Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001001112 |
Simile in tutto a lui in quanto a virtù, benchè di indole diversa, Giovanni sentissi attratto verso di questo giovanetto da una viva affezione, che mai diminuì finchè visse, venendo da lui pienamente corrisposto. |
||
A001001578 |
Venendo poi questi talvolta a Torino a visitarlo, era da lui ricevuto con grande festa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000170 |
D. Palazzolo poi continuò a prendere da D. Bosco ripetizione di morale, venendo all'Oratorio. |
||||||||||
A002000170 |
Venendo talvolta a visitare il suo amico, coll'affetto e colla gratitudine che gli dimostrava, palesava quanto fosse meritevole dell'amicizia di D. Bosco.. |
||||||||||
A002000700 |
Voleva entrare nella carriera ecclesiastica; ma venendo a conoscere che per la professione del padre gli era chiusa la via al santuario, ne provò tanto dispiacere, che venne ammalato., e deperendo rapidamente la sua sanità, morì consunto assistito da D. Bosco.. |
||||||||||
A002000723 |
Accadde eziandio più volte che alcuni di costoro dopo anni ed anni che avevano scontata la loro pena, ricordando D. Bosco e le sue affabili maniere, si sentivano spinti a ritornare a Dio; quindi, venendo all'Oratorio dai loro paesi, si presentavano a D. Bosco dicendo: - Sono quel tale che lei ha confessato alle carceri: si ricorda ancora di me? D'allora in poi non mi sono più confessato. |
||||||||||
A002001109 |
Venendo altri sacerdoti, anche pii ed autorevoli, nulla si vedeva di tale trasporto. |
||||||||||
A002002002 |
Venendo talvolta all'Oratorio aveva saputo come D. Bosco suggerisse a tutti d'invocare questa benedetta misericordia: e predicando ai giovani avevalo udito ripetere: - Siete ricaduti per sventura in peccato? Non scoraggiatevi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000210 |
E andò e continuò assiduo a frequentare l'Oratorio, e credo che ora sia uno de' sacerdoti della loro Congregazione, perchè, venendo talora a veder D. Bosco, lo incontrai nell'Oratorio vestito da chierico".. |
||||||||||||||||
A003000377 |
Altra volta a notte fatta venendo egli dai portici di Po, verso piazza Castello, gli si avvicinò uno sconosciuto, il quale senz'altro gli chiese danari. |
||||||||||||||||
A003000565 |
Entrato in sua camera, sentivasi così estenuato che, più volte venendo Mamma Margherita per invitarlo a cena, egli rispondevale: - Lasciate che mi riposi alquanto. |
||||||||||||||||
A003001154 |
Sovente il giovane Francesco Picca venendo dalle scuole di Porta Nuova lo incontrava, ed era invitato da lui ad accompagnarlo. |
||||||||||||||||
A003001779 |
Il 14 settembre alle ore 3½ del mattino Carlo Alberto venendo da Alessandria rientrava in Torino. |
||||||||||||||||
A003001799 |
Venendo all'Oratorio vestiva sempre la divisa militare, e perciò i giovani lo chiamavano il Bersagliere. |
||||||||||||||||
A003001882 |
Di poi essendo aumentate le scuole e venendo giovanetti da ogni parte d'Italia, e anche da altre nazioni, egli adottò la lingua italiana come quella usata in tutta la penisola. |
||||||||||||||||
A003002027 |
Anche nell'Oratorio si pregava, tanto più che il Conte di Collegno, venendo dalla Corte il 5 febbraio, aveva consegnato 200 lire a D. Bosco, come consta dalle memorie del Teol. Borel, e tutto fa supporre che fosse una beneficenza del Re.. |
||||||||||||||||
A003002582 |
Venendo ora ai multipli del nuovo sistema ti dirà che sono quattro: Deca, Etto, Kilo, Miria.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000119 |
Per la disciplina in questi anni 1849, 1850 lo aiutava D. Grassini, esercitando l'ufficio di Prefetto, e venendo a dimorare all'Oratorio, allorchè D. Bosco era chiamato a predicare nelle varie parti del Piemonte.. |
||||||||||||||||||||||||||
A004000245 |
In altri tempi gli alunni dell'Oratorio recitarono un piccolo dramma, bene ideato e scritto da D. Bosco stesso, innanzi a Rosmini e al Marchese Cavour, del quale l'Abate era sempre ospite venendo a Torino. |
||||||||||||||||||||||||||
A004000246 |
Rosmini venendo in Valdocco soleva fermarsi molto tempo e con famigliare domestichezza nella camera di D. Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||
A004000802 |
Molti nobili signori e signore e gli stessi Vescovi, benefattori insigni della casa, venendo a far visita a Don Bosco non mancavano mai di affacciarsi alla porta di Margherita e di salutarla sia nell'andare come nel venire. |
||||||||||||||||||||||||||
A004000830 |
Talora qualche personaggio distintissimo, come un Vescovo, un parroco, venendo all'Oratorio, si avvicinavano a lei, e, porgendole la scatola che era di valore, la invitavano a, prendere un pizzico di tabacco.. |
||||||||||||||||||||||||||
A004002023 |
Credeva poter rispondere alla carissima sua prima che Ella partisse da Roma, ma non ne ebbi il piacere, e non mi fu in verun modo possibile per la serie continua d'occupazioni e d'imbrogli Venendo subito in questo momento di tempo all'oggetto più importante, io comincio a raccomandarle che deponga ogni sorta d'inquietudine ed affanno sulla risoluzione a prendersi per l'affare che mi nomina, perchè i compagni sono certo che non lo fanno per spirito d'impegno, nè [369] di malumore con Lei, nè per voglia di romperla, che anzi so che sperano sempre nella sua cooperazione, quando il Signore La voglia di nuovo in Torino e fosse pur presto. |
||||||||||||||||||||||||||
A004002163 |
Venendo poi per qualche circostanza a Torino, La prego fin d'ora di permettermi di visitare questo Oratorio che si sta fabbricando, non che gli altri Oratorii di cui mi parla e che finora non conosco.. |
||||||||||||||||||||||||||
A004002243 |
"Venendo io moltissime volte a Torino, di tanto in tanto scendeva in Valdocco a visitare D. Bosco, ed ogni anno trovava sempre cresciuto il numero dei giovani ricoverati. |
||||||||||||||||||||||||||
A004002600 |
