo delle Letture Cattoliche e degli affari riguardanti il bene della Chiesa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000808 |
Soleva di quando in quando, per restituire le visite, recarsi nei palazzi dei benefattori, ove era accolta a festa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001679 |
Ci volevano conoscenze, amicizie, persone che lo raccomandassero, quindi visite e lettere continuamente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001679 |
E quindi mettere in moto conoscenti, protettori, e sempre lettere e sempre visite. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001856 |
Queste visite, come si costumò poi sempre nell'Oratorio, si fecero nel numero prescritto, uscendo e rientrando processionalmente nella cappella. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001889 |
"D. Bosco che mi voleva immischiato in tutti i suoi affari, scrisse Brosio Giuseppe, mi diede varie incombenze per la lotteria del 1852 e per quella poi di Portanuova, e perciò lo accompagnava nelle visite che faceva ai grandi signori e nello stesso tempo alle case nelle quali erano degli infermi".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002100 |
Egli tuttavia di quando in quando vi interveniva, e con quanta gioia e con quante grida di evviva egli era ricevuto dai giovani! In queste sue visite egli soleva far la predica, e dopo le funzioni procurava di avere a sè i ragazzi, e rivolgeva a ciascuno un consiglio particolare molto appropriato e conveniente all'indole, quasi fosse stato sempre loro amico intimo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002610 |
Da queste visite il buon chierico ritraeva un grande conforto; ma nello stesso tempo esse gli facevano poi rimpiangere i suoi ideali svaniti; finchè essendosi alterata la sua sanità fu restituito alla famiglia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003063 |
Venne il Vescovo e da una sua lettera che scrisse a Don Bosco si intende la parte che egli prese alla festa, le basse e continue contumelie dei giornali contro di lui, il loro maligno spionaggio di ogni suo passo, le calunniose insinuazioni, le [600] angoscie che ormai avevano stremato di forze l'affranto suo spirito, come pure il conforto che riceveva dalle lettere e dalle visite di D. Bosco.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003070 |
Iddio pietoso in questi sette anni, in cui son fatto bersaglio delle calunnie de' miei persecutori, ha sempre fatta a me la grazia che contemporaneamente ricevessi insulti e conforti, lettere o articoli infernali, lettere o visite angeliche. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003164 |
Da S. Ignazio egli sorvegliava sempre il suo Oratorio ed era ferma persuasione non solo dei giovani ma anche dei chierici che in questo tempo facesse varie visite alla Comunità, e vedesse, benchè lontano di persona, quanto in essa accadeva. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003309 |
Alla Domenica si confessavano, si comunicavano e dopo le sacre funzioni facevano visite agli ospedali, alle prigioni e ai poveri infermi nelle loro case e agli ospizii dei viaggiatori poveri, aiutando il buon Enrico nell'opera di conversione dei peccatori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003363 |
Raddoppiava pertanto le sollecitudini e le sue visite alle officine; replicava le sue raccomandazioni ai padroni perchè assistessero i suoi protetti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003999 |
Quando si va al passeggio, è proibito di fermarsi per istrada, entrare in botteghe, fare visite o andare a divertirsi o comecchessia allontanarsi dalle file. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000300 |
Di questo tenore D. Bosco tirò innanzi per un buon pezzo; e siccome fin dal 1841 egli conosceva lo stato dei prigionieri giovani e adulti, perchè faceva a quei miseri frequenti visite, così potè far rilevare al Ministro dell'Interno l'efficacia della Religione sulla morale loro riabilitazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000513 |
Cagliero infatti per coraggio e abilità poteva star a paro di un provetto infermiere, e con lui anche Anfossi Giovanni Battista, il quale così ci lasciò:scritto: "Ebbi la fortuna di accompagnare D. Bosco in parecchie visite che faceva ai colerosi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000602 |
Ma fra queste visite, gratissima fu al nostro D. Bosco quella del Ch. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000959 |
Perciò, D. Bosco era bene accolto allorquando si recava negli uffizii di qualche Ministero, e non solo dai capi [192] ma anche dagli impiegati subalterni; e queste visite gli recavano una grande utilità morale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001631 |
NON fare visite e non occuparsi degli affari altrui se non lo reclamasse l'interesse dell'Oratorio, e un motivo o di carità o di gloria a Dio, tale era la regola di D. Bosco per recarsi o meno nelle case dei signori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001633 |
I suoi discorsi miravano sempre a cose gravi ed edificanti; ma non' è a dire quanto le sue visite riuscissero di gradimento, poichè si verificava in lui quanto si legge ne' libri Sapienziali: Se tu sei affabile nelle conversazioni avrai molti amici. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001635 |
In queste visite egli usava eziandio ogni riguardo per [314] non essere di aggravio o comunque di fastidio, alle persone di servizio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001636 |
Tali visite gli portavano per conseguenza inviti a pranzo, poichè le famiglie stimavano un gran regalo che D. Bosco acconsentisse a sedere a mensa con loro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001646 |
Per D. Bosco nutriva grande stima ed affetto, e abitando ordinariamente a Borgo Cornalense ne desiderava le frequenti visite. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001796 |
Questo è il vero motto appropriato per indicare le vostre visite che sono un lampo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002461 |
Da queste visite ne ritraevano anche grande frutto i benéfici visitatori, poichè imparavano a conoscere e ad amare i modi per sollevare le miserie del prossimo, e usciti poi alla vita del mondo, si potevano avviare con tutta facilità alle grandi Conferenze della Società di San Vincenzo, ove continuavano a trovare mezzi per santificarsi, e buoni amici, benchè di condizione più elevata della loro.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002461 |
Erano accolti con piacere, perchè tali visite, oltre al vantaggio che arrecavano, erano fatte con regolarità, carità e rispetto, come D. Bosco consigliava. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002463 |
Fatta la preghiera, letto il verbale della seduta antecedente, reso conto di ciò che si era fatto nelle visite alle famiglie dei clienti nella domenica ultima scorsa, sì assegnavano i punti di merito a que' figliuoli dei quali [472] la condotta, secondo le informazioni, era buona. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002463 |
Nel ritornare a far visite ai parenti dei giovani, sceglievasi a preferenza l'ora delle 10 oppure 10 e mezzo dopo le funzioni, poichè i loro figliuoli in quel tempo, erano a ricrearsi nell'Oratorio e non tornavano a casa se non per il pranzo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003694 |
Si dava loro per risposta, ora che il giovane non voleva veder preti, ora che il suo male non era grave, ovvero che il medico gli aveva proibito di ricevere visite.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003736 |
D. Bosco intanto, preveduto il pericolo nel quale si trovava il giovane per le visite che immancabilmente gli avrebbero fatte i Valdesi, ottenne che fosse subito trasportato all'Ospedale dei cavalieri. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004650 |
Ritornato alla propria stanza, ordinò il suo programma che fu: mettersi in relazioni con ragguardevoli personaggi dell'alma città e colla loro scorta incominciare subito le, sue visite ai luoghi più celebri, ai santuari, alle basiliche, alle chiese che s'incontrano ad ogni passo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004698 |
Dopo tale esposizione e scambio di idee si passò alle consuete relazioni delle visite fatte, all'esame delle nuove domande di soccorsi, ed alle deliberazioni delle somme o dei buoni da distribuirsi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004912 |
La dispensa dal breviario era un gran sollievo per la sua delicata coscienza, poichè sovente dal mattino alla sera era occupato dalla moltitudine dei penitenti, dalle visite e dagli affari. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005005086 |
Le ultime sue visite furono alla Confessione di San Pietro ed alle Catacombe. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005005220 |
Mezzi efficaci per custodire questa virtù sono la pratica esatta dei consigli del confessore, mortificazione e modestia di tutti i sensi del corpo; frequenti visite a Gesù Sacramentato, frequenti giaculatorie a M. SS., a S. Francesco di Sales, a S. Luigi Gonzaga, che sono i principali protettori di questa congregazione.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000049 |
Anglesio - I Bollandisti - La confessione - Sospetti di un nascondiglio - Un'altra raccomandazione di Farini per un giovane da ricoverarsi - Scherzo della Provvidenza - Si stura una bottiglia; i brindisi -La fine della perquisizione - Verbale e prova d'innocenza - I fiscali partono: gioia dei giovani - Preghiere in tutti gli Istituti per D. Bosco - Delirio di un giovane al falso annunzio che D. Bosco è prigioniero - D. Bosco avvisa D. Cafasso degli ordini ministeriali al Fisco - D. Bosco compra un foglio che sparla di lui - Continue visite di condoglianza all'Oratorio - Articoli dell'Armonia e della Gazzetta del popolo - Don Bosco pensa ad ampliar L'Oratorio -Parlata al Capitolo di questo disegno - Trattative per comperare casa Filippi - Generosa offerta del Cavalier Colla - Ragione del coraggio di D. Bosco in simili ampliamenti. 198. |
||||||||||||||||
A006000080 |
CAPO LXXII. Letture Cattoliche - Articolo dell'Armonia per il rinnovamento delle associazioni a queste Letture - La festa di S. Giovanni e quella di S. Luigi; come si amassero gli antichi allievi - Il piccolo Seminario di Giaveno e felice riuscita de' suoi alunni - Visite di D. Bosco a Giaveno - Rivalità - Chierici sobillati perchè abbandonino D. Bosco - Scoraggiamento del Ch. |
||||||||||||||||
A006000522 |
Le giaculatorie, le frequenti e buone confessioni, la fuga delle occasioni, le visite a Gesù vi aiuteranno a ricuperarla. |
||||||||||||||||
A006002366 |
Infatti amava molto questo ammirabile poema e ne' suoi viaggi autunnali, o nelle visite alle case, specialmente dal 1874 al 1882 non dimenticava mai di porlo nella valigia per ricreare il suo spirito.. |
||||||||||||||||
A006002564 |
Quante vocazioni nacquero in quella cameretta, quanti di buoni si fecero migliori in quelle visite!. |
||||||||||||||||
A006003254 |
[551] Undici volte la nostra casa fu onorata da queste visite domiciliari. |
||||||||||||||||
A006003886 |
Ma i Provveditori, gli Ispettori ed i medesimi Ministri di pubblica istruzione ne erano informati, e davano la loro tacita approvazione con visite personali, venendo ad assistere agli esami, come fecero più volte il Cav. |
||||||||||||||||
A006003951 |
I giorni seguenti continuarono le visite al suo sepolcro delle persone da lui beneficate. |
||||||||||||||||
A006005948 |
D. Bosco, come superiore, e tale riconosciuto dalla Comunità, aveva fatte due visite ai giovani del piccolo Seminario, che poteva a buon diritto chiamare suoi figli per tante ragioni; e da essi ebbe le accoglienze che meritavasi un padre amantissimo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000155 |
Ma non tutte le visite erano importanti e spiccie, tuttavia D. Bosco non si lagnava mai del fastidio che non di rado gli recavano molte persone, ignoranti, ciarliere, ineducate e talora eccessivamente insistenti, che di nulla si mostravano appagate; e non rimandava mai alcuno da sè per noioso ed importuno che fosse. |
||||||||||||||||||||||||||
A007001007 |
La cosa parlava da sè in suo favore, tuttavia egli con grande prudenza aveva con lettere e con visite cercato di persuadere il Vescovo della necessità di questa risoluzione: in primo luogo per l'occupazione continua che avrebbero avuta i suoi alunni; in secondo luogo per la maggior economia colla quale que' lavori sarebbero eseguiti.. |
||||||||||||||||||||||||||
A007002981 |
Ogni giorno, si fa un considerevole numero di Comunioni, mattina e sera si innalzano preghiere alla Beata Vergine, Immacolata; lungo il giorno frequenti visite al Santissimo Sacramento; e ciò per invocare la divina Misericordia onde Iddio si degni di mitigare i flagelli, che da parecchi anni si fanno in modo grave, terribile sentire ne' nostri paesi; e restituisca i bei giorni di pace per la Chiesa e per i popoli.. |
||||||||||||||||||||||||||
A007003129 |
Le visite che egli fece ai più illustri personaggi di Stato non si ponno numerare. |
||||||||||||||||||||||||||
A007004385 |
Di due visite per ora parleremo. |
||||||||||||||||||||||||||
A007004457 |
Scrisse altre lettere, fece visite, addusse le ragioni delle sue umili domande e diede copia delle Regole, perchè fossero esaminate e giudicate se meritevoli di benigna considerazione.. |
||||||||||||||||||||||||||
