Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000243 |
Egli mi chiama a sè oggi venerdì, giorno che ricorda la morte del nostro divin Redentore, e proprio nella stessa ora in cui Egli morì sulla croce, e mentre io mi trovo nella sua stessa età di vita mortale. |
||||
A001000935 |
Ogni anno, per cinque giorni, dal Venerdì detto di Passione al Martedì Santo, tutti insieme si radunavano per gli esercizi spirituali, con due meditazioni e due istruzioni quotidiane, e si poneva termine a questo raccoglimento spirituale colla Comunione pasquale. |
||||
A001001041 |
Narrava il signor Pompeo Villata d'aver più volte udito da un suo zio, vivente ancora nel 1889, come nella scuola vi erano quattro cinque giovanetti ebrei, i quali si trovavano assai impacciati pel còmpito che dovevano fare dal venerdì al sabato a sera: imperciocchè, secondo il rigore della legge loro insegnata dal rabbino, non avrebbero potuto ciò fare senza colpa, e d'altronde tale omissione era loro causa di vivo rincresci mento e di rossore, dovendo comparire negligenti in faccia a tutta la scolaresca. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000221 |
Confessione ebdomadaria, mortificazione al venerdì, silenzio fuori delle ore di ricreazione, esercizio mensile di buona morte: due conferenze scolastiche al giorno e studio in comune: passeggio alla sera regolarmente in due, evitando i luoghi più frequentati della città; vietato l'assistere ai pubblici spettacoli o fermarsi nei caffè.. |
||||||||
A002000351 |
Digiunava tutti i [88] venerdì e spesso anche al sabato. |
||||||||
A002000413 |
Ogni lunedì, mercoledì, venerdì poi si recava alle carceri del Senato, ove distribuiva limosine non mai inferiori alle due lire, per mezzo del custode provvedeva la minestra ed altri conforti agli infermi, e qualche volta anche somme di danaro per le loro famiglie. |
||||||||
A002001134 |
Avvenne propriamente come presentiva: il mio incomodo aumentò assai e mi ridusse a non poter più camminare menomamente; da ieri in oggi va notabilmente meglio e questa mattina ho già celebrato messa, però alle dieci: se non mi accade alcun nuovo sinistro, giovedì o venerdì venturo conto restituirmi a Torino. |
||||||||
A002001801 |
Venerdì e sabato ora scorsi ha piovuto quivi sufficientemente e così fu tolto l'orrido aspetto delle campagne e ridonato un sembiante di primavera.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000133 |
Nei primi venti anni si celebrò in tutti i venerdì quadragesimali di marzo. |
||||||
A003000157 |
Al venerdì ne confezionava una seconda di magro, e con questa si terminava la settimana. |
||||||
A003000870 |
Nel Venerdì santo D. Bosco volle che fosse ripetuto questo esercizio di pietà, arricchito dai Sommi Pontefici da indulgenze senza numero. |
||||||
A003001281 |
In quest'anno introdusse la santa pratica dell'esercizio della Via Crucis, la quale s'incominciò coi giorno lo del mese di marzo e si ripetè negli altri venerdì fino al termine della quaresima. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000173 |
Margh. - Perchè pel venerdì e sabato, giorni di vigilia, ne fo una di magro.. |
||||||||||||
A004000344 |
Lo stesso affronto ricevette per le vie il venerdì santo. |
||||||||||||
A004001015 |
Noteremo che osservava rigorosamente le astinenze prescritte dalla Chiesa, e digiunava ogni sabato, che poi nelle regole da lui date ai Salesiani si cambiò col venerdì.. |
||||||||||||
A004001171 |
Ogni venerdì ne abbiamo una scuola. |
||||||||||||
A004001567 |
Scrisse Mons. Cagliero: "Mentre D. Bosco predicava sull'amor di Dio, sulla perdita delle anime, sulla passione dì Gesù Cristo nel venerdì santo, sulla SS. Eucaristia, sulla buona morte e sulla [308] speranza del paradiso, lo vidi io più volte, e lo videro i miei compagni, versare lagrime ora di amore, ora di dolore, ora di gioia; e di santo trasporto quando parlava della Vergine SS., della sua bontà e della sua immacolata purità".. |
||||||||||||
A004002243 |
Un giorno lo incontrai vicino al palazzo reale ed essendo giorno di venerdì, egli mi invitò con molta insistenza ad andare a pranzo all'Oratorio, per timore, mi diceva, che nell'osteria i cibi eziandio magri fossero conditi col grasso. |
||||||||||||
A004003699 |
La tempesta si rinnovò per cinque giorni, giovedì, venerdì, sabbato, domenica e lunedì.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005002155 |
Il giornale l'Armonia nel numero 27, venerdì i febbraio 1856, così concludeva il suo breve racconto intorno a questa missione.. |
||||||||||||
A005002771 |
Venerdì 15 del corrente Agosto.. |
||||||||||||
A005003254 |
È un parroco che assiste ad una veglia invernale di contadini nella stalla, dove viene interrogato da questi perchè dia spiegazione di certe credenze, ubbíe od errori, che paiono confermati da certi fatti, dei quali espongono la narrazione: si tratta di pratiche di pietà alle quali si attribuisce virtù di liberare infallantemente da ogni male; del sale versato sulla tavola, segno di imminente disgrazia; del numero 13 e del gemito della civetta, pronostici di morte; del venerdì, giudicato giorno nefasto; dell'avvenire che vuolsi indovinare osservando la prima persona che s'incontra uscendo di casa nella festa della Circoncisione; dei sogni che dánno i numeri del lotto; delle megère che annunziano il futuro; dei fuochi fatui che inseguono la gente, supposti anime vagolanti del purgatorio. |
||||||||||||
A005004534 |
Egli dimostra l'uso della confessione sacramentale essere stato in pieno vigore ne' tempi di questi Pontefici; scrive dei miracoli e della legione fulminante, delle eresie e delle morti sciagurate degli eresiarchi, del digiuno in preparazione alla Santa Messa, dell'astinenza dalle carni al venerdì, della Comunione pasquale, dei martiri di Lione e delle sante Felicita e Perpetua.. |
||||||||||||
A005004972 |
A proposito del venerdì santo così leggiamo in un opuscolo stampato in Parigi nel 1883 col titolo Dom Bosco à Paris par un ancien Magistrat, a pag. 66.. |
||||||||||||
A005004973 |
A Roma un magistrato francese stava inginocchiato vicino ad un sacerdote il giorno di venerdì santo nella,cappella Paolina adorando Gesù in Sacramento nel Santo Sepolcro.. |
||||||||||||
A005005267 |
In ciascuna settimana al venerdì si farà digiuno in onore della passione di N. S. G. C.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000148 |
