Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000127 |
Ciò sarebbe di grande interesse per la continuazione della causa, dappoichè si moltiplicherebbero i voti e le preghiere di tutti i buoni fedeli per la gloria di Dio e per la venerazione del santo uomo sopra gli altari.. |
||||||||||||||||||||
A001000465 |
Il suo ritratto era tenuto esposto come in venerazione in tutte le famiglie: tutti ne conoscevano le amabili sembianze; e non sono molti anni che nelle case de' benestanti si vedeva ancora ritratta in tela l'effigie di questo grande Pontefice. |
||||||||||||||||||||
A001000569 |
D. Bosco, avuto innanzi il piatto, continuando tuttavia a discorrere coi vicini, prese alcune di quelle noci e con due sole dita rompendole, incominciò a distribuirne ai commensali, che gioivano di essere serviti da un uomo, pel quale aveano tanta venerazione. |
||||||||||||||||||||
A001000996 |
Il campanaro asseriva di non aver mai veduto un giovane così riserbato e virtuoso come Giovanni Bosco, e il tavolino, al quale egli si assideva per studiare, è conservato tuttora con venerazione dagli eredi del Pogliano.. |
||||||||||||||||||||
A001001361 |
Così pure percorse la storia ecclesiastica del Salzano, esclamando che, se fosse stata data alle stampe quando era in seminario, ne avrebbe baciate una ad una le pagine, appunto perchè questo storico italiano mostra grande venerazione pei [445] Sommi Pontefici. |
||||||||||||||||||||
A001001448 |
In questi anni il nostro Giovanni non aveva per nulla interrotte le relazioni col suo antico maestro di Capriglio, pel quale aveva una grande venerazione. |
||||||||||||||||||||
A001001606 |
Spiccò altresì in lui una singolare umiltà e mansuetudine, mentre quella sua irreprensibile condotta gli tirò addosso per qualche tempo il malanimo di alcuni, i quali, come a pretesa spia, fabbricarongli delle imputazioni presso i superiori; ma egli coll'umiltà, pazienza, mansuetudine tutto tollerò e seppe vincere col bene il male, sicchè ben tosto cessò, a lui la tempesta, ed a' malevoli il sentimento di livore dovette cangiarsi in quello di venerazione e della più affettuosa, amicizia.. |
||||||||||||||||||||
A001001625 |
Gli elogi che D. Bosco fa di Giuseppe Burzio ridondano a sua gloria, non solo perchè ci rispecchiano la sua stessa vita, ma ancora perchè ci richiamano alla mente la intimità che Burzio ebbe col nostro Giovanni e la venerazione che gli portava, tanto che di buon grado avrebbe voluto vederlo entrare esso pure nell'Istituto degli Oblati di Maria. |
||||||||||||||||||||
A001001626 |
Scrittore dotto e popolare, diffuse fra i cittadini molti opuscoli, ora stampati ed ora [513] tracopiati, quando non era prudenza darli alle stampe, per tener vivo ne' fedeli l'amore, la venerazione, l'obbedienza al Papa, dimostrandone la dignità, le prerogative e l'infallibilità de' suoi giudizii dati ex cathedra. |
||||||||||||||||||||
A001001626 |
Tuttavia amichevoli continuarono le relazioni col Padre Felice Giordano, il quale in una sua lettera a D. Michele Rua in data del 1888 manifestava il suo amore, attaccamento e venerazione per l'antichissimo suo amico D. Bosco, nonchè coi Padri Balma e Barchialla, che poi furono Arcivescovi di Cagliari, e col Padre Dadesso ed altri Oblati. |
||||||||||||||||||||
A001001634 |
È un vero plebiscito di affetto, di stima, di venerazione pel nostro Giovanni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000082 |
In fronte, per attestare la mia profonda venerazione ed affetto all'impareggiabile nostro Rettor Maggiore, D. Michele Rua, ho posto il suo ritratto, poichè, oltre le altre molte ragioni, in queste pagine si narra il primo incontro di lui fanciulletto col caro D. Bosco.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000099 |
Non gli facevano sentire attorno che parole di profonda venerazione per la Chiesa, di gran zelo per la causa di Dio, accompagnate da sospiri pei pericoli, da cui era minacciata la S. Sede per la presenza degli Austriaci in Italia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000229 |
A lui professava una grande venerazione, con affetto e riverenza di figlio, non tanto come a suo compaesano, quanto a sua guida sicura nella via della perfezione e della santità, a lui chiedendo sempre consiglio in ogni sua azione od impresa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000431 |
Arciduchessa d'Austria, il 21 aprile esponevasi dalle logge del Palazzo Madama, allo sguardo e alla venerazione dei popoli la sacratissima Sindone. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000583 |
Egli poi coll'esempio confermava le sue parole: ogni settimana regolarmente confessavasi da D. Cafasso; e ciò faceva, come fece poi sempre, non in luogo recondito, ma in pubblica chiesa, sicchè i fedeli potevano osservarlo; e tanto nella preparazione, quanto nell'accusa e nel ringraziamento dava a conoscere che praticava un atto degno di tutta la venerazione siccome stabilito da Gesù Cristo medesimo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000738 |
Presso di loro non tardò D. Bosco ad essere in grande venerazione, e lo riguardavano come un uomo tutto del Signore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000751 |
La venerazione e la stima altissima per Comollo aveva allora cagionata quel l'imprudenza, e D. Bosco, eziandio per annuire ai desiderii de' suoi compagni, volle perpetuarne la memoria, dando così un modello alla gioventù e specialmente a quella che nei seminari aspira al sacerdozio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000775 |
D. Cafasso vedeva alcun che di straordinario nella sua attività così ben regolata in ogni azione: nel tempo stesso aveva sopra di lui un'idea persistente che non palesava, mentre nutriva per il suo giovane amico una stima che rivaleggiava colla venerazione e che mai venne meno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000944 |
Grande dignità dell'uomo, grande bontà di Dio, incalzante dovere per noi a corrispondervi!" Per animare pertanto i fedeli a mantener viva divozione verso questi beati Spiriti, che dall'ineffabile Provvidenza sono destinati a noi per custodi, i Romani Pontefici già concedettero molte indulgenze alle preghiere che in onore dei medesimi si recitano, ed alle Compagnie a loro venerazione istituite. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001082 |
D. Bosco reputandosi semplice e materiale istrumento dell'impresa incominciata da Maria SS., questa opera riguardava e riguardò sempre con tanta venerazione, che il più piccolo incidente era per lui un avvenimento da celebrarsi con speciale festa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001149 |
Perdoni la confidenza con cui le scrivo, e mentre le auguro ogni bene dal Signore, ho l'onore di professarmi colla più grande stima e colla più alta venerazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001181 |
Intanto mi reputo a grande onore il potermi dire colla più distinta venerazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001383 |
Perciò D. Bosco narrando i fatti del nuovo e del vecchio Testamento fa risaltare il culto esterno, il purgatorio, la necessità delle buone opere [394] per salvarsi, la venerazione alle reliquie, l'intercessione dei Santi, il culto a Maria Vergine, la Confessione, la presenza reale di Gesù Cristo nell'Eucarestia, il primato del Papa, ed analoghi argomenti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001596 |
Colla sua dolcezza ne calmò l'animo irritato, manifestò la sincera venerazione che professava alla sua persona, dissipò con prove evidenti i deplorevoli equivoci, spiegò i motivi della sua resistenza, gli chiese il suo appoggio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001658 |
Le rinnovo l'attestato dell'inalterabile venerazione e dei profondo rispetto con cui ho l'onore di essere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001685 |
Intanto fra questi principii di agitazioni politiche, D. Bosco pensava sempre al Papa e di lui teneva con frequenza ragionamento ai giovani del suo Oratorio, i quali, nel mese di giugno di quest'anno medesimo, ebbero occasione di mostrare quanta venerazione ed affetto portassero al Capo visibile della Chiesa di Gesù Cristo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001867 |
D. Bosco aveva una venerazione così grande per la buona Margherita e professava a lei tal rispetto, unito a tale amore che una regina non avrebbe potuto pretendere di più dal suo più fedel suddito. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000645 |
Quel braccio era nero e livido da fare compassione, poichè durante la notte era stato immobile tra l'inginocchiatoio e la testa di D. Bosco, e il giovane, pieno di venerazione per il suo Direttore, non aveva osato destarlo, benchè per quell'indolenzimento soffrisse non poco.. |
||||||||||||||||||||||
A003001772 |
Rinnovando a Vostra Santità le espressioni della vivissima mia riconoscenza supplico di accordarmi la sua santa benedizione; Le bacio i piedi, e col sentimento della massima venerazione sono, o Beatissimo Padre,. |
||||||||||||||||||||||
A003002026 |
In quell'occasione anche i figli di D. Bosco, stimando alta ventura il poter dare un segno di venerazione al Capo della Chiesa, si privarono volentieri di quei pochi soldi che potevano disporre, cioè di ciò che loro era quasi necessario alla vita, e fecero una colletta da mettersi nelle auguste sue mani.. |
||||||||||||||||||||||
A003002032 |
Ciò non di meno desiderosi di dare un segno di stima e di figliale venerazione verso il Capo della Cattolica Religione, verso il comune nostro Padre, il Successore di S. Pietro, il Vicario di Gesù Cristo, abbiamo fatto i nostri sforzi, abbiamo unito l'obolo del povero. |
||||||||||||||||||||||
A003002034 |
Che se mai, continuava egli, che se mai le nostre parole potessero in questo momento essere intese dal Santo Padre, [509] tutti prostrati ai piedi suoi vorremmo ad una voce esclamare così: - Beatissimo Padre, è questo il più fortunato momento di nostra vita: noi siamo un ceto di giovanetti, i quali riputiamo a nostra grande ventura il poter dare un segno di venerazione a Vostra Santità. |
||||||||||||||||||||||
A003002076 |
Edotti essi dei luttuosi eventi di Roma, e dell'essere il Padre comune dei fedeli ridotto alla condizione di esule, vollero spontaneamente concorrere col loro obolo ad ingrossare quel tributo di figliale venerazione, che a Torino si vuoi raccogliere per deporlo ai piedi del Vicario di Cristo.. |
||||||||||||||||||||||
A003002120 |
Ma se D. Bosco, colla venerazione dei suoi Oratorii verso la Santa Sede, aveva cagionata una viva consolazione a Pio IX, un'altra anche più grande desiderò di procurargliene un mese dopo. |
||||||||||||||||||||||
A003002147 |
Per me ho sempre nutrito e nutro tuttora la più schietta e leale venerazione per l'Istituto della Carità e pel veneratissimo suo fondatore.. |
||||||||||||||||||||||
A003002148 |
Intanto la prego di salutare li miei amici e figliuoli che costì si trovano; e se l'Abate Rosmini già trovasi a Stresa, anche di offerirgli i miei umili ossequii, provenienti da persona a lui non conosciuta, ma che l'ha nella più profonda venerazione.. |
||||||||||||||||||||||
A003002218 |
- lo voglio dire la scuola domenicale di D. Bosco, sacerdote che non posso nominare senza sentirmi compreso della più schietta e profonda venerazione. |
||||||||||||||||||||||
A003002381 |
Come professione di fede esigeva che tutti facessero con raccoglimento e venerazione il segno della santa croce, e non esitava a rimproverare cortesemente persino quei Sacerdoti che segnavansi con poca gravità. |
||||||||||||||||||||||
A003002467 |
Di Dio parla con venerazione, del prossimo come vorresti che si parlasse, di te, di te stesso parla umilmente o taci.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000078 |
E D. Michele Rua non esitava nel dire: "Ho vissuto al fianco di D. Bosco per trentasette anni, e quanto più penso al suo tenor di vita, agli esempi che ci ha lasciati, agli insegnamenti che ci ha dati, tanto più cresce in me per lui la stima e la venerazione, l'opinione di santità, in modo da poter dire che la sua vita fu tutta del Signore. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A004000527 |
I grani delle corone erano rossi, incatenati con un filo di metallo bianco, Coi giovanetti, tra i quali erano Rua Michele e Savio Ascanio, trovavansi eziandio parecchi sacerdoti ed altri addetti all'Oratorio; ed era spettacolo edificante il vederli accostarsi tutti con venerazione e stimarsi fortunati di possedere un oggetto regalato dal Vicario di Gesù Cristo. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A004000603 |
Un ecclesiastico, mandato dalla Curia entrò in chiesa e vide l'empia venerazione prestata a quella lurida persona; ma nulla disse per non destare tumulti, e passato in sagrestia, chiese allo scaccino:. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A004000707 |
Mentre, coi sentimenti della massima venerazione, mi reputo a grande onore il potermi dire di tutto cuore in Domino. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A004000795 |
Ne parlava con venerazione, e le professava riconoscenza vivissima per le fatiche e le sollecitudini che aveva durato nell'allevarlo. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A004001064 |
E lo vide coricato nel letto, assopito, supino, colla testa alquanto rialzata, colle mani giunte sul petto, così ben composto da sembrare uno di quei corpi di santi che si conservano sugli altari alla venerazione dei fedeli dentro alle loro urne di cristallo. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A004001363 |
Mentre poi di cuore raccomando me stesso alle divote sue orazioni, coi sentimenti della più viva gratitudine mi dichiaro con tutta venerazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A004001801 |
La ringrazio di tutto cuore della buona memoria che conserva per me, mi raccomandi al Signore e gradisca che mi dica colla massima venerazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A004002151 |
Degnisi frattanto di gradire i sentimenti della sincera mia gratitudine della più profonda ed ossequiosa venerazione con cui ho l'onore di dichiararmi. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A004002214 |
- E rinnovando alla S. V. M. Rev.da i miei più vivi ringraziamenti per l'alto onore di avermi ricordata ad onta della mia pochezza, mi pregio dirmi col più profondo rispetto e venerazione..... |
||||||||||||||||||||||||||||||
A004002496 |
- Quando gli fui più vicino, vidi che di quando in quando chinava il capo, come si suol fare al Gloria Patri, o quando si nomina qualche cosa di grande venerazione: sicchè potei accorgermi che pregava. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A004002513 |
Noi giovanetti, mentre lo amavamo come un tenerissimo padre ed usavamo con lui una più che figliale confidenza e famigliarità, nutrivamo tale rispetto e venerazione per lui che stavamo alla sua presenza con un religioso contegno; e ciò perchè eravamo intimamente compresi della santità di sua vita".. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A004002855 |
In siffatta guisa, insieme coll'amore e attaccamento alla Religione Cattolica, nutrivano sempre verso i suoi ministri un'alta stima e una profonda venerazione; e non vi è da peritarsi nel dire che questi frutti erano dovuti all'educazione che loro impartivano D. Bosco e i suoi pazienti coadiutori.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A004003246 |
E coi sensi di perfetta stima e sincera venerazione, mi onoro di professarmi. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A004003494 |
Baciandole rispettosamente le mani mi dico colla massima venerazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A004003530 |
Colla massima venerazione mi dico. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000170 |
In questa aspettazione raccomandandomi alle sue orazioni, mi onoro di essere con tutta la venerazione e l'affetto in Gesú Cristo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000189 |
Il Signore Iddio colmi di sue benedizioni Lei e tutti i suoi compagni e figli dell'Istituto e colla massima venerazione mi professo in G. C.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000320 |
Mi permetta intanto che con massima venerazione mi dica. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002284 |
Vorrei eziandio, o cattolico lettore, che tenessi bene a mente, la sola cattolica religione aver veri martiri, e che l' immensa quantità di martiri i quali l'hanno glorificata, e che ella propone alla venerazione dei fedeli, sono come altrettanti testimoni della verità della medesima religione, che in ogni tempo ed in tanti luoghi la conobbero divina e santa, e col prezzo della lor vita la predicarono e la confermarono.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002359 |
Pieno di gratitudine auguro copiose benedizioni del cielo sopra di Lei e sopra tutta la sua famiglia dicendomi colla massima venerazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002651 |
Il giovane poi, che fin da' suoi primi anni ha imparato, coll'amore ai genitori, la venerazione al proprio parroco, dovrà necessariamente ricevere cattiva impressione nella mente e nel cuore dopo siffatta lettura".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002701 |
In quel mentre entrò nella sala il cavaliere Peyron; salutò D. Bosco rispettosamente, e poi udite le sue ultime parole gli disse in atto di venerazione: - D. Bosco, non si converta neh agli esercizii di S. Ignazio Noti si converta per carità! - Così narrò Reano Giuseppe che era presente.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003160 |
