Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001001279 |
Egli pure lasciò scritte di D. Bosco le seguenti memorie: "Era l'anno 1836, quando, dopo tre anni di corso farmaceutico, [408] deposto l'abito secolaresco per indossare la sacra sottana, alla vigilia d'Ognissanti feci ingresso nel seminario di Chieri e la prima conoscenza fu col caro chierico Bosco. |
||||
A001001414 |
Il sabato, a sera, vigilia di Pasqua, andatolo a visitare: Poichè, mi disse, dobbiamo lasciarci e tra poco io debbo presentarmi al giudizio, avrei caro che tu vegliassi meco questa notte. |
||||
A001001647 |
"Il giorno della mia ordinazione era la vigilia della SS. Trinità, 5 di giugno, e fu tenuta da Mons. Arcivescovo Luigi Fransoni nell'episcopio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000350 |
A questo modo si preparava alle molto dispute, che avrebbe dovuto più tardi sostenere coi protestanti Di lui quindi meritamente si può ripetere l'elogio che fu scolpito sulla tomba del Teol. Guala: Voluptatem in labore, vitam in vigilia posuit.. |
||||||||||||||||||
A002000389 |
Quasi tutti avevano promesso di accostarsi alla confessione alla vigilia di quella solennità. |
||||||||||||||||||
A002000447 |
Tosto incominciarono numerosi pellegrinaggi da tutte le parti del Piemonte e principalmente alla vigilia della prima Domenica di Agosto fissata per la solennità del Santo. |
||||||||||||||||||
A002000720 |
Talvolta però dopo una settimana d'istruzione, mentre avevano promesso di confessarsi alla vigilia della Domenica, per rispetto umano o per inganno del demonio, venuto D. Bosco. |
||||||||||||||||||
A002000913 |
Pertanto molti giovani nei giorni festivi dopo le sacre funzioni e alla sera dei giorni feriali, eccettuato il sabbato e la vigilia delle feste dì precetto, ad una certa ora si portavano all'abitazione di D. Bosco e del Teologo Borel, e questi due sacerdoti, sempre pronti a far loro del bene, cangiavano in iscuole le proprie camere, e insegnavano a leggere, a scrivere e a far conti. |
||||||||||||||||||
A002001291 |
Stabilito il giorno dell'esecuzione, se D. Bosco aveva ascoltata la confessione del condannato, alla sera della vigilia andava a passare la prima metà della notte al suo fianco nella cappella detta il confortatorio. |
||||||||||||||||||
A002001294 |
Giunsero ad Alessandria la vigilia dell'esecuzione capitale. |
||||||||||||||||||
A002001999 |
Alla vigilia di questi sei giorni [548] con un breve ragionamento esponevasi lo scopo e l'ordine di tale divozione. |
||||||||||||||||||
A002002004 |
Quindi prosegue: "La divozione alla Misericordia di Dio fu stabilita non solo perchè ogni anima la invocasse in proprio favore, ma perchè ciascheduna la invocasse eziandio in favore di tutte le nazioni della terra; ricordandoci che siamo tutti peccatori, tutti infelici per effetto della colpa, tutti bisognosi di perdono e di grazia, tutti redenti da Nostro Signore G. C. col suo preziosissimo sangue, tutti chiamati all'eterna salvezza, se ascoltando le Divine ispirazioni detesteremo il peccato e ci daremo di cuore ad una perfetta obbedienza verso Dio e verso la Chiesa Cattolica da lui fondata." Tali riflessioni dovevano esporsi nella vigilia di questo pio esercizio, e tutte le conferenze dovevano incominciare coll'invocazione: - O Misericordia di Dio! Noi vi imploriamo non solo per noi, ma per tutte le umane creature.. |
||||||||||||||||||
A002002113 |
Da qui innanzi avrebbe chiamato tutte le feste i giovani delle case circostanti con un'efficacia, direi quasi eguale a quella di una predica; le madri sovente asserirono: - A quel suono, alla sera della vigilia, i nostri figli non possono stare fermi; vogliono la giubba più bella ed al mattino si [576] alzano prestissimo, dicendo: - Bisogna che andiamo a fare la santa Comunione.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000599 |
Venuta la vigilia d'una festa, distribuiva le parti che ciascuno doveva eseguire e qui a nuove prove era messa la longanimità di D. Bosco. |
||||||||||||||||||
A003000638 |
Accadde una sera, vigilia di grande solennità, che suonate le dieci vi fosse ancora un bel numero di penitenti da confessare.. |
||||||||||||||||||
A003001018 |
Non bastando la piccola campana a mandare molto lontani i suoni festivi essi diedero di piglio ad un grosso campanello, e fin dalla vigilia girando pei dintorni lo agitarono opportune et importune, da far sapere a chi premeva e a chi no, come al domani nell'Oratorio si faceva la festa di S. Luigi, onorata dalla presenza di Mons. Arcivescovo. |
||||||||||||||||||
A003001032 |
Dopo averli confessati nella vigilia o nel mattino stesso in cui si doveva amministrare tal Sacramento, dopo essere andato incontro al Vescovo sulla porta della chiesa, egli prendeva parte alla sacra funzione per assistere e tener raccolti i cresimandi. |
||||||||||||||||||
A003001168 |
Alla vigilia della festa la cappella da dedicarsi a S. Luigi era allestita. |
||||||||||||||||||
A003001390 |
Nell'intento eziandio di sempre meglio educarli, li ammaestrava intorno a tutte la sacre solennità, ed alla vigilia di queste dava un cenno della festa che sarebbesi celebrata, cosicchè quasi senza avvedersene l'animo loro rimaneva imbevuto dello spirito della Chiesa. |
||||||||||||||||||
A003001394 |
Alla sera della vigilia inculcava che riflettessero come avevano passato il mese antecedente, e che il domani mattino si confessassero e comunicassero come se realmente fossero in punto di morte.. |
||||||||||||||||||
A003001612 |
La sera della vigilia e al mattino della festa collo sparo dei mortaretti se ne risvegliò la memoria nel vicini e nei lontani. |
||||||||||||||||||
A003002162 |
Eravamo già alla vigilia di S. Giovanni. |
||||||||||||||||||
A003002193 |
[536] Quindi alla sera della vigilia della festa di S. Giovanni Battista, se era di Domenica, ovvero al giorno del Santo, con gran solennità, musica ed entusiastiche ovazioni, andavano tutti a radunarsi innanzi alla casetta. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000110 |
Già fin dal primo anno egli soleva tenere una parlatina,dopo le orazioni della sera; ma se da principio questo egli faceva di rado, e solamente nella vigilia delle feste o in occasione di qualche solennità, in quest'anno invece prese a farlo molto di spesso e pressochè tutte le sere. |
||||||||||||||
A004000173 |
Margh. - Perchè pel venerdì e sabato, giorni di vigilia, ne fo una di magro.. |
||||||||||||||
A004000798 |
Il suo onomastico cadeva nel mese di novembre, e i giovani lo festeggiavano affettuosamente; alla sera della vigilia D. Bosco conducevali egli stesso a recarle un mazzolino di fiori. |
||||||||||||||
A004001061 |
Sovente gli accadeva di cenare molto tardi, specialmente al sabato, alla vigilia delle feste e nell'occasione dell'esercizio della buona morte. |
||||||||||||||
A004002274 |
Ma alla vigilia di compiere 72, anni, perseguitato dalla tosse e da alcuni incomodi inseparabili compagni della grave età non sono in grado di poter corrispondere al grazioso di Lei invito. |
||||||||||||||
A004002785 |
Il sacerdote Bosco Gio. Direttore dell'Oratorio di S. Francesco di Sales, prostrato ai piedi di Vostra Beatitudine, supplica umilmente che gli sia rinnovata la facoltà di fare la santa comunione nella messa solenne di mezzanotte, nella vigilia del SS. Natale, come suole da parecchi anni praticare, assicurando V. B. che un tale favore riuscirà di grande utilità e di eccitamento ai giovani che intervengono.. |
||||||||||||||
A004003254 |
La vigilia di San Giovanni i chierici avevano gli esami finali. |
||||||||||||||
A004003405 |
In quest'anno 1853, alla sera della vigilia di tale festa, vi si incamminò col giovinetto Francesia Giovanni, il quale aveva tra le mani un bel fascio di razzi che si dovevano mandare in aria sul cominciar della notte nel giorno seguente e in saccoccia un augurio poetico che avrebbe letto sul finire del pranzo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000376 |
I. Cercare un Priore per tempo, mandargli una deputazione con preghiera di accettar quest'ufficio; almeno il giorno della vigilia fargli avere copia del sonetto, l'orario ecc. |
||||||||||||||||||||||
A005000563 |
- Sì, gli rispose; te lo dirò alla vigilia della tua consacrazione. |
||||||||||||||||||||||
A005000992 |
Ne occorrevano oltre a 100 dozzine; onde fu necessario che nella vigilia vi lavorassero attorno la buona mamma Margherita, e parecchi giovani sotto la sua guida. |
||||||||||||||||||||||
A005001519 |
