Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000094 |
Io credo quindi che la P. V. Rev.ma farebbe opera assai fruttuosa col far pubblicare al più presto la vita di questo pacifico apostolo dei nostri dì, perchè rendendo manifeste le vie per le quali lo ha condotto il Signore, molti sarebbero indotti ad apprezzar maggiormente i doni del Cielo e ad accrescere la loro fiducia in quella Provvidenza, che sola può oberare tanti frutti di benedizione.. |
||||||||||||||||||||||||
A001000202 |
Quando egli passava per le vie, la gente usciva per vederlo ed i fanciulli gli tenean dietro come si suole a cose straordinarie. |
||||||||||||||||||||||||
A001000250 |
Nelle città, sulle soglie dei palagi e delle chiese, nelle vie, nelle piazze si affollavano torme di poveri, sfiniti, seminudi, tormentati da schifose piaghe prodotte dal tifo petecchiale, di cui facevano dolente mostra per eccitare l'altrui compassione e carità! A ciò si aggiunga che le strade erano malsicure. |
||||||||||||||||||||||||
A001000297 |
Lo Spirito di ardore e di carità, [56] inspiratore dei libri sapienziali, fra i dolcissimi inviti coi quali cerca di attirare a sè la figliale attenzione delle anime, interrompendo la serie de' suoi ammaestramenti, ha pure queste care parole: - Figliuolo, dammi il tuo cuore; e gli occhi tuoi siano intenti alle mie vie [23]. |
||||||||||||||||||||||||
A001000849 |
Per non cagionare spese soverchie alla madre, quando le vie erano fangose, si toglieva le scarpe e le portava a mano, giungendo al termine del viaggio coi piedi indolenziti e talora escoriati e sanguinanti. |
||||||||||||||||||||||||
A001000909 |
Per sei porte si entra nelle sue belle vie, ricche di molte chiese, di palagi, di conventi e monasteri; di istituti d'educazione per la gioventù, fra cui il Seminario e il Collegio per le scuole pubbliche stabilito nell'antico convento dì S. Chiara, e di vari; monumenti che ricordano le glorie passate. |
||||||||||||||||||||||||
A001000958 |
Quando il padrone non aveva bisogno di attaccare il cavallo alla vettura, egli gliel conduceva a fare la passeggiata; e allorchè si trovava nelle vie solitarie fuori del paese, spingevalo al galoppo, e correndogli al fianco gli saltava in groppa, e colla sua meravigliosa sveltezza riusciva a stargli in piedi sul dorso, mentre quello continuava la sua corsa. |
||||||||||||||||||||||||
A001001107 |
Era già più giorni che io vedeva uno studente, sui quindici anni, che dimostrava tanta compostezza nella persona, tale modestia camminando per le vie, e tanta affabilità e cortesia con chi gli parlava, che io ne era, del tutto meravigliato. |
||||||||||||||||||||||||
A001001160 |
Giovanni aveva fatto un giro più lungo, per raccogliere i fanciulli dispersi qua e là per le vie, i quali per non andare al catechismo si ritiravano a giuocare e divertirsi nei luoghi più deserti. |
||||||||||||||||||||||||
A001001163 |
Vesta egli l'abito chiericale, e mentre farà i suoi studi, conoscerà vie meglio quello che Dio vuole da lui. |
||||||||||||||||||||||||
A001001342 |
Aveva le sue stesse, inclinazioni, e quindi puntuale nel far il catechismo ai ragazzi in chiesa ed anche per le vie ogni volta gli avveniva d'incontrarne. |
||||||||||||||||||||||||
A001001414 |
Perciò mi voltai all'indietro per fuggire, ed ecco una innumerevole turba di mostri di forma orribile e diversa, che tentavano urtarmi in quell'abisso... Allora gridai più forte vie più atterrito, senza sapere che mi facessi, e mi segnai col segno della santa Croce. |
||||||||||||||||||||||||
A001001417 |
Ed egli vie più si dibatteva, onde portarsi verso il SS. Viatico; nè si acquetò, finchè non l'ebbe, ricevuto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000124 |
Ma la Provvidenza divina che vigila sopra i suoi eletti, trasse alla luce del sole le trame dei nemici: D. Bosco stesso fin dal principio della sua vita sacerdotale potè conoscere i malvagi loro programmi, ne seguì le varie fasi dell'attuazione, anzi si può dire che fin d'allora avesse come d'innanzi agli occhi simultaneamente in un quadro tutti gli avvenimenti che sarebbero succeduti, quindi predisponesse il suo, animo, studiasse le sue vie, si premunisse contro gli ostacoli che avrebbe incontrati, e così procedesse con sicurezza nella sua importantissima missione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000130 |
Percorsa metà strada trottando e galoppando, era giunto nella valle di Casal Borgone, tra Cinzano e Bersano, quando da un campo seminato di miglio all'improvviso si alza una moltitudine di passeri, al cui volo e rumore il mio cavallo spaventato si dà a correre per vie, campi e prati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000196 |
D. Bosco si allontana da Castelnuovo, ma "le sue vie sono belle ed in tutti i suoi sentieri c'è la pace [13] ". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000234 |
E questi poveretti sulle cantonate delle vie, lungo i corsi d'acqua, nei viali, insudiciati di fango, e di polvere, correre, divertirsi, rissare, senza che nessuno dia loro consigli di vita eterna; e non vedono intorno a sè che esempi malsani, miseria e cattiveria, che precocemente avvelena le loro tenere animuccie. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000236 |
Nei giorni festivi sopratutto egli prolungava le sue esplorazioni, e penava nel vedere gran numero di giovanetti di ogni età, che, invece di recarsi alla Chiesa, vagavano per le vie e su per le piazze, guardando con istupida meraviglia le persone profumate e fastose, che andavano e venivano, intorno ad essi noncuranti dell'altrui indigenza, mentre altri dietro l'invetriate di luride osterie, alla luce di lanterne affumicate, sbevazzavano e gozzovigliavano colle carte da giuoco in mano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000259 |
Avuto consiglio con Dio in persistente e fervorosa preghiera, e con D. Cafasso, col quale aveva sovente discorso di radunare questi giovanetti, presso la Chiesa di S. Francesco d'Assisi, far loro il Catechismo, intrattenerli in onesti divertimenti per toglierli dai pericoli delle vie e delle piazze [70] e dall'abbandono totale a se stessi, si decise di presentarsi all'Arcivescovo e intendersi con lui, per assicurarsi sempre più della volontà divina ed ovviare a difficoltà che potessero in seguito occorrergli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000363 |
Andava qua e là, sulle piazze, nelle vie ed anche nelle officine, invitando i [94] piccoli operai, che nelle feste abbandonati a se stessi, spendono in giuochi e ghiottonerie i pochi soldi guadagnati nella settimana: il che egli sapeva per esperienza essere sorgente di molti vizii e causa per cui anche i buoni diventano ben tosto pericolanti per sè e pericolosi per gli altri. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000431 |
L'immensa piazza e le vie erano riboccanti di gente di ogni condizione, di ogni età, e di ogni paese, che a mostrare la propria fede recavansi con giubilo a venerare la S. Reliquia ed a contemplare in essa la faccia divina e le piaghe delle mani, dei piedi e del costato del nostro Divin Salvatore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000534 |
Per questo D. Bosco, prima e dopo le sue radunanze, andava [136] sul piazzale della Chiesa e nei crocicchi delle vie adiacenti, sia per raccogliere i suoi amici, come per assicurarsi che non tardassero a ritornare alle loro case. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000928 |
Si professava riconoscentissimo al Signore della grazia così grande elargitagli, coll'affidarlo alla custodia di un Angelo; e mille volte lo abbiamo udito ripetere: "Egli ha commessa di te la cura a' suoi angeli, ed eglino in tutte le vie tue saranno tuoi custodi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000947 |
Dico fondatore, perchè il bravo uomo vedendo ragazze abbandonate per le vie dai parenti, talora senza ricovero, in mezzo a mille pericoli, incominciò, anni prima, a raccoglierne alcune, conducendole nella propria casa, e consegnandole a sua moglie perchè loro facesse da madre. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001011 |
Era impossibile non vedervi la mano di Dio, e i giovanetti ne furono così intimamente persuasi, che invece di staccarsene presero vie maggiormente ad amare D. Bosco e l'Oratorio, promettendo di non abbandonarli giammai. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001080 |
Ciò servì mirabilmente a far vie meglio conoscere l'Oratorio in quelle parti, e attirarvi molti altri giovanetti della città.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001090 |
Due larghe strade, intersecandosi nel centro, a forma di croce, attraversano quel mercato il quale, così ripartito in quattro borghi di tettoie, di tende, casotti, banchi, carriole, suddivisi essi stessi, da comode vie e da stradicciuole, presenta l'aspetto più bizzarro che si possa ideare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001242 |
Crediamo che costoro, tra i quali certamente qualche fautore delle idee settarie, parlassero così coll'intento di allontanare da lui i giovanetti e sciogliere le loro festive adunanze; ma questi che lo conoscevano appieno, in vece di perdergli stima, gliela professavano ognor più grande, e si stringevano a lui d'intorno vie più affezionati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001296 |
Una moltitudine immensa, accorsa da tutte parti, ingombrava le vie. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001371 |
E quando riusciva e farli migliori dava segni di così grande contentezza, che stimava un nulla quanto aveva dovuto sopportare, e prendeva animo ad assoggettarsi a fatiche vie pii! gravi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001373 |
Costoro però coi loro compagni risaliti sul ciglione della ripa, appena la barca incominciò a muoversi, abbrancati i ciottoli, là ammonticchiati per selciare le vie, presero a lanciarli contro loro che si allontanavano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001376 |
Quando percorreva le vie co' suoi giovani, la gente usciva dai cortili, affacciavasi ai balconi, alle finestre e sugli usci per godere di quello spettacolo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001377 |
Allorchè nei giorni feriali egli usciva per le vie della città, si vedeva ad ogni passo sulle porte delle officine giovanetti, i quali correvano intorno a lui per dargli il buon giorno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001447 |
Vedendo come egli fosse sempre soprappensiero per l'Oratorio, come non sapesse distaccarsi da' suoi ragazzi, li visitasse più volte alla settimana sui loro lavori, li custodisse alla festa con sollecitudine più che paterna, ne raccogliesse sempre dei nuovi in mezzo alle vie, continuasse a comparir nelle piazze in mezzo ad una turba di monelli, di questi parlasse spessissimo e con tutti; cominciavano seriamente a temere che fosse colto da monomania. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001481 |
Fu veramente una grande fortuna che in quel tempo così procelloso si trovasse a reggere l'Archidiocesi di Torino un Arcivescovo così intelligente delle vie del Signore, e così benevolo a D. Bosco e al suo Oratorio; chè altrimenti, senza un miracolo, quest'opera sarebbe andata a monte. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001497 |
Dunque sono gettate al vento tutte le durate fatiche? dunque inutilmente sparsi tanti sudori? dunque è giuocoforza licenziare e dare l'addio a tanti giovanetti che mi amano, lasciarli nuovamente in balia di se stessi,, rivederli a girondolare per le vie e per le piazze, ingolfarsi nel vizio, incamminarsi alla prigione, perdersi nell'anima e nel corpo? Ma pure questo non è il voler di Dio!... A tali considerazioni gli si fece così intensa la pena, che il povero D. Bosco non ne potè più; proruppe in singhiozzi e pianse.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001964 |
A destra vicino a questa porta sorgeva una piccola nicchia con una statuetta di S. Luigi Gonzaga, che D. Bosco faceva portare in processione dai giovani per le vie solitarie circostanti, perchè egli inculcava sempre la divozione a Maria SS. ed a S. Luigi quale salvaguardia della bella virtù. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000124 |
Quale ardenza di carità in questa prefazione! Qualche frase parrà esagerata, e più tardi la tolse; ma pure bisognava che dal principio della sua missione egli facesse sentire tutta la forza di un amore paterno ad anime fino allora refrattarie e direi selvagge, le quali da altro vincolo non potevano essere tratte e tenute nelle vie del bene se non da un affetto, le cui prove dovevano essere così forti da non temere smentita. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000160 |
Allo scorgere poi un gran numero di giovani adulti, che invece di andare girovagando per le vie della città, stavano colà raccolti per istruirsi, l'onorevole Commissione se ne partiva piena di ammirazione e di entusiasmo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000266 |
Varie persone però, prudenti secondo il mondo e non esperte nel conoscere le vie per le quali il Signore conduce i suoi servi fedeli, censuravano D. Bosco con poco riguardo alle sue buone intenzioni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000275 |
Egli adunque percorrendo le vie, le piazze e i dintorni di Torino aveva avvertiti altri luoghi nei quali non era. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000397 |
In qualunque luogo si recasse D. Bosco, succedevano fatti di vario genere, che gli porgevano occasione di confessare: nelle carrozze, nelle case private, negli alberghi, nei campi, nelle vie, e sempre con persone a ciò indotte dalle sue amorevoli esortazioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000682 |
Nel percorrere le vie di Torino incontrava sovente poveri fanciulli, che gli chiedevano l'elemosina e non di rado aveva nulla in saccoccia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000744 |
Poco dopo il mezzogiorno, sullo stile di S. Francesco di Sales, un fanciullo a ciò deputato, dato di piglio ad un grosso campanello, prendeva, a girare nei dintorni e per le vie principali agitandolo senza compassione; quel suono penetrando nelle vicine case ricordava il dovere del catechismo ai padri ed ai figli, ed era stimolo a, quelli per mandarli, a questi per intervenire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001027 |
"Ahi! quanti miserabili, egli esclamò con paterno accento, quanti miserabili stanno oggidì gemendo in fondo ad una oscura prigione, e sono peso a se stessi, sono l'infamia di loro famiglie, il disonore della Religione e della Patria; e perchè? Perchè nell'aprile dei loro anni non ebbero un uomo amico e benefico, non ebbero un angelo visibile, che almeno nei giorni festivi li raccogliesse dalle vie e dalle piazze, lì tenesse lontani dai pericoli d'immoralità e dai mali compagni, li ammaestrasse sui loro doveri di cristiani e di cittadini, mostrando quanto sia onorabile il lavoro, e quanto vituperevole l'ozio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001087 |
Fintantochè si era nelle vie della città, discorreva col figlio sul modo di alloggiare e invigilare quei buoni ragazzi; ma uscita dalla cinta del dazio e avanzandosi per le strade solitarie, incominciava ad alta voce il rosario, al quale tutta la comitiva rispondeva. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001091 |
Li vidi eziandio durante l'invernale stagione recarsi ogni sera in Valdocco per vie e sentieri dirupati, pericolosi, coperti di neve e di ghiaccio per fare scuola nelle classi che mancavano di maestro, impiegandovi il maggior tempo possibile. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001128 |
Quel luogo è presentemente coperto di magnifici palazzi, intersecati da spaziose vie e deliziosi giardini; ma in quel tempo non era che un vasto gerbaio, con alcune casupole sparse qua e colà in disordine e senza disegno, abitate generalmente da lavandaie. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001144 |
Turbe immense di popolo vestite a festa, ornate sul petto di coccarde tricolori, con una selva di bandiere percorrevano le piazze e le vie acclamando, l'Italia, Carlo Alberto, Pio IX, Gioberti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001153 |
Ora mentre in città s ventolavano per le vie mille bandiere, e musiche e canti erano eccitati da passioni patriottiche, nell'Oratorio schiere di giovani, seguendo umili gonfaloni, uscivano dalla chiesuola colla piccola statua di S. Luigi tra gigli e fiori, giravano intorno all'orto di mamma Margherita cantando le glorie dell'innocenza e della purità e ritornavano davanti all'altare per essere benedetti dal Divin Salvatore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001157 |
Incontrato un giorno il nunzio Apostolico per le vie della città, non gli diedero quelle mostre di riverenza che erano doverose. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001180 |
Un mattino, mentre tutto solo percorreva le vie ancor silenziose di Borgo Nuovo, alcuni malviventi vedendolo così avviluppato nel mantello, come sollecito a nascondere chi sa che cosa, cominciarono a gridare; e sospettosi, gli corsero d'appresso, gli aprirono con violenza il mantello e quasi glielo gettarono a terra. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001256 |
Era questo il voto ardentissimo del suo cuore, ma che non scevro di fondati timori, alcune pagine prima, fatto un magnifico elogio di Pio IX, dettavagli le seguenti parole: "Noi Cattolici preghiamo Iddio di agevolargli le vie opportune per impedire i danni che i malvagi tentano cagionare alla Chiesa e a dargli aiuto per governarla con nuovi trionfi".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001274 |
Senz'altro, religiosi innocenti e povere donne furono buttati sulle vie, senza tetto e senza pane, costretti a chiedere l'elemosina. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001323 |
Ma le truppe regolari dopo un feroce combattimento per le vie e per le case spengono la sedizione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001532 |
Per queste ed altre cause, che troppo lungo sarebbe l'enumerare, successe che in capo a poco tempo una buona parte della plebe fosse così pervertita nelle idee e sì male impressionata, che un Ministro di Dio non era più sicuro per le vie della stessa civilissima Torino.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001638 |
Per questo inaspettato licenziamento, inaspriti quei signori, si posero tutti d'accordo nel fare il possibile per allontanar da D. Bosco i giovani, e visitandoli alle loro case e alle loro botteghe, o aspettandoli nelle vie che mettevano ai due Oratorii, riuscirono a tirar via da D. Bosco tutti i più grandi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001655 |
Glielmone, che si recava mattino e sera da casa sua all'Oratorio, scriveva poi a D. Bonetti, come allora nel traversare le piazze e le vie gli sembrasse venuta l'ora del finimondo, tanto rabbiose erano le tumultuanti dimostrazioni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001856 |
D. Bosco aveva visto allora più che mai il bisogno di ricoverarne un numero maggiore nell'incominciato Ospizio, e di vie meglio assicurare l'opera dell'Oratorio festivo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001897 |
Quindi non è a stupire se i preti e gli stessi Vescovi erano sovente insultati nelle vie della città. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001899 |
"Talvolta, narrava D. Rua, accompagnandolo per le vie, o piazze della città, lo vidi insultato da monelli piccoli e grandi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002032 |
Cresceva vie più il nostro dolore al riflettere che la nostra posizione ci impedisce di corrispondere all'inaspettato bisogno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002088 |
Gli articoli di fuoco [517] sui giornali che pretendevano si continuasse la guerra, le diatribe violente e dissennate nel Parlamento contro l'armistizio, le urla del popolaccio che percorreva le vie imprecando ai traditori, la paura ed il dolore che invadeva le case dei pacifici cittadini, non potevano essere più desolanti se i Tedeschi fossero stati alle porte della Capitale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002359 |
Per le vie che vi conducono tu incontri ad ogni passo frotte di giovinetti, i quali cantarellando vi si portano con più allegrezza che non andrebbero ad un festino: dentro per ogni parte tu vedi fanciulli a [581] trastullarsi divisi in piccole brigate, ed altri saltellare, altri giuocare alla palla, altri alle boccie, chi fare all'altalena, chi dei capitomboli e chi la quercia [43]; mentre nella chiesetta altri imparano il catechismo, altri si preparano ai Sacramenti, e nelle attigue stanze ad altri s'insegna il leggere e lo scrivere, ad altri l'aritmetica e la calligrafia, ad altri il canto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000124 |
