Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000371 |
Alla domenica specialmente adattava alla loro persona i vestiti più belli da festa, ravviava i loro capelli, che naturalmente ricciuti lasciava crescere alquanto, stringendoli per vezzo con un piccolo nastro. |
||||||||||
A001000375 |
Che importerebbe aver bei vestiti, se poi l'anima fosse brutta per il peccato? Attendete adunque a meritarvi le lodi di Dio e non quelle degli uomini, che non valgono a niente altro, fuorchè a farvi ambiziosi e superbi. |
||||||||||
A001000375 |
Sapete perchè vi metto questi bei vestiti? Perchè essendo domenica, è cosa giusta che mostriate esternamente la gioia che deve provare ogni cristiano in questo giorno, e poi perchè desidero che la pulitezza dell'abito sia la figura della bellezza delle anime vostre. |
||||||||||
A001000648 |
- Ma noi siam povere, e nessuno si prende cura di darci o mutarci i vestiti.. |
||||||||||
A001001146 |
Sono tutti vestiti molto grossolanamente, bassi di statura, brutti in volto. |
||||||||||
A001001438 |
Strada facendo incontrarono due ragazzi mal vestiti e il chierico Bosco loro domandò: - Dove andate? - Andiamo a cercar pane, gli risposero. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001533 |
Questi racconti, ridotti a forma semplice e popolare, vestiti dei costumi dei tempi, delle circostanze dei luoghi e dei nomi geografici, gradivano assai ai piccoli ed ai grandi, e agli stessi Ecclesiastici che talora si trovassero presenti; e mentre istruivano nella religione e nella storia, si prestavano benissimo a infondere nei cuori odio al vizio e amore alla virtù. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001019 |
Altri sacerdoti che già erano nell'Oratorio vestiti di cotta gli andarono processionalmente incontro. |
||||||||||||
A003001403 |
Al mattino insisteva perchè i giovani si lavassero le mani e la faccia; ed egli a' pettinare i più piccoli, a tagliare loro i capelli, a pulirne i vestiti, assettarne i letti scomposti, scopare le stanze e la chiesuola. |
||||||||||||
A003001424 |
Facevasi una gloria che i giovanetti andassero convenientemente vestiti nei giorni feriali e che comparissero lindi e puliti alla Domenica, mentre insinuava loro i portamenti convenevoli e la bontà domestica. |
||||||||||||
A003001628 |
Quando si vedranno questi tre modelli di sacerdoti, che io venero e rispetto, andar vestiti a questa foggia, chi sa che non ne venga la voglia anche a me.. |
||||||||||||
A003001630 |
Colpivano la loro fantasia i cori dei fanciulli vestiti all'italiana, cioè con tonichette e calzoni di velluto nero, con feltro ornato di pennoncello in capo sotto il quale scendevano inanellati sulle spalle i capelli; un pugnale alla cintura e sul petto un piccolo scudo rappresentante l'Italia, appeso ad una catenella indorata. |
||||||||||||
A003002416 |
Coloro che rappresentavano gli scolari erano vestiti chi da contadino, chi da brentatore, chi da cuoco, chi da signorotto di campagna e altri in altre foggie. |
||||||||||||
A003002464 |
Dal 1849 - 50 adunque l'Oratorio di Valdocco divenne il Seminario dell'Archidiocesi e del Piemonte, e si può dire che tale fu per venti anni, poichè, come vedremo, gran numero di giovanetti raccolti, mantenuti, istruiti nella [613] lingua latina, vestiti da chierici, mandati alla scuola dai professori del Seminario per le spese e le fatiche di D. Bosco, furono da lui rimessi preti ai Superiori Ecclesiastici di varie diocesi.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000505 |
Quand'ecco un giorno due signori vestiti con molta eleganza mi fermarono. |
||||||||||