Quando alla vigilia dell'imbarco a notte avanzata si presentò da me un uomo sconosciuto, che parlava in maniera da farsi intendere. |
||||||||||||||||||||||
A005001773 |
Il grosso della schiera partiva da Torino il mattino del sabato, vigilia della festa del Rosario; il giorno antecedente D. Alasonatti aveva letto i nomi di quelli destinati alla comitiva. |
||||||||||||||||||||||
A005001951 |
"La sera, vigilia di Natale, narra Enria Pietro, mi ricordo ancora D. Bosco che saliva sulla cattedra girando gli occhi intorno come se cercasse qualcuno. |
||||||||||||||||||||||
A005002949 |
Alla vigilia della festa arrivò la banda musicale che, aspettata con vivo desiderio, raddoppiava colle sue armonie l'entusiasmo dei terrazzani. |
||||||||||||||||||||||
A005003122 |
Il Sacerdote D. Giovanni Bosco, Direttore dell'Oratorio di san Francesco di Sales, avendo ottenuto da Vostra Santità, sotto il giorno 16 dicembre 1852, la facoltà ad triennium di potersi comunicare i giovani che intervengono in detto Oratorio nella messa, che ivi si celebra dopo la mezzanotte nella vigilia del S. Natale, ed essendo ora spirato il triennio, lo stesso Direttore supplica egualmente con umiltà per una benigna conferma.. |
||||||||||||||||||||||
A005003534 |
Venne la vigilia della festa di S. Giuseppe, onomastico di D. Cafasso. |
||||||||||||||||||||||
A005004077 |
La vigilia della Natività di Maria SS. il giovane Zucca studente era infermo nell'Oratorio per febbri; e giaceva in letto nel dormitorio della sua camerata. |
||||||||||||||||||||||
A005004110 |
Di tale affare egli trattava col Barone Feliciano Ricci des Ferres la vigilia della festa del Santo Rosario. |
||||||||||||||||||||||
A005004519 |
Più volte, giunti questi buoni figliuoli a destinazione la vigilia di una festa nella sera del sabato, e andati ciascuno al domicilio che loro era stato fissato, alcuni trovarono preparata la cena con vivande di grasso.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000241 |
Poi sui primi vespri della vigilia si addobba la chiesa con arazzi, frangie dorate corrono lungo la cornice, lustri e girandole pendono dalle pareti, l'altare si veste d'ogni sua, pompa, tutto insomma è pieno di luci e fiori e d'armonia.. |
||||||||||||||||||||||||
A006000483 |
Ma ormai si era alla vigilia della festa del Rosario e una sessantina di giovani dell'Oratorio, fra i quali i musici, giungevano ai Becchi seguendo lo stesso itinerario della prima squadra. |
||||||||||||||||||||||||
A006001130 |
Nel 1860 un giorno di sabato o altra vigilia di festa verso le 11 del mattino si presentava a D. Bosco il panattiere dicendogli bruscamente, che se non era pagato all'istante non avrebbe mandato più pane per la cena di quel giorno. |
||||||||||||||||||||||||
A006001489 |
Tutti i sabati al finire della lezione della sera si recitavano innanzi a lei le litanie, nel mese di maggio tutti i giorni le si faceva una piccola preghiera in comune, tutte le feste della Madonna erano annunziate [245] dal maestro nella vigilia, con un'esortazione ad accostarsi ai Sacramenti. |
||||||||||||||||||||||||
A006002261 |
- La vigilia delle feste datene un brevissimo annunzio coll'esortazione alla Comunione, sul finir della scuola del dopopranzo. |
||||||||||||||||||||||||
A006002262 |
- Il sabato sera o la vigilia di qualche solennità, quando i giovani escono dallo studio o dai laboratorii si invigili, affinchè non vadano o non si fermino per le scale, pei corridoi e nei cortili col pretesto di andarsi a confessare; e si procuri che ognuno abbia con sè il Giovane Provveduto, per la preparazione ed il ringraziamento della confessione.. |
||||||||||||||||||||||||
A006003260 |
Era il 26 maggio, vigilia della grande solennità di Pentecoste. |
||||||||||||||||||||||||
A006003484 |
Le ricerche si protrassero dalle due pomeridiane fino oltre alle sei, e il Sacerdote Bosco, che in quel tempo doveva ascoltare le sante confessioni, perchè giorno di sabato e vigilia di Pentecoste, fu costretto invece ad assistere alle operazioni della polizia. |
||||||||||||||||||||||||
A006004644 |
Finalmente la vigilia della festa di S. Severino il giovanetto disse alla madre. |
||||||||||||||||||||||||
A006004858 |
Scrive D. Ruffino: "La vigilia del Santo Natale, Don Bosco narrava ai giovani il seguente fatto. |
||||||||||||||||||||||||
A006005202 |
D. Bosco la vigilia di Natale aveva annunziato che fra pochi mesi alcuni fra i suoi alunni non sarebbero più; e si avverava il primo "M" cioè malattie come aveva predetto al Ch. |
||||||||||||||||||||||||
A006005834 |
Cavour dopo una tempestosa seduta nella Camera dei Deputati, ove più volte venne assalito con mordaci e violenti parole, la sera del 29 maggio, vigilia della festa del Corpus Domini, rientrato nel suo palazzo, colpito da sincope, cadeva improvvisamente come morto. |
||||||||||||||||||||||||
A006006519 |
Ma la vigilia del Santo Natale, Ric.....si sentì in dosso un grave malessere e nella notte andato in frenesia incominciò a gridare che aveva attorno al letto i demonii, che questi lo afferravano, che lo trascinavano e le sue grida paurose si udivano per tutta la casa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000506 |
Questa notte vedrò un poco! - (Era la sera di mercoledì 12 Febbraio vigilia dell'esercizio della buona morte e all'indomani per la prima volta lucravasi l'indulgenza plenaria concessa [72] dal Beatissimo Padre Pio IX, il 13 gennaio di questo anno 1862".. |
||||||||||||||||||||
A007000561 |
La vigilia di una solennità, D. Bosco aveva confessato fino quasi a mezzanotte e scese in cucina per cenare. |
||||||||||||||||||||
A007001223 |
Il giorno dopo alla sera, vigilia della festa di S. Giovanni Battista, si celebrava il fausto onomastico di D. Bosco. |
||||||||||||||||||||
A007002090 |
Il grosso della compagna li doveva raggiungere la vigilia della festa.. |
||||||||||||||||||||
A007002099 |
Alla vigilia della partenza per Castelnuovo si lessero alla sera, secondo il solito, i nomi eli coloro che dovevano accompagnare D. Bosco ed il nome che tutti credevano di udire non si udì. |
||||||||||||||||||||
A007003895 |
"Accadendo qualche volta che in tempo delle vacanze autunnali si conducessero i giovani di qualche scuola a fare una passeggiata al sabato od alla vigilia di qualche solennità, e ritardando essi perciò alla sera alquanto più del solito a venirsi a confessare, D. Bosco ne richiedeva ripetutamente e con insistenza la ragione, e poi al sentire il motivo, tutto corrucciato soleva dire: - Ma questa è una pazzia!...... Come è mai possibile che i giovani dopo il passeggio possano ancor raccogliersi per le confessioni e non siano distratti? Questo è un grave inconveniente, è un disordine che va assolutamente rimediato. |
||||||||||||||||||||
A007003918 |
La vigilia della festa giungeva D. Michele Rua per aiutarlo nel tribunale di penitenza.. |
||||||||||||||||||||
A007004072 |
Doveva trovarsi puntualmente al confessionale ogni mattina durante la messa e alla sera di ogni [521] vigilia di giorno festivo o dell'esercizio di buona morte, ossia ricopiare in sè lo zelo di D. Bosco per la salute delle anime.. |
||||||||||||||||||||
A007004368 |
Appunto perchè D. Bosco mi conosceva, andai sempre volentieri a confessarmi da lui, dalla mia entrata nell'Oratorio, fino alla vigilia della sua ultima infermità. |
||||||||||||||||||||
A007004814 |
Poveretto, se non cambi, sappi in primo luogo che Dio conosce l'interno dell'animo tuo e poi questo rispetto umano ti farà trasgredire l'obbligo della messa, del far vigilia, quando sarai fuori dell'Oratorio; ed ecco la corda e che corda! E così andate avanti discorrendo. |
||||||||||||||||||||
A007005619 |
D. Bosco notava in margine: - Si ricordi la vigilia della premiazione. [698]. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000346 |
Dieci, venti, quaranta, cinquantamila franchi! - La vigilia della sua morte un amico andò per avvisarlo del pericolo nel quale si trovava e gli disse: -Amico mio, tutto si paga, coi denari si ottiene tutto: la morte sola non si può pagare; quindi bisogna pensare seriamente alla vita avvenire.. |
||||||||||||||||||
A008001304 |
Alla sera della vigilia di S. Giovanni, essendo gli edifizii splendidamente illuminati, un vasto spazio circolare del cortile, cinto da alte antenne con bandiere, era circondato da banchi sui quali sedevano gli alunni. |
||||||||||||||||||
A008003028 |
Così si era giunti alla vigilia di una guerra. |
||||||||||||||||||
A008004979 |