-Allora i nostri occhi, riprese lo Sclopis, non sarebbero così sovente offesi dall'ingrato aspetto di tanta misera gioventù, che nei giorni festivi scorrazza nelle vie e nelle piazze, crescendo nell'ignoranza e nel mai costume.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000299 |
- Il professore Giuseppe Carlo Bruno, medico-chirurgo del ricovero penitenziario dei giovani discoli, colla petizione contrassegnata N° 47, si mostra giustamente commosso dal numero notabilissimo di giovanetti oziosi, orfani ed abbandonati dai genitori, bene spesso oziosi e fuggitivi dal paterno tetto, dormienti nelle vie, che percorrono la città vendendo zolfanelli o gomitoli di cera, o piccoli stampati, e quindi non dedicati a stabile mestiere, e senza ricovero fisso, per cui crescono all'infingardaggine, all'ozio, al delitto, alle pene, avvezzandosi fin da piccini a torre di tasca con arte finissima ora un fazzoletto, ora la scatola, ora l'orologio: presagio funestissimo di più gravi delitti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000327 |
Pallavicino - Mossi - Mi permetto di far osservare al Senato, che non è molto tempo egli avvisò opportuno il dare un'educazione coatta ai ragazzi vagabondi per le vie, il quale avviso manifestò con un suo voto dato per tale effetto ad un progetto di legge presentato dal Ministro alla Camera. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000340 |
Infatti in questo stesso giorno, 4 marzo, la sfrenatezza anticlericale delle turbe per le piazze e per le vie contro i sacerdoti, e gl'insulti sotto le finestre del Legato Pontificio Mons. Antonucci, furono ben deplorevoli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000344 |
Lo stesso affronto ricevette per le vie il venerdì santo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000363 |
La sera di quel giorno e di parecchi altri successivi una turba di patrioti emigrati sovvenuti dal Governo e giovinastri pagati e istigati dagli agitatori, la quale aveva già fischiato Mons. Vescovo di Chambery mentre andava al Senato, percorreva le vie della città imprecando al Clero e urlando: Viva Siccardi! Il peggio di quella gazzarra fu riservato al palazzo Arcivescovile. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000463 |
Una parte di questo, in capo a poco tempo, fu così pervertito nelle idee e così male impressionato, che un ministro di Dio non era più sicuro per le vie della stessa civilissima Torino.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000595 |
Una canzone piena d'ingiurie contro Mons. Fransoni era cantata da un cieco a suon di chitarra per tutte le vie e le piazze in mezzo al popolaccio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001311 |
Come si vede, il nostro D. Bosco in quell'occasione ebbe novella prova della divina Bontà a favore dell'Opera sua, e concepì una fiducia ed un convincimento vie maggiore, che la Provvidenza non gli avrebbe mancato neppure per l'avvenire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001448 |
Signori che mi ascoltate, deh! col consiglio e colla mano adoperatevi a far sì, che questo albero cresca presto gigante, distenda i suoi rami per tutta la città, e sotto vi raccolga tanti poveri giovanetti, che a disdoro della Religione a vitupero della morale, veggonsi scorrazzare nei giorni di festa per le vie e per le piazze, in pericolo di divenire così il disonore di se stessi, l'onta delle famiglie, lo scompiglio e la desolazione della civile società. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002109 |
La grossa fabbrica di polvere salta in aria, le case vicine si rovesciano, due file di annosi gelsi sono troncati a mezzo come tenere pianticelle; pietre, chiodi, spranghe di ferro, travi infuocate volano per aria, e piombano sui palazzi, nelle vie e nelle piazze, come proiettili d'immensa bomba, minacciando strage e morte; a 400 metri di distanza cadono sassi di 10, 15 e 20 miriagrammi l'uno; gli uomini addetti alla polveriera, o colpiti a morte, o bruciati, o sepolti, schiacciati sotto le macerie, sono ventuno; i feriti trentacinque. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002110 |
Sopraggiunge Carlo Tomatis, e D. Bosco gli ordina: - Torna indietro, va' in cerca delle monache che sono fuggite qua e là per le piazze e per le vie dai loro monasteri e conducile tutte in Piazza Paesana. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002116 |
Un signore, che poche ore dopo dall'interno della città entrava in quell'atrio, al vedere ancora intatto il vetro dinanzi alla immagine di Maria, mentre nelle case neppur uno se ne vedeva e nelle vie si camminava sui vetri, si sentì scorrere un misterioso brivido per tutta la vita, e pieno il cuore d'immensa gioia pianse di consolazione come un fanciullo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002118 |
Conteneva al piano terreno oltre una ventina di scemi o cretini, nel piano superiore una trentina di poveri ragazzi cronici ed infermi dai quattro ai nove anni; siccome il solaio, così tutti i travi del tetto venivano a poggiare sopra un pilastro posto in mezzo della vasta camerata: sopra [397] questo pilastro e il tetto erasi alzata un'altra colonna di terra cotta, appunto una di quelle che avevano servito ad uso di stufe; sopra questa colonna ergevasi una statua della Vergine Immacolata, alta oltre un metro, vuota nell'interno, di semplice scagliuola, con intorno al capo un'ampia corona di dodici stelle: avresti detto che stava proprio là per fare la sentinella e scudo alla Piccola Casa, anzi quasi per dar legge alla natura, al flagello e determinargli le vie, i confini. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002230 |
Un giorno era con D. Rua e D. Dalmazzo in una delle principali vie di Torino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002494 |
Chi non conosceva appieno le vie e le fonti della divina Provvidenza a suo favore, vedendo ogni giorno tanti operai e materiali raccolti, e l'edifizio venir su come per incanto, domandava: - Ma D. Bosco dove prenderà i denari per pagare tanta gente, e per fare una casa così presto? La stessa domanda continuossi a ripetere dai profani in tutte le imprese dell'uomo di Dio, il quale sempre rispondeva: La Provvidenza li manderà. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002955 |
"Più volte in varii anni mi avvenne, testifica D. Rua, di accompagnarlo per le vie della città. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003019 |
D. Cafasso era persuaso che il Signore conducesse D. Bosco per vie nuove e straordinarie, e ciò era causa eziandio che largheggiasse nel soccorrerlo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003209 |
Se mai avessero avuto la baldanza di scendere a vie di fatto, avrebbero avuto ancor essi il diritto, e si sarebbero sentiti abbastanza in forze, da mostrare quanto amore albergasse loro in petto a difesa del comun padre.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003296 |
Lo trovavi sugli usci di casa: se lasciavi la finestra aperta, una mano maligna te lo gittava nella camera; nei laboratorii c'era chi veniva a regalarlo, e per le vie c'era chi lo dava gratuitamente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003341 |
Le stesse vie che dovevano percorrere erano ingombre dai venditori di una moltitudine di giornali che erano banditori perpetui e sistematici di licenza e di empietà. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000019 |
Chi teme Dio nulla trascura di quanto può contribuire ad avanzarsi nelle vie del Signore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000113 |
Che se giungeremo coi nostri sforzi solo ad arrestare l'immoralità, la corruzione dello spirito e del cuore, che con tanto impegno, con tanti mezzi si tenta vie maggiormente disseminare nella nostra povera patria, specialmente nei villaggi tra le persone rozze ed ignoranti, noi saremo stati gli strumenti con cui Iddio avrà operato un gran bene, del quale darà il merito a noi ed a tutti quelli che con noi si adoperarono alla difesa della fede cattolica e alla diffusione dei principii di cristiana virtù.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000113 |
La continuazione di questo concorso ci dà la speranza che, coll'aiuto di Dio, noi potremo progredire con vie maggior efficacia [2 1] nel secondo anno che siamo per incominciare, a procurare alla società, alla religione, quel bene che l'una e l'altra si attendono dai buoni nei tempi che corrono, critici per l'una e per l'altra. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000136 |
L'apice del triangolo incominciava alla biforcazione ad angolo acuto delle due vie Giardiniera e Cottolengo, e questa divergenza è ancora evidente nel cortile del [27] l'Oratorio, denominato poi da Maria Ausiliatrice; la base del triangolo cadeva oltre la metà dello spazio, ora occupato dal nostro santuario.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000378 |
Nettezza fuor della chiesa e per le vie dove passerà la processione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000479 |
Perciò, non avendo potuto impedire che si fossero là aperti, taluni si argomentarono di farli chiudere o renderli inservibili, per vie altrettanto vili, quanto illegittime. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000927 |
"Quando Dio, così egli esprimevasi, è largo de' suoi doni verso qualche uomo, e lo eleva al grado della santità, ciò fa principalmente per manifestare la sua gloria; la quale, se risplende mirabilmente nella vita dei Santi finchè sono in vita, non è a dire in quale immensa proporzione cresca, allorquando, passando questi agli eterni gaudii, sogliono i posteri [183] leggerne scritte le memorabili e sante gesta, lodare Dio, che di ogni dono è dispensatore, e calcare le vie dai suoi servi fedeli battute; per cui camminando si migliorano gli uomini, si moltiplicano i santi, e si riscuotono i popoli alla ricerca del vero bene. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000974 |
Ma dal momento della sua uscita dall'Oratorio a quello del suo rientrare esercitava un vero apostolato, non solo sul pulpito, ma per le vie e nelle case nelle quali doveva soffermarsi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000988 |
L'opera di carità, l'assistenza prestata dai giovani ai colerosi durante la terribile epidemia, e la pubblica lode tributata dal Municipio di Torino, fecero vie meglio conoscere l'Istituto di D. Bosco, la sua natura e il benefico scopo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001024 |
Per imparare il modo di vie più riuscire bene nel santo esercizio di giovare al prossimo, egli leggeva volentieri la vita di quei santi che avevano lavorato in modo speciale per la salute delle anime, come la vita di S. Filippo Neri, di S. Francesco Zaverio, di S. Francesco di Sales, e simili. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001124 |
I Senatori avversi alla legge erano insultati per le vie. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001422 |
Un giorno nella stagione estiva egli era nelle vie di Torino accompagnato da D. Rua: fermatosi davanti ad un banco di fruttivendole, gli fece notare la varietà, la bellezza, la bontà delle tante sorta di frutta che vi erano esposte, e poi esclamò: - Quanto è mai buono il Signore che provvede con tanta abbondanza e varietà per i bisogni della nostra vita corporale! - Simili parole si udirono uscire le mille volte dall'amante suo cuore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001482 |
Ho voluto fare un giro per le vie di quella capitale, che sono molto storte e poco pulite. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001549 |
Ed ecco che una banda, [301] detta la Coca di Valdocco che già era solita a perseguitare i giovani dell'Oratorio quando incontravali per le vie attigue, in quel giorno infierì in modo straordinario contro di noi, e incominciò a lanciarci una vera pioggia di sassi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001773 |
Talora, nei primissimi tempi, vi fu chi poco pratico di quelle vie più immaginarie che reali non giunse che alla [350] mattina seguente, poichè i buoni contadini, incontrandolo smarrito, lo avevano condotto alle proprie cascine per ristorarlo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001950 |
"Io, scrisse Mons. Cagliero, intesi allora il motivo delle speciali raccomandazioni fattemi da D. Bosco, ed imparai a conoscere ed apprezzare vie meglio l'importanza, delle sue parole e dè suoi paterni avvisi".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002001 |
Le più cordiali accoglienze faceva pure la Piccola Casa a que' giovanetti che aveanla scelta per loro dimora, e con questa industria il numero degli studenti andò vie più crescendo in ambidue gli Istituti, e nel 1858 e 1859 giungeva a più centinaia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002004 |
Ed era così fisso in questa sua idea, che incontrando o nelle case o per le vie qualche fanciullo, ancorchè a lui sconosciuto, se al suo aspetto aperto ed ingenuo ei poteva supporre che quegli avrebbe ascoltato volentieri le sue parole, lo chiamava a sè, gli donava una medaglia della Madonna e s'intratteneva con lui, interrogandolo se frequentasse i sacramenti, se fosse di buon esempio ai compagni, se andasse a scuola, se avesse desiderio di proseguire negli studi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002513 |
Useremo quindi un contegno vie maggiormente edificante nella preghiera, nelle divote letture, durante i divini uffizi, nello studio e nella scuola.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003323 |
Egli raccontava le sue inquietudini sulla sorte di que' giovanetti che corrono per le vie, sopratutto nei giorni di festa; e come in quel momento attraessero più specialmente le sue sollecitudini quelli che abitavano nelle vicinanze del tempio dei protestanti in Torino; e descriveva le difficoltà che incontrava e le speranze che aveva di riuscire a salvarli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003326 |
Incontratolo per le vie della città e bramoso di parlargli confidenzialmente, lo invitò a recarsi a Fassolo per visitare il collegio o seminario per le missioni straniere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003533 |
Ed era veramente mirabile lo zelo di tutti i catechisti, di quelli specialmente che da Valdocco dovevansi portare nei due Oratorii di S. Luigi e dell'Angelo Custode; imperocchè, oltre che per la stagione invernale il più delle volte o le vie erano cattive oppure nevicava o pioveva, percorrevano ogni giorno tra andata e ritorno da 5 a 6 chilometri a piedi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004734 |
Quivi attesero che si calmasse un acquazzone che inondava tutte le vie, e osservavano in una piazza, detta della bocca della verità, molti buoi aggiogati che riposavano nel fango, esposti al vento e alla pioggia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004941 |
- D. Bosco? rispose l'avvocato: quel D. Bosco che raccoglie centinaia di giovanetti? Mi ricordo d'aver incontrato quel prete per le vie di Torino, e non conoscendolo e vedendo così dimesso il suo portamento ed il suo vestito, mi chiedeva chi si fosse quel semplicione di un cappellano.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005005102 |
Sonando le campane l'Angelus, molte persone per le vie e per le piazze si erano levato il cappello, e gli stessi facchini si erano alzati dalle loro panche per recitare la preghiera. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000176 |
D. Bosco li animò narrando come Pio IX avesse parlato di essi con grande bontà e come loro avesse procurati i doni già annunziati, affine di vie maggiormente incoraggiarli a correre con perseveranza la via de' comandamenti di Dio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000237 |
Ed ecco per tacere d'ogni altro, nella nostra Torino un umile prete, il quale, alla sola Provvidenza affidato, volse in animo la pietosa idea di raccogliere intorno a se quanti giovanetti gli venga fatto d'incontrare per le vie vagolanti, abbandonati all'ozio, sprovveduti di mezzi di fortuna, ignari della loro celeste origine e del prezioso retaggio per cui furono creati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000371 |
Don Bosco aveva fors'anco fretta per la spedizione del fascicolo di settembre che portava il titolo: La guida della gioventù nelle vie della salute, opera di [44]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001039 |
Avvicinandosi la notte, tutti schiamazzando e cantando, scendevano alla barriera di Torino e, fatto quivi silenzio, sciamavano a gruppi per le vie che conducevano alle loro case.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001095 |
Sovente i prudenti lo consigliavano a non arrischiare con tanti debiti l'esistenza dell'Oratorio, ma egli, mostrandosi sicuro di ciò che affermava, più volte disse: - Dopo la mia morte questa Istituzione non solo continuerà, ma prospererà vie maggiormente e si diffonderà per ogni parte del mondo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001374 |
Le vie erano percorse da solite plebi frementi ed acclamanti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001593 |
Quasi ogni giorno noi vedevamo giungere nuovi compagni, e vie più avvicinarsi l'un l'altro i letti per fare posto all'ultimo arrivato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001814 |
Aveva egli narrato di aver visto in sogno un uomo di alta statura il quale, girando per le vie di Torino, toccava or l'uno or l'altro dei cittadini con due dita nella faccia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002138 |
Ma le vie e le piazze non sono così belle come quelle di Torino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002914 |
Alla morte disgraziata e prematura di certi impiegati delle vie ferrate, i loro orfani rimanendo sprovvisti di tutto, e talora in mezzo ad una strada, D. Bosco ne ricoverava molti nel suo Ospizio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003320 |
In quel basso lavoro il poverino s'insudiciava gli abiti abbastanza eleganti, si lordava la faccia grondante di sudore, ed appariva simile a quella gente, che vanno a cercare nelle spazzature delle pubbliche vie, colla speranza di trovare il soldo, onde comperarsi un tozzo di pane e campare la vita.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003957 |
Anche il Teologo era persuaso che il Signore conducesse D. Bosco per vie straordinarie e non si oppose al suo metodo di spirituale direzione anche quando l'Oratorio fu pieno di alunni interni e di chierici. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004135 |
- Signor Conte, quella casa di Valdocco, che fu tante volte da lei visitata, lodata e beneficata, la vogliono distruggere; quei poveri fanciulli raccolti dalle vie e dalle piazze, ed avviati colà ad una vita laboriosa ed onesta, e che furono già l'oggetto delle sue compiacenze, me li vogliono rigettare nell'abbandono e al pericolo del malfare; quel sacerdote, che V. E. ha sovente portato a cielo colle sue lodi quantunque immeritate, lo si traduce ora come un reazionario, anzi come un capo di ribelli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005239 |
"Le doti grandi e luminose che risplendono in Don Bosco, i fatti straordinarii che avvennero a lui e tuttodì ammiriamo, il suo modo singolare di condurre i giovanetti per le vie ardue della virtù, i grandi disegni che egli mostra di rivolgere in capo intorno all'avvenire, ci rivelano in lui qualche cosa di sovrannaturale e ci fanno presagire giorni più gloriosi e per lui e per l'Oratorio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006151 |
Dopo il pranzo, le musiche e la recita di una poesia per ringraziare il generoso Teol. Barbero, i giovani si dispersero a passeggio per le vie del paese e per le campagne vicine; ma alle quattro e mezzo le campane li richiamarono alla cappella. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006202 |
La banda dopo aver suonato un concerto grazioso per il Vescovo e pei cittadini, si mise in marcia coi compagni ordinati in squadre e con D. Bosco, mentre una gran folla ingombrava le vie. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006477 |
Il terremoto succeduto sul principio del dicembre di quest'anno scosse con tale violenza le vie, le piazze, le case, che gli abitanti dovettero fuggire per non rimanere schiacciati. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000189 |