A007004537 |
Scriverò presto qualche lettera in cui voglio notare tutto quel che ha veduto nelle vane mie visite che ho fatto colla mente, in vai epoche della settimana ed in ore diverse del giorno.. |
||||||||||||||||||||||||||
A007004703 |
- In questi giorni nel mondo si vede un continuo avvicendarsi di visite e d'augurii. |
||||||||||||||||||||||||||
A007004709 |
Notate che suggerendovi la divozione al SS. Sacramento, io intendo l'accostarsi alla Comunione, le visite in Chiesa, l'udire la S. Messa, le giaculatorie ecc.. |
||||||||||||||||||||||||||
A007005428 |
Descrisse il principio degli Oratorii festivi a S. Francesco d'Assisi, il suo passaggio al Refugio, e poi il suo licenziamento, i sogni [664] (che chiamò visite) i quali mostravangli casa Pinardi, le trasmigrazioni ai Molini di città, a S. Pietro in Vincoli, a casa Moretta, al prato Filippi: le tende piantate stabilmente in casa Pinardi. |
||||||||||||||||||||||||||
A007006137 |
E Don Bosco si recava a far alcune visite, intrattenendosi lungamente con D. Francesco Montebruno per compier l'unione delle due Opere. |
||||||||||||||||||||||||||
A007006481 |
Nulla trascurava; non visite, non viaggi, non replicate lettere, non cercate protezioni, non disagi, non sacrifizii d'amor proprio, non le critiche, non le ripulse. |
||||||||||||||||||||||||||
A007006825 |
Sono proibite ai maestri le visite ai parenti dei giovani.. |
||||||||||||||||||||||||||
A007007193 |
6° Mezzi efficaci per custodire questa virtù sono la frequente confessione e comunione, la pratica esatta dei consigli del confessore, fuga dell'ozio, mortificazione di tutti i sensi del corpo; frequenti visite a Gesù Sacramentato, frequenti giaculatorie a Maria SS., a S. Giuseppe, a S. Francesco di Sales, a S. Luigi Gonzaga, che sono i principali protettori di questa Congregazione.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000129 |
In queste visite interessavasi non solo degli affari importanti della sua missione spirituale, ma informavasi eziandio delle necessità materiali della casa, dell'andamento scolastico e disciplinare degli alunni e delle relazioni colle Autorità Ecclesiastiche e Civili. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000182 |
Non era troppo facile la riuscita di questa combinazione; ma dopo lettere replicate, un gran numero di visite ed anche di cortesi rifiuti, finalmente si sperò di aver raggiunto lo scopo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000422 |
2 ° Le visite frequenti al SS. Sacramento.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001056 |
Gli fu concesso; ma quale fu la costernazione di D. Bosco, dei preti, [129] dei chierici, dei giovani, di tutta la casa nel vederlo rientrare nell'Oratorio in più lagrimevole stato! Gli si prodigarono tutte le cure dell'arte, e vane erano le visite dei medici più periti, vane le premure degli infermieri, vane le preghiere di tutto l'Oratorio per richiamare al primo vigore quella cara esistenza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001188 |
[140] Desidero tanto di avere una delle tue visite, ma nel modo che sai tornarmi caro.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001465 |
Colla solita tranquillità si recò a fare alcune visite e quindi partì.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001684 |
Il chierico Francesco Dalmazzo il 22 agosto scriveva da Torino a D. Rua in Mirabello: "L'Oratorio fu importunato da visite sanitarie che fecero le più odiose relazioni riguardo all'igiene e ciò perchè ha D. Bosco proposto al Sindaco di Ancona di mandargli giovani rimasti orfani pel colera. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002404 |
Ne riportiamo qualche brano, anche perchè accennano a varie visite delle quali non abbiamo altra memoria.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004565 |
Ma i Commissarii del Governo anche nel Veneto avevano cominciato la persecuzione contro il clero con l'applicazione del domicilio coatto, delle carcerazioni, delle visite domiciliari e de' sequestri. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004606 |
ALTRI nuovi fascicoli aveva per le mani D. Bosco, altri ne stava scrivendo, altri correggendo: lavoro accelerato, insopportabile per qualunque altro, che doveva interrompere ad ogni istante per ripigliarlo il primo momento di libertà che gli concedevano il sacro ministero, la direzione dell'Oratorio e della Pia Società, i viaggi e le cure per cercare offerte per la chiesa in costruzione, le visite ai collegi e la corrispondenza necessaria per provvedere alle necessità dei suoi giovani.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004769 |
- Ebbene, quando sarò libero, voglio recarmi subito dove mi chiama il dovere, ma prima passerò all'Oratorio per restituirle le visite e testificare la mia gratitudine alla Madonna.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004878 |
La prima parte riguarda domande al Governo [539] di sussidii, favori e decorazioni; nella seconda vi sono appunti di visita a qualche istituto o convento, l'indirizzo di famiglie dalle quali accettò inviti, e il giorno fissato per queste visite. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005002 |
Erano due visite concertate, perchè il Clero sarebbe andato a chiedere udienza a Don Bosco e le autorità civili si sarebbero presentate ad ossequiare il Conte. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005047 |
Noi non facciamo mai visite private, ma solo la sera delle feste insieme col prevosto passiamo un'oretta in casa del Teol. Morelli, dove si trovano pur sempre due altre famiglie parenti di questo Teologo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005582 |
- E senza questo tante ore di udienza ogni giorno, tante visite interminabili, bene spesso di noiosi, di rozzi, di poveri, di angustiati, di afflitti, e massime di indiscreti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005633 |
Di queste visite continuava a scrivere D. Francesia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005679 |
Ma ad ogni modo è provato da tutti che o all'anima o al corpo le sue visite servono sempre. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005807 |
Intanto qua e colà riceviamo buone notizie per le sue visite. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005841 |
Un Vescovo non poteva dare la cresima senza la licenza del Re, non poteva ordinar preti, radunar sinodi, far visite, pastorali, corrispondere con Roma senza aver prima il beneplacito del Sovrano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006076 |
Anche in mezzo alle serie continue di tante udienze, visite, corrispondenze, benedizioni agli infermi, trattative generali per la Chiesa e per lo Stato, particolari per la sua Pia Società e per quanti ricorrevano a lui per mille occorrenze, Don Bosco pensava ai bisogni materiali dell'Oratorio, ringraziando la divina bontà che gliene procurava i mezzi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006529 |
E noi sappiamo che parlandosi con D. Bosco del nuovo alunno del nostro Seminario, egli che era solito a ricevere le visite e le pie elargizioni di casa Richelmy, ebbe a dire: - Vedrete, vedrete che cosa sarà un giorno questo virtuoso chierico! - Ed il felice presagio non poteva meglio avverarsi: egli divenne Cardinale Arcivescovo di Torino.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006681 |
Nell'eterna città molte visite egli aveva fatto a Cardinali a questo fine, ed ora per lettera continuava le istanze. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006968 |
Giunto in Roma fra le prime visite vada da D. Ruggeri Emilio, precettore di casa Grazioli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007970 |
Don Cagliero in que' giorni aveva fatte molte visite a nome di D. Bosco e fu testimonio della venerazione che avevano per lui non solo i signori romani, ma anche molti prelati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008023 |
Ricordatevi ancora essere solo permesso ricevere visite dalla 1 alle 2. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008048 |
Del resto io vi dico che nelle frequenti visite che vi fo' ho vedute cose che mi dànno molta consolazione, specialmente quelli che frequentano esemplarmente la S. Comunione e compiono esemplarmente i loro doveri. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008089 |
Fui al momento dal Card. De Angelis, feci consegnar la lettera, ma per le tante brighe, in cui tutti gli Eminentissimi hanno dovuto trascorrere i trenta ultimi giorni fra i concistori, le processioni, le visite da fare e da ricevere ecc., ecc. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008796 |
Ma riavutomi alquanto da quello sbigottimento, nel ripensare alle provvide istituzioni ed all'eccellente disciplina, che regolava il vostro Collegio; come pure ponendo mente alle sue gloriose tradizioni, ed alle tanto savie ed amorevoli leggi, onde era governato, sia per la parte educativa, sia per la scientifica, ebbi buone ragioni di racconsolarmi; ed al timore successe tosto la speranza di un più lieto avvenire, talchè al santo e geloso intendimento d'informare il cuore e l'ingegno dei giovanetti alla pietà ed alle lettere, nulla mi parve mancare nel vostro Convitto! Che dirò poi dei locale magnifico, spazioso, ventilato come quello che risiede in uno dei punti più elevati del centro di Roma, a cui aggiungono pregio le nuove sale, colla infermeria, e con altri utili ornamenti, onde l'avete recentemente non senza grave dispendio arricchito? Ma questo sarebbe poco, se nelle mie visite al Nazareno non avessi sopra tutto ammirato l'indole ingenua e modesta sì, ma disinvolta e festiva dei vostri alunni, di guisa che apparivano chiari sul volto di ciascheduno i benevoli affettuosi sensi di un animo sinceramente buono senza orpello e finzione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009033 |
Pio IX alcune volte li consolò colle sue visite paterne; e nobili signori si prestarono per turno, colla più religiosa carità, sì di giorno che di notte, a tutti i più umili ufficii delle infermerie, sicchè ne stupivano gli stessi nemici dal letto del loro dolore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009093 |
"Si recò a Milano alli 25 di novembre e vi si fermò tre giorni, che fu un continuo ricevere visite di persone che desideravano consolazioni, consigli, sollievo, guarigioni da infermità spirituali e corporali; impiegando il resto del tempo nel visitare nelle proprie case quelli altri infermi che erano obbligati al letto e che lo desideravano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009563 |
Espose l'origine della piccola Società del Clero e disse come sia viva brama del sig. D. Bosco che il Clero si mantenga sempre numeroso ed animato dallo spirito di fervore, il quale spirito si ottiene e si mantiene, per mezzo di frequenti comunioni e frequenti visite al SS. Sacramento.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009002053 |
Intanto egli ottenne un'udienza dal Principe Ereditario che si prolungò quasi un'ora, ricevette le visite del suddetto e del Duca d'Aosta; e in porpora cardinalizia andava alle feste di Corte e ai balli dati in casa del Prefetto Gualterio, nemico dichiarato del Governo Pontificio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002254 |
Don Bosco aveva portato con sé il suo panegirico, ma le visite continue fino all'ultimo momento non gli permisero di dargli un'occhiata. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003381 |
Ricevendo visite da cittadini torinesi, diceva talora: [359] Torino è ben fortunata, perchè possiede Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003954 |
Oltre le preghiere continue, le benedizioni, le guarigioni, le visite agli infermi, era sempre pronto a secondare le domande e i desideri de' benefattori nei loro vari bisogni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004149 |
Quando arriverà questo pacco Lei avrà la santa pazienza di esporli tutti in bell'ordine sulla tavola della sala dove riceve le visite e poi dalSig. Guidi si faccia scrivere a parole grosse un cartello dove metterà queste parole: Regali per Capo d'anno, befana e simili: vendita a favore di un'opera pia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004754 |
[489] Solamente alla sera e a ora tarda poteva intrattenersi coll'Arcivescovo perchè lungo il giorno recavasi a far visite ai benefattori e ad altre distinte persone. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005404 |
Le visite si alternavano colle lettere, e gli amici scrivevano al Cav. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005505 |
Ritornato Don Bosco a Roma nel 1869, continuarono le corrispondenze e si rinnovarono le visite.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005541 |
Nel trascrivere queste pagine noi pensiamo... quanti tesori di lettere e memorie scritte sono nascoste, e ne siamo certi, in tante nobili Case, non solo in Roma, ma in cento altre città d'Italia, Francia, Spagna, che tennero rapporti col nostro Fondatore, ne ricevettero le visite, ed ebbero anche la felicità d'ospitarlo!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007007 |
Quale era la causa del ritardo di Don Bosco? Giunto in Asti, egli era andato a visitare la famiglia Cerrato, la quale a bello studio aveagli fatto perdere la corsa dell'omnibus, trattenendolo di soverchio con sempre nuove visite di amici e ragionamenti interessanti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007174 |