Essendo il mercoledì delle tempora domandò qualche cibo di vigilia, e, sentendo che non se ne aveva, con belle maniere ne fece rimostranze al padrone. |
||||||||||||||||||
A008006307 |
La sera del 24, vigilia del giorno fissato per la partenza, l'amicissimo Mons. Fratejacci presentava a D. Bosco varii doni per la lotteria, inviati dal nuovo Istituto degli Ospedalieri dell'Immacolata Concezione, dal rev.Sig. D. Pietro Ceccarelli di Modena, dallaSig. Contessa Caterina Boschetti Grossi di Modena, dallaSig. Teresa De Dominici nata Rondanini, il cui marito curvo della persona per male alla spina dorsale sperava di ottenere la grazia di esser liberato da quell'incomodo e prometteva un'offerta generosa per la Chiesa di Torino.. |
||||||||||||||||||
A008007492 |
P.S. - L'affare della statua fu aggiustato il giorno 23, vigilia di Maria Ausiliatrice.. |
||||||||||||||||||
A008007537 |
La vigilia del giorno - in cui S. Ecc. |
||||||||||||||||||
A008008026 |
Il 6 luglio, vigilia della festa di S. Luigi nell'Oratorio, il Presidente delle Opere Pie S. Paolo scriveva una lettera a Don Bosco, che, mentre era un attestato di lode alla carità dei Servo di Dio, era pure inspirata da una ragione di economia nuova in quell'amministrazione. |
||||||||||||||||||
A008008602 |
LA vigilia della Natività di Maria Santissima, sacra anche al suo potente Patrocinio, Don Bosco riceveva altra commendatizia per l'approvazione della Pia Società.. |
||||||||||||||||||
A008008654 |
Alla vigilia quelli di casa dissero all'inferma: - Domani mattina bisogna che ritorniamo alla chiesa affinchè tu possa fare la tua confessione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000644 |
Alla vigilia di questa morte Don Bosco rispondeva al l'ultima lettera del Cavaliere Oreglia. |
||||||||||||||||||||||||||
A009001430 |
Piangeva Don Bosco e tutti piangevano i giovani, cosicchè quella sera, vigilia della [125] Pasqua, fu veramente serata di lavanda generale. |
||||||||||||||||||||||||||
A009002514 |
Lunedì 8, vigilia della consecrazione, dopo le solite pratiche di pietà, i cantori furono occupati dal mattino alla sera in esercizi musicali e per due ore durarono le prove della grandiosa messa del maestro Giovanni De - Vecchi composta espressamente per la solenne occasione. |
||||||||||||||||||||||||||
A009002726 |
Trasportato da ardente amore a Maria SS. nulla risparmiò di sollecitudini, di fatiche e sudori, particolarmente alla vigilia. |
||||||||||||||||||||||||||
A009002830 |
In quella sera, vigilia della solennità dei santi Apostoli Pietro e Paolo e dell'onomastico di S. E. Mons. Pietro Rota, i giovanetti dell'Oratorio cercarono di mostrargli nel modo più adatto per loro, la riconoscenza che gli professavano. |
||||||||||||||||||||||||||
A009003725 |
Questi vennero inaugurati il 19 novembre, vigilia dei santi martiri Solutore, Avventore ed Ottavio, venerati nella chiesa sovrastante, e furon messi sotto il loro patrocinio, la cui festa era segnalata dal suono delle campane all'Ave Maria del mattino, dall'apparato del loro altare, da Comunioni più numerose perchè raccomandate dalla solenne benedizione del Santissimo alla [392] sera. |
||||||||||||||||||||||||||
A009006440 |
" La sera della vigilia di una solennità (Pentecoste, 16 maggio) i giovani verso le cinque si erano in buon numero recati nella sagrestia della chiesa di Maria Ausiliatrice per prepararsi alla confessione; e stavano attendendo che Don Bosco discendesse dalla sua camera. |
||||||||||||||||||||||||||
A009006470 |
Quel giorno, essendo la vigilia di una festa tanto cara alla famiglia salesiana, Don Bosco era stato in confessionale dall'alba; e vi ritornava verso le 6 pomeridiane. |
||||||||||||||||||||||||||
A009006711 |
Se fu gradita al Venerabile questa lettera, un conforto ed un'allegrezza mille volte maggiore gli doveva arrecare un foglio del Romano Pontefice, con firma autografa, che portava la data della vigilia della natività di San Giovanni Battista.. |
||||||||||||||||||||||||||
A009007737 |
Io non nego che Ella poteva mandare il Chierico Cagliero a Mirabello, ma colle carte richieste dai Sacri Canoni e non prima che avesse ricorso alla mia Curia per la dispensa dell'età, ed imminenti le S. Ordinazioni mandarlo alla vigilia, si può dire, dell'Ordinazione, era un contravvenire alle leggi della Chiesa ed un burlarsi del Vescovo, cui si sottrae in fraudem legis un chierico [756] statogli soggetto fino a pochi giorni prima, tanto più che il ritardo delle Ordinazioni in Diocesi non era che di una settimana. |
||||||||||||||||||||||||||
A009007945 |
La vigilia di quella memoranda solennità Don Bosco vide in sogno quanto noi qui riportiamo: è lo stesso Servo di Dio che scrisse quanto vide e udì.. |
||||||||||||||||||||||||||
A009007947 |
La vigilia dell'Epifania dell'anno corrente 1870 scomparvero tutti gli oggetti materiali della camera e mi trovai alla considerazione di cose sopranaturali. |
||||||||||||||||||||||||||
A009008487 |
Fino alla vigilia di sua morte non lasciò mai di fare i suoi soliti atti di religione e di attendere quanto poteva al lavoro. |
||||||||||||||||||||||||||
A009008553 |
La vigilia della morte di D. Croserio Don Bosco lo vide in sogno nell'atto che andava a dare la benedizione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000566 |
La vigilia dell'Epifania dell'anno corrente 1870 scomparvero tutti gli oggetti materiali della camera e mi trovai alla considerazione di cose sopranaturali. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002579 |
Alla vigilia della festa dell'Immacolata Concezione ho disposto che all'altare di Maria sia celebrata la S. Messa colla Comunione e preghiere dei giovani secondo la di lei intenzione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004463 |
"Sabato, 7 dicembre [1872], vigilia dell'Immacolata Concezione Don Bosco confessava nella sua camera, circondato da una moltitudine di giovinetti, così stretti fra loro, che i confessati per venir via dovevano fare un grande sforzo onde aprirsi la strada. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004744 |
Il 28 giugno, vigilia della solennità dei Santi Apostoli, Don Bosco si recava al Vaticano, essendogli stato comunicato che il Santo Padre l'attendeva in privata udienza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006232 |
Ma quando avvenne il trasloco? Lasciando da parte le varie date che cercarono di rinvenire nella memoria le più anziane dell'Istituto, noi siamo d'avviso che si compì la vigilia o la festa di Maria Ausiliatrice; e siccome nel collegio v'eran solamente alcune stanze abitabili, già occupate da Don Pestarino e dai suoi familiari, la Comunità si aggiustò alla meglio, un po' in casa Carante, un po' nel pian terreno del Collegio; e si fe' presto a trasportarvi le misere e poche masserizie. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006273 |
Compiuti questi, si rinnovarono i dolori, benchè non forti come prima, e il Bianchi ritornò a Torino nel mese di gennaio, la vigilia della festa di San Francesco di Sales. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007582 |
Anche nei dì seguenti, benchè occupatissimo per le trattative relative alle mense vescovili, non lasciò mai d'interessarsi per l'approvazione delle Costituzioni, tenendo un colloquio col Segretario della S. Congregazione dei Vescovi e Regolari, ed ottenendo un'udienza dal S. Padre la vigilia dell'Epifania.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008313 |
Il 24 Marzo, vigilia dell'Annunciazione, alle 10, presso il Card. Vicario si radunò la Congregazione Particolare, che si svolse, nonostante le molte varianti ed aggiunte all'esemplare delle Costituzioni, in modo assai favorevole; ma le lettere di Mons. Gastaldi, specialmente quella del 20 aprile 1873, protrassero la discussione, e gli Eminentissimi, all'una e mezzo pomeridiana, stabilivano di radunarsi nuovamente l'ultimo del mese.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010009181 |
Il 24 dicembre, vigilia di Natale, Mons. Gastaldi faceva un altro passo... comunicando a Don Bosco un decreto, da lui firmato in data 17 dicembre 1874, col quale venivan [867] tolte tutte le facoltà, e i favori e i privilegi concessi dai suoi predecessori e da lui medesimo, all'Opera Salesiana!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010010766 |