Infatti la vita di D. Bosco fa un continuo dare udienza e per le vie di Torino e ne' suoi viaggi e ne' varii paesi nei quali [30] si recava. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000594 |
"Il Conte di Camburzano uscendo dalla camera di D. Bosco e fermatosi a parlare con alcuni della casa, narrò il seguente fatto: - D. Bosco un giorno era entrato nel Santuario della Consolata per fare una visita a Maria SS. Mentre così stava, sente dare i tocchi convenzionali del campanello che chiamava qualcuno dalle vie o case circostanti a servire la S. Messa. Si alza, va in sagrestia, prende il messale e serve messa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000953 |
Ma certi cuori gretti e ignoranti le vie del Signore non [138] potevano soffrire l'influenza salutare, che egli esercitava sopra que' giovani, la confidenza che questi avevano in lui e sopratutto certe norme e certi consigli, che credeva doveroso suggerire a coloro, che egli stesso aveva messi alla direzione del Seminario. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001129 |
Vedutolo avido di lodi e rispettose dimostrazioni di stima, gli fu largo di meritati elogi pel suo Commentario sopra l'Immacolata Concezione, stampato pel 1854, opera dottissima e celeberrima: e incontrandolo anche nelle vie più frequentate della città, gli prestava pubblicamente ossequio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002056 |
Il Vice presidente dava allora cognizione del motivo della radunanza consistente nell'essersi rinvenuti nella distribuzione dei premi della Lotteria due cartolari a matrice di biglietti smerciati aventi lo stesso numero progressivo; in questa serie appunto trovavasi il numero vincitore del primo premio, il quale perciò ebbe due vincitori riconosciuti nei signori Negro Neg.te in panni nella via del Seminario e il Signor Silvetti Fondachiere sull'angolo delle vie San Maurizio e Barbaroux. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002126 |
Intanto si vide D. Bosco in un calesse aperto ove un buon signore avevalo fatto salire, perchè non andasse a piedi per quelle vie fangose. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002197 |
Questi aveva invitato D. Bosco a venire co' suoi alunni ad Alessandria, aveva loro ottenuta ampia licenza di suonare per le vie della città, ed era andato ad incontrarli all'arrivo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002707 |
Condurrà gli umili (ma non i superbi) alla giustizia, insegnerà le sue vie ai mansueti".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002978 |
La morte, l'esiglio di non pochi Vescovi ha messo in diffidenza i meno fervorosi e fece sì che il clero si strinse vie più tra sè, portando esclusivamente e direttamente il pensiero al centro della verità, al Vicario [387] di Gesù Cristo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003576 |
Più inquisizioni avviate a loro carico, riuscirono tutte a porne vie meglio in luce il merito e la virtù. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003606 |
In Torino nel mese di luglio 1863 si pubblicava una carta generale dell'Italia, contenente l'indicazione di tutti gli uffici di posta, delle vie comuni, ferrate e marittime per le quali fra loro comunicano, eseguita per uso degli ufficiali di posta, a, cura della Direzione generale delle poste del regno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003996 |
Le sue parole trovavano le vie dei cuori, poichè la verità che annunziavano, la grazia che accompagnavale, erano avvalorate da una carità che prendeasi cura di ogni bisogno degli alunni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005903 |
Oh che pasto orribile ne' cuori e nelle mentì! Io porto fidanza, dirò anzi, mi pare d'essere certo che non andranno molti anni, né forse motti mesi, che, almeno in quanto all'esterno, le cose rientreranno nelle vie dell'ordine; ma ciò è assai poca cosa se non si raddrizzano le teste: e nelle teste ai è un tal veleno di principi morali, sociali, religiosi che nella massima parte le ha guaste fino al midollo, sicchè ci vorrebe proprio un miracolo e di quelli che l'Angelico chiamerebbe ratione sui, perchè si raddrizzino in pochi lustri. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005967 |
La popolazione costernata, triste, e silenziosa riempiva le vie; dal campo di S. Maurizio, chiamati dal Ministero, giungevano più di 28.000 uomini con oltre 100 cannoni occupandola città; le miccie erano accese: sul monte dei Cappuccini che domina Torino furono appostate grosse artiglierie. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006369 |
Poverino, non ne capiva niente! Egli portava il codino, perchè con quest'arnese sul collo, andando per le vie della città, dei villaggi, si tirava dietro i ragazzi e quando ne aveva radunato mi bel numero si rivolgeva indietro, dava loro qualche regaluccio, accompagnato da un buon avvertimento; p es. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006757 |
La maggior parte restano ancora per le vie, e attendono un'anima generosa che le raccolga. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007007367 |
Difatti egli ha istituito una Società o Congregazione di pii Ecclesiastici collo Scopo d'istruire i fanciulli ignoranti nella Cattolica Religione, di allontanarli dalle vie del vizio, di allettarli alla pietà, di ritenerli sul sentiero della virtù cristiana, di educarli infine ed istradarli a qualche [888] professione ed arte onesta; ed anco, se ne abbiano la divina vocazione, alla milizia ecclesiastica, con dare ricovero altresì a quelli che sono miserabili, od altrimenti nella circostanza di poter godere di questa particolare beneficenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007007827 |
Nel vivo desiderio di accrescere il bene morale dei giovani poveri e abbandonati, che sono esposti a tanti e gravi pericoli girovagando per le vie delle città e paesi, ho intrapresi vari lavori di costruzione, indispensabili per tale scopo; ma per effettuarli ho dovuto addossarmi tali spese, che ora mi riesce impossibile potervi fare fronte senza ricorrere alla pubblica beneficenza, il cui favore ho già più volte in simili congiunture provato. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000271 |
Io ho pertanto sempre maggior motivo di desiderare che la Divina Provvidenza venga in soccorso dell'utilissimo di lei Istituto per altre vie; e intanto non fo, ben inteso, nessun carico a Lei per l'indegnità della persona raccomandata, essendo certo della perfetta di. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001088 |
- Dal programma e dal piano della Lotteria, che spero di poterle fra breve inviare, vedrà vie meglio spiegato quanto qui solamente accenno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001249 |
In Torino non c'è movimento, ad eccezione di fango e pioggia che rendono abbastanza incomodi i passaggi per le vie.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001305 |
Le dimostrazioni di amore a D. Bosco non si limitavano al giorno del suo onomastico; ma quantunque meno solenni si ripetevano sovente nelle feste scolastiche e religiose, nei cortili quand'egli compariva, nelle scuole, nella sala di studio, nei laboratori e perfino nelle vie della città. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002843 |
- In questa domanda puoi essere appagato dall'amico Tancredi, che come più anziano dell'Oratorio è vie meglio informato.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003584 |
Alla sera la banda musicale dell'Oratorio seguita dai cantori, saliva al Collegio, facendo risuonare le vie del paese delle sue marce. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004142 |
Con questi provvedimenti io credo di poter allontanare questi chierici da molti pericoli, specialmente dalla vista delle caricature e delle fotografie lubriche; dalle voci dei giornalai, dagli scherzi e [456] dagli insulti delle vie e delle piazze, di cui, specialmente i più piccoli di statura, furono più volte fatti segno nell'andata e nel ritorno dalla scuola.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004584 |
Che il fanciullo sia uno di quelli che la Provvidenza conduce per vie inaspettate a fine prima insperato? Speriamolo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004598 |
Egli è niente meno che il colera, che, non so come, se per vapore o per telegrafo, chè già si sono inventate al giorno d'oggi tante vie, entrò nei nostri paesi e cominciò a far man bassa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004624 |
Dopo aver percorse le vie di Torino, salite e scese moltissime scale e battuto all'uscio di varie pie persone, la comitiva rientrava nell'Oratorio alle II antimeridiane. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004804 |
D. Rua scriva al sig. Du Houx se crede si possa fare questo invito ai Signori dell'Amministrazione delle Vie Ferrate dell'Alta Italia e se potrebbero dal loro Ufficio fare la distribuzione degli inviti, non conoscendo noi i singoli indirizzi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005113 |
Agenti stipendiati per vie clandestine e per segrete congiure preparavano aperte violenze. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005139 |
A Padova il popolo rispondeva alle esortazioni delle autorità cantando per le vie canzoni che invocavano il ritorno dei Tedeschi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005281 |
SUL principiar del gennaio il libro di Don Bosco sul Centenario del martirio di S. Pietro era già stato diffuso per tutta l'Italia, affine di preparare i fedeli alla grandiosa solennità del 29 giugno e promuovere nei medesimi ossequio vie maggiore verso il Capo visibile della [579] Chiesa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006162 |
In conseguenza nel Giornale di Roma il 16 marzo venne pubblicata nella parte ufficiale la nota seguente: "Allo scopo di ognor più facilitare il movimento commerciale, per disposizione ordinata dalla Santità di Nostro Signore, si è abolito il dazio di transito, sulle merci e sugli articoli d'ogni specie che traversano il territorio dello Stato colle vie ferrate. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006162 |
Si sono modificate eziandio le discipline doganali ed esentati dall'ammagliatura e dal bollo i colli contenenti gli effetti ed i bagagli dei viaggiatori sulle vie medesime".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007195 |
In giugno sentirà risuonare il piemontese in tutte le vie di Roma. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007288 |
La Madonna però va consolando D. Bosco per altre vie.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008358 |
Dopo vario ragionare cadde il discorso sopra le missioni, e Don Bosco mi descriveva tutte le città, i luoghi deserti, i fiumi, le vie impraticabili, i gravi pericoli, ecc., ecc. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008627 |
Si degni V. S. di avermi presente nelle sue orazioni, affinchè possa salvare la povera anima mia ed insegnare agli altri le vie del Signore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008866 |
Tanta era la fiducia che il Governo aveva ne' 'sudditi! Lo stesso Pontefice Pio IX tutti i giorni recavasi per le vie della città in mezzo al suo popolo, riverito e benedetto dalla folla.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008867 |
Con tutto ciò i giornali di Firenze annunziavano che gli Stati Pontifici erano in piena rivolta, chiamavano insorti i Garibaldini, inventavano per loro continue e strepitose vittorie, denigravano i zuavi colle calunnie più atroci, e descrivevano Roma colle vie irte di barricate difese disperatamente dagli insorti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008888 |
Per una possibile ritirata e per prolungare la resistenza, aveva fatto assegno di convertire in ridotti di rivoltosi diverse regioni della città dalle vie tortuose, con intrigo di vicoli e di chiassuoli, fra dieci o dodici isolati che si prestavano ad essere ostruiti con barricate.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008955 |
Si può dire che l'età calamitosa è passata; più progredirai negli anni, più svaniranno le illusioni che l'uomo si fa del mondo e si confermerà vie più in quello che mi dicesti, che solamente la religione è stabile e può in ogni tempo e in tutte le età rendere l'uomo felice nel tempo e nell'eternità.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009019 |
Dopo il combattimento per le vie, se non fosse comparso Garibaldi, dovevano celarsi in casa Aiani, e quivi, se fossero assaliti, opporre forza alla forza aiutati da numerosi complici, pronti alla riscossa nelle case attorno.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009301 |
Egli narrò il fatto a' suoi alunni per animarli alla divozione a Maria SS. Ausiliatrice e a vie più confidare nella sua potenza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009487 |
Le vie spaziose, gli splendidi palagi, le lunghe file di magnifici portici, i giardini ameni, le piazze ampie e regolari possono dilettare gli occhi per breve tempo, ma non hanno virtù di sollevare la mente a sublimi pensieri, e molto meno di infondere nel cuore quei sentimenti di pace, di calma, di speranza e di amore, che pure formano la sua vita. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009487 |
Quest'è la ragione per cui i nostri maggiori ornavano di varie chiese le vie principali della città, fra le quali quella ove riposano le ossa dei SS. Martiri torinesi, la quale è tutta a marmi e bronzi: ed abbellivano la piazza principale colle stupende cupole di S. Lorenzo e SS. Sudario, e a breve distanza dal palazzo municipale [1045] facevano sorgere quello splendido tempio che ci ricorda il miracolo del Corpus Domini.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009488 |
Se all'entrare in una città, e percorrendone le vie non si incontra alcuna immagine sacra, non si vede la casa di Dio, o assai di rado, egli non è possibile il non domandare a noi stessi: e che classe di gente abita in questi luoghi? Sanno essi di avere un'anima creata per la eternità? Sanno essi, che la religione è l'unico fondamento sicuro dei doveri, che si hanno da adempiere tra marito e moglie, tra i genitori ed i figli, tra padroni e servi, tra cittadini e cittadini? Se non lo sanno: in verità non vi ha popolo così selvatico, non tribù così aliena dal vivere civile, che non li sorpassi in ciò che forma la prima coltura dell'uomo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000698 |
Crediamo fare cosa gradita a V. S. Ill.ma coll'inviarle un programma delle Letture Cattoliche per accennarle la regolare continuazione delle medesime con alcuni miglioramenti che possono renderle vie più amene, popolari e di pronto recapito. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009001664 |
Sentendo ora che si sarebbero rassegnate alla S. Sede nuove istanze a questo intendimento, rinnoviamo tanto più volentieri pel loro buon esito le nostre raccomandazioni, inquantochè ci consta che d'allora in poi l'opera del Sac. Don Bosco andò sempre crescendo e recando i più bei frutti che si possano desiderare, così che siamo persuasi che l'implorata approvazione, ove piacesse al S. Padre di accordarla, consoliderebbe vie meglio e perpetuerebbe la Congregazione di cui si tratta, a vantaggio spirituale e temporale del prossimo, a sempre maggior lustro della Religione ed onore del Clero.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002067 |
Esse palesano chi fu l'ispiratore di quegli scritti, e rispecchiano il carattere predominante di Don Bosco: franco, conciliativo, rispettoso, ponderato, che cercava le vie del cuore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002091 |
Il vostro esempio sarà forse in questo secolo, qual lampo che illuminerà tanti ciechi, i quali in questi giorni vanno brancolando sulle vie dell'errore, scuoterà potentemente molti infelici, che, o per debolezza o per inganno allontanati dalla Cattolica Chiesa, dormono un sonno di morte in seno all'errore) [5].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002263 |
La ragione sembra essere questa: nella maravigliosa dispensazione de' suoi doni suole Iddio per varii modi e per diverse vie chiamarci a sé, affinchè le varie virtù concorrendo tutte ad adornare ed abbellire la nostra Santa Religione, coprano, per così dire, la Santa Chiesa con manto di varietà, che la faccia comparire agli occhi del celeste Sposo come una Regina assisa sul trono della gloria e della maestà. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002281 |
Alla vista di que' mali ognor crescenti, Filippo, ad esempio del Divin Redentore che, quando diede principio alla sua predicazione, altro non possedeva nel mondo se non quel gran fuoco di divina carità che lo spinse a venire dal Cielo in terra; ad esempio degli Apostoli che erano privi di ogni mezzo umano quando furono inviati a predicare il Vangelo alle nazioni della terra, che erano tutte miseramente ingolfate nell'idolatria, in ogni vizio o, secondo la frase della Bibbia sepolte nelle tenebre di morte, Filippo si fa tutto a tutti nelle vie, nelle piazze, nelle pubbliche officine; s'insinua nei pubblici e privati stabilimenti, e con quei modi garbati, dolci, ameni che suggerisce la vera carità verso il prossimo, comincia a parlare di virtù, di religione a chi non voleva sapere né dell'una né dell'altra. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002286 |
Perciocchè quei giovanetti, allettati da quelle caritatevoli maniere, da quegli edificanti discorsi, sentivansi come tratti dove Filippo voleva; a segno che succedeva l'inudito spettacolo che per le vie, per le piazze, per le chiese, per le sacrestie, nella stessa sua cella, durante la messa, e fino nel tempo di preghiera, egli era preceduto, seguito, intorniato da ragazzi che pendevano dalle sue labbra, ascoltavano gli esempi che raccontava, i principii di catechismo che loro andava esponendo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002657 |
Bermudi Vie. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002716 |
Il concorso fu più che straordinario, la chiesa era sempre piena zeppa di gente, specialmente poi nel giorno del Corpus Domini e nella domenica seguente; pareva che tutta la popolazione della città si fosse riversata in Valdocco; per le vie che conducono alla chiesa, a stento potevano passare le vetture, tanto erano esse occupate continuamente dalla divota popolazione che alla chiesa in folla accorreva. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002835 |
Mirava con dolore quel zelante sacerdote di cui voi tutti conoscete il cuore e l'ardente fuoco di carità, mirava con dolore, diceva, i piccoli garzoncelli vagare per le vie, sicut oves non habentes pastorem (Matth. IX, 36), come pecorelle sbandate senza pastore che le guidi, nel continuo pericolo di cadere sotto le zanne dei lupi rapaci, lì rimirava e sentivasi risuonare più nel cuore che nelle orecchie quelle tenere parole: [301] Tibi derelictus est pauper, orphano tu eris adiutor (Ps. X, 14). |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004573 |
I loro cadaveri erano disseminati e insepolti nelle campagne, lungo le vie nei pressi delle città e borgate, ove correvano gli affamati in cerca di nutrimento. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005001 |
Ed ho osservato che i più occupati ed i più laboriosi ricordano vie meglio l'antica loro condizione, godono molta sanità, si conservano più virtuosi, e, fatti Sacerdoti, riportano copioso frutto nel sacro Ministero.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005710 |
Questo ci è un pegno che vie maggiormente ci assisterà ora che veramente ci siamo offerti anima e corpo a Lui.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005817 |
Noi adunque, assai commendando, le salutari e proficue cure del predetto Nostro amato figliuolo, affinchè col divino aiuto vie maggiore incremento di giorno in giorno prenda questa Associazione, appoggiati alla misericordia di Dio ed all'autorità de' Beati Apostoli Pietro e Paolo, a tutti e singoli i fedeli Cristiani dell'uno e dell'altro sesso, che ora e per l'avvenire verranno inscritti nella Pia Società che ha nome di Associazione dei Divoti di Maria Ausiliatrice, canonicamente eretta nella Chiesa dedicata a Maria Ausiliatrice nella città di Torino, e che veramente pentiti e confessati e comunicati, avranno divotamente visitato questa medesima Chiesa, l'Oratorio o l'Altare della Società, dai primi vespri fino al tramonto del sole, nelle feste della Natività, Circoncisione, Epifania ed Ascensione di N. S. G. C., nella Domenica di Pentecoste, nella Solennità del SS. Corpo del Signore, e similmente nelle sette Principali feste dell'Incarmacolata, Vergine Madre di Dio, e quivi avranno pregato per la concordia dei Principi Cristiani, per l'estirpazione delle eresie, e per l'esaltazione di S. Madre Chiesa, in qualunque dei sopradetti giorni ciò avranno fatto, misericordiosamente concediamo nel Signore Plenaria Indulgenza e remissione di tutti i loro peccati.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006121 |