A004000803 |
Battevano quindi alla porta di Margherita: - Mamma, si può? - La buona donna era seduta in mezzo a poche sedie, sulle quali stavano ammonticchiati i poveri e laceri vestiti dei giovani, da rattoppare: - Vengano, entrino, signori [149] miei, rispondeva tutta giuliva; che Iddio li benedica: - e sgombrando le sedie, le presentava ad essi invitandoli a sedere. |
||||||||||
A004001164 |
Non hanno cura alcuna dei loro vestiti e li stracciano in modo che non c'è più verso di riuscire a rattopparti. |
||||||||||
A004003344 |
Così provvedeva ai bisogni dei giovani con minor spesa, poichè per le calzature e per i vestiti in breve non si sarebbe più dovuto richiedere l'opera di estranei. |
||||||||||
A004003379 |
Bonzanino, i quali a rischio di veder disertate le loro scuole dal fiore della cittadinanza, che loro procurava onorevole sostentamento, si azzardavano a porre sugli stessi banchi giovani di umile condizione, vestiti dimessamente, a fianco di signorini tutti lindi, in abiti fini, conoscitori della propria posizione sociale. |
||||||||||
A004003973 |
Vestiti con proprietà ed aggiustato il letto, uscirete pei vostri bisogni, come a lavarvi e simili.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000572 |
Per parecchie settimane non si posero a letto, se non così vestiti per pigliare un po' di riposo, interrotto tre o quattro volte nella notte, per essere sempre a richiesta dei bisognosi. |
||||||||||
A005001073 |
Godettero un mondo di delizie, nei viali del castello reale, all'ombra delle piante, sulle sponde delle acque, in quei prati vestiti di erbe e smaltati di fiori.. |
||||||||||
A005002125 |
Poi diavoli vestiti da preti, da Vescovi, da Papa. |
||||||||||
A005002948 |
D. Bosco ascoltava, e con aria tutta ilare e placida, rispose: - Vi sono dei sarti che fanno dei vestiti elegantissimi e che vanno a pennello alla persona; e ve ne sono di quelli che li rattoppano soltanto; io sono di questi ultimi".. |
||||||||||
A005003106 |
Anzi alcune buone donne, venute per comporre la salma nella cassa, avevano chiesta licenza a Don Bosco di prendere e ritenere per sè i suoi vestiti. |
||||||||||
A005004486 |
Eglino, dopo di essersi convenientemente addestrati nelle cerimonie ecclesiastiche, dovevano, vestiti di talare e cotta, servire per turno la santa messa nei giorni festivi, ed assistere in corpo alle sacre funzioni in presbiterio nelle principali solennità dell'anno. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000114 |
Io non posso accettare giovani, fra quelli che sono totalmente abbandonati, mentre i parenti dimandano con vestiti di gala. |
||||||||||
A006000877 |
Si ordina il trasporto del cadavere in capo alla tettoia, passando per la via di S. Pietro in Vincoli con quattro, tra preti e chierici, vestiti di cotta e seguito di lumi;. |
||||||||||
A006003269 |
Cagliero, stava leggendo quel foglio, giungono tre uomini signorilmente vestiti, uno dei quali interrompendolo gli dice:. |
||||||||||
A006005304 |
Essi erano di bell'aspetto e ben vestiti e di maniere graziose, ma si vedeva che sotto il cappello avevano le corna. |
||||||||||
A006006279 |
Bossetti e Ferraris fanno qui il I. anno di filosofia, vestiti in borghese - Ciattino va in Asti - Galletti di Cunico mi ha detto ancora niente. |
||||||||||
A006006455 |
Incominciò la messa ed ecco che io vidi molti domestici vestiti di rosso colle corna, cioè diavoletti, aggirarsi in mezzo ai giovani in atto di servirli. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000474 |