Perciò è anche nostro dovere che dopo Dio obbediamo al Papa, che è il vero successore di S. Pietro, dobbiamo obbedire alla S. Chiesa e perciò osservare i suoi comandamenti ascoltare la santa Messa tutti i giorni festivi, non mangiar carne il venerdì ed il sabato, confessarci almeno, una volta all'anno e comunicarci alla Pasqua di Risurrezione, e non trasgredire gli altri precetti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000732 |
Ha paura di uno scherno, di un sorriso maligno! Eppure si tratta di obbedire a Dio e alla sua santa Chiesa in cose gravissime; come ascoltar la messa alle feste, astenersi dalle carni venerdì e sabato, accostarsi ai Sacramenti alla Pasqua, non tener bordone a certi osceni parlatori, e via via. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000838 |
Senonchè venerdì mattina non potè alzarsi da letto perchè più aggravato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000873 |
Quell'anima fortunata abbandonava il mondo per volare, come piamente speriamo, in seno a Dio alle ore undici di sera, il venerdì 21 gennaio 1859, in età appena di quattordici anni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001329 |
Nel 1856 - 57 D. Casassa, venerabile Sacerdote per età e per virtù, Direttore delle Suore di Sant'Anna, trattò del peccato, delle virtù, dei sacramenti, ora nella sala di studio, e più sovente nella cappella di S. Luigi al venerdì, mettendo sempre cotta e stola. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001661 |
Il venerdì si andò a Rinco, diocesi di Casale, invitati dal Conte Pallio di Rinco e la marcia riuscì faticosa, perchè la pioggia li sorprese per via con tuoni e lampi e durò tutta la mattina. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001944 |
Intanto erasi celebrata solennemente nell'Oratorio la festa dell'Immacolata Concezione di Maria SS. e D. Bosco in quella sera annunciava in pubblico come il domani, venerdì, avrebbe tenuta una conferenza speciale in sua camera dopo che i giovani si fossero ritirati a riposare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002258 |
La Via Crucis fatta con tutta solennità in ogni venerdì di marzo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003506 |
"Alla sera D. Bosco aveva raccontato come i nostri santi protettori veglino sopra di noi; e diceva: - Il Re di Napoli vide in sogno sua madre, la venerabile Maria Cristina di Savoia, la quale gli disse: - Fa coraggio: Napoli è tranquilla: tu, figlio mio, domani venerdì, digiuna rigorosamente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003940 |
Il venerdì 22 giugno D. Cafasso ricevuto il Viatico in forma solenne, fece egli stesso conoscere che desiderava si apparecchiasse rocchetto, stola e rituale per l'Olio Santo e per la benedizione papale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004268 |
Venerdì 27 corrente mese sarò di nuovo a Torino e mi darò premura di recarmi da Lei.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005214 |
L' Armonia del 5 aprile, venerdì, raccomandava le. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005675 |
Volli incominciare venerdì (10); pareva che mi sentissi già bene; mi alzai all'ora stabilita, ma poi mi sentii male agli occhi e non potei lavorare niente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006023 |
L' Armonia del venerdì 15 novembre elogiava questa biografia:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006144 |
Il 4 venerdì alle 6 e mezzo abbiamo ascoltato la messa di D. Bosco nella graziosa cappella del palazzo ed alle 8 eravamo pronti a partire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006195 |
Il venerdì 11 ottobre D. Bosco vista la nostra stanchezza aveva ordinato che alle 8 e mezzo si suonasse la sveglia, e alle 9 si ascoltasse la S. Messa. Dopo le 10 il Rettore del Seminario ci condusse nella gotica cappella Vescovile, perchè Monsignor Calabiana ci attendeva. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006253 |
Il 18 ottobre, venerdì, di buon mattino i giovani erano venuti fuori dai dormitorii e D. Bosco dal poggiuolo osservava un gruppo di questi che nel cortile parlavano in crocchio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000336 |
Al Venerdì mattina però D. Bosco era risoluto di ritornare ad ogni costo in Torino, come fece. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000875 |
La contessa Lazzari trovandosi costretta al letto oggi, 14 marzo, venerdì, lo mandò a chiamare nell'Oratorio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000928 |
Il 25 venerdì Maestro, levatosi al mattino cogli altri e ascoltata la S. Messa, ritornava in camerata; e, sentendosi molto stanco, si rimetteva a letto, manifestando ai compagni il piacere che provava di andare a casa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000933 |
Ciò che molto mi consola si è che egli, come varii mi assicurano, erasi accostato [133] ai SS. Sacramenti eziandio nello stesso mattino del venerdì, sicchè la sua morte fu bensì repentina, ma non improvvisa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001591 |
D. Bosco disse il venerdì stesso ai giovani della casa con lui a S. Ignazio, che egli si era trovato al letto di Casalegno Bernardo, e lo aveva assistito negli ultimi momenti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001591 |
Ora Casalegno Bernardo di Chieri moriva mentre D. Bosco si trovava a S. Ignazio, il venerdì 18 luglio, in sua patria e moriva della morte del giusto: contava soli 18 anni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001603 |
Mercoledì, giovedì e venerdì fui molto male in salute; ma verso la sera di questo giorno il mio tumore cominciò a suporare e potei riposare un poco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001604 |
Dopo molti incomodi, dopo aver ricevuto i SS. Sacramenti in modo veramente esemplare, senza lasciarsi fare paura dalla morte, pieno di confidenza nella protezione della B. Vergine Maria, egli cessava di vivere venerdì 18 corrente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001609 |
Venerdì mattina (25) coll'aiuto del Signore spero di essere di nuovo con voi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001625 |
Se il Signore vorrà, venerdì sarò con lei all'Oratorio in buon essere di salute. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001634 |
Il venerdì 25 luglio, D. Bosco arrivò all'Oratorio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002162 |