SAN PIETRO! Il Papa! Ecco il personaggio più grande, più degno di profondo rispetto e venerazione sulla terra, per il nostro D. Bosco, dopo il SS. Sacramento. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003168 |
Assegnava loro due norme: ponessero un grande studio nello scrivere in stile piano, per tutto il popolo e per gli operai; si ispirassero alla più profonda venerazione verso la Sede Apostolica.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003476 |
Quando si considera l'ardore, anzi la rabbia, con cui i protestanti si danno a spargere nel popolo le Bibbie adulterate, ed i loro libelli contro la religione cattolica, niuno è che non si senta compreso da venerazione e da riconoscenza per lo zelo di quell'egregio sacerdote, che è ilSig. D. Bosco, il quale fidato nei soli aiuti che spera dalla carità cristiana, insieme con tante altre opere eccellenti, mantiene e fa prosperare le Letture Cattoliche. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003534 |
Quivi accadde un grazioso aneddoto, che, tra l'altro, ricorda la venerazione di D. Bosco pel suo direttore spirituale e benefattore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003668 |
L'abbiamo visto baciar loro umilmente la mano, come pure al Teologo Belasio Missionario apostolico; e questa venerazione insinuavala ne' suoi giovani, sicchè era loro abitudine salutare per istrada qualunque sacerdote che fosse costituito in qualche dignità ecclesiastica.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003786 |
Con sentimenti della più sentita gratitudine e colla massima venerazione reputo a dovere il professarmi ora e sempre. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003867 |
Ma ciò che torna anche a lode esimia di que' primi collaboratori di D. Bosco si è la venerazione e l'affetto che dimostravano al loro Superiore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004283 |
Uomo di grande ingegno [754] e dottrina, si mise sotto la direzione di D. Bosco, cui era obbedientissimo e pel quale professava grande venerazione ed affetto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004605 |
Molti ex - voto e altri segni di grazie ricevute pendono intorno a quell'altare, oggetto di grande venerazione e méta di un concorso numeroso di fedeli, che vengono ad implorare le grazie del Signore, per intercessione del suo fedel servo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004813 |
Compresi di stima e di venerazione, confusi da tanti segni di benevolenza partimmo dal palazzo pontificio e ce ne andammo al Quirinale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004848 |
I Molti miracoli che in Roma ed altrove si vanno ogni giorno operando, hanno fatto dilatare assai la sua Congregazione, che suole chiamarsi dei Passionisti a motivo del quarto voto che essi fanno di promuovere la venerazione verso la passione di N. S. Gesù Cristo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004859 |
Nel giorno della stazione la chiesa è ornata con ispeciale eleganza, e si espongono alla pubblica venerazione le reliquie più insigni, in una cappella accanto all'altar maggiore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004894 |
Anfossi, con altri molti, si ricorda ancora di averle udite a leggere in pubblico, e testifica: "Erano tutte ripiene di grande entusiasmo pel Sommo Pontefice, e per molti eminenti personaggi ecclesiastici; e così procurava d'ispirare anche a noi grande venerazione per l'autorità pontificia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004931 |
I signori romani intanto avendo conosciuto che non era facile cosa prenderlo in fallo e avvilupparlo con interrogazioni [891], cessarono di metterlo alla prova, ed all'affetto per lui unirono una grande stima e venerazione per le nuove virtù che in lui scoprivano. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000013 |
CAPO V. Letture Cattoliche - VITA DEL SOMMO PONTEFICE S. CALLISTO I - Venerazione degli alunni di D. Bosco per Mons. Fransoni - Magone Michele e i pericoli di chi va a casa in vacanza - La Passeggiata autunnale - Accoglienze ospitali a Chieri - Riconoscenza di Magone.per i suoi benefattori e per D. Bosco - Predisposizioni - Umili preghiere a Dio e lagrime di Magone - La festa del Santo Rosario - Escursioni in varii paesi circostanti a Murialdo - Visita alla tomba di Savio Domenico e pranzo dal Teol. Cinzano - Ritorno a Torino - Ricorso al Ministero della Guerra per ottenere vestiarii fuori di uso dai magazzini militari - Dimanda di sussidio all'Opera Pia di S. Paolo Per le spese dei sotterranei della chiesa - Predica sulla virtù della purità. 27. |
||||||||||||||||||||||||
A006000101 |
Tutte queste attraenti prerogative unite insieme, ne facevano di D. Bosco un personaggio simpatico ed ammirabile fino alla venerazione, per tutti coloro che ebbero la fortuna di praticarlo da vicino e per cui ne diventavano di lui, più che servi, schiavi per affetto.. |
||||||||||||||||||||||||
A006000172 |
Il Conte Spada la fa vedere ai suoi amici come cosa degna di grande venerazione. |
||||||||||||||||||||||||
A006000769 |
È difficile farsi un idea della venerazione che professava a così eccelso stato. |
||||||||||||||||||||||||
A006000979 |
Vi è descritto il martirio di S. Cecilia e de' suoi compagni; e si conclude contro i protestanti, provando la venerazione delle reliquie dei santi, la loro invocazione, essere approvate dalla sacra Bibbia e dai miracoli per loro mezzo operati da Dio. |
||||||||||||||||||||||||
A006001202 |
Per la venerazione adunque che D. Bosco professava a S. Giuseppe, preparavasi a stabilire una Compagnia in suo onore. |
||||||||||||||||||||||||
A006002732 |
Era presente un coadiutore di 40 e più anni che aveva per lui [468] la massima venerazione, eppure in quel momento, senza che nulla esternamente palesasse il suo pensiero, disse in cuor suo: - Ciarlatanate! - Come D. Bosco ebbe finito di parlare tutti si ritirarono e rimase quel coadiutore, al quale il buon padre si rivolse sorridendo:. |
||||||||||||||||||||||||
A006002946 |
- La persona caritatevole informata della generosa risoluzione di que' poveri giovani mandò un'altra somma eguale alla prima, affinchè quasi come premio della loro venerazione al Romano Pontefice, avessero parimenti un meritato e copioso companatico.. |
||||||||||||||||||||||||
A006003109 |
Incominciai a ringraziare i fedeli dell'accoglienza fatta al Prevosto; li invitai a ringraziare la Divina Provvidenza che spesso permette tribulazioni, le quali eziandio nella vita presente non di rado sono compensate da Dio con grandi consolazioni; loro raccomandai di perseverare nella venerazione verso un sì degno sacerdote, riconoscendo sempre nelle parole di lui la voce di quel Dio di cui egli è ministro; accennai ai doveri del popolo verso il loro pastore; conclusi col parlare della carità, vincolo soave tra il parroco e i suoi parrocchiani. |
||||||||||||||||||||||||
A006003131 |
Alla stazione fu consegnato all'Abate Vacchetta, il quale in carrozza lo portò alla casa dei Lazzaristi, dai quali fu accolto con grande venerazione e ospitato con ogni maniera di cordiali riguardi.. |
||||||||||||||||||||||||
A006004021 |
Ancora un favore, Eminenza, mi rimane a domandarvi, ed è che voi prendiate questo nostro Oratorio sotto la vostra potente protezione e continuiate a favorirci presso il Santo Padre, quel Santo Padre che forma l'oggetto più grande della nostra venerazione e del nostro amore, della nostra tenerezza. |
||||||||||||||||||||||||
A006004355 |
Per venerazione, per gratitudine dei benefizi ricevuti, con quel sentimento gentile del quale D. Bosco fu sempre maestro e modello, adornò le pareti della sua stanza coll'effigie con molta cura custodita di D. Cafasso. |
||||||||||||||||||||||||
A006004873 |
Tralascio di riferire altre testimonianze di venerazione che furono date a D. Bosco da molti altri Vescovi di cui io sono stato testimonio".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007001023 |
Ella poi voglia sempre annoverarmi tra quelli che l'amano nel Signore, mentre con tutta stima e venerazione mi professo di V. S. Carissima. |
||||||||||||||||||
A007001508 |
Dio La benedica e La colmi di sue grazie e permetta che anche a nome dei giovani già più volte beneficati abbia l'alto onore di potermi professare colla massima venerazione,. |
||||||||||||||||||
A007002956 |
La prego a ricevere questo tenue pegno di venerazione e di stima verso la S. Vostra.. |
||||||||||||||||||
A007002977 |
Il rispetto e la venerazione per Vostra Santità crebbe assai presso i buoni; si sostenne ed aumentò assai presso al medesimi nemici della fede. |
||||||||||||||||||
A007002982 |
Ma pur troppo, Beatissimo Padre, dobbiamo ancora fare il gran passaggio per ignem et aquam, e questo passaggio che sembrava lontano ora si è fatto vicino, Vostra Santità secondi l'alto pensiero che Iddio Le inspira nel cuore proclamando ovunque possa la venerazione al SS. Sacramento e la divozione alla Beata Vergine, che sono le due ancore di salute per la misera umanità. |
||||||||||||||||||
A007003398 |
D. Bosco corresse le bozze del fascicolo e nella prefazione stampò una sentenza consolante: "Dopo la definizione del dogma dell'Immacolata Concezione, sembra essersi in modo meraviglioso risvegliata da per tutto la venerazione e la confidenza verso il SS. Sacramento".. |
||||||||||||||||||
A007003734 |
Il Papa era tranquillo in mezzo all'affetto ed alla venerazione de' Romani: ed all'affluenza di migliaia di pellegrini che accorrevano a Roma. |
||||||||||||||||||
A007004875 |
Baciandole rispettosamente la mano mi professo colla massima venerazione.. |
||||||||||||||||||
A007006668 |
Anche persone della prima nobiltà gli manifestavano i loro sensi di gradimento venerazione e confidenza. |
||||||||||||||||||
A007006755 |
Entrando nell'Oratorio di S. Francesco di Sales, uno resta sorpreso al vedere quella turba di giovani che si agitano e si mescolano per così dire, in tutte le direzioni senza urtarsi fra loro; ma, per poco che li studiamo individualmente, presto ci accorgiamo della presenza dello Spirito del Signore che muove ordinatamente tutta quella gran macchina La gioia e la contentezza che vedesi dipinta sui floridi volti di quei ragazzi rivela la pace dell'innocenza in cui nuotano i loro cuori; i loro modi tanto urbani e cortesi, quanto possono desiderarsi in giovani di nobile prosapia, dimostrano con quanto buon animo piegano il colto al freno della educazione; l'avidità e l'attenzione con cui pendono dal labbro di D. Bosco, cui non saziansi mai di ascoltare, fa conoscere con quale sviluppo si vada svolgendo la loro intelligenza, il rispetto confidenziale poi che è insieme amore e venerazione verso Don Bosco, che hanno in concetto di santo, dissipa la maraviglia e scuopre [851] il segreto del buon andamento di quella casa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000443 |
Fiducioso che la Em.za V. Ill.ma e Rev.ma sarà per aderire benignamente all'umile domanda, si protesta con profonda venerazione della Em.za V. Ill.ma e Rev.ma. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000795 |
Gli abitanti di questo Borgo di Valdocco, i Torinesi ed altri fedeli da Maria beneficati, riuniti ora in questo benedetto recinto, mandano unanimi al Signore Iddio, alla Vergine Maria, aiuto dei cristiani, una fervida preghiera per ottenere dal Cielo copiose benedizioni sopra i Torinesi, sopra i cristiani di tutto il mondo, e in modo particolare sopra il Capo Supremo della Chiesa Cattolica, promotore ed insigne benefattore di questo sacro edifizio, sopra tutte le autorità ecclesiastiche, sopra l'augusto nostro Sovrano, e sopra tutta la reale Famiglia, e specialmente sopra S. A. R. il Principe Amedeo, che accettando l'umile invito diede un segno di venerazione alla gran Madre di Dio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002289 |
Negli ultimi anni di sua vita sentiva tanta venerazione per D. Bosco e provava tanta simpatia pel suo aspetto, che ebbe più volte ad esprimere ai suoi intimi questi sentimenti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002641 |
Penetrata dal maggior rispetto e venerazione ardisco dirigerle queste mie righe per ringraziarla della bontà che ebbe nel venirci a visitare e nel favorirci di tanti preziosi oggetti che cari ci sono per ogni riguardo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003161 |
17) Ogni qualvolta reciterete o sentirete recitare il Gloria Patri chinate il capo in segno di venerazione alla SS. Trinità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003220 |
L'Oratorio più volte all'anno vedeva Vescovi tra le sue mura, accoltivi da D. Bosco con una singolare venerazione: per lui e pe' suoi alunni era sempre una festa di famiglia l'arrivo di un Pastore della Chiesa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003230 |
Anche la famiglia dei Conti Appiano di Castelletto, unita da vincoli di parentela e da quelli di viva fede cristiana al Conte Radicati, gareggiava con lui in generosi atti di venerazione verso l'illustre esiliato.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003252 |
Questi sono i favori che colla massima venerazione si dimandano alla patema carità di Vostra Beatitudine.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003263 |
Se mai avesse occasione di poterlo ancora vedere, gli offra gli omaggi della mia grande venerazione; pel passato pregava per lui in genere, ora pregherò e farò pregare appositamente per lui e per la sua famiglia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003337 |
Egli aveva ideato la pubblicazione di queste Letture, ne aveva steso il programma, cominciato la stampa, l'aveva sempre assistita e corretta colla massima diligenza, ogni fascicolo era stato da lui composto o redatto a stile e dicitura adattata, aveva fatto viaggi, scritto e fatto scrivere lettere per le propagazione di queste Letture, insomma poteva ben dire che non aveva "mai pensato che le Letture [375] Cattoliche fossero proprietà altrui [16]." I comproprietari erano sorti a fianco della sua umiltà e della sua longanimità, ed anche della sua profonda venerazione per ogni Pastore della Chiesa, e specialmente pel suo eroico disinteresse. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003497 |
Intanto chiedendole scusa di questo lungo disturbo e forse anche del troppo ardire, mi faccio premuroso dovere di protestarmi con profonda venerazione, ecc.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004563 |
Il Re, il 4 novembre, riceveva in Torino la deputazione dei Veneti che gli presentavano il risultato quasi unanime del plebiscito, il 7 faceva solenne ingresso in Venezia, e agli indirizzi di congratulazione, devozione e fedeltà firmati dai Vescovi e dal Clero, faceva rispondere cortesemente, accettandone i voti e ricambiandoli con parole di fiducia e di venerazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004614 |
Dico il mio cuore riguardo al sig. D. Bosco, verso cui nutro tanta stima, tale rispettoso affetto e venerazione che forse non la cedo un grado a verun altro suo ammiratore; e quanto si passa in me riguardo al Padre, cammina in proporzione verso i suoi degni figli e verso tutte le opere della loro carità e del loro zelo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004715 |
Per mille ragioni D. Bosco non poteva dimenticare un giovanetto così meritevole d'amore; e cercava di rendergli tributo di venerazione con quelle onoranze che poteva maggiori [21]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005166 |
Nè le difficoltà che s'incontrano di trovare negli antichi scritti i fatti particolari della vita di questo santo deve minimamente diminuire verso di lui la nostra stima e venerazione: anzi nello stesso sacro silenzio di cui è circondata la sua vita noi troviamo qualche cosa di misterioso e di grande.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005584 |
"Lascio correre la mia penna dietro ai sentimenti di profonda venerazione che mi uniscono alla memoria del servo di Dio Don Bosco ed alla sua opera, il cui svolgimento riempie di stupore e di ammirazione tutti coloro che la conoscono. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005803 |
Ci andò, e quell'Eminenza pose in mano a D. Bosco la bella oblazione di 50 scudi in segno di venerazione ed aiuto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006345 |
Per noi, che conoscemmo di persona quel gran Servo di Dio, era una specie di dolce incantesimo, riconfermarci nell'alta venerazione che D. Bosco c'ispirò nelle relazioni assai intime che avemmo con lui, e specialmente della sua vita mistica e (per quanto lice a persona particolare il dirlo) mistica e prodigiosa".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006364 |
Io non intendo avere influenza su chicchesia, solo per l'affetto e la venerazione che sento in me per questo nostro Padre, mi faccio lecito di dire non essere tal cosa conveniente, anzi indecorosa per ora, e pregherei la S. V. ad assecondare questo mio parere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006406 |
"Per me, mi sia consentito il dirlo, la memoria e la venerazione profonda che sento per Don Bosco e per l'opera sua è antica, perchè si riannoda ai miei primi anni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006607 |