Andare a casa nelle vacanze, o per visite in occasione di feste chiassose, è lo stesso che dire: Vado per raffreddarmi nelle cose di pietà. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007573 |
Le visite, che egli riceveva nello stesso refettorio, e i commensali forestieri che sovente capitavano, finirono con troncare quelle così care e famigliari dimostrazioni d'affetto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007786 |
Ognuna di queste visite produceva il bene d'una missione apostolica. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008132 |
Aveva risoluto di star ritirato più che poteva per evitare ogni dimostrazione di affetto e di riverenza da parte de' suoi amici: di non accettare inviti per visite a comunità o per predicazioni; di scusarsi, per quanto poteva, di recarsi a benedire gli ammalati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008529 |
Negli intervalli, tra l'una e l'altra di queste visite, alla sera dopo le orazioni intrattenne i giovani dell'Oratorio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008538 |
Io sono stato a Lanzo, a Mirabello, a Cherasco, ed in queste mie visite ho procurato di interrogare, oltre i Direttori, or l'uno or l'altro dei confratelli, per vedere se avessero qualche cosa da osservare sull'andamento della Società. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009010006 |
Per le molte occupazioni di questo benevolo signore, e per la nescienza del luogo e delle ore di udienza, si dovettero fare più visite per due giorni, prima che si potesse tenere colloquio con lui. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009010007 |
3° A schiarimento poi del fatto e a tranquillità di V. S. Ill.ma credo bene di notare che il vaiuolo non presenta più la fierezza che taluno potrebbe supporre; perciocchè nelle varie visite regolarmente fatte, gli stessi Dottori non trovarono che un sol caso di vero vaiuolo, gli altri non furono giudicati che vaiuoloide o varicelle più o meno significanti, di cui parecchi affetti non furono impediti nemmeno dalle loro ordinarie occupazioni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009010009 |
In questa medesima occasione io raccomando me e questi miei poverelli alla sua bontà, facendole rispettosa ma calda preghiera di fare in modo che le visite sanitarie non tornino dannose allo Stabilimento medesimo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009010009 |
Ora, appena fatte le visite del vaccinato, avvenne quasi lo stesso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009010028 |
Dottore Musso non abbia preso parte di sorta nei lamentati fatti, il che risulterebbe dall'asserzione dello stesso sig. Dottore, il quale obbligato per ragioni di salute ad astenersi dalle consuete visite allo Stabilimento, ebbe a dichiarare che questa circostanza era dalla S. V. M. Rev.da affatto ignorata.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009010356 |
Fransoni - Sue visite - Compagnia di S. Luigi - Indulgenze - Consigli dell'Arcivescovo - 1852 - Prima associazione nel 1854 - D. Alasonatti - Idea di Pio IX 1858 - Scopo specificato [986] di una Congregazione - Ragazzi nei giorni festivi - Ricovero Studenti - Buoni libri - Letture Cattoliche - Predicazioni - Difficoltà - Primo Decreto di Roma; luglio 1864 - Vicende e contrasti - Gran benedizione del Signore - Decreto del marzo 1869 - Stato attuale della Congregazione.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000444 |
Venni, perciò, molte volte a farvi delle visite; e saprei raccontare le cose che riguardano a tanti individui, forse meglio che nol sappiano essi stessi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000445 |
È certo, che a far queste visite non veniva col corpo, perchè, se così fosse stato, m'avreste visto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001572 |
Canale, o di Don Caprile, Prevosto della Parrocchia Gentilizia di S. Luca, presso i quali soleva sempre ospitare; ma sappiamo che tra le altre visite che fece, si recò a ringraziare la Marchesa Giulia Centurione, nata Marchesa Diario Sforza, per l'invito che gli aveva fatto il 28 dicembre 1870; e la buona signora divenne una delle sue devote benefattrici.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001573 |
Tra le visite che ricevette è doveroso ricordare quella di due signori della Conferenza particolare di S. Vincenzo de' Paoli della Parrocchia dei Diecimila Crocifissi, il Presidente Giuseppe Prefumo e Domenico Varetti, i quali, ammirati del bene che il Santo compiva a Torino a pro' della povera gioventù, l'invitavano ad aprire allo stesso scopo un istituto in Genova.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001968 |
La devozione a Gesù Sacramentato, con la frequenza alla Mensa Eucaristica e le visite al S. Tabernacolo, spontaneamente compiute in tempo di ricreazione, era uno dei mezzi che Don Bosco non cessava d'inculcare nella forma più semplice e convincente per la buona educazione degli alunni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002032 |
Far bene le visite ai poveri.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002174 |
Non consta che siasi recato alla Certosa, ma molte furon le visite che fece e molti i colloqui che ebbe, con laici e con ecclesiastici.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002781 |
La signora Susanna Saettone, appena seppe che Don Bosco era caduto ammalato, malgrado la cruda stagione si recò a visitarlo e vi tornò più e più volte, sempre per dirgli che pregava e faceva pregare per la sua preziosa salute; e le visite della buona signora in quei giorni dolorosi furono assai consolanti anche per i salesiani, che presero a riguardarla come una madre, ed ella stessa ebbe la bontà di chiamarli suoi figli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002920 |
Ogni giorno arrivano lettere di condoglianza da tutte le parti e visite d'ogni specie di persone anche da paesi lontani.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002961 |
Perciò si raccomanda che si continui a pregare, si facciano visite in chiesa innanzi al SS. Sacramento per ottenere da Dio questa grande grazia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003042 |
Queste visite gli producono soave emozione, e se fosse possibile rinnovarle di quando in quando, ne riceverebbe gran giovamento. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003928 |
Nella breve dimora che fece a Genova in questa circostanza, compì e ricevette varie visite. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004069 |
Ma oltre a visite spirituali desidero sapere eziandio delle notizie sanitarie, vocabolo tecnico, di Lei e di tutta la sua famiglia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005355 |
Lo scopo di queste visite ad Antonelli ed a Vigliani riguardava l'affare delle temporalità dei Vescovi".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005457 |
Ecco il motivo, per cui io faccio queste visite al Ministero ed al Card. Antonelli: per trattare le Temporalità dei Vescovi d'Italia. Ed ora preghiamo: a Torino i nostri fanciulli sono più giorni che pregano per questo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007581 |
Giunto a Roma, per prima cosa, cercò d'aver un colloquio con Mons. Vitelleschi; e il dì appresso gli scriveva una lettera, e faceva visite al Card. Antonelli e al Card. Berardi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007684 |
Per farcene un'idea, basterebbe un semplice accenno di tutte le visite, che ritenne doverose o convenienti, a Cardinali e a Prelati!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007690 |
- Bisogna proprio far delle visite! Talvolta un saluto, un ossequio, basta per guadagnare una persona. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008282 |
In queste visite, faceva a tutti, anche ai familiari ed alle persone di servizio, qualche piccolo dono. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008391 |
Il sabato santo Don Bosco cominciò subito le visite di ringraziamento.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008437 |
Mentre Don Berto attendeva all'accennato lavoro e compiva qualche altro incarico di Don Bosco, questi continuò a far molte visite.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010010892 |
Qui, infatti, oltre vari episodi espressivi e molte care esortazioni che ognora gli uscivan dal cuore, con tutti, per tutti e in ogni circostanza, specialmente nelle visite alle Case, verremo pubblicando una lunga serie di documenti, che non solo illustrano, come nei volumi precedenti, lo zelo suo amoroso e indefesso nell'educare alla pietà ed alla virtù i giovinetti, con le " Buone notti", le " Strenne" e i " Ricordi per le vacanze", ma ci additano nettamente anche [1008] l'intenso e saggio lavoro, da lui compiuto dal 1871 al 1874, per incoraggiare i suoi figli spirituali a percorrere esattamente la via della vita religiosa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010010998 |
Dal cuore e dal labbro del Santo uscivano i più saggi avvisi in ogni circostanza, ma particolarmente nelle private udienze e nelle conferenze che teneva ai confratelli nelle visite frequenti alle singole case. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010010998 |
Non è facile additare, sia pur di volo, l'ampio apostolato che compiva in queste visite, le quali presero ad accrescere enormemente le sue fatiche ed insieme la sua carità, perchè, come l'abbiam veduto ammirabile nelle fondazioni, ora lo vedremo il dolcissimo e premurosissimo padre di tutti i suoi figliuoli, che sentiva il bisogno d'allietare e incoraggiare di presenza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011039 |
Nelle visite ai collegi regolari di Lanzo, Borgo San Martino, Cherasco e poi Varazze, Alassio, e Valsalice, consigliava sempre che si avvisassero i parenti morosi nel pagar la pensione, e se dopo otto giorni non avessero dato alcuna risposta, si tornasse a scrivere invitandoli con bel garbo a fissar essi il tempo in cui avrebbero fatto il pagamento; e qualora non approdasse a nulla nemmeno questa domanda, si dèssero dieci giorni per il saldo e per l'anticipazione regolare della quota mensile o bimestrale o trimestrale, avvisando che, se non veniva adempiuto quanto si comunicava, si sarebbe rinviato a casa l'alunno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011340 |
15° I Direttori badino a non lasciar contrarre relazioni cogli esterni, sia dai professori che dagli altri Superiori subalterni, specialmente che non si vadano a far visite domiciliari.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011355 |
Il Santo non lasciava di ammonire i singoli Direttori, quando lo giudicava anche solo conveniente, durante gli [1051] esercizi spirituali e nelle visite alle Case, a voce e per iscritto; e i devotissimi figli accoglievano e conservavano le parole del Padre con devozione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011377 |
4° Evitar le conversazioni, le visite, e le relazioni non necessarie, fuggire la famigliarità colle persone di diverso sesso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011525 |
2° I Direttori badino a non lasciar contrarre relazioni cogli esteri nè dai Professori, nè dagli altri Superiori o subalterni; specialmente guardino che non si vada a far visite domiciliari.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011838 |
Il caro Don Lemoyne, durante gli Esercizi del 1873, raccoglieva alcuni consigli, dati da Don Bosco in varie circostanze, sulle relazioni spirituali tra i Direttori delle Case e i loro dipendenti, sulle visite, del Rettor Maggiore, sullo studio [1094] delle cose riguardanti il Sacramento della Confessione, ecc. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011843 |
Il Rettor Maggiore in queste visite restringa sempre i vincoli d'unione dei membri della Casa col Direttore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013142 |
Nella vita di questo caro giovane religioso, scritta da P. Girolamo Raffo della Compagnia di Gesù, e pubblicata nel 1875 dalla tipografia Speirani, si leggono due visite singolari che ebbe dal " celebre " Don Bosco, la prima nel 1866, quando - dopo aver superata nel 1864 una grave malattia - stava per andare a Parigi a compiere gli studi superiori nella celebre Scuola di Santa Filomena; ed eccone, esattamente, la narrazione:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013505 |
Nella seconda metà di novembre compì altri viaggi per le visite alle Case, sempre attento a trovar i mezzi per esentate dalla leva militare i suoi chierici. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014053 |
Il libretto contiene gli appunti di tutte le visite compiute dal Servo di Dio dal 1874 al 1876, cioè fino a quando non vennero costituite le Ispettorie; e noi riporteremo le note relative al 1874, insieme con l'indice delle " Cose da esaminarsi", che si legge in capo a quelle pagine, senza commenti, perchè il lettore ne comprenderà subito il valore e ne avrà una forte spinta a vivere ognor più esemplarmente la vita salesiana.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014069 |
[1262] Delle visite compiute ai collegi di Borgo S. Martino e di Lanzo non è segnata la data, ma evidentemente furono le prime.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014106 |
In quattro o cinque giorni, verso la metà di giugno, compì le visite all'Ospizio di San Pier d'Arena ed ai Collegi di Varazze e d'Alassio, con ugual diligenza ed attenzione insuperabile.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014882 |