Lo stesso Teol. Savio ci narrò il suo caso, venendo all'Oratorio, per far scuola di morale ai sacerdoti.. |
||||||||||||||||||||||||||
A004002888 |
Con tale sollecitudine riuscì a corregerne molti, che venendo dal mondo, portavano seco il mal vezzo, pur troppo comune, del turpiloquio.. |
||||||||||||||||||||||||||
A004002941 |
Ed è punto di grande importanza che i giovani non partano dall'Oratorio col fiele nel cuore, poichè venendo il tempo del disinganno, ricordano allora la carità colla quale furono trattati, ritornano in sè, pensano ai buoni consigli ricevuti, all'affetto che loro venne dimostrato, riconoscono chi fossero i loro veri amici, e spesse volte, dopo anni ed anni, se risolvonsi a fare una buona confessione, sì è proprio e solamente nella chiesa dell'Oratorio da coloro che li accolsero negli anni della loro gioventù. |
||||||||||||||||||||||||||
A004003014 |
Venendo poi a casa, parlando co' suoi alunni, si lasciava sfuggir parola di questi nuovi piani progettati, e diceva cose che parevano sogni ed ora sono realtà".. |
||||||||||||||||||||||||||
A004003574 |
Nella primavera del 1854 venendo al cader del sole il giovanetto Cagliero dalla scuola dal professore Bonzanino, scorse da lungi D. Bosco nello svolto della piccola strada che conduceva [702] all'Oratorio e si affrettò per raggiungerlo. |
||||||||||||||||||||||||||
A004003807 |
Venendo a scoprire alcune di queste mancanze è gravemente obbligato di darne avviso al Rettore.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005002021 |
Nei primi tempi, benchè li mandasse alla scuola di D. Picco e di Bonzanino, egli nell'Oratorio procurava che al mattino o alla sera avessero ripetizioni di italiano, latino, aritmetica, storia, che talora succedevansi l'una all'altra, venendo divisi i giovani in varie classi secondo [398] la loro capacità. |
||||||||||||
A005002068 |
Sovente ricordava quelli che, ritornati alle loro diocesi, erano stati insigniti del carattere sacerdotale, e diceva più di una volta: - Desidero tanto che i miei figli i [407] quali lavorano nel ministero ecclesiastico vengano qualche volta a trovarmi per essere sicuro che continuano nella buona via! - E venendo essi, li accoglieva con gran festa e se faceva d'uopo ricordava gli ammonimenti loro dati quando erano fanciulli. |
||||||||||||
A005002549 |
Offri i tuoi lavori a Dio: sii divoto di Maria; venendo a Torino ci parleremo.. |
||||||||||||
A005002642 |
Ho tardato a ringraziarla del pregevole dono che Ella mi ha fatto di un suo accurato lavoro nel compendio storico dell'Italia nostra, partendo dai più remoti tempi e venendo ai giorni nostri; ho tardato, dico, a compiere questo mio dovere, perchè fin qui non trovai tempo di assumerne lettura e cognizione. |
||||||||||||
A005003629 |
L'Imperatrice Vedova di Russia, venendo da Romaera di passaggio in Torino, ove ebbe un'accoglienza festiva e cordiale quale al suo grado si conveniva. |
||||||||||||
A005003935 |
Queste sue attinenze coi Doyen gli porsero forse occasione di chiedere per lettera un favore alSig. Baudon, Presidente della Società di San Vincenzo de' Paoli, il quale, venendo a Torino alcun tempo prima, era stato a visitare l'Oratorio. |
||||||||||||
A005004615 |
D. Bosco vedendolo così buono e cortese si fece a discorrer con lui, e fra le altre cose gli domandò, se non temesse di esser deriso venendo spesso a visitare il prete, mentre era osservato da molti signori. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001367 |
Egli pensò allora a ciò che debbono sentirsi nell'animo i benefattori, se venendo nell'Oratorio fossero ricevuti in simil guisa ed alle conseguenze che ne potrebbero venire. |
||||||||||||||||||
A006001762 |
[294] Nicolò Tommaseo, illustre letterato, che così bene scriveva di D. Bosco, venendo a Torino non tralasciava mai di recarsi presso di lui a richiederlo anche di consigli, tanta era la stima che gli professava.. |
||||||||||||||||||
A006003886 |
Ma i Provveditori, gli Ispettori ed i medesimi Ministri di pubblica istruzione ne erano informati, e davano la loro tacita approvazione con visite personali, venendo ad assistere agli esami, come fecero più volte il Cav. |
||||||||||||||||||
A006003887 |
Da alcuni anni in qua venendo le officine ristrette, ed essendo frequentissime le domande di giovani da ricoverarsi, ho destinato un maggior numero di giovani allo studio. |
||||||||||||||||||
A006004020 |
È vero, Eminenza, che in mezzo alla gioia siamo confusi, perchè la nostra condizione, il tempo, il luogo non hanno permesso di farvi la desiderata accoglienza: ci consola però l'animo il riflettere che quella bontà che V. E. ci ha usato venendo fra noi per esporci dolci e consolanti parole di vita eterna, darà benigno compatimento alla pochezza nostra.... |
||||||||||||||||||
A006004329 |
Per manifestare l'ordine che ciascuno teneva incominciava dalla tavola [710] più alta, venendo alla più bassa. |
||||||||||||||||||
A006004464 |
Don Rocchietti doveva esercitare l'ufficio di Direttore spirituale venendo a quando a quando da Torino. |
||||||||||||||||||
A006005328 |
- E così io venendo in giù, li aveva già avvertiti quasi tutti e mi trovavo sulle balze [878] del monte che avevamo salito con tanto stento. |
||||||||||||||||||
A006005548 |
Mentre ferveva tutto questo complicato lavoro, Fusero faceva i covoni, e ciò voleva dire conservare le coscienze in grazia di Dio: ma venendo anche più al particolare e prendendo i covoni non come immagini dei semplici fedeli, ma di quelli che sono destinati allo stato ecclesiastico, si capiva che avrebbe egli occupato un posto d'insegnante nell'istruzione de' chierici.. |
||||||||||||||||||
A006005764 |
Laonde un giovane anziano della casa, il Chierico Cagliero Giovanni, si inginocchiò a' suoi piedi, pregandolo a nome di tutti i giovani a far loro questo piacere,chè sarebbe stato per noi un rammarico grande, venendo egli [953] a mancare, non averne il ritratto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000171 |