Ogni cosa riuscì colla massima soddisfazione, ma ora rimane ancora una notabile quantità di biglietti e per questo mi fo ardito di raccomandarne ancora n. 50 decine con umile preghiera di volerli accogliere per fare un'opera di carità ai nostri poveri giovanetti, che nutrono la più cordiale venerazione verso l'augusta di Lei persona.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006985 |
Co' sensi della più alta stima e venerazione godo di rassegnarmele. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007126 |
Dati questi schiarimenti conchiudo con assicurare: 1° Che tanto nello scrivere questo ed altri opuscoli, quanto nell'esporre questi schiarimenti io non ho avuto altro scopo che promuovere nella mia pochezza la maggior gloria di Dio e la gloria di nostra Santa Cattolica Religione e specialmente per insinuare rispetto e venerazione verso la persona del Supremo Gerarca della Chiesa, come ognuno può vedere nella serie delle Letture Cattoliche, che da quindici anni si pubblicano coll'approvazione si può dire di tutto l'Episcopato Subalpino e del medesimo S. Padre.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007181 |
Io credo poter assicurare che nè questo incidente, nè altro, non ha nociuto affatto nè sminuito quell'affetto e venerazione che si aveva a D. Bosco e ai suoi, e alle opere sue...... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007335 |
Alessandro dei Conti Riccardi di Netro Vescovo di Savona, Arcivescovo di Torino - faceva il solenne suo ingresso tra l'esultante suo popolo - I Sacerdoti i chierici, i giovani dell'Oratorio -di S. Francesco di Sales, di S. Giuseppe, di S. Luigi - del collegio di S. Filippo Neri in Lanzo - davano un tenue segno - della tenera e grande loro figliale venerazione - con queste parole: ecc.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007940 |
Al mattino fu esposta alla venerazione dei fedeli la cattedra di S. Pietro nella Cappella Gregoriana della Beatissima Vergine. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007958 |
Credo che tornerà parimenti di non poca consolazione al paterno cuore di V. S. il sapere come i novelli Vescovi testè consacrati furono accolti nelle rispettive diocesi coi più grandi segni di stima e di venerazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007963 |
A nome di tutti quelli che ho sopramentovati mi prostro ai piedi di V. S. per domandare la santa ed apostolica Benedizione, mentre colla più profonda gratitudine e colla massima venerazione, reputo sempre il più bel momento di mia vita quando posso professarmi,. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007970 |
Don Cagliero in que' giorni aveva fatte molte visite a nome di D. Bosco e fu testimonio della venerazione che avevano per lui non solo i signori romani, ma anche molti prelati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008220 |
La carità di D. Bosco per la Contessa Calderari accrebbe, se pur era possibile, la venerazione e l'affetto che avevano per lui la nobiltà Romana e Fiorentina.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009839 |
Mi conservi egualmente la sua benevolenza e gradisca li sentimenti di venerazione e di affetto con cui mi rinnovo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000022 |
La chiesa è d'una sola navata assai grande, di bello e maestoso disegno, ricca di stucchi e pitture, con cinque altari e sul maggiore la statua di Maria SS. tenuta in somma venerazione da tempo immemorabile.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009000585 |
CHI volesse tener conto di tutte le lettere che noi possediamo nelle quali si manifesta venerazione a Don Bosco come ad un santo, confidenza illimitata nelle sue preghiere, persuasione che egli fosse uno dei servi prediletti di Maria, dovrebbe stampare un epistolario interminabile. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009000778 |
A nome di tutti il sottoscritto invoca la santa sua benedizione e si professa colla più profonda venerazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009001203 |
Poi dice del disegno e del principio dei lavori di una nuova chiesa in Torino in onore di Maria Auxilium Christianorum; descrive la posa della pietra fondamentale, e la continuazione e il termine del sacro edifizio, i mezzi portentosi coi quali fu edificato, la sua mole maestosa, l'immagine quivi esposta alla venerazione dei fedeli e tutto l'interno del nuovo tempio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009001263 |
Cosa poi singolare che si vede oggidì è la venerazione sempre crescente nei nobili per Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009001609 |
Comunque Ella sia per fare, la prego di voler gradire che le auguri ogni celeste benedizione e credermi colla più grande venerazione, della E. V. Rev.ma,. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002075 |
Le umilio i miei ossequi e colla più profonda venerazione godo rassegnarmi, ecc., ecc.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002093 |
Baciando la sacra porpora con profonda venerazione mi raffermo,. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002129 |
Gradite infine, Eminenza Rev.ma, gli umili ossequi di chi colla più alta stima e profonda venerazione gode di baciarvi la sacra porpora e dichiararsi,. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002206 |
Offerendole la nostra servitù in tutto quello che io o questa casa ne saremo capaci, le auguro ogni celeste benedizione e mi professo con pienezza di stima e di venerazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002358 |
La Vergine SS. non può negare a Lei l'invocata guarigione, a Lei che con tanto affetto e con tanta operosità ne promosse il culto e la venerazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002361 |
Degnisi Ella intanto di aggradire gli atti dell'ossequiosa mia stima e venerazione, e mi permetta di baciarle rispettosamente la mano, protestandomi,. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002471 |
Sia che direttamente od indirettamente si tenda a togliere o scemare all'Episcopato questo suo importantissimo uffizio, crede di dover resistere sempre chi ha l'onore di essere col più profondo ossequio e con ogni venerazione,. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002610 |
Alle 6 il Vescovo di Mondovì pontificava ai vespri e Mons. Balma, vescovo di Tolemaide, pronunciava un dotto ed interessante e commovente ragionamento su Maria SS. Parlò della grandezza sua, adombrata da moltissime figure dell'antico Testamento e disse com'Ella in tutti i secoli fu sempre presso i cristiani soggetto di conforto e di venerazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002729 |
Del resto, quando in casa e fuori di casa, si vedeva onorato ed applaudito; quando, e sovente, si vedeva accolto dalle popolazioni coi segni della più grande venerazione, poichè chiedevano in folla di essere da lui benedette; quando ogni anno alle feste di Maria Ausiliatrice era fatto segno a splendide dimostrazioni; e quando, come vedremo, nei suoi viaggi in Italia, Francia e Spagna, ebbe accoglienze da non potersi descrivere, dopo aver predicato continuamente la confidenza senza limiti in Maria, non riteneva tali onori e plausi come fatti alla sua persona, ma li diceva rivolti al suo carattere sacerdotale, alla Chiesa Cattolica di cui era figlio, e alla fede e pietà del popolo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002895 |
Abbiamo voluto riferire questi particolari, perchè sempre meglio si comprenda quanta venerazione Don Bosco aveva e sapeva inculcare tra i suoi figli verso i sacri Pastori della Chiesa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002935 |
Coi sensi della maggior gratitudine e della più grande venerazione me Le professo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003668 |
- E Don Bosco soggiungeva a suo ammaestramento: - Quando un sacerdote vive puro e casto, diventa padrone de' cuori e riscuote la venerazione dei fedeli.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003668 |
Don Dalmazzo Francesco testificò che accompagnandolo un giorno nel 1868, nell'Istituto delle Orfanelle in Torino, ove trovasi oltre un centinaio di donzelle, notò con molta meraviglia che tutte le suore e le figlie si erano gettate in ginocchio ai suoi piedi e stavano con tale venerazione, come più non si farebbe ad un santo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003669 |
Benchè molte, in occasione di feste, in sagrestia o nel cortile gli si affollassero intorno per averne la benedizione, si vedeva in esse un sentimento di profondo rispetto e venerazione verso di lui. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005095 |
I giovanetti ricoverati nella Casa, detta Oratorio di S. Francesco di Sales in Torino, del Collegio Convitto di Lanzo, del Piccolo Seminario di Mirabello, rappresentati dal loro Superiore, si prostrano umilmente ai piedi di V. S. supplicandola a volere con un suo tratto di speciale bontà gradire un tenuissimo segno della loro grande venerazione al Vicario di Gesù, accettando l'obolo che essi osano offerire come danaro di S. Pietro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005982 |
Il sottoscritto espone umilmente a V. E. Rev.ma che pel solo desiderio di promuovere la gloria di Dio e il bene delle anime avrebbe in animo che nella chiesa di Maria Ausiliatrice, or fa un anno da V. E. consacrata al divin Culto, si iniziasse una pia unione di fedeli sotto il nome di Associazione dei Divoti di Maria Ausiliatrice: scopo principale sarebbe di promuovere la venerazione al SS.mo Sacramento e la divozione a Maria Auxilium Christianorum: titolo che sembra tornare di vivo gradimento all'Augusta Regina del Cielo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005996 |
2° Due mezzi speciali si propongono: Dilatare la divozione alla Beata Vergine e la venerazione a Gesù Sacramentato.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006262 |
Sono parole di uno Spirito celeste e registrate nel Vangelo, per cui professa tanta venerazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006868 |
Fu chi disse V. E. essere stata spiacente di questo contratto perchè non fu la cosa per tempo a Lei comunicata come di dovere: e ciò mi rincresce perchè ciò sarebbe avvenuto senza volerlo, anzi contro alla mia buona volontà, che desiderava ardentemente di compiacere V. E., che da molto tempo conosco di nome e che ho sempre avuto in grande venerazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006937 |
Colla più profonda gratitudine e colla più alta venerazione si prostra ai piedi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007399 |
"Dopo questa lite, attestò con giuramento lo stesso litigante, Don Bosco mi trattò sempre bene e direi quasi affabilmente, ed io sempre lo trattai con grande rispetto e venerazione e presi sempre parte a quella dimostrazione filiale che si faceva e si fa ogni anno in onore di Don Bosco concorrendo anche all'offerta per un regalo a Don Bosco ed intervenendo al pranzo che egli dava ai suoi antichi allievi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007565 |
Percorse in quattro anni le classi ginnasiali, poi il primo corso di filosofia, dovette per ragion di salute lasciare Don Bosco, col quale mantenne sempre buone relazioni, per affetto riconoscente e per venerazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007720 |
Sempre animato per fare quel che posso nel Sacro Ministero, mi permetta che colla massima venerazione abbia l'onore di potermi professare,. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008135 |
Monsignore, il quale era pieno di zelo e di pietà profonda, e nutriva somma venerazione ed amore per Don Bosco, fu così soddisfatto e convinto da quelle ragioni, che gli disse:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009625 |
A voi tutti è ben noto il Santuario di Soriano dedicato al Padre S. Domenico, la di cui antica immagine, sia per l'origine che le viene attribuita, sia per le grazie che del continuo si ottengono, riscuote la più alta venerazione non solo di quella provincia, ma eziandio delle vicine e lontane. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009625 |
Ora in quest'anno, essendo esposta alla pubblica venerazione al lato sinistro dell'altare la predetta statua, mentre compiute le sacre funzioni circa trenta persone poco prima del mezzogiorno oravano, d'improvviso si vide il sacro Simulacro, come se vivo fosse muoversi all'innanzi, quindi retrocedere, alzare e poi deporre il braccio destro e corrugando la fronte accompagnare questi moti con isguardi, or severi e minacciosi verso gli astanti, ora mesti ed ora dolci e riverenti quando verso la Vergine del SS. Rosario volgevali, a quella guisa, come ci vien riferito, che gli evangelici banditori adoprano dal sacro pergamo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009824 |
Quanta venerazione, quanta riconoscenza e quanto amore sono sempre in cuor mio pel Ven. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000076 |
Verso il tramonto, a Roma, avvicinato con venerazione profonda da un giovane prete, gli domandò:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000255 |
Tanta era la stima e, diciam pure, la venerazione che godeva in Vaticano, che il Papa di quegli anni gli affidava un esame, di cui non si vedeva la fine.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001011 |
Pari all'affetto che a Don Bosco portavano i figli, era già fin d'allora la stima, la venerazione, e l'ammirazione che gli veniva triburata da ogni sorta di persone, anche all'Estero, per le sue straordinarie virtù e per il suo apostolato, come vedremo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002543 |
Pari alla venerazione che godeva universalmente era la fiducia con cui anche le autorità ricorrevano a lui in ogni caso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002760 |
Passata in seconde nozze al signor Saettone, agiato commerciante di Albisola Marina, lo ebbe, finchè visse, più che compagno, vero benefattore, e, morto, lo ricordava sempre con venerazione e riconoscenza; quando recitava l' Angelus, con chiunque si trovasse, non mancava mai d'aggiungere: - Ancora un De profundis per il padrone di casa! - Infatti per mezzo del secondo sposo potè moltiplicare i generosi impulsi del cuore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002876 |
Anche in altri luoghi, specie nel Piemonte, si fecero private e pubbliche preghiere per la guarigione di Don Bosco, e tra coloro che si distinsero in questa dimostrazione di venerazione ed affetto fu il Vescovo di Alba, Mons. Eugenio Galletti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003561 |
Quell'anno, come diremo nella V parte, verso la metà del mese, un lurido giornalucolo aveva tentato, con una serie di puntate d'uno schifoso romanzo, di denigrar la venerazione che Don Bosco godeva universalmente; e l'Ab. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003584 |
E gli ascrittì alla Compagnia di S. Luigi, dell'Oratorio festivo, ansiosi "di trovare qualche occasione in cui poter liberamente" manifestargli "i sensi della più alta stima e venerazione", grati e riconoscenti a Dio, gli dicevano commossi:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003596 |
Mentre io attendo categorica risposta a quanto sopra, la prego di persuadersi che questa casa nutre la più alta venerazione verso di Lei, ed io in particolare reputo sempre a grande onore ogniqualvolta mi potrò professare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003709 |
Ma in questa cosa, come nelle altre, mi voglia credere con la più profonda gratitudine e venerazione,. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004653 |
Nell'immensa sua carità egli abbracciava tutti i popoli della terra! Era quindi naturale che sentisse e coltivasse amore per l'Italia, ma, insieme col più schietto ed operoso [416] amor per la Patria, egli, qual santo ministro di Dio, aveva la più profonda e feconda venerazione e devozione per la Chiesa e per il Papa, per Cui riteniamo che fu davvero guidato da Dio!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004946 |
Cioè che ognuno è contento d'essere giunto alla sua diocesi, perchè tutti sono stati accolti dai rispettivi Popoli coi maggiori segni di alletto e di venerazione, ed incontrati con grandi feste ed allegrezze.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005020 |
"Il nome di D. Bosco rappresenta alla mente non solo l'idea della venerazione, della santità, della beneficenza, dell'operosità, della provvidenza, ma ancora quanto possa una ferma volontà di operare, malgrado infiniti ostacoli, e peripezie, quando guidata da santo scopo, e dal bene del prossimo, fermamente il voglia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005313 |
E questo è quanto posso notificarle, nel mentre che baciandole il s. Anello con ogni ossequio e venerazione mi confermo,. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005338 |
Il dì appresso, ultimo dell'anno, Don Bosco si recò a celebrare a Tor de' Specchi, accolto con venerazione dalla Presidente Madre Galeffi, dalla nipote del Santo Padre, Beppina Mastai, dalla Marchesa Villarios, e dal Conte Antonelli, fratello del Cardinale.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005415 |
[506] Quanti lo conoscevano, di qualunque partito, tutti lo trattavano amabilmente e l'avevano in venerazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005544 |
Colla più profonda venerazione e con pienezza di stima ho l'onore di potermi professare,. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005611 |