Sanctitas porro Sua, referente subscripto Sacrorum Rituum Congregationis Secretario, de speciali gratia ita precibus benigne annuere digitata est, ut, retento Officio et Missa die XXIV Mali sùb ritu Titularibus competenti, posteriori aliqua die, non tamen _tra mensem Iulii, in qua non occurrat aliquod ipsius ' Deiparae Festum, nec Duplex Primae aut Secundae Classis, Vigilia vel Octava privilegiata, in supradicta Ecclesia Missae omnes celebrari valeant propriae ut in Appendice Missalis Romani die XXIV Maji, haud tamen omissa Parochiali vel Conventuali Missa Officio dici respondente si et quatenus illius celebrandae onus adsit: servatis [1001] Rubricis, ac praesenti Decreto exhibito ante executionem suam in Cancellarla Curiae Ecclesiasticae Taurinensis. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010010973 |
Il chierico Giuseppe Ronchail, che era ad Alassio, e, benchè avesse ricevuto solo gli Ordini minori, faceva già parte del Capitolo della casa, alla vigilia del suddiaconato temeva di far quel passo arditamente, e tornava a comunicare le sue ansietà a Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011238 |
La copia consegnata a Don Rua nel 1871, quattro anni dopo, trascritta, venne di nuovo ritoccata da Don Bosco e rimessa al suo fedelissimo " alter ego" con questa nota: - Don Rua procuri di leggere attentamente e poi dia alla tipografia - e difatti ne vennero riprodotte delle copie in litografia, con la data " Vigilia del SS. Natale 1875 ", e vennero inviate ai direttori.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011359 |
Così facciamo anche nel quarto, che reca nettamente la data: " Vigilia dell'Assunzione 1874 ".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011411 |
Vigilia dell'Assunzione 1874.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012644 |
Sento il dovere di informare la S. V. B. che alla vigilia dell'estrazione dei premii offerti per incoraggiare l'acquisto delle cartelline di beneficenza pei poveri giovani di questa casa, l'autorità governativa ha proceduto al sequestro del quadro rappresentante la B. V. di Foligno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012954 |
La vigilia di S. Giovanni, avendo appreso che la Contessa Callori era ammalata, le inviava un'immagine di Gesù Bambino... dicendole che tutti gli alunni avrebbero fatto l'indomani la S. Comunione per lei, ed egli si sarebbe recato a visitarla.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013462 |
Gravi e urgenti affari, tra cui la revisione delle Costituzioni, richiesta dalle ultime Animadversioni, e la decisione di riprendere le pratiche a favore delle Temporalità Vescovili - risale infatti a questi giorni la corrispondenza col Ministro Vigliani, - l'obbligarono a rinunziare ai viaggi che aveva decisi nella provincia di Cuneo, e il 14, vigilia di Santa [1214] Teresa, non potendo recarsi a Peveragno, da Vignale scriveva alla pia sorella di Don Pietro Vallauri.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013636 |
La vigilia di Natale alla Contessa Callori:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013689 |
VIGILIA DELL'ASCENSIONE.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013969 |
La sera di Pentecoste dopo le sacre funzioni venne inaugurata nell'interno dell'Oratorio la grande Ruota della fortuna; la vigilia poi e il giorno della festa si tenne la piccola fiera come negli anni precedenti, e la mattina del 29 si celebrò la S. Messa e si applicarono le Comunioni ed altre pratiche di pietà pei defunti confratelli dell'Arciconfratemita. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014867 |
Alle volte arrivava il giovedì, e più spesso il sabato sera, vigilia della Madonna del Rosario, quasi sempre da Chieri o da Buttigliera, in carrozzella, accompagnato dal segretario Don Berto o altro sacerdote. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015262 |
Tornato a Torino, la vigilia di Natale, inviava i più cordiali auguri alla contessa Uguccioni: [1345]. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000023 |
Questa prefazione è stata stesa proprio nel faustissimo giorno segnato qui sotto dalla data, perchè solo alla vigilia fu terminato il capo venticinquesimo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000082 |
Torino, vigilia dell'Epifania 1875.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000616 |
La Vigilia del Natale venne poi ad una grave deliberazione che, se non la prima nella Chiesa, lo è certamente, per quanto io sappia, nella Diocesi di Torino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000616 |
La Vigilia del S. N. con un decreto, ricevuto in quel giorno, erano tolte tutte le facoltà, favori e privilegi concessi da' suoi antecessori e da lui medesimo a questa Congregazione e alle Chiese di essa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000779 |
Alla vigilia della partenza, 15 marzo, Don Bosco sentiva che la sua venuta a Roma non era stata inutile. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000931 |
Anche al direttore del collegio di Lanzo e ai suoi confratelli e allievi Don Bosco volle dare un segno di affezione la vigilia della sua partenza da Roma.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001560 |
Don Rua, la sera del 21, annunziandone [227] il ritorno per il dì appresso, menzionò il simbolico mazzo di fiori solito a offrirglisi nella vigilia, ma per avere il destro di rammentare a tutti, che una bella Comunione generale nel mattino della festa sarebbe stata il miglior mazzolino che si potesse presentare al festeggiato.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001565 |
Fin dalla vigilia l'allegria dominava sovrana nell'Oratorio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001744 |
Andai a letto con questo pensiero la notte della domenica 25 aprile, vigilia degli esercizi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001806 |
La vigilia dell'Immacolata, nella solita mezz'ora d'intimità con alcuni pochi de' suoi dopo la cena, egli manifestò un proprio convincimento, il quale, a chi, guardando indietro, [266] rievoca il ricordo degli antichi Salesiani, spiega come l'Oratorio abbia dato tanti membri alla Pia Società. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002282 |
I congregati s'accordarono nel proposito di tentare un esperimento suggerito da Don Rua; ogni confratello di una Casa si scegliesse ad libitum un giorno del mese e notificasse la scelta al superiore, il quale designerebbe un monitore, consegnandogli la nota dei giorni e incaricandolo di avvertire i singoli alla vigilia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002465 |
Colà pertanto la vigilia della festa si recò da Vigevano mons. De Gaudenzi, accompagnato da tre canonici. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002487 |
L'Arcivescovo gli fece scrivere la vigilia dei Santi [149]: "Riguardo ai suoi religiosi, che la S. V. sta per mandare alla Repubblica Argentina, S. E. Rev.ma sarà ben lieto di benedirli in forma solennissima e pubblica, se essi domani, solennità di Ognissanti, si presenteranno nella Basilica Metropolitana al termine della Messa Pontificale, appena data la benedizione papale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002504 |
Si guardi bene alla data: 28 ottobre, vigilia della partenza dei Missionari per Roma. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002572 |
Vogliamo ancora dire che Don Cagliero portava seco un pegno personale della paterna sollecitudine di Don Bosco in una serie di raccomandazioni e commissioni, scritte per lui dal Beato e consegnategli la vigilia dell'imbarco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003044 |
La vigilia del santo Natale il venerato Don Rua, messa la cosa nelle mani di Dio, manifestò al Beato che le sue facoltà per le confessioni erano cessate da parecchio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003048 |
Soltanto la vigilia del S. Natale D. Rua mi mostrò la mia patente di confessione scaduta in settembre passato. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012001165 |
Pierre era alla vigilia di una bella trasformazione. |
||||||||||||||||||||||||
A012001479 |
Già alla vigilia tennero una riunione, a cui si diede il nome di conferenza e il cui scopo era l'accettazione di nuovi soci nella Compagnia [140] denominata dal Santo. |
||||||||||||||||||||||||
A012002543 |
Dopo il fin qui detto non è necessario aggiungere che alla vigilia l'allegrezza dei giovani rasentava la frenesia. |
||||||||||||||||||||||||
A012002571 |
Delle osservazioni messe a verbale riportiamo queste due sole: "3° Per la chiesa conviene studiare il modo che i giovani siano assistiti classe per classe e che a dar i posti alla vigilia sia presente qualche superiore. |