Giunti ad Alessandria, dovendo mettersi i due sacerdoti in vie diverse per restituirsi alle loro residenze, Don Bosco invitò D. Pestarino a fargli una visita in Valdocco e questi dopo qualche mese veniva all'Oratorio, si innamorava dello spirito della Pia Società, e pregava Don Bosco ad accettarlo tra i suoi figli, offrendo se stesso e le sue sostanze. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006291 |
Nella città di Torino, fin dall'anno 1848 vicino al viale dei Platani, mercè conveniente pigione aprivasi un Oratorio festivo con annesso giardino di ricreazione e scuole pei giovanetti appartenenti alla classe povera o meno agiata del popolo, i quali per lo più nei giorni festivi vagano per le vie e per le piazze con gran rischio della rovina spirituale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006358 |
Quanto a me, chiamato agli studi in maniera straordinaria, guidato presso Don Bosco, per vie da me non mai prevedute, dalla provvida mano del Signore, che di me sembra essersi presa una specialissima cura, quantunque sempre tanto indegno, fin dal primo giorno in cui conobbi questa amata Società, fin d'allora l'amai, e non ho cessato ancora un istante di essere contentissimo del mio stato e dei voti perpetui da me fatti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007966 |
Ma voi, o sacerdoti, perchè non correte a piangere tra il vestibolo e l'altare, invocando la sospensione dei flagelli? Perchè non prendete lo scudo della fede e non andate sopra i tetti, nelle case, nelle vie, nelle piazze, in ogni luogo anche inaccessibile, a portare il seme della mia parola? Ignorate che questa è la terribile spada a due tagli che abbatte i miei nemici e che rompe le ire di Dio e degli uomini?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008920 |
Ma si citano le fonti da cui sono ricavati, e se ne conserva autentica relazione mascritta per chiunque desiderasse vie meglio appagare la sua divozione.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000105 |
Dotato di doni particolari, come quello di leggere nell'intimo dei cuori, era naturale che i consigli e gli ammonimenti più opportuni, che movevano a compunzione quanti ne abbisognavano ed accendevano di santo fervore quelli già incamminati per le vie della perfezione, gli uscissero dal labbro nel confessare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000378 |
Don Bosco fu favorito di cotesto dono in modo singolare, a cominciar dalla fanciullezza quando gli fu additata la missione che avrebbe dovuto compiere, e poi in tutta la vita con la visione delle vie da seguire e dello sviluppo del suo apostolato e di tutti i mezzi più acconci per compierlo fruttuosamente.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000379 |
E come gli suggeriva anche particolari norme di vita da inculcare e raccomandare ai suoi figli spirituali, a quando a quando gli mostrò anche quali sarebbero state le vie migliori da seguire in circostanze particolari, cosicchè si può dire che egli, anche nel sonno, era sempre tra i suoi e in unione con Dio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000379 |
Le sue cure paterne, e continuamente eroiche, eran rivolte a guidare i giovani per le vie della grazia coll'amor di Dio e la fuga del peccato, ed il Signore ora gli poneva dinanzi delle scene veramente singolari, che, colla semplice esposizione che egli ne faceva poi agli alunni, davano alla sua parola un'efficacia meravigliosa; ora gli additava nettamente lo stato delle loro coscienze; ora gli suggeriva i mezzi più acconci per animarli a confessarsi bene e ad accostarsi degnamente alla S. Comunione, o ad avere una vera devozione alla Madonna, o ad amare e coltivare la virtù della purezza, o a vivere sempre in modo da essere ognor preparati alla morte. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000552 |
Per seguire le vie del Signore, egli doveva naturalmente comunicare ciò che gli veniva additato, a quanti riteneva conveniente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000589 |
Ma voi, o sacerdoti, perchè non correte a Piangere tra il vestibolo e l'altare, invocando la sospensione dei flagelli? Perchè non prendete lo scudo della fede e non andate sopra i tetti, nelle case, nelle [62] vie, nelle piazze, in ogni luogo anche inaccessibile, a portare il seme della mia parola?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000668 |
Più tardi, se camperemo, vedremo che le vie del Signore non sono quelle degli uomini.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001056 |
Questa domanda venne respinta per la considerazione che colla proposta cinta vengono incluse aree destinate a vie pubbliche sul Piano d'ingrandimento della Città già approvato.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001057 |
L'attivazione di queste vie del piano d'ingrandimento della Città, nella località di cui trattasi, prevedendosi ben lontana, e quando sia per effettuarsi, essendo un nulla la rimozione di piccole tratte di muri di cinta, non esistenti che in virtù di precario che si offre stipulare nella conformità voluta dal Municipio, mentre la privazione del Collegio del mezzo di potere fare anche dei detti allievi è presente e continuativa a danno anche sociale, confida il sottoscritto che per queste considerazioni sarà la S. S. Ill.ma per rinvenire sulla presa [106] deliberazione ed accordargli il permesso della proposta cinta in conformità ai relativi disegni che si ripresentano in doppio originale.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001136 |
Si tentarono tutte le vie per poterla acquistare, anche pagandola oltre il valore reale, ma inutilmente [114]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001201 |
Il terreno conceduto costituisce l'intiero isolato compreso fra le vie San Secondo, dell'Assietta, Gioberti e della Ginnastica, e sarà posto a disposizione di V. S. Rev.da appena che sia stipulato il contratto di cessione tra il Municipio e l'ente morale della Parrocchia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001863 |
Quell'anno la Santa Vergine concedeva a Don Bosco un'altra grazia segnalatissima, a vantaggio di tutta la Chiesa; la risoluzione d'iniziare a prò della gioventù femminile la seconda Famiglia Religiosa, alla quale aveva già preparato la pietra angolare nell'umile figlia dei campi, la Beata Maria Domenica Mazzarello di Mornese, incamminata per le vie della santità sotto la direzione del sacerdote salesiano Don Domenico Pestarino, di venerata memoria.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003090 |
Forse da qui a quindici giorni o prima venendoci qualcuno a visitarlo si può caricarlo; ma per altre vie Don Bosco dice che non fa più bisogno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003813 |
E il 6 maggio, il Capo dell'Ufficio di Polizia Urbana e Rurale, Luigi Prato, dichiarava "essere il Sac. Giov. Bosco autorizzato, con decreto del 3 - 5 - ' 72, a far eseguire sotto la direzione del Capomastro le opere seguenti: Cingere di steccato il terreno destinato a chiesa sulla piazza S. Secondo, tra le vie S. Secondo, Assietta, Gioberti e Ginnastica, alla distanza di metri 4 dalla fronte degli erigendi fabbricati e costrurre la chiesa stessa in conformità del progetto dell'ingegnere Luigi Formento,... con che nell'esecuzione dei lavori si osservino le debite cautele e le disposizioni prescritte dai vigenti regolamenti".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003824 |
Formento aveva posto il sacro edifizio nel mezzo del terreno ad esso destinato, tra le quattro vie, con quattro frontali in piena euritmia, senza una camera per il parroco e i suoi coadiutori; e Don Bosco, che aveva accettata la costruzione del tempio con l'esplicita dichiarazione di provveder non solo ai bisogni della popolazione dei dintorni, ma anche a quelli particolari della gioventù, con un Oratorio festivo e scuole diurne e serali, faceva fare gli scavi della chiesa, d'accordo col Comitato Promotore e coll'Autorità Ecclesiastica, non nel mezzo dell'isolato, ma sul fianco a ponente, a filo della via Gioberti, affinchè a levante rimanesse lo spazio necessario per le scuole, cortile di ricreazione, e via dicendo; e ne affidava i lavori ai fratelli Carlo e Giosuè Buzzetti, diramando senz'indugio con firma autografa, questa circolare stampata:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003828 |
Il distretto di questa parochia dalle autorità competenti sarebbe fissato tra i seguenti limiti: cioè a levante la piazzetta s. Quintino e le vie Provvidenza, Sacchi e la strada di Stupinigi; a mezzodì la via Legnano, a ponente la Piazza d'Armi, a mezzanotte la via s. Quintino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003849 |
Ma lo spostamento della costruzione dal mezzo al fianco dell'isolato, suggerito, come si disse, dal trar profitto di tutto lo spazio per costrurre anche le scuole ed aver un cortile acconcio per le ricreazioni dei giovanetti che avrebbero frequentato l'Oratorio, mosse l'Ufficio di Polizia Municipale a notificare a Don Bosco, e per esso all'impresario capomastro Carlo Buzzetti, che veniva "imputata contravvenzione, perchè nello scavare il suolo, tra le vie S. Secondo, Gioberti, [358] Ginnastica ed Assietta, per la costruzione della nuova chiesa sotto il titolo di S. Secondo", non si era seguita la località "indicata dal piano stato presentato ed approvato dal Municipio"; per cui, ove si volesse escludere ogni ulteriore procedimento, o Don Bosco o Buzzetti, entro dieci giorni, si presentassero all'Uffizio, altrimenti si darebbe corso al giudiziale procedimento avanti la Pretura Urbana.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004234 |
Lunedì mattina, se le vie sono praticabili, sono a farle visita. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004273 |
In questi casi le migliaia di fanciulli ricoverati dovrebbero marcire nell'ozio, o mettersi in mezzo delle vie, abbandonati ai pericoli del vagabondaggio e della immoralità.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004697 |
Ed anch'esse raccolsero qualche complimento per le vie!.... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004939 |
"Non vi può essere missione più santa di quella che Iddio vi ha data, di pascere il suo gregge e condurlo per le vie della carità, e della giustizia e della religione, guardandolo dai mali, che più che in ogni altro tempo allagano la superficie della terra. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005169 |
Un giorno, mentre Don Bosco si recava alla sua dimora, percorrendo le vie di Roma, gli passarono a fianco alcune squadre di bersaglieri, quand'ecco uno di questi si spicca dalle file, e corre a baciargli la mano; esso Poi gli dimandò chi fosse, ed intese che era un certo Ferrero Luigi di Carignano.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005791 |
La secte n'a jamais été jugée digne de comprendre les paroles de vie, ou de reconnaître les prodiges du Rédempteur. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005828 |
Egli conosce tutte le vie, tutti i mezzi diretti od indiretti, tutti gli spedimenti, tutti gli arcani per far danaro ad ogni costo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006018 |
È quindi doveroso, che ci tratteniamo un po' sugli inizi dell'Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, per conoscere sempre meglio le vie del Signore nel guidare ogni passo del suo fedelissimo Servo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006031 |
Le vie del Signore nel preparare la prima Superiora delle Figlie di Maria Ausiliatrice furono così meravigliose che ci pare di poter applicare a lei le parole scritturali: - Io l'ho suscitata per la giustizia, per educare alla pratica dell'onestà e della religione anche le giovinette, ed io guiderò tutti i suoi passi [88].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006051 |
D'allora in poi le vie della Provvidenza presero a delinearsi ancor più nettamente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006078 |
Le vie del Signore ormai si erano chiaramente delineate; ed era giunto il tempo in cui Don Bosco doveva por mano alla formazione della seconda Famiglia, per compiere anche tra la gioventù femminile un ampio apostolato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006368 |
Il 23 giungeva da Varazze il nuovo direttore Don Giuseppe Cagliero, cugino di Don Giovanni; ma le prove dolorose, nelle vie imperscrutabili della Divina Provvidenza, non erano finite.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006439 |
Le vie ordinarie ed anche carrozzabili per intervenire sono Novi, Castelletto [d'Orba], Mornese, oppure Serravalle, Gavi, Mornese.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006815 |
Recandomi ieri secondo il solito presso il S. Padre non omisi di parlargli di ciò, che da lei si desiderava; e mi è grato il parteciparle, che la Santità Sua nel benedirla di tutto cuore si compiacque significarmi non esservi difficoltà, perchè possa Ella dar nelle vie consuete e regolari libero corso alla domanda indicatami. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007065 |
Poichè desidero di studiar tutte le vie possibili per non aggiugnere fastidi nè a me, che ne ho molti, nè ad altri.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007184 |
Sale è indubbiamente la Società Salesiana, da cui vengono conditi i tempi tristi; è luce che illumina quelli che han gli occhi e non vedono, e siedono nell'ombra della più oscura ignoranza; è voce di chi grida per le vie e per le piazze, e libera tutti i poveri giovani dal cattivo lievito, ed insegna loro i divini comandamenti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007230 |
La fama che Don Bosco godeva, l'autorità che naturalmente aveva in tutte le case salesiane, ed anche la particolar confidenza che gli dava il Papa, parevano all'Arcivescovo tante diminuzioni dell'autorità arcivescovile; e fermo nel tutelare i suoi diritti, esagerava di continuo nelle disposizioni; e il Signore lo permetteva perchè Don Bosco potesse avanzare ognor più, con passo da gigante, per le vie della perfezione, e in pari tempo dèsse alla nostra Società un ordinamento sempre migliore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007373 |
Passando avanti all'Arcivescovado s'imbattè in Mons. Gastaldi, il quale vestito dei suoi più belli abiti pontificali, colla mitra in capo e col bastone pastorale in mano, voleva uscire dal suo palazzo con quella pioggia che imperversava ed essendo piene di fango tutte le vie.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008308 |
Al Card. Vicario, al Card. Berardi e a qualche altro, offrì anche una copia delle " tre profezie " che abbiam riportate; e non occorre ripetere che lo fece con tutti confidenzialmente, senza dire che erano state scritte da lui, anzi dichiarando che egli non dava a tali narrazioni altro valore oltre quello di semplici ispirazioni od illuminazioni, ricevute dall'Alto, per cui il loro adempimento dipendeva dalla buona volontà umana coll'attenersi alle vie delineate in tali comunicazioni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010009920 |
La carità cristiana è tanto feconda nella sua benefica influenza, che mentre le si chiudono le vie con la soppressione degli ordini religiosi, nondimeno con animo invitto superando qualunque ostacolo, suscita con prodigioso ingegno nuovi Istituti a soccorso spirituale e temporale degli infelici, per conservare la fede ed il buon costume, quale appunto si è quello fondato dal Sac. D. Giovanni Bosco, che è stato encomiato, ed approvato da due solenni Decreti della S. Sede.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013056 |
Il Teologo aperse l'Album, e restò commosso nel leggere sul primo foglio queste parole del Santo [1181] Padre: - Ha detto cose non gradite, ma vere; non per esporre favole, ma per comprovare la verità; e molti ammaestrò nelle vie della giustizia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013207 |
Contento della grazia ricevuta, non la seppe celare; ma la raccontò prima nella scuola, senza nominare il favorito dalla Vergine, poi in ricreazione non potè tacere di essere lui il graziato; e ciò per eccitare vie più a confidare nella potenza di Maria Ausiliatrice". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014001 |
Non vogliamo però noi starci neghittosi; anzi oltre alla viva nostra gratitudine, ci sarà sempre caro ricordare il benemerito nostro priore e quando avremo la consolazione d'incontrarvi per le vie della città, o vedervi in questa casa, saluteremo sempre in voi una persona cara, benefica, un caro priore della Festa di S. Luigi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014542 |
A un desiderio ardente, è un voto sincero, che vorrei oggi stesso vedere realizzato: e si realizzerà, perchè fondato [1298] nei disegni della Provvidenza, che per vie ascose all'umana intelligenza, con soavità e fortezza conduce a termine le sue più grandi imprese, servendosi di mezzi vilissimi, affinchè sempre più risalti la potenza Divina.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015185 |
Poco dopo due signori di questa medesima città [268] a nome dei Confratelli di S. Vincenzo de' Paoli, esprimevano lo stesso rincrescimento soprattutto pei molti fanciulli, che nei giorni festivi correvano per le vie, vagavano per le piazze rissando, bestemmiando, rubacchiando. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015236 |
E Don Giacinto, seguendo le vie della Provvidenza, fondava [1344] l'Istituto delle Figlie di Maria Missionarie, che conta varie case in Italia e all'Estero.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015594 |
Io non recedo dalle mie vie: mi darà un compagno, e dentro un mese, io avrò ottenuto e conchiuso in città più centrali, tanto da aprire Casa e da chiamare assistenti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015648 |
Il mondo bisogna prenderlo per le sue vie: Chi fugge e schiva il mondo, non è Missionario. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015705 |
Io crederei che per disporre le vie ad una stamperia colà, si avrebbe a stampare qui prima un bel catechismo della Diocesi di Savannah, unitevi le più essenziali pratiche - Orazioni - Confessioni esame lungo e breve - Comunione - Visita - Rosario - Via Crucis ed in fine Vespro della Domenica.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015715 |
Non porre limiti alla carità per tema ne manchi il necessario, questo è mio principio; ma, posto questo, io devo pure studiare le mie vie, e non andare alla ventura.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015977 |
Andando per le vie cammineranno colla massima compostezza e modestia, non fissando mai nè le persone, nè le cose che incontrano", dando tuttavia - prosegue l'esemplare stampato - il saluto coll'inchino del capo a chi le saluta, e alle persone ecclesiastiche se loro passassero vicine.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010016010 |
M'affretto a raggiungerlo, ed: - Eccellenza, gli dico, osservi con che tempo indiavolato ella si mette per via; non vede che per le vie non v'ha anima viva? mi ascolti, ritorni in casa.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000354 |
L'indulgente San Francesco di Sales misurava le esigenze della sua direzione spirituale alle condizioni delle singole anime da lui guidate per le vie della salute; quindi, con chi era chiamato alla più alta perfezione, egli prendeva norma dal principio evangelico: Cui multum datum est, multum quaeretur ab eo [37]. |
||||||||||||||||
A011000759 |
Il giorno innanzi un sottotenente del genio, che prestava servizio a Roma nel corpo delle Guardie del Re, imbattutosi in lui per le vie della capitale, erasegli avvicinato e gli aveva baciato la mano con vivaci manifestazioni di allegrezza e di rispetto. |
||||||||||||||||
A011001796 |
Alcune vie sono strette, ciottolose, spinose; ma fatevi coraggio, miei cari figliuoli; con le spine c'è anche la grazia di Dio; e poi tanto bene ci aspetta al termine del cammino, che dimenticheremo presto le punture.. |
||||||||||||||||
A011002750 |
Un altro venerando vegliardo, pastore di anime al di là della frontiera occidentale, monsignor Pietro Sola, Vescovo di Nizza Marittima, fu visto quell'anno aggirarsi per le piazze e per le vie della sua città in cerca di un asilo, dove ricoverare la gioventù pericolante. |