Il 10 venerdì: D. Bosco celebrò la messa nella bellissima cappella del Castello, alla presenza dei nobili ospiti e degli alunni; i quali dovettero pregare nella sala attigua innanzi alla porta, non essendovi spazio per tutti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002196 |
Il 17 Venerdì nella mattinata, si visitò la formidabile cittadella, per licenza straordinaria concessa dal Generale Conte Radicati; e nel dopo pranzo i giovani andarono a Marengo per vedere il campo della famosa vittoria di Bonaparte, primo Console, sugli Austriaci, ottenuta il 17 giugno 1800. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002586 |
Ora mi è detto che non avvi difficoltà per nessuno e non essendosi ancora potuto compiere il relativo decreto reale, dimani (Venerdì) si farà d'uffizio una lettera complessiva a Mons. Vicario Gen.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002713 |
La sera del venerdì vado a letto, stanco delle fatiche del giorno, nè mi fu dato prendere sonno lungo la notte, di modo che al mattino mi levai spossato, quasi semimorto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002713 |
Scorse però l'ultimo giorno dell'anno, venne il giovedì, il venerdì e nulla di nuovo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004228 |
- Allarga il locale - Boido non va e il suo numero fu dato a Razzetti piccolo, che andrà giù venerdì o sabato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004720 |
Quindi nota la Cronaca: "I° gennaio, venerdì 1864. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004950 |
Ma che direbbe V. S. se io invece le offerissi in proprietà Lire 2000 da pagarsi entro il prossimo giugno, purchè a quel tempo le fondamenta della Chiesa fossero già incominciate? Abbia la bontà di prepararmi una risposta per Venerdì 6 Marzo verso le sette della sera.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005013 |
Venerdì prossimo mattino avrei un'occasione sicura per fare pervenire il mio piego alle mani dei S. Padre; non mi manca più altro che la implorata commendatizia che V. S. Ill.ma e M. Rev.da mi aveva fatto sperare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005239 |
I giovani che si fermarono nell'Oratorio ebbero ogni giorno la passeggiata ad eccezione del Venerdì Santo".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005463 |
Aveva ancor fatta questa promessa, o meglio dato questo segnale: - Se venerdì sera andrò io a parlare ai giovani, vorrà dire che la grazia fu ottenuta; se no, sarà indizio che le cose non sono mutate".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005464 |
Era venerdì. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005620 |
Due giorni dopo il 15 luglio, venerdì, alle ore 4 del mattino, moriva nell'Ospedale Mauriziano il giovane Vallino Luigi, torinese, in età di 15 anni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006170 |
IL 7 ottobre, venerdì, alle 4 e ½ dei mattino i giovani dell'Oratorio erano già tutti pronti avendo con sè gli attrezzi del teatro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006273 |
Il 14 ottobre, venerdì; D. Bosco andò ad ossequiare il Vescovo Mons. Modesto Contratto Cappuccino e per suo espresso desiderio gli presentò i suoi alunni, coi quali egli s'intrattenne con molta affabilità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006444 |
Giovedì a sera sarò a Casale e vi rimarrò fino a venerdì a sera; credo che Ella sia ancora a Vignale, tuttavia passerò a sua casa per avere notizie della famiglia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006674 |
Volete che io vi dia gli indizii per riuscire a scoprire chi siano costoro? Coloro che mangiano continuamente per golosità e principalmente coloro che avessero la sfacciataggine di mangiar salame il venerdì ed il sabato davanti ai loro compagni; coloro che invece di andare a scuola stanno girovagando per L'Oratorio: coloro che per minimi pretesti si fermano nelle camerate; di costoro sospettate pure; non è sospetto temerario, ma sospetto ben fondato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007007293 |
6° In ciascuna settimana al venerdì si farà digiuno in onore della passione di N. S. Gesù Cristo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000042 |
Cominci a preparare i punti della discussione negli uffizi; il pubblico dibattimento sarà venerdì.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000353 |
Domani è venerdì, giorno nel quale il Signore è morto per noi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000467 |
Ma D. Bosco contraddiceva a quell'opinione, parlando la sera del 3 marzo, venerdì. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000582 |
L'Avvocato Vegezzi partì col suo compagno, avendo carattere meramente confidenziale, il 14 aprile Venerdì santo; ed ebbe cortesi accoglienze dal Papa che gli parlò coll'espansione consueta.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000670 |
Domani è l'ultimo venerdì di marzo, quindi desidero che lo santifichiate il meglio che vi sia possibile, e facciate la Via Crucis con vera compassione delle pene di Gesù Cristo e vero dolore de vostri peccati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001297 |
Ben volentieri vorrei anch'io venerdì sera assidermi, come or fa tre anni, vicino al trono di D. Bosco ed abbracciarlo e dirgli tante, tante cose... ma se ciò mi è vietato, nulla mi vieta di pregare per lui, di essere vicino a lui, al mio diletto Padre, al mio impareggiabile signor D. Bosco, che io amo in Gesù e Maria primo dopo Dio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001534 |
Tu puoi venire venerdì prossimo, oppure giovedì della seguente settimana. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001794 |
Quivi fermavasi alcuni giorni e dato ordine che il venerdì, giorno 6, tutta la brigata ritornasse a Torino, scendeva a Chieri e di là scriveva a D. Rua. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001800 |
3° A D. Ghivarello che i giovani passeranno a sua casa venerdì. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001801 |
4° Di qui io vado a Borgo, ma venerdì sono a Torino e ciò per tua norma, in caso che la Marchesa Negrotto di Genova si presentasse a chiedere di me.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002007 |
Probabilmente non posso essere a casa se non al prossimo venerdì al più tardi; se posso andrò prima. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002050 |
Si Dominus dederit, venerdì alle 8 di sera spero di essere con voi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003265 |