Vedrete l'altare, il turibolo, l'incenso, i candelabri, i lumi, i nappi d'oro pieni di profumi, le corone d'oro ossia mitre in capo ai seniori, le prostrazioni, le cetre, i cantici e il corteggio de' vergini vestiti di bianco: insomma tutto quanto adopera la Chiesa nelle sue cerimonie. |
||||||||||||||||||||||||||
A007000949 |
Poscia spiegò perchè questa Domenica si chiami in albis, cioè perchè in questa i catecumeni, stati vestiti [136] di bianco nel giorno del battesimo, deponevano la veste candida. |
||||||||||||||||||||||||||
A007002132 |
Acceso un gran fuoco si fecero asciugare i vestiti deposti. |
||||||||||||||||||||||||||
A007002329 |
6°) Domandano di andare a scuola in Seminario vestiti in borghese, perchè non possono comprarsi l'abito clericale, Chicco, Cinzano, Croserio De Paoli, Righetti, Rebuffo. |
||||||||||||||||||||||||||
A007002329 |
Forse alcuni di essi saranno vestiti nei primi mesi dell'anno scolastico.. |
||||||||||||||||||||||||||
A007002637 |
- Veda; egli volle entrare in Congregazione e lo ammisi; vi stette infino a che vestito l'abito clericale, gli ebbi trovata una persona che lo prese a proteggere, nel fornirlo di quanto gli occorreva in vestiti, libri ecc., oltre alla buona volontà di fargli a suo tempo il patrimonio ecclesiastico. |
||||||||||||||||||||||||||
A007003801 |
Guardando attorno e non vedendo nessuno, sentendosi bruciar le spalle con vivo dolore, si ricordarono, benchè troppo tardi, di ciò che era accaduto nell'anno scorso e in quelle vicinanze a tre dei loro compagni e si misero ambedue a gridare: - Ecco D. Bosco! - Vestiti in fretta ritornarono correndo all'Oratorio, credendosi inseguiti. |
||||||||||||||||||||||||||
A007004250 |
Nelle stanze della vecchia porteria, rimasta sgombra, furono collocati i calzolai ed i sarti che avevano il loro da fare per tener calzati e vestiti tanti compagni. |
||||||||||||||||||||||||||
A007004492 |
Dimani i nostri chierici si troveranno per la scuola; se non potessero andare anche coloro che sono vestiti in borghese, sarei in un vero imbroglio, essendo già l'anno scolastico oltre all'epoca stabilita per essere accolti in altre scuole; ma anche questo in qualche modi si aggiusterà.. |
||||||||||||||||||||||||||
A007006174 |
Alla distanza di un mezzo miglio da Mornese molti giovanetti vestiti a festa aspettavano D. Bosco, il quale arrivò al paese che già era notte. |
||||||||||||||||||||||||||
A007006191 |
Don Bosco disse la messa della Comunione generale, e gli fu servita da due giovanetti del paese vestiti da chierici. |
||||||||||||||||||||||||||
A007006393 |
Apparvero quindi all'improvviso sei giovani, già morti nell'Oratorio [798], vestiti di bianco, i quali inalberavano un'altra bellissima bandiera sulla quale era scritto: poenitentiae. |
||||||||||||||||||||||||||
A007006393 |
I sei vestiti di bianco lo seguono. |
||||||||||||||||||||||||||
A007007307 |
3° I coadiutori, per quanto è possibile, andranno vestiti di nero Il fracco dovrà almeno giungere fin sotto le ginocchia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008001675 |
Di pari passo andava la nettezza delle persone e la decenza dei vestiti anche nei giorni feriali. |
||||||||||||||||||
A008001819 |
Costoro, vestiti con semplicità decorosa, erano felici di continuare la burla e riuscivano a rappresentar bene la loro parte. |
||||||||||||||||||
A008002672 |
Ma nella moltitudine se ne incontrano di quelli che sono così poveri e privi di assistenza, che forse tornerebbe inutile ogni sollecitudine se non venissero accolti in qualche casa in cui siano alloggiati, istruiti, vestiti, ed avviati a qualche mestiere, con cui a suo tempo possano onestamente guadagnarsi il pane della vita. |
||||||||||||||||||