||||||||||||||||
A011002960 |
Si racconta di lui che da giovinetto non conosceva se non due vie della città: quella che dalla casa lo conduceva alla chiesa e quella che lo conduceva alla scuola. |
||||||||||||||||
A011003868 |
Datemi adunque un giovane che, giunto all'età della discrezione, vuol decidere a che stato appigliarsi; egli si trova aperte davanti molte vie. |
||||||||||||||||
A011003868 |
Il Signore chiama quel giovane che venga a Lui, passando per una particolare di quelle vie. |
||||||||||||||||
A011003871 |
In due grandi gruppi si dividono queste vie; chi intraprende a servir Dio nello stato secolare e chi è chiamato a servir Dio nello stato ecclesiastico o religioso.. |
||||||||||||||||
A011004707 |
[121] Vie spirituelle, luglio - agosto 1929, pag. 2181. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012001018 |
Mentre percorrevano in carrozza le vie, molte persone si fermavano e salutavano rispettosamente. |
||||||||||
A012001118 |
Solo che, confinata la chiesa nel fondo, ritenne per sè i due appezzamenti laterali, che fiancheggiavano le vie, con la mira alle due case ivi in appresso da lui fabbricate, una delle quali i Salesiani comprarono da' suoi eredi, pagandola profumatamente.. |
||||||||||
A012002621 |
Si disse come fosse necessario mandare colà molti altri sacerdoti, che insegnassero a quelle genti le vie del cielo. |
||||||||||
A012002844 |
Siccome i luoghi e le persone tra cui si dimora, possono consigliare il trasloco del Noviziato o di aprire più case succursali, così io supplico V. S. di concedere che questa casa o case si possano aprire in quella città o paese dove la salubrità, la facilità dei mezzi materiali e morali persuaderanno a vie più convenire per la gloria di Dio.. |
||||||||||
A012003492 |
Al medesimo giovane nel momento decisivo della vocazione il Beato tenne questo discorso: - Vedi, hai due vie dinanzi a te: quella in cui ti vorrebbero i tuoi, cioè una professione nel mondo, da avvocato, per esempio, e quella che ti apre Don Bosco. |
||||||||||
A012005442 |
Vi trovarono appena disegnata la città, che da poi sorse e s'ingrandì; [5 38] tutte le vie ampie, lunghe e diritte mettevano capo alla periferia del collegio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000389 |
A vie meglio esprimere il mio concetto, credo bene richiamare le cose al suo principio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000616 |
Se poi nel corso della vita mortale, o Signori, avremo la buona ventura d'incontrarvi per le vie della città od in qualsiasi altro luogo, oh sì, [111] allora ricorderemo con gioia i benefizi ricevuti e rispettosi ci scopriremo il capo in segno d'incancellabile gratitudine sulla terra, mentre Iddio pietoso vi terrà assicurata la mercede dei giusti in cielo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001049 |
Il poeta dunque, pensando ai nomi portati dal Vescovo e da Don Bosco, svolse intorno alla pesca miracolosa del Vangelo il concetto che come Pietro dalla sua barca, non potendo sostenere il peso delle reti strapiene di pesci, chiamò dalla barca di Giovanni pescatori che gli venissero in aiuto per mettere in salvo la strabocchevole pescagione, così monsignor Pietro Lacerda, per assicurare vie meglio il tanto bene da lui operato nel suo ministero episcopale invocava le braccia dei figli di Don Giovanni Bosco, che unissero ai suoi gli sforzi loro nella divina pesca delle anime giovanili. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001366 |
Andando per le vie cammineranno colla massima compostezza e modestia, non fissando mai nè le persone, nè le cose che incontrano, dando tuttavia il saluto coll'inchino del capo a chi le saluta, e alle persone ecclesiastiche se loro passano vicine. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001435 |
Nel '52 il Conte aveva aiutato Don Bosco nella costruzione di quella chiesa ed era stato priore della festa di san Luigi; di qui il buon Padre tolse occasione a mostrare le mirabili vie della Provvidenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001438 |
La divina Provvidenza ha disposto questo fatto per vie mirabili, ed io volentieri l'ho accettato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001438 |
Oh! bisogna pur dirlo che le vie del Signore sono segrete, e quando giunge il tempo prestabilito egli manifesta la sua volontà. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002301 |
Appena sarò [369] di ritorno soddisferò a quanto significava nella sua lettera antecedente e segnerò alcuni fatti che mi paiono opportuni ad un regolare esame, o meglio le persone a cui si riferiscono sono vie meglio in grado di esprimersi intorno alle dimande indirizzate.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002852 |
Ora La prego rispettosamente a volermi dire se hanno corrisposto alla comune aspettazione, e se avvi qualche cosa da aggiungere o da togliere per promuovere vie meglio la gloria del Signore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003185 |
Di più senza alcuna forma canonica sospese parecchi nostri sacerdoti, e lo sono tuttora dopo otto mesi; rifiutò le ordinazioni ai chierici Salesiani che gli vennero presentati e ciò con danno grande e delle case d'Europa, e vie più delle missioni di America che fanno incessanti richieste di Operai con cui potersi avanzare in mezzo ai selvaggi dei Pampas e della Patagonia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003224 |
Così quelli che furono presenti, ne potranno vie meglio conservare stabile ricordanza, e gli altri avranno almeno agio di vedere il fatto descritto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003327 |
I frutti ottenuti in questo lasso di tempo sono assai soddisfacenti ed abbiamo la gran consolazione di poter annoverare non pochi ragazzi già inoltrati nelle vie del male, e diremo già alla porta delle prigioni, ritornare indietro, darsi al lavoro ed ora di nuovo restituiti alle proprie famiglie e così ridonati alla civile società ma buoni cristiani ed onesti cittadini.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003435 |
Affinchè poi io possa seguire vie meglio i suoi venerati voleri, ed Ella più chiaramente conosca lo scopo della nostra Istituzione, io manderò l'Abbé Joseph Ronchail Directeur du Patronage de Saint Pierre - Nice. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003595 |
Ho l'onore di presentare a V. E. le basi sopra cui si può regolare il sistema preventivo applicato tra i giovanetti pericolanti nelle pubbliche vie e nelle case ed ospizi di educazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003760 |
Molti di essi se non fossero qui accolti rimarrebbero in mezzo alle piazze o per le vie; perciò essi si uniscono a me in numero di circa ottocento ad invocare la benevolenza delle autorità civili e la carità dei privati cittadini.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003990 |
Anzi ammirando quest'Opera prenderanno a stimare ed amare vie maggiormente quella Religione, che ve l'ha ispirata. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004097 |
Il nuovo esercito, cresciuto a dismisura, spianò per ogni plaga le vie alla Congregazione, ne sostenne in ogni tempo l'azione e ne pigliò strenuamente le difese in ogni battaglia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004280 |
Questo bisogno è reso dolorosamente palese dal gran numero di giovanetti [651] vagabondi, che, scorrazzando alcun tempo per le piazze e le vie, per lo più vanno a popolare le prigioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004290 |
Oltre a parecchi tempii e sale di conferenze cui eressero nelle vie più popolose quasi ad insulto, sono aperte ben dieci scuole maschili e femminili, nonchè alcuni convitti ed asili diretti da protestanti colla mira ben palese dì diffondere il veleno de' loro errori insieme col pane e cogli aiuti materiali, di cui son larghi a' loro uditori e scolari, abusando della miseria sempre crescente in mezzo a questa popolazione". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004569 |
Il vivo desiderio di vie meglio propagare la gloria di Dio e la salute delle anime, specialmente il bisogno di promuovere il bene morale e religioso nelle zitelle della città di Chieri, oggidì esposte a gravi pericoli, ci hanno eccitato ad aprire in detta città a vantaggio delle medesime un oratorio festivo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005131 |
Questi atti di devozione e i ragguagli che li accompagnavano erano senz'alcun dubbio voluti da Don Bosco, affinchè il nuovo Papa venisse per diverse vie a conoscere sempre meglio l'operato dei Salesiani in quelle terre e fosse ognor più disposto ad accordare il suo sovrano favore a loro e di riverbero all'intera Congregazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005281 |
Certo è che simili parlate infiammavano d'entusiasmo gli animi e facevano voler bene non solo a Don Bosco, ma e al suo Oratorio e al nome salesiano e a tutto ciò che i Salesiani operavano di bello e buono nel mondo; i quali sentimenti poi s'irradiavano fuori per molte vie, creando in lungo e in largo attorno alla pia Società un'atmosfera propizia al moltiplicarsi degli amici e dei benefattori.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013006430 |
Oh com'è grande questa grazia per chi ne travede il mistero e le vie! Ne sono effetti la bontà dei giovani e l'estendersi della Congregazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013006480 |
Questa fama noi vedremo dilatarsi e crescere straordinariamente d'anno in anno nell'ultimo decennio; ma nel punto a cui siamo arrivati con la nostra storia, essa aveva già il suffragio delle persone più illuminate e più esperte nelle vie di Dio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013007703 |
Vorrebbe dunque pel suo diritto non bene inteso che si lasciassero i giovanetti in mezzo ai pericoli delle vie e piazze pubbliche? Pensi piuttosto all'obbligo sub gravi che ha, anche secondo le morali che ha meno tute, di trovare modo di opporsi all'ultima legge che cerca d'impedir l'istruzione religiosa: a questo si debbe badare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013007749 |
Uscite di Chiesa s'intrattengono nuovamente in varii trastulli sino verso notte e così s'impedisce che vadano a girovagare per le vie, e persino a portarsi in sui balli, che ogni festa si piantano nei principali punti della città, dove nel tempo delle sacre funzioni, per la noncuranza di molti genitori si veggono dolorosamente giovanetti e giovanette fin dai 12 anni insieme raccolti nel tristo divertimento.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013007762 |
Solamente raccomando alla S. V. M. Reverenda di tenere memoria e nota esatta di ogni cosa scritta o parlata e detta o adita dal Canonico Curato e dal Canonico Arciprete Vie. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013007866 |
l'abbé Roussel conservera la direction de l'oeuvre, son administration, et la responsabilité de, la gestion, sa vie durante, ou jusqu'à ce qu'il ne voudra plus la retenir.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013007869 |
4° Les frais nécessaires à la vie des membres de la Congrégation Salésienne destinée à Auteuil pour la nourriture, vestiaire, voyages, correspondance etc. et de tout genre selon les usages des autres maisons de la Congrégation seront à charge de l'administration de l'oeuvre, qui devra s'en tenir à la simple demande spécifiée par le supérieur Salésien de cette maison et de qui dépendent les membres qui la composent.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013007908 |
Le but principal de l'hospice a done été de fournir un refuge aux enfants pauvres, dont la vie se réduit à trainer leurs sur le pavé, à demander l'aumone à tout passant et à s'entretenir dans la pratique continuelle de ces vils expédients.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000167 |
Andavano così a zonzo per le vie deserte, quando s'imbatterono in un signore, al quale chiesero sé sapesse dir loro in che parte si trovasse la casa di un Buttigny, elle possedeva una villeggiatura vicino alla Navarre. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000228 |
Bisogna istruirli come vi siano due vie: gli uni debbono salvarsi passando per l'una, gli altri passando per l'altra; bisogna raccomandar loro di pregar molto il Signore per conoscere su quale delle due debbano essi camminare, in quale abbia egli sparse le sue grazie perchè le possano raccogliere; e si consiglino col confessore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000601 |
Le notizie di Roma in quegli anni di transizione dai vecchi ai nuovi ordinamenti politici appassionavano i fedeli al Papa, che nell'aristocrazia piemontese contavansi numerosi; si badava non tanto alle notizie che correvano sii per i giornali, quanto a quelle che si trasmettevano di bocca in bocca per vie confidenziali e che si stimavano più rispondenti al vero. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000686 |
Per lo stato ecclesiastico poi, si devono seguire le norme stabilite dal nostro Divin Salvatore: Rinunziare alle agiatezze, alla gloria del mondo, ai godimenti della terra per darsi al servizio di Dio e così vie meglio assicurarsi i gaudii del cielo, che non avranno più fine. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001010 |
Poichè il tempo incalzava, il giorno 8 telegrafò al conte Visone, ministro della Casa Reale: "Sono costretto mettere per le vie 300 poveri ragazzi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001016 |
Gli altri devono tostamente disperdersi per le vie e per le piazze. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001024 |
E questo dovrà dirsi un provvedimento consentaneo allo scopo della legge? Supposto che non si possa loro dare quell'insegnamento così stranamente vagheggiato, che solo acquista valore da una ministeriale patente, perché obbligarne lo sfratto? Ma dunque il difetto dell'insegnamento [172] dovrà essere d'impedimento ad un'opera così filantropica, qual è quella di raccogliere dalle vie e di provvedere del pane quotidiano ai giovani meschini abbandonati?".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001270 |
Dalle cose fin qua esposte mi giova sperare che l'E. V. sarà sufficientemente edotta sul vero stato della questione e quand'occorresse sono pronto a presentare i documenti e le prove prima che vengasi ad una deliberazione, la quale inspirata solamente a relazioni prive di fondamento, tornerebbe dannosa a tanti poveri figli del popolo che raccolti in mezzo alle vie, mentre stavano per divenire un manifesto pericolo per la società, attendono ora a migliorar se stessi, e mediante una buona educazione lasciano fondata speranza di poter riuscire probi e onesti cittadini, onore della società, speranze di più lieto avvenire.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001291 |
Questo scopo speciale, come si vede, non solo non contraria, ma adempie vie più lo scopo generale di beneficenza, a cui mira questo Ospizio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001552 |
L'avvocato fiscale della Curia canonico Colomiatti, fermatosi alle prime notizie, chiamò Don Rua ad audiendum verbum senza dirgliene il perchè, e gli espose il fatto così: avere due Salesiani amministrati gli ultimi sacramenti alla moribonda, togliendo il Viatico dalla cappella interna e l'Olio santo dalla casa dei Gesuiti, e dopo il decesso essere i medesimi proceduti all'accompagnamento funebre per le vie della città fino al cimitero. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001685 |
Fallito il tentativo dell'anno antecedente per [285] la via del mare a causa della furiosa tempesta che mise a repentaglio la vita di monsignor Espinoza e di Don Costamagna, questi due coraggiosi studiarono un altro itinerario per le vie di terra. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001979 |
Per tutte le vie insomma la buona riputazione del collegio si affermava nel luogo e si diffondeva nell'isola.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002460 |
Che vi fosse anche il parroco, non conveniva, data la sua esaltazione; escluderlo dall'invito nemmeno, potendo quest'atto essere preso in mala parte e accenderne vie più lo sdegno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002545 |
Narrò per quali vie e modi dal 1841 in poi fosse venuto e venisse attuando questo pensiero; disse dei risultati già ottenuti; espose quindi il fatto e il da farsi per le case di Saint-Cyr e della Navarre. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002546 |
Aveva notato per le vie molti ragazzi vagabondi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002597 |
Una sera, avendo pranzato da un benefattore, tornava a casa sull'annottare in compagnia di Don Ronchail e, attraversando certe vie fuori di mano, si lordò sconciamente le scarpe. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002973 |
Orbene durante la seduta mattutina del 22 l 'avvocato Frascari propose che una delle società cattoliche esistenti si accingesse a studiare i mezzi per togliere dalla strada, educare e istruire cristianamente la moltitudine dei fanciulli che girovagavano per le vie oziosi e che detta società per agire efficacemente si mettesse d'accordo con i Salesiani di Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002977 |
Andando per le vie, s'imbattè in una lunga fila di ragazzi e, domandato chi fossero, s'intese dire che erano figli di cattolici guidati alle scuole e al tempio dei protestanti e che altre squadre li avevano preceduti o li dovevano seguire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003301 |
Fin dal 1841, quando questo povero prete cominciò a radunare giovinetti nei giorni di festa, levandoli dalle vie e dalle piazze per trattenerli in divertimenti onesti e per istruirli nella nostra santa religione, egli sentì il bisogno di aver Cooperatori, che gli porgessero la mano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003634 |
Un impulso divino li sospingeva per differenti vie verso il centro dell'unità, dell'autorità e del magistero, quasi ad attingere limpide nella fonte quelle acque di vita che per tanti rivi essi prendevano a diramare nel mondo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003698 |
Per animare alla carità le persone ricche, pie e generose, Don Bosco le stringeva vie più alla Chiesa e al Papa con i vincoli di onorificenze o di favori spirituali, che a seconda dei casi egli si studiava di ottener loro dalla Santa Sede. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003748 |
Possiamo contare in Roma sopra qualcuno? Pensaci da vie o e da lontano e poi dimmene qualche cosa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003915 |
Vi sarebbe la zona andina, che, chiusa fra le precordigliere argentine e la Cordigliera Reale del Cile, è bella per boschi e prati, torrenti e laghi, e presenta panorami di una grandiosità indescrivibile; ma non esistevano vie d'accesso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014004120 |
Noi speriamo che ormai dall'alto della gloria del cielo egli intercederà grazie e favori per i suoi confratelli e per i suoi poveri orfani, che con tanta cura dalle vie raccoglieva nelle Case Salesiane.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014004543 |
Sa vie fut sérieusement menacée et, si le retablissement eut lieu; cependant Madame de Villeneuve resta languissante. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005102 |
Il eut des imitateur et aujourd'hui le pauvre prêtre a pour récompense de sa vie de dévouement d'être le directeur suprême de quarante maison de charité. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005933 |
J'espère que nous nous reverrons encore sur cette terre où notre vie n'est autre qu'un long pèlerinage; mais si cette satisfaction nous est refusée, nous nous retrouverons là haut, au Ciel, notre véritable patrie, et ce sera pour ne plus nous séparer jamais ».. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014007555 |
Il dibattito andò fino al Ministero, che se ne lavò le mani, consigliando ai maestri di adire le vie giudiziarie. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000358 |
Da San Leone a casa sua era troppo lunga la strada per lui, che aveva la gamba in quello stato; pensò dunque di prendere il tram all'angolo [56] delle due vie Paradis e San Giacomo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001140 |