||||||||||||||||||||||||
A012003518 |
Nell'Oratorio si fece gran festa con comunione generale; alle io vi fu messa cantata con scelta musica; dopo i vespri solenni predicò il teologo Belasio, entusiasmando l'uditorio e infine commovendo i giovani con le parole di commiato che rivolse loro in quella vigilia della sua partenza, dopo aver predicato gli esercizi.. |
||||||||||||||||||||||||
A012003524 |
Il 24 era San Giovanni, festa di precetto e solenne per Torino; festeggiandosi S. Luigi subito il giorno dopo, sarebbe mancata la comodità per le confessioni alla vigilia: "per i giovani, diss'egli, questa solennità è molto importante e vanno molto volentieri alla comunione" [141]. |
||||||||||||||||||||||||
A012003534 |
Alla sera della vigilia la festa si svolse nel cortile, ma nel giorno di S. Giovanni non fu possibile far nulla all'aria aperta. |
||||||||||||||||||||||||
A012003994 |
Addoloratissimo, la vigilia della sua partenza, fece un sogno. |
||||||||||||||||||||||||
A012004777 |
Accadde più volte che ci mancasse il predicatore alla vigilia degli esercizi, ed egli invitato predicava di buon grado e con grande zelo. |
||||||||||||||||||||||||
A012004953 |
Giunto colà alla vigilia ed entrato nella casa, dopo qualche istante di cerimoniosi complimenti da parte dei signori, cavò fuori dal sacco il berretto da stanza e disse: - Allora, mi metto il berretto in capo. |
||||||||||||||||||||||||
A012005645 |
Il 4 dicembre visitò il collegio di Lanzo, ritornandone alla vigilia dell'Immacolata. |
||||||||||||||||||||||||
A012005736 |
[575] Savio Domenico venne da me la vigilia della novena dell'Immacolata Concezione, e mi disse: - Io vorrei far bene questa novena.. |
||||||||||||||||||||||||
A012006092 |
Nella vigilia di Natale, sempre con l'intento di dare al noviziato una vita e una fisionomia propria, distinta da tutto il resto della casa, fu attuata l'idea di assegnargli un refettorio [5 97] a sè. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000780 |
Alla festa romana del 21 maggio parteciparono anche numerosi pellegrini francesi, trecento dei quali alla vigilia della solennità di Maria Ausiliatrice, essendo di ritorno, visitarono l'Oratorio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000877 |
Dunque chi legge qualche composizione abbia di mira Pietro Ceccarelli, Leone Aneyros, che è la vigilia; San Gio. lo invocherà Gastini colla sua parrucca bianca.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000908 |
Ora in quel giorno 28 ricorreva la festa di san Leone onomastico e compleanno dell'Arcivescovo Aneyros; era poi anche la vigilia di San Pietro, onomastico di monsignor Ceccarelli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000908 |
Secondo l'usanza, la festa cominciava alla vigilia sul far della sera con lettura di componimenti e con musiche e canti, nè si volle venir meno alla tradizione neppure in tali circostanze. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000920 |
Verso le sei e mezzo si rinnovò o meglio si riprese l'accademia della vigilia in onore di Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001401 |
Era finito il ritiro, finiva la novena: nella vigilia di Maria Ausiliatrice il Conte doveva esporre a Don Bosco lo stato dell'animo suo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001822 |
Egli, venuto alla Congregazione prete novello proprio la vigilia della seconda spedizione, aveva subito fatta domanda di andar Missionario; ma, nonostante le rassicuranti parole di Don Bosco [140], temeva sempre che le sue condizioni di salute non fossero ancora tali da permettergli quel viaggio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001849 |
Poi alla vigilia della festa mandò pure gli altri Missionari. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002362 |
Alla vigilia di S. Giovanni ricevo un'altra lettera dallo stessoSig. D. Tarizzo unitamente ad un'altra diretta alSig. Canonico Chiuso, che mi pregava di recapitare io stesso perorando ad un tempo per l'implorato favore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002422 |
Gli ultimi ricevettero l'abito alla vigilia dell'Immacolata; ma per quella solennità non potè mantenere la parola, perchè aveva alla sua mensa molti invitati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002448 |
Il primo è una lettera di Don Bosco al Conte, scritta la vigilia della sua partenza per Roma.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002533 |
Prima che le anzidette cure maggiori assorbissero le minori, anzi quasi alla vigilia, un atto di Don Bosco chiuse, per dir così, il cielo di vicende che si succedettero nella fase or ora tratteggiata dell'ancor lungo contrasto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002642 |
Nel triduo scomparvero un bel giorno gl'innumerevoli cuori d'argento che tutt'attorno al quadro costellavano largamente le pareti, spoglie ancora d'ogni altro ornamento; [412] ma alla vigilia se ne comprese il perchè. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002643 |
Quasi preludio alle grazie che la Santa Vergine avrebbe concesse nel dì della festa, avvenne la guarigione prodigiosa, di cui fu testimonio nella vigilia il conte Cays e che decise della sua vocazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002813 |
- Infatti il 10 febbraio, vigilia della domenica di quinquagesima, cessò di vivere il giovane Stefano Mazzoglio, alunno della quarta ginnasiale, nativo di Lu Monferrato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003007 |
Quasi alla vigilia poi dei suo transito parlò nuovamente del Beato con il cardinal Simeoni, Segretario di Stato, e gli disse: - Oh! Don Bosco è un uomo che fa molto bene, è un uomo prodigioso io lo stimo e gli voglio bene. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003179 |
Alla vigilia della partenza riassunse in un foglio le sue osservazioni sulla guerra mossagli a Torino e lo rimise al Cardinale Oreglia, considerandolo già come Protettore della Congregazione, com'egli aveva supplicato il Santo Padre.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003910 |
Ora il 14 dicembre, alla vigilia quasi della partenza per Roma, chiese che quella condizione fosse eliminata Il Direttore generale gli rispose che, stando per cessare la gestione dell'esercizio d'allora [305], tali agevolezze non si potevano prolungare incondizionatamente, ma che sarebbero durate non oltre il 31 maggio del '78 e sempre senza oltrepassare il quantitativo già fissato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003984 |
La tanto ritardata funzione per il collocamento della pietra angolare fu compiuta la vigilia dell'Assunzione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004778 |
Il pensiero di Don Bosco fu di onorare il Papa, dando all'Oratorio un patrono che ne ricordasse il nome e che appunto per questo nel contratto dovette fissare, come punto di partenza al computo degli anni, la vigilia di San Pietro, giorno in cui la Chiesa commemora san Leone II. Forse la prudenza consigliò a non battezzare l'oratorio col nome del regnante Pontefice. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004959 |
Per la prima volta quest'anno si videro giungere nella vigilia interi pellegrinaggi dalla Lombardia e dal Novarese. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004995 |
Ma il Signore ci consolò proprio alla vigilia di S. Giovanni; imperocchè ricevemmo lettera dall'Arcivescovo di Buenos Aires, in cui ci fa sapere che dopo tredici giorni di spaventosa tempesta, colla morte sotto agli occhi, i missionarii ritornarono a Buenos Aires colla nave sconquassata, tutti sfiniti, ma salve le vite di tutti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005108 |
Questo scritto aperse a Don Bosco la via per esporre oralmente e più ampiamente al Cardinal Prefetto le proprie idee; la qual cosa per altro non avvenne tanto presto: cause ne furono prima il lento procedere dei dicasteri romani e poi il ristagno degli affari in morte di Pio IX. Il Servo di Dio conferì col Cardinale pressochè alla vigilia dell'udienza concessagli da Leone XIII il 16 marzo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005216 |
La sera della vigilia il Direttore Don Lemoyne in chiesa disse loro dall'altare belle parole di saluto, paragonandole alle dieci vergini del Vangelo, ma qui tutte prudenti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005377 |