A008004660 |
- Sia tranquilla che non muore; è tornato alla sua primiera corporatura - e fece portare al letto dell'ammalato quei vestiti che da tanto tempo giacevano abbandonati. |
||||||||||||||||||
A008004764 |
L'odio contro il clero, invece di placarsi dopo tante sevizie, pareva si accentuasse con rabbia speciale in un certo partito del Parlamento, e qualche deputato voleva proporre una legge con cui s'obbligassero i Preti a deporre la veste talare e ad andar vestiti come i laici. |
||||||||||||||||||
A008005682 |
Quivi, vestiti gli abiti sacri, andò a celebrare la S. Messa, fece molte comunioni e poi parlò. |
||||||||||||||||||
A008005708 |
Poveri animali! vestiti a festa, inghirlandati di fiori, riposti sopra soffice cuscino, vengono portati dopo Messa all'altare e quivi benedetti. |
||||||||||||||||||
A008007347 |
Un giorno mentre nella sagrestia dell'Oratorio vestiva gli abiti pontificali per dare la benedizione, e in due ali cento e più giovani vestiti da chierici erano schierati dinanzi a lui, quei signori baciandogli replicatamente la mano o la spalla ripetevano ad alta voce: - Lei, Eccellenza, Lei è il nostro papà.... |
||||||||||||||||||
A008007704 |
Questi sono ancora vestiti della stola dell'innocenza.. |
||||||||||||||||||
A008009428 |
Da quanto mi dici, pare che questa casa sia destinata a poveri [1038] giovanetti, e intanto io vi vedo tutti così ben vestiti che mi sembrate tanti signorini.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000275 |
Le miserie tra noi crescono orribilmente; il pane è a 50 centesimi al chilo; in tutto circa dodicimila franchi al mese ed abbiamo due mesi da pagare; mezzo metro di neve con freddo intenso e la metà dei giovani vestiti da estate: preghiamo.. |
||||||||||||||||||||
A009000292 |
Maria pagherà doppiamente perchè per la critica annata che corriamo noi stentiamo di pane ed abbiamo ancor la metà dei giovanetti vestiti da estate in questa cruda stagione. |
||||||||||||||||||||
A009000539 |
Qui abbiamo la metà dei giovani vestiti ancora da estate.. |
||||||||||||||||||||
A009004213 |
E a questo proposito alcuni vorrebbero distogliere con burle e biasimano, quelli che appartengono alla Compagnia di S. Vincenzo de' Paoli, che entrano in quella così detta del SS. Sacramento e quelli che non hanno vergogna di appartenere al piccolo Clero e di comparire in pubblico vestiti da chierici. |
||||||||||||||||||||
A009005609 |
Sei giovanetti, vestiti alla calabrese, cantarono la canzone napoletana Nuia portammo la musica bella, che riuscì piacevolissima.. |
||||||||||||||||||||
A009006499 |
Ciò fatto, i giovani seduti sul letto, colle mani tese verso i vestiti, gli domandarono: - Possiamo alzarci?. |
||||||||||||||||||||
A009007146 |
Non vogliate avere nè oro nè argento, nè danaro nelle vostre borse, nè bisacce pel viaggio, nè due vestiti, nè scarpe, nè bastone.. |
||||||||||||||||||||
A009007224 |
Quando vediamo qualche litografia, quadro, immagine, che in noi desta qualche disturbo, benchè non sia cattiva, qualche ragazzo o qualche ragazza, vestiti non troppo decentemente, facciamo subito una mortificazione, rivolgendo altrove il nostro sguardo. |
||||||||||||||||||||
A009007226 |
Se metteremo in pratica questi avvisi, potremo poi anche noi cantare, come speriamo, quell'inno che cantano coloro che vestiti di candida veste sequuntur Agnum quocumque ierit. |
||||||||||||||||||||
A009007471 |
Vestiti nel loro abito nazionale, col candido mantello svolazzante e il fez rosso col fiocco turchino, con faccia imperterrita chiesero con l'unica parola che sapevano in italiano: - Don Bosco! - E fu loro indicata la via più diretta verso l'Oratorio. |