Tra le cose che il Santo Padre disse a Don Bosco sono queste: - Non faremo nulla! Visconti Venosta scrisse una lettera l'altro giorno, in cui diceva che la Chiesa gode piena libertà, e poi, ieri l'altro, alcune signore entrarono nel Colosseo a pregare davanti l'ultima stazione della Via Crucis che rimaneva ancora alla venerazione, e vennero condotte in prigione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005821 |
Don Bosco lasciava Roma il 14, e lo stesso giorno il Fischietto di Torino, dicendolo già rientrato in città, gli dava il ben tornato con frasi beffarde e maligne, che ci fan comprendere la venerazione in cui era tenuto da tutti gli onesti!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005978 |
Il nome di D. Bosco rappresenta alla mente non solo l'idea della venerazione, della santità, della beneficenza, dell'operosità, della provvidenza, ma ancora quanto possa una ferma volontà operare, malgrado infiniti ostacoli, e peripezie, quando guidata da santo scopo, e dal bene del prossimo, fermamente il voglia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006225 |
Dove consiste la stima e venerazione che si deve avere dei Superiori?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006351 |
Il degno ministro del Signore era da tutti tenuto in grande stima e venerazione! Attesta Suor Marietta Sorbone, Figlia di Maria Ausiliatrice, entrata da pochi giorni nell'istituto, che le si erano gonfiati gli occhi in modo che pareva le volessero uscir dall'orbita. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006945 |
La ringrazio della Sua bontà, e mi creda colla più profonda venerazione,. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006950 |
P.S. Credo di prima importanza che i soci di questa progettata accademia siano in modo eccezionale conosciuti per la loro illimitata venerazione ed attaccamento alla S. Sede.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007186 |
La Sede Suprema, cui promettiamo la massima ubbidienza e venerazione fino alla morte, sorretta dalla sapienza divina, giudicherà ciò che è bene.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007245 |
Con profonda venerazione sono di V. S. molto Rev.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007328 |
- Ho scritto questa lettera col solo desiderio [720] di dirle ciò che può tornare di norma ad ambidue ed utile per la gloria di Dio; tuttavia se mai mi fosse sfuggita qualche parola inopportuna, io dimando umile scusa, mentre con profonda venerazione mi professo,. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007352 |
Nei SS. Cuori di G. M. G. mi raccomando alle sante Sue preghiere e, baciandole le mani, ho l'onore di professarmi colla massima venerazione,. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007525 |
Abbia, Eccellenza, questa mia, proprio come un argomento di mia venerazione ed ossequio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008912 |
Colla massima venerazione godo di essere,. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010009147 |
Permetta intanto che Le baci rispettosamente la Sacra Mano, da cui attende benedizione tutto l'Oratorio e specialmente chi ha il piacere di professarsi coi sensi di vivo affetto e venerazione,. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010010737 |
Allorchè studiavamo teologia alla Regia Università di Torino, Mons. mio veneratissimo, vivevamo ben più tranquilli e lieti; oh dolce memoria di que' tempi!!! [998] Aggradisca ella i sensi della mia più alta stima e profonda venerazione, con cui ho l'ambito onore di raffermarmi,. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012070 |
Ciascuno sostenga sempre la riputazione della Congregazione, prestando e facendo prestare ossequio alle deliberazioni ed ordinazioni, che da quella venissero, e parlandone sempre con rispetto e venerazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012322 |
Dio le conceda ogni bene; preghi per me che le sono in fretta, ma colla più profonda venerazione,. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012539 |
Io poi raccomando me e li miei poveri fanciulli alla carità delle sante sue preghiere, mentre colla più profonda gratitudine e pari venerazione ho l'onore di potermi professare,. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012747 |
Ma ciò che più mi punge e mi addolora, si è di essere privata della eredità dei sentimenti di venerazione e di ossequio verso la Santa Sede, che io seco lui condivido, e di non poter aver l'onore di deporre ai piedi di S. S. l'obolo che erale destinato, e impetrare la pontificale benedizione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012882 |
Ho gran bisogno che preghi per me, che con profonda venerazione e gratitudine mi professo,. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013538 |
Il pensiero suo, il più ossequioso e devoto, era sempre al Papa, al Vicario di Gesù Cristo, per cui zelò continuamente l'affetto e la venerazione universale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013862 |
Stefano Colonna, spedizioniere apostolico, con moltissimi altri invitati, tentò una volta di farlo andare in collera, importunandolo, rimproverandolo, contradicendolo, cercando ogni via per vedere se riusciva nel suo intento, senza risparmiargli titoli irriverenti e ironie! Ed egli sempre sorridendo, scherzando, dando ragioni, o tacendo, seppe così delicatamente schermirsi, da far quasi impazientire il bravo Monsignore, che aveva per lui una venerazione singolare.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013866 |
Somma era l'ammirazione e la venerazione che godeva universalmente.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014028 |
Era vescovo quell'anima santa di Mons. Formica, di santa memoria, il quale aveva una grande venerazione pel nostro venerato Padre Don Bosco.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014625 |
Raccomando me e le mie famiglie alle sante preghiere di V. S. e a quelle di S. E. l'Arcivescovo, e, facendo ad ambidue umili ossequi, con profonda venerazione reputo al massimo onore di potermi professare,. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014640 |
Preghi anche per me e per tutti i Salesiani, e professandole vivi ringraziamenti, profonda gratitudine e venerazione, ho la consolazione di potermi professare,. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015273 |
Scriverei ancora, ma gli occhi non fanno gran bene il loro dovere, perciò mi raccomando con D. Berto alla carità delle loro preghiere, li benedico tutti e mi professo con molta gratitudine e venerazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015894 |
[44] Don Bosco ebbe sempre per sua mamma la più grande venerazione, e ripeteva a tutti che era una santa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015947 |
Nasi, o da Don Bosco, che aveva avuto a pranzo in casa sua, ed aveva in grande venerazione.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000324 |
Colla massima venerazione ho l'alto onore di potermi professare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000447 |
Colla massima ed ossequiosa venerazione ho l'onore di professarmi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000491 |
Pieno di fiducia che V. S. voglia degnarsi di concedere gli implorati favori, chiedo umilmente una speciale Apostolica Benedizione sopra tutti i Cooperatori e sopra tutti i Benefattori della Congregazione, mentre colla massima venerazione e con figliale ossequio mi prostro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000748 |
Il Sigismondi conservò con venerazione i paramenti e il calice usati da Don Bosco, finchè dopo la morte del pio signore la famiglia li rimise ai Salesiani di Roma. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001086 |
- Sì, Beatissimo Padre; e Le presentiamo i più umili omaggi, gli attestati più sinceri della nostra venerazione e obbedienza a nome di Don Bosco, della Congregazione Salesiana e degli alunni di tutti i nostri collegi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001202 |
Tutti poi di buon cuore pregano Dio che la colmi dei suoi celesti favori e le conceda lunghi anni di vita felice pel bene della Chiesa e della civile Società, mentre a nome di tutti le bacio la Sacra porpora e mi professo colla massima venerazione della E. V. Rev.ma. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001360 |
Il buon avvocato non fece da semplice estensore d'ufficio; ma, avendo sposata con vero entusiasmo la causa di Don Bosco, per il quale nutriva affettuosa venerazione, la studiò a fondo, radunò copiosi materiali e la compilò con la massima cura. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001395 |
Mentre poi in tutte le case Salesiane si fanno preghiere e digiuni perchè Dio le inspiri quanto sarà di sua maggior gloria, ho l'alto onore di potermi inchinare e baciare la sacra porpora colla massima venerazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001659 |
in Torino, volendo aggiungere un segno pubblico e stabile della sincera loro venerazione a questa celeste benefattrice diedero opera ad un elegante tappeto, come sta più sopra descritto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002010 |
Mi accorgo di essere stato troppo lungo, ma Ella mi vorrà perdonare questo sfogo del mio cuore per assicurarla che i Salesiani non hanno mai diminuito nè stima nè venerazione verso della E. V. nè quando era semplice canonico in questa città, nè quando era Vescovo di Saluzzo, nè quando la Divina Provvidenza dispose che divenisse nostro Arcivescovo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002076 |
Questo per norma dell'E. V., mentre colla massima venerazione ho l'alto onore di potermi professare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002093 |
Il rispetto e la venerazione che egli dimostrava per Don Bosco, riempì tutti di meraviglia e di compiacenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002353 |
La venerazione che portavano al Beato Fondatore, ne faceva riguardar loro i figli come fratelli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002465 |
Don Borio ricorda che la gente, non conoscendo il Beato, guardava con visibile meraviglia, com'egli fosse accolto da' suoi con tanto affetto e venerazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002498 |
Mi scusi dei dispiaceri cagionati e mi creda sempre colla massima venerazione quale sono sempre stato e non mancherò mai di essere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002895 |
Mi fo lecito di persuadermi che ho tenuta la strada praticata da tutti coloro che scrivono Vite di Santi, o raccontano fatti che possano [451] tornare a bene dei lettori e a venerazione e fiducia dei protettori celesti, e ignoro che tale uso sia stato riprovato da nessuno.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002918 |
Colla massima venerazione invoco la sua santa benedizione, mentre reputo al più alto onore di potermi professare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002983 |
2° In tutte le Chiese della Congregazione possano celebrare la S. Messa, amministrare la Sacra Eucaristia, esporla alla venerazione dei Fedeli, fare Catechismo ai fanciulli, ed esporre la parola di Dio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003051 |
Ho l'onore di professarmi colla dovuta stima e venerazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003063 |
Nella fiducia di questo favore ne La ringrazio di cuore e pregandole dal cielo un felice termine del morente anno ed un buon principio del prossimo nascente, godo di potermi professare con alta stima e profonda venerazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003395 |
Pieno di fiducia che V. S. si degni di benedire i deboli sforzi dell'umile esponente e concedere gl'implorati favori, si prostra colla massima venerazione e con figliale ossequio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003607 |
Favorisca V. Em.za implorarmi dal S. Padre una apostolica Benedizione per me, e per i miei Diocesani, ed onorarmi sempre de' suoi cenni, perchè prostrato al bacio della sacra porpora riverentemente mi reco ad onore di protestarmi coi sensi di più profonda venerazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003637 |
Nel mio diario, sotto la data di Domenica 5 Settembre 1875, trovo segnate queste mie impressioni e memorie: "La croce dolorosa che da oltre due anni Dio volle mandarmi, nell'essere cioè a parte delle discordie che vi sono tra due persone che tanto amo e rispetto, una delle quali è a me legata con stretti vincoli di parentela, venne ieri maggiormente aumentata nel sentire che quest'ultima non volle [553] ammettere alla sua presenza il Santo Personaggio (cioè, aggiungo ora il Ven. D. Bosco), che altra volta riguardava fedele amico, quale suo consigliere, ed al quale professava altissima stima e venerazione insieme alla numerosa comunità che questi dirige".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003648 |
Mentre ciò diceva, si capiva che nel suo cuore conservava sempre gli antichi sentimenti di venerazione e di [555] amicizia per Monsignor Arcivescovo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003788 |
Rinnovandole i sentimenti della mia più affettuosa venerazione e vera stima, mi dò il vanto di confermarmi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011004472 |
La ringrazio di cuore che siasi ricordata di me, che ho tanta venerazione per la sua degnissima persona. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011004622 |
[41] Infatti nel numero del 23 agosto si era letta questa nota a un articolo sulle Missioni Salesiane in Patagonia: " L'Unità Cattolica è sempre piena d'affetto e di venerazione verso Don Bosco, e sa che in ogni suo operare lo muove solo la gloria di Dio, l'amore alla Chiesa ed al Papa ed il desiderio di guadagnar anime a Gesù Cristo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011004819 |
[227] Questo signor Boassi Andrea pare fosse un agente segreto del Governo od un convertito dalla Massoneria, il quale veniva spesso a visitare Don Bosco e gli dimostrava venerazione, stima e confidenza, e Don Bosco lo trattava bene anche per indurlo a pensare un poco all'anima sua. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000018 |
Osservato questo in generale, bisogna aggiungere che le parlate dirette sono desunte da una cronaca manoscritta di Don Giulio Barberis, che, pieno di venerazione e di affetto per il padre dell'anima sua, ne raccolse per un tempo studiosamente anche le conversazioni familiari; i dialoghetti invece hanno un'altra ragione di essere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001026 |
Infine Don Benitez, non sapendo l'italiano, ma conoscendo assai bene il latino, gli scrisse in questa lingua una lettera riboccante di affetto, di gratitudine e di venerazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001626 |
D. Berto, D. Lemoyne, D. Bonetti ed altri di nostra casa ossequiano Lei e suo Consorte, ed io pregando loro ogni celeste benedizione con figliale stima e venerazione ho l'onore di protestarmi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001714 |
Gazzolo qual buon cristiano, non abbia cercato e nemmeno ora cerchi onori temporali, tuttavia pel governo Argentino Cattolico che rappresenta in Italia, per la grande venerazione, che nutre alla persona di Vostra Santità e pel desiderio di lasciare alla famiglia propria un documento del suo attaccamento alla Cattedra di Pietro, avrebbe quale prezioso tesoro se l'alta Clemenza di Vostra Santità si degnasse concedergli una decorazione di quel grado che alla Santità Vostra fosse beneviso.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001720 |
Colla massima venerazione e riconoscenza e col più profondo ossequio, umilmente prostrato chiedo l'apostolica benedizione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001732 |
Tale onorificenza apporterà certamente la più grande consolazione alle religiose rispettive famiglie, e tornerà ai medesimi del più grande eccitamento a continuare nelle loro opere di carità, perchè benedetti ed onorati dal Vicario di Gesù Cristo, verso cui nutrono la massima venerazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001763 |
I Vostri pensieri, i Vostri scritti saranno raccolti colla massima venerazione, e con viva sollecitudine diffusi nelle nostre famiglie, fra i nostri parenti, e, se fia possibile, per tutto il mondo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002711 |
Il Servo di Dio attraversava il paese, avendo ai fianchi parecchi signori, fra cui il parroco; si discorreva della popolazione tanto buona, tanto piena di venerazione per Don Bosco, tanto desiderosa di aver là un collegio salesiano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003520 |
La venerazione da lui portata a Don Bosco lo indusse a fare un tentativo di riavvicinare al Servo di Dio il cuore del suo Arcivescovo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003834 |
Don Rua quasi di scatto gli rispose: - Che cosa dici mai? Non sai che ogni piccolo scritto di Don Bosco si conserva gelosamente negli archivi della Congregazione? Tanto più poi questo che viene a essere il codice della vita salesiana! - L'altro comprese l'inopportunità della propria domanda e insieme la gran venerazione del superiore per il Servo di Dio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004031 |
Il secondo Breve accordava per tutte le chiese ed oratori della Congregazione la facoltà di celebrare la santa Messa, amministrare la santa Eucarestia a tutti i fedeli, esporre e predicare la parola di Dio, fare il catechismo ai fanciulli, conservare il Santissimo Sacramento, esporlo solennemente alla venerazione dei fedeli e con quello impartire la santa benedizione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004129 |
