Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000677 |
Un altro giovane sui ventisette anni, uno fra i più vecchi che frequentavano allora l'Oratorio, che faceva gli esercizi, del quale è meglio tacere il nome, entra in sagrestia mentre [124] D. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006004295 |
Si lessero nell'accademia ventisette composizioni, fra le quali primeggiava una poesia petrarchesca dei Ch. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007004463 |
Cuneo, addì ventisette del mese di novembre l'anno mille ottocento sessantatrè.. |
||
A007004992 |
- Ventisette chierici, si presentano all'esame in Seminario e ottengono: Uno la lode; tre il per optime: quindici l'optime: sei il fere optime: due, bene. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000793 |
"L'anno del Signore mille ottocento sessantacinque, il ventisette aprile, ore due di sera; l'anno decimonono del Pontificato di Pio IX, de' Conti Mastai Ferretti, felicemente regnante; l'anno decimosettimo di Vittorio Emanuele II; essendo vacante la sede arcivescovile di Torino per la morte di Monsignor Luigi dei Marchesi Fransoni, Vicario Capitolare il Teologo Collegiato Giuseppe Zappata; curato della Parrocchia di Borgo Dora il Teologo Gattino Cav. |
||
A008008890 |
Dato il fuoco, con orribile fragore saltò in aria un angolo dell'edifizio rimanendo schiacciati sotto le rovine ventisette Zuavi; era questo il segnale della sommossa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010006218 |
Ventisette furono le giovani che si adunarono. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001858 |
Nell'Oratorio i coadiutori professi, ventitrè sul principiare dell'anno, crebbero a ventisette dopo le vacanze. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012003688 |
Monsignore Arcivescovo di Vercelli sarebbe disposto di venire ad amministrare il Sacramento della Cresima ai giovani di questa casa per la giornata ventisette di questo mese.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001182 |
Basti riflettere che nel 1870 fra preti, chierici e coadiutori egli aveva appena ventisette professi perpetui e trentatrè professi triennali, ripartiti fra l'Oratorio di Torino e le due case di Mirabello e di Cherasco; e che doveva aprire per ottobre il grande collegio di Alassio. |
||||||
A013004433 |
I cittadini sono quasi tutti operai dell'Arsenale che non possono averne la dovuta cura, mentre il numero degli abitanti in brevissimo tempo da cinque cresciuto a ventisette mila, non permise di provvedere istituti educativi che sarebbero: di assoluta necessità. |
||||||
A013004740 |
Sulla casa gravavano ventisette mila franchi di debito. |
||||||
A013007206 |
L'esperienza di oltre ventisette anni ne é pure una prova solenne.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014002381 |
L'esperienza di ventisette [394] anni gli faceva proclamare l'utilità di questi opuscoli, che si potevano avere a sì modico prezzo [277].. |
||||
A014003920 |
In trentatrè anni di apostoliche fatiche attraverso più volte a cavallo la Patagonia e ben ventisette volte valicò le Cordigliere. |
||||
A014005757 |
L'esperienza di oltre ventisette anni ne è pure una prova solenne.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015003655 |
A ventisette anni, nella festa di S. Giuseppe del 1877 venne da Don Bosco e lo pregò di accettarlo, perché voleva farsi prete. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000835 |
Messo all'Indice, ventisette Vescovi francesi pubblicarono pastorali per proibirne la lettura, alcuni anzi giunsero a rifiutare i sacramenti agl'insegnanti e ai ragazzi che se ne servissero [116]. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017004350 |
Il nuovo Pastore si recò a prendere possesso della sua diocesi, e vi rimase ventisette anni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019001056 |
Di pellegrinaggi popolari se ne contarono ventisette d'Italia con 5000 pellegrini; cinque dì Spagna cori 1200; parecchi di Francia con 2800, di Germania con 700, d'Inghilterra con 500; altri da altre nazioni europee con cifre minori, 5000 complessivamente. |