Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000327 |
Secondo il suo costume, avrebbe voluto continuare viaggiando a scrivere o correggere i suoi opuscoli, senonchè il male sovente impedivalo, Saliva allora accanto al vetturino, ma ogni scossa gli produceva un continuo eccitamento al vomito. |
||
A003000430 |
- E viaggiando fino a Torino pronunciò ancora una bestemmia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001083 |
Viaggiando, la sua mente non riposava mai; correggeva [211] bozze di stampa, leggeva e postillava lettere per le risposte, pregava, o meditava.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000974 |
Non lasciava sfuggire alcuna occasione per dare con grande carità avvertimenti spirituali, eziandio a persone non mai prima d'allora conosciute; e qualche sacerdote o chierico che lo accompagnava, rimaneva stupito dell'affetto che poi tutti gli dimostravano Talvolta si vedevano giungere all'Oratorio uomini che si erano incontrati con D. Bosco viaggiando; e da lui esortati a confessarsi, venivano per soddisfare la fatta promessa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000173 |
L'anno scorso viaggiando Egli per i suoi Stati passava nelle vicinanze di Viterbo. |
||
A006002024 |
Si racconta che un giorno un divoto del Bambino Gesù, viaggiando per una foresta in tempo d'inverno, udì come il gemito di un bambino e inoltratosi nel bosco verso il luogo donde udiva partire la voce, vide un bellissimo fanciulletto che piangeva. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007001229 |
Un giorno viaggiando in vettura mi trovava seduto vicino al vetturino, che sovente profanava il Nome santo di Gesù Cristo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009006121 |
Verso il 1862, recatosi in Acqui per una festa o conferenza, alla quale prendeva parte il Clero con a capo il Vescovo Mons. Contratto, Don Bosco vi trovò pure D. Pestarino e, a cose finite, viaggiando insieme con lui da Acqui ad Alessandria, avevano discorso delle loro occupazioni a vantaggio delle anime. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000958 |
[97] Un mattino un pover'uomo, che viaggiando giorno e notte era venuto da Alba, e s'era poi confessato e comunicato, si presenta a Don Bosco per sciogliere un voto. |
||||
A010006055 |
Nel 1862 egli incontrò Don Bosco ed ebbe con lui un intimo colloquio, viaggiando in treno da Acqui ad Alessandria. |
||||
A010008516 |
Alla stazione di Firenze l'attendeva un servo di casa Uguccioni, dove fu ospite e la mattina dopo celebrò la Santa Messa. La sera del 15 ripartiva, e, viaggiando tutta la notte, il 16, giovedì, alle 8 ½ giungeva alla stazione di Porta Nuova.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001252 |
Sempre lo stesso amore della regolarità fece prendere in esame il caso di chi, viaggiando o stando presso i parenti, si permettesse diversioni o gite non prima contemplate. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012003076 |
Un giorno il Beato, viaggiando con Don Cerruti da Alassio ad Albenga, gli magnificava il campo sconfinato aperto dal Signore ai Salesiani non solo nell'America, ma anche nell'Oceania, nell'Africa e altrove, e faceva i nomi delle molteplici stazioni da porre nei vari luoghi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000379 |
Nella prima chiedeva che i sacerdoti salesiani approvati in qualche diocesi per le confessioni potessero dai Direttori delle case essere deputati a confessare gli allievi e altri ivi abitanti, e che i medesimi sacerdoti, viaggiando per terra o per mare nei luoghi di Missione avessero facoltà di ascoltare liberamente le confessioni dei fedeli. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000767 |
Le notizie dei nostri Missionari sono state cattive, specialmente per Monsignor Cagliero, che viaggiando dalla Patagonia al Chily é caduto da cavallo e rimasto come morto nei deserti delle Cordigliere. |
||
A015004244 |
Don Bosco, viaggiando da Alassio a Torino sulla linea di Savona, sarebbe passato per Villastellone, dove scendeva chi si recava a Borgo Cornalense, anche oggi residenza dei De Maistre.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001862 |
[Noto qui che allora io vedeva in compendio, come in miniatura tutto ciò che poi vidi, come dirò, nella sua reale grandezza ed estensione, e i gradi segnati dalla corda corrispondenti con esattezza ai gradi geografici di latituine, furon quelli che mi permisero dì ritenere a memoria per varii anni i successivi punti che visitai viaggiando nella seconda parte di questo stesso sogno].. |
||
A016001891 |
Viaggiando, il mio amico parlava molto, ma io per il rumore del convoglio non poteva capirlo interamente. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017001073 |
Nel 1884 si recava a Roma con un pellegrinaggio, viaggiando in compagnia di Lord Denbigh e la sua signora. |
||
A017001956 |
Un quarto Vescovo era presente alla cerimonia: monsignor De Macedo Costa, di Belem del Parà nel Brasile, che, viaggiando da Parigi a Roma, aveva fatto una sosta a Torino per visitare Don Bosco e domandargli aiuto di Salesiani. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018002698 |
Un giorno, come depone Don Dalmazzo [587] che udì la cosa da lui, viaggiando col Servo di Dio alla volta di Genova, gli domandò: - Mi dica un po' la verità, Don Bosco. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019001783 |
E questo Don Marcellino, costretto finalmente a rinunciare alla parrocchia, se ne vive a Torino, o viaggiando con abiti prettamente secolareschi e portando tanto di baffi, perché si sa quale condotta tenga: certo non se ne dice bene.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020001172 |
Gli promisi di dargli una pezza da otto soldi, se si fosse astenuto dal bestemmiare fino a Torino (viaggiando accanto al vetturino) [VII 189] [III 82]; [V 205].. |