Questo periodico nel suo numero del 26 marzo uscì con un articolo intitolato "Don Bosco e i Cavalieri", in cui, dopo essersi svelenito contro i trentasettemila decorati d'Italia, andava a ripescare nel passato remoto e per libidine di dir male del povero Don Bosco raccontava a modo suo per quali torte vie un liquorista Revelli torinese fosse arrivato a ghermire nel 1870 una croce da cavaliere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001282 |
Eseguita che si fosse la spedizione delle carte, la vertenza era entrata nelle vie pacifiche; se poi, naufragato l'accordo amichevole, si fosse dovuto ritornare sulla questione, sarebbe stato necessario ricominciare da capo con nuove carte e nuove ragioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001887 |
Per [292] altre vie doveva la Provvidenza condurre i Salesiani a Messina e con loro anche le Figlie di Maria Ausiliatrice ma oggi se gli uni e le altre tanto nella città che nell'archidiocesi hanno creato un complesso meraviglioso di opere, se ne deve saper grado allo zelo illuminato e perseverante del cardinale Guarino, che preparò il terreno e del frutto vide poco più di splendide promesse. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001909 |
Mentre su queste due vie così divergenti non era possibile incontrarsi, il Municipio ebbe urgente necessità di adibire l'ex convento ad alloggio temporaneo di soldati.[296]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001927 |
Due cose vi sono da notare: la costanza del sacerdote Filippo Giulio Contessa nel tentare tutte le vie per dare alla sua patria una casa salesiana, e l'inclinazione di Don Bosco e di Don Rua a secondarlo senza che mai venissero fuori condizioni accettabili. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001956 |
Durante il corso delle trattative monsignor Villa, prendendosi a cuore la sorte di una civile famiglia, che la perdita improvvisa del suo capo gettava bruscamente in ben critiche condizioni, ne raccomandò a Don Bosco il maggiore di due figli, fanciullo di appena nove anni, "giovanetto, scriveva il Vescovo, di [305] belle speranze pel suo svegliato ingegno", e pregava che fosse "accolto in qualche istituto salesiano allo scopo che avesse a progredire negli studi e nelle vie del timor di Dio, alle quali era stato avviato dagli ottimi suoi genitori". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002043 |
Si prendeva un toro indomito, gli si legava una lunga fune alle corna e lo si lanciava per le vie e per le piazze, dove, fra una turba di spettatori, uomini validi si paravano dinanzi alla bestia, la aizzavano in tutti i modi, la sfidavano di fronte scansandone la furia e nei momenti di pericolo vi era chi, tirando la corda, ne arrestava l'impeto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002448 |
5° Un ospizio in cui siano istruiti nella scienza, nelle arti e ne' mestieri quei fanciulli, che vagano per le vie e per le piazze, a qualunque paese, città o nazione appartengano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002503 |
Dalla circolare, che le unisco, potrà vie meglio conoscere la estensione e il pregio dell'opera. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002587 |
Intorno a lui si era formata contro i nostri una coalizione degli scalpellini e marmisti, pronti a tutti gli eccessi; più accanitamente però infieriva l'impresario, che esigeva un compenso esagerato dell'opera sua, minacciando di adire le vie giudiziarie. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002663 |
FALLITE le pratiche dirette del 1875 per ottenere dalla Santa Sede la comunicazione dei privilegi [355], Don Bosco, senza turbarsi né disperare, ma fedele al suo programma di girare le difficoltà che non poteva prendere di fronte, si studiava di raggiungere a poco a poco per diverse vie il suo intento. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003231 |
Bisognava dunque preparargli le vie: non c'era un minuto da perdere: non più di due giorni egli sarebbe rimasto a Tolosa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003405 |
"Intendo bellissimo, scriveva, che un sacro Dicitore, cui sta tanto a cuore la salute delle anime e la causa dei poveri, non parli, per dir così, con termini aritmetici o matematici, anzi prenda la cosa oratorio modo, quale reputa giovevole a conseguire il suo intento; ma anche in questo mi sembra dover ammettere che egli non abbia a scostarsi dai limiti della verità, e ciò tanto più che nel caso nostro, specialmente in un Oratore così pio, così facondo quale senza fallo, la Dio mercé, é la Riverenza Vostra, non mancano né possono mancare innumerevoli, per dir così, altri mezzi, altri amminicoli conducenti per vie più acconce allo stesso scopo." Lo preoccupava anche la possibilità che sulle parole di Don Bosco taluno ardisse malignare o che dalle medesime qualche confessore inesperto prendesse abbaglio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003990 |
Di quanti poveri ragazzi per effetto di tale provvedimento brulicavano allora le vie o le piazze! Inoltre le frequenti apparizioni della febbre gialla rendevano orfani e derelitti innumerevoli fanciulli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015005008 |
Mais dans l'autre vie quelles choses nous gagnerons avec l'aumône? On goûtera le bonheur éternel; et les âmes que nous avons soignées, mises dans l'orphelinat, habillées, nourries, seront des puissantes protectrices chez Dieu au moment que nous nous présenterons au tribunal de Dieu, pour Lui rendre compte des actions de la vie. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015005713 |
Intanto alcuni giornali cattolici avendo annunziato il detto opuscolo, come molto acconcio a ravvivare la fede nei cattolici, ed animarli a porgere una qualche riparazione al Nostro Divin Salvatore, nella stessa città del SS. Sacramento e della Sacra Sindone, oltraggiato da sacrileghe penne, da tutte parti d'Italia se ne fece dimanda alla Tipografia Salesiana per diffonderlo vie più largamente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015005714 |
Nostro intendimento era di esaudire le dimande che ci pervenivano da altre Diocesi della penisola, e contribuire vie meglio alla maggior gloria del Figliuolo di Dio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015006033 |
Que Dieu, dont la bonté et la miséricorde sont inépuisables, bénisse et protège tous nos Bienfaiteurs, et que le Ceour de Jesus, source de toutes les grâces et refuge assuré, nous enrichisse de ses trésors, nous préserve de tous les dangers de la vie présente, et, à notre dernier jour, nous accueille avec amour, et nous admette à jouir de la récompense promise à ceux, qui à la foi joignent les eouvres de la charité.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015006108 |
Louis, Alexandre, François seront les noms qui on donnera à trois patagones dans leur baptême, mais qui prieront pour vous pendant toute leur vie. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015006111 |
Dans l'hiver prochain viendrez-vous à Nice? Si Dieu me donnera la vie j'espère d'y aller et de recevoir des amis, des bons chrétiens, et parmi eux Madame.... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015006257 |
Invece coll'avarizia, coll'interesse, colla spilorceria, colla durezza di cuore, mentre lasciano crescere tanti malfattori in mezzo alle vie, mentre lasciano languire tante famiglie nel fondo della miseria e le mettono come nella dura necessità di provvedersi per forza ciò, che vien loro negato per carità, si fanno eziandio mal volere e odiare e in un subbuglio saranno essi i primi a pagarla. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015006269 |
Vous êtes des voyageurs religieux, qui avez quitté les douceurs de la vie, vos parents, vos occupations et votre patrie pour entreprendre une grande mission dans des temps difficiles. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015006270 |
N'y a-t-il pas moyen de gagner ces garçons, de les instruire et de les rendre capables de gagner leur vie?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015006810 |
Cette demoiselle alla trouver Don Bosco, lui raconta sa vie, lui dit son grand désir de devenir religieuse au plus tôt. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015006838 |
Soeur Marie de Sales D se mourait en proie à des peines intérieures qui l'avaient tourmentée toute sa vie. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015006910 |
La Santa Vergine ci aiuti tutti a camminare per le vie del cielo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015006917 |
PS. Riapro la lettera per dirle che ricevo in questo momento un dispaccio telegrafico dalla contessa Dal Verme in cui mi dice il suo figlio essere vie più dal male aggravato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015007630 |
Sud" e polemizzando diceva: "Appunto adesso il Cattolicismo dal suo capezzale di morte ha tanta lena fra un rantolo e l'altro da inviare [colà] sempre nuove schiere di Missionari Salesiani, recente creazione di quel Don Bosco, altro Calasanzio, che intanto qui in Europa co' suoi numerosi e ognor crescenti istituti ritrae dalle vie della gogna e della galera migliaia di fanciulli per farne operosi ed onesti cittadini". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015007858 |
Avremo però tentate tutte le vie.". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015008162 |
Nous serons heureux de vous voir et de vous remettre notre petite offrande pour concourir aussi à l'oeuvre de salut à laquelle vous consacrez votre vie et votre dévouernent.". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000047 |
Nella capitale della Francia Don Bosco diede infinite udienze a ogni qualità di persone; fece visite senza numero a famiglie private, a comunità religiose, a chiese; parlò più volte da pergami a folle immense; riscosse per le vie e sulle piazze frenetiche ovazioni popolari. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000181 |
La missione del cooperatore è di promuovere il buon costume, è d'impedire il furto, diminuire i tagliaborse e diminuire [22] il numero grande di coloro che abbandonati sulla piazza o nelle vie vanno miseramente a finire in un carcere.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000199 |
Scorrendo quel foglio, ei dovette vie maggiormente compiacersi d'aver mandato ad effetto un'opportunissima idea: la ristampa allora allora ultimata di un suo vecchio lavoro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000216 |
La si ottenne con una gherminella, chè per le vie normali sarebbe [27] stato impossibile [25]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000554 |
Ma purtroppo il riguadagnare l'animo dell'Arcivescovo era diventato per sempre impossibile; bisognava ormai battere vie diverse e abbandonata la libertà dello stile epistolare, [92] attenersi al rigore della corrispondenza burocratica. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000592 |
La riprova che egli camminava per le vie della rettitudine si ha nei doni soprannaturali non cessati mai di rifulgere in lui durante il periodo delle sue maggiori tribolazioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001026 |
Così il conte de Nicolay, fattagli la storia dei malanni che affliggevano i suoi cari, ne implorava il benefico intervento; ma, passando a parlare di sè, usava queste sante espressioni: "Mi raccomando alle sue speciali preghiere, bisognandomi grandemente che Dio mi doni la sua grazia e i suoi lumi a guidare il piccolo gregge, di cui mi ha affidata la custodia, per le vie della salvezza, e che mi faccia progredire nel distacco da me stesso, nell'amore suo e nella carità verso il prossimo". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001050 |
"Ho, dice, una figlia molto ammalata e ripongo tanta fiducia nelle di Lei preghiere, che ho tentato tutte le vie immaginabili per arrivare fino a Lei senza riuscirvi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001101 |
Parlando della gioventù, io non intendo quella allevata con tante cure nelle famiglie agiate, in collegi od in istituti; ma parlo solamente dei fanciulli abbandonati, dei vagabondi che girano per le vie, per le piazze, per le strade. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001174 |
Mentre i giornali davan notizia di questa conferenza [210], il Figaro del 18 pubblicava un lungo e serio articolo, che il già a noi noto Saint - Genest, di passaggio per Torino, aveva inviato di là il 14 e che terminava così: "Il vero modo di onorare Don Bosco in Francia non è di acclamarlo per le vie nè di tagliargli brandelli del vestito, ma di fare come lui" [211]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001200 |
Da quel punto cominciò intorno al Fondatore dei Salesiani il fiorire di una multilingue letteratura, che ne diffuse la conoscenza presso gli uomini della dottrina, dell'autorità e della ricchezza, aprendo a' suoi figli le vie del bene in tutte le parti della terra.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001690 |
Ora abbiamo la più grande fiducia che sia per incominciare per questa archidiocesi un'era novella ed i salesiani vedono comparire anche per essi un'iride di tranquillità e di pace per lavorare con vie maggiore alacrità per Dio e per le anime". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001690 |
TRE giorni prima che Don Bosco partisse per Frohsdorf giungeva per vie private al Margotti la notizia che a nuovo Arcivescovo di Torino il Papa aveva desti nato il cardinale Alimonda e nel numero dell'II luglio l'Unità Cattolica dava pubblicità alla cosa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001767 |
Consigliava pertanto che si facessero le cose a modo e che, ritornando sui propri passi, i Salesiani seguissero le vie regolari, [378] rimettessero cioè il tutto nelle mani del Delegato Apostolico. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016002495 |
Il nome adorabile del nostro Dio e Salvatore Gesù Cristo è assunto da un periodico sciagurato, è fatto ludibrio dagli spacciatori, è stampato eziandio a caratteri cubitali sul lastricato delle vie da obbligare il pubblico a calpestarlo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016002702 |
Dans les Oratoires français, comme dans ceux d'Italie, la jeunesse reçoit, en même temps une éducation chrétienne, un habile apprentissage pour une profession qui lui permettra plus tard de gagner honorablement sa vie dans le monde et d'être utile à la société.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016002704 |
C'est un bien touchant spectacle que la vie de cette ruche qui se nomme le Patronage, doux abri qui protège plus de 20o enfants enlevés au vice et à la misère; plusieurs d'entre eux sont orphelins, ils ont retrouvé, dans Dom Ronchail, un père qui les guide dans le chemin de la vie et leur indique la voie du ciel. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016002742 |
1° Mon fils aîné Albert, qui a eu le grand bonheur de recevoir la communion de vos mains ce matin même; les suites d'une miénin-gite le rendent incapable de s'en tirer seul dans la vie.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016003102 |
pour charmer notre attente, Monsieur le Chef nous lit les merveilles de la vie de Don Bosco, comment, à lui tout seul, et malgré les contradictions du monde, il fonda la grande famille salésienne. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016003104 |
Ayez la Crainte de Dieu, qui seule peut vous rendre heureuses en cette vie et après votre mort. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016003389 |
Le petit mot que vous m'avez écrit et que mon fils m'a remis ce matin me fait craindre que Dom Bosco ne puisse venir jusqu'à mon cher mari, dont la santé si délicate et si chancelante est la douleur de notre vie.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016003507 |
Sa bonne mère, veuve, l' y soigna, et dès qu'il, eut repris ses forces, bien loin de le détourner de l'œuvre qui avait failli lui coûter la vie, elle lui dit simplement:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016003509 |
Et la mère et le fils s'acheminèrent un beau jour vers Turin, à pied, bien pauvres, mais si heureux! Ils allaient où Dieu les voulait, ils allaient où son irrésistible appel les conviait d'apporter, lui; sa jeunesse et ses forces reconquises, elle, sa tendresse et les soins maternels que pouvaient encore donner l'automne de sa vie.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016003520 |
Dom Bosco a ce qu'il avait souhaité lorsque, effrayé de rencontrer tant de jeunesse dans les prisons de Turin, il se promit de consacrer sa vie à préserver l'enfance du vice et de l'abandon.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016003521 |
En lisant sa vie, on ne peut se le figurer autrement que la photographie ne le représente, avec ce bon sourire, cette tête fine, intelligente, énergique, ces mains vigoureuses, qui ne se reposent jamais que jointes pour la prière. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016003529 |
Ceci, bien que surprenant, ne sort pas de l'ordre naturel, mais il est d'autres faits de la vie de dom Bosco qui semblent être tirés des légendes du treizième siècle. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016003676 |
-La religion, c'est la seule consolation solide au milieu des misères, des afflictions de cette vie; elle seule aussi nous assure le bonheur après la mort. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016003687 |
Sans doute cette disposition ne répondait pas à ce qu'on attendait, mais il fallait bien offrir ce sacrifice à Dieu en considérant l'épuisement très compréhensible d'une vie toute dépensée au service de Dieu et du. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016003702 |
Que le Seigneur tout-puissant vous accorde le courage nécessaire pour affronter les combats de la vie; et qu'il vous donne le courage de confesser et de défendre la vérité partout et toujours; qu'il vous le donne surtout en ce moment, où nous avons tant besoin de catholiques et de bons catholiques! A l'heure actuelle, ce n'est ni par les armes de la guerre, ni par la violence, ni par des moyens semblables que le bon catholique doit défendre la religion; ce qu'il lui faut faire, c'est de s'efforcer, par le bon exemple, la pratique de toutes les vertus, de concilier tous les coeurs à cette religion à laquelle nous avons le bonheur d'appartenir.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016003749 |
C'est une trop douce vie encore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016003774 |
« Ma mère, lui dit-il, voici l'oeuvre que j'ai entreprise; voulez-vous quitter votre toit, renoncer à votre vie paisible et venir partager mes, labeurs? ».. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016003780 |
Alors commence, entre cette mère et ce fils, cette vie sublime, vie de lutte, de dévouement qui est restée populaire dans toute l'Italie. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016003894 |
Vous êtes le prêtre de jésus, comme lui vous donnez votre ceeur et votre vie aux enfants; sur nos mères et sur nous, sur toute cette assistence accourrue pour partager notre bonheur, appelez donc ces faveurs signalées par lesquelles le Ciel se plaît à répondre à votre bénédiction. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016004143 |
[566] Je conserverais toujours comme un des souvenirs les plus précieux de ma vie le bonheur et l'honneur d'être allée remercier ce cher saint à Turin et j'espère que mes enfants et petits-enfants iront prier auprès de son Tombeau.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016004191 |
Votre chagrin est grand et profond car cette perte paraît irréparable: cependant n'y a-t-il pas de l'égoïsme de notre part à regretter celui qui en ce moment doit jouir déjà du bonheur suprême des $lus? Il me semble que l'on doit se sentir bien plus porté à invoquer notre Vénérable Père qu'à prier pour le repos de son âme; qu'a été sa vie qu'une longue suite d'oeuvres méritantes pour le Ciel?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016004623 |
I tiepidi sono quelli che contenti di non cadere in enormi peccati, vivono senza darsi cura di avvanzarsi nelle vie del Signore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016004624 |
D'altronde comunque avanzato uno sia nelle vie del Signore, non è mai sicuro di non cadere alle volte in qualche disordine, epperciò incerto di perseverare sino alla fine; questo segnalato dono della perseveranza, di tutte le grazie la più grande, chi sa che non sia appunto quella che il Signore sia per concedere in questi giorni?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016005354 |
Maintenant je veux écrire en Amérique que dans lés quinze colomnies, en baptisant les orphelines sauvages qui vient à la foi, au moins une fille pour colomnie [402] reçois le nom de Clara dans son baptême et qui soit obligèe prier pour vous toute sa vie.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016005517 |