Tornato all'Oratorio, dopo qualche giorno faceva le visite promesse alle famiglie Vassati e Callori, e da Vignale scriveva a Don Berto:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015031 |
Egli a quest'ora è a cena, d'altronde non è questo il momento, il tempo di far visite; - e in così dire li accompagna alla porta; cerca di chiuderla, affine di tirare il catenaccio, ma ne è impedito. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015649 |
Prenderemo quindi la via di terra, un po' più dispendiosa ma utile a tale scopo; e così visite a Philadelphia, Baltimore, Richmond, Wilmington, Charleston, Savannah.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015886 |
1° Non si permettono le uscite dal Collegio e si raccomanda ai Parenti che non facciano visite agli alunni se non nei giorni di vacanza.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000754 |
I giorni 20 e 21 furono consumati in visite. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000981 |
Perciò Don Bosco li provvide di norme ben particolareggiate, scritte di proprio pugno, perchè sapessero come regolarsi con prudenza nelle singole visite e nelle loro relazioni, a cominciare dal Papa e venendo giù giù fino ai signori Sigismondi, in casa dei quali sarebbero andati a dimorare.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001069 |
Nelle visite agli alti personaggi rispondete volentieri alle loro domande. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001643 |
E praticate tutti i mezzi che possono aiutarvi conservare così inestimabile tesoro, come la comunione frequente fatta proprio bene, la divozione fervente alla Beata Vergine, le visite in chiesa, e cose simili. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001699 |
Mi starebbe molto a cuore che tutti ci animassimo ad onorar bene questo santo e a consacrargli in modo speciale il mese di giugno: si cercasse specialmente d'imitarlo nella divozione, colla quale pregava, faceva le visite al SS. Sacramento, si accostava alla Comunione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001871 |
Quando io tornerò a Torino, mi presenterai quelli che ti hanno accompagnato in quelle visite ed io darò a tutti un bel ricordo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002082 |
Si ha memoria di visite fattevi in quest'anno da missionari e da vescovi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002085 |
Il 5 luglio fu giornata albo signanda lapillo nella cronografia delle visite: quella data restò memoranda anche per la maniera drammatica, con cui Don Bosco dispose che il fatto sì svolgesse.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002103 |
Venutovi solo per parlare con Don Bosco, mantenne il più stretto incognito, ricusando di fare o di ricevere visite; non vide nemmeno l'Arcivescovo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002119 |
Vi faceva per lo meno due visite all'anno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002140 |
In una delle visite fatte al collegio di Varazze, che fu ai primi di giugno, Don Bosco vi pescò una vocazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002278 |
Benchè allora Don Bosco fosse tutto, il concetto di visite ai collegi da parte di superiori del Capitolo non iscoppiò come una bomba; non abbiamo già incontrato il prefetto generale in visita a Lanzo? In questa mossa noi sentiamo pulsare la sana maturità dei figli, che si fanno spontaneamente a condividere col Padre le cure del governo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002385 |
Là convenivano nove vescovi per le feste centenarie di S. Paolo della Croce; egli fece loro e da loro ricevette visite. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002541 |
Non fate visite se non per motivi di carità o di necessità.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002888 |
Il Servo di Dio nelle Letture Cattoliche del novembre 1854 aveva pubblicato, per il Giubileo straordinario di tre mesi indetto da Pio IX, un opuscolino diviso in tre parti: Enciclica del Papa, quattro dialoghi, e visite delle chiese. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002889 |
E il manualino fu distribuito ai giovani, perchè se ne servissero nelle visite alle chiese e lo serbassero poi come ricordo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002889 |
Il Beato in favore dei giovani dell'Oratorio e dei collegi aveva chiesto alla Sacra Penitenzieria la commutazione delle visite, per la ragione che non si potevano fare le processioni, essendo proibite. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003693 |
Abbiamo in parte fatte le visite a questi veramente nobili e santi prelati, ricevendo ovunque le più gentili e cordiali accoglienze.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003949 |
Fuga terza: le visite ricevute. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000339 |
Credetelo pure, miei cari figliuoli, colui che è divoto del Santissimo Sacramento, cioè va con frequenza a fare buone comunioni, e colui che va a far visite a Gesù Cristo nel tabernacolo, costui ha un pegno sicuro della sua eterna salvezza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012000717 |
Quindi ogni Direttore notasse le cose principali del suo collegio, non tralasciando nulla di quanto Don Bosco facesse o dicesse nelle sue frequenti visite. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012000793 |
Per la pulizia delle celle dunque ognuno provvedesse alla sua da sè, fatta eccezione del Direttore e del prefetto, che non ne avevano il tempo e dovevano ricevere visite nelle proprie camere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012000913 |
Mio scopo principale in queste visite si è di togliere la ruggine, che in alcuni potrebbe esservi col Direttore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012000919 |
Così le visite riusciranno veramente vantaggiose.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012000919 |
Perchè le mie visite riescano maggiormente profittevoli, sarà bene che mi si dia una nota dei confratelli che sono in casa affinchè io sappia: - Questo l'ho già veduto, questo non ancora.- Anzi crescerà il frutto se in questa nota ad ogni nome si porrà una postilla. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012000969 |
Quando io passo nelle case a far queste visite, specialmente verso il termine dell'anno, è allora il tempo di conchiudere molti affari. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001161 |
Quanto ci sarebbe caro e vantaggioso aver copia di notizie intorno a quelle provvide seminagioni!, Ciò ben mostrarono d'intuire i primi Direttori, allorchè unanimi si pronunziarono in favore delle cronache locali, dove registrare quanto Don Bosco andasse facendo e dicendo per le case durante le sue visite. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001237 |
"Io sono neutro, scriveva Don Ronchail [40], e debbo tenermi tale per le circostanze in cui mi trovo; sono ben impicciato e non oso andare a far visite di giorno, perchè c'è sempre chi osserva dove si va, per arguire a che partito uno si tiene, epperciò vado di notte. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001666 |
Vi s'immerse tosto [161] nel lavoro, cominciando in pari tempo le sue peregrinazioni urbane per visite più di affari che di mera convenienza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002477 |
Quali affari trattasse nelle sue visite a Cardinali e a Prelati, durate a volte fin due o tre ore, non ci è dato di penetrare attraverso lo schematico diario. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002477 |
Risulta da esso che il Beato durante il suo soggiorno a Roma ebbe tre udienze pontificie; fece visite dieci a Cardinali, diciannove a Prelati minori, tredici a persone o comunità religiose, dodici a secolari di vario grado; andò a vedere due volte un locale che disegnava di acquistare, ma che non acquistò e soltanto due chiese, la piccola di san Benedetto e la rinnovata di Sant'Andrea alle Fratte; accettò sette inviti a pranzo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002479 |
Non erano sempre visite di mera convenienza; così almeno si arguisce da alcune svoltesi in presenza di confratelli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003542 |
Domani si facciano comunioni e visite al SS. Sacramento per lui caso mai si trovasse a purificarsi nel purgatorio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004179 |
In una di queste visite, sedendogli intorno a mensa parecchi benefattori e facendosi da taluno le meraviglie per sì felice incremento, il Servo di Dio disse con asseveranza: - I giovani aumenteranno, e un giorno se ne conteran trecento e quattrocento e più ancora. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004223 |
Don Rota ci ha recentemente descritta la consolazione che provavano i più attempatelli nell'avvicinare [416] Don Bosco e aprirgli il cuore durante le sue visite al loro collegio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004955 |
Peccato che un'opera così bene avviata non abbia avuto lunga vita! Don Bosco, in una delle sue visite, durante un ricevimento in casa del Commendatore, gettò là l'osservazione che le offerte date di cuore facevano fiorire le sue opere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005448 |
Indi visite molte e accoglienze grandi per tutta la settimana. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005596 |
- Qui non ho maggior comodità di praticare il bene, di fare delle visite in Chiesa, di passar mezz'ora in meditazione, di accostarmi ai santi Sacramenti?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012006112 |
Parlò delle solenni funzioni, della divozione di tanti giovani e fedeli, delle musiche e dei canti, della frequenza ai sacramenti, delle visite al Tabernacolo e al trono dell'Ausiliatrice. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000047 |
Certo si vorrebbe sapere anche un po' di quel che fece e di quel che disse in tante visite a Prelati, in tanti inviti di persone amiche, in tanti incontri con uomini ragguardevoli del clero e del laicato; ma, giacchè più largo pasto non c'è largito, contentiamoci delle briciole.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000096 |
Qui continuò le sue visite ai membri delle Sacre Congregazioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001020 |
Essendo il collegio di S. Nicolás in campagna, i convittori venivano raramente visitati e riusciva abbastanza facile tenerli dentro durante il corso dell'anno scolastico; invece quelli di Villa Colón, a sì breve distanza dalla capitale, ricevevano frequenti visite dai genitori, che avrebbero voluto avere i figli a casa più volte [164] al mese ed anche tutte le domeniche. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001323 |
Quando poi nell'estate fu a Torino per la seconda muta di esercizi spirituali, riferì oralmente al Beato Padre quanto di più notevole aveva potuto rilevare nelle visite fatte.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001332 |
I sentimenti della Madre in tante guise fatti palesi, ne ispiravano pure le Figlie, al cui devoto affetto verso Don Bosco dobbiamo la cura gelosa in serbar memoria di parole dette da lui nelle sue rare e rapide visite. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001332 |
Una di tali visite egli fece alle Suore di Valdocco dopo il suo ritorno da Roma e dalla Francia nel '78. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001334 |
Di due altre visite abbiamo detto in un capo precedente [117]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001532 |
11° Economia nella cucina e nei legnami. Di mezzo a una serie di norme pratiche balza fuori questa raccomandazione: "Ogni giorno il Prefetto faccia le sue ordinarie visite in cucina sia per osservare quello che manca, sia per impedire che altri vada in cucina, se non è addetto a qualche lavoro".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001536 |
15° Ispettorati o provincie. Tre linee maestre per un primo regolamento che bisognerà compilare nel prossimo Capitolo per gl'Ispettori: rapporti scritti mensili dei Direttori, prelevamenti di danari dalle case e uso da farne, visite ordinarie e straordinarie. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002002 |
Anche da lui si recava ogni tanto in certi pomeriggi, per sottrarsi a visite o a disturbi d'altro genere e sbrigare la corrispondenza o qualche lavoro urgente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002669 |
E lungo il giorno faceva delle, visite in chiesa e invitava altri suoi compagni ad andare con lui ai piedi di Gesù. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002699 |
La frequente confessione e la frequente comunione, la meditazione, le visite a Gesù Sacramentato, le letture spirituali, gli avvertimenti dei superiori, le frequenti conferenze che si fanno a tutti i confratelli radunati insieme, lo sosterranno e lo faranno subito risorgere da qualsiasi caduta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002710 |
Qui se uno ammala, si ordinano subito speciali preghiere per lui nelle orazioni del mattino e della sera; altri per lui fanno delle visite in chiesa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002797 |
Morti i genitori, cessarono gl'inviti e cessarono pure le sue visite; ma il figlio avvocato Giuseppe avrebbe desiderato continuare con lui le vecchie relazioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003174 |
