Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000814 |
Perfino certi settarii ostinati, se ne eccettui la violazione dei loro giuramenti, gli concedevano quello che sapeva domandare per la carità e per la religione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004002487 |
Era questa una flagrante violazione della volontà dei testatori. |
||
A004003207 |
- "Se volessi adoperare la forza, ben mi sentirei di far loro provare quanto costi cara la violazione di domicilio di un libero cittadino; ma no; la forza del Sacerdote sta nella pazienza e nel perdono; ma è tempo di finirla. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005001244 |
"Non è gran tempo in cui si presentò da me un saputello, assicurandomi che egli aveva molti fatti a rimproverare al clero per la violazione del sigillo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006003294 |
Lo Statuto garantisce l'inviolabilità del domicilio ai pacifici cittadini, ed ogni violenza che mi venisse usata, l'avrei come una violazione di domicilio e ne darei querela.. |
||
A006003344 |
Se fosse caduto in mano agli inquisitori avrebbe potuto compromettere il telegrafista per violazione di segreto; e D. Bosco stesso, dando occasione di sospettare che si trattasse di congiura per mettere sull'avviso coloro ai quali si muoveva la guerra. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008003211 |
[358] Quindi la legge fu attuata con implacabile rigore contro i Vescovi e altri prelati del Napoletano, indicati come sospetti: Il Questore, chiamatili a sè, intimò loro l'ordine di partire subito, quali alla volta di Roma, quali per Marsiglia, senza dare ad essi il tempo di provvedere alle proprie faccende domestiche, senza riguardo allo stato di sanità, all'età cadente, alla loro povertà, o dignità, senza addurre un minimo motivo che giustificasse tale violazione di ogni diritto. |
||||||||||
A008003218 |
- Pressato da ordini governativi ad allontanarmi dalla diocesi senza conoscerne i motivi, premesse le proteste contro la violazione della immunità personale come Vescovo e come libero cittadino, cedendo [360] unicamente alla forza, eleggo per mio domicilio provvisorio Torino, insistendo per la mia pronta restituzione in diocesi, dove ho diritto e dovere di risiedere. |
||||||||||
A008006794 |
Egli si fermò temendo che l'artigiano, grande e robusto, si sdegnasse per essere sorpreso in aperta violazione del regolamento; e lo chiamò per nome. |
||||||||||
A008006881 |
Non è poi conforme alle teologiche dottrine quando dicesi a pagina 217 che la violazione di ogni divino comandamento è la trasgressione di un articolo di fede.. |
||||||||||
A008007124 |
A pag. 217 mi si osserva di aver detto, che la violazione di ogni divino comandamento è la trasgressione di un articolo di fede. |
||||||||||
A008007465 |
Per ciò che dicesi a pag. 2 17, potrebbe nascer sospetto che la violazione di ogni divino comandamento è la trasgressione di un articolo di fede. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009006554 |
Non essendosi siffatta provvisione presentata pel Regio Exequatur, io potrei promuovere senz'altro un procedimento penale per violazione delle disposizioni che regolano il Regio Exequatur.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010008599 |
E veniva aggiunta la finale ( Conclusio ): " A tranquillità delle anime la Società dichiara che le presenti regole per sè non obbligano sotto pena di peccato, nè mortale, nè veniale: perciò se qualcheduno trascurandole sarà reo innanzi a Dio, ciò proviene non dalle regole direttamente, ma o dai comandamenti [819] di Dio e della Chiesa, o dai voti fatti, o finalmente dalle circostanze che accompagnano la violazione delle Regole, come il cattivo esempio, il disprezzo delle cose sacre e simili".. |
||||
A010012644 |
Perciò spero quanto prima sarà tolto tale sequestro, appena si riconosca non esservi ombra di violazione di legge, giacchè trattasi di un'opera strettamente di carità. |
||||
A010012720 |
[1155] Egli, come Fondatore e Rettore dell'Oratorio di S. Francesco di Sales, eretto nella detta città, dovendo nella stagione invernale del 1872 - 73 (dolorosamente memoranda per le straordinarie pubbliche strettezze) provvedere a più di 800 giovani bisognosi, raccolti nel nominato pio Istituto, si rivolse alla carità cittadina, implorando il concorso pecuniario ed elemosina delle persone benefiche per quell'opera di aiuto a giovanetti poveri ed abbandonati; ma avendo esso aderito ed effettuato il desiderio di parecchi caritatevoli cittadini, che offersero alcuni premi da vincersi a sorte (a titolo d'attestato di riconoscenza) da quelli che si facessero oblatori d'una quota determinata, la pubblica autorità credette di ravvisare in questo operato una violazione del precetto legislativo che proibisce le lotterie pubbliche, e mosse il processo che poi venne chiuso colla condanna sopra accennata.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001496 |