Con quelli poi che aveangli recato del male, venendo essi a chiedere qualche aiuto, sempre era pronto a fare del bene, perchè delle offese che toccavano la sua persona non ne faceva caso e le obliava con sacrifizio ammirabile, come attestarono Mons. Cagliero e Mons. Bertagna. |
||||||||||||||||||||||
A007001349 |
In mezzo però alla nostra confusione ci consola l'animo il pensiero, che quella bontà, che le S. V. hanno usato venendo fra noi, farà dare benigno compatimento alla pochezza nostra. |
||||||||||||||||||||||
A007002850 |
Venendo in questa medesima sera a parlare della Chiesa che ha in pensiero di fabbricare, qualcuno gli disse: - Questo è [376] uno stomaco di bronzo che ha D. Bosco; senza denaro, in un secolo così avaro ed interessato, innalzare una Chiesa! Questo è uno sfidare la Provvidenza! Non teme ella di restare poi a metà dell'impresa?. |
||||||||||||||||||||||
A007003142 |
In una conferenza tenuta da D. Bosco in questa domenica a tutti i chierici, venendo egli a parlare della sollecitudine che dobbiamo avere per far del bene alla gioventù, con grande effusione di cuore, ci esortò a cercare di preferenza que' fanciulli che ci paiono più abbandonati dagli altri per i loro difetti; e che non ricusassimo di trattenerci con quelli la cui [404] compagnia possa recarci noia e fastidio. |
||||||||||||||||||||||
A007003147 |
Parlandosi poi di alcuni della Casa che coll'andare a predica al mattino nelle chiese della città in tempo di quaresima recavano incomodo agli uomini della cucina, venendo in ritardo al pranzo della Comunità, D. Bosco rispose: - Se fosse sopra di me questo incomodo, vada pure, lo porterei volentieri; [405] ma sopra i cuochi nol posso permettere; il loro lavoro è già troppo gravoso".. |
||||||||||||||||||||||
A007003871 |
Amalo nel Signore, prega per lui, e se vuoi fargli cosa veramente grata, procura di tenere tale condotta che io possa mandargli buone notizie, oppure possa essere egli soddisfatto del tuo profitto e della tua condotta venendo a Torino. |
||||||||||||||||||||||
A007005260 |
Pare che la gamba venendo in suppurazione debba tosto guarire ma io credo che non guarirà più.. |
||||||||||||||||||||||
A007006219 |
D. Bosco, come aveva fatto venendo, ritornava a piedi. |
||||||||||||||||||||||
A007006792 |
Venendo qualche giovane nuovo lo accolga amorevolmente, lo informi dell'andamento dell'Oratorio, lo indirizzi al Direttore od a chi ne fa le veci, perchè sia iscritto sul registro degli allievi, e gli si assegni una classe.. |
||||||||||||||||||||||
A007006794 |
I genitori dei giovani venendo a domandare informazioni dei loro figli, se sono donne, si facciano fermare in fondo al cortile.. |
||||||||||||||||||||||
A007006826 |
Venendo qualche parente a domandare informazioni di un allievo dia soddisfazione, ma ciò si faccia in cortile o nel parlatorio, e non nella scuola.. |
||||||||||||||||||||||
A007006994 |
11° Al medesimo catechista è affidata l'infermeria e venendo qualcheduno ammalato avrà cura che nulla gli manchi nè per lo spirituale, nè pel temporale; ma andrà molto cauto a proporre rimedii senza ordine del medico.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000545 |
Il 6 marzo scriveva una lettera al Re, piena di benevoli espressioni, nella quale lo pregava di tergere almeno qualche lagrima alla travagliata Chiesa in Italia, venendo seco lui ad intelligenze per provvedere ai Vescovati; e gli proponeva di mandare a Roma una persona laica di sua confidenza, per trattare sul modo di porre un termine a quelle vacanze.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A008001473 |
- Sul far della notte, venendo a Gozzano da un paese vicino e camminando in mezzo alla strada, urtai col piede in queste due pagnotte perdute. |
||||||||||||||||||||||||||||
A008002646 |
Venendo alcuni giorni dopo da me, gli dissi: - Come ha fatto a sapere che io era divenuta madre di una bambina? Non avevo neppure avuto il tempo di telegrafarle. |
||||||||||||||||||||||||||||
A008003742 |
Quand'ecco con nostra maraviglia un tale, non so più chi fosse, venendo dal collegio circa alle 6 ci disse che D. Bosco era nel piccolo Seminario e già celebrava la S. Messa.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A008004300 |
"Don Bosco - scrisse D. Luigi Guanella, Fondatore della Pia Unione dei Servi della Carità, - predicando nel 1866 gli esercizi spirituali ai chierici di Bergamo se ne affezionò così gli animi, che taluno di essi venendo a Como, col racconto di ciò che aveva fatto e detto D. Bosco, entusiasmò i chierici di questo seminario. |
||||||||||||||||||||||||||||
A008005133 |
Questi vorrebbe che Don Bosco, venendo, portasse quattro copie della sua Storia d'Italia....... |
||||||||||||||||||||||||||||
A008005740 |
D. Bosco, appena giunto, era stato l'oggetto delle attenzioni di costoro, i quali spesse volte venendo a visitarlo, o andando egli in qualche palazzo da essi frequentato, lo interrogavano sull'avvenire dei loro destini, manifestando sempre una ferma convinzione della non lontana ricostituzione del regno delle due Sicilie.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A008006503 |
D. Bosco mi disse pure che più di una volta col suo spirito era venuto a visitarvi, a passeggiare per i vostri corridoi, ad aggirarsi per le vostre camerate, ad osservare la vostra condotta, e che venendo saprà dirvi qualche cosa in proposito.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A008006504 |
Di più, venendo a farvi una visita, darà a ciascuno un biglietto nel quale troverete scritti i benefizi, le indulgenze, le benedizioni che il S. Padre vi concede. |
||||||||||||||||||||||||||||
A008006812 |
Venendo a casa, incontrò per via un suo giovane prete, il quale, dopo aver discorso di molte cose, finì col criticare il modo di predicare dell'abate Bardessono. |
||||||||||||||||||||||||||||
A008007422 |