Ottenuta che ebbe la descritta udienza, Don Bosco non aveva più nulla che lo trattenesse ancora a Roma; quindi si affrettò a fare le visite di congedo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003344 |
A Marsiglia dopo le due precedenti visite del Beato l'idea di una fondazione salesiana aveva fatto del cammino, sebbene non ancora nella direzione precisa che doveva essere la sua. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003533 |
Subito a Sampierdarena cominciò il viavai delle visite. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005046 |
Anche questi ultimi s'imposero visite quotidiane al Santissimo Sacramento e formarono circoli di comunioni in modo che ogni mattina ve ne fosse un centinaio, alcuni vi furono che si votarono al Signore come vittime, affinchè Don Bosco non fosse costretto a cessare dal gran bene che faceva. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005540 |
Se le mie deboli preghiere innalzate a Dio per Lei, mia buona Mamma, fossero altrettante visite personali, sarei più volte al giorno a farle perdere non poco tempo a chiacchierare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005850 |
Con che calore Don Bosco invita lui e i suoi confratelli all'Oratorio! Visite di sacerdoti secolari e di religiosi erano frequenti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005933 |
Se tutte volte che penso a V. S, e prego per V. S. fossero altrettante visite, sarebbero quasi un disturbo continuo; ma almeno qualche lettera deve essere cosa di fatto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013006545 |
Coll'amorevolezza, colla fermezza, coll'assistenza, con istruzioni e con catechismi poté ristabilire la regolare meditazione, lettura spirituale, visite al SS. Sacramento, frequente Confessione e Comunione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013006706 |
AUX PELERINS FRACAIS QUI A LEUR RETOUR DE ROME ONT VISITE' L'ORATOIRE DE ST-FRANCOIS DE SALES.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013006708 |
Je vous salue, braves et vaillants Français, et vous exprime la plus vive reconnaissance pour la visite que vous daignez faire à cet humble istitut.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013006714 |
Nous conserverons un inaltérable souvenir de vortre chère visite, au milieu de nous et quand vous serez arrivés dans vos foyers, vous direz, à tous ceux qui vous sont chers, qu'à Turin, vuos avez renvotré des amis qui ont pour vuos une vive affection, puisqu'ils sont les enfants du meme Père Céleste, qu'ils professent la meme Religion sur la terre et qu'ils soupirent après la meme récompense dans le Ciel.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013008062 |
D. Bosco est allé rendre visite à Monseigneur pour en obtenir l'autorisation de se fixer à Marseille; l'Èvêque sur le point de partir pour Lyon, ne l'a écouté que d'une oreille distraite. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013008063 |
Le T. R. P. Dom Bosco, cet homme si extraordinaire par la multiplication des vocations ecclésiastiques qui semblent éclore sous ses pas, vient rendre visite à Notre Père. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000055 |
Nelle visite poi Don Bosco non incontrava che gli atti di una gelida officiosità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000071 |
La fama del prodigio si sparse per tutta la città, levando un rumore straordinario, sicchè principiarono visite senza fine. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000073 |
Pensare a quel che dovesse dire e soprattutto come dirlo non gli fu possibile per le visite che non gli davano tregua. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000076 |
Le visite si succedevano quasi senza interruzione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000079 |
Se le visite lo assediavano, non erano meno incalzanti gli affari. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000285 |
Il Beato col suo fido segretario, montato in treno a Sampierdarena, scese alla Spezia, dove passò due giorni parte scrivendo e parte facendo visite. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000554 |
Ricevute e rese visite in buon numero, il Servo di Dio lasciò Firenze per Bologna, il giorno 31. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000600 |
Un'altra via per ristorare alquanto le finanze esauste fu di riprendere le sue visite a famiglie buone e facoltose, sempre disposte ad aiutarlo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000697 |
a tutti, disse belle cose del Papa e poi, ritornando su gli encomi tributati da precedenti oratori ai pellegrini, li rivolse a Don Bosco esclamando: Voici le roi des Pèlerins! E spiegò: -Don Bosco non solo si può dire in continuo pellegrinaggio per le frequenti visite che fa alle sue case d'Italia e di Francia; ma, moltiplicando se stesso, là dove non gli è dato di recarsi in persona, spedisce i suoi figli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001911 |
Quanto all'altra difficoltà si fece osservare che Don Bosco si assentava pure dall'Oratorio per più mesi dell'anno; che anche nell'Oratorio egli stentava ormai a conoscere tutti i chierici; che potrebbe con frequenti visite, per esempio negli esercizi della buona morte, andarli a trovare e così conoscerli e dirigerli.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001974 |
Il Direttore inoltre ricevette ivi molte visite di preti e di laici ragguardevoli, bramosi di conoscere i Salesiani e le cose loro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001979 |
Nella primavera del primo anno scolastico due preziose [355] visite rallegrarono il collegio San Basilio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001986 |
A LANZO: VISITE, MUNICIPIO, ESERCIZI.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002006 |
Quali fossero le impressioni da lui riportate nelle sue visite, si legge in un articolo che egli pubblicò nove anni dopo sulla Rivista di discipline carcerarie [262]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002443 |
In compagnia del Direttore continuò quindi a far visite, recandosi anzitutto a ossequiare il Vescovo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002450 |
A Hyères, come già a Nizza, Don Bosco non ebbe un momento di riposo per le continue visite e udienze; non vi fu persona religiosa della nobiltà o della borghesia, tanto di Hyères che della colonia, la quale non volesse avvicinarlo, consigliarsi con lui, esporgli le proprie miserie, raccomandarsi alle sue preghiere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002543 |
Delle due visite nulla ci è noto riguardo a Saint-Cyr, ben poco riguardo alla Navarre: ne serba il vago ricordo un sacerdote salesiano vivente, Don Michele Blain, quel Michelino Blain, il cui nome ci è venuto già alla penna nell'illustrare [423] il sogno del 1877 sulla colonia agricola della Navarre [298]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002582 |
Nei primi giorni del mio arrivo in questa città credeva poter riposare; ma cominciarono tosto le solite visite degli esterni, ed ora mi trovo stanco da non poterne più. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002941 |
Ho però potuto fare varie visite, tra cui al Card. Bartolini, Bilio, Oreglia, Nina, M.r Boccali, Ciccolini etc. I quali tutti si ricordano di Lei, de' suoi discorsi pieni di sale e di lepidezze. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002953 |
[477] Ultime visite e partenza, secondo il diario: "19 aprile. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002976 |
Il segretario ci ripete che egli passò due giorni in fare e ricevere visite, senz'aggiungere particolari di qualche interesse biografico.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002978 |
Dal 26 aprile a tutto il I° maggio furono giornate piene per il Beato, che tra confessare, dare udienze, far visite non poteva godere un momento di respiro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003003 |
Bisogna dire a onor del vero che i principi furono ben poco incoraggianti: circolari, visite, conferenze di Don Rocca non fecero guari [491] breccia negli Spezzini d'allora. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014004252 |
Le visite fatte prima da Don Lazzero e da Don Barberis e poi da Don Bretto avevano ravvivate le speranze dei Lughesi; più ancora il passaggio di Don Cagliero e di Don Durando. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014004545 |
Telle était la situation lorsque, à la suite d'une visite faite le 3 février 11879 au B. P. Don Bosco, Madame de Villeneuve m'écrivit qu'elle était radicalement guérie; qu'elle pouvait faire à pied et sans fatigue les plus longues marches, que son appétit était devenu d'une exigence remarquable, qu'il n'était plus question de fièvre, et que le gonflement du foie et de la rate avait sans doute disparu; car la taille avait repris toute son apparence première.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014004840 |
J'ai eu le bonheur de connaître votre vénéré fondateur quand il était encore à S. Francesco d'Assisi avec Don Cafasso; toutes les fois que je passais à Turin j'allais lui faire visite où vous demeurez actuellement.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014007550 |
In seguito fu addetto al Ministero degli esteri, fino al 1870, quando, chiesto il suo riposo, faceva frequenti visite a Don Bosco. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000318 |
Com'erasi previsto, la mattina del 15 non furono visite, fu un'invasione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000431 |
Ecco perché Don Bosco soleva fare colà le sue visite Nel 1881 "se avesse potuto far più lunga dimora a Cannes, scriveva scherzevolmente Don Ronchail [56], avrebbe finito per svaligiare quelle buone famiglie caritatevoli, perché ogni giorno gli recavano delle offerte molto generose". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000496 |
Nella prima, ringraziatolo di quelle inviategli, lo prega di aver pazienza e di completarle, raccogliendo: 1° detti, discorsi, pensieri espressi coi genitori o nel dare la limosina ai poveri o nel fare le cose comandate; 2° azioni edificanti in materia di mortificazione o di pazienza e nei rapporti con i parenti, gli amici, i poveri; 3° circostanze speciali della visita al Santo Padre nell'aprile del 1878, parole dell'uno e dell'altro e soprattutto qualche frase del Papa; 4° lo stesso per visite a santuari e a chiese o per l'assistenza a solenni funzioni religiose. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000514 |
Ne richiese con insistenza Don Bosco, il quale più volte gliene scrisse e più volte gliene parlò nelle visite fatte o ricevute. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000732 |
A manifestazioni di animo grato da una parte, come ad esercizio di carità benefica dall'altra, dava luogo lo scambio di visite, che ci è avvenuto fin qui di ricordare, ma su cui dobbiamo ancora soffermarci per iscandagliare ognor più i sentimenti del nostro Beato Padre.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000874 |
"Mi gode l'animò, scriveva il già citato Reimbeau, nel vedere che il breve soggiorno a San Remo gli ha fatto molto bene; poche visite, lavora solo nella sua stanza, non parla con alcuno e si riposa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000968 |
Impiegò quindi gli altri due giorni in visite a benefattori e nella trattazione di affari, come vedremo più innanzi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000968 |
La mattina di Pasqua, trattenuto in palazzo da visite, mandò il suo compagno di viaggio a celebrare la Messa nella povera cappelletta dell'oratorio; ma nel pomeriggio vi si recò egli stesso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001042 |
Alcune centinaia di pellegrini francesi, desiderosi di acquistare il Giubileo, facevano le prescritte visite alle basiliche maggiori, invitando ogni volta qualche prelato per la celebrazione della Messa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001383 |
Da tutte parti ricevo visite di condoglianze di amici che vengono a significarmi l'Arcivescovo decantare la vittoria completa su Don Bonetti, Don Bosco e i su tutti i Salesiani.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001461 |
Dietro la sua corrispordenza con Monsignore seguiamolo passo passo nelle sue visite a Cardinali e Prelati e ad altri personaggi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001467 |
In questo momento giunge ilSig. Brunetti Ferdinando pallido e tremante per le ripetute visite fatte al suo domicilio in modo minaccioso a segno, che la stessa sua moglie ebbe a soffrirne assai. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002054 |
Le sue frequenti visite alla città da quando ve lo chiamava il Governo negli anni della capitale provvisoria, i salutari effetti delle sue benedizioni e soprattutto il prodigioso ritorno da morte a vita del figlioccio della contessa Gerolama Uguccioni [269] l'avevano reso noto non solo, ma caro nelle case patrizie. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003206 |
Fece numerose visite e più assai ne ricevette. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003393 |
Dappertutto dove Don Bosco passava era circondato e seguito da un'immensa folla di ragazzi, ragazze, donne e uomini d'ogni condizione, desiderosi di ricevere la sua benedizione e dirgli una parola." Don Lemoyne in suoi appunti accenna alla testimonianza di Don Luxardo, rettore del santuario ed ex-allievo dell'oratorio, il quale gli riferì di tre grazie ottenute allora da Don Bosco in visite fatte a infermi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003537 |
