Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000168 |
Interrogati perchè si fossero lasciati prendere da tanta paura, risposero che quelle regioni erano infestate da assassini, [33] i quali, nella notte precedente, in quello stesso villaggio avevano commesso un omicidio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004002970 |
È questa una signora, che raduna in casa alcuni abitanti del suo villaggio e spiega loro con avvisi morali il simbolo apostolico. |
||
A004003709 |
È questo un villaggio alpino dell'Archidiocesi di Torino nella Vicaria di Pianezza, e fu l'apparizione di Maria SS. che liberò un'infelice fanciulla.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005001072 |
È questo un villaggio di circa mille anime, situato presso il Sangone, a quattro miglia ed a sud - ovest di Torino, dove vi ha un regio parco. |
||||
A005002096 |
Qui vuolsi sapere che non sì tosto pervenne la notizia nel villaggio essere decisa quella missione, i capi della setta [415] eransi radunati a conciliabolo per discutere il modo di regolarsi in questa circostanza. |
||||
A005003676 |
Un giorno d'estate, erasi inoltrato in nostra compagnia fra le montagne che circondavano un villaggio ove era ospitato, e dopo due ore di cammino si fermò innanzi alla casa di un cappellano. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006003152 |
Un contadino Cinese per quaranta anni fa ogni sorta di privazioni ed economizza 2000 scudi per edificare una chiesa nel suo villaggio.. |
||||||
A006004551 |
A Marmorito li accolse in trionfo il parroco Teol. Valfredo Carlo, dopo che ebbero visitato qualche altro villaggio.. |
||||||
A006004662 |
Un giorno di festa quel giovane, che era sinceramente desideroso di sapere qual fosse la volontà di Dio intorno al suo avvenire, andava a recitare il santo Rosario davanti all'altare della Madonna nella chiesa del suo villaggio. |
||||||
A006004787 |
"D. Bosco nel mese di dicembre andava a predicare la missione in un villaggio sugli Appennini. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007004574 |
Dicono poi altri che la parola pagano viene immediatamente da pagus villaggio e che si diede tal nome agli idolatri, non perchè si ritirassero alla campagna, ma perchè i discepoli del Salvatore essendosi messi dapprima a predicare nella città, gli abitanti di queste furono convertiti prima di quelli della campagna. |
||
A007006401 |
È in questo villaggio che quel giovane di Casale si imbattè in D. Bosco e tenne con lui un lungo dialogo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000229 |
"E' da qualche mese soggiungeva, che io ne' giorni festivi raduno i ragazzi del nostro villaggio per ricrearli, cercando di fare del bene alle loro anime. |
||
A008002655 |
Tornò un giorno nell'Oratorio per vedere D. Antonio Sala, presso il cui villaggio aveva la sua villeggiatura in Brianza; ed avendo visto nella porteria un ritratto di D. Bosco: - Come! disse, non avete altro posto da mettere D. Bosco? Sapete chi è Don Bosco? - e fece al portinaio sbalordito una predica in tutta forma. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000015 |
Egli non si rifiutava mai quando trattavasi di glorificare Maria SS. La sua penna aveva già descritto e si apparecchiava a descrivere le apparizioni, i santuari, le grazie della Madonna alla Salette, a Lourdes, a Spoleto e in altri luoghi; ed ora consegnava le sue memorie storiche del Santuario della Vergine Santa posto nella Pieve del villaggio [2] di Ponzone, diocesi d'Acqui, al Sacerdote Poggio Giuseppe che lo aveva pregato di prendersi questo incarico.. |
||||
A009004458 |
Ecco le parole che Gabrio Casati, presidente del Senato, disse in elogio del commendatore Cotta: "Annunciandovi la perdita del senatore commendatore Giuseppe Cotta, non posso che far eco alle molteplici benedizioni che la sua città natia, il villaggio ove possedeva, tutti gli istituti di beneficenza dell'una e dell'altro, la massa dei poveri pronunciano al nome di lui. |
||||
A009006914 |
In un villaggio del Piemonte vivono tuttora due giovani fratelli appartenenti ad agiata famiglia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010005980 |
Infatti, uscito appena dalla prima infanzia, e sotto la guida esemplare de' religiosissimi genitori, diede le più sublimi prove della sua pietà e dell'ardente brama d'istruirsi in ogni cosa che alla religione ed allo studio s'attenesse, non curando nè i disagi, nè la lontananza nel portarsi ogni giorno al villaggio distante tre miglia dal tetto paterno. |
||
A010009921 |
Che anzi [918] in Mirabello nel 1863 fu istituito un piccolo Seminario di S. Carlo e la casa dove nel 1870 si alimentavano circa Duecento giovani è di proprietà della Società, non altrimenti che quella di Torino, ed al presente è stata trasferita nel villaggio di S. Martino, territorio della Diocesi di Casale. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011003187 |
Il sacerdote D. Maurilio Mandillo, Rettore di Bertolla [205], piccolo villaggio nelle vicinanze di Torino, fu mandato un giorno dal padre Carpignano filippino a chiedere confidenzialmente una cosa a Don Bosco. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012001911 |