Arrivò alla vigilia verso sera. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005390 |
Trascorse ancora qualche mese nel collegio di Varazze, donde, fatto ritorno in famiglia, si spense ivi nel 1878 la vigilia della Madonna del Carmine.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013006471 |
Garrone, ritornato alla vigilia degli esercizi, voleva ripartire per Lanzo, quando gli fu detto: - Va' ad assistere Tavella Emilio che è gravemente ammalato. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000716 |
Una novità fu la conferenza per le Cooperatrici salesiane, tenutasi alta vigilia della solennità di Maria Ausiliatrice. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000740 |
Alla vigilia vi aveva celebrato pontificalmente, con il permesso dell'Ordinario, monsignor Berengo, trasferito dodici giorni prima dalla sede Vescovile di Adria a quella di Mantova. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000750 |
Dalla serenità di Don Bosco chi mai avrebbe potuto lontanamente immaginare elle alla vigilia di si bel giorno un delegato di pubblica sicurezza gli aveva recato il decreto di chiusura delle sue scuole?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000874 |
- Oh veda! non tema; si è deciso in Consiglio di non mandarglielo, se non la vigilia della partenza dei giovani per le vacanze.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000905 |
Era la vigilia della Natività di San Giovanni Battista, festa in cui si celebrava l'onomastico di Don Bosco, quando un delegato di pubblica sicurezza comparve nell'Oratorio alle ore dieci col decreto, che consegnò in mano a Don Bosco, dando e ricevendo atto della consegna [102]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001245 |
Nella vigilia di Natale il Ministero presentò al Consiglio di Stato, l'incartamento relativo coli una lettera ministeriale, che risente dell'acredine, la quale dovette condire le informazioni [201] di provenienza torinese [133]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001929 |
Pressochè alla vigilia dell'inaugurazione un consigliere comunale di Challonges lanciò un foglio volante intitolato "Oratorio di San Giovanni Battista", nel quale diceva che con l'autorizzazione del Vescovo di Annecy e col beneplacito del parroco locale si sarebbe aperto nella casa del commendator Dupraz un oratorio cattolico per l'educazione e l'istruzione religiosa dei ragazzi esterni di Challonges e dei paesi vicini; ne esponeva minutamente il programma, comprendendovi una scuola gratuita approvata, conformemente alle leggi, dal delegato cantonale per le scuole primarie; terminava rendendo noto che si aveva intenzione di aprire anche una scuola libera o, come diremmo noi, privata per il regolare insegnamento elementare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002000 |
Nè il sindaco se l'ebbe a male, come si vide alla vigilia della riapertura. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002182 |
Nella Vigilia della novena di Natale il Beato inviò particolari auguri a tre signore marsigliesi molto benemerite dei Salesiani. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002233 |
Proprio alla vigilia della solennità natalizia monsignor Giovanni Lodovico Robert, succeduto a monsignor Place nel governo della diocesi marsigliese, diede un pubblico segno della sua benevolenza verso i figli di Don Bosco.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002876 |
[471] Siamo pressochè alla vigilia della partenza; prima di chiudere il capo sta bene che scorriamo quell'altro poco di corrispondenza romana, che è giunta a nostra notizia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003005 |
L'Arcivescovo non potè venire a cagione elle era vigilia dell'Ascensione di N. S. G. C. Così pure vari Cooperatori preti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003081 |
Ogni giorno la raccomandiamo nelle comuni nostre preghiere; ma Domenica, vigilia della festa di M. A., noi faremo uno speciale esercizio di pietà secondo la pia di Lei intenzione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003089 |
Durante la novena ogni sera la benedizione col Santissimo veniva data da canonici e curati della città, e alla vigilia fu riserbato quell'onore a monsignor Luigi Anglesio, successore del Beato Cottolengo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003113 |
Nella vigilia di Maria Ausiliatrice Don Bosco aveva ricevuta una visita ben importante. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003825 |
L'impresa, cominciata il 16 ottobre con l'espulsione dei Carmelitani, venne proseguita contro tutte le Congregazioni d'uomini fino all'8 novembre, vigilia del riaprimento delle Camere.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014004232 |
Anche a Suor Giacinta Laureri toccò da novizia alcun che di simile per un mal d'occhi che le tolse di botto il vedere quasi alla vigilia della professione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014004818 |
Vigilia della nostra festa di S. Luigi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000259 |
Giunse egli con due compagni la vigilia di Natale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000491 |
La Provvidenza fece incontrare i Colle con Don Bosco alla vigilia di un loro grave lutto domestico. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000631 |
Don Bosco fece questa narrazione ai Conti Colle nella galleria accanto alla sua camera il 10 giugno 1885, vigilia quell'anno della festa di Maria Ausiliatrice. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000723 |
E allora la Santa Vergine, accompagnata da una moltitudine di [angeli], Li porti seco in paradiso, ma coi loro parenti e amici e col povero Don Bosco, che Li ama molto nel Signore." Nella vigilia della Novena dei Santi, 22 ottobre 1884: "Domani cominceremo la Novena dei Santi e io non voglio permettere che passi un tal giorno senza fare di Loro memoria dinanzi al Signore secondo la loro intenzione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000724 |
Nella vigilia di questa grande solennità io dirò la santa Messa e i nostri giovani faranno la santa Comunione all'altare di Maria Ausiliatrice secondo l'intenzione sua e della sua Signora." E il 4 dicembre dell'anno seguente alla Contessa: "Come figlio affezionato, e che ogni mattina fa un ricordo per la buona Mamma in Gesù Cristo, non voglio lasciar passare questa Novena della Santa Vergine Immacolata senza fare speciali preghiere per Lei e per il Signor Conte Colle. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000968 |
Fecero una fermata di tre giorni interi a Firenze, dove arrivarono la sera del 16 aprile, vigilia di Pasqua. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001062 |
Il relatore, trascorrendo rapidamente sul resto, riprodusse quasi alla lettera quello che egli disse della elemosina uno degli argomenti preferiti da Don Bosco specialmente nell'ultimo decennio della sua vita, sia che parlasse dal pulpito o in private conversazioni, sia che scrivesse lettere o circolari; anzi pressoché alla vigilia della morte gli parrà di essere ancora in obbligo di scrivere un libro apposito su tale materia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001129 |
La vigilia della festa, oltreché dal numeroso concorso delle Cooperatrici torinesi alla conferenza di Don Bosco, fu rallegrata pure dalla presenza dei pellegrini francesi reduci da Roma, che, seguendo l'esempio dato negli anni antecedenti da altri loro compatrioti, si fermarono una mezza giornata a Torino e dedicarono qualche poco di questo tempo all'Oratorio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001206 |
Finalmente l'II dicembre gli venne l'ordine di notificare d'ufficio la cosa a Don Bonetti, notificazione fattagli la vigilia di Natale dal segretario Chiuso, che terminava così la sua nota: "Mons. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001359 |
Su questo e su altri punti Don Bonetti quasi alla vigilia della scioglimento credette bene di sottoporre al Cardinale Prefetto del Concilio alcune considerazioni, profilando nettamente e in breve il vero stato della questione [163]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002223 |
Don Cagliero fu da lei, quand'essa aveva già ricevuto gli ultimi Sacramenti; ma la vigilia della morte sedette per tre quarti d'ora al suo capezzale, dandole agio di conferire su gli affari dell'anima. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002422 |
