Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000466 |
Ne era maestro il cappellano D. Giuseppe [98] Lacqua, sacerdote di molta pietà; e Margherita andò a visitarlo, pregandolo ad accettare il figlio alle sue lezioni, poichè la tenera età non permettevagli di percorrere la via tra i Becchi e Castelnuovo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000856 |
Quando Giovanni Filippello veniva a visitarlo a Torino, non lo lasciava mai partire senza regalargli un pacco d'immaginette da distribuirsi alle persone che andavano a detta chiesa per recitarvi il santo Rosario, e specialmente per allettare con esse i giovanetti ad ascendere quell'altura per onorare Maria.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000954 |
Parecchi maestri e lo stesso professore canonico Clapiè eransi recati a visitarlo mentre era infermo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001036 |
- La sua amicizia D. Bosco lo accendeva di zelo nel coadiuvarlo per quanto poteva nelle opere sue e sovente veniva a visitarlo all'Oratorio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001052 |
Alcuni di costoro venuti a visitarlo nell'Oratorio, dopo anni ed anni di lontananza, esclamavano nell'uscire dalla sua stanza: - È sempre lo stesso, quello di una volta, quando eravamo Chieri. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001085 |
Non di rado si recava a visitarlo in Torino, e, chi scrive queste pagine, lo incontrò verso il 1880 nell'Oratorio di S. Francesco di Sales. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001091 |
Il nostro Giovanni fu subito a visitarlo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001129 |
Andò quindi un bel giorno a visitarlo e quasi esterrefatto: - Signore, gli disse, vengo da lei per un affare serio di coscienza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001158 |
Ei nella sua lunga carriera mai si dimenticò di questo suo discepolo e più cose diceva in lode della sua condotta, del suo ingegno e della sua memoria, specialmente quando alcuni sacerdoti e professori dell'Oratorio, passando per Chieri, si recavano a visitarlo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001275 |
Tutti i giovedì, attirati da' suoi bei modi, moltissimi giovanetti di Chieri, varii dei quali erano stati due anni prima suoi condiscepoli nel ginnasio, venivano a visitarlo, e noi sentivamo sempre all'ora consueta la voce del portinaio che gridava:, [406] Bosco di Castelnuovo! - Egli scendeva, s'intratteneva allegramente con quei giovani, che lo attorniavano come figli il proprio padre, entrava in discorsi relativi alle scuole, allo studio, alle pratiche di pietà, non ometteva mai di dar loro qualche buon consiglio, li conduceva eziandio in cappella a fare una breve preghiera e loro dimostrava un affetto tutto speciale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001291 |
[415] Mentre Mons. Fransoni, stanco di queste lotte, riprendeva forza nella pace di Chieri, non vi ha dubbio che Giovanni andasse a visitarlo e gli porgesse i suoi primi ossequii figliali, e destasse in lui un vivo sentimento di affezione da non più dimenticarlo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001314 |
Il parroco di Cinzano, zio di Comollo, era un venerando vecchio di ottanta anni, il quale, andato a Chieri e a Castelnuovo, più volte aveva invitato il nostro Giovanni a venire a visitarlo in Cinzano, aggiungendo che facevalo padrone di casa sua. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001342 |
Questa prova aveala già data al suo prevosto il teologo Cinzano, il quale ne faceva fede più tardi ai giovani dell'Oratorio, quando andavano a visitarlo nel tempo delle passeggiate.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001356 |
Il signor Luigi Moglia sapeva che mamma Margherita era stretta d'alloggio, e però si era fatto promettere da Giovanni che non avrebbe mancato di venire molte volte a visitarlo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001365 |
Un giorno essendo venuto a visitarlo un medico, che aveva suo figlio ammalato, D. Bosco incominciò un discorso su vario genere di malattie, e interrogando il dottore chiedevagli varie spiegazioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001446 |
La madre, che nulla sapeva della disperata condizione del figlio, venne un giorno a visitarlo, recandogli una bottiglia di vino generoso ed un pane di miglio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001578 |
Venendo poi questi talvolta a Torino a visitarlo, era da lui ricevuto con grande festa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000147 |
Quelli che andavano prima al Susambrino ed ora ai Becchi per visitarlo o per aver qualche lezione di grammatica, talora erano condotti da lui nella vigna e regalati di qualche bel frutto. |
||||||||||||||||||||||||||
A002000351 |
Benchè la madre andando qualche volta a visitarlo, fosse disposta a portargli frutta o vino, pure egli mai di ciò la richiese; e se talora ne riceveva, facevane tosto parte ai compagni, privandosene volentieri come già prima usava fare in Seminario. |
||||||||||||||||||||||||||
A002000366 |
Ora accadde che la famiglia Verniano, per mezzo del suo giovanetto di nome Emilio, stringesse relazione con lui, ed ora il padre, ora il figlio, ora le figlie, accompagnate dalla madre, venissero per visitarlo al giovedì nella sala di ricevimento. |
||||||||||||||||||||||||||
A002000369 |
Tra gli altri venivano a visitarlo al Convitto alcuni Padri di un preclaro Ordine religioso. |
||||||||||||||||||||||||||
A002000622 |
Insistette, ma ebbe per risposta trovarsi l'ammalato fuori dei sensi e quindi essere cosa inutile visitarlo. |
||||||||||||||||||||||||||
A002000699 |
Le guardie andavano, spesse volte a visitarlo all'Oratorio ed a confessarsi. |
||||||||||||||||||||||||||
A002000727 |
Siccome nulla intraprendeva senza informarne a voce o per iscritto Mons. Fransoni, spesso si recava al suo palazzo per visitarlo, e ne era sempre bene accolto e festeggiato. |
||||||||||||||||||||||||||
A002000959 |
- Riconoscente a D. Bosco pel gran bene che gli aveva fatto, si mantenne sempre in cordiale relazione con lui, divenne a sua volta insigne benefattore delle opere sue e spesso si recava a visitarlo. |