E' indescrivibile la venerazione [410] che questa santa benefattrice nutriva per il Beato e quanto si adoperasse per il collegio di Varazze Di una sua visita fatta quivi a Don Bosco ci rimane una memoria inedita,,che vogliamo citare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005483 |
Perciò nel numero del 23 agosto, profittando di un'occasione, inserì la seguente noterella: "L' Unità Cattolica è sempre piena d'affetto e di venerazione per Don Bosco, e sa che in ogni suo operare lo muove. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005775 |
un angelo, questa frase non si deve prendere nel suo vero senso letterale, ma sibbene come indicante ossequio, venerazione; ma non mai per adorazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012006687 |
I vostri pensieri, i vostri scritti verranno raccolti colla massima venerazione, e con viva sollecitudine diffusi nelle nostre famiglie, fra i nostri parenti, fra i nostri amici e se fia possibile, per tutto il mondo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012006816 |
Spero che l'Ecc.za V. Rev.ma accoglierà di buon animo la suddetta mia giustificazione e depurazione dei fatti accollati alla povera mia persona; del resto procurerò per l'avvenire di non essere cagione di dispiaceri di sorta, tanto più che ho sempre nutrito la massima venerazione al carattere ed Autorità Vescovile e conservato speciale stima ed affetto all'E. V. Rev.ma. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012007195 |
Mi sgridi, mi rimproveri di audacia, ma si degni ascoltare chi Le vuol essere, e dimanda in grazia di potersi rassegnare colla massima venerazione, baciandole la V.ma Mano,. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012007728 |
Il superiore dei Carmelitani non solo ha carità ma fino venerazione pei poveri Salesiani; venne qui al gran Seminario per invitarci tutti a pranzo con lui venerdì scorso, festa del loro Patrono e fondatore, San Giovanni della Croce, e volle ad ogni patto che celebrassimo alla presenza del Vescovo e di molti personaggi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012008084 |
Colla massima venerazione ho l'onore di professarmi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012008232 |
[110] Questo simpatico vegliardo, così caritatevole verso i Salesiani, nutriva una venerazione profonda per Don Bosco, al quale scrisse un'altra lettera latina sul principio di aprile (App., Doc. 24).. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000131 |
Egli veniva sovente a visitare Don Bosco, dimostrandogli venerazione e confidenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000261 |
Prego Dio che la conservi in perfetta sanità, mentre ho l'alto onore di professarmi colla massima venerazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000678 |
Di tutto buon grado a nome mio e di tutti i membri della nostra umile Congregazione mi associo ai sentimenti di stima e di venerazione che altri abbia manifestato in quest'occasione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000747 |
Questo plebiscito mondiale di devozione al Vicario di Gesù Cristo colmava di esultanza il cuore di Don Bosco, così pieno di venerazione per il Sommo Pontefice e così vibrante di riconoscenza verso la persona di Pio IX. Stabilì pertanto d'inviare a Roma, rappresentanti della Congregazione e latori di un Album, il Direttore dell'Oratorio e il Maestro dei novizi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001026 |
Il signor Benitez era sempre il buon amico dei Salesiani, sempre pieno di venerazione affettuosa per Don Bosco, dei cui lieti successi gioiva come di cose sue. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001133 |
La grazia di N. S. G. C. sia sempre con noi: e si degni anche di pregare per me che sono sempre colla massima venerazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001168 |
Colla massima venerazione, ho l'alto onore di potermi professare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001324 |
Questa fedele docilità e profonda venerazione verso il Padre Fondatore spicca sotto mille forme in tutte le sue manifestazioni di qualche importanza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001332 |
E il Servo di Dio: - Parlando opportunamente di lei con la gioventù che la Provvidenza ci affida e con le persone esterne che ci avvicinano; scrivendo qualche parola su di lei in ogni nostra lettera ai parenti e ai conoscenti; rivolgendo a lei chi ha bisogno di grazie speciali e raccontando i favori ottenuti per suo mezzo; distribuendo medaglie e immagini che portino la sua effigie; recitando e e facendo recitare spesso la giaculatoria: Maria Auxilium Christianorum, ora pro nobis; cantando di preferenza le sue lodi nelle ricreazioni e in chiesa, soprattutto nel suo mese; consigliando di dare il nome "Ausilia", "Ausiliatrice" alle bambine da battezzare; celebrando con la maggior solennità possibile la sua festa non solo in chiesa, ma anche con accademia e processione regalando quadri di Maria Ausiliatrice per le famiglie, per le parrocchie; dando il suo titolo alle nuove fondazioni... [208] Le Suore che lavoravano a Valdocco avevano ricevuto da Maria Ausiliatrice per mezzo di Don Bosco una segnalata grazia nella novena dell'Immacolata, rimanendone infervorate nella pietà verso la loro Madre celeste e ricolme di venerazione verso il Padre delle anime loro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001428 |
V. non sarà per trovare sconveniente questo mio scritto che è dettato dal desiderio di aprirle sinceramente tutto il mio cuore come a mio Superiore Ecclesiastico, a cui ho sempre avuto ed avrò sempre il più sincero affettuoso rispetto e venerazione profonda.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001580 |
Entrambi professarono costantemente la più alta stima e venerazione verso il Servo di Dio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002079 |
Qualunque parola, qualunque norma piaccia a V. Eminenza di proporre sarà colla massima venerazione accolta dai Salesiani, i quali riputeranno sempre a loro gloria di seguirla fedelmente e prontamente.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002107 |
Nel chiederle perdono del disturbo e ringraziarla anticipatamente del favore, le auguro ancora cento anni di vita dal buon Dio a nostro maggior bene, professandomi colla più profonda stima e venerazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002172 |
La supplico a volermi condonare la libertà e confidenza con cui scrivo e di credermi con profonda gratitudine e colla massima venerazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002302 |
La prego di avermi quale colla massima venerazione mi professo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002363 |
Gradisca: Rev.mo Signore, i miei rispetti in un coi sensi della profonda mia stima e venerazione, e mi creda. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002416 |
Dal canto mio sarò sempre lieto di potermi professare con rispetto e venerazione grandissima. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002484 |
Alieno dal discendere sul terreno della pubblicità, me ne sarei assolutamente astenuto, se non avessi temuto col mio silenzio parer quasi approvare le indecorose espressioni ed il modo sconveniente tenuto in quello scritto verso la persona stessa del venerato Arcivescovo di questa Diocesi, a cui professo e nel mio particolare e come Ecclesiastico la più profonda e sincera venerazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002997 |
Mentre colla massima venerazione espongo queste cose alla E. V. credo di compiere uno stretto mio dovere di porgere umile, ma calda preghiera a V. E. e per mezzo di Lei all'Em.mo Cardinale Prefetto, affinchè si degnino di usare della efficace loro autorità per togliere la sospensione che da 6 mesi, senza motivo e senza forma canonica, gravita sopra il Reverendo D. Lazzero Rettore della Casa Madre di Torino.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003050 |
Prese il nome di Leone XIII in memoria di Leone XII, per il quale aveva sempre nutrito venerazione altissima. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003057 |
Colla massima venerazione e con inalterabile attaccamento dimandano l'apostolica benedizione, mentre a nome di tutti per la prima volta ha l'incomparabile onore di potersi prostrare ai piedi di V. S.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003173 |
Don Gregorio novantenne, ma fiorente di salute e agile di spirito, ricordando con particolare tenerezza e venerazione i suoi rapporti con Don Bosco, amava ripetere che l'uno e l'altro augurio del Beato erano stati efficacissimi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003190 |
Intanto permetta che colla massima venerazione abbia l'onore di baciare la sacra Popora della E. V. Rev.ma.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003245 |
Si degni nondimeno di gradire il buon volere dell'autore, che con questo scritto mira unicamente a dare un segno di profondo ossequio, gratitudine, venerazione grandissima verso il capo supremo della Chiesa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003259 |
Se il buon volere non ottenne il felice e desiderato effetto, me ne dia compatimento, e si degni di gradire l'umile omaggio non pel merito dell'opera, ma qual semplice segno di molta gratitudine e venerazione, che nutro verso alla R. V.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003707 |
Colla speranza che ci onori al giorno di M. A. l'assicuro che le sarò sempre con perfetta venerazione ed ossequio della E. V. Rev.ma. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003719 |
Godo sempre assai ogni volta che con pienezza di stima, di venerazione ho l'onore di potermi professare.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003851 |
Con somma gratitudine e con pienezza di venerazione ho l'alto onore di potermi professare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003966 |
Ma la preghiamo di far conoscere a S. E. Rev.ma che dal canto nostro le professiamo stima e venerazione, e che preghiamo Dio che lungamente la conservi pel bene della Chiesa e della Religione, e che daremo opera costante, affinchè da noi non si stampi, se non quello che il nostro Superiore ecclesiastico giudicherà tornare a maggior gloria di Dio, e dì vantaggio alle anime.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004146 |
Altre proposte diedero luogo a trattative, che si arenarono per via; ma come le prime confermano il plebiscito di stima e di venerazione che si levava da ogni parte d'Italia intorno al nome di Don Bosco, così le seconde ci presentano atti e detti di lui, che ne arricchiscono la biografia e possono tracciare qualche norma ai suoi continuatori.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004456 |
Preghiamo intanto Iddio che lungamente La conservi, implorando la sua santa benedizione, mentre a nome di tutti mi professo colla più distinta stima e venerazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004639 |
È innegabile che in Francia la stima e la venerazione per Don Bosco non istentarono fin da principio a farsi strada, rafforzandosi poi sempre più negli animi e perdurando anche dopo molti anni dalla sua morte, come abbiamo visto nella recente beatificazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004927 |
Con somma venerazione e profonda gratitudine ho l'onore di potermi umilmente professare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005142 |
Prego Dio che conservi la E. V. in buona salute, e che dal sinodo di domani faccia ricavare molto frutto per la sua maggior gloria e per conforto delle fatiche di Lei, mentre con gratitudine e venerazione sincera ho l'onore di professarmi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005711 |
Le benedizioni del Cielo discendano copiose sopra di Lei, sopra [847] tutta la famiglia Fassati, e sopra la venerata famiglia De Maistre, mentre colla massima venerazione mi professo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005797 |
Credo che V. S. mi permetterà di sempre scrivere colla confidenza del passato; e pregando Dio che la illumini e conservi in buona sanità, mi raccomando alla carità delle sante sue preghiere e mi professo colla massima venerazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013006461 |
Da quel punto però sentii per Don Bosco una profonda venerazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013006516 |
[908] Intanto Ella riceverà i miei più sinceri ossequii; e nel baciare la sacra destra, chiedo per me e per tutti i miei Confratelli la Patema di lei benedizione: segnandomi con venerazione e stima. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013006625 |
Ella per altro ha agito prudentemente sospendendo la partenza del sig. Scappini nell'attuale condizione di cose: e manifestandole il mio rincrescimento perché non abbia potuto avere luogo il componimento di cui le detti un'idea nell'ultima mia, ho il bene frattanto di ripetermi colla dovuta stima e venerazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013007517 |
Preghi per me, e mi comandi sempre, e con venerazione e stima grande mi creda. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013007752 |
Nel sottoporre alla saggezza della E. V. le accennate notizie ed osservazioni la prego a volerci favorire dei suoi alti consigli all'uopo, che riceveremo sempre con venerazione, e ove conoscessimo che l'opera nostra non tornasse gradita a Dio, noi la lasceremmo tosto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013007753 |
Colgo di buon grado questa propizia occasione per professarmi con alta stima e profonda venerazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013007988 |
Sono, con profonda venerazione e con affetto filiale di Vostra Santità.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000293 |
t questa la denominazione popolare di un miracoloso Crocifisso, che si custodisce a Lucca dal secolo ottavo e che si vorrebbe fatto scolpire da San Nicodemo; raramente viene esposto alla pubblica venerazione, e in privato non si scopre se non a cospicui personaggi ed a porte chiuse. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000354 |
"Compreso così di venerazione e di ammirazione, decisi di fargli avere ad ogni costo l'udienza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000769 |
Nell'Oratorio si era sperato di avere per San Giovanni l'avvocato Comaschi di Milano, la cui venerazione per Don Bosco è nota ai lettori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000807 |
Tuttavia nel mese di ottobre, forse per effetto della circolare destinata alla Francia, il Conte fece tenere a Don Bosco la somma di cinquecento franchi, facendogli pure intendere com'ei desiderasse di coadiuvare le tante sue opere buone, e che, non avendo potuto accettare i biglietti della Lotteria, voleva pur dimostrargli la stima e venerazione che per lui nutriva, raccomandandosi in pari tempo caldamente alle sue preghiere [97]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000830 |
Con tutta venerazione ed affezione ho il piacere di potermi professare in G. C.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001305 |
In ogni evento intendo mettere questo Pio Istituto sotto la benevola protezione di V. S. Ill.ma della quale sarò sempre colla massima venerazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001408 |
Colla massima venerazione reputo sempre ad alta gloria il potermi sottoscrivere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001480 |
Gradisca gli atti della profonda venerazione ed altissima stima con cui baciandole riverentemente il sacro anello mi professo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001553 |
Il 17 novembre 1880 Don Bonetti, stanco di essere lasciato così da ventidue mesi sulla corda, umiliò direttamente al Papa la supplica del 24 ottobre 1879, rimasta nelle mani di monsignor Verga, dichiarandosi "disposto ad accogliere preventivamente con somma venerazione" quanto Sua Santità fosse per ordinare a suo riguardo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001637 |
Colla massima venerazione e col più profondo figliale ossequio ed attaccamento mi protesto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001676 |
La prego intanto di permettermi l'alto onore di potermi professare colla più profonda venerazione della E.V.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001976 |
"Non può credere, diceva, quanto questi giovani ascoltano volentieri e accolgono con venerazione i consigli di Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003438 |
Così fece coll'avvocato Carlo Comaschi di Milano, la cui venerazione per il Servo di Dio è nota ai lettori [383].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003906 |
La stima, l'affetto e la venerazione per Don Bosco ricevevano in Francia testimonianze eloquenti, che vedremo estendersi e moltiplicarsi con un crescendo continuo fino alla sua morte. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014004299 |
Mentre poi ci raccomandiamo tutti alla carità delle sante preghiere della E. V. ho l'alto onore di potermi professare con somma venerazione e con profonda gratitudine. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014004658 |
Mi permetta intanto l'alto onore di poterle baciare la Sacra Porpora e professarmi colla massima venerazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014004680 |