Ieri l'altro, venerdì, Maria Ausiliatrice ha fatto una buona questua.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004890 |
Giovedì o venerdì prossimo dalle 11 alle 12 Saccardi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004894 |
Presso la signora Bonamici, via Ginori 15-1 Venerdì. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004979 |
Il suo avviso fu preso in buona parte, poichè, tornato D. Bosco un'altra volta a Bologna e in giorno di venerdì, fu riconosciuto dal padrone del ristorante che gli andò incontro e gli disse: "Venga, venga, signor Abate; ora del magro ne teniamo". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005644 |
Dalla mattina alla sera è un andirivieni alla nostra abitazione: e venerdì (25) tre cardinali vennero ad un tempo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005802 |
Non contento di averselo goduto tutta una mattinata, venerdì sera fu qui a restituirgli la visita. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005854 |
Quel giorno era lunedì e la visita a palazzo Farnese venne fissata pel venerdì. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005903 |
Venerdì (8 febbraio) mentre forse leggerai questa mia, saremo a Camaldoli, sito amenissimo, posto sui colli degli Appennini. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005956 |
Infatti venerdì, che D. Bosco fu al palazzo Farnese per la messa, il Re di Napoli che mi aveva già visto, mi riconobbe, mi salutò per nome e mi strinse amichevolmente la mano; e già mi trovavo in mezzo al Duca della Regina, al Colonnello A, alla Duchessa B, che a gara mi volevano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005977 |
Venerdì, come dissi in altra mia, fummo a Camaldoli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006431 |
L'Unità Cattolica del venerdì 8 marzo 1867 dava annunzio anche degli altri decorati.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007228 |
Il 24 maggio, venerdì, ricorreva la solennità di Maria SS. Ausiliatrice, e benchè fosse giorno feriale alla messa della comunità nella Chiesa di S. Francesco di Sales vi fu musica e gran numero di Comunioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007440 |
Poi disse: Io posso trattare con lei come con un Procuratore di D. Bosco: potrei perciò anche comunicargli il Voto, e faccia così: Venga da me venerdì ed io le darà per iscritto quello che si desidera corretto...... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008774 |
A venerdì a sera, si Domino placuerit. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009078 |
D. Bosco, arrivato venerdì da Mirabello, lunedì alle 7 del mattino partì pel collegio di Lanzo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009001569 |
- Però se preferite indirizzarla a me al Palazzo Reale a Torino bisognerà allora che io la riceva prima di venerdì, perchè io credo che partiremo il 26 alle quattro e mezzo del mattino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009001761 |
IL 29 aprile Don Bosco aveva annunziato ai giovani: - Domani sera e venerdì e domenica, ho qualche cosa da dirvi, perché, se non ve la dicessi, crederei di dover andare alla tomba avanti tempo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009001812 |
Il 1° maggio, venerdì, Don Bosco continuava il racconto:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009001859 |
- Debbo, incominciò, raccontarvene un altro, che si può dire conseguenza di quelli che vi narrai venerdì e giovedì sera, i quali mi lasciarono affranto in modo da non poter più reggere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002509 |
- Venerdì e sabato, 12 e 13, tutto come il mercoledì. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002614 |
IL venerdì 12 giugno, 4° giorno dell'Ottavario, essendo feriale, vi fu più calma e le funzioni poterono farsi con maggior regolarità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002856 |
Gli domandai se egli in quel giorno usciva di casa così presto; ed egli mi disse: No, ma me ne vado facendomi segno che andava all'eternità...Il venerdì si era confessato, il sabato aveva fatta la S. Comunione. Aveva sempre desiderato di morire in questo giorno più specialmente dedicato a Maria SS. e Maria lo esaudì. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003208 |
Il venerdì spediva un altro foglio alla Marchesa Fassati a Montemagno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003343 |
Digiuno del venerdì. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003618 |
Venerdì a sera io sono a Torino; sabato e domenica me ne posso occupare; lunedì dovrò di nuovo allontanarmi da casa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003631 |
Sono a Castelnuovo; venerdì a sera spero di essere a Torino.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003657 |
Don Bosco giungeva a Torino da Castelnuovo il giorno 9 venerdì e la domenica a sera, dopo le orazioni, invitava tutti i giovani a passar bene le feste della Madonna che si celebrano in questo mese: disse loro che pregassero la S. Vergine a volerli aiutare per tener lontana ogni colpa, specialmente quella contraria alla bella virtù della purità.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004190 |
Reduce da Lanzo, venerdì sera, 3 del mese, dopo le orazioni, parlava ai giovani dell'Oratorio radunati nella sala di studio, e dava loro il fioretto, essendo nella novena dell'Immacolata.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004692 |
Abbiamo tra noi il santo uomo Don Bosco, arrivato venerdì sera. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004749 |
Ho passato una deliziosa giornata quasi tutta col nostro Don Bosco, che la riverisce tanto e le dice che ha inteso quanto Ella le scrive nella sua lettera e che le risponderà distesamente prima di lasciar Firenze, se lo può: altrimenti subito a Roma, dove sarà, pare, venerdì mattina 15.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004869 |
Don Bosco arrivò il mattino del giorno 15 venerdì. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005222 |
Le ferie di Carnovale hanno interrotte le mie imprese; venerdì (21) ogni cosa sarà in movimento. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005441 |
Ma venerdì, a Dio piacendo, sarò all'Oratorio, ne avrai avviso da Firenze. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005557 |
Le annunzio poi con gran rincrescimento che venerdì mattina verso le 10 conta di essere a Torino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005568 |