||||||||||||||||||||||||||
A002001242 |
D. Bosco cercava di scolparsi co' suoi critici nell'incontrarli per la città, o quando venivano a visitarlo; ma più si sforzava di far conoscere le cose nel vero aspetto e più erano sinistramente interpretate. |
||||||||||||||||||||||||||
A002001459 |
Eziandio alcuni venerandi Sacerdoti, tra i primi della Diocesi, si recarono a visitarlo, e da lui accolti col più grande rispetto, presero a dimostrargli come egli avrebbe potuto fare un gran bene alle anime, esercitandosi in altri officii del sacro ministero, come per esempio, nel predicare le missioni al popolo, nel coadiuvare qualche parroco della città, nel dedicarsi tutto alle opere della Marchesa Barolo. |
||||||||||||||||||||||||||
A002001598 |
D. Bosco più altre volte recossi a visitarlo, specialmente nella sua ultima infermità. |
||||||||||||||||||||||||||
A002001608 |
Una delle cause si era che, non potendo egli rimanere inoperoso un sol momento, si occupava nell'ufficio di vice - parroco; e l'altra, che per la sua vicinanza a Torino i giovani dell'Oratorio vi si recavano ben sovente a visitarlo, e uniti con quei del paese finivano per dargli non poco da fare. |
||||||||||||||||||||||||||
A002001829 |
Dopo qualche settimana di sua assenza da Torino i giovani incominciarono ad importunarlo con lettere; poi datasi la parola e divisi in piccole squadre presero a visitarlo, percorrendo nell'andare e venire non meno di venti miglia. |
||||||||||||||||||||||||||
A002001853 |
È questo un celebre santuario, un immenso edificio gotico, in una valle circondata da collinette al nord di Castelnuovo, eretto, dicesi, da Carlo Magno in onore della Vergine SS. D. Bosco nella sua giovinezza avevalo fatto meta di molte sue passeggiate, e di tempo in tempo andava a visitarlo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000196 |
E accadeva sempre che varii di quei giovani attirati da quel suo fare disinvolto andassero a visitarlo ed anche a confessarsi.. |
||||||||||||||
A003000275 |
Quando partiva, erano tutti [54] divenuti suoi amici, i quali gli facevano promettere che sarebbe ritornato; e molti, come avevano promesso, andavano, a visitarlo al confessionale. |
||||||||||||||
A003000376 |
Quando partirono promisero tutti e quattro a D. Bosco che sarebbero ritornati a visitarlo. |
||||||||||||||
A003000718 |
Venne la madre a visitarlo, sentito che il figlio era stato messo a studiare non le parve conveniente, che proseguisse. |
||||||||||||||
A003001105 |
D. Bosco alcuni giorni dopo andava per visitarlo ma s'imbattè nella corsia in un convalescente che lo chiamò.. |
||||||||||||||
A003001265 |
Spesse volte recavasi a visitarlo in Torino e a Moncalieri e non di rado Silvio veniva a restituirgli la visita e a compiacersi dello spettacolo dell'Oratorio. |
||||||||||||||
A003001273 |
Anche altre persone benevole andate a visitarlo, fra le quali D. Bosco, avevano giudicata necessaria la sua partenza; e gli facevano osservare essere impossibile resistere a quel tranello delle sette, poichè chi aveagli fatto [318] dare quel consiglio, aveva forse permessi segretamente i gravissimi insulti da lui sofferti. |
||||||||||||||
A003001405 |
Se era impedito destinavagli un compagno che esercitasse tale pietoso ufficio e fu il primo Felice Reviglio; e semprechè poteva si recava soventissimo a visitarlo di giorno e di notte.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000216 |
Monsignore vedendolo gli rivolse amorevolmente, con un sorriso, queste parole - Vae homini soli! E D. Bosco con garbo senz'altra spiegazione gli rispose prontamente: - Angelis suis Deus mandavit de te, ut custodiant te in omnibus viis tuis. - Ripetute volte qui venne D. Bosco a visitarlo poichè molte cose aveva da dirgli, di molte e confidenziali lo incaricava l'Arcivescovo; e poi chi saprà dire come l'affetto lo attirasse verso il suo primo benefattore? E Mons. Fransoni, non ostante le gravi preoccupazioni dalle quali era stretto [29] volentieri parlava dell'opera degli Oratorii festivi, che riteneva come sua propria per averla promossa come patrono, e provava molta inquietudine e premura del suo avvenire. |
||||||||||||||||||||||||||||
A004000716 |
Siccome molti dotti venivano a visitarlo per conoscerlo di persona, per conferire con lui, per udire i suoi ammaestramenti, egli, per non cagionar disturbi nella casa di noviziato, aveva trasferito in quest'anno la sua dimora in quel palazzo. |
||||||||||||||||||||||||||||
A004000847 |
Il parroco appena ebbe tale notizia andò a visitarlo e fece quanto può suggerire la carità e la prudenza per risvegliare in lui sentimenti cristiani, onde poterlo confessare; ma tutto fu inutile ed il parroco venne respinto villanamente. |
||||||||||||||||||||||||||||
A004000908 |
Mi si porti pure il SS. Viatico - In questo tempo giungevano per visitarlo due o tre de' suoi amici, che certamente avrebbero tentato di distruggere quanto s'era fatto.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A004000909 |
Allora D. Bosco, essendone stato avvisato, disse all'infermo: - Se venisse qualcheduno per visitarlo, dobbiamo dir loro che lo lascino tranquillo e che tornino domani, perchè ora ha bisogno di riposo?. |
||||||||||||||||||||||||||||
A004001343 |
Ma altri da D. Bosco aiutati direttamente furono insigniti del sacerdozio; altri appresero onorevoli professioni, tutti lo amarono, molti gli si mostrarono riconoscenti, e sovente andavano a visitarlo in Valdocco. |
||||||||||||||||||||||||||||
A004001476 |
D. Bosco era felice nel ricevere tali giovani, e nel presentarli a Giona di Chieri, il quale, sempre suo buon amico, veniva spesse volte a visitarlo nell'Oratorio.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A004002095 |
Quindi accoglieva sempre con gran festa quelli che, conseguita [383] onorevole professione in società, venivano a visitarlo o a passare un giorno con lui, altri bisognosi ricoverò in sua casa e qualcuno ebbe ufficio e paga conveniente nei laboratori dell'Ospizio, perchè, poco valente nell'arte sua, non avrebbe potuto somministrare il necessario alla propria famiglia.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A004002235 |