Venendo dal paese avevano dovuto or uno or l'altro portare sempre in braccio il loro fanciullo: ed ora questi camminava da sè senza l'aiuto d'alcuno, e coi piedi raddrizzati. |
||||||||||||||||||||||||||||
A008008674 |
Difatti uno che incomincia da giovane a far bene, venendo anche vecchio sarà beato, perchè non ha niente che gli rimorda la coscienza. |
||||||||||||||||||||||||||||
A008008678 |
Venendo la morte l'accettano volentieri, perchè si sono dati al Signore fin da giovani. |
||||||||||||||||||||||||||||
A008008692 |
La nascente Società Salesiana allora era semplicemente collaudata, e venendo i chierici di Don Bosco ordinati alle stesse condizioni dei chierici secolari, l'Arcivescovo faceva conto di potersene servire pei bisogni della diocesi, tanto più che questi bisogni, attesa la scarsezza del Clero, erano assai grandi. |
||||||||||||||||||||||||||||
A008009144 |
Perciò stentava a rassegnarsi di perderlo; ed una volta, venuto a Torino, si presentava al Vicario Generale Mons. Zappata lamentandosi con calore di D. Bosco, che voleva tirare a sè giovani che erano suoi parrocchiani, venendo al caso specifico del Ch. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000655 |
Venendo, se può, passi per Firenze, chè la Marchesa Nerli ha una commissione confidenziale ad affidarle. |
||||||||||||||||||||||
A009000811 |
Venendo da ultimo all'Oratorio di S. Francesco di Sales disse poche cose intorno al suo andamento. |
||||||||||||||||||||||
A009001013 |
La contessa Digny, contessa Uguccioni, Marchesa Nerli dimandano di lei e mi dicono se venendo da Roma passerà a Firenze.. |
||||||||||||||||||||||
A009001211 |
Tutti i suoi amici esterni che frequentano la casa, venendo tra noi domandano subito sue notizie, e dopo tre, quattro, o più volte si meravigliano a sentire sempre che V. S. è a Roma. |
||||||||||||||||||||||
A009001213 |
Venendo alla chiesa, il lavoro progredisce di molto e non pare ormai da mettersi in dubbio che per maggio si potrà aprire al pubblico. |
||||||||||||||||||||||
A009001271 |
Venendo l'ora della cena, quelli della prima mensa vanno in refettorio, e non lo trovano preparato: mancava il vino. |
||||||||||||||||||||||
A009001456 |
Venendo da Roma veda se può stare almeno un paio di giorni a Firenze per passare dall'Arcivescovo, dalla Digny, dalla Marchesa Nerli, dalla Uguccioni, dal P. Bianchi, ecc., che lo attendono. |
||||||||||||||||||||||
A009004518 |
Io raccomanderò tutte le vostre anime al Signore e voi pregate anche per me, perchè venendo la morte ci possa cogliere ben preparati.. |
||||||||||||||||||||||
A009005316 |
... Una signora, venendo da Torino, mi raccontò un nuovo prodigio di carità, una di quelle invenzioni di cui i servi di Dio come i Belzunce di Marsiglia e i Bosco di Torino sanno soli farsi autori. |
||||||||||||||||||||||
A009008534 |
Ora, venendo a noi, possiamo fare questa applicazione.. |
||||||||||||||||||||||
A009008543 |
Oh! dunque venendo su questo punto pensi un po' ciascuno in particolare: se si avesse da cercare il gusto di tutti, non si finirebbe più di far cucina. |
||||||||||||||||||||||
A009008576 |
Ogni [844] quindici giorni, per tre anni, non mancò mai la paga degli operai che erano più di trenta: anzi, venendo questi a scarseggiare per la molte fabbriche che incominciavano ad erigersi nei dintorni del paese, per ritenerli Don Bosco accrebbe la giornaliera. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000466 |
Ora nè voglio, nè convien ch'io dica, nè quanti di voi, nè chi, avessero scritto il Requiem aeternam; lasciamo questo negli imperscrutabili segreti di Dio; noi pensiamo solo a tenerci in buono stato, affinchè, venendo il giorno nostro, possiamo tranquilli presentarci al' Divin Giudice.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000540 |
Quindi mi pareva veder dei giovani che uscivano di chiesa venendo da confessarsi,. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000699 |
Ed egli, colla solita sua bontà, dicevami: - Vedi, quasi tutte le notti io sogno, che vengono dei giovani a confessarsi, chiedono di fare la confessione generale e mi scoprono ogni loro pasticcio; quindi venendo poi veramente, al mattino, a confessarsi da me, si può dire che io non ho più da far altro che palesare loro tutti gli imbrogli che hanno sulla coscienza.... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000733 |
Dal centro di quel celeste globo partiva una fitta pioggia di sprazzi e saette di luce così vivida, che venendo direttamente a colpire i giovani negli occhi, questi restavano sbalorditi, barcollavano per un momento, e quindi non potendo più reggersi in piedi, erano costretti a gettarsi colla faccia a terra. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001012 |
Di quegli anni, un giovane alunno dell'Oratorio, venendo presentato alla Principessa Maria, Vittoria di Savoia - Carignano, la sentì esclamare:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001437 |
Ma purtroppo le condizioni igieniche divennero subito peggiori dell'anno precedente, nonostante tutti i riguardi che si usavano agli alunni, venendo provvisti di pane sopraffino, vino di buona qualità, e cibi di carne quasi di continuo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002329 |
Venendo alla Esposizione del Rev.mo Mons. Vescovo di Mondovì io debbo confessare che in vari punti non sono della stessa sua opinione, e non tutte le circostanze da lui citate si combinano con quelle che io tengo presenti alla memoria. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003147 |
Quel buon signore, tanto grande, com'è, e vecchio, tuttavia entrato nella camera guardò Don Bosco estatico e commosso, e poi cadendogli ai piedi non fece che piangere e piangere... Venendo poi a parlare de' suoi interessi, lasciò che Don Bosco dicesse a Don Cagliero che gli mandasse quelle 1500 lire che ha, e poi farebbe quietanza di saldo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004371 |