Infatti la sera e la notte della vigilia piovve a catinelle; ma sul mattino del 28 all'arrivo dell'Arcivescovo la pioggia era cessata e dopo la consacrazione ricomparve il sole, che per tutta l'ottava brillò come da due mesi non si vedeva. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003075 |
Le malattie che avevano visitato la casa di Este durante l'anno scolastico 188o-81, tenevano in apprensione il Direttore alla vigilia della riapertura; Don Bosco gli ridà coraggio, rianimandone la fiducia in Dio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003166 |
La vigilia della partenza, ricordatosi di non aver ancora risposto agli auguri degli scolari di Don Borio a Lanzo, indirizzò al professore una letterina, che dovette tornare assai cara a lui e a' suoi allievi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003212 |
Le Figlie di Maria Ausiliatrice nella vigilia di Ognissanti avevano preso possesso della loro dimora distante pochi passi dalla casa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003534 |
Era la vigilia dell'Immacolata. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003561 |
Fu suo immediato pensiero di mandar una circolare ai Cooperatori e alle Cooperatrici torinesi con l'invito alla rispettiva conferenza, fissata per gli uni alle sette pomeridiane del 21 e per le altre alle tre della vigilia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015004061 |
Io li accetto tutti; ma quando sarò alla vigilia della bancarotta, io volterò le cambiali sopra di Lei.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015004367 |
Nella vigilia della festa di Maria Ausiliatrice Don Bosco rivolse un pensiero al conte Cays, costretto a starsene lontano in sì solenne occasione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015005403 |
Quasi alla vigilia dello scioglimento della mia causa col Rev.mo Arcivescovo di Torino, permetta, Eminenza Rev.ma, che io sottoponga umilmente alcune considerazioni all'alto giudizio della Sacra Congregazione, a cui Ella sì degnamente presiede. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000378 |
Alla vigilia della conferenza Don Bosco rivide nella casa di Marsiglia due persone, che venivano a ringraziare ben di cuore Maria Ausiliatrice. |
||||||||
A016000494 |
Replicò il 23 novembre, parlandogli anzitutto del noviziato e riferendogli un dialogo avuto con Pio IX pressochè alla vigilia dell'approvazione generale. |
||||||||
A016000724 |
REGALI furono dette le udienze di Don Bosco a Parigi, ma di una regalità ignota presso i sovrani, perchè prodigate a tutti, piccoli e grandi, poveri e ricchi e non per qualche giorno, ma fino alla vigilia della partenza [103]. |
||||||||
A016001274 |
La seconda conferenza, quella per le Cooperatrici, fu tenuta pure da lui, nella chiesa di Maria Ausiliatrice, la vigilia della festa. |
||||||||
A016001661 |
Ultimo discendente di S. Luigi Re di Francia, spirava proprio alla vigilia della festa del suo glorioso antenato.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000279 |
In quei giorni di trepidazione occorreva [50] l'onomastico della madre ed ecco nella vigilia arrivarle una lettera di Don Bosco con gli auguri e con la promessa che la figlia sarebbe guarita; cominciasse pertanto una novena a Maria Ausiliatrice, mentr'egli da Torino avrebbe unito le sue alle preghiere di lei. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000451 |
Una signora Berk Meda, la vigilia della stia partenza per la Francia, andò a riverirlo, gli rimise un'offerta e gli chiese la benedizione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000646 |
Si ricordino che sono alla vigilia della festa della loro SS. Madre e che coll'aiuto suo deve cadere quella barriera [114] di diffidenza che il demonio ha saputo innalzare tra giovani e Superiori e della quale sa giovarsi per la rovina di certe anime.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000719 |
Era la vigilia della festa padronale, a cui assisteva per la prima volta il nuovo cardinale vescovo Martinelli, succeduto al testè defunto Bilio, ed essi dovevano trovarsi ai primi vespri.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000916 |
Ma voi, benemeriti signori, mi direte: perchè mai questa esposizione di fatti e di grazie nella vigilia della festa di Maria Ausiliatrice? Rispondo: per eccitarvi tutti a confidare nella sua bontà e potenza, e affinchè sappiate il mezzo da usare per ottenere grazie più facilmente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001009 |
Nell'accademia della vigilia piacque assai un dialogo in versi composto da Don Lemoyne e intitolato: Auguri e speranze per l'anno 1891. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001935 |
Ne interrogò dunque il Santo, il quale gli rispose che glie l'avrebbe detto alla vigilia della sua consacrazione; e quella sera nella sua camera gli svelò il mistero.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001968 |
S'arrivò frattanto alla vigilia della partenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002477 |
Delle sue lettere una era per il figlio che Don Bosco incoraggiava e consigliava nella vigilia di certi esami. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002942 |
Diffusasi la notizia essere la partenza fissata per il lunedì 2o, che invasioni durante la vigilia! Corridoi, chiesa, cortile in certe ore rigurgitavano di gente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002996 |
L'adunanza, che anche quest'anno fu una sola, si tenne alla vigilia della festa nella chiesa di Maria Ausiliatrice. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003015 |
- Difatti Stefano, fermo nel suo proponimento fin quasi alla vigilia della partenza per Torino, all'improvviso si penti del passo che stava per fare nè volle più andarvi, sebbene Don Descalzi cercasse d'incoraggiarvelo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003030 |
Sin dalla vigilia i giovanetti dell'Oratorio preparano i regali da presentare al loro buon Padre ". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003040 |
Nell'accademia della vigilia egli aveva potuto parlare al pubblico radunato in cortile con certa forza e vigoria; alla sera dopo invece pronunziò appena qualche parola, limitandosi a dare una benedizione in nome del Santo Padre Leone XIII [296].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003043 |
Alla vigilia del la partenza egli sentiva non solo il desiderio, ma un vero bisogno di parlare con Don Bosco per consultarlo sulla sua vocazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003139 |
Quel giorno venne, e fu il 28 ottobre, vigilia della partenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003166 |
Così pure insinuare qualche consiglio buono quando si fosse alla vigilia di qualche festa, ma con brevissime parole, per es.: Oggi è la festa di S. Croce e noi siamo cristiani; ricordiamoci che la croce ci ricorda la nostra redenzione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003418 |
- Ma dovevate sapere che oggi... è vigilia di domani.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003611 |
Giunto alla vigilia, predicò, confessò, pontificò, diede cresime e fece la conferenza ai Cooperatori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017004029 |
Naturalmente non era opinione di Don Bosco che gli esami suddetti si facessero alla vigilia del presbiterato. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000590 |
Qualunque forestiero che sia credente, capitando a Barcellona, non parte senza recarsi a salutare Nostra Signora della Mercede; ecco perchè anche [112] Don Bosco alla vigilia di lasciare la città aveva divisato di andare colà a pregare e a ringraziare la Beata Vergine. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000677 |
Nel 1886 grande fu il concorso dei fedeli durante la novena, grandissimo alla vigilia, straordinario nel giorno della solennità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000718 |
Un personaggio che nessuno aspettava, arrivò improvvisamente all'Oratorio verso le due pomeridiane della vigilia, quando già la casa presentava il gaio aspetto della circostanza: il Presidente della repubblica peruviana con suo figlio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000719 |
Alla consueta accademia della vigilia, quali rappresentanti dei loro paesi, quei due signori sedettero ai fianchi di Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000744 |