Colla massima venerazione e col più profondo figliale ossequio ed attaccamento mi protesto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014004934 |
Non avendo potuto lo scorso anno accettare i biglietti della lotteria che Ella gli aveva proposto, intende questa volta di dimostrarle la stima e venerazione che ha per Lei e si raccomanda caldamente alle sue sante preghiere.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005614 |
Gradisca, Eccellenza, i nostri rispettosi omaggi, coi quali D. Bosco implora sopra di sè e suoi figli la pastorale Sua Benedizione e lo scrivente reputasi ad onore di professarsi con profonda venerazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005632 |
Noi ringraziamo l'E. V. di tutta la [775] benevolenza che sempre ci ha dimostrato, e vogliamo che il disgustoso fatto non la scemi per nulla, come non scema in noi la venerazione, la stima e l'affezione per la E. V. Rev.ma. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014006091 |
L'umile figlia di Santa Chiesa, Maddalena Adelaide Nicolle Noilly, colla massima venerazione si prostra ai piedi di Vostra Santità, esponendo quanto segue:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014006561 |
L'illustre patrizio genovese nutriva profonda venerazione per il Servo di Dio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014006596 |
Le cose che Dio vuole specialmente da Lei si è di promuovere per quanto può la venerazione a Gesù Sacramentato e la divozione verso la B. V, Maria.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000042 |
Colla più profonda venerazione ci raccomandiamo tutti alla carità delle sante sue preghiere, mentre ho l'alto onore di professarmi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000068 |
Egli fu accolto dal signor Evasio Piaggio, proprietario del vapore Umberto I, dal Comandante e da altri ufficiali con riguardi, dimostrazioni di stima e di venerazione non comuni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000968 |
Durante quella dimora avvicinò persone in gran numero lasciandosi dietro quasi una scia luminosa, non sapremmo qual più, se di ammirazione per la [148] sua affascinante amabilità o di venerazione per la santità che gli traspariva dal volto, dal parlare, da tutto il contegno [113].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001341 |
Mi doleva eziandio reclamare contro un Personaggio, verso il quale nutrii sempre stima e venerazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001385 |
La prego di compatire la confidenza con cui scrivo e di permettermi elle con profonda venerazione abbia l'alto onore di professarmi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001408 |
Eccola nei due punti essenziali: "In ossequio alla Suprema Autorità della Santa Sede ed in segno di venerazione alla Eccellenza Vostra Reverendissima, io la supplico nuovamente che voglia avere la bontà di riabilitarrni ad ascoltare le confessioni sacramentali, non solo in tutto il resto dell'Archidiocesi di Torino, ma eziandio nella città di Chieri e nell'Oratorio di Santa Teresa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001514 |
Nella fiducia che la E. V. Rev.ma vorrà darmi un benigno compatimento ed usare la grande sua bontà, come ha fatto finora, verso la nascente Congregazione Salesiana esposta a sì dolorose prove, prego alla E. V. ogni favore, e mi professo con altissima stima e profonda venerazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001546 |
In fine prostrato in ispirito al bacio del sacro piede, imploro l'Apostolica benedizione sopra la povera mia persona, sopra tutta la Congregazione Salesiana, sopra i nostri giovanetti, sopra i nostri Missionarii che in questi giorni salpano le onde dell'Atlantico alla volta della Patagonia, mentre mi gode l'animo di potermi professare colla massima venerazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001568 |
Mi voglia credere in Nostro Signore G. C. con somma gratitudine e con profonda venerazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001757 |
Mi voglia sempre credere colla massima venerazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001789 |
Nella speranza che V. E. Rev.ma vorrà accogliere benignamente questi miei sentimenti, godo di prendere questa propizia occasione per augurarle dal Sommo Iddio le più elette benedizioni, mentre ho l'alto onore di professarmi con grande stima e con profonda venerazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001828 |
Con pienezza di stima e colla più grande venerazione, ho l'onore di professarmi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001949 |
Assicurando a V. M. il debole concorso delle preghiere dei nostri cento mila giovanetti, reputo al più alto onore di potermi professare colla massima venerazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002054 |
L'ebbero in venerazione anche i due arcivescovi Limberti e Cecconi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002143 |
L'infermo e tutta la sua famiglia erano per la loro religiosità e carità circondati di venerazione da parte dell'intera cittadinanza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002384 |
La prego a volermi credere colla massima venerazione e gratitudine. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002505 |
Dio conservi in buona salute e nella sua santa grazia Lei e tutta la sua figliuolanza e mi permetta che colla massima venerazione abbia l'alto onore di potermi umilmente professare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002543 |
Tanta venerazione per il Servo di Dio ci spiega la generosità di cui diedero prova quelle buone genti in circostanze singolarmente critiche; poiché proprio in quei giorni disastrose inondazioni avevano allagato campagne e città nel Veneto, nel Piemonte e nella Liguria.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002610 |
Mi benedica e mi permetta di professarmi colla massima venerazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002640 |
Voglia dare la sua S. Benedizione al povero scrivente e a tutti i Salesiani mentre a nome di tutti ho l'alto onore di potermi professare colla più profonda venerazione e stima. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002676 |
Perciò dobbiamo valercene dove sia d'uopo, e professare al Capo Supremo della Chiesa la più profonda gratitudine e la più rispettosa venerazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002683 |
A questi sia costantemente in ogni cosa prestato ossequio, obbedienza e venerazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002723 |
Colla massima venerazione ho l'alto onore di inchinarmi e professarmi della E. V. Rd.ma. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002738 |
Mi raccomando alla carità delle sante sue preghiere, mentre ho l'alto onore di potermi professare con profonda venerazione della E. V. Reverendissima.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002760 |
Con tutta venerazione ho ricevuto la rispettabile lettera con cui V. E. Rev.ma mi manifesta il desiderio di Sua Santità, che vorrebbe fossero inviati alcuni salesiani ad esercitare il Sacro Ministero nella diocesi di Mantova. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002821 |
Se no, faccia una proposta qualunque, me la dica per mia regola, ed io fin d'ora l'approvo, perché mi glorio di esser con la massima venerazione ed affetto, ecc.". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003022 |
Serbò fino all'ultimo una venerazione profonda per Don Bosco, del quale parlava sempre con commozione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003245 |
Don Bosco, girato lo sguardo attorno e profondamente commosso, mormorò fra sé, in modo per altro che Don Albera intese: - Che cosa è mai il prete! - In quegli atti di venerazione egli non vide se non tanti segni di rispetto per la dignità sacerdotale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003253 |
Dopo la Messa del lunedì raccomandò una terza elemosina per la chiesa e l'ospizio del Sacro Cuore, mostrando come tale elemosina riunisse in sé tre caratteri, essendo a un tempo atto di religione e di amore verso il Sacro Cuore di Gesù e verso la Chiesa madre di tutte le Chiese, atto di carità per la povera gioventù d'ogni nazione, atto di pietà filiale e di affettuosa venerazione verso il glorioso Pontefice Pio IX, del quale il nuovo tempio doveva con l'annesso ospizio esser degno monumento.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003535 |
Il clero fu [544] il primo a dare esempio di venerazione verso l'Uomo di Dio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003553 |
Tale persuasione s'impadroniva ognor più degli animi non solamente nel popolino, ma anche nei ceti elevati, non escluse le persone dell'ordine ecclesiastico, sicché noi vediamo crescere di anno in anno intorno a lui la venerazione universale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003718 |
Chiedo in grazia la sua santa benedizione, mentre ho l'alto onore di potermi professare colla massima, venerazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003759 |
Da quel fortunato momento la Louvet nutrì ognora per Don Bosco tanta venerazione, che non ebbe più con lui né segreti nella sua vita spirituale né misura nell'aprirgli la borsa, il tutto facendo con una spontaneità che incanta; Don Bosco poi la trattava da buon papà, consigliandola paternamente e manifestandole con candore i suoi tanti bisogni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003947 |
Finché sopravvisse a Don Bosco, ripose tutta la sua confidenza e venerazione in Don Rua, del quale con l'intuito delle anime sante aveva già scoperto le rare virtù e i doni soprannaturali. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015005391 |
Prostrato in ispirito al bacio del Sacro Piede imploro l'apostolica benedizione mi dico con profonda venerazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015005415 |
Nella fiducia che Ella voglia aver tanta bontà di perdonarmi ancora questo disturbo, m'inchino riverentemente al bacio della Sacra Porpora e godo di potermi professare con altissima stima, e profonda venerazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015005524 |
V. Rev.ma e tutto cotesto alto consesso, al quale Voi, Em.mo Principe, così degnamente presiedete, vorrà accogliere in buona parte questa umile mia esposizione e fervida preghiera, mi gode l'animo di potermi professare colla più alta stima e profonda venerazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015005613 |
Colla più alta stima e profonda venerazione m'inchino al bacio della Sacra Porpora e mi professo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015005693 |
In fine facendo i più ardenti voti che il buon Dio spanda ogni eletta benedizione sopra la veneranda sua persona, godo dell'insigne onore di potermi professare con alta stima e profonda venerazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015006043 |
Colla massima venerazione mi fo animo di supplicare la E. V. a venirmi in appoggio per condurre a termine una pia impresa, cominciata e caldamente raccomandata dallo zelo e dalla carità di Sua Santità Leone XIII.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015007384 |
Ella abbia poi la bontà di riverire rispettosamente da [853] parte mia i sig. suoi Generi, figlie, e nipoti; e mi annoveri tra quelli che colla massima venerazione saranno sempre in G. C.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015007551 |
La supplico di pregare per noi e di credermi sempre, con profonda venerazione e gratitudine, come ho l'onore di professarmi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015007629 |
[13] Fra gli omaggi pervenuti a Don Bosco nel capo d'anno vi fu un libro scritto da un Rosminiano e a lui offerto " in segno di profonda venerazione" dall'autore, che, toccando dei progressi fatti dalla Chiesa nelle più remote regioni del globo, accennava pure " alle inospiti lande dei Patagoni e dei Pampas nell'America del. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015008042 |
Mi perdoni la E. V. della rinnovazione di tanti disturbi e permetta che io mi possa professare colla più profonda venerazione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000259 |
L'affettuosa venerazione per Don Bosco che trabocca nel suo scritto, ci consiglia di far conoscere ai lettori questo documento [31].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000356 |
Un episodietto della venerazione che circondava Don Bosco a Marsiglia, accadde nel seminario. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000382 |
"Era una cosa da ridere, scrive Don De Barruel, ma insieme consolante il vedere una così originale manifestazione di entusiasmo e di affettuosa venerazione" [59].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000383 |
In quell'invasione di gente regnava però una tranquillità raccolta e silenziosa, che era indizio di una venerazione, della quale Don Bosco solo non si dava per inteso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000396 |
Segni di straordinaria venerazione lo accompagnarono dal principio alla fine, ovunque andasse. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000492 |
Ora la prego di voler osservare: I° che lo scrivere a Roma sarebbe dare materia ai nemici del bene di decantare le dissensioni tra il povero D. Bosco e il suo Arcivescovo, sarebbe cosa rovinosa alla nascente nostra Congregazione che cammina in mezzo ad ostacoli uno più grave dell'altro; io sarei richiesto a dare conto e schiarimenti, quindi dispiaceri, disturbi e forse anche scandali; nemmeno sarebbe vantaggiosa per V. E. perchè io sono persuaso che la gloria di lei vada in molte cose collegata colla nostra Congregazione; 2° che noi abbiamo sempre lavorato nella diocesi e per la diocesi di Torino senza mai dimandare nè impieghi nè stipendio; che noi abbiamo avuto e tuttora abbiamo in lei una persona della più grande venerazione; 3° che, mi permetta l'ardita espressione, continuando così con altri Ella giungerà al punto di essere temuto da molti, amato da pochi.... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000645 |
Abbiamo voluto vedere anche noi, non lo nascondiamo, un uomo, la cui vita benefica gli ha meritato simili attestati di venerazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001015 |
Tutta quella massa, chi in abito da lavoro e chi in ricchi abbigliamenti, uomini, ragazzi, grandi dame, operai, operaie formavano l'insieme d'un popolo [205] cristiano, che faceva un atto di fede in Dio e di rispetto e venerazione alla santità".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001021 |
Egli sembrava indifferente alle più calorose dimostrazioni di venerazione". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001027 |
La fanciulla poco dopo potè camminare; ma l'anno seguente il crup le tolse la vita, senza che per la sua morte nella famiglia diminuisse la venerazione verso il Santo, come lo chiamavano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001126 |
La Semaine Catholique, riportate le parole di Don Bosco, vi fece seguire questo suo commento: "Un'allocuzione così semplice ha affascinato il picciol numero dei privilegiati che la poterono udire; ma l'aria di santità che spirava dall'esteriore del caritatevole sacerdote bastò a infondere nell'intero uditorio un senso di profonda venerazione". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001319 |
Chiedeva infine un oggettino qualunque appartenuto al Servo di Dio e un altro per un sacerdote di sua conoscenza, che aveva avuto "in grande venerazione il venerato e tanto lacrimato Padre" [250].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001357 |
Con profonda venerazione ho l'alto onore di potermi professare.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001412 |
- Lei dunque dice di volere un gran bene a Don Bosco? - Chi non vorrebbe bene a quell'uomo? Le assicuro che ebbi sempre per lui la massima venerazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001674 |
I sentimenti di venerazione per Don Bosco si mantennero vivi nella Contessa anche appresso, come ne fa fede una lettera del marzo 1885 secondochè appare da questa medesima lettera, è probabile che Don Bonetti, avendo visto lettere di lei al Santo, ne volesse pubblicare alcuna a edificazione [353] dei lettori il che saputo da Don Bosco medesimo, la Signora pregò di non farlo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016002302 |
É meraviglioso il fatto di queste famiglie francesi legate a Don Bosco da un'affezione e venerazione che maggiore non si potrebbe immaginare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016002510 |
Nella fiducia di questo favore e di un benigno compatimento del [458] disturbo che le arreco, colgo con trasporto di gioia questa propizia occasione, per raccomandarmi alle fervide sue preghiere, mentre invocandole dal Divin Salvatore le grazie più elette mi professo con alta stima e profonda venerazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016002591 |
Eccomi ai piedi della vostra paternità coi sentimenti d'una venerazione senza limiti e domandandole la sua benedizione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016004205 |
Ringraziandola di cuore godo essere con profondo rispetto e venerazione di V. S. Ill.ma e Rev.ma. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016004279 |
Laonde dopo di avere, come scrittore del Bollettino Salesiano, eccitato i cooperatori e le cooperatrici a ringraziare con Don Bosco e coi suoi figli il Signore per un tanto dono fatto a Torino per mezzo del Sapiente suo Vicario, io colgo di buon grado la propizia occasione della festa di S. Gaetano, vostro giorno onomastico, per esprimere in particolar modo alla Em. V. i sensi dell'animo mio, sensi di congratulazione, di stima e di venerazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016004280 |