La S. V. venendo in aiuto di questi poverelli, oltre la loro incancellabile riconoscenza verso chi ha contribuito a porli in grado di guadagnarsi onestamente il pane della vita, si uniranno meco ad [396] invocare le benedizioni del cielo sopra tutti i loro benefattori, ed in modo particolare sopra l'E. V. di cui ho l'alto onore di potermi professare,. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005161 |
G. G. M. - Car.mo Venendo a Voi, amati fratelli, per la 2 a volta con notizie del nostro Padre Don Bosco, devo dapprima farvi noto lo stato della sua salute in questa sua assenza, e godo di potervela annunziare sempre discretamente buona, e prospera, e questo mercè le vostre continue preghiere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006833 |
4° l'Osservazione 1 a voleva che insieme con la durata in carica (del Rettor Maggiore) " per dodici anni " si apponesse la dichiarazione, che venendo egli [677] rieletto occorreva la conferma della S. Sede; e questo secondo appunto non venne apposto, evidentemente per errore di stampa o per dimenticanza, perchè Don Bosco dichiarava di aver accolta l'Osservazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007185 |
Del resto che i Soci Salesiani sieno egregiamente educati nello stesso noviziato, senza ripetere altre ragioni esposte, lo comprova il fatto che dalle loro scuole ogni anno prendono la via del sacerdozio non meno di cento alunni, venendo a formare non la minima parte dei giovani che crescono alle speranze della Chiesa nei Seminari del Piemonte, da ammirarsi non tanto per il numero, ma ancor più per la pietà e per la loro formazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007270 |
Venendo a una conclusione pratica io proporrei, che:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008773 |
Venendo poi alla seconda tua interpellanza, ti rispondo che non ho veduto veruno scritto tuo in atto di stamparsi dalla tipografia di Don Bosco; sibbene ho veduto in mano di Don Bosco di tue scritte a lui pervenute da Roma, stampate coi tipi della Congregazione de' [833] Vescovi e de' Regolari (se non m'inganno), nelle quali tu opponi per disteso le tue osservazioni contro certi punti delle Costituzioni vitali dell'Instituto suo; p. es. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010009168 |
Ai primi di dicembre, essendo venuto a sapere che un sacerdote della diocesi di Como, Don Luigi Guanella, voleva farsi salesiano, Mons. Gastaldi scriveva al Vescovo dicendogli: "Si prevenga il D. Guanella che venendo in questa Archidiocesi non potrà mai ottenere il maneat e molto meno la facoltà di ascoltare le Confessioni Sacramentali"; e il Vicario Generale di Como scriveva all'Arciprete di Prosto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010010921 |
Allora si scoperse il capo, ed aprendoglisi il cuore alla confidenza, si direbbe quasi alla gioia, disse che desiderava assai di diventar amico di Don Bosco, e che, venendo dal paese, non aveva avuto altro di mira; che anzi il suo parroco glielo aveva raccomandato con l'incarico di riverirlo da parte sua.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011211 |
E per primo, venendo a D. Bosco, che cosa dare per strenna a D. Bosco? Che preghiate il Signore per me, affinchè mentre penso a salvare le anime vostre non dimentichi la mia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011241 |
Il titolo di " Ricordi confidenziali al Direttore della Casa di... " nell'edizione del 1886 venne cangiato in " Strenna Natalizia [1041], ossia Ricordi Confidenziali ecc. ", perchè, venendo spedita nella "Festa dell'Immacolata Concezione di Maria SS., 45° anniversario della fondazione dell'Oratorio", giungeva anche alla maggior parte delle Case di America per le feste del S. Natale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011416 |
La nostra Società otteneva il Decretum laudis il 25 luglio 1864, "venendo differita a tempo più opportuno l'approvazione delle Costituzioni"; ma siccome in queste si leggeva: "Il Rettore... convochi una volta l'anno il Capitolo ed i Direttori delle case particolari per conoscere e provvedere ai bisogni della Società, dare quelle provvidenze che secondo i tempi, i luoghi e le persone si giudicheranno opportune " [203], fin dal 1865 si prese a compiere con una certa solennità la prescrizione del citato articolo, con apposite Conferenze Generali nella festa di San Francesco di Sales, alle quali, insieme con i Direttori, prendevan parte tutti i confratelli dell'Oratorio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011503 |
Intanto, venendo al particolare, Don Bosco, facendo notare che la Storia d'Italia è adottata in molti collegi, raccomandò di farla pure usare nelle scuole nostre; e per letture amene esortò di raccomandare le Letture Cattoliche, la Biblioteca della Gioventù, e specialmente quei volumi che furono commentati da qualcuno della Congregazione, lasciando i romanzi e i libri che possono essere pericolosi, e non permettendo che si diffondano [1068] nelle nostre Case libri, che non hanno avuto un'approvazione dalla Congregazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012223 |
Che la Deputazione Provinciale, venendo già in aiuto di altri Istituti dello stesso genere, fa sperare che accoglierà anche favorevolmente questa umile domanda.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012552 |
[1143] Mi affretto a prevenirla che la Carità Sovrana, non venendo meno a se stessa, accetta l'invio di tali biglietti; ed io, non appena sia ritornato in Roma, le ne farò pervenire l'importare in lire 200.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013250 |
Venendo poi all'oggetto che mi accenna, le dico anche in confidenza che io mi sono trovato nella stessa apprensione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013342 |
