Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000899 |
Era questo per Giovanni un sacrifizio assai duro d'amor proprio, dovendo chiedere la carità per se stesso; ma vinse la ripugnanza e si sottomise all'umiliazione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000452 |
La debolezza di salute e la comodità della vettura pubblica avrebbero dovuto in questa circostanza consigliare a D. Bosco di non fare il viaggio a piedi; ma l'amore suo alla povertà evangelica vinse sopra tutte le convenienze. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004003691 |
Lo stesso D. Bosco più volte si trovò di fronte a queste infestazioni ed ossessioni e vinse gli spiriti maligni suggerendo armi spirituali. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005001126 |
Maestà, lo sa, le cose che le ho predette sono avvenute; mi creda, non si tratta di religione, ma di interessi; Amedeo Il disputò trent'anni con Roma, e vinse. |
||
A005002235 |
Il rispetto umano non lo vinse mai, e se fu sempre mansueto e indulgente colle persone, quanto ai principii e alla dottrina non transigeva. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007005873 |
- La sua calda esortazione vinse tutti i cuori. |
||
A007006398 |
Intanto la musica del carro continuava così dolce che a poco a poco vinse il dolore di D. Bosco. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008004838 |
Ma l'urgente consiglio di Napoleone vinse le ritrosie. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000202 |
Ed egli colla sua attività, fermezza di carattere, parola franca e leale, sempre improntata allo spirito di fede, e coll'ardente sua carità, vinse le volontà ribelli. |
||
A009006315 |
Dopo una mezz'ora di viaggio il male lo vinse in maniera, che giunto al paese, più non potevasi reggere sulle gambe, ed alcuni compagni lo portarono ad un albergo che trovarono, ove fu assistito con molta cura. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000048 |
Ma il desiderio d'un impianto proprio la vinse sul mio cuore.. |
||
A011004090 |
Si fu allora che cominciò la parte più commovente della funzione che sollevò in tutto il tempio singulti e pianti e vinse la stessa serenità dei giovani apostoli; poichè non è virtù il non sentir pietà, chè la religione cristiana non ismorza gli affetti, ma dà il coraggio a superarli perchè non ci trattengono dall'eseguire la volontà di Dio; il missionario che parte reca con sè l'amore alla patria e alla famiglia, ma nobilitato e perfezionato, nè ci vuole meno d'un cuore sensibilissimo per rinunziare a' propri comodi, alle più geniali affezioni, alla vita stessa a fine di portare a lontani fratelli il beneficio incomparabile della fede.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000222 |
Se prima si vinse l'interperanza per conservare la bella virtù o meglio opponemmo il ieiunium alla tentazione, in questo caso si deve esercitare l'oratio.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000910 |
Vinse però l'umiltà di entrambi, suggerendo un ottimo ripiego: lasciarono vuoto quel seggio, invitando [148] tutti i presenti a figurarsi di vedere là assiso il Santo Padre Pio IX nel giorno, in cui la Chiesa festeggiava il Principe degli Apostoli.. |
||
A013005000 |
A tavola gli allegri commensali brindarono a Don Bosco su tutti i toni, ma il comicissimo Gastini la vinse su quanti avevano parlato prima dì lui. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000571 |
Quel giorno, dopo l'ufficio delle tenebre (era il mercoledì santo), l'impazienza generale la vinse su tutto che non fosse far preparativi o contare i minuti. |
||||
A014000815 |
Era certamente impossibile che tutti quelli i quali vi presero parte, venissero favoriti dalla sorte; ma chi non vinse alcun premio, ha nondimeno [147] da consolarsi nel pensiero di avere colla sua limosina concorso ad un'opera buona; ha da consolarsi soprattutto nella speranza di riceverne da Dio il centuplo in questa vita e un premio imperituro nell'altra.. |
||||
A014003682 |
Ci volle del bello e del buono a piegarlo; infine l'intervento risoluto dell'architetto ne vinse le opposizioni [396].. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000067 |
La domenica a sera tornammo a bordo ed il nostro caro padre, che diventa coraggioso quando si tratta di dar prova dell'affetto che ha pei figli suoi, vinse il più furioso dei venti mistrali, che scuotono piante, alberi, bastimenti e le stesse persone, per accompagnarci fino al bassin du radoub [alla dársena], lontano tre quarti d'ora dalla città.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001739 |
L'ardimentoso guerriero, che fino a poco prima aveva [373] impugnato furiosamente la lancia in tante battaglie contro l'esercito regolare, letto il foglio, depose la sua fierezza, vinse i suoi naturali risentimenti e senza por tempo in mezzo si mise in marcia con numeroso seguito Si fece molto presto; poichè, passati appena venti giorni dacchè la lettera era stata scritta, egli compariva già agli avamposti di Fortin Roca. |
||||
A016004642 |
Furono le tentazioni? ma le vinse talmente che non ebber mai forza alcuna sa di lui. |
||||
A016006900 |
A un certo punto in mezzo alla solitudine e al silenzio la paura le vinse. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001930 |
Tornato a Faenza, finì il ginnasio, vinse alcune difficoltà e nell'ottobre del 1891 entrò nel noviziato a Foglizzo. |
||
A018004989 |
Tra questi era notato il figlio del Cacico Yancuche, il quale vedendo tutta la sua gente già cristiana, e cristianamente unita in santo matrimonio, vinse se stesso e, rinunciando alla sua seconda moglie, ricevette per mie mani il battesimo e ratificò il già contratto colla prima.. |