Beaumesnil è un villaggio della Normandia, dove i De Maistre avevano un castello. |
||||||||
A012004389 |
Era di Barone, villaggio della diocesi d'Ivrea. |
||||||||
A012004499 |
Non gli si opponevano soltanto i suoi genitori, ma anche il parroco si adoperava con zelo degno di miglior causa a dissuaderlo dal restare con Don Bosco; anzi, persino l'Arcivescovo, [451] essendosi recato al villaggio nativo del chierico andò a cercarlo in casa, tentò con le buone di stornarlo dal suo divisamento e in ultimo ricorse alle brusche, minacciandolo che mai non sarebbe potuto venir ordinato prete. |
||||||||
A012006492 |
Oh, se si potessero avere tanti Sacerdoti da mandare in ogni regione della terra, in ogni città, paese, villaggio. |
||||||||
A012006887 |
Il villaggio detto Freranson, punto principale della Colonia, è distante 7 miglia dalla bocca del fiume, e da quel punto a 34 miglia in avanti, lunghesso il fiume, havvi terra vegetale, su una larghezza media di 5 miglia; e questa larghezza è terminata da colline di 80 a 100 metri di altezza, formate da detriti diluviali; su questo piano è la Colonia gallense del Chubut. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013004054 |
Il parroco di un villaggio poco distante da Torino si rammaricava dello scarso numero dei ragazzi, che frequentavano il catechismo. |
||||
A013007132 |
Ma dopo parecchi giorni, mentre nel mio villaggio montano attendeva a ritemprare e il corpo e l'animo, un telegramma delSig. Pedrazzini, Capo del Dip. |
||||
A013008159 |
Per ogni missionario che aveva ottenuto il permesso di partire, si vedevano venir fuori dallo stesso villaggio due o tre seminaristi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001595 |
Urla corrispondenza del mese di febbraio a un quotidiano torinese [177] protestava fieramente perchè "in un paese come Lu" si tollerassero tant'oltre "gli eccessi del connubio stretto tra un conosciuto reazionario qual era Don Bosco ed liti sindaco clericale" e denunziava all'universo un simile "stato di cose fatale all'incivilimento di un così cospicuo villaggio del Monferrato". |
||||||||||
A014003295 |
In un villaggio di seimila anime soltanto una quarantina di fanciulli andavano alla dottrina. |
||||||||||
A014003966 |
Si amministra parimenti la parrocchia di Ramallo che è un villaggio di circa 4000 anime. |
||||||||||
A014004280 |
Una pia signora veneziana, Elisabetta Bellavite Astori, vedova da qualche tempo, intendeva appunto creare nel vicino villaggio di Mogliano, doveva aveva i suoi possessi, una colonia agricola, e non per testamento, ma vivente e anzi quanto prima. |
||||||||||
A014004348 |
Qual non fu invece il loro stupore, quando, arrivati dalla [683] balia del piccolo, questa disse loro che era venuto un prete e aveva guarito il figlio! La balia abitava a Coinaud, villaggio distante tre chilometri da Saint-Rambert, e dai calcoli fatti risultò che il momento in cui il prete era entrato là coincideva con quello in cui era uscito da casa Clément.. |
||||||||||
A014005423 |
Si amministra pure la parrocchia di Ramallo che è un villaggio di circa 4000 anime. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000297 |
Sostenevano essi nel loro villaggio una scuola libera tenuta da suore ed ecco arrivare un giornale del dipartimento con la notizia che la superiora veniva accusata d'aver scagliato fulmini contro il matrimonio civile. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001783 |
Un tal canonico di Torrione Canavese, villaggio nativo dì quella giovane, venne il 9 giugno all'Oratorio, accompagnato dal canonico Forcheri, segretario arcivescovile, ed entrambi narrarono a Don Bosco che il paese era tutto sottosopra. |
||||||
A018001801 |
Ormai teatro delle sue sante azioni sarà quell'umile cameretta nella quale tante centinaia di migliaia di persone vennero a ricevere grazie, consolazioni e consigli: in quella camera ove giunsero milioni di lettere da ogni parte del mondo e da ogni città e direi quasi villaggio d'Europa esponendo ogni sorta di miserie, dolori, angoscie, nobili proponimenti, voci di duolo, di speranza, di gioia, di carità e alle quali Don Bosco instancabilmente rispondeva o faceva rispondere dai suoi più fidati figliuoli: ove somme [363] enormi passavano per le sue mani, mandate dalla divina Provvidenza in sostegno delle sue opere, che strappavano dal suo cuore un inno continuo di ringraziamento: ove tante imprese furono ideate per la gloria di Dio: ove tante virtù naturali e sovrannaturali furono coperte dal velo dell'umiltà e donde le preghiere del Santo salivano a Dio ed a Maria Ausiliatrice e grazie infinite impetravano".. |
||||||
A018002115 |
Era Hechtel un modesto villaggio, che ab immemorabili non aveva visto Vescovi. |
||||||
A018002379 |
Una nobile Cooperatrice francese gli scrisse il 4 gennaio: "Proprio dal fondo della Francia, nel mio oscuro [508] villaggio, i fogli pubblici mi recarono nel giorno di Natale la notizia della sua malattia. |