Quando, mutata fortuna, ritornò a Torino ed ebbe preso alloggio in un nobile appartamento, una signora che lo aveva soccorso nei tempi di sventura andò a visitarlo per congratularsi con lui; ma egli non volle ravvisarla. |
||||||||||||||||||||||||||||
A004002443 |
D. Bosco si recò subito a visitarlo e lo benedì. |
||||||||||||||||||||||||||||
A004002610 |
Il chierico intanto, assuefatto alle usanze dell'Oratorio non si trovava bene in Seminario; D. Bosco più volte andò a visitarlo, e come era suo costume, non cercò distoglierlo dal nuovo tenor di vita al quale era stato costretto, ma lo incoraggiò a proseguire, rimettendosi alle disposizioni della Divina Provvidenza. |
||||||||||||||||||||||||||||
A004002916 |
Il nome di Don Bosco accompagnato da un gemito continuo risuonava sulle sue labbra: - D. Bosco non mi vuol più bene! - Don Bosco dovette andare a visitarlo in infermeria. |
||||||||||||||||||||||||||||
A004003188 |
Venne a visitarlo anche Amedeo Bert per ottenere da lui che cessasse dal tenere e dallo stampare i suoi trattenimenti, cosa che eccitava i protestanti a massima rabbia; ma non riuscì.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A004003339 |
D. Bosco ne aveva fatto coprire le mura con grosse tappezzerie di carta, perchè non avvertissero l'inconveniente coloro che venivano a visitarlo; e in poco tempo quella tappezzeria divenne tutta nera muffita, e finì con cadere a brandelli. |
||||||||||||||||||||||||||||
A004003426 |
Infatti D. Picco, il quale più volte era stato preso a sassate in quella valle e soleva avvisare chi andava a visitarlo in villa che prendesse altra via, da questo giorno con sua meraviglia, non ebbe più in quel luogo a soffrire il minimo sgarbo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000096 |
D. Bosco andò a visitarlo ed intuì tosto il motivo della ricaduta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000539 |
Si dovette avvertire la madre sua che ritornasse a visitarlo, avvisandola della piega mortale che aveva ripresa la malattia del figlio; ed essa affrettossi a giungere da Castelnuovo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000544 |
Il figlio però sempre ilare parlava con tutti coloro che andavano a visitarlo della veste clericale che presto avrebbe indossato, Infatti, come Dio volle, ripigliate alquanto le forze, la madre lo condusse al paese. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001085 |
In questo caso non lo dimenticava, ma andava a visitarlo per incoraggiarlo al bene, e intanto l'animava e frequentare l'Oratorio, o la parrocchia nei giorni festivi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001123 |
Quando Monsignor Ghilardi, Vescovo di Mondovì, la sera prima di quella proposta fu a visitarlo per dargliene comunicazione e per mostrargli i vantaggi di quella transazione, ne fu così contento che, congedandosi il Vescovo a notte tardissima, lo accompagnò, a capo scoperto e dandogli il braccio, fino a metà della strada che fiancheggiava il duomo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001768 |
Un giorno trovandosi egli a Marsiglia, venne a visitarlo un religioso che aveva fondato in una città della Francia un Oratorio festivo, il quale gli chiedeva se approvasse la scuola di musica fra i divertimenti dei giovani; e prese a narrargli tutti i vantaggi che dalla musica potevano trarsi per l'educazione, l'occupazione, la ricreazione dei giovani. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001955 |
Savio Domenico andò più volte a visitarlo e si offerse di passare le notti vegliando presso di lui, sebbene non gli venisse permesso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002002 |
Essendo venuto una volta ilSig. Moglia Giorgio a visitarlo quando la casipola Pinardi non era ancora atterrata, ei gli disse che se conoscesse in Moncucco qualche giovanetto povero e senza genitori glielo conducesse pure, che lo avrebbe accettato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002176 |
Ritiratosi questi per varii mesi in una cascina appartata dell'Astigiano, aveva provato tanta consolazione parlando con Don Bosco, che altre volte ancora venne a visitarlo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002231 |
Varie volte venne a visitarlo nell'Oratorio e talora lo chiamava al palazzo del Ministero, per raccomandargli a voce qualche giovanetto abbandonato, per suggerirgli come liberarsi da qualche persecuzione ed anche per altri affari.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003319 |
A quando a quando veniva all'Oratorio e vi si fermava alcuni giorni; e allora i giovani più adulti, fra i quali Tomatis, per passare un po' di tempo in allegra conversazione, si portavano a visitarlo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003546 |
- Per esempio, i protestanti vorrebbero negare la primazia a S. Pietro, e darla a S. Paolo: e loro risponde col fare notare come gli Apostoli riconobbero sempre S. Pietro per loro capo e per loro giudice nelle controversie religiose e come lo stesso S. Paolo andò a Gerusalemme per visitarlo e dargli conto della sua predicazione,, e così venerare in Pietro il Vicario di Gesù Cristo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003670 |
Se andavano a visitarlo, li riceveva con espansione, pel che venivano essi anche da lontani paesi a rivederlo, sicuri di fargli piacere e desiderosi di godere anche un poco la sua compagnia e di edificarsi a' suoi belli esempi di ogni virtù. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003680 |
- Viene talvolta qualche sacerdote a visitarlo?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003966 |
Quando D. Bosco nel 1883 fu a Parigi questo bravo figliuolo andò sovente a visitarlo, pregandolo e supplicandolo che volesse fare una gradita comparsa in casa sua; ma, per quanto D. Bosco avesse buon volere, non potè soddisfarlo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004321 |