||||||||||||||||||||
A009007894 |
Vestiti secondo l'usanza degli arabi, nel loro colore olivigno, coi crespi e ricciuti capelli, produssero la più viva commozione, nella immensa moltitudine, onde era stipata la Chiesa di Maria Ausiliatrice. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000524 |
Erano quasi nudi, di un'altezza e statura straordinaria, di un aspetto feroce, coi capelli ispidi e lunghi, di colore abbronzato e nerognolo, e solo vestiti di larghi mantelli di pelli di animali, che loro scendevano dalle spalle. |
||||||||||||
A010000525 |
Da una parte gli uni si combattevano fra di loro: altri venivano alle mani con soldati vestiti all'europea, ed il terreno era sparso di cadaveri. |
||||||||||||
A010006728 |
I coadiutori, per quanto è possibile, andranno vestiti di nero. |
||||||||||||
A010007376 |
I suoi preziosi vestiti erano talmente imbrattati che su tutto il suo corpo più altro non vedevasi che uno spesso strato di fango. |
||||||||||||
A010011433 |
Le leggi più non tollerano i frati; ebbene, noi cambiamo abito, e vestiti da preti facciamo lo stesso. |
||||||||||||
A010012593 |
Accorsero allora attorno a lui migliaia di persone, che giuravano fede in una mistica repubblica, e guidate da lui e dai principali suoi seguaci, vestiti in abiti teatrali, da apostoli e da ministri di Dio, si dirigevano verso Arcidosso; ma il 18 agosto, presso Bàgnore, venne loro conteso il passo dalla forza pubblica, il Lazzaretti cadeva morto in un conflitto, e così finiva... la sua missione straordinaria!. |
||||||||||||
A010012610 |
- Io non so come si possa chiamare e dichiarar pubblica una lettera, quando è spedita chiusa, col relativo francobollo... Poi prego ad aver compassione anche di me, che mi trovavo al principio dell'inverno, con 800 e più ragazzi, vestiti da estate e senza pane, nella dura necessità di abbandonarli tutti nella strada! Ed io mi sono esposto ad andare in prigione e pagar multe, piuttosto che lasciarli languire! Si faccia di tutto, dissi, ma non abbandonarli! E [1149] adesso mi vedo venir addosso un sequestro per ordine del Governo, dopo aver raccolti parecchi giovani raccomandatimi dal Governo medesimo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000117 |
Ho ricevuto la sua bella relazione e la cristiana sua lettera con entro f. 500 che vennero tosto impiegati a favore di questi miei giovanetti, i quali trovansi tuttora nella maggior parte vestiti da estate. |
||||||||||||
A011001821 |
Ma fra i novellamente [271] vestiti gli pareva che di simile gente non ci fosse nessuno o quasi nessuno.. |
||||||||||||
A011001982 |
La scissura che è tra l'autorità Ecclesiastica di Torino e la Congregazione è stata aperta e si mantiene da questo, avendo essa cominciato e persistito a ricevere vestiti da chierici nelle sue case individui licenziati dal Seminario Metropolitano, non solo senza alcun permesso, ma contro l'esplicito dissenso dell'autorità Ecclesiastica. |
||||||||||||
A011001991 |
Credo che noi non abbiamo mai contestato questo diritto e nè in questa nè in altra Diocesi esiste alcun nostro collegio ove i giovani vadano vestiti con veste chericale.. |
||||||||||||
A011002086 |
Durante il pranzo compare nel refettorio dei giovani un superiore, fa cenno al lettore di sospendere la lettura e con aria di mistero avvisa: a un dato segno avviarsi ai dormitori e là indossare i vestiti migliori, lavarsi bene, pettinarsi bene, lucidar bene le scarpe... perchè... viene a far loro visita un gran personaggio. |
||||||||||||
A011002510 |