1° Il Conte Belletrutti nel suo testamento fa due legati a Mons. Arcivescovo, e lo nomina espressamente; ma venendo al terzo dice semplicemente: per giovare alla costruzione della chiesa di S. Secondo, senza alcun nome: segno chiaro che non riferiva il legato a lui. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015168 |
IlSig. Barone di Saint - Yon venendo a conoscere questa fondazione manda un dono di 500 franchi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015578 |
4° Che le scuole libere possono essere consegnate a questa Casa, venendo così, quanto percepiscono i maestri di queste e le Monache degli asili maschili, rimesso alla Casa del Seminario.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000527 |
Per altro, mentr'era in Liguria, il Beato, non venendo l'approvazione e valendosi di un suo incontestabile diritto, fece stampare programma e regole ad [80] Albenga con licenza di quella Curia, accordata il 26 luglio e con la firma del canonico Folcheri, Vicario Generale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000616 |
Ma se le regole di tutti gli Ordini religiosi attualmente obbligano ai voti triennali prima dei perpetui? Un prete Parroco di Como fu accettato nella Nostra Congregazione; venuto a saperlo, scrisse tosto una lettera a quell'Ordinario, in cui si diceva: Si prevenga il D. Guanella (ne è il nome) che venendo in questa Archidiocesi non avrebbe ottenuto mai nè il maneat, nè la facoltà di predicare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000671 |
- So che i Canoni non comandano questo; so che le altre Congregazioni nol fanno; tuttavia per compiacerla, venendo preti in nostra Cong. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000981 |
Perciò Don Bosco li provvide di norme ben particolareggiate, scritte di proprio pugno, perchè sapessero come regolarsi con prudenza nelle singole visite e nelle loro relazioni, a cominciare dal Papa e venendo giù giù fino ai signori Sigismondi, in casa dei quali sarebbero andati a dimorare.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001259 |
Venendo poi a parlarvi più direttamente dello stato della nostra Congregazione, bisogna che vi premetta alcune osservazioni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001263 |
Venendo ora a dirvi dell'interno della Congregazione, debbo notificarvi con grande mia soddisfazione che va molto bene, sia perchè cresce ogni giorno il numero dei Soci e nuove domande vengono fatte ogni giorno; sia anche perchè va formandosi molto bene lo spirito dei Congregati.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001882 |
Venendo ora a parlare dei chierici, diremo quanto il Beato curasse in loro la formazione religiosa, intellettuale ed ecclesiastica.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001955 |
Ora poi, venendo nuovamente alle nostre vacanze, bisogna che io vi avvisi di un gran pericolo che si incontra. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001975 |
Rispondo: è vero che, assolutamente parlando, anche fuori di Congregazione si può vivere da buon cristiano; e può anche salvarsi uno che esca dalla Congregazione; ma se voi altri mi vorreste credere, io vi direi schiettamente che questo è più vero speculativamente parlando che venendo ai casi pratici. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001976 |
Ora, venendo a conchiudere qualche cosa di pratico, se io dovessi dare un consiglio a costoro che si sentono dubbiosi nella vocazione, il mio consiglio sarebbe questo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002301 |
Venendo invece la decisione [348] dal Capitolo Superiore e non sapendosi a chi attribuire una negativa, ciascuno vi si sarebbe acquietato con facilità.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002330 |
Quando dai rendiconti si conosce qualche cosa di male o fonte di disordine in alcuno dei confratelli, se ne tenga nota e, venendo il turno di quel tale, si facciano interrogazioni allusive, o si domandi apertamente questo o quello, secondo i casi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002337 |
18° Venendo ad altre cose, io credo opportuno che in ogni Casa, fuori del direttore, non vi sia alcun altro associato a giornali di qualsiasi genere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002583 |
8° Niuno decanti quel che sa o quello che fa; venendo alle prove, ciascuno faccia quanto a lui è possibile senza ostentazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003187 |
Il prete, che frequentava San Filippo e non aveva mai visto il Servo di Dio, venendo verso l'Oratorio, lo incontrò sul viale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003257 |
Quello però che vorrei che si facesse venendo a domandare consigli di tal genere si è questo: non si esponga semplicemente il dubbio o la tentazione, ma si esponga anche candidamente la causa del dubbio, il motivo della tentazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A011004128 |
Venendo dunque al progetto di Don Bosco, a dir vero, io preferirei la fondazione di un oratorio per i giovanetti, con Chiesa pubblica anco per gli adulti, trattandosi, che il vasto piano tra la Nervia e Bordighera non ha sgraziatamente una Chiesa, se vogliamo eccettuare la Cappella di S. Rocco, distante però dalla strada provinciale, ed altra Cappellina di pochi metri, di giuspatronato. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000355 |
Accade da molto tempo che non pochi giovani, e per lo più grandicelli, si vorrebbero confessare da me, e venendo in segrestia e trovandola già piena, dicono: - In questa mattina non posso confessarmi; verrò un'altra mattina. |
||||||||||||||||||||||||
A012000367 |
Io sono contento che veniate anche tutti a confessarvi da me; ma vedo che per lo più i piccolini sono i primi a circondarmi e poi venendo i più grandicelli trovano tutto ingombro e non potendo aspettare tanto, se ne vanno. |
||||||||||||||||||||||||
A012000729 |