L'exercice de la bonne Mort, avec la confession mensuelle et la Sainte Communion comme si elles étaient les dernières de la vie. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016005523 |
Considérer chaque jour comme le dernier de notre vie.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016005531 |
Ils prieront pour vous, Mademoiselle, ils m'ont assuré que le nom de S. Clara sera imposé à bien des orphelines baptisées parmi les sauvages avec l'obligation de prier bien pour vous toute leur vie. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016005663 |
Soyez sûre: la Sainte Vierge sera votre guide, votre pro tectrice dans tous les dangers de la vie.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016005741 |
A. votre souvenir a été lui imposé le nome de Clara Louvet avec la condition qu'elle prie pour vous dans toute sa vie. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016005820 |
Adieu, Mademoiselle, que la Ste Vierge vous guide dans tous les dangers de la vie jusque au Paradis.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016005883 |
Que Dieu nous guide, et que la Ste Vierge protège dans tous les dangers de la vie tous nos bienfaiteurs. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016005891 |
Peut-être que vous n'étiez pas à jour de mes paroles [409], car je vous ai donné toujours l'assurance que nos rélations sur la terre n'étaient pas durables; mais dans la vie éternelle nous passerons nos jours dans la vraie joie à jamais et nous ne manquerons jamais des choses désirables: in perpétuas aeternitates.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016006004 |
vous donnerà le centuple maintenant et plus encore à son temps dans l'autre vie; mais le Souverain Pontif et touts les bons chretiens et les honnêtes hommes béniront votre charité.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016006121 |
J'espère que votre santé et la santé de Madame Colle sera bonne et je prie chaque matin dans la sainte Messe afin que Dieu vous la conserve parfaite bien long temps et après d'une vie longue et heureuse sur la terre, la Sainte Vierge vous reçoit avec Elle à jouir la gloire du ciel pour tousjours. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016006333 |
Que Dieu vous bénisse, ô mon charitable et cher ami, et avec vous bénisse Madame la Comtesse, votre digne épouse, et que la Ste Vièrge nous protège à jamais, et qu'Elle nous aide à surmonter tous les dangers de la vie, et nous reposer éternellement avec Jésus et Marie dans d'immense bonheur du paradis. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016006457 |
Que Dieu vous conserve tous les deux bien long temps en bonne santé, vous donne la grâce de passez encore des autres et bien des autres années heureuses comme récompense de vos charités sur la terre, et en fin dans l'autre vie le vrai prix, le grand prix dans le séjour du paradis, où, j'ai pleine confiance, que nous puissions nous trouver avec Jésus, Marie, notre cher Louis, à louer Dieu, parler de Dieu éternellement.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016006470 |
Que le Bon Dieu vous bénisse, vous conserve afin d'accomplir bien des oeuvres saintes sur la terre et augmenter le grand prix dans la vie éternelle.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016006684 |
Nous prieront que Dieu conserve vous, Mr le Comte Colle en bonne santè, en paix, en charité jusque aux dernier moment de la vie. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016006694 |
Ils partent mais avec les coeurs bien impressionèes de vous, assurant qu'ils feront de vous deux modèles de vie chrétienne en Amé-rique. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016006717 |
Que la Sainte Vierge vous protège et vous guide et vous guide (sic) dans tous les dangérs de la vie.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016006780 |
Maintenant la vie est sauvée et depuis un mois de dangereuse vie (= voie, chemin), en fin sont arrivés encore tous vifs à la Ville La Conception et commencèrent les travaux pour la conversion des. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016006783 |
D. Rua, avec tous les Salésiens, vous présentent leur hommages affectueux et moi je serai pendant ma vie. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016006955 |
[90] Le fonti principali del nostro racconto saranno: I° I giornali del tempo; 2° Un centinaio di lettere scritte a Don Bosco o al segretario e fortunatamente conservate; 3° un succinto diario delle udienza serali dal 18 aprile al 21 maggio, ma con larghissime lacune; 4° due opuscoletti stampati a Parigi: LÉON AUBINEAU, Dom Bosco, sa biographie, ses œuvres et son séjour à Paris, A. Josse éditeur; Dom Bosco à Paris, sa vie et ses œuvres par un ancien Magistrat, Librairie Ressayre, septième édition. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016007014 |
Elle était là, tout ali bord de la vie, pas hésitante, noli, tout de mème légèrement inquiète. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016007015 |
[134] La Vie Sociale, settimanale di Parigi, 21 maggio 1933. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016007029 |
[142] L'Univers del 4 - 5 maggio contiene questo annunzio: " On trouve à Paris, chez Mme MOllie, 44, rue Saint - Placide, tout ce qui a trait à la vie et aux oeuvres de Dom Bosco: rnèdailles, images, neuvaines de Notre - Dame Auxiliatrice; Bulletin salésien, abonnement aux lectures morales de Dom Bosco ". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016007031 |
[144] Il fatto è ricordato anche in un opuscolo anonimo dal titolo: Abrégé de la Vie et des Vertus de la Vénérable Mère Marie KoiAa Le Pan De Ligny, Supérieure du second Monastère de la Visitation à Paris. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000401 |
L'indomani raccontò il sogno alla mamma, che cercava tutte le vie per collocarlo al sicuro in qualche istituto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000427 |
Sull'affare della lotteria si era tenuta a Roma una conferenza di nobili dame in casa della contessa Della Somaglia, a fine di studiare soprattutto quali fossero le vie per ottenere l'approvazione prefettizia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000483 |
Quello pare che due anni fa si notava era il bisogno sentito qui in Roma di una chiesa e di un ospizio dedicato al Sacro Cuore di Gesù, come un monumento di omaggio a Pio IX; chiesa ed ospizio, che servendo di parrocchia al nuovo quartiere della città al Castro Pretorio fosse ad un tempo asilo per l'educazione religiosa e civile di tanti poveri fanciulli abbandonati, che vagano per le vie e per le piazze in pericolo dell'anima e del corpo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000500 |
Dite a questo secolo: Vi tolgo i giovani dalle vie perchè non siano colti sotto i tramvai, perchè non cadano in un pozzo; li ritiro in un ospizio perchè non logorino la loro fresca età nei vizii e nei bagordi; li raduno nelle scuole per educarli perchè non diventino il flagello della società, non cadano in una prigione; li chiamo a me e li vigilo perchè non si cavino gli occhi gli uni gli altri, e allora gli uomini di questo secolo capiscono ed incominciano a credere: Et nos cognovimus et credidimus caritati, quam habet Deus in nobis.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000501 |
Ed ora Don Bosco è venuto in Roma, ha piantato le sue tende nella nuova Roma, nella Roma non battezzata, è venuto per fondare la sua chiesa ed il suo ospizio; è venuto nella Roma delle trattorie, dei caffè, delle strade larghe, delle vie bene allineate, è venuto a dare spettacolo della Carità cristiana, e conforme alle esigenze di questo secolo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000544 |
- lo stesso, continuò, intendo di essere chiamato non solo cooperatore, ma operatore, perchè i Papi non debbono astenersi da queste opere di beneficenza, Se vogliamo una società buona, non vi è altro mezzo che quello di educare bene questa povera gioventù che presentemente scorrazza per le vie, essa formerà fra breve il genere umano: se verrà educata bene, avremo la società costumata, e se male, la società sarà in cattivo stato e i nostri figli dovranno nella virilità lamentare la cattiva educazione loro impartita dagli antenati, se pure non dovranno maledire eternamente la loro memoria. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000904 |
Egli vi lavorò con ardore a S. Benigno, tracciando minutamente vie, sentieri, torrenti e segnando il sito di case, cappelle, parrocchie, vicarie. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001880 |
Appena addormentato, gli parve di partire dall'Oratorio, traversare il cortile, percorrere le vie di Torino incontrando molti conoscenti [274] e giungere infine alla stazione centrale della ferrovia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001972 |
Di lassù si vedevano gli abitanti nelle case, nei cortili, nelle vie, e nelle campagne occupati a lavorare i loro poderi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001972 |
In quella pianura apparivano molte e lunghissime vie per le quali si vedevano sparse numerose case. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001972 |
Quelle strade erano percorse da veicoli, o da mezzi di trasporto che correndo prendevano successivamente mille aspetti fantastici e mille forme tutte diverse, benchè magnifiche e stupende, sicchè io non posso definirne o descriverne una sola, Osservai con stupore che i veicoli giunti vicini ai gruppi di case, ai villaggi, alle città, passavano in alto, cosicchè chi [300] viaggiava vedeva sotto di sè i tetti delle case, le quali benchè fossero molto elevate, pure di molto sottostavano a quelle vie le quali mentre nel deserto aderivano al suolo, giunte vicine ai luoghi abitati diventavano aeree quasi formando un magico ponte. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001972 |
Queste vie non erano come le vie di questa terra, e le case non erano come le case di questo mondo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001983 |
Io intanto sempre fermo in quella pianura percorreva collo sguardo tutte quelle interminabili vie e contemplava, in modo chiarissimo ma inesplicabile, i luoghi che sono e saranno occupati dai Salesiani. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002066 |
Disgrazia volle che i giornali cattolici, scesi in lizza a difesa dei Salesiani, usassero modi violenti, assalendo il Governo e irritando vie più gli animi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002272 |
In quei giorni ognuno di voi palesava vivo desiderio che D. Bosco fondasse una casa in Parigi, la quale avesse per iscopo di raccogliere i fanciulli dalle vie e dalle piazze, a fine d'istruirli, educarli e farne così dei buoni cristiani ed onesti cittadini.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002786 |
Così potè avvenire che Don Bosco la sera del 13 marzo, mentre usciva con il chierico Viglietti a passeggio, incontrasse nella porteria varie persone desiderose di appurare la realtà, avendo udito per le vie gli strilloni che gridavano la morte di Don Bosco per cinque centesimi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002803 |
La gente per le vie sì ferma estatica a contemplare Don Bosco, si accalca sul suo passaggio, lo vuol toccare; altri piange di consolazione di aver udito una sua parola, d'aver ottenuto un suo sguardo; altri si contenta di vederlo da lungi, stimandosi indegno d'avvicinarlo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002998 |
Da tutte parti poi ci chiamano a nuove fondazioni, a fine di ricoverare giovani che vagano per le vie e per le piazze in pericolo di perdere la religione e la moralità, e incamminati sulla via del disonore e della prigione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003001 |
In quella vasta capitale della Francia, che conta [465] quasi tre milioni di abitanti, stragrande è la moltitudine dei giovani che scorrono vagabondi per le vie e per le piazze in pericolo di perdersi; immenso è quindi il campo in cui può esercitarsi la carità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003029 |
A fine di rendere vie più bella la festa, fa rispettoso invito alla S. V. di voler nella sua bontà onorare colla sua presenza il nostro trattenimento, che avrà luogo in due giorni, il 23 verso le 8 pomeridiane e il dì della festa verso le 7,30 pomeridiane ". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003038 |
Soldano: "Oh felici quei giorni passati all'Oratorio! Tanto mi sono rimasti impressi, che non posso non pensarvi, tanto è il bene che allora mi fu prodigato, che non lo dimenticherò mai; che anzi, conoscendolo sempre meglio, vie più andrà aumentandosi il mio affetto, la mia gratitudine verso di Lei, Padre amato, e di chi al mio bene fu tanto intento!,[... ]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003489 |
Per arrivare a questa rescissione egli tentò prima le vie piccole. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003504 |
Percorrendo le vie della città, egli leggeva sui muri scarabocchiato a mano ovvero anche stampato: Abbasso i Salesiani. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003520 |
Allora come sempre, a Catania come altrove, per infamiam et bonam famant Don Bosco badò esclusivamente a fare il bene, quel bene che sapeva volere da lui la Provvidenza [350]; onde nella lettera del gennaio 1885 ai Cooperatori potè poi annunziare serenamente: "Ad istanza di persone ragguardevolissime si assunse in Catania la direzione di scuole serali per giovani adulti, l'amministrazione di una pubblica chiesa, e nel tempo stesso, sotto il titolo di S. Filippo Neri, vi si aperse un oratorio festivo per istruire cristianamente e raccogliere fanciulli, togliendoli in tal modo dallo scorrazzare per le piazze e per le vie della città ". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003923 |
Forse più tardi la Provvidenza presenterà mezzi, aprirà vie che io non conosco". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017004090 |
Così per più vie vi furono inserite varie disposizioni atte a meglio conseguire lo scopo dell'Istituto, che è la santificazione delle Suore e la salvezza delle anime. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017004460 |
Fin da principio egli sentì in cuor suo un grande trasporto verso questi derelitti, si mise in cerca di loro per le vie e per le piazze, ed esercitò appunto il suo ministero a sollievo corporale e spirituale di quei poveretti, i quali o perchè abbandonati a se stessi, o perchè occupati in bassi mestieri, o perchè oppressi dalla miseria non si curavano nè di Dio nè dell'anima, e correvano alla perdizione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017004489 |
Les prières si ferventes n'ont, hélas, retardé que de plusieurs jours cette mort si belle et si édifiante après une vie entièrement consacrée ail bien et à l'exercice des plus hautes vertus de la charité.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017004852 |
Au momenûmême où nous considérions, effrayés, l'horreur de la plaie qui nous dévore; la vie de Dom Bosco de M di Boyn nous ont [732] tombée entre les mains. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017004871 |
Les grands poètes des divers âges de l'umanité, Homère, Virgile, Dante, Milton, etc., ont conçu chacun le vaste plan d'une épopée, et l'ont réalisé dans des chants pleins de vie et de lumière ar extension, on a considéré comme des poèmes les chefs-d'oeuvre des arts plastiques; ainsi on adonné ce nom à la grande composition wit de Raphaël [ 734] représentant la Dispute du Saint-Sacrement. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017005526 |
De mon côté, je vous assure que chaque jour je prierai et ferai prier nos enfants devant l'autel de Notre-Dame Auxiliatrice, afin qu'elle vous reçoive tous, vous et vos familles, sous le manteau de sa maternelle protection; qu'elle vous obtienne du divin jésus les bénédictions temporelles et spirituelles en cette vie, et à son temps la gloire éternelle du ciel en récompense de votre charité.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017005696 |
J'ai ouï lire avec attention vos comptes rendus, et je remercie bien N. S. qui vous a délivrée dans plusieurs dangers de la vie et du monde, et je prie sans cesse pour vous la Sainte Vierge, afin de vous obtenir par son intercession une complète victoire de tous les obstacles qui s'opposent à votre tranquillité et à votre bonheur spirituel et temporel.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017005727 |
Si vous désirez lire la vie charmante du Vénérable père Cottolengo je pourrai vous"la faire adresser soirs peu à votre ter avis. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017005918 |
Telle est l'oeuvre à laquelle j'ai consacré toute ma vie, oeuvre soutenue par la générosité des Coopérateurs Salésiens. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017006007 |
Dans toute sa vie elle a été fidèle à Dieu et a conservé, je le crois, la grâce de son baptême.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017006595 |
Nous prions et faisons prier à toutes vos intentions, et surtout pour que lé Seigneur accorde une longue, très longue vie à Madame votre mere, et le temps venu, une sainte mort.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017006604 |
Le bon Dieu ne manquera pas de récompenser largement toutes vos bonnes oeuvres en cette vie avec le vrai, le grand prix dans la vie éternelle.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017006652 |
Il bisogno dei tempi persuadendo vie più la necessità di educazione e di assistenza per li giovani abbandonati nell'ottobre del 1849 fu in Vanchiglia riaperto quello dell'Angelo Custode principiato e già da un [854] anno chiuso dal zelantissimo S. D. Cocchi Vicecurato della SS. Annunziata. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017007498 |
Épines et fleurs forment la vie humaine. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000199 |
A dir vero nella Spagna c'era già stato, ma alla maniera dei Santi, non per le vie ordinarie. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000354 |
Allora scese da quel poggio e camminando arrivò sopra un altro, dalla cui vetta scorgeva una selva, ma coltivata e percorsa da vie e da sentieri. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000487 |
Avevamo veduta la truppa in grande uniforme andare ordinatamente guidata dagli ufficiali alla visita dei sepolcri, le bandiere sui palazzi di città e su quelli governativi velate a lutto: non una vettura per le vie, non un rumore di voce e d'istrumento; ma tutte le strade stipate di gente che con edificante pietà e con il rosario e il libro di divozione in mano si recava alle chiese. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000533 |
Migliaia di persone strepitavano inutilmente nella piazza e per le vie attigue. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000590 |
Conosciutasi la sua intenzione, molta gente ne attese il passaggio per le vie, dalle verande e nella chiesa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000640 |
Le vie e le piazze vicine riboccavano di gente, e dentro la [129] folla si accalcava in ogni angolo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000662 |
La terza giornata di Don Bosco a Grenoble passò su per giù come la prima, con la differenza della pioggia, che, pur cadendo a catinelle non rattenne una fiumana di popolo dall'invadere la chiesa di S. Luigi, dove andò a celebrare, e poi la piazza e le vie adiacenti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000716 |
Attraversarono le vie della città in colonna per quattro, ammirati per il buon ordine e il buon contegno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000947 |
In quegli anni stavano ancora aperte parecchie vie di scampo, che in anni successivi si vennero chiudendo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001009 |
Fuori della chiesa la folla che occupava la piazza e le vie attigue proruppe in un immenso: Evviva Don Bosco! Evviva Monsignore! - Al trascorrere della carrozza che portava i due personaggi, queste acclamazioni di tratto in tratto si ripetevano con tutto lo slancio del popolare entusiasmo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001804 |
Una sera a cena Don Garino lo esilarò molto raccontando come, al tempo delle perquisizioni della polizia nell'Oratorio, si vendeva per la strada un foglio al grido: - Don Bosco in prigione! un soldo alla copia! e che Don Bosco, andando quel giorno con lui per le vie della città, gli diede un soldo perchè acquistasse il foglio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002547 |