Appena il vespro fu al Magnificat, i Missionari fecero a due a due l'ingresso nel presbiterio collocandovisi nel mezzo, in posti per loro preparati: i preti vestiti alla spagnuola e col cappello a barca in mano, i secolari in abito nero e con in mano il cappello a cilindro. |
||||||||||||
A011003379 |
Gli allievi andranno vestiti in borghese, nè avvi divisa obbligatoria. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000329 |
Io stesso ho veduti alcuni che erano vestiti da estate, ed avendo loro domandato perchè non mettessero la roba d'inverno, mi risposero con una sola ragione; cioè che non avevano nè maglie, nè corpetti, nè altro. |
||||||||||||||||||||
A012000436 |
Mi trovo nel più crudo dell'invernale stagione con oltre la metà de' miei 900 ragazzi vestiti da estate. |
||||||||||||||||||||
A012000651 |
Siamo di gennaio, e ben me ne accorgo dal come sono vestito, non si va vestiti così di maggio; di maggio non vi sarebbe il calorifero acceso.. |
||||||||||||||||||||
A012000956 |
Ma qui, se vedono i preti impegnati pel loro bene e poi vedono i compagni migliori aver la prerogativa di andar vestiti da chierico, prendono in grande concetto questo stato. |
||||||||||||||||||||
A012001458 |
Don Bosco non volle, e addusse diversi perchè: perchè gli sembrava una sconvenienza che chierici così vestiti facessero parti da donna; perchè era una stonatura bell'e buona, che, mentre i giovani avevano dato il Sant'Alessio, dramma tutto sacro, i chierici andassero là col Caio Gracco, lavoro tutto profano; perchè la tragedia finiva col suicidio e sulla scena, perchè insomma non gli garbava che i chierici si esponessero sul palco. |
||||||||||||||||||||
A012002340 |
Essendo interni, non potevano andar a trovare i giovani in casa per portar loro i soccorsi, a norma degli statuti; li attendevano invece all'Oratorio e i soccorsi consistevano in premi di frequenza, massime in vestiti.. |
||||||||||||||||||||
A012003494 |
Mons. Gastaldi, che aveva sentito parlare assai favorevolmente di lui, gli fece dire dal teologo Angelo Rho, suo compaesano di Pecetto e suo cugino, che, se lasciava Don Bosco, egli lo avrebbe non solo mantenuto gratuitamente in seminario, ma anche provvisto dei vestiti e dei libri. |
||||||||||||||||||||
A012003992 |
Vi erano stati fino allora anche i Superiori maggiori; ma non gli pareva cosa conveniente che giovani appena vestiti da chierici fossero a tavola messi alla pari con Don Bosco, con Don Rua e con [398] gli altri. |
||||||||||||||||||||
A012004669 |
Erano vestiti come noi Italiani. |
||||||||||||||||||||
A012004671 |
Ecco che mi si affacciarono agli occhi altri popoli sterminati di numero, vestiti diversamente da noi: avevano pellicce, specie di mantelli che parevano velluto, tutti a vari colori. |
||||||||||||||||||||
A012005886 |
Erano vestiti in vario modo, e sempre stupendo; chi più, chi meno ricco; chi in una, chi in altra foggia; chi di un colore dominante, chi di un altro; e quelle vesti diverse avevano un significato che nessuno saprebbe comprendere. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001705 |
Quanti stettero già da me a domandarmi qualche cosa, anche del pane, i quali tengono il posto di pubblici impiegati e molte volte sono assai ben vestiti! Eppure, avuto quel poco, mescolarlo a lagrime di consolazione, che loro cadevano involontariamente dagli occhi!. |
||||
A013003776 |
Sono fanciulli che per la loro indisciplina, e perchè male vestiti non sono accolti o vengono licenziati dalle pubbliche scuole. |
||||
A013005300 |
Stavano in casa due seminaristi mantovani, che intendevano di fare il corso filosofico, ma vestiti in borghese. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001976 |