"25 marzo, venerdì. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005756 |
Uno di questi grandi conviti doveva imbandirsi di venerdì, e la Contessa non voleva assolutamente che fosse servito di grasso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005941 |
Per noi qui non c'è pericolo, perchè abbiamo solo il necessario, ma si osservi il digiuno del venerdì per quanto si può.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006177 |
3° Tre altre messe lette dovranno frattanto essere celebrate annualmente come segue: una in onore della SS. Vergine Addolorata al Venerdì di Passione; altra alli 4 maggio in suffragio della fu Margherita (Milita) Castelli Cauvin; e la terza alli 7 settembre in suffragio del fu Giacomo Cauvin.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007080 |
17 settembre, venerdì, mattino: Castità: mezzi positivi per conservarla Sera: Mezzi negativi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007094 |
Se uno non facesse la meditazione, la lettura spirituale, l'esame di coscienza, la visita al SS. Sacramento, se non digiunasse al venerdì, se non recitasse il Rosario, se non si confessasse ogni otto giorni, resterebbe privo di quel merito, ma non farebbe peccato, a meno che non fosse cagione col suo cattivo esempio di rilassatezza nella Comunità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007478 |
Parlai col sig. Don Bosco della commissione lasciatami ieri; ed egli m'incaricò di farle sue scuse di non essersi recato costà; con suo rincrescimento per alcune occupazioni soppraggiuntegli dovette privarsi di tal piacere; ma siccome quod differtur non aufertur, così mi lascia di notificarle che sarebbesi recato presso la S. V. venerdì, 8 del corrente, col secondo convoglio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008215 |
Venerdì passato sono stato chiamato ad assistere il Gran Duca di Toscana Leopoldo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008428 |
La mia partenza da Roma sarà il 22 a sera, due giorni a Firenze, venerdì mattina a Torino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008484 |
DON Bosco era partito da Roma il 22 febbraio e, fermatosi due giorni a Firenze, il 25, venerdì, giungeva a Torino, accolto, come aveva desiderato senza alcuna dimostrazione di festa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008942 |
Venerdì prossimo si tratta a Roma l'affare della nostra Chiesa di S. Giovanni della Pigna. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009251 |
Cominciando dal prossimo venerdì faremo la novena con apposite preghiere; ogni mattino Messa, Rosario, Comunioni, e preghiere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009281 |
Tu adunque preparami un diecimila franchi, ed anche di più se puoi, e portàmeli su giovedì o venerdì. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009703 |
3° La partenza sarebbe fissata per venerdì sera.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009719 |
Venerdì, pel treno che giunge alle 3 e 45, mandami qualcheduno e gli darò il sacco per essere libero a fare qualche commissione per Torino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009010564 |
Digiuno del venerdì. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010002033 |
Non omettere al venerdì la visita al SS. Sacramento.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003220 |
Mi lasciò adunque di raccomandare che si continui a pregare e che questo venerdì s'incominci la novena di S. Francesco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003231 |
Se nulla succede che ponga contrattempo, martedì partiremo per Varazze ove ci fermeremo fino a venerdì [il 9 febbraio], nel qual giorno probabilmente ci metteremo in viaggio per Torino ove arriveremo a mezzogiorno...".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003233 |
Probabilmente ci muoveremo il primo venerdì di quaresima. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003280 |
Dopo partiremo per Varazze, e giovedì o venerdì saremo a Torino...".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003286 |
Se poi ti rincresce tardare il tuo ritorno fino a lunedì, faremo la nostra conferenza della Società il venerdì a sera.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003303 |
16, venerdì, conferenza generale.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003472 |
Quell'anno la festa di Maria Ausiliatrice coincideva coi venerdì delle tempora dopo Pentecoste e Don Bosco d'accordo colla Curia Arcivescovile aveva inoltrato al S. Padre questa supplica:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003976 |
Venerdì mi fermerò in Collegio; sabato mattina a Mathi; dopo mezzogiorno, Deo dante, a Torino.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004108 |
Venerdì per quello che giunge alle 3, 45 màndami qualcheduno e gli darò il sacco per esser libero a fare qualche commissione per Torino.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004164 |
Vallauri dove mi fermerò alla sera del venerdì. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004534 |
Il giorno stabilito dalla Chiesa per la festa di Maria Ausiliatrice è il 24 maggio; ma in quest'anno cadendo nell'ottava privilegiata di Pentecoste, nel venerdì delle tempora, in cui ogni altra festa è trasferita, S. S. il Sommo Pontefice Papa Pio IX con rescritto dell'8 aprile 1872, fece facoltà:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004668 |
Venerdì [ il 16 ] giorno solenne, gran festa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004804 |
Io posso fermarmi fino a venerdì a sera.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006179 |
Tuttavia, se la Superiora lo giudica, potranno uniformarsi alla lodevole consuetudine di digiunare ogni sabbato ad onore di Maria SS. Immacolata: e, se il sabbato cade in giorno festivo, potrebbero digiunare il venerdì, in onore della Santissima Passione di Gesù e di Maria SS. Addolorata. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006180 |
La disciplina si potrà pur fare (da tutta la comunità) ogni venerdì. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006452 |
Dio ci benedica tutti, e a rivederci venerdì, si Dominus dederit.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008379 |
Monsignor Segretario chiese una particolare udienza al S. Padre, che glie la fissò per il pomeriggio del venerdì santo, 3 aprile, ascoltò attentamente la relazione, e quando sentì che mancava un voto per l'approvazione assoluta, sorridendo esclamò:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011607 |