- Un altro biasimo con invito a correggersi e a correggere toccò a coloro che, nel dire le preci andando e venendo dall'altare, nel far la preparazione. |
||||||||||||||||||||||||
A012000921 |
Per esempio, Allavena, venendo nella Congregazione, mi aveva detto espressamente: - Se Ella crede di potersi servir di me nelle Missioni, io entrerò nella Pia Società; ma questo è proprio il mio desiderio. |
||||||||||||||||||||||||
A012000994 |
Poi, anche venendo quel giovane, a confessarsi per ripassare l'intera sua vita, dirgli: - Sei venuto proprio col cuore aperto? Con intenzione di dirmi tutto, piccolo e grosso? Oppure tu hai qualche cosa che non osi guari dirmi? -E dalle. |
||||||||||||||||||||||||
A012001050 |
I coloni, venendo a presentare i loro figli per la scuola, ne avrebbero voluti lasciare là come convittori; ma dove ricoverarli? Per tirar su un nuovo edificio eglino medesimi si dissero pronti a prestar il denaro, quanto ne occorresse e senza interesse. |
||||||||||||||||||||||||
A012001510 |
Alcuni uscirono dalle file, si fermarono e comperarono frutta; altri andarono a bere e, se ho da credere a quanto mi si dice, venendo a casa misuravano la via; altri comperarono sigari e fumarono. |
||||||||||||||||||||||||
A012002383 |
- Può comprendere, Santo Padre, che i giovani i quali si accostano regolarmente e di sovente ai santi sacramenti durante la loro vita, venendo ammalati domandano essi stessi di confessarsi e di comunicarsi quanto più poi in punto di morte! E se qualcuno talvolta non li domandasse, i Superiori stessi, vedendo il loro stato un po' serio, con belle maniere fan loro sentire questo bisogno e l'infermo, appena ode la voce di un superiore che l'invita, subito e volentieri si dispone a ricevere i sacramenti. |
||||||||||||||||||||||||
A012002461 |
Venendo a parlare della Congregazione devo dirvi che in essa cresce il vero spirito religioso, che si moltiplicano, come vedete, in gran numero i Soci, che tuttora cresce in questi la voglia di lavorare, e che così pure si aumenta la messe. |
||||||||||||||||||||||||
A012004985 |
La direzione spirituale dei Fratelli era fino dal nascere dell'Istituto [495] nelle mani dei Cappuccini; ora però l'esperienza aveva dimostrato in questo la necessità di un cambiamento, anzi di parecchi cambiamenti anche in altro, Il Santo Padre pensò che l'uomo ad hoc fosse Don Bosco; onde al cardinal Bilio ordinò di scrivergli che farebbe a Sua Santità cosa gratissima, se egli assumesse quanto prima tale incarico o venendo personalmente per pochi giorni a Roma o mandandovi qualche soggetto capace della sua Congregazione. |
||||||||||||||||||||||||
A012005607 |
- Oh, io ho fatto il voto di povertà! - Ma venendo agli effetti di questa povertà, non ne vogliono saper nulla. |
||||||||||||||||||||||||
A012007227 |
Venendo a D. B. io sono nell'intima persuasione che se questi ai tempi di S. Carlo nella diocesi di Milano avesse tenuta verso di quel S. Arcivescovo la stessa condotta che tenne in Torino, lungi dall'averne avuta tutta quell'approvazione che esso pretenderebbe dall'Arcivescovo di Torino, più d'una volta avrebbe avute gravi rimostranze e una seria e ferma opposizione.. |
||||||||||||||||||||||||
A012007671 |
Quindi mi ha ordinato di scriverle, che Gli farà cosa gratissima, se Ella piglia quanto prima tale incarico, o venendo Ella stessa per pochi giorni a Roma o mandando qualche soggetto capace della sua Congregazione: e sorridendo soggiunse: "Se viene D. Bosco, ditegli che io gli pagherò le spese del viaggio". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000390 |
Ogni cosa piacque a S. S. e S. E. Mons. Fiorani mi notificava che tutto andava bene, nè altro occorreva che un breve colloquio per mettermi definitivamente all'opera, e che venendo a Roma conducessi meco almeno un Sacerdote il quale tosto si assumesse la direzione dei Concettini. |
||||||||||||||||||||||||||||
A013000443 |
Venendo ora a Varazze, dalle relazioni di quel Direttore ho saputo che le cose vanno molto bene per lo studio e per la moralità. |
||||||||||||||||||||||||||||
A013000501 |
Adesso in carnevale questa sarà la vera allegria; cioè aver la coscienza pulita; essere tranquilli negli affari dell'anima nostra, affinchè venendo il Signore a prenderci con lui, ci trovi tutti ben preparati.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A013001438 |
Fortunati quelli che, venendo a conoscere questa volontà, subito l'accettano e si accingono all'opera. |
||||||||||||||||||||||||||||
A013001749 |
- Venendo qualche maligno a visitare le nostre case, che direbbe al vedere in tutti i dormitori un altarino? Ci accuserebbe di superstizione; e noi, dati i tempi in cui siamo e viste le circostanze in cui ci troviamo, dobbiamo andar guardinghi in questa parte. |
||||||||||||||||||||||||||||
A013001966 |
Dirò solo che venendo in Europa troverai una casa Salesiana a Marsiglia, a Tolone, Navarra, Cannes, Nizza, Ventimiglia, Spezia, Lucca, Magliano Sabino, Albano, Ariccia, ecc.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A013002656 |
Venendo ora a parlare della nostra festa, mi pare che anche Don Bosco avrebbe diritto a un premio. |
||||||||||||||||||||||||||||
A013002946 |
Il suo tracciato, tanto per ispiegarci, staccandosi da via Cigna e penetrando nel recinto parallela al primitivo edifizio centrale, avrebbe attraversato l'attuale cortile degli artigiani all'altezza del vialino che conduce al monumento di Domenico Savio; vogliamo dire, dove ne incontra i primi alberetti chi vi si avanza venendo dal cortile degli studenti [227]. |
||||||||||||||||||||||||||||
A013003110 |
Più volte aveva accennato alla possibilità di fare quest'atto venendo a morire e senza accennarvi nel testamento. |
||||||||||||||||||||||||||||
A013003435 |
Venendo ora ai due orfanotrofii che la E. V. mi propone, io li accetto in massima, e siccome ho piena confidenza in Lei, così mi rimetto interamente nelle sue sante mani pel compimento della pratica. |