Ora in quell'operato la pubblica autorità credette di ravvisare una violazione del precetto legislativo che proibiva lotterie pubbliche e lo chiamò in giudizio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013003221 |
Da esse sole abbiamo notizia di fatti, a illustrare i quali ci mancano elemento sicuri; come la visita ai confratelli di Albano e dell'Ariccia in gennaio, l'andata a Magliano in febbraio, la violazione del segreto postale ne' suoi riguardi da parte del Governo, e altro ancora. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001245 |
Anche il senatore Siotto-Pintòr favorì Don Bosco, interponendo i suoi buoni uffici presso il ministro, presso il Presidente del Consiglio di Stato Cadorna e presso i consiglieri suoi amici; "la violazione della legge è manifesta", esclamava l'energico sardo [134].. |
||||||||||||||
A014001552 |
Non appena la defunta fu composta nel sepolcro, volarono alla Curia i particolari d'una solenne violazione dei diritti parrocchiali e delle leggi canoniche. |
||||||||||||||
A014001743 |
Insegnanti non patentati, violazione della libertà di coscienza, disprezzo di una legge dello Stato non furono che pretesti settari per mantener viva la guerra contro Don Bosco e contro ciò che [303] un tal nome rappresentava. |
||||||||||||||
A014003230 |
Qualora poi la mentovata perquisizione fosse stata motivata da qualche altra violazione di legge o da causa politica, La prego umilmente [532] ma istantemente a comunicarmelo per mia norma e per norma degli altri Ospizi, purchè tale mia richiesta non si opponga alla riservatezza in cui per avventura dovesse tenersi nella sua pubblica carica.. |
||||||||||||||
A014003843 |
Ma appena uscito, comunicò ai giornali fatti calunniosi di crudeltà commesse dai Salesiani sui giovani, attribuendo loro anche tentativi per inoculare nei dipendenti odio contro la Francia; anzi arrivò all'estremo di citare in tribunale il direttore Don Bologna, accusato di violazione del sigillo postale. |
||||||||||||||
A014003848 |
il curato di San Giuseppe, tutto il consiglio d'amministrazione della Società Beaujour e un'eletta di nobili benefattori appartenenti alle prime famiglie della città si recarono nelle primissime ore del mattino a San Leone per assistere i Salesiani e per protestare con la loro presenza contro ogni sopruso e soprattutto contro la violazione dei più sacri diritti. |
||||||||||||||
A014005974 |
Ora, che senza il menomo concorso dell'Autorità della S. Sede, o dell'Autorità ecclesiastica del luogo dove si dicono avvenuti questi fatti proprio nei giorni presenti, questi si pubblichino ai quattro venti da Sacerdoti sforniti affatto di ogni autorità a cosa sì importante, sembrami una pubblica violazione delle regole stabilite dal Sacro Concilio di Trento, un esporre la fede agli scherni degli increduli, e una pubblica offesa all'Autorità arcivescovile.. |
||||||||||||||
A014007173 |
Giornali ebrei, massoni, protestanti, e scismatici, rimasti indifferenti quando lo czar Nicola strappava a migliaia i bambini dalle madri cattoliche per allevarli nel suo scisma, urlarono rabbiosamente contro Pio IX, contro l'intolleranza della Chiesa romana e contro la violazione dei diritti paterni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001209 |
A questa introduzione tengono dietro i già noti gravami, sul conto di Don Bonetti: violazione dei diritti parrocchiali in morte di una suora a Chieri, questione col Curato di Santa Maria della Scala per le ragazze anziane frequentanti l'oratorio festivo, affare della sospensione non preceduta da monizioni canoniche, opuscolo L'Arcivescovo di Torino, Don Bosco e Don Oddenino "stampato dic'egli, non senza la mano del Don Bonetti". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017003172 |
Così se Don Francesia, entrando in un laboratorio, vedrà una violazione della regola, richiami all'ordine i contravventori. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018002630 |
Ma la tumulazione nel recinto di una città è affatto contraria alle disposizioni del Regolamento sanitario in vigore, ed una eccezione, che in questo caso può parerti ragionevole, aprirebbe l'adito ad una violazione continua del Regolamento. |
||
A018002630 |
Tale violazione non fu fino ad ora permessa mai da questo Ministero ed io ho stretto dovere d'impedirla. |