Compiute queste visite, fece ritorno a Santa Chiara per la benedizione, dando in seguito udienza a varie pie signore, fra le quali la marchesa Cima,. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003538 |
Il terzo giorno della sua dimora a Rimini Don Bosco, celebrato nel duomo, ripigliò le udienze e le visite. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003683 |
VISITE A CASE SALESIANE D'ITALIA.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015005885 |
Sostai un giorno per le necessarie visite; mi portai il sabato (22) a Trecastagni per regolarizzarvi la nuova casa di suore e visitare Mons. Arcivescovo di Catania, villeggiante a 10minuti di strada.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015006269 |
Eh bien! alors, la divine Providence suscite des apôtres laïques, qui vont par les villes, [794] au-devant des dangers, et s'en vont faire visite, non à un ami, pas même à un évêque, mais ils vont à Rome, à l'évêque des évêques, à Léon XIII, successeur de saint Pierre, vicaire de Notre-Seigneur Jésus-Christ sur la terre. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015006269 |
Je vous remercie de l'honneur que vous me faites, d'une visite très précieuse et très chrétienne. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015006270 |
En passant, vous saluez aussi les oeuvres religieuses, et c'est une grande consolation pour Don Bosco que cette visite. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015006354 |
Au nom du Conseil de l'OEuvre de la Propagation de la Foi je vous offre l'expression de notre reconnaissance pour la visite que vous avez bien voulu nous faire et en mon nom particulier l'assurance des respectueux sentiments dé votre très humble serviteur.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015006414 |
Mais la première chose que je ferai c'est de me rendre à faire une visite a sa Grandeur l'Évêque de Valence à qui je vous prie de vouloir bien présenter mes très humbles et tres respectueux hommages.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015006667 |
Pour le pauvre Don Bosco et ses enfants, ils ne méritaient pas votre visite, mais ils en sont, nous en sommes tous très-contents; et, pour ma part, je ne puis vous exprimer le plaisir que j'en ressens. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015006667 |
Vous avez tenu à venir faire une visite à Notre Dame Auxiliatrice, après être allés déposer aux pieds du Souverain Pontif l'hommage de votre foi catholique et de votre fidélité. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015006670 |
Le Saint Père ne manque pas de croix; elles pèsent sur Lui et Lui arrivent en quantité de tous les côtés; pourquoi donc Lui avoir rapporté des croix? Ah les croix que vous Lui avez portées, étaient de bien grandes consolations pour son coeur de Père! Votre visite était pour Lui un adoucissement à ses douleurs. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015006822 |
La visite fut promise pour le lendemain matin. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015006836 |
... Entrant ensuite dans une cellule voisine occupée par Mademoiselle Adrienne Perrier nièce de notre vénérée Soeur Marie Agnès, l'envoyé de Dieu l'engagea à se recommander à Notre Dame Auxiliatrice, dont il lui donna la médaille, promettant à la jeune malade que la Sainte Vierge la guérirait, ce qui eut lieu aussitôt après cette visite. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015006837 |
Nous devons mentionner encore une grâce produite par la visite de Dom Bosco.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015006838 |
« Cette visite, lui dit Dom Bosco, en entrant dans son infirmerie, est une visite de paix», et. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015007343 |
Col pensiero le fo più visite al giorno ed ogni mattino la ricordo nella santa Messa; ma le mie occupazioni crebbero a segno che fui costretto a trascurare le più care e le più doverose corrispondenze. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015007444 |
B. No, Signor Arciprete, può mandarmeli a suo comodo, o con un vaglia postale o con lettera racchiudente qualche biglietto di banca; al presente non vado a casa, sono in giro per visite ai Benefattori della Chiesa.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000021 |
A Parigi: visite. 59. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000047 |
Nella capitale della Francia Don Bosco diede infinite udienze a ogni qualità di persone; fece visite senza numero a famiglie private, a comunità religiose, a chiese; parlò più volte da pergami a folle immense; riscosse per le vie e sulle piazze frenetiche ovazioni popolari. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000278 |
Godo molto che la famiglia sia in buona salute; dirai a D. Albera che prepari visite e danari; io gli porterò un sacco di complimenti di tanti suoi amici.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000285 |
Fatte alcune visite a S. Remo, il Santo partì il 13 per Vallecrosia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000828 |
Due visite, una più singolare dell'altra, ricevette Don Bosco in due giorni diversi a tarda sera; entrambe hanno dell'incredibile e del misterioso.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000895 |
COME i pomeriggi si destinavano alle udienze, così le ore mattutine erano riserbate alle visite; non però in modo esclusivo, chè in tanta varietà di casi la regola doveva necessariamente patire eccezioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000899 |
Visitate le religiose e le allieve, e ricevute le persone desiderose di consultarlo, fece altre visite, a fine di contentale quanti più potesse dei tanti che l'avevano pregato di quella grazia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000900 |
"Giunto a Parigi, scriveva il Pèlerin del 12 maggio, una delle prime visite fatte dal santo uomo fu per il povero Pèlerin, perchè egli ama i poveri, e mangiò col Pèlerin nel tempo pasquale, come già Nostro Signore con i suoi discepoli, e pose ivi le mani su parecchi infermi, che ora vengono migliorando". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001018 |
Quattro visite conosciamo del 22 maggio, e con sufficienti notizie. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001029 |
Per essere a lei cari bisogna accostarsi con frequenza ai sacramenti, ricevere il più sovente possibile la santa Comunione e non potendola ricevere, fare la comunione spirituale; poi ascoltare la santa Messa, far visite a Gesù sacramentato, assistere alla benedizione, compier opere di carità in onore di Nostro Signore Gesù Cristo, perchè al Signore piace che si pratichi la carità.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001034 |
Le udienze, le visite, l'orario della ferrovia non gli avevano permesso di sbrigarsi prima. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001042 |
Tante altre visite furono desiderate, indarno a Parigi e fuori; vediamo di alcune.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001045 |
Vi sono poi domande di visite, che non sappiamo se siano state esaudite o no. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001049 |
Dobbiamo ancora dire qui in ultimo di visite fatte, ma senza che se ne conoscano i particolari, e di altre visite, delle quali siamo sufficientemente informati, ma senza che siansene potute accertare le date.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001060 |
Da giornali e da lettere ci è dato arguire che in queste visite a case private la sua benedizione operò tanti altri prodigi, dei quali torna impossibile determinare il numero e precisare la qualità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001194 |
Accolto trionfalmente in ogni dove, egli spese le sue giornate nel ricevere un'infinità di persone, nel fare visite numerose e nel tenere parecchie pubbliche conferenze. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001246 |
In una lettera, scritta da una signora di Lilla a Don Rua dopo la morte del Santo, si vede che spirituali benefizi le sue visite arrecassero alle persone inferme. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001247 |
Probabilmente fu ospite del visconte di Forceville, che l'aveva invitato [225] e che dopo gli rendette sentite grazie de la bonne visite [226]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001319 |
Io aveva l'onor e di accompagnale Stia Maestà e mi feci un dovere e mi procurai la gioia di visitai e colui che conoscevo per fama e che desideravo assai di vedere; e serberò sempre il ricordo dell'aria di bontà e di benevolenza con cui ricevette le mie visite". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016002705 |
Et vous; lecteurs, que allez pendant la saison des frimas vous réchauffer au beau soleil des plages méditerranéennes, n'oubliez pas de faire une visite au Patronage de Nice et de réchauffer votre coeur auprès des enfants de Dom Bosco; ils ont bien bon coeur ces petites et charmantes créatures du bon Dieu, ils sont sensibles au bonheur que vous pouvez leur procurer et, soyez-en certain, ils se montreront reconnaissants envers vous en levant chaque jour leurs mains innocentes vers leur Père céleste qui est aussi votre Père et en le priant de récompenser magnifiquement votre charité, selon la parole du Christ: Ce que vous ferez au plus petit d'entre les miens, c'est à moi-même que vous le ferez. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016002749 |
Je me permets de m'adresser à Monsieur de Barruel pour lui demander si vous repasserez à Lyon à votre retour de Paris; dans ce cas là, je vous demanderai au nom de toute la famille Crozier et de M.r Lajont, le Vicaire Général, une seconde visite comme celle de Mardi dernier. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016002757 |
Je suis le frère de Madame Mayel qui a eu à Fourvière le bonheur de recevoir votre visite. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016002833 |
Mademoiselle de Sénislhac, sachant que Don Bosco doit venir à Paris et descendre chez Madame de Combaud, a fait visite à cette dame pour la prier de lui ménager une audience. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016002834 |
Mlle de Sénislhac entend la Messe de Don Bosco chez les Carmélites, puis va avec l'une de ses compagnes lui rendre visite chez Mme de Combaud. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016002860 |
Après quelques hésitations, j'allai enfin chercher le secrétaire qui arriva pour être témoin d'une scène de larmes et promettre la visite sollicitée. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016002860 |
Elle voulait arriver jursqu'à Mr de Barruel et obtenir.à tout prix la visite de Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016002860 |
Peu avant son arrivée, Mme de Bouillé est venue munie d'une carte sur laquelle Mr le Curé de la Madeleine nous prie d'obtenir de Don Bosco qu'il.fasse une visite au petit fils des deux Bouillé morts à Patay en tenant le drapeau du Sacré Coeur. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016002864 |
Cette lettre de quatre pages a pour but de demander une visite de Don Bosco pour Mme Sakakini malade depuis deux ans.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016002876 |
Ce soir, nous sommes toutes allées à 8 H. faire une visite à Don Bosco.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016002897 |
L'un d'eux a si grand besoin de vous voir qu'il me prie de l'envoyer à Paris immédiatement, si je ne puis lui donner l'assurance de votre visite. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016003068 |
Si je ne savais pas toutes les difficultés qu'il y a à pouvoir approcher de vous, je me serais empressé d'aller vous remercier de la visite que vous avez eu la bonté de faire lundi soir à notre Communauté. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016003101 |
Don Bosco, le saint Prêtre que tout Paris acclame, est venu nous rendre visite.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016003116 |
Monsieur, le Dr Despiney m'avait écrit que vous lui avez promis de venir nous honorer de votre visite et bénir sa nièce qui est élève de notre petit Pensionnat. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016003117 |
Mais si nous ne purrons recevoir votre visite, laissez-nous, mon Révérend Père, solliciter au moins le secours de vos bonnes prières et veuillez nous donner votre bénédiction. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016003157 |
... A ce moment le R. P. Don Bosco, dont on espérait la visite, entre au Conseil et nous fait l'honneur de prendre place au bureau. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016003315 |
Je vous ai supplié et je vous ai fait supplier par des personnes qui avaient le bonheur de vous approcher dé venir faire une visite à notre bonne Mère dangereusement malade; votre visite l'eût consolée. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016003454 |
Il lui exposa aussitôt le but de sa visite. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016003960 |
Laissez-nous espérer que votre visite présage leur renaissance parce que notre patrie ne veut pas cesser de s'appeler le royaume de Marie, regnum Mariae. [555] Comme embléme de nos espérances, permettez-nous, très Révérend Père, de vous offrir la médaille de notre denier; vous y verrez la croix, le signe vainqueur adopté par notre oeuvre; vous y verrez aussi le lys de blason de Lille qui s'honore d'être la cité de la Vierge Auxiliatrice.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016003966 |