[1077] La cerimonia delle professioni si compiva il venerdì, per non ritardare al sabato mattina la chiusura ed impedire a quelli che avevan preso parte al sacro ritiro di far ritorno alla loro dimora in giornata.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013134 |
Io non posso andare a casa fino a mercoledì; giovedì vo' a Racconigi a predicare la B. Caterina; venerdì vado a Cuneo per un ammalato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013417 |
In caso di urgenza puoi dirigerti giovedì, venerdì, dalSig. D. Vallauri, Beinette pei Paschi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013430 |
Giovedì, Venerdì a D. Vallauri Peveragno; Sabato, Domenica l'altra e Lunedì presso al C.te Giriodi Costigliole di Saluzzo, di poi a casa.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000915 |
Dirai poi a tutti che ho avuto occasione di parlare venerdì scorso del nostro Collegio di S. Martino al S. Padre. |
||||||||||
A011001691 |
Ai 4 di giugno cadeva il primo venerdì dopo l'ottava dei Corpus Domini. |
||||||||||
A011001732 |
E quelli che oggi fanno le loro divozioni e domani si ubbriacano, digiunano al sabato e poi mangiano carni al venerdì, e via via di questo passo, un poco del Signore, un poco del demonio, non possono essere da Dio benedetti e tremano all'appressarsi dell'ultima ora.. |
||||||||||
A011002761 |
In caso diverso potrebbero fermarsi ad Alassio, dove mi troverò da Venerdì a Lunedì pross. |
||||||||||
A011002813 |
Concerta adunque col tuo Direttore e vieni un mercoledì, si fieri potest, di mattino e ritornerai venerdì, se la tua venerata persona è indispensabile, per quello che parte da Torino alle 7.20 di sera.. |
||||||||||
A011004350 |
Se poi vuole un giorno determinato, sarebbe il mattino del venerdì prossimo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000696 |
Nella settimana seguente l'Oratorio rivide, secondo il solito, i Direttori delle case radunarsi a convegno intorno a Don Bosco e tenere una serie di conferenze dal martedì al venerdì. |
||||||||||||||||||||||
A012001618 |
Al mese di aprile io dovrò recarmi a Roma per leggere una compilazione nell'Accademia Arcadica del venerdì Santo. |
||||||||||||||||||||||
A012001662 |
Costumavano gli arcadi la sera del venerdì santo tenere una solenne adunanza nella gran sala del Serbatoio al palazzo Altemps per celebrare la Passione del Signore. |
||||||||||||||||||||||
A012001662 |
Il Custode pertanto profferse a Don [160] Bosco di venir a leggere una prosa d'introduzione nella tornata del venerdì santo del '76, che cadeva ai 14 di aprile. |
||||||||||||||||||||||
A012001674 |
Finalmente la sospirata risposta dell'Ordinario venne: venne all'una pomeridiana del venerdì santo e diceva così: "I candidati Moysè Veronesi da Bovisio e Michele Vota da Rivarolo non possono ottenere nè dall'Arcivescovo di Torino, nè da alcuno della sua Curia la carta che domandano per l'ordinazione del diaconato da riceversi domani, se dentro quest'oggi 14 aprile non si presentano al canonico Peyretti o al canonico Zanotti a subire l'esame su due trattati diversi da quelli che presero per l'esame del Suddiaconato, e inoltre sul Diaconato; e riportino all'Arcivescovo l'attestato per iscritto di averlo subito lodevolmente. |
||||||||||||||||||||||
A012001761 |
Sincerità nella scelta del tema, non sorto mai nella mente di nessuno per quella circostanza, ma adatto quant'altro mai alla religiosità dell'ora: le "Sette parole proferite da Gesù in croce", argomento ovvio per un'anima di Dio, la quale nella sera del venerdì santo non trova di meglio che fare in tal modo le così dette tre ore di agonia. |
||||||||||||||||||||||
A012004137 |
Se mi favorisce sua lettera io sono come segue: Fino a sabato ad Alassio, domenica a Varazze; lunedì fino a venerdì a S. Pierdarena.. |
||||||||||||||||||||||
A012005272 |
Io sarò a Torino venerdì, si Dominus dederit, e andrò a pranzo da D. Vallauri [203]. |
||||||||||||||||||||||
A012005457 |
Andando per ordine cronologico, rivedremo prima le bucce a un periodicuccio umoristico, che si pubblicava a Torino ogni martedì, giovedì e venerdì. |
||||||||||||||||||||||
A012005506 |
Chi dice: - Un mio amico, mio malgrado, mi ha fatto mangiar carne di venerdì. |
||||||||||||||||||||||
A012006561 |
Chi ha l'alto onore di parlare alla vostra presenza, Rispettabili Signori, è un umile Sacerdote, che venuto a Roma, per sua buona ventura e senza alcun suo merito, fu annoverato fra gli Arcadi, ed ora è incaricato di leggere una prosa, che possa servire d'introduzione all'Arcadica radunanza di questo Venerdì Santo. |
||||||||||||||||||||||
A012007728 |
Il superiore dei Carmelitani non solo ha carità ma fino venerazione pei poveri Salesiani; venne qui al gran Seminario per invitarci tutti a pranzo con lui venerdì scorso, festa del loro Patrono e fondatore, San Giovanni della Croce, e volle ad ogni patto che celebrassimo alla presenza del Vescovo e di molti personaggi.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000934 |
Il nostro Arcivescovo Gastaldi, dietro una richiesta concedette ampia facoltà di predicare, pontificare, ma la rivocò pel giorno di venerdì. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A013000965 |
Quando approdarono a Buenos Aires, era il venerdì dopo l'ottava dell'Assunzione, 24 agosto, il giorno predetto da Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A013001321 |
Non fu lieve impresa convincere il Prevosto e persuadere il padre; ma la lotta fu abbastanza breve, poichè già il 6 giugno, primo venerdì del mese, Enrichetta Sorbone fece il suo ingresso a Mornese. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A013002006 |
Venerdì a mezzogiorno e un poco sono da Lei, perchè mi dia la minestra per amor di Dio. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A013002235 |
Pel resto ci vedremo venerdì; datine cenno al P. R. [173].. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A013002653 |
E sotto il 25 "Il venerdì mattino 25 mi confessai di nuovo da Don Bosco in sacrestia, dove verso le ore dieci attendeva ancora alle confessioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A013002961 |
Dal '62 non si udivano quasi più in nessuna chiesa del Piemonte le preci liturgiche per il Sovrano; nell'ufficiatura del venerdì e sabato santo e in altre sacre funzioni il nome di Vittorio Emanuele non veniva più pronunziato pubblicamente. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A013003187 |
