Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001881 |
Longe fac a muliere viam tuam et ne appropinques foribus domus eius [85]. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000116 |
Che se Iddio vi concedesse lunga vita, udite il grande avviso che Egli vi dà: Quella strada, che un figlio comincia in gioventù, si continua nella vecchiaia fino alla morte: Adolescens, juxta viam suam, etiam cum senuerit, non recedet abea. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000516 |
Gli uomini sulla terra si erano moltiplicati in gran numero; scordandosi del loro Creatore si erano immersi ne' vizi più vituperevoli: Omnis caro corruperat viam suam. |
||||
A006004216 |
Si vis progredi in viam mandatorum Dei perge quemadmodum aliquo ab hinc tempore cepisti. |
||||
A006005731 |
II. Viam aquilae in coelo, viam colubri super petram, viam navis in medio maris, et viam viri in adolescentia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000320 |
Con questa il vostro cuore si dilaterà come un pallone e vi eleverà verso il cielo e così potrete dire quello che diceva Davidde: Viam mandatorum tuorum cucurri, cum dilatasti cor meum. |
||||||
A008007121 |
Hos duodecim misit Jesus praecipiens eis, dicens: In viam gentium ne abieritis et in civitatem Samaritanorum ne intraveritis. |
||||||
A008009337 |
Se non isbaglio erano queste le parole che quel cotale mi indirizzò: O bone hospes, ostende mihi viam qua itur ad Quirinalem. |
||||||
A008009745 |
6° Ultimo omnium mensium die, a temporalibus curis remotus, se quisque spiritu in se recipiet, exercitio vacabit, quod ad bene moriendum fieri solet, spiritualia et temporalia componens, tanquam mundus illi esset relinquendus, et ad aeternitatis viam adeundum.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009001547 |
Sarà doloroso per me dopo aver lavorato tanto, dopo aver consumato la mia gioventù per voi, dopo avervi amati con tutto il mio cuore, dover forse essere divisi da qualcuno di voi per tutta l'eternità! Se non incominciate adesso ad amare il Signore, da vecchi non lo amerete: Adolescens iuxta viam suam, etiam cum senuerit, non recedet ab ea.. |
||||||||||
A009001966 |
Erravimus per vias difficiles, viam autem Domini ignoravimus. |
||||||||||
A009004008 |
Ibi Cathechesi, sacris canticis, verbi Dei praedicatione, sacramentorum administratione, ibi parvis munusculis, refectiunculis, aliisque diversis oblectationibus a malis semitis amoti, per viam salutis incedere coeperunt. |
||||||||||
A009007220 |
Nec ipse te doceas, et absque doctore ingrediaris viam quam numquam ingressus es (Ad Rusticum).. |
||||||||||
A009010448 |
- Nec ipse te doceas et absque doctore ingrediaris viam, quam nunquam ingressus es. |
||||||||||
A009010465 |
- Bene currit sed extra viam. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010003683 |
Benedicat vos Deus et illuminet, ad dirigendos iuvenes in viam salutis aeternae.. |
||||||||||||
A010005122 |
"- Sì, sì, concedo tutto, benedico tutti; e che altro posso io mai lasciare a quei giovanetti, che di perseverare nel bene? Adolescens iuxta viam suam, etiam cum senuerit, non recedet ab ea... Adesso, riprese, lasciatemi passare, vado a prendere una medaglia per ciascuno dei vostri figli; a Don Bosco la più grossa, non è vero?. |
||||||||||||
A010009811 |
Quoniam vero Nostrae Congregationis finis est iúvenes praesertim pauperiores scientam et, religionem edocere, eosdemque inter saeculi pericula in viam saluti salutis dirigere; ideo omnes huius secundae probationis tempore non leve experimentum facturi súnt de'studio, de scholis diurnis et vespertinis, de catechesi pueris facienda, atque [9 13] de assistentia in difficilioribus 'casibus praestanda. |
||||||||||||
A010010046 |
Viam sternere consequenter animosque parare ad hanc eamdem societatem alia quoque in civitate hujús Dioecesis recipiendam curabam us. |
||||||||||||
A010010562 |
Quoniam vero nostrae Congregationis finis est juvenes praesertim pauperiores scientiam et réligionem edocere, eosdemque inter saeculi pericola in viam salutis dirigere; ideo omnes hùjus primae probationis tempore non leve experimentum fatturi sunt de studio, [987] bores, quae in regenda societate sustinuit; 2. |
||||||||||||
A010010574 |
Qooniam vero Nostrae Congregationis finis est praecipuus iu venes praesertim pauperiores scientiam et religionem edocere, eosdemque inter saeculi pericola in viam salutis dirigere; idéo omnes primae huius probationis tempore non leve experimentum fatturi sunt de [988] de scholis diurnis et vespertini s, de catechesi pueris facienda, atque de assistentia in difficilioribus casibus praestanda.. |