je tiens à vous remercier de la visite que vous avez faite a Lille et du service que vous nous rendez en prenant la direction de notre Orphelinat St Gabriel. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016003986 |
Permettez-moi de venir vous remercier de la bonne visite que vous m'avez faite à votre passage à Amiens. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016004093 |
Je fais effort pour vous écrire, car je tiens à vous exprimer moimême toute notre reconnaissance pour votre sainte visite d'hier. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016004165 |
PS. Je vous attends nous faire une visite et entendre une messe que je serai heureux de dire pour vous dans l'Eglise de N. D. Auxiliatrice.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016004192 |
J'avais l'honneur d'accompagner sa Majesté, et je me fis un devoir et une fête de rendre visite à celui que je connaissais de renommée et que je tenais à voir; et toujours je conserverai le souvenir de son air de bonté, et de la bienveillance avec laquelle il a reçu mes visites. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016004518 |
Donc le jour 16 de ce mois je dirai moi - même la Ste Messe à [591] la même intention, et votre visite sera à votre bon gré quand vous pourrez la faire.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016004518 |
Maintenant je vous donnerai une repose en detail: 1° je serais heureux d'une votre visite et dire une messe pour vous, Madame, pour Mr votre mari et pour toute votre famille, et vos affaires. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016004547 |
J'ai pleine confiance que en progrès de temps, Monsieur votre mari voudra bien répéter la visite qu'il a bien voulu nous faire et nous renouveler la consolation de voir une famille vraiment Chrétienne pratiquer exemplairement la religion catholique.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016004568 |
Je vous prie, o charitable Madame, de vouloir présenter mes respectueux hommages et félicitation à Mr votre mari, et à mon petit ami qui aviez avec vous dans la précieuse visite que vous avez bien voulu me faire et à toute la famille.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016005415 |
La même chose font nos sueurs, qui se souvient très bien de votre visite et désire beaucoup de vous revoir, mais pour bien des jours, des semaines, et..... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016005521 |
Visite au très Saint Sa-, crement. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016005760 |
François de Sales, et je veux vous envoyer le Roi de France à vous faire une visite et à vous donner l'assurance que aucun malheur vous troublera pas. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016005771 |
Mais dans le courant d'année est-ce que vous viendrez nous faire une visite? Je éspère que oui, car ma santé me tient toute la saison en Valdocco; nos sueurs vous attendent avec impatience. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016005862 |
Cette année viendrez vous nous faire une visite pour la consacration dé l'Église de Notre Dame de Sacré Coeur de Jesú. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016005913 |
Le Paradis quand est ce qu'il viendra nous faire une visite? Nous l'attendons aussitot qui plairà au bon Dieu.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016005922 |
La Sainte Vièrge dans le grand jour de sa naissance vous fasse une visite et vous porte bonne santé et saintete et qu'Elle nous accorde la grace de nous voir encore bien de fois sur la terre, mais de nous [671]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016005990 |
Ma maniere d'agir vous aura sans doute persuadée que j'ai oublie votre visite, vos attentions et vos charités. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016006024 |
3° Les circonstances particulieres de sa visite au Saint Père. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016006025 |
4° La même chose dans la visite des Sanctuaires, de quelque église, de fonctions plus solennelles etc.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016006037 |
J'espère que au mois de jenvier prochain de la porter avec mois en vous faisant une visite.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016006049 |
La construction de la Navarre marche trè vitement et j'espère que nous puissions aller faire un visite aux travaux mais ensemble, et passer un jour parmi nos orphelins. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016006085 |
Il vous demandra si vous aimiez une visite à votre ville, ou à Toulon, ou peut-être preferable a la Navarre dans l'occasion de l'inauguration de la toiture de la nouvelle maison. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016006144 |
J'éspère de vous faire une visite à Toulon au mois de fevrier prochain et de pouvoir passer un peu de temps en votre compagnie et avec Mr le Comte votre bien cher Mari et grand bienfaiteur des oeuvres salesienes.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016006218 |
Vous viendrez nous faire une visite, et vous ferez chose vraiment agréable à toute la famille Salésienne.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016006237 |
Je parle de la visite que j'espère de vous faire tamquam fur à la [690] Farlède [415], qui sera envirôn le 2o septembre prochain. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016006249 |
Lundi prochain (22) D. Rua ira à la Farlde vous faire une visite, vous porter de nos nouvelles et nous en porter des vôtres et accomplir l'affaire qui est le but principal de ce voyage.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016006285 |
Depuis quelques jours ma santé ne est pas trop bonne, et je ne sais pas encore si je pourrai aller vous faire la visite ordinaire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016006285 |
Tous les jours et même plusieurs fois chaque jour je vais vous faire une visite avec l'esprit; mais aller personnellement jusqu'à vous, Mr et Mme la Comtesse Colle, 0n me l'a pas accordé ancore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016006451 |
Je voudrais vous faire une visite et personnellement vous faire bien des actions de grâce, Ne pouvant faire la chose avec des paroles, je désire, que par lettre je finisse l'année en vous écrivant, o charitable Mr Le Comte et Mad. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016006466 |
Dans la première quinzaine du mois prochain vous receverez la notice du jour que Monseigneur Cagliero passera à vous faire une visite avant de partir pour la Patagonie.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016006509 |
Me semble de pouvoir realiser mon proget et aller vous faire une visite. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016006512 |
De chez vous nous pouvons traiter sur la convenance de faire un voyage en Italie, faire une visite à notre D. A. et peut être jusque à Rome.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016006650 |
Mardi Mr le Comte Duboys avec sa fille vient de Hyères à Toulon pour nous faire une simple visite. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016006683 |
Je vaudrais bien dans ce jour votre onomastique vous faire une visite mais pour le moment il faut de renvoyer un autre. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016006736 |
Que Dieu nous bénisse, et que Marie nous guide à nous voir certainement à Turin pendant que tous nos eleves prient pour vous et vous attendent sans doute leur donner une grande consolation avec votre visite. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016006805 |
une visite, d'autant plus que il à des affaires à traiter a Marseille.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016007049 |
[162] Dalla Cronaca del Collegio: "Le Vendredi 25 mai le Collège recevait la visite de Don Bosco, fondateur de la Congrégation de St - Frangois de Sales. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016007053 |
Ce soir, nous sommes toutes allées à 8 heures, faire une visite à Don Bosco ".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000011 |
Capo d'anno, visite, conferenze. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000137 |
Visite illustri onorarono l'Oratorio nei due primi mesi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000444 |
Le altre volte Don Bosco a Roma visitava moltissime persone; ma nel 1884 sia per la difficoltà del camminare sia per i sopravvenienti incomodi dovette limitare assaissimo le sue visite, Il 17 aprile visitò il cardinale Consolini, che, molto benevolo verso la Congregazione Salesiano, si mostrò contentissimo di rivederlo e disposto ad aiutarlo; ebbe anzi la bontà di rendergli qualche giorno dopo la visita. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000445 |
Se pochissime visite faceva, ne riceveva però molte individuali o collettive. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001082 |
Più frequenti divennero le comunioni e le visite quotidiane a Gesù Sacramentato; crebbe la docilità; la vita dell'Oratorio si rianimava. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002803 |
La mattina del 26 fu tutta occupata da visite illustri. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002882 |
Le distrazioni pasquali, rarefacendo le visite, procacciavano a Don Bosco un po' di respiro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002883 |
Fra le prime visite menzioneremo solo quella di una signora Baroni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003654 |
Due mesi dopo quelle visite Don Branda sì vide arrivare a Sarrià il deputato Lastres con un altro signore, che gli chiedevano di visitare e studiare la casa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003682 |
Sopraggiunta la settimana santa, negli ultimi giorni della quale erano proibite in Ispagna le visite, Don Bosco fu lasciato [603] un po' libero, sicchè potè il giovedì santo rispondere alla lettera del Nunzio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003797 |
Il Vescovo nelle due visite fattegli da Don Lasagna concepì di lui tale stima, che Soleva dire essere egli per Don Bosco quello che il Zaverio era stato per S. Ignazio di Loiola.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017004032 |
Il 2 ottobre raccomandò agli Ispettori e al Catechista di fare frequenti visite alle case; fossero però visite non di cerimonia, ma eseguendo quanto le Regole loro imponevano.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017004035 |
C'è bisogno che qualcuno cerchi la beneficenza con lettere, visite, non solo a Torino, ma a Genova, Milano, Roma. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017004495 |
C'est à la maison de la Navarre près d'Hyères que le bon Père nous a reçues pendant un assez longs temps; sa bonté, ses prières, et sa bénédiction deux fois pendant cette visite à jamais mémorable, nous ont remplies de courage et de force dans nos tourments. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017004527 |
Nel tempo della sua dolorosa malattia, allorchè si trovava all'Oratorio, facemmo una corona di comunioni e di visite affinchè la Vergine le donasse la tanto desiderata sanità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017004918 |
Ma première visite fut à l'église de l'Oratoire, église dédiée à Marie Auxiliatrice. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017004923 |
Je serais peut-être reparti sans me soucier dé faire une visite à l'Exposition, à cette exposition si contrecarrée par le choléra, si l'on ne m'avait dit (permettez moi cette expression) qu'il y avait du Dom Bosco jusque là. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017005463 |
J'ai fait visite à Monsieur Vrau, mais je ne l'ai pas racontré; est venu deux fois pour me voir et il ne m'a pas trouvé. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017005506 |
Pei mezzi di sussistenza per ora si serviranno del danaro che il [776] Conte di Franqueville ha, e intanto facendo delle visite, si potrà ottenere quanto occorre. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017005584 |
Questo avviso ha già prodotto grande effetto e d'ogni parte ricevo visite e lettere per presentare giovani pericolanti da ricevere nella nostra casa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017005716 |
Je vous accuse réception de votre bonne lettre du 24 et je vous assure la continuation de mes prières et de celles de nos orphelins de Turin et de toutes nos maisons salésiennes que je visite dans ces jours: on prie partout pour vous, pour Madame votre chère maman, pour vos défunts, et à toutes vos bonnes intentions: Je recevrai avec bien de la reconnaissance l'envoi que vous venez.... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017005931 |
È vero che mi costa molta fatica [802] andare attorno, dare udienze da mattina a sera, far visite ai benefattori; in certi giorni mi sentiva molto male per la stanchezza e per le mie infermità; ma il pensare a voi rendevami dolce quella fatica. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017006605 |
J'espère quelque bonheur vous guidera chez nous, pour honorer de votre visite l'oeuvre que vous avez aussi largement bénifier. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000175 |