Che più? Venerdì invece di provvedimenti, si tratterà della convalidazione dei nostri privilegi, osservandosi che difficilmente saranno tutti confermati dal S. Padre. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A013003343 |
A Fréjus le persone che dovevano riunirsi per il contratto, non avevano ricevuto l'avviso in tempo; perciò l'affare fu rinviato al venerdì seguente. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A013003450 |
Ritorniamo al venerdì 5 aprile 1878. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A013003537 |
Nella notte del Venerdì Santo io vegliai al fianco di D. Bosco circa fino alle due dopo mezzanotte e mi ritirai quindi nella stanza vicina per dormire, essendo venuto Enria Pietro a succedermi nella veglia. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A013003697 |
Nella chiusa finalmente diceva: "Sono quivi a riposare per due o tre di il cervello, il cuore, e tutto quanto io sono, in mezzo alle memorie di quei santi eremiti che per secoli santificarono questi luoghi solitarii [291]: ma venerdì prossimo al più tardi sarò di nuovo al mio telonio". |
||||||||||||||||||||||||||||||
A013004917 |
In questi stessi giorni il Beato sempre desideroso di stare e di mostrarsi unito al Vicario di Gesù Cristo, scrisse al cardinal Bartolini pregandolo di far gradire al Santo Padre, quale atto di ossequio, l'offerta che è indicata in queste [748] parole della risposta [416]: "Ho significato a S. S. quanto Ella mi ha scritto sull'offerta delle pratiche di pietà e delle cinque mila comunioni che saranno fatte venerdì prossimo nella festa Auxilium Christianorum per la prosperità del suo Pontificato. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A013004949 |
Venerdì prossimo festa di Maria Ausiliatrice. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A013007985 |
Non c'era, e non veniva per oggi; ma parlai col segretario, il quale, udendo che il mio permesso é limitato, diedemi quasi promessa che sarei ricevuto venerdì o sabato mattina.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A013008589 |
[536] Il 15 era venerdì. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014002199 |
Di più nel giorno di venerdì prossimo celebrerò la S. Messa ed i nostri giovanetti faranno la S. Comunione coli particolari preghiere secondo la pia di Lei intenzione.. |
||||||||||
A014002544 |
Fu scelto per l'adunanza il venerdì 20 febbraio, giorno in cui ricorreva l'anniversario dell'elezione di Leone XIII. Il Vescovo monsignor Robert accettò di presiedervi; gli fecero corona con Don Bosco e il parroco Guiol i membri della Società Beaujour, e vi assistettero ecclesiastici in bel numero, molti laici ragguardevoli, un. |
||||||||||
A014002680 |
Un grave lutto, che aveva colpito una famiglia molto amica, gli dettò una lettera di cristiana condoglianza, scritta nel venerdì santo. |
||||||||||
A014002687 |
Venerdì Santo, Roma, 26 Marzo 1880.. |
||||||||||
A014002745 |
Il diario salta il 26, venerdì santo. |
||||||||||
A014005127 |
Venerdì scorso il Ministro li invitava a solenne adunanza per sentire il loro parere intorno al nostro Regolamento di Licenza Liceale, e cedendo alle opposizioni del Barberis e del Denicotti, lasciava cadere i due articoli più radicali, cioè il 7° che dà facoltà agli alunni privati di presentarsi all'esame di Licenza presso qualunque pubblico Liceo; ed il 9° che li proscioglie dall'obbligo della licenza Ginnasiale. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000063 |
Il mare era bellissimo e più bella la luna, sicché potemmo approdare l'indomani venerdì al porto di Marsiglia allegri come quando partiti e senza scherzi pel male di mare.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000073 |
Nella notte dal giovedì al venerdì del 11 restammo sepolti nella nebbia, che fece rallentare il corso del vapore e fischiare tratto tratto la macchina, onde avvisare i barchi del suo passaggio ed evitare scontri probabili e disastrosi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000075 |
In 48 ore da Barcellona ci trovammo nella baia di Gibilterra; pranzammo ancora tutti insieme la sera del venerdì, fermi ed ancorati in porto, ed a notte inoltrata ci demmo l'addio vicendevole, invocando propizia la Stella del Mare, Maria, ai cari confratelli, che proseguivano per il grande Oceano, ed a noi che avremmo costeggiato in piccolo battello fino a Cadice. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000428 |
La conferenza dei Cooperatori era stata indetta per il venerdì 12. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000451 |
Martedì prossimo predico qui a Nizza nella chiesa di N. D. per raccogliere quattrini a Don Ronchail, mercoledì a Cannes, venerdì a Grasse; di poi vela per l'Italia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000724 |
Perciò nel giorno della gran festa, venerdì 8 dicembre, tutti i Salesiani e i loro giovani faranno preghiere e comunioni per loro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000743 |
Venerdì sera alle 6 abbiamo udienza dal Santo Padre. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001059 |
Noi giungeremo a Firenze venerdì sera e partiremo lunedì mattina dopo la conferenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001211 |
Arrivato il venerdì 4 febbraio, questi ebbe l'udienza pontificia la mattina dell'8, grazie allo zelo di monsignor Macchi, Maestro di Camera. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001461 |
Sinistri, affinché avessi da costui ogni norma al riguardo." Giorno 16: "Venerdì (14 del corrente) a notte mi recai dal Card. Jacobini, ed ebbi appena consegnata a lui la lettera di V. Ecc. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002027 |
Perduto il piroscafo che salpava [322] ogni venerdì per Cadice, furono costretti di aspettare fino al martedì seguente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002450 |
2° Terminato il sacro edifizio e consacrato al divin culto, nel venerdì di ogni settimana sarà celebrata una Messa all'altar maggiore colla recita della corona del Sacro Cuore di Gesù e con altre particolari preghiere pei benefattori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003445 |
Venerdì 14 aprile. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003453 |
Venerdì 21 aprile. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003454 |