Vedere come questi giovani, specialmente gli adulti, vanno matti per servire alle funzioni vestiti da chierico [... ]! Abbiamo già fatto due volte il teatrino pei soli giovani".. |
||||||||
A014002242 |
Ma sebbene il bisogno sia grande per quella chiesa, tuttavia se ella me lo permette, avendo ancora un gran numero di ragazzi vestiti da estate, impiegherei detta somma a provvedere alla loro urgenza che è veramente vestire i nudi.. |
||||||||
A014003850 |
Il brav'uomo, colpito soltanto da quel le Commissaire, scappa, fa in quattro salti la scala, si avventa dove stanno i Signori e tutto ansante annunzia: Le Commissaire! le Commissaire! Queglino subito si alzano, si mettono i guanti, si accomodano i vestiti e preso in mezzo colui che per l'occasione fungeva da. |
||||||||
A014005166 |
Tra i giovanetti elle frequentavano gli Oratorii se ne incontravano alcuni talmente poveri ed abbandonati, che loro forse sarebbe tornata inutile ogni sollecitudine, se non venivano raccolti in qualche Ospizio, ove alloggiati, vestiti, nutriti fossero avviati a qualche arte o mestiere. |
||||||||
A014006636 |
P. S. Corre per noi un'annata molto critica e fra le altre cose abbiamo ancora la metà dei nostri giovani vestiti da estate; se le sue opere di carità comportano di estendersi fino a noi; ci raccomandiamo caldamente.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015004127 |
Abbiamo colà un trecento giovanetti che mancano di pane e sono quasi tutti vestiti da estate in questa stagione.. |
||||
A015005220 |
3° Scuole diurne per que' giovanetti che essendo male vestiti od alquanto indisciplinati non possono frequentare le classi pubbliche;. |
||||
A015007549 |
Ho loro parlato, mi paiono buoni; però tutti vestiti da estate e senza speranza di potersi provvedere per l'inverno; pensione niente. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000193 |
Non è gran tempo che una persona entrata in una delle nostre case vide che un notabile numero dei ragazzi erano vestiti leggermente da estate. |
||||||
A016000293 |
Non trovandosi con che cambiargli i vestiti, della qual povertà domestica egli si rallegrò assai, il Direttore lo fece mettere a letto. |
||||||
A016001355 |
Essi dovranno certamente uniformarsi alla disciplina della casa e saranno qui nudriti e vestiti fino a tanto che, o colla scienza acquistata o con una professione imparata, siano in grado di guadagnarsi altrove il pane della vita. |
||||||
A016007337 |
[411] Nella lettera era acclusa una fotografia di due Patagoni vestiti di poncho. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017002127 |
DON SALA: - Una gran parte del personale sarebbe già in quelle case e quei coadiutori vestiti da chierici potremmo unirli a noi come terziarii.. |
||||||
A017003232 |
Parevano meglio vestiti i suoi domestici. |
||||||
A017006811 |
Verso la fine di Ottobre si raccoglievano i libretti, si contavano i bolli e poi sì davano i premi: orologi, vestiti ed altri oggetti, ed ai musici migliori anche lo strumento.. |
||||||
A017006812 |
Quando un giovane aveva giacca, calzoni, scarpe rotte, egli dava vestiti o scarpe magari rattoppate, ma buone.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018003888 |
Essi stessi abbisognano di tutto, fin d'essere vestiti e mantenuti, massime in sul principio di lor conversione. |
||
A018004028 |
Don Bocconi - pardon, Don Bosco - non si contenta di fabbricare questi missionari; egli li fa uscire dal suo stabilimento, armati vestiti, imbagagliati e col borsellino guarnito. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000484 |