La fatica delle udienze riempiva sempre parecchie ore delle sue giornate; ma di due visite soltanto ci si è conservata la memoria, visite assai differenti fra loro.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000272 |
La processione delle visite cominciò presto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000278 |
Il mattino seguente le visite si moltiplicarono, sicchè non gli restava un momento di respiro; ma con le visite si moltiplicava anche la carità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000335 |
Pranzò poi in quella patriarcale famiglia; indi, ricevute alcune visite, montò in carrozza per recarsi al collegio di Sarrià.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000484 |
Si sospendeva qualsiasi altra occupazione: non più visite, se non per grave necessità; le corse ferroviarie e tramviarie ridotte ai minimi termini; chiusi i negozi e le officine; affollatissime le chiese. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000485 |
Ogni regola però ha la sua eccezione; infatti, nonostante [92] le sospensioni delle visite, egli ricevette il signor Mas con la moglie e il figlio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000617 |
Data questa brevità della dimora, egli non potè fare nè ricevere molte visite. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000968 |
Sulle visite degli Ispettori e dei Superiori maggiori alle case Don Bosco raccomandò che si andasse sempre in nome del Superiore e che si richiamassero i Confratelli all'osservanza delle Regole noti in forza dell' Io voglio ma in forza del dovere dalle Regole imposto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001004 |
Dopo ricevette alcune visite. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001149 |
Ala quel ringraziamento collettivo non poteva bastare: cortesia voleva che andasse poi facendo visite alle persone di maggior riguardo, la qual cosa gli porse il destro di conoscere da vicino le primarie famiglie, tanto bisognose di religiosa istruzione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001334 |
Ognuno prometteva comunioni, visite a Gesù Sacramentato e a Maria Ausiliatrice e preghiere [210].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001441 |
Le nostre Suore non mancano di risorse materiali, ed è naturale che antepongano le loro Superiore ai Superiori Salesiani, e quindi il bisogno di avvicinarle con visite, conferenze, corrispondenze, e per ogni singola casa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001607 |
Tutti questi personaggi non si limitavano a spiccie visite di convenienza; ma, accolti con molta cordialità, godevano d'intrattenersi con lui talvolta anche più di [316] un'ora. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001607 |
Umanamente parlando, vi era da temere che questa volta Don Bosco a Roma dovesse starsene fra quattro pareti, senza fare nè ricevere visite, confortando i suoi con la pura e semplice presenza, ma la Provvidenza dispose diversamente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001632 |
La processione delle visite continuava senza posa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001684 |
Nel frattempo Don Bosco riceveva molte illustri visite di Vescovi e Cardinali.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001762 |
Per due mesi vi esercitò un vero apostolato dal pulpito, dal confessionale, al letto degli infermi, in visite fatte e ricevute; ma era là per comporre gravi divergenze sulla nomina dei Vescovi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002285 |
La serie infinita delle visite si chiuse per sempre con quella della contessa Soranzo Mocenigo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002341 |
I medici, avendo prescritto all'infermo il perfetto silenzio, avevano pure ordinato che non si permettessero visite nemmeno di persone della casa; per questo il Cardinale, essendo tornato una seconda volta, si era rassegnato al doloroso sacrifizio di non più vederlo e parlargli, limitandosi a chiedere notizie senz'ascendere le scale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002734 |
Nel quarto e quinto giorno della novena ebbe nuove visite di Maria Santissima e di Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018003141 |
Cette précieuse visite ne dura que quelques courts instants. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018003149 |
Le Grand Séminaire de Montpellier a gardé la plus touchante un pression de votre visite. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018003719 |
Eviti quanto può le visite inutili nelle famiglie. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018004241 |
J'ai profité du passage de S. M. D. Pedro pour lui faire une visite an nom de notre bon Père Dom Bosco et de tous ses enfants du Brésil. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018004245 |
Ma visite est faite et je repars pour Nice. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018004401 |
A costoro non si omise di somministrare puranco i mezzi di convertirsi, vuoi con apposite Conferenze Domenicali, vuoi con istraordinaria predicazione in forma di Esercizii per l'acquisto del S. giubileo, ora con appropriate istruzioni, ed ora con Omelie, quando in pubblico, e quando privatamente nelle visite che si fanno e si ricevono ma, è pur doloroso il doverlo confessare, tutto fu inutile ed infruttuoso fin'ora! In gran parte di queste spirituali vendemmie, aiutano assai le Figlie di Maria Ausiliatrice per ciò che spetta le giovanette e le prelodate Associazioni divote. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018004601 |
Cenci Pietro - farà IV comunioni e IV visite p. V. S.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018004606 |
e III visite farà.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018004608 |
Sandri Giuseppe - VI visite.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018004609 |
II e IV visite.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018004610 |
e IV visite.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018004613 |
e Il visite.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018004614 |
e III visite.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018004619 |
Il e II visite.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018004621 |
e III visite.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018004623 |
Abete Giuseppe - III visite. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018004630 |
e III visite. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018004638 |
e Il visite. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018004639 |
Armando Giovanni - IV visite. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018004640 |
e II visite. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018004647 |
e III visite. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018004650 |
e VI visite. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018004652 |
e IV visite. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018004653 |
e V visite. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018005298 |
Permettez-moi de recommander instamment à ceux de vos lecteurs qui se rendent en Italie la visite de l'Institut de la via Cottolengo.Ils en sortiront émus, ravis et songeurs et se répéteront avec une intimé conviction: Là est la vérité, là est la vie, là est la solution de ces formidables questions sociales que le sphinx du XIXI-e siècle pose aux hommes d'État et aux penseurs - car il est écrit: u Cherchez d'abord le royaume' de Dieu et le reste vous sera donné comme par surcroît ».. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018005560 |
Lors de ma visite, en 1888, il y avait là 800 enfants, la communion hebdomadaire était la règle pour tous, 400 y allaient plus souvent. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018005896 |
Favais l'honneur d'accompagtier sa Majesté, et je me fis un devoir et une 19te de rendre visite à celui que je connaissais de renommée et que je tenais à voir; et toujours je conserverai le souvenir de soli air de bonté, et de la bienveillance avec laquelle il a requ mes visites".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018005898 |
C'est à la maison de la Navarre près d'Hyères que le bon Père nous a reques pendant assez long temps; sa bonté, ses prières et sa bénédiction deux fois pendant cette visite à jainais mémorable, nous olit remplìes de courage et de force dans nos tourments. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018006375 |
Nous avons reçu ici la visite de Dom Bosco se rendant à Lille. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018006384 |
Egli stava allora facendo una serie di visite nei vari centri onde ottenere i fondi necessari pel mantenimento e lo sviluppo delle sue numerose opere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018006455 |
4° Evitare le conversazioni, le visite e le relazioni non necessarie, fuggire la famigliarità colle persone di diverso sesso. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000100 |
In una delle sue assidue visite al Servo di Dio ebbe un incontro, il cui ricordo gli suggerì l'argomento dell'elogio. |
||||||||
A019000150 |
Il Vescovo di Alessandria monsignor Salvay (II agosto): "Amico antico di quest'insigne mio coetaneo, dal quale fui più volte onorato di preziose visite, ed ammiratore costante della sua eminente virtù e delle sue grandiose opere di carità e di zelo, che lo facevano già da gran tempo proclamare gran Servo di Dio, anzi Santo, non posso non altamente encomiare detto proposito dei Sacerdoti Salesiani, figli fortunati di tanto Padre, e non unire di tutto cuore le mie più umili preghiere alle loro presso l'Em. |
||||||||
A019000170 |
3° Per le sue eccellenti virtù, per le sue grandiose opere di zelo e di carità, pei suoi non ordinari carismi, godè presso il popolo gran fama di santità in vita, la quale non venne meno dopo sua morte, che anzi accrebbe vie maggiormente, come dimostrano le persone innumerevoli, che privatamente si raccomandano alla sua intercessione e le frequenti visite dei fedeli al suo sepolcro, presso il quale noi siam raccolti.. |
||||||||
A019000491 |
Ma il 18 un comunicato diffuso per mezzo della stampa rendeva noto al pubblico: "La direzione generale dei Salesiani, commossa dal plebiscito di affetto che la folla dei divoti ha dimostrato verso la salma di Don Bosco, ringrazia con profonda riconoscenza, ma è anche nell'assoluta e dolorosa necessità di avvertire che per ora le visite sono sospese. |
||||||||
A019000498 |
I ripetuti avvisi dei giornali sulla sospensione delle visite alla salma ottennero l'effetto contrario a quello che si voleva. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020002153 |
Vi faceva per lo meno due visite all'anno [XI 324].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020002292 |
ˇ Il demonio nulla teme più che la Comunione ben fatta e le visite frequenti a Gesù Sacramentato [VIII 49].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020002780 |
Vi faceva per lo meno due visite all'anno [XI 324].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020003363 |
ˇ Scriverò presto tutto quello che ho notato nelle varie visite che ho fatto colla mente, in varie epoche della settimana e in diverse ore del giorno [VII 571].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020005043 |
ˇ Il demonio nulla teme più che le Comunioni ben fatte e le visite frequenti a Gesù Sacramentato [VIII 49].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020006115 |
ˇ Nelle visite stringa sempre i vincoli di unione dei membri della casa col Direttore... tolga le ombre, le difficoltà, i rancori che con tanta facilità nascono [X 1094].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020006116 |
ˇ Schemi di cose da esaminare nelle visite alle case [X 1260] [XII 86]; [XIII 249]; [XVIII 187].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020006117 |
ˇ Verbali di visite effettuate [XII 62-6].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020008111 |
ˇ Nelle visite stringa sempre i vincoli d'unione dei membri della casa col Direttore... tolga le ombre, le difficoltà, i rancori che con tanta facilità nascono [X 1094].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020012449 |
Vi faceva per lo meno due visite all'anno [XI 324].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020012731 |
Le visite del buon sacerdote tornavano pure gradite ai padroni [II 94] [III 356].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020012737 |
Bisogna proprio far delle visite per guadagnare le persone [X 745]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020012737 |
ˇ Visite di signore a D.B. malato (Saettone, Corsi e figlia) [X 235,255]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020012738 |
ˇ Non si vadano a far visite domiciliari [X 1049,53,69].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020012739 |
ˇ Schema di "cose da esaminare nelle visite alle case" [X 1260] (Verbali [X 1262-6].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020012740 |
ˇ Con i collegi egli si teneva in continua corrispondenza... Vi faceva per lo meno due visite all'anno [XI 324].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020012741 |
ˇ Ricordi ai Missionari: Non fate visite se non per motivi di carità o di necessità [XI 389].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020012742 |
"lo procurerò di procedere con prudenza... in modo che il Confratello non se ne accorga... Così le visite riusciranno veramente vantaggiose" [XII 86]. |