Il padre accorse e la trovò in normalissime condizioni, tanto che la vigilia d'Ognissanti essa volle ricevere in Alessandria i sacramenti per rendere grazie a Dio della ricuperata salute.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000996 |
Si era ivi alla vigilia di solenni feste per l'incoronazione della Madonna venerata nel santuario delle Grazie, ed essi dovevano sostenere una parte notevole del grandioso programma musicale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001069 |
E più innanzi continuava: "E d ora che direi a Lei, veneratissimo Padre, alla vigilia della partenza? Domani sera o al più tardi dopo domani, martedì, noi saremo già tutti a bordo del Tibet, che ci porterà lungi lungi da Lei. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001253 |
La vigilia di Natale Don Bosco andò verso sera a visitare l'infermo e alla presenza del salesiano Don Roussin gli disse. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001365 |
Un tale, che già più volte l'aveva consultato intorno a cose di coscienza e specialmente circa un suo partito di matrimonio, alla vigilia del fidanzamento lo supplicava di dirgli se, da buon cristiano, faceva bene a sposare una certa signorina. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001649 |
La sua udienza era fissata per la vigilia della consacrazione alle ore diciotto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001723 |
Lo possiamo arguire anche' dalla lettera di commiato che Don Bosco scrisse a Leone XIII nella vigilia della sua partenza da Roma. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001764 |
Alla vigilia dell'Epifania "la voce del cielo" si fece udire per suo mezzo "al pastore dei pastori". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001780 |
Alla vigilia, quando il Servo di Dio nella prima sacrestia stava attorniato dai fedeli, gli fu presentata una piccina che aveva già i segni della morte sul volto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002076 |
I Missionari dopo cinquantatrè giorni di viaggio giungevano a Quito il 28 gennaio 1888, vigilia di S. Francesco di Sales. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002100 |
Giunse la sera del 7 dicembre, vigilia dell'Immacolata Concezione, e, preso posto in un albergo [345], venne all'Oratorio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002164 |
La vigilia di Natale stettero in confessionale fino alle undici e mezzo di notte. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002334 |
In quella vigilia del Natale tornava da confessarsi per fare la comunione alla Messa di mezzanotte, quando, colto da paralisi cardiaca, si spense in un attimo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002735 |
La vigilia ebbe una violentissima febbre. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002740 |
L'ottavo giorno, vigilia dell'anniversario della morte di Don Bosco, a mezzodì, chiamò la direttrice e le disse: - Madre, ho fame. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018003307 |
Domenica vigilia della festa di Maria SS. Ausiliatrice, noi ai piedi di questa Celeste Madre, raccolti sotto la nostra bandiera, vicino ai piccoli operai cattolici dell'Oratorio, offriremo a Maria il nostro voto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018006474 |
Vigilia dell'Annunciazione.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000191 |
Alla vigilia e nel giorno della solennità, mentre dentro e fuori del santuario i fedeli a migliaia innalzavano preci e voti alla Madonna di Don Bosco, dall'Oratorio e dalla Curia si espletarono rapidamente gli atti preliminari.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A019000272 |
Nell'Oratorio di Valdocco fu scelto per la celebrazione il 30 gennaio 1908, vigilia del ventesimo anniversario della morte. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A019000290 |
Si era giunti così all'ultima fase della Causa, alla vigilia cioè delle tre grandi Congregazioni dette antipreparatoria, preparatoria e generale. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A019000291 |
Diciamo alla vigilia per modo di dire, perchè vi si doveva mandare innanzi una lunga preparazione; basti sapere infatti che a queste Congregazioni precede un triplice studio. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A019000500 |
Nella vigilia sei sacerdoti e due suore dalle otto alle tredici non fecero altro che prendere dalle mani dei visitatori corone, medaglie, crocifissi e indumenti, portarli a contatto col corpo del Beato e restituirli. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A019000511 |
Ciò che alla vigilia sarebbe stato per molti appena credibile, divenne il 2 giugno 1929 luminosa realtà. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A019000518 |
Alla vigilia della beatificazione il Santo Padre si degnò di onorare il pellegrinaggio piemontese, ricevendolo in udienza speciale. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A019000529 |
In quella stessa ora della vigilia, all'estremità opposta dell'Urbe, nel quartiere tiburtino, si anticipavano sott'altra forma le feste del nuovo Beato. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A019000542 |
Finalmente l'anno 1841, ordinato sacerdote la vigilia della Santissima Trinità a Torino, disse privatamente e con profonda pietà la prima Messa nella suddetta chiesa di S. Francesco; e soltanto nella successiva solennità del Corpus Domini, tra la più grande commozione dei tanti che erano venuti dal natio borgo, celebrò con edificante pietà la Messa solenne nella chiesa di Castelnuovo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A019000697 |
Alla vigilia del 9 giugno l'intera Torino vibrava per il suo Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A019000825 |
L'11 maggio era la vigilia di Sant'Achille, onomastico del Santo Padre; perciò venne scelto quel giorno per rendere al Papa un solenne omaggio. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A019001064 |
Vi celebrarono a un certo intervallo di tempo due neosacerdoti salesiani, ordinati la vigilia dal Cardinale Vicario. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A019001230 |
La stessa Maestà del Re, con quella bontà che sempre distinse la sua Augusta Casa, volle partecipare alla solenne cerimonia in S. Pietro facendosi rappresentare da S. A. R. il Principe Ereditario Umberto di Savoia, che, con gentilezza veramente regale, rivolse alla vigilia e al termine della canonizzazione agli umili figli di Don Bosco parole di sovrana compiacenza, che essi serberanno scolpite a caratteri indelebili nei loro cuori. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A019001319 |
Alla sera della grande vigilia la gioventù cattolica torinese compì un rito religioso meritevole di rilievo. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A019001442 |
Ma si avrebbe torto di volere vedere in Lui un sacerdote patriota di maniera: è vero che alla vigilia del '48 egli fece fare ai suoi giovani gli esercizi militari e che nei suoi oratori si pregava per la vita e per la vittoria del Re di cui fu un suddito fedele; ma egli era completamente assorto nella sua missione e va considerato soprattutto un servo della Chiesa, un ministro di Dio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A019001517 |
Il Papa volle accordare una solenne udienza nel giorno della vigilia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020000662 |
ˇ Dovete sapere che oggi... è vigilia di domani [XVII 554].. |
||||||||||||||||||
A020001299 |
ˇ Brevissime parole: un pensiero alla vigilia delle feste [XVII 502].. |
||||||||||||||||||
A020002929 |
ˇ Due cuori d'argento la vigilia dell'onomastico (1849) [III 534].. |
||||||||||||||||||
A020003718 |
ˇ Alla vigilia di feste un buon pensiero ma con brevissime parole... non fare una predica [XVII 502].. |
||||||||||||||||||
A020004573 |
ˇ Tutte le feste della Madonna erano annunziate dal maestro la vigilia [VI 244].. |
||||||||||||||||||
A020004580 |
ˇ Alla vigilia di feste un buon pensiero, ma con brevissime parole... non fare una predica [XVII 502].. |
||||||||||||||||||
A020005838 |
ˇ Savio Domenico venne da me la vigilia della novena dell'Immacolata: "Io vorrei far bene questa novena" [XII 575].. |
||||||||||||||||||
A020008170 |
Vigilia dell'onomastico di D.B.: due cuori d'argento [III 534].. |
||||||||||||||||||
A020009069 |
ˇ Vigilia di feste un pensiero: brevissime parole [XVII 502]. |
||||||||||||||||||
A020012683 |
ˇ Feste della Madonna annunciate dal maestro la vigilia [VI 244].. |