Sì, Eminenza, dall'intimo del cuore mi congratulo con voi della nuova e sublime dignità, di cui vi ha rivestito il Supremo Gerarca della, Chiesa, preconizzandovi ad una delle più gloriose sedi d'Italia, mi congratulo che siate creato pastore di una così cospicua porzione del gregge di Cristo, e messo a capo di un'Archidiocesi cara oltremodo a Gesù, in Sacramento e all'Augusta Regina del Cielo Maria SS. Nel tempo stesso vi assicuro che la venerazione mia verso la vostra persona è e sarà pari alla stima, che meritamente vi conciliano la impareggiabile Vostra dottrina e lo splendore delle vostre virtù.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016004308 |
Nella fiducia di questo perdono, non che del favore sopra implorato, prego Dio che apra sopra di Lei i tesori delle grazie celesti, mi raccomando alle valide sue preci, mentre inchinato al bacio della Sacra Porpora godo dell'alto onore di potermi professare con profonda venerazione ed imperitura, gratitudine. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016004378 |
Che il Signore ci conceda presto questa dolce sorte! Per ora le bacio con somma venerazione ed amore la santa mano, che tanto mi beneficò e segue a beneficarmi, ed implorando sopra di me e sopra tutta questa sua comunità la paterna benedizione mi confermo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016005209 |
Benedica me e la nostra famiglia e mi creda colla massima venerazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016007079 |
[192] Uno dei viceparroci che nel giorno della conferenza non aveva potuto parlare a suo agio con Don Bosco gli scrisse più tardi una lettera ridondante di venerazione (Appendice, Doc. 54).. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000476 |
Tutta la famiglia [89] lo accolse in ginocchio con una venerazione quale si usa solamente con i Santi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000503 |
É Don Bosco che deve finir quest'opera, esso, cui nulla si niega, che tanto ascendente esercita sopra quanti lo ascoltano, che gode una venerazione mondiale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000798 |
Intanto La prego a non dimenticarsi di me nelle sue orazioni assicurandola della mia fedele corrispondenza e della mia inalterabile venerazione e stima, in quella che baciandole umilissimamente le mani passo a raffermarmi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000831 |
Con somma venerazione dimando la santa benedizione Sua mentre con gratitudine grande mi professo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000926 |
L'articolo terminava così: "Noi vorremmo chiudere questa qualunque relazione con una lode a colui, che è il principale promotore di feste sì splendide in Torino, e sì atte a tenere accesa tra noi la fede e a ravvivare la pietà cristiana; ma quale encomio sarebbe pari all'opera sua? Invece delle lodi di poveri giornalisti, Don Bosco si abbia la stima, la venerazione, l'affetto dei Torinesi; si abbia la protezione della Vergine Ausiliatrice; si abbia la lode, la benedizione, il premio da Dio, alla cui gloria ha consacrata la vita ". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001233 |
A determinare la scelta del luogo era intervenuto il Vescovo della diocesi monsignor Filippo Chiesa, che, pieno di affettuosa venerazione per l'Uomo di Dio, gli offerse graziosa ospitalità nella villa episcopale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001448 |
Don Bosco volle contribuire [228] anche lui, inviandogli per mezzo di Don Lemoyne cento lire; il qual atto riempì di commozione il degno Pastore e gli porse il destro di rinnovare l'espressione dei sentimenti di venerazione profonda che nutriva per il Servo di Dio [115].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001585 |
Fissate un istante sii di lui i vostri sguardi e voi leggerete a chiare note sulla sua fronte il soffio dello spirito divino che lo anima e che lo ha prescelto ministro di opere sì stupende; miratelo un istante e vi sarà impossibile non sentirvi compresi di venerazione e d'amore per questo canuto vegliardo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002930 |
É però un accenno significativo, che dice così: "Le speranze dell'ultima nostra riunione di vedere Don Bosco in mezzo a noi, si sono avverate e il Comitato ha avuto la grande consolazione di vederlo presiedere a una seduta, raccogliendone poche parole, delle quali la sua inferma salute potè diminuire il numero, ma non scemare la preziosa [443] efficacia; anzi quella brevità è un motivo di più alla nostra pia gratitudine e profonda venerazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002965 |
Tutto ivi gli richiamava alla mente il già Vescovo di Albenga, che, commosso del gentile pensiero, gli rispose subito, dicendosi ansioso di rivederlo e di riabbracciarlo fraternamente e salutandolo intanto "con venerazione e stima " [269].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002968 |
Quasi cieca, questa caritatevole signora menava vita solitaria nella sua villa, non ricevendo mai nessuno; ma per Don Bosco, al quale professava somma venerazione, soleva dire non esserci portiera.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003258 |
Dire della sua venerazione verso l'uomo di Dio è impossibile: pareva non potesse allontanarsene; come anche dell'affetto che egli ed i suoi sentirono per le svariate opere di beneficenza, a cui pose mano il nostro carissimo Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003269 |
Col massimo rispetto e colla massima venerazione ho l'alto onore di potermi con gratitudine professare D. V. Altezza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003646 |
I primitivi Direttoti salesiani, formati nell'Oratorio e partiti di qui con il cuore riboccante di affetto e di venerazione per Don Bosco, sapevano valersi di questi loro sentimenti per farsene una forza in mezzo ai giovani. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003689 |
Mi creda quale ho l'onore di professarmi con tutta venerazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017004842 |
Con tutto il rispetto e la venerazione di figlia, me le professo ora e sempre in Gesù. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017005027 |
Sento il bisogno ed insieme il dovere di esternare alla Eminenza V. Rev.ma i sentimenti del mio povero cuore che sono di profonda venerazione e di sentita riconoscenza per quanto ha fatto e fa per la nostra Congregazione, e specialmente per la valida sua protezione e cooperazione nella recente disposizione del Santo Padre a mio riguardo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017005608 |
E poi per vincere il male trovo potente appoggio nella venerazione singolare che molti qui hanno per Lei, e basta per me presentarmi come figliuolo di Don Bosco per vedere svanire gli ostacoli.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017005964 |
Io la abbraccio nel Signore, benedico dal fondo del cuore a Lei, a tutti i Salesiani, alle loro sante opere, e con venerazione e stima mi raffermo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017006069 |
Dopo ciò unendo gli auguri per il nuovo anno, mi abbia sempre con particolare stima e venerazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017006086 |
Arc.vo, i suoi Vicarii Generali, il Clero secolare e regolare mi diedero prove di cortesia non solo, ma di vera affezione, sia per la stima e venerazione che hanno per la Em.za Vostra e pel nostro Rev.mo Padre D. Bosco, come perchè, hanno un cuore veramente cattolico, che ama il bene e quelli che desiderano farlo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017006096 |
In questo giorno adunque di giusto giubilo pei Torinesi miei amici, di santo gaudio per la Em.za Vostra, sarà pure giorno di soave ricordo pei Salesiani di America e di viva gioia per i Patagoni che inneggeranno a S. Gaetano, alla Em.za Vostra gridando: Ad multos annos, ad multos annos ce la conservi il cielo alla nostra venerazione, al nostro amore? ed al bene della nostra Congregazione; e conservi [811] ancora il mio amatissimo Mons. Bertagna. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017006118 |
Per conto mio la abbraccio con fraterno affetto e con venerazione Le bacio le mani, mentre sono lieto di confermarmi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017006685 |
Colla massima venerazione mi reputo al più alto onore di dirmi di V. E.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017006922 |
Mi creda colla massima venerazione nel Signore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017007456 |
Dio ci benedica tutti e voglia pregare anche per me che le sarà sempre in G. C. con gratitudine e venerazione sincera. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000078 |
Ad agevolare il lavoro degli storici contribuì ancora la venerazione che fin dai Primi tempi circondò l'uomo di Dio, la qual venerazione fece sì che in casa vi fosse chi prendeva nota delle sue parole e delle sue azioni e che fuori si conservassero gelosamente le sue lettere e si serbasse indelebile ricordo delle relazioni avute con lui. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000091 |
Di tanta venerazione si può a motto miglior diritto ripetere quello che un sommo poeta disse della fama di un altro poeta sommo: com'essa al presente dura viva nel mondo, così durerà quanto il mondo lontana.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000197 |
Il nuovo e popolarissimo Eco d'Italia organo dei cattolici genovesi, nel numero del 25 gennaio, rendendo conto dell'articolo, professava dal canto suo la massima stima e venerazione perla Società Salesiana e per il suo Fondatore e terminava con questo fervido appello: "Oh sì! aiutiamo, propaghiamo, favoriamo del nostro meglio l'opera santa del novello Apostolo dell'infanzia abbandonata; noi renderemo con ciò uno dei più grandi e dei più segnalati servizi alla santa causa di Dio e della sua Chiesa".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000284 |
Al palazzo ci doveva essere per le quattro un ricevimento di gala; perciò dame e cavalieri si aggiravano per le sale, curiosi di vedere Don Bosco, che si fermavano a guardare con venerazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000300 |
Di là proseguì verso la stazione, ossequiato colà da molti signori, fra i quali spiccavano il Principe e la Principessa di Caserta, che gli baciarono con venerazione la mano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000392 |
L'alcade con la giunta municipale e le primarie autorità si recarono ufficialmente a ossequiare Don Bosco, per il quale manifestarono tutti la più grande venerazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000469 |
Le premure di tanti personaggi nell'onorare Don Bosco accrescevano a mille doppi verso di lui la venerazione del popolo che vedeva.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000566 |
"Parrà cosa singolare, scrive il Viglietti nel suo diario, eppure credo di non esagerare dicendo che in nessun luogo noi abbiamo incontrato tanto affetto e tanta venerazione per Don Bosco, quanto in codesta famiglia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000614 |
Accadde però negli ultimi giorni a Sarrià un fatto, che, ricordato allorchè Don Rua assunse la successione di Don [119] Bosco, servì a conciliargli la venerazione dei Cooperatori spagnuoli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000615 |
La camera assegnatagli è tenuta ancora oggi in venerazione, sebbene il palazzo abbia cambiato proprietario. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000647 |
Tutta la città lo conosceva e l'aveva in venerazione; era il signor Paolo Lamache, uno dei sette che con l'Ozanam istituirono a Parigi nel 1833 la Società di S. Vincenzo de' Paoli, più nota sotto il nome di Conferenze. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000653 |
Noi ci sentimmo profondamente scossi e riconoscemmo la santità al segno dell'amore, nè avevamo più bisogno di miracolo per manifestare al Santo la nostra venerazione, mentre di là s'andava nel refettorio".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000654 |
Ora si noti che in Francia non si usa generalmente baciare, come costumiamo in Italia, le mani ai preti; il farlo è colà un atto che riveste il carattere di alta venerazione personale.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001020 |
Allora il venerando Arcivescovo si prese lui sotto il braccio Don Bosco e coadiuvato da altre persone s'accinse all'impresa della traversata, che credo abbia durato non meno di un'ora, fra mezzo ai più edificanti episodi di pietà e venerazione per i due vegliardi, stretti in quel fraterno abbraccio". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001020 |
Nel secondo di due articoli [148] vi si leggeva: "La venuta di Don Bosco a Milano ha preso le proporzioni d'un vero avvenimento, grazie alla venerazione che qui si nutre verso questo Apostolo della carità e grazie un poco all'intemperanza di certi giornali liberali, che invasi già in questi giorni da antichi odi anticattolici tentarono presentare la venuta di Don Bosco come una provocazione clericale e procurarono del loro meglio per suscitare qualche disordine. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001066 |
Poi il corrispondente confessava: "Oggi vedendo quel venerando prete, soave e modesto nel volto, circondato dalla venerazione filiale delle più cospicue autorità ecclesiastiche, ho sentito intenerirmi il cuore e appassionarmi l'anima per lui". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001086 |
Anche l'Imperatrice lo trattò con amabilità, esprimendogli tutta la sua venerazione per Don Bosco e un'alta ammirazione per le sue opere; in particolar modo raccomandò di fargli dire che pregasse per l'Imperatore e per lei. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001383 |
Egli il 18 gennaio, dicendosi nell'impossibilità di fare un articolo, formulò la seguente dichiarazione: "Quello che tuttavia posso compiere si è di confessare, come confesso altamente, che fo miei tutti i sentimenti di fede, di stima, di rispetto, di venerazione, di amore inalterabile di S. Francesco di Sales verso il Sommo Pontefice. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001445 |
A nessuno in Italia è sconosciuto, e milioni di bocche lo ripetono con accento di commozione, di venerazione, di fiducia, di riconoscenza". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001586 |
Erano proprio tutti entusiasmati di lui, ne parlavano con venerazione e amore [...] e partirono tardi a malincuore, proferendoglisi umili servi in tutto che fossero capaci. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001613 |
Ne' suoi quarant'anni di vita giornalistica il Margotti guardò a Don Bosco con crescente stima e venerazione, aiutandolo quanto poteva col suo giornale e col suo danaro; anche nelle disposizioni testamentarie si ricordò di lui, destinandogli un legato di dodicimila lire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001679 |
Al levare delle mense il Santo ringraziò pubblicamente il Cardinale di quanto aveva già fatto come Protettore dei Salesiani, parlando della sua persona con venerazione e riconoscenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001920 |
Gliene scrisse il Direttore del Collegio invitandolo; n'ebbe il 17 agosto la seguente risposta da Montaldo Torinese: "L'affetto e la venerazione che io porto all'amatissimo Don Bosco [379] è grandissimo e Dio sa con quanto piacere verrei costà per stare alcuni giorni con Lui. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001920 |
Un'attestazione di profonda stima e di sincera venerazione gli fu resa da un uomo che onorava la scienza e che era molto onorato in Italia e all'estero, sebbene vestisse l'abito religioso: vogliamo dire il padre Denza, del quale si parlò a proposito degli impianti di osservatori meteorologici in America. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002015 |
Non ogni male però viene per nuocere; la disgrazia lo rese noto in tutta la Repubblica, accendendo una venerazione universale per la sua persona e facendogli incontrare trionfali ricevimenti dovunque andò durante il suo soggiorno nel Cile.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002021 |
Gli baciammo la mano con rispettosa venerazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002023 |
Io non posso parlare di quest'uomo se non con venerazione, nè pensare a lui senza pensare nello stesso tempo alla virtù di Dio".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002065 |
Persuaso pertanto che confido i miei figli in buone mani, che essi [431] avranno sempre in V. E. un Padre ed un Protettore in ogni bisogno, ne ringrazio fin d'ora sinceramente la sua bontà, ed implorando la sua pastorale benedizione sopra di essi e di me, mi confermo con venerazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002174 |
Tanta venerazione per Don Bosco da parte di quei cattolici francesi edificò profondamente i torinesi che poterono esserne testimoni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002372 |