D. Bosco intanto nel mese di settembre vestiva Bonetti Giovanni, coll'abito clericale, in novembre lo faceva indossare al giovane Celestino Durando; e ospitava nell'Oratorio D. Montebruno Francesco, il quale alcun tempo prima era già venuto da Genova per visitarlo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A005005012 |
Egli conosceva l'Oratorio, essendo venuto a visitarlo l'anno innanzi come abbiamo già narrato; laonde D. Bosco tenne con lui parecchie conferenze in proposito, udì i suoi savii riflessi e consigli; e si andò d'accordo che le regole fossero praticate per qualche tempo come si erano modificate, e infine rimesse a Sua Eminenza che le avrebbe presentate alla Santa Sede per l'approvazione.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000306 |
D. Bosco che nel passato era in qualche attinenza con lui, accondiscese a visitarlo. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A006000770 |
Un giorno fu a visitarlo la Contessa D ... L... accompagnata da quattro suoi figliuoletti e lo pregò di volerli benedire. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A006001180 |
Con qual riverenza, con quale adorazione, con quale divoto raccoglimento essi stavano al suo cospetto, andavano a visitarlo, assistevano al S. Sacrifizio, facevano la comunione! In quei sacri templi chi piange di gioia, chi manda dal petto affocati sospiri, chiètratto come in estasi fuori di sè. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A006002025 |
E in qual modo [352] andare a visitarlo? Primieramente colla frequente Comunione. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A006002025 |
L'unica differenza sta in ciò, che i pastori lo videro cogli occhi del corpo, noi lo vediamo solo colla fede, e non vi è cosa, che possiamo fargli più grata, che di andare spesso a visitarlo. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A006002290 |
Ad un nostro calzolaio, soldato, la cui famiglia era povera, il quale veniva a visitarlo, D. Bosco diceva: - Ti han dato in casa qualche soldo? - E alla risposta negativa: - Prendi, soggiungeva, mettendogli in mano alcune monete; e non dire niente a nessuno. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A006002915 |
Poco tempo prima della sua morte, venuto un giorno a visitarlo nell'Oratorio, intrattenevalo passeggiando per più ore nella biblioteca. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A006003132 |
Egli riceveva coloro che andavano a visitarlo coll'affabilità di un padre amoroso. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A006003632 |
Anfossi, andato a visitarlo nel 1859, fu meravigliato per il silenzio che vi regnava e gli fu detto che non [604] vi si contavano più di venti allievi circa; gli studi erano trascurati ed il Vice Rettore ed economo, solamente per le cose interne, D. Pogolotto Teol. Alessandro, aveva stanza in una palazzina attigua. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A006003936 |
D. Bosco ogni giorno andava a visitarlo e una volta D. Cafasso gli disse di ordinare per lui speciali preghiere nell'Oratorio. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A006003941 |
Scrive Mons. Cagliero: "Trovandosi D. Cafasso negli ultimi momenti di vita incontrammo D. Bosco che veniva da visitarlo per l'ultima volta. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A006003951 |
D. Bosco fu pure a visitarlo e lasciò scritto: "Il Cristiano cimitero sempre eloquente maestro a chi vi entra collo spirito della fede e colla preghiera della religione, diviene un luogo indispensabile al cuore, quando tra quelle tombe dimorino le ceneri dei nostri diletti benefattori".. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A006003963 |
D. Bosco andò a visitarlo ed anche egli, visto lo stato dell'infermo, ne giudicò disperata la guarigione. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A006004186 |
Uno di questi che per molti anni avevagli recate gravissime ingiurie e danni, ed era sempre stato lontano da lui, venne a visitarlo sul fine del pranzo, per qualche suo affare, ma non già per domandargli venia. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A006005620 |
- D. Bosco andò a visitarlo recandogli il libro che gli aveva domandato. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A006005707 |
Rientrato in sua camera il servo di Dio, i chierici andarono a visitarlo per assicurarsi che non avesse sofferto e li ricevette paternamente col solito sorriso sulle labbra: - È la terza volta, disse loro, che il fulmine si dà la briga di molestarmi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000120 |
A ciò non si tenne contento il suo patrono, ma, andando a visitarlo a casa alla domenica, s'informò se veramente la [14] madre non potesse ciò fare; e dalle sue parole proprio brava che non potesse trovare un ritaglio di tempo per insegnargli a pregare. |
||||||||||||||||
A007000128 |
"Durante la mia lunga dimora nell'Oratorio vidi sempre un concorso d'innumerevoli persone, che venivano a visitarlo, tratte dalla persuasione che avevano delle sue rare virtù, dei suoi lumi straordinarii e della sua santità. |
||||||||||||||||
A007000183 |
"Una volta era venuto a visitarlo un ricchissimo negoziante senza fede, narrò D. Dalmazzo Francesco, ed unicamente per curiosità: lo vidi poi uscire tutto confuso e l'udii esclamare per tre o quattro volte di seguito: - Che uomo, che uomo è questo! - Ed interrogatolo io che cosa gli avesse detto D. Bosco, mi rispose che aveva udite tante belle cose, che dagli altri preti non si sentono; e che poi l'aveva congedato con queste parole: - Guardiamo che un giorno lei coi suoi denari ed io colla mia povertà ci possiamo trovare in paradiso.. |
||||||||||||||||
A007002199 |
Nella sera stessa egli andò a visitarlo nell'infermeria. |
||||||||||||||||
A007004141 |
Il paese aspettava D. Bosco che aveva deciso di visitarlo, facendo la passeggiata autunnale. |
||||||||||||||||
A007006433 |
Ella perciò era stata a visitarlo e ne aveva per lettera data notizia, a D. Bosco, esprimendo le sue impressioni. |
||||||||||||||||
A007006456 |
Un giorno la Contessa venuta a visitarlo gli aveva detto - Lei D. Bosco, per i giovani ha già stampato un libro ammirabile, ma per gli adulti ci vorrebbe qualche cosa di più. |
||||||||||||||||
A007006523 |