||||||||||||
A010013786 |
Fin dal 1597 alcuni pii sudditi, mossi da spirito di cristiana pietà, coll'approvazione della S. Sede fondarono una Società, ossia Confraternita, avente per suo scopo principale di occuparsi della morale educazione dei giovanetti, visitare gli infermi ed i carcerati, ed altre simili opere di carità: JUVENES IN VIAM SALUTIS DIRIGENDI, INFIRMOS ET CARCERATOS VISITANDI, ET ALIA CHARITATIS OPERA EXERCENDI, come sta scritto nelle tavole di fondazione.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011003764 |
Multitudo Sociorum, Alumnorum, Collegiorum, Hospitiorurn, quorum rectores per viam pariformem atque locorum Ordinariis cognitam incedentes in novis casibus et in gravioribus dubiis ad Sanctam Sedem illis sit recurrendum.. |
||
A011003768 |
Per hujusmodi communicationem, Beatissime Pater, Salesiana Societas tutam et cognitam viam habet quam sequatur: facillime Ordinariis locorum, innotescent privilegia, quibus fruatur praecipue in Missionibus suscipiendis et doiibus in exteris regionibus adaperiēndis. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000034 |
Noi dunque cominceremo per quattro successivi capitoli a seguirlo in Francia, in Liguria e Toscana, a Roma e nel ritorno Per aliam viam a Valdocco.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015006178 |
Per huiusmodi communicationem, Beatissime Pater, Salesiana Societas tutam et cognitam viam habet quam sequatur; facillime Ordinariis locorum innotescent privilegia quibus fruatur, praecipue in Missionibus suscipiendis et domibus in exteris regionibus adageriendis.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016004596 |
Scorrea il decimosettimo secolo dell'età del mondo; tutte le parti del globo in allora conosciute erano dagli uomini abitate; v'erano de' buoni, e, diciamolo, v'erano anche dei cattivi; quando gli uni cominciando a conversare cogli altri, darsi occhiate, da occhiate a parole, da parole a tratti, a inviti, a catene di peccati e di eccessi di libertinaggio, e il sacro testo afferma, che da per tutto, ovunque commettevansi enormi delitti; e quali? inorridisco il dirlo! delitti di carne; omnis quippe caro corruperal viam suam. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000732 |
Menghini, professore dottissimo di ebraico, si viene a parlare di questa lingua e cade il discorso su quel tratto dell'Ecclesiastico: "Vi sono tre cose che io non so, ed una quarta che penitus ignoro: viam viri in adolescentia sua ". |
||||
A017004694 |
huiusmodi concessionem, Beatissime Pater; pia Salesiana Societas tutam et cognitam viam habet quam sequatur; facillime Ordinariis locorum innotescent privilegia quibus fruatur praecipua in Missionibus suscipiendis et domibus in externis regionibus adaperiendis.. |
||||
A017004717 |
Per huiusmodi communicationem, Beatissime Pater, Salesiana Societas tutam et cognitam viam habet quam sequatur; facillime Ordinariis locorurn innotescent privilegia, quibus fruatur praecipue in Missionibus suscipiendis, et domibus in exteris regionibus adaperiendis.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018005480 |
Longe fac a muliere viam tuam et ne appropinques foribus domus eius. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000919 |
Nel suo tempo così turbolento per l'agitarsi di tanti popoli, per il desiderio di novità ovunque diffuso, per tante persecuzioni mosse contro la Chiesa, il Beato Giovanni Bosco, tra gli altri uomini di santa vita suscitati allora da Dio, sorse veramente ut gigas ad currendam viam.. |
||
A019001151 |
Ma, mentre il nostro cuore sussulta di gioia nel vedere solennemente riconosciuta dalla Chiesa le santità del Padre, ed i nostri occhi contemplano l'amabile figura del Santo, sorto davvero, tra gli altri santi uomini suscitati da Dio, come gigante a percorrere la sua via: qui inter suscitatos sanctissimos viros vere surrexit sicut gigas ad currendam viam, il nostro spirito, scandendo le vie del firmamento, si trasporti nella celeste Gerusalemme dove, in un mare di luce, San Giovanni Bosco rifulge come un sole, sicut sol... in perpetuas aeternitates, per tutta l'eternità.] Là infatti, dove ogni astro si distingue dagli altri astri, omnis stella... a stella differt in claritate, noi potremo cogliere [282] la caratteristica della sua santità, apprezzarne i frutti ed ammirarne il premio peculiare che Iddio gli ha conferito.. |