Per le vie di Torino andavano a ruba i giornali. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002601 |
Verso le [557] ore quindici del 2 febbraio Torino alla periferia appariva quasi deserta; formicolavano invece di gente le vie della regione di Valdocco, per le quali si sapeva dai giornali dover passare il corteo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002640 |
La lapide, fissata sulla parete a sinistra di chi sale, dice così: "Disgiunti per le vie intraprese [569] - del santuario, delle scienze, del foro, dell'armi - uniti sempre di mente, di cuore - gli antichi allievi dei Collegio Valsalice - al loro amato Padre - Don Giovanni Bosco - questa ricordanza di perenne affetto - p. p.".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002664 |
Don Bosco dunque era appena sceso nella tomba, che già gli si schiudevano nel mondo le vie della grande vera gloria.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002709 |
- Ebbene, ripigliò la suora, se è così, mi ottenga da Dio [590] salute e forza e mi sleghi il cuore, affinchè io possa correre le vie del Signore e fare del bene come ha fatto lei, e giungere anch'io in Paradiso.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002783 |
La sua pratica delle Congregazioni Romane, presso le quali aveva iniziato la sua carriera, gli faceva trovare facilmente le vie per arrivare dovunque il bisogno richiedesse. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002956 |
Dans les différents ateliers, nous apprenons un métier qui nous permettra un jour de gagner honorablement notre vie. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018003187 |
travers toute sa vie? Enfin ne sommes-nous pas sortis de l'assiette de notre vocation en nous dirigeant selon nos petites vues dans les entreprises du ministère sacré?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018003203 |
Au soir du 3.e jour la lecture spirituelle est fournie par une petite vie de Don Bosco qui venait d'être publiée et dans laquelle sont déjà relatées des grâces obtenues par le Saint. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018003942 |
En effet, ces tribus pacifiées et converties à la foi, après avoir commencé à goûter lés charmes de la vie chrétienne et civilisée, ne peuvent se résigner à ne voir que de temps en temps le Missionnaire qui leur a apporté le bienfait de la vie sociale et la lumiere de l'Evangile.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018003944 |
Il faut établir des résidences fixes pour les Missionnaires dans le désert de la Patagonie, à mesure que les sauvages se réunissent en colonies ou villages; il a donc besoin, vous le comprendrez facilement, d'un plus grand nombre de prêtres, de catéchistes et de religieuses, et, en outre, de ressources matérielles pour subvenir aux nécessités de la vie sociale et du culte divin.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018003956 |
Nous inscrirons votre nom et le leur dans les registres de notre Institut, pour nous,en souvenir tousles jours dans nos prières, pour implorer les plus abondantes bénédictions du Ciel sur vous et sur tous nos bienfaiteurs, sur vos familles et vos oeuvres, certains que Dieu vous inscrira dans le livre de vie, dans le livre des prédestinés, car le grand saint Augustin nous l'assure: quiconque procure efficacement le salut des âmes, assure le salut de la sienne: animant salvasti, animam tuam praedestinasti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018004451 |
Les maisons salésiennes de France entrent dans une phase souverainement importante de - leur action religieuse et sociale dans notre pays; elles commencent à donner des vocations à la vie salésienne et à l'état ecclésiastique. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018004874 |
Son coeur, vous l'avez senti battre encore, sous les ruines de tant de choses grandes et belles; vous savez que le vieux sang des croisés coule encore dans ses veines, et va porter au loin la vie à des oeuvres puissantes dans l'Église de Jésus-Christ.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018004967 |
Essendo stato ordinato Sacerdote nell'ora scorso ottobre il suddetto nostro alunno, Mons. Giovanni Cagliero Vie. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018005268 |
Je m'étais imaginé, je ne sais trop pourquoi, - peut-être parce que j'avais entendu répéter souvent que Dom Bosco était un très saint homme, - que j'allais voir un couvent bien pieux et bien calme, une espèce d'oasis chrétienne dont les hereux habitants soigneusement préservés des vents brûlants du dehors, sortaient mal préparés aux âpres luttes de la vie.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018005295 |
La sainteté - que de gens éclairés que ce mot fait sourire! Et cependant, même au point de vue humain, les saints ont joué un rôle immense dans la vie des peuples. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018005298 |
Permettez-moi de recommander instamment à ceux de vos lecteurs qui se rendent en Italie la visite de l'Institut de la via Cottolengo.Ils en sortiront émus, ravis et songeurs et se répéteront avec une intimé conviction: Là est la vérité, là est la vie, là est la solution de ces formidables questions sociales que le sphinx du XIXI-e siècle pose aux hommes d'État et aux penseurs - car il est écrit: u Cherchez d'abord le royaume' de Dieu et le reste vous sera donné comme par surcroît ».. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018005553 |
Messieurs, il est daus, notre siècle un honune dont on ne contestera pas l'autorité absolue en matière d'éducation de l'eniance, sa vie n'est qu'un admirable enchainement de prodiges, j'ai nommé Dom Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018005904 |
13. La cooperatrice Lachèze, da Angers a Don Rua, 4 febbraio: «Nous avions eu le bonheur de le voir à Paris chez Mr de Franqueville à Passy et nous avions compté comme un jour heureux dans notre vie cette journée». |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018005916 |
La cooperatrice Lepage nata Delys, da Rennes a Don Rua, 7 febbraio: " Je considère comme une gráce et conune un des bonheurs de ma vie d'avoir pu le rencontrer à Paris. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018005938 |
Je conserverai toujours comme un des souvenirs les plus précieux de ma vie le bonheur et l'honneur d'être allée remercier ce cher saint à Turin".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018006590 |
Que Dieu vous bénisse et que la Sainte Vierge soit votre guide dans tous les dangers de la vie.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018006847 |
[6] Renato Bazin, in una pubblicazione postuma che contiene note intime della sua vita (Etapes de ma vie, Paris, Calmann - Lèvy, 1936), scrive nell'ottobre del 1913 che "correre alla difesa della religione, rifare le anime religiose, fortificare attorno a noi la dottrina, preparare apostoli - operai e apostoli - contadini per mezzo delle opere " gli sembra una "bella missione " che "bene adempita, senza occuparsi di politica, non sarà senza influsso politico ".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018006873 |
Ils sont formés à la pénitence, à la prière, au renoncement, vertus éminemment requises pour faire un bon prêtre, et préparer ensuite la jeunesse au devoir et à la vie chrétienne: c'est l'oeuvre que le comité a la mission et la consolation de soutenir, et pour laquelle son dévouement doit s'employer ".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000058 |
Don Bosco nella sua lunga carriera aveva con la propria attività non solo abbracciato direttamente o indirettamente tutto il mondo sublunare, ma anche trattato con [7] tutto un mondo di persone per tutto un mondo di affari, e questo in tempo di radicali trasformazioni politiche e sociali, che lo forzarono a prendere atteggiamenti sconosciuti in passato e a tentare vie non peranco battute. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000170 |
3° Per le sue eccellenti virtù, per le sue grandiose opere di zelo e di carità, pei suoi non ordinari carismi, godè presso il popolo gran fama di santità in vita, la quale non venne meno dopo sua morte, che anzi accrebbe vie maggiormente, come dimostrano le persone innumerevoli, che privatamente si raccomandano alla sua intercessione e le frequenti visite dei fedeli al suo sepolcro, presso il quale noi siam raccolti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000351 |
Perchè, è vero, non a tutti è dato godere di questa così larga e meravigliosa abbondanza di doni divini, di questa potente attrezzatura del pensiero, dell'affetto, delle opere; non a tutti è data la stessa misura di grazia, non a tutti è dato seguire quelle vie luminose; ma pure [83] quanto di imitabile per tutti - come fu ben opportunamente rilevato - in quella vita così operosa, così raccolta, così operante e così pregante!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000410 |
Ma la nostra gioia si fa ancora più viva quando, riflettendo alle mirabili vie della Provvidenza, vediamo che questo auspicato Decreto, che preludia alla solenne Beatificazione del nostro Venerabile Padre, viene ordinato dalla Santità Vostra all'indomani del grandioso [98] e storico avvenimento della composizione della Questione Romana, che formò l'ansia, il desiderio, e, perchè non dirlo? il tormento di tante anime buone, ed alla quale il Venerabile Don Bosco cooperò non poco, con tutto l'affetto e lo zelo di Sacerdote, interponendo in momenti critici, penosissimi e delicati, la sua apprezzata e felice mediazione per rendere meno tesi i rapporti fra il Governo del suo tempo e la Santa Sede. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000617 |
Quando si tratta del bene, della verità, dell'onore di Dio e della Chiesa, del Regno di Gesù Cristo, della salvezza delle anime, sempre all'avanguardia del progresso! Sarà questa la vostra parola d'ordine, sarà l'eccitamento continuo a procedere sempre più animosamente per quelle belle vie alle quali vi avviano la parola, l'esortazione, l'esempio ed ora l'intercessione del Beato Giovanni Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000703 |
In città alle tredici le vie formicolavano di gente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000771 |
Quando poi dietro a quelli giunse di qua dal Po l'urna col suo seguito, si fece innanzi dal Valentino il numerosissimo e svariatissimo gruppo diciottesimo, che, compatto come una legione romana, chiuse fino al termine la sonora e canora fantasmagoria di un corteo, quale non avevano mai visto le ampie vie della capitale piemontese.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000778 |
Non fa meraviglia se in seguito quell'aria così semplice del Don Bosco ritorna - fra i giovani ancor si udì a lungo fischiettare e canterellare per le vie di Torino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000800 |
Il sacro rito fu compiuto dall'Arcivescovo, il quale alla fine, presa la parola, esaltò il gesto del donatore ed illustrò vie più i benefici frutti che i figli di Don Bosco, mediante i maestri ivi preparati, avrebbero sparso nel mondo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000834 |
Era ben giusto che un monumento imperituro s'inalzasse alla memoria del Pontefice, che, proclamando Beato il nostro fondatore e predicandone ripetute volte coll'augusta sua voce le virtù, ha dato all'Opera di lui la massima benedizione ed ha comunicato in pari tempo a tutti noi la sicurezza che sulle orme del Beato Giovanni Bosco si cammina bene per le vie dell'apostolato.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000915 |
Avresti veduto un umile sacerdote, ancor giovine d'età, dimesso nel vestire, dalla fisionomia aperta ed ilare, che dopo aver trattenuto in giuochi e divertimenti, in un prato quasi deserto alle porte di Torino, i figli del popolo abbandonati per le vie, li radunava in una specie di misero tugurio, e con parola dolce e suasiva dava loro lezioni di religione, e li attirava con mirabil arte alla pietà.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001111 |
Vedendo per le vie di Torino innumerevoli schiere di giovani abbandonati a se stessi e privi di ogni assistenza, Egli cercò di trarli a sè, di conquistare i loro animi con la sua parola persuasiva e patema e, unendo al diletto dei divertimenti onesti l'insegnamento della religione e dei rudimenti della scienza, colla frequenza dei Sacramenti, cercò di renderli buoni cristiani ed ottimi cittadini. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001151 |
Ma, mentre il nostro cuore sussulta di gioia nel vedere solennemente riconosciuta dalla Chiesa le santità del Padre, ed i nostri occhi contemplano l'amabile figura del Santo, sorto davvero, tra gli altri santi uomini suscitati da Dio, come gigante a percorrere la sua via: qui inter suscitatos sanctissimos viros vere surrexit sicut gigas ad currendam viam, il nostro spirito, scandendo le vie del firmamento, si trasporti nella celeste Gerusalemme dove, in un mare di luce, San Giovanni Bosco rifulge come un sole, sicut sol... in perpetuas aeternitates, per tutta l'eternità.] Là infatti, dove ogni astro si distingue dagli altri astri, omnis stella... a stella differt in claritate, noi potremo cogliere [282] la caratteristica della sua santità, apprezzarne i frutti ed ammirarne il premio peculiare che Iddio gli ha conferito.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001175 |
Nelle prove e nei contrasti fra cui il Santo si aperse il cammino, l'oratore rintracciò le vie della Provvidenza, che lo andava attrezzando alla sua grande missione; e di questa illustrò soprattutto l'influenza politica nel temperare i rapporti fra Chiesa e Stato durante il periodo più arduo dell'unità italiana. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001206 |
- Ci sembra che, per indicarvi a procedere sempre più e sempre meglio per quelle vie, vi dia tre nozioni di vita cristiana, vi insegni un triplice segreto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001208 |
Egli vi insegna il grande aiuto, il più forte aiuto sul quale si deve contare per mettere in pratica quell'amore al Redentore che si risolve in amore delle anime, in apostolato per le anime, Maria Ausiliatrice è il titolo che egli ha prediletto tra tutti quelli della Madre di Dio: Maria aiuto dei cristiani, quell'aiuto sul quale egli contava per mettere insieme le milizie ausiliarie con cui marciare alla salvezza delle anime, E Maria Ausiliatrice è la vostra eredità, dilettissimi figli, quella eredità che tutto il mondo potrebbe invidiarvi, se non avesse altre vie per ricorrervi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001271 |
Nel giorno 7 ebbe speciale udienza un numeroso pellegrinaggio belga; e poichè fra i presenti spiccava un nucleo di giovani esploratori, il Papa nel discorso a tutti rivolto fece entrare un cenno direttamente per essi dicendo: "Nella festa di Pasqua abbiamo elevato ai supremi onori degli altari un grande Santo, Giovanni Bosco, un vero grande amico della gioventù ed un singolare esploratore di Dio nelle vie spesso irte di difficoltà che occorre battere per salvare le anime".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001272 |
E più innanzi raccomandò loro: "Voi che amate la vita, che siete pieni di vita, anche fisicamente, dovete più ancora sviluppare in voi la vita spirituale, e dire a questo riguardo: - Mai abbastanza, ma sempre più e sempre meglio! - Tale è pure l'insegnamento datoci da questa grande figura d'esploratore di tutte le vie del bene, Don Bosco". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001324 |
Un grido di gioia di levò intorno alla Basilica, propagandosi rapidamente per le vie. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001431 |
Presso l'oscura tettoia dove il Vescovo aveva dovuto togliersi la mitra per stare in piedi, egli innalzò un tempio per moltitudini di fedeli; la povera casa dove egli accolse i primi fanciulli diventò a vista una città dello studio e della preghiera da cui partivano i suoi figli per tutte le vie della terra. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001455 |
Il magnifico corteo di oltre ventimila persone sfilò imperterrito per le vie della città fra ale di popolo riverente fino al Duomo, dove attendeva dal trono l'Arcivescovo con il Capitolo e le autorità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001458 |
Non solo in villaggi o città di second'ordine, ma anche nelle maggiori capitali furono a Don Bosco intitolate vie e scuole, innalzate statue, erette chiese monumentali; di queste la principale sorse a Parigi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001782 |
Giovanni Bosco, ho chiesto ed ottenuto di pre – [404] sentare agli stessi R.mi Giudici un mio plico chiuso da servire esclusivamente ed in via di assoluto segreto confidato alla Sacra Congregazione dei Riti; e così credei bene di fare perché la Sacra Congregazione dei Riti si convinca vie meglio che Don Bosco perché scrisse, perché fè scrivere opuscoli contro Mons. Lorenzo Gastaldi, già Arcivescovo di Torino; e perché i nomi degli scrittori degli opuscoli stampati contro o, meglio, su Monsignor Gastaldi, non vengano a conoscenza del pubblico, perché passino alla storia.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020000209 |
· Bisogna dunque adattarsi al secolo, il quale vola terra terra... Dite a questo secolo: Vi tolgo i giovani dalle vie [XVII 93-4].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A020000529 |
· Stampate storielle infamanti contro i Vescovi, i sacerdoti ed i religiosi... un ministro di Dio non era più sicuro per le vie della civilissima Torino [IV 73].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A020000781 |
· La sua testa dalla regolarità classica... avrà l'aureola dei santi ( Il Cittadino di Brescia ) [XVIII 377-8] (La Vie Sociale ) [XVI 170].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A020003478 |
· Udito il richiamo del sacrestano della Consolata per le vie, va a servire Messa [VII 86] [IV 452].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A020003584 |
· D.B.? rispose l'avvocato... Mi ricordo d'aver incontrato quel prete per le vie di Torino, e non conoscendolo e vedendo così dimesso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A020004866 |
· Migliaia di persone strepitavano inutilmente nella piazza e per le vie attigue... un'ondata di popolo ruppe una cancellata [XVIII 100].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A020004873 |
Fuori della chiesa, la folla che occupava la piazza e le vie attigue proruppe in un immenso: Viva Don Bosco! Viva Monsignore! [XVIII 198].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A020005376 |
· Le stesse vie che dovevano percorrere erano ingombre dai venditori di giornali, che erano banditori perpetui e sistematici di licenza e di empietà [IV 659].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A020006313 |
· Fornitore minaccia le vie legali, preghiera in cappella: all'uscita un signore offre il denaro necessario [IV 254].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A020007269 |
· Udito il richiamo del sacrestano della Consolata per le vie, va a servire messa [VII 86] [IV 452].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A020008378 |
· Fedele al suo programma di girare le difficoltà, che non poteva prendere di fronte, si studiava di raggiungere a poco a poco per diverse vie il suo intento [XV 423] [VII 457].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A020009247 |
In giugno sentirà risuonare il piemontese in tutte le vie di Roma [VIII 795].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A020010462 |
In giugno sentirà risuonare il piemontese in tutte le vie di Roma (pellegrinaggio) [VIII 795].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A020011294 |
· Dopo la mia morte prospererà vie maggiormente e si diffonderà per ogni parte del mondo [VI 171].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A020011645 |
· D.B. più che una dottrina ha lasciato uno spirito che dovesse spirare in mezzo a' suoi figli e farli vivere (Vie spirituelle)... Regime fermo, regime necessario, ma sempre paterno [XI 205-6].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A020011680 |
· Si stampavano infamanti contro il clero... un ministro di Dio non era più sicuro per le vie della civilissima Torino [IV 73]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A020012174 |
· Stampa di storielle infamanti contro il clero... un ministro di Dio non era più sicuro per le vie della civilissima Torino [IV 73].. |