Promise che avrebbe continuato ad aiutare l'Oratorio e che sarebbe egli stesso venuto a visitarlo appena avesse potuto.. |
||||||||||||||||
A007006668 |
Fra queste notiamo il Marchese Ignazio Pallavicini [69] e la Contessa Alessandrina di Camburzano la quale [840] in data dei 26 Dicembre 1864 da Fossano avvisava D. Bosco che verrebbe a visitarlo uno de' suoi cugini desideroso viva - mente di conoscerlo [70].. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000488 |
D. Bosco ascoltò senza dar segno di commozione quella sentenza ed affettuosamente ispirò coraggio al caro alunno come se nulla sapesse del suo avvenire; e col tornare sovente a visitarlo recavagli una grande consolazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A008000509 |
Quando si ammalò, io andai tosto a visitarlo avendo il medico riconosciuto subito la gravità del male. |
||||||||||||||||||||||||||||
A008000980 |
La squisita accoglienza che incontrai nel di lei Istituto quando mi recai a visitarlo or sono due anni; e le cortesi informazioni che io ottenni sul prosperamento di esso, le quali poscia potei io medesimo rilevare dai fatti, mi incoraggiscono ad accompagnare con lettera d'introduzione, se pure fa d'uopo, presso di lei l'illustre ed egregio sig. Dott. |
||||||||||||||||||||||||||||
A008002500 |
Volgemmo il passo a quella volta per visitarlo, e ci fu concessa libera entrata. |
||||||||||||||||||||||||||||
A008003106 |
L'istituto era in tali condizioni, quando D. Bosco trovandosi a Cuneo, invitato dal Padre Ciravegna, Gesuita, andò a visitarlo.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A008003747 |
Il giovane Rapetti, riavutosi alquanto dalla gravissima crisi, desiderava ardentemente di parlare con D. Bosco il quale, celebrata la S. Messa, ben di cuore si recò a visitarlo. |
||||||||||||||||||||||||||||
A008004300 |
Io fra gli altri mi sentii accendere da un affetto così vivo verso D. Bosco, che andando poi sempre crescendo, fatto sacerdote, nel 1870 corsi a visitarlo in Torino.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A008004763 |
Durante i sei anni Don Bosco a quando a quando era andato a visitarlo e aveva stretta con lui intima relazione; e il Cardinale si interessava vivamente delle cose dell'Oratorio a segno che, con chiunque gliene parlasse, si mostrava premuroso di sapere tutto ciò che riguardava il suo buon andamento. |
||||||||||||||||||||||||||||
A008004764 |
Un giorno, prima che fossero pubblicate le accennate Circolari Ministeriali, Don Bosco era andato secondo il solito a visitarlo. |
||||||||||||||||||||||||||||
A008005589 |
Dopo la S. Messa, egli mi dirigeva sempre qualche parola affettuosa, mi regalò la medaglia di Maria Ausiliatrice, invitandomi più volte a visitarlo in Torino ed onorandomi anche di speciali confidenze. |
||||||||||||||||||||||||||||
A008005675 |
Lo accompagnò alla vettura, gli chiuse lo sportello, e più volte lo ringraziò d'essersi degnato di visitarlo.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A008005740 |
D. Bosco, appena giunto, era stato l'oggetto delle attenzioni di costoro, i quali spesse volte venendo a visitarlo, o andando egli in qualche palazzo da essi frequentato, lo interrogavano sull'avvenire dei loro destini, manifestando sempre una ferma convinzione della non lontana ricostituzione del regno delle due Sicilie.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A008006011 |
Quando Don Bosco fu a visitarlo, volle farsi benedire e ricevere la sua medaglia. |
||||||||||||||||||||||||||||
A008006318 |
- A cosa da nulla: lascino fare a me: domani andrò a visitarlo, ed ogni cosa sarà aggiustata.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A008007781 |
Quando D. Bosco da Firenze giunse a Bologna, D. Lanzerini corse ad esporgli la disgrazia del fratello: e il Servo di Dio si recò senz'altro a visitarlo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000135 |
I suoi parenti non sono andati a visitarlo..... |
||||||||||||||||||||||||
A009002249 |
I parenti del giovane, circostanza predetta, erano stati a visitarlo. |
||||||||||||||||||||||||
A009002991 |
Appena pose il piede sulla soglia della porteria, i superiori e i giovani dell'Oratorio furono con maggior premura ed in maggior numero del solito a fargli corona e a raccontargli dell'infermità di D. Rua e del gran pericolo in cui si trovava; e lo pregavano ad andar subito a visitarlo per dargli la benedizione di Maria Ausiliatrice: - Presto! gli ripetevano, vada a vederlo, chè può mancare da un momento all'altro! - Don Bosco senza conturbarsi, senza accelerare il passo, rispose semplicemente, sorridendo: - State tranquilli: io conosco Don Rua; egli non partirà senza il mio permesso!. |
||||||||||||||||||||||||
A009003320 |
Era orfano di madre e di padre e nessuno fu a visitarlo. |
||||||||||||||||||||||||
A009003507 |
Il fratello era un vero benefattore dell'Oratorio, un grande amico di D. Bosco, veniva sovente a visitarlo, si compiaceva di osservare lo spirito che lo animava, il candore dei giovani, e di assistere a tutte le feste di Valdocco. |
||||||||||||||||||||||||
A009003669 |
Colle persone di altro sesso, nobili e popolane, che dal 1865 fino al termine della sua vita vennero in numero incalcolabile a visitarlo per ragione del suo ministero o per ricorrere a Maria SS. o per raccomandare ragazzi, era molto riservato nel tratto; [388] non fissavale mai in faccia, non stringeva mai loro la mano; tollerava solamente e non sempre che baciassero la sua. |
||||||||||||||||||||||||
A009004373 |
Don Bosco andò a visitarlo, lo benedisse, e la Contessa promise 2000 lire per la Chiesa, se il conte fosse guarito. |
||||||||||||||||||||||||
A009004693 |
[483] Ieri, dopo le tre, andai per visitarlo, ma dopo lungo attendere non potei parlargli. |
||||||||||||||||||||||||
A009005184 |
Il buon esito degli affari dipendeva in gran parte dal Cardinale Antonelli, e recatosi Don Bosco a visitarlo, trovollo travagliato dalla podagra: - L'altra volta che vi parlai, o Don Bosco carissimo, gli disse il Cardinale, mi feci da voi raccomandare a Maria Ausiliatrice, e mi sentii sollevato; ora poi sono nuovamente tormentato dal mio malore. |
||||||||||||||||||||||||
A009006832 |