Il Correnti all'udire che Don Bosco stava tanto male, si mise a piangere, poichè lo amava molto [398]; promise ogni suo appoggio; disse che l'Oratorio si rivolgesse pure a lui in qualsiasi circostanza; ma esortò a non far nulla che avesse parvenza di venerazione come ad un santo nell'atto della sepoltura, potendo questo recare pregiudizio, perchè nelle sfere governative e liberali si sarebbe interpretato quello come una manovra del partito clericale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002379 |
Fu insomma un plebiscito mondiale di affetto e di venerazione che per un semplice prete possiamo ben dire senza esempio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002436 |
Le bacio le mani con la tenerezza e la venerazione più profonda". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002601 |
Don Bosco in una sua memoria raccomandava per sè la modestia dei funerali, e voleva che soltanto i suoi figli ne seguissero la bara; ma come impedire la partecipazione a tanti, trasportati là imperiosamente dalla riconoscenza, dall'affetto e dalla venerazione?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002603 |
Il Delegato di pubblica sicurezza al vedere quell'immensa folla disse passando accanto a Don Berto: - Che potrebbero mai fare tutte le nostre guardie con una moltitudine così sterminata, se non fosse trattenuta dal rispetto e dalla venerazione verso l'estinto?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002642 |
Molte e molte persone vi andavano continuamente, tratte dalla venerazione per il Servo di Dio e dalla fiducia nella sua intercessione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002663 |
Don Rua ne staccò quelle destinate a persone ancora viventi nel 1888 e le spedì quali erano uscite dalla penna del Santo [425]. Il prezioso ricordo suscitò in tutti un profondo, sentimento di gratitudine e venerazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002673 |
Questa mia convinzione va ognor crescendo, come cresce la mia venerazione; quanto più lo studio, tanto più ammiro e venero la sua santità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002677 |
Per parte sua il teste si espresse in questi termini: "Io ho sempre tenuto e tengo Don Bosco in grande venerazione e lo considero come un santo e non ho mai sentito persona che avesse opinione contraria alla fama della sua santità".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002681 |
Nell'agosto del 1874 Pio IX, dopo avermi domandato notizie di Don Bosco, esclamò: - Ah quello non è un bosco selvaggio, ma ubertoso e fruttifero, che ha fatto e farà un gran, bene! - Dal cardinale Bonaparte, che aveva singolare [580] venerazione per Don Bosco, udii dire: - Raccomandatemi molto alle preghiere di Don Bosco, perchè quello è un santo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002690 |
Riandando gli anni del ginnasio, ricorda: "Noi giovanetti nell'Oratorio, mentre lo avevamo come un tenerissimo padre e usavamo con lui una più che filiale confidenza e familiarità, pure era tale il nostro rispetto e la nostra venerazione per lui, che stavamo alla sua presenza con un religioso contegno, e ciò perchè eravamo intimamente compresi della santità della sua vita". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002693 |
E rievocato sommariamente quanto accadde nella grande metropoli francese, conchiude: "lo era meravigliato come Don Bosco, il quale non era mai stato in quella città, forestiero in mezzo a un popolo allora ostile all'Italia, potesse ricevere tante testimonianze di venerazione e non potevo attribuirlo ad altro che al gran concetto che si aveva della sua carità e della sua santità".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002695 |
"Io, dice, avendolo più volte accompagnato a Roma, fui testimonio della grande stima e venerazione che si aveva di lui. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002741 |
A poco a poco, la simpatia diventò venerazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018003304 |
Gli Operai Cattolici del Borgo Dora che prendono parte vivissima a tutto ciò che riguarda il loro Presidente Onorario e per Voi nutrono la più grande stima e venerazione, sono ora compresi di indicibile esultanza per tante meraviglie che formarono del Vostro viaggio una corsa di trionfo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018003355 |
Conchiudeva quindi rivolgendo la sua parola in maniera speciale alle madri di famiglia, dicendo che per loro lavora infaticabilmente [672] questo uomo di Dio e pei loro figli: che non era sufficiente un sentimento di venerazione e di stima per l'opera e pel fondatore, ma che anche Elleno, colla carità dovevano corrispondere e cooperare a tanto bene. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018003836 |
Quanto saremmo felici se potessimo di presenza udire da Lei una parolina e manifestarle i vivi sensi di riverenza e di venerazione di cui siamo fortemente comprese a riguardo di Lei e delle benemerite e sante sue Istituzioni! Non di meno ci è cara la lusinga che Ella saprà leggerli in queste nostre povere righe.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018004551 |
Permetterà che i suoi figli Legatori non siano da meno dei loro compagni nell'addimostrare la riconoscenza, stima e venerazione che sentono nell'animo loro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018005604 |
Ad argomento di venerazione e di gratitudine per il bene che operò il S. Don Bosco anche per questa mia Diocesi, ordinai di celebrare giovedì prossimo nella Cappella del Seminario un solenne uffizio per la requie eterna di quell'anima eccelsa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018005675 |
Gradisca, M. R. Don Michele, i sensi della mia venerazione e conservi per me quell'affetto che aveva il Santo Don Bosco.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018005994 |
Ci pare che la giornata non sarebbe ben chiusa se non lenissimo in parte l'immenso cordoglio onde fu trafitta la nostra anima, collo stringerci intorno al nuovo Rettor Maggiore, nostro caro sig. Don Rua, il quale ancor vivente Don Bosco seppe inspirarci tanta fiducia, cattivarsi tanto affetto, imporci tanta venerazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018006212 |
Egli pure manifestò per Don Bosco una grande venerazione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000076 |
Nella chiesa di Maria Ausiliatrice due funerali di trigesima chiamarono a mesto tributo di venerazione e di riconoscenza prima i Cooperatori e le Cooperatrici e poi gli ex - allievi dell'Oratorio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000092 |
Sua Eminenza proclamava [7]: "Tenne ognora il Papa in cima dei suoi pensieri, lo ebbe caro come la pupilla degli occhi suoi: delizia e tesoro di Pio IX che tante volte lo benediceva in Vaticano, delizia e venerazione di Leone XIII che ripeteva sopra il suo capo la benedizione apostolica, Don Bosco in tutto che fece, in tutto che scrisse, mirò fedelmente a condursi come più era in amore del Vicario di Gesù Cristo [... ]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000121 |
Vi lesse una conferenza il deputato Lastres, giurista di grido, che aveva trattato con Don Bosco per affidare a' suoi figli la direzione di una casa correzionale e che, pur non essendosi trovato un terreno d'intesa, serbava venerazione per il Servo di Dio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000183 |
Pregando pertanto Iddio che la illumini sul da farsi, c'inchiniamo [41] riverenti al bacio della Sacra Porpora, e siamo e saremo sempre lieti di poterci professare colla più alta stima e colla più profonda venerazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000440 |
Dopo aver pregato alquanto: - Unico esempio, esclamò, il caso di Don Bosco, arrivato così presto alla gloria dei Beati e con una venerazione che è ormai estesa a tutto il mondo! - Scrisse poi sull'albo d'onore: "L'imminente Beatificazione del Servo di Dio Don Giovanni Bosco, il più grande Apostolo del secolo XIX, ottenga dal Cielo che la recente Conciliazione tra Chiesa e Stato d'Italia rechi al mondo intiero la pace di Cristo nel Regno di Cristo, come auspicò [105] il Santo Padre Pio XI fin dall'inizio del suo gloriosissimo Pontificato".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000503 |
Il camice in pizzo vero di Bruxelles ricordava la venerazione profonda nutrita costantemente per Don Bosco dalla Contessina Mazé de la Roche, nipote dell'Arcivescovo Gastaldi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000506 |
Veramente tutta quella venerazione pubblica era un po' prematura; ma nessuno l'aveva prevista, nè si poteva ormai arrestare la corrente, e il Promotore della Fede chiuse entrambi gli occhi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000542 |
All'età di diciassette anni vestì l'abito clericale ed entrò nel Seminario arcivescovile di Chieri, con l'aiuto e il consiglio specialmente del Beato Cafasso, per il quale nutrì poi sempre venerazione e amicizia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000560 |
Servo di Dio Giovanili Bosco, prete secolare di Torino, sia chiamato d'ora in poi col titolo di Beato: e che il suo corpo e le sue reliquie, da non trasportarsi tuttavia nelle solenni processioni, siano esposte alla pubblica venerazione dei fedeli, e le sue immagini siano ornate di raggi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000612 |
E ben venuti tutti voi che siete accorsi da tutte le parti del mondo a rendere più gloriose e grandiose le primizie di venerazione, al vostro, anzi al nostro glorioso Beato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000616 |
Alla gloria celeste deve corrispondere la gloria terrestre e voi siete venuti appunto per stabilire questa corrispondenza con l'espressione di quella mondiale venerazione per la quale centinaia di migliaia di anime hanno dovunque pregato e venerato con voi il Beato Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000628 |
Nell'anno 1849 i giovani dell'Oratorio, ad invito di Don Bosco, stimando alta ventura il poter dare un segno di venerazione al Capo della Chiesa, si privarono quasi del necessario, facendo una colletta che fruttò 33 lire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000658 |
Abbiamo accennato al triduo, primo solenne tributo di [165] venerazione al Beato Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000667 |
Quante volte il Martirologio Romano registra, come fatti della più alta importanza, le traslazioni dei corpi di Santi! Due cause contribuirono sempre a far celebrare con grandiosità di apparati questi riti: la venerazione verso i Servi di Dio e i prodigi operati sulle loro tombe. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000675 |
- 2° Esumazione, ricomposizione, venerazione della Salma. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000764 |
Cessate le voci, l'urna fra un profondo silenzio di riverenza e di attesa venne collocata entro il cofano di legno dorato, che l'avrebbe custodita e presentata alla venerazione dei fedeli nella Basilica dì Maria Ausiliatrice [65]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000903 |
Con l'atto della canonizzazione il Papa dichiara che un Beato regna nella gloria eterna e perciò comanda alla Chiesa universale di rendergli un culto di venerazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001006 |
La mia consolazione nel partecipare così da vicino alla gioia della grande Famiglia Salesiana, che con tanto fervore di opere, di missioni, di apostolato di ogni genere e in ogni campo, ha preso uno dei primi posti nella vigna del Signore, la mia consolazione, dico, si accresce ripensando alla costante e così schietta amicizia che il futuro Santo ebbe sempre e luminosamente dimostrò verso la Compagnia di Gesù e i suoi membri, ricordando la profonda venerazione che sempre nutrì [245] e promosse verso i Santi della Compagnia, in particolare verso San Luigi Gonzaga e San Francesco Saverio, amicizia e divozione ch'Egli lasciò in eredità ai suoi figli, i quali oggi forse più che mai a noi uniti nel vincolo della carità, colgono con fraterna premura ogni occasione per attestarci il loro affetto e il loro aiuto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001019 |
A proposito appunto dei nuovi Martiri, si fa palese l'opportunità, per ognuno di noi, di porsi qualche domanda su quello che dobbiamo non solo ammirare, ma anche imitare; poichè è pure sempre nell'economia altamente educatrice della Chiesa di non mai presentare così eccelse figure alla venerazione dei fedeli se non con lo scopo di eccitarne la salutare imitazione: ut imitari non pigeat, quos celebrare delectat.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001124 |
Dopo di ciò, mentre egli faceva il ringraziamento, tre Canonici della Basilica vaticana dalla loggia della Veronica esponevano fra doppieri accesi alla venerazione dei fedeli le insigni reliquie della Passione custodite in S. Pietro: il ferro della lancia che trafisse il costato di Gesù morto, un notevole frammento della vera Croce e il velo della Veronica. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001147 |
Tutta la Cristianità ha esultato in uno slancio di venerazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001161 |
I Santi, che tanto fecero e patirono per la sua gloria accidentale, sono da Lui coronati di una particolare aureola, che richiama su di loro l'ammirazione, la venerazione, e l'imitazione dell'umanità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001229 |
La Provvidenza, che guida con mano invisibile gli eventi umani, condusse le cose in maniera che la Chiesa, la Madre dei Santi, potesse glorificare al cospetto di tutte le genti la santità di un figlio al quale ogni popolo della terra rendeva cordiale omaggio di affetto e di venerazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001239 |
I Vostri pensieri, i Vostri scritti saranno raccolti con la massima venerazione, e con viva sollecitudine diffusi nelle nostre famiglie, fra i nostri parenti, e, se sia possibile, per tutto il mondo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001306 |
La pietà moveva generalmente tanti pellegrini; ma se ve n'erano mossi da curiosità, bastava che varcassero la soglia dell'Oratorio di Valdocco, perchè la loro curiosità si mutasse in venerazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001492 |
Lo scopo dunque di mettere nella debita venerazione la sacra spoglia è stato raggiunto nella maniera più naturale che si potesse immaginare.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001525 |
Nel pomeriggio l'omaggio di venerazione del Papa attirò una moltitudine ancor maggiore, sicchè l'immensa Basilica non bastò a contenerla tutta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001526 |
In entrambe le occasioni eminentissimi oratori intrecciarono alle lodi della Mazzarello i ricordi di Don Bosco, [388] e mentre sullo stesso metro si succedevano celebrazioni in ogni parte del mondo, nella Chiesa di Maria Ausiliatrice, poco lungi dall'altare di San Giovanni Bosco, si lavorava a costruire un altare monumentale, dove esporre alla venerazione dei fedeli le sacre spoglie della Beata. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001688 |
E a testimonio della mia speciale stima e venerazione ho stabilito, d'accordo col signor Parroco della Chiesa Cattedrale di Montevideo, di fare solenni funerali a suffragio di lui, celebrandovi io pontificalmente.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001767 |
Degnisi l'Em.za V. R.ma perdonare la mia libertà, e mentre m'inchino al riverente bacio della S. Porpora mi ascrivo a sommo onore di professarmi coi sensi della più profonda venerazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001807 |
Da ultimo prego l'Eminentissimo Signor Prefetto della Sacra [412] Congregazione dei Riti e tutti i Reverendissimi venerandi Membri di cotesta stessa Sacra Congregazione a voler gradite i sensi del più vero e profondo ossequio perché di altissima venerazione, mentre protestandomi figlio obbedientissimo di Salita Chiesa, mi perché l'onore di professarmi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019002394 |
Ricorderò sempre l'impressione particolare di venerazione ch'ebbi al trovarmi per la prima volta al cospetto del Sac. Don Bosco (settembre 1883). |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019002438 |
Quale non fu la sua meraviglia nel trovare il Santo morto e la Salma esposta in chiesa alla venerazione dei fedeli! Subito le vennero alla mente le profetiche parole: - Tu mi vedrai, ma io non ti benedirò. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020002494 |
· Ciascuno sostenga sempre la riputazione della Congregazione prestando e facendo prestare ossequio alle deliberazioni ed ordinazioni che da quella venissero, e parlandone sempre con rispetto e venerazione [X 1113].. |
||||||||||
A020004306 |
· V.S. secondi l'alto pensiero che Iddio Le ispira nel cuore, proclamando ovunque possa la venerazione al SS. Sacramento e la devozione alla B. V... due ancore di salute (a Pio IX) [VII 387].. |
||||||||||
A020004971 |
· Fo miei tutti i sentimenti di fede, di stima, di rispetto, di venerazione, di amore inalterabile di S. Francesco di Sales verso il Sommo Pontefice [XVIII 277].. |
||||||||||
A020006919 |
· V. S. secondi l'alto pensiero che Iddio Le ispira... proclamando la venerazione al SS. Sacramento e la devozione alla B.V. (a Pio IX) [VII 387].. |
||||||||||
A020008600 |
· V.S. secondi l'alto pensiero che Iddio Le ispira (venerazione al SS. Sacramento e devozione alla B.V.) [VII 387].. |
||||||||||
A020011219 |
· Tutte queste attraenti prerogative... facevano di D.B. un personaggio simpatico ed ammirabile fino alla venerazione [VI 3].. |