Quindi da Mons. Rota alla Canonica di S. Pietro, il quale ci invitò a pranzo per venerdì.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003536 |
Il venerdì 12 maggio andò a celebrare nella chiesa di Santa Chiara, all'altare della Madonna Mater misericordiae che nel 1850 dinanzi a migliaia di persone aveva mosso gli occhi; proprio in quel giorno si festeggiava la memoria del prodigio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003862 |
Perciò venerdì tutti i nostri giovani (150 mila) faranno preghiere e comunioni secondo la di lei intenzione, e il povero Don Bosco, non potendo fare di meglio, dirà per Lei la santa Messa, affinché Dio La benedica e la Santa Vergine La protegga sempre e sia il suo aiuto nei pericoli, il suo conforto in punto di morte, la sua gioia in Paradiso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015006498 |
Venerdì 28 Aprile. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015007393 |
Ogni dì prego per Lei nella Santa Messa; ma venerdì prossimo ho divisato che celebrerò la S. Messa, i nostri giovani faranno la loro Comunione secondo la pia di Lei intenzione, pel suo benessere perché piovano copiose le benedizioni del cielo sopra di Lei e sopra tutta la sua famiglia grande e piccola.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000997 |
Era il primo venerdì del mese e tutte fecero la comunione. |
||||||||||||
A016001050 |
La mattina del 25 celebrò nella chiesa di S. Tommaso d'Aquino: ce ne fa fede una madre, che dalla sua "bontà inesauribile" sospira la consolazione di essere da lui ricevuta ivi quel venerdì dopo la Messa nella sacrestia. |
||||||||||||
A016001218 |
"Con il cuore pieno di riconoscenza" la signora Niel ringraziava per lettera Don Bosco dell'onore e della consolazione procurata alla sua famiglia, accettando l'invito per il mezzogiorno del venerdì II a Roubaix, città situata a poco più di dieci chilometri da Lilla. |
||||||||||||
A016001580 |
Era venerdì; la domenica seguente [336] ci doveva essere nell'Oratorio l'annuale riunione degli ex - allievi laici, e Don Bosco non vi poteva mancare. |
||||||||||||
A016004435 |
Venerdì parto per Saint - Cyr, tocco la Navarra, Nizza, Bordighera, Alassio, e sarò a Torino per l'altra settimana.. |
||||||||||||
A016004640 |
Ordinò seco un digiuno che il meno [608] s'estendeva a tre giorni per settimana; il venerdì in pane ed acqua; in questi digiuni medesimi sminuì a segno la quantità del cibo, che tutto il suo alimento (a peso provato) non oltrepassava un'oncia al giorno; talchè quelli che gli fornivano il pranzo erano tutto stupore, che di sì poco potesse regger la vita; e lo reputavano ad un miracolo grande cui mercè voleva Iddio mostrare quanto l'uomo possa, e possiamo pur far noi colla forza del suo celeste aiuto.. |
||||||||||||
A016004822 |
Ora calcolando sulla bontà di V. E. Rev.ma per due prediche avrei bisogno di sapere se le è compatibile che queste siano fatte martedì e mercoledì (9 - 10) oppure per motivo della solennità del Corpus Domini dovesse differire fino al venerdì e sabato successivi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000512 |
Giunse finalmente sul mezzodì del 6 maggio la partecipazione, che l'udienza era fissata per il venerdì 9 alle ore undici. |
||||||||||||||
A017000651 |
A questo fine il Santo Padre, che io ho visto venerdì 9 di maggio, vi manda di tutto cuore la sua benedizione. |
||||||||||||||
A017002365 |
Io confesserei in camera, alla sera del giovedì, venerdì, sabato il Capitolo, quei preti che volessero venire e i giovani di quarta e di quinta ginnasiale. |
||||||||||||||
A017002848 |
A Torino nel venerdì santo il nome di Don Bosco si trovò stranamente associato con quello di un glorioso estinto. |
||||||||||||||
A017003025 |
Nelle vicinanze di La Réole, capoluogo di circondario nel dipartimento della Gironda, viveva una religiosa, che ogni venerdì soffriva i dolori della Passione di Nostro Signore. |
||||||||||||||
A017007073 |
Sebbene non mi possa trovare con quelli che venerdì pregano sulla tomba del compianto consorte, tuttavia non mancherò di qui fare quanto so starle a cuore. |
||||||||||||||
A017007316 |
Domani vado a Varazze, venerdì a sera spero di essere a Genova ed uno dei primi passi lo farò a casa sua ed Ella mi aiuti col consiglio e coll'opera.. |
||||||||||||||
A017007327 |
Domani vado a Varazze e venerdì a sera sarò in Genova a Dio piacendo, e ci vedremo in casa sua. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000235 |
Lasciò l'Oratorio di Valdocco alle due e mezzo pomeridiane del venerdì 12 marzo, prendendo seco per la prima parte del viaggio, oltre al chierico Viglietti segretario, Don Cerruti e Don Sala. |
||||||||||||||||
A018000301 |
Da Nizza aveva scritto il venerdì 26 ai conti Colle: "Lunedì sera, a Dio piacendo, sarò da loro e potremo comodamente discorrere delle cose nostre. |
||||||||||||||||
A018000448 |
VENERDÌ 16 APRILE.. |
||||||||||||||||
A018000490 |
VENERDÌ SANTO 23 APRILE.. |
||||||||||||||||
A018000530 |
VENERDÌ 30 APRILE.. |
||||||||||||||||
A018001765 |
La sera del 3 aprile 1874, venerdì santo, il Papa disse al relatore: Il voto che manca lo metto io. |
||||||||||||||||
A018001766 |
Nel 1876 accondiscese a leggere il discorso consueto del venerdì santo dinanzi all'accademia dell'Arcadia; nel 1877 accompagnò ad limina monsignor Aneyros, arcivescovo di Buenos Aires; nel 1878 rese delicati e importanti servigi alla Chiesa durante il Conclave e predisse la tiara al cardinale Pecci; nel 1880 Leone XIII gli affidò la costruzione della chiesa del Sacro Cuore al Castro Pretorio.. |
||||||||||||||||
A018002272 |
Il venerdì 16 dicembre lo visitò e stette a pranzo con lui il giovane sacerdote bolognese Don Bersani, che predicava l'Avvento nella chiesa di S. Giovanni Evangelista. |
||||||||||||||||
A018007149 |
[249] Il Cittadino di Brescia, giovedì - venerdì 11 - 12 agosto 1887. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000389 |
Il venerdì 18 nuovo sogno: Don Bosco le portava la tonaca nera, che le monache sogliono indossare nei giorni festivi e le rinnovò la promessa. |
||
A019001238 |
Nel 1876 il Custode generale dell'Arcadia aveva invitato il Servo di Dio a leggere un suo discorso sulla Passione del Signore in una tornata che si soleva tenere ogni anno il Venerdì Santo dall'Accademia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020004640 |
· La disciplina ogni venerdì: chiesero che fosse abolita [X 606].. |