Don Bosco andò a visitarlo, accompagnato dal Direttore del Collegio. |
||||||||||||||||||||||||
A009007043 |
Il giovane intanto entrava in convalescenza; e il padre, venuto a visitarlo, trovandolo ormai guarito e in ricreazione [694] cogli altri, non volle condurlo a casa. |
||||||||||||||||||||||||
A009008134 |
Don Bosco, senza por tempo in mezzo, fu a visitarlo per dissuaderlo dal fare un tal passo, ragionò a lungo con lui sul non mettere incagli ai disegni di Dio, gli fece notare che certe paure gli sembravano esagerate, che non era più il tempo d'indietreggiare e di tacere, trattandosi di una verità fondamentale, negata e bestemmiata dagli empi del mondo intero, e che le conseguenze della definizione dovevano lasciarsi in mano a Dio.. |
||||||||||||||||||||||||
A009008159 |
"Ebbe la consolazione, depose Don Rua, di togliere colle sue ragioni, parecchi Vescovi, che vennero a visitarlo, dalle titubanze in cui si trovavano su tale controversia e di dissuaderli dell'opposizione che si preparavano a fare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000244 |
Il buon Padre si recò a visitarlo e lo benedisse, e Marcello sospettò d'essere nel numero dei cinque; e lo pregava a dirgli apertamente, senza riguardi, se davvero egli fosse nel numero dei morituri, ché si sentiva di morire in pace. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002772 |
Si recavano a visitarlo il Sindaco e il Prevosto di S. Ambrogio; ed egli raccomandava loro di pregar per lui, perchè potesse salvare l'anima sua.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002780 |
Giuseppe Fissore della R. Università di Torino; e Don Rua ottenne subito da questi, che conosceva ed ammirava tanto Don Bosco, che sarebbe andato a visitarlo; infatti vi andò, lo visitò, parlò a lungo col medico curante, e i nostri che trepidavano tanto, mandarono un respiro, quand'egli disse nettamente: - Don Bosco stia tranquillo nelle mani del dott. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002781 |
La signora Susanna Saettone, appena seppe che Don Bosco era caduto ammalato, malgrado la cruda stagione si recò a visitarlo e vi tornò più e più volte, sempre per dirgli che pregava e faceva pregare per la sua preziosa salute; e le visite della buona signora in quei giorni dolorosi furono assai consolanti anche per i salesiani, che presero a riguardarla come una madre, ed ella stessa ebbe la bontà di chiamarli suoi figli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002838 |
Di quei giorni (non sappiamo il dì preciso, perchè non se ne diede notizia, nè a Torino, nè alle altre case, per non destar gravi impressioni) Don Bosco, vedendosi egli pure in pericolo di passar presto all'eternità, volle confessarsi dal Prevosto di S. Ambrogio Don Paolo Mombello, che si recava di frequente a visitarlo; e "Don Francesia - deponeva Enria - gli portò il SS. Viatico nel giorno seguente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002845 |
Si recavano a visitarlo parecchi ecclesiastici, anche da Torino e da Genova, e rimanevano tutti edificati della sua pietà e della sua rassegnazione, perchè non parlava mai dei suoi mali, ma dei mali della Chiesa e della società, e del bisogno di lavorare per la gioventù, perchè non si guastasse.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002856 |
Fissore aveva promesso di tornare a visitarlo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002898 |
Gode anche tanto quando vede qualcheduno dell'Oratorio! Stette qui tutto il giorno Don Vota [Domenico, recatosi a visitarlo da Alassio], e Don Bosco mi disse: - Godo tanto quando vedo qualcheduno della casa, che mi pare di essere a Torino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003073 |
La notizia dell'ultima eruzione aveva, nel frattempo, destato nell'Oratorio un nuovo fervore di preghiere per ottenere al più presto la completa guarigione dell'amatissimo Padre; e Don Cagliero l'8 gennaio si recava a visitarlo, portando varie lettere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003080 |
È stato molto contento che Don Cagliero sia venuto a visitarlo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003090 |
Forse da qui a quindici giorni o prima venendoci qualcuno a visitarlo si può caricarlo; ma per altre vie Don Bosco dice che non fa più bisogno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003160 |
Tuttavia parve conveniente che i confratelli coadiutori avessero anch'essi un rappresentante in tale omaggio di devozione filiale, e si decise che andasse a visitarlo Rossi Giuseppe, che doveva recarsi a Genova per provviste.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003183 |
Non erano ancor andati a visitarlo i direttori di Borgo S. Martino e di Lanzo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003206 |
Ogni giorno andavano a visitarlo anche persone autorevoli di Varazze o dei dintorni, e tutte partivano edificate dalla sua santità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003928 |
Tra gli altri si recò a visitarlo il canonico Ampugnani, che dimorava allora a Marassi e l'aveva aiutato nella compra del collegio di Alassio, per scusarsi che dapprima non voleva cederlo a Don Bosco, com'era stato stabilito nei patti segreti, essendone egli semplice compratore fiduciario, e Don Bosco, cambiando discorso, gli domandò:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005044 |
Molti sacerdoti parmigiani vennero a visitarlo, e, se non partissimo, la folla e la calca comincerebbero ad assediarlo non altrimenti che a Torino".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005116 |
Aveva per lui tanta stima che l'intrattenne a parlare anche di altri importanti affari, e l'esortò a visitarlo presto un'altra volta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005721 |
Il 2 si recò a visitarlo il missionario Don Bertazzi, che gli propose la fondazione di varie case in America.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005864 |
Don Bosco stesso, quando Mons. Nardi venne poi a visitarlo nell'Oratorio, disse chiaramente:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006474 |