Tosto sei sacerdoti salesiani vestiti di cotta presero in ispalla il dolce carico e preceduti da lunga teoria di chierici che, recando in mano torce accese, recitavano salmi dell'Ufficio dei Santi Confessori, e seguiti dal corteo delle personalità, fra il divoto atteggiamento dei presenti assiepati lungo il passaggio, trasportarono la cassa in una sala adorna di drappi, di fiori e di verdi fronde. |
||||||||
A019000784 |
I numerosi Vescovi con mitra e pastorale e avvolti in ricchi piviali, i prelati minori vestiti di preziose pianete, i canonici in cappa magna e i parroci in mozzetta riempivano ordinatamente, ai cenni dell'impareggiabile cerimoniere Don Vismara, lo spiazzo del centro. |
||||||||
A019001057 |
Dall'India il salesiano Mons. Méderlet, Arcivescovo di Madras, condusse col piroscafo francese Chantilly 504 pellegrini, vestiti nei loro pittoreschi costumi. |
||||||||
A019001081 |
Da ultimo ventidue Cardinali, vestiti di tunicella, di pianeta o di piviale, secondochè appartenevano all'Ordine dei Diaconi, dei Preti o dei Vescovi. |
||||||||
A019001382 |
Ai piedi dell'altare si vedevano quattro giovani assamesi, vestiti nei loro pittoreschi costumi indiani; li aveva condotti a Roma e a Torino l'allora Prefetto Apostolico Mathias. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020001565 |
· Ed egli a pettinare i più piccoli, a tagliare loro i capelli, a pulirne i vestiti, assestarne i letti, scopare le stanze [III 359] (in seminario [I 385]; [IV 291].. |
||||||||||||||||||||||||||
A020004280 |
· Giovani vestiti da estate in gennaio [IX 41] [XI 18]. |
||||||||||||||||||||||||||
A020005222 |
· L'Arcivescovo scriverebbe a Roma la sera medesima della recita (se i chierici facevano una recita vestiti da donna) [XII 135].. |
||||||||||||||||||||||||||
A020006781 |
· Che importerebbe avere dei bei vestiti, se l'anima fosse brutta per il peccato? [I 72].. |
||||||||||||||||||||||||||
A020008410 |
· Verso la fine di ottobre si raccoglievano i libretti e si contavano i bolli, e poi si davano i premi: orologi, vestiti ed altri oggetti, ed ai musici migliori anche lo strumento [XVII 863].. |
||||||||||||||||||||||||||
A020010040 |
· L'arcivescovo scriverebbe a Roma la sera stessa della recita (con i chierici vestiti da donna) [XII 135].. |
||||||||||||||||||||||||||
A020010125 |
· Vestiti tagliuzzati [XVI 58] (lenzuola, coperte, origlieri [XVII 447]). |
||||||||||||||||||||||||||
A020010990 |
· Allorché non si muoveva di casa era pronto ad ogni servizio... a pettinare i più piccoli, a tagliare loro i capelli, a pulirne i vestiti, assettarne i letti scomposti, scopare le stanze e la chiesuola [III 359] [IV 291]; la chiesa [IV 450].. |
||||||||||||||||||||||||||
A020011542 |
· I missionari fecero l'ingresso nel presbitero... i preti vestiti alla spagnola, col cappello a barca in mano [XV 383].. |
||||||||||||||||||||||||||
A020012360 |
· Tu farai parlare di te mezzo mondo... Rispose: "Vi sono dei sarti che fanno dei vestiti elegantissimi... e ve ne sono di quelli che rattoppano soltanto; io sono di questi ultimi" [V 537].. |
||||||||||||||||||||||||||
A020012633 |
· Sapete perché vi metto questi bei vestiti?... Che importerebbe avere dei bei vestiti, se l'anima fosse brutta per il peccato? [I 72].. |
||||||||||||||||||||||||||
A020012645 |
· Giovani vestiti da estate in gennaio [IX 27,41,46] (lettera [XI 18]). |
||||||||||||||||||||||||||
A020012650 |
· Missionari: vestiti alla spagnola col cappello a barca in mano [XI 383].. |
||||||||||||||||||||||||||
A020012651 |
· Vestiti tagliati come reliquie [XVI 58] [XVIII 51,132]. |