Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001801 |
Da buona massaia, erasi ella formato in fondo al cortile un orticello, il quale, da lei industriosamente seminato e coltivato colla più grande sollecitudine, le somministrava insalata, aglio, cipolle, piselli, fagiuoli, carote, rape e millanta specie di verdura, non escluse la menta e la salvia; anche in un piccolo prato cresceva l'erba pe' suoi conigli. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008007685 |
La valle era in alcuni luoghi coperta di ricca verdura con alberi che stendevano larghe frondi con ombre graziose ed erbe freschissime delle quali si pascevano belle e floride pecore. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009001780 |
Non vedevasi più altro che la parte superiore della vite che pareva un vastissimo tappeto di verdura. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010001472 |
D. Bosco si propone di presentare testimoni attestanti che in tutto il tempo in cui tenne il Collegio fornì agli alunni ed insegnanti vitto di primissima qualità, pane sopraffino, vino di buona qualità, cibi di carne quasi del continuo, escluse quasi onninamente la verdura e la frutta; e ciò contro quanto la sentenza del Tribunale civile vuol far intravedere, che, cioè, l'infermità lamentata si deve ripetere, non da insalubrità del locale, ma dal difetto nella provvista del cibo e nel trattamento dei giovani.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011002697 |
Verso le 11 hanno la colazione, nella quale oltre a salame, butirro, mortadella, verdura, le quali cose servono d'antipasto, hanno la minestra con quattro pietanze; poi cacio, frutta, dolci a piacimento. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014004229 |
Unite pure, se volete, carne o pesce od altro e verdura nello stesso piatto; ma più abbondante, più abbondante! Avete tanto da lavorare! -. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000329 |
Carne con verdura cotta, uova al guscio, latticinii.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001980 |
I buoni cristiani di Malbarco venivano a schiere, portandogli uova, galline, frutta, verdura con una cordialità che commoveva; ma più di tutti si meritarono riconoscenza imperitura il signor Lucas e la sua consorte, che per venticinque giorni lo circondarono delle attenzioni più premurose e delicate.. |