Non vi fu cura di medico, nè di assistenza, nè di rimedio che non fosse messa in opera, a segno che egli si lagnava dicendo: - Se mi usano tanti riguardi, dove andrà la povertà del prete? - Il padre, quando fu a visitarlo, l'invitò a recarsi a casa ed egli:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013144 |
Udì il miserando caso d'Eugenio D. Bosco, sacerdote di santa vita, in Italia, e fuori, massime per opere di carità, celebratissimo; onde, perchè grandemente amava il pio giovane, e questi lui, si recò a visitarlo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015125 |
E mostrò e, forse, anche consegnò il foglio a Don Rua, quando fu a visitarlo; e Don Rua annotava in un foglietto questa dichiarazione:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015948 |
Don Bosco si trovava a S. Pier d'Arena, quando venne a conoscere che il senatore era ammalato, e si recò a visitarlo; e, vedendo e sentendo che il suo stato era grave, gli disse: - Signore, Lei potrebbe guarire, ma sarebbe prudenza ricevere i Sacramenti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001656 |
Quattro giorni prima era in fin di vita il conte Vialardi; andatogli a visitarlo, vide che si trattava di portargli il Viatico. |
||||
A011002755 |
Un giorno, essendo egli di passaggio a Usseaux, due seminaristi in vacanza andarono a visitarlo, conducendovi quasi per forza il loro compagno Ronchail. |
||||
A011003190 |
Don Bosco, che amava il pio giovane e n'era riamato, andò a visitarlo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012004401 |
Don Bosco che lo amava teneramente, non potendo visitarlo in persona, mandò a lui Don Rua. |
||||||||
A012004773 |
Visse ancora due giorni senza dir verbo, senza fare il più piccolo movimento, senza dar segno di conoscere i tanti che si affrettarono a visitarlo. |
||||||||
A012005102 |
Non erano troppe le cose che egli abbracciava simultaneamente? Il padre Secondo [508] Franco della Compagnia di Gesù, che era stimatissimo in Torino e voleva molto bene a Don Bosco, un giorno andò a visitarlo con l'intenzione di manifestargli il dubbio, che l'aprire tante case nuove ogni anno potesse recare gravi inconvenienti alla sua Congregazione. |
||||||||
A012005131 |
Ma nel caso che Monsignore non 1 potesse intervenire, Don Bosco gli disse di chiedere che permettesse ai Missionari di andare almeno a visitarlo prima di partire. |
||||||||
A012006104 |
- Additò quindi là in alto, nel centro dell'Oratorio, la sua cameretta, dove li invitò a visitarlo spesso per manifestargli le loro impressioni, esporgli i loro dubbi e sentire una parola da amico.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000068 |
- Infatti quando negli anni seguenti i prodigi rivelavano la mano della Provvidenza nelle Opere di Don Bosco, quei Padri accorsero premurosamente a visitarlo e a prestargli ossequio.. |
||||||
A014000356 |
Così furono a visitarlo insieme il conte Carlo [71] Conestabile e il marchese Vitelleschi, dai quali seppe che a loro il Papa aveva parlato di lui con vero trasporto. |
||||||
A014000555 |
Il Servo di Dio adunque, risoluto di agire presso il Prefetto, andò per visitarlo. |
||||||
A014002459 |
Venuto il curato a visitarlo, egli entrò pacatamente in questione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000268 |
Per questo il Direttore Don Bologna si recava di nascosto a visitarlo e in casa nessun altro sapeva che egli fosse da quelle parti.. |
||||||
A015000784 |
Saputo da Don Perrot, che le condizioni del Conte non accennavano a farsi soddisfacenti, Don Bosco credette cosa buona mandare Don Rua a visitarlo, tanto più che questi aveva affari da sbrigare a Marsiglia. |
||||||
A015002029 |
Don Cagliero lo fece pago, recandosi a visitarlo. |
||||||
A015004380 |
La sera del 29 tornò Don Bosco sul tardi a Torino e si recò a visitarlo poco prima della mezzanotte. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000259 |
Al conte di Richemont aveva espresso in una sua lettera dell'anno precedente l'intenzione di visitarlo a Parigi sul principio del 1883; il conte, venuto il gennaio, si affrettò a manifestargli il suo vivo gradimento e la cordiale attesa di tutta la famiglia. |
||||||||||
A016000419 |
Tanto risulta da una bella lettera inviatale nel giorno seguente dal Santo per mezzo del suo Gustavo, che, venuto a visitarlo in Torino, gli fece per qualche giorno servizio di anticamera [73].. |
||||||||||
A016000427 |
Un anno, essendo egli a Nizza, i genitori di questo fanciullo gli avevano scritto più volte che andasse a Cannes per visitarlo, perchè da lungo tempo giaceva a letto senza poter più fare un passo. |
||||||||||
A016001166 |
Il Santo, saputo questo, andò a visitarlo e stette con lui in privato colloquio per circa mezz'ora [207]. |
||||||||||
A016001715 |
I buoni cittadini si fecero un dovere di rendere omaggio privatamente al Cardinale; uno dei primi a visitarlo fu Don Bosco. |
||||||||||
A016004663 |
Il Rosmini, quando si ritirò nella casa avuta in eredità dalla Bolongaro, che era morta da più di due anni innanzi, dall'8 Febbraio 1848, vi riceveva bensì molte e diverse persone che venivano a visitarlo ma non si è mai sentito dire nell'Istituto nostro (benchè di quei che conobbero il Fondatore siano vissuti alcuni fino a questi ultimi anni e l'ultimo di essi morì il 4 Febbraio dell'anno scorso) non si è sentito dire mai che egli imbandisse conviti e facesse radunate di conoscenti e di amici. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000063 |
Nè sono genti del popolo soltanto quelle che si sentono attratte così verso la sua persona; ma si veggono dignitari altissimi del clero e del laicato, italiani e stranieri, visitarlo nell'Oratorio o durante il corso delle sue peregrinazioni per conoscerlo, per chiedergli consiglio, per esserne benedetti. |
||||||||||||||||||||||
A017000152 |
Don Bianchi, andato a visitarlo, gli disse: - Giacchè affermi di dover morire, raccomandati alla Madonna, pregandola che ti aiuti a uscire presto dal purgatorio. |
||||||||||||||||||||||
A017000188 |
Don Rua vada qualche volta a visitarlo.. |
||||||||||||||||||||||
A017000237 |
La padrona del palazzo dove stava l'ammalato, rimase così incantata dalla conversazione del Santo, che si recò più volte a visitarlo, dicendosi pronta a cedergli senz'altro tutto quell'edifizio, purchè lo destinasse a ritiro di preti vecchi, inabili al lavoro. |
||||||||||||||||||||||
A017001155 |
Don Bosco andò ancora a visitarlo l'ultima sera. |
||||||||||||||||||||||
A017001213 |
Qui una volta venne a visitarlo il cardinale Alimonda. |
||||||||||||||||||||||
A017001309 |
[213] è probabile che glie l'abbia fatto avere per mezzo di qualcuno recatosi in quel giorno a visitarlo; poichè dall'Oratorio si andava con certa frequenza a vederlo [105].. |
||||||||||||||||||||||
A017002801 |
Al Direttore non era parso quello un lusso, ma un doveroso riguardo sia per Don Bosco, sia anche per le persone di qualità che sarebbero venute a visitarlo. |
||||||||||||||||||||||
A017003235 |
Se la morte l'avesse rapito, le ricchezze del Duca sarebbero passate, secondo la legge inglese, ad un ramo protestante, Attratti dalla fama dì santità che circondava il nome di Don Bosco, avevano deciso di visitarlo, conducendo seco il fanciullo, nella fiduciosa speranza che la sua benedizione fosse per donargli la vista e la salute. |
||||||||||||||||||||||
A017003397 |
Leggendone con qualche frequenza il nome nel Bollettino e nei giornali, Vescovi e parroci non provavano quella certa esitazione, che facilmente ci tiene lontani da chi si suppone caduto in disgrazia; onde venivano spesso a visitarlo, e vedendo come Don Bosco lo trattava, colmavano di elogi la bontà del Santo. |
||||||||||||||||||||||
A017007583 |
Egli fu a Roma una volta negli anni che vi aveva passati, ma non ebbi il bene di essergli presentato, quantunque vi fosse tra i miei amici chi lo conosceva personalmente e andò a visitarlo nel monastero di Torre de' Specchi dove era ospite. |
||||||||||||||||||||||
A017007713 |
Don Rua fu a visitarlo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000417 |
Pregatone andò a visitarlo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000631 |
Appena informato della venuta di Don Bosco, si affrettò a visitarlo fin dalla prima sera, rinnovando poi ancora la visita nelle due sere successive. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001282 |
In una di quelle notti il chierico Olive, quando stava malissimo, aveva sognato che Don Bosco era entrato nella sua camera a visitarlo, dicendogli: - Sta' tranquillo, fra dieci giorni verrai tu a trovarmi in mia camera. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001351 |
L' inverno, e inverno piemontese, grave per tutti i vecchi, aggiungeva per Don Bosco incomodi a incomodi, forzandolo ad una vita interamente chiusa nel suo modesto appartamento; cosicchè i giovani non lo vedevano più all'infuori dei fortunati della quarta ginnasiale, che di quando in quando erano ammessi a visitarlo e a confessarsi da lui. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001357 |
Il 2 gennaio venne a visitarlo il cardinale Alimonda, intrattenendosi con lui per lo spazio di un'ora. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001601 |
Gli si presentarono pure due sorelle ch'ei riconobbe, e gli dissero che, se permetteva, sarebbero andate a visitarlo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001613 |
Era una delizia per il gagliardo lottatore godere della sua amabile compagnia; quindi tutte le volte che credeva di fargli piacere, veniva a visitarlo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001757 |
La sera del 17, venute alcune persone a visitarlo, espose con il solito suo fare grazioso le proprie necessità, mostrandosi però fiducioso nella Provvidenza che l'avrebbe aiutato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001803 |
- Infatti Fontana guarì così presto, che potè ancora visitarlo a Valsalice, e guarì così bene che potè ancora campare fino al 1912.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001803 |
Andrò io a visitarlo - aveva detto sentendo che era agli estremi; ma poi non era andato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002171 |
Di tratto in tratto venivano Francesi a visitarlo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002185 |
[465] Verso la fine di novembre, una sera Don Lemoyne, andato a visitarlo, gli discorreva della disciplina tra i giovani e domandava qual fosse il modo migliore per rendere fruttuose le confessioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002337 |
Tre Vescovi erano già accorsi a visitarlo, cioè i monsignori Pulciano da Casale, Manacorda da Fossano e Valfrè di Bonzo da Cuneo; la sera del Natale vennero i due residenti a Torino, monsignor Bertagna e monsignor Leto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002423 |
La stessa raccomandazione rivolse a Don Augusto Czartoryski, sceso da Valsalice a visitarlo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002474 |
Verso le dieci vennero a visitarlo i monsignori Krementz, [529] arcivescovo di Colonia, e Korum, vescovo di Treveri, accompagnati dal loro seguito. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002636 |
Lo custodissero bene, accogliessero con amore fraterno i Salesiani delle altre case che sarebbero venuti a visitarlo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018004425 |
Per questo siam venuti a visitarlo e salutarlo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018005909 |
La signora Casimira Tettoni, da Torino a Don Rua, 6 febbraio: "Io che animata dalla sua squisita bontà osava visitarlo tre o quattro volte all'anno, posso dire che mi lasciava una soavità indescrivibile. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000092 |
Quando sul finire dell'anno, caduto su le coltrici del fatal morbo, Don Bosco aveva intorno il trepido stuolo de' suoi figliuoli e aveva pure intorno a sè il compianto degli ammiratori e degli amici, a me fu un veemente affetto, una legge di visitarlo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020005954 |
· Tornato dalla passeggiata, nella sera stessa andò a visitarlo nell'infermeria. |
||
A020012734 |
· Tornato della passeggiata, nella sera stessa andò a visitarlo nell'infermeria... "Mi diede la sua benedizione e non mi parlò mai più della mia mancanza" [VII 289].. |