||||||||||||||||||||||||||||
A013005727 |
Mi farebbe un gran piacere una sua visita personale venendo a Torino.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A013005876 |
" Due cose, scriveva Don Taroni, desidererebbe sapere il giovane, quale cioè sarebbe la spesa, ossia pensione, venendo costà; e quale la classe in cui lo metterebbero, giacchè egli avendo 17 anni, e vocazione, a suo parere, decisa, ed essendo avanti nella Retorica (è giovane d'ingegno e studioso) desidererebbe ardentemente di entrare in una classe [856] da poter tenere gli abiti clericali. |
||||||||||||||||||||||||||||
A013007480 |
4) Forse venendo D. Durando si vuota troppo il gabinetto capitolare. |
||||||||||||||||||||||||||||
A013007776 |
Venendo poi alla questione di cui si tratta, Ella avrà osservato che in quel rescritto vi é una clausola: servatis servandis, et sine ullo jurium parochialium detrimento, ciò che é il perno della questione.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A013008574 |
Venendo si fermò a Napoli, a Foggia, ad Ancona, a Faenza e dice che dappertutto sentì disapprovare l'Arcivescovo e compiangere il santo D. Bosco ".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000554 |
Venendo poi al caso, giustificò l'atteggiamento ministeriale verso l'Arcivescovo di Bologna con l'allegare l'opposizione delle autorità locali, come del Prefetto, della Questura, dei Magistrati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000774 |
Ad ogni modo Ella sa che noi siamo tutti suoi e perciò venendo qui tra noi viene a casa sua.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001289 |
Venendo alla seconda parte del medesimo Quesito io, rispondo che lo scopo speciale, elle mi propongo nel mantenere le scuole in questo Oratorio si è di compiere un importante ramo di educazione e soddisfare ai bisogni ed alle vocazioni molteplici e varie dei giovanetti in esso ricoverati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001296 |
Venendo ora al 3° Quesito, un articolo del Regolamento di questo Istituto dice: "Se il postulante possiede qualche cosa, la porterà seco nella sua entrata nello Stabilimento, e sarà impiegata a suo favore, perchè non è giusto elle viva di carità, chi noli è in assoluto bisogno". |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001602 |
Il rauco suon della barbarea tromba non produsse però quel rapido effetto che si sperava; seguirono infatti tre mesi durante i quali la giovane israelita visse tranquilla con le Suore, andando e venendo anche per Torino senza notevoli disturbi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001930 |
Nel pomeriggio i ragazzi tornavano a divertirsi nel cortile; ma non pochi, venendo da tre paesi dei dintorni, portavano seco da mangiare e restavano là fino a sera. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003045 |
Se vieni tu, potresti prenderlo per compagno venendo alla festa di Maria Ausiliatrice, purchè non vi sia alcun demerito.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003295 |
Venendo più al positivo, additò come opera speciale l'istruzione religiosa della gioventù. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003454 |
Ma venendo a Torino, faccia capo da noi, e mi prevenga con un solo biglietto di visita, affinchè non si rinnovi il mio rincrescimento di trovarmi fuori di casa in tale circostanza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003845 |
Questi però avvedutosi in tempo dei vergognosi intrighi, nella seduta del 21 ottobre, parlando del tradimento alle Signore del comitato, chiuse così il suo dire: "Sono prove le quali, non che scoraggiare, pongono quasi il suggello alla bontà dell'opera e servono a infondere fiducia nel suo avvenire; poichè, venendo essa da Dio, Dio la difenderà. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A014004278 |
Dolorosamente colpiti alla vista delle torme di ragazzi elle vagavano del continuo per le strade e per le piazze nella città della laguna, venendo su viziosi e bestemmiatori e per lo più senza nessuna cognizione di Dio e delle cose di religione, avversi alla fatica, disfatti nel fisico, e per patimenti e disagi d'ogni maniera guasti nell'intelletto, i due zelanti laici studiavano come portar rimedio a tanto male. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A014004523 |
Venendo porta teco alcune copie dell' Opera di Maria Ausiliatrice. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005507 |
Oh! quante cose avrei a dirle su di ciò! Spero che, venendo in Italia, avrò l'onore di vederla e parlarle a lungo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005672 |
Venendo alla seconda questione, egli è evidente che con un nuovo istitutore anche di limitate pretensioni, la spesa annua non sarebbe mai minore di L. 3000. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A014006390 |
I due Sovrani, venendo da Milano, scesero a Porta Susa e si diressero al palazzo Reale per Via della Cernaia e Contrada Nuova, oggi via Roma. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A014006545 |
Io ho sempre pregato per Lei, e per la sua famiglia, Ella si ricorda di pregare per questo poverello? É per inteso, che venendo a Torino ci favorisca una visita.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A014006758 |
Ha fatto Ella un'opera la più santa venendo in soccorso alle vittime di quel terribile disastro della Spagna. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001046 |
Venendo quindi a parlare della chiesa del Sacro Cuore, disse essere stato con ottimo intendimento stabilito che sorgesse sul colle Esquilino, una volta sacro ai numi, un tempio sacro alla divina Clemenza, cioé al Sacro Cuore. |
||||||||||
A015001701 |
Il Santo Padre si dichiarò soddisfatto che Don Dalmazzo, venendo con pieni poteri, fosse in grado di rappresentare il suo Superiore presso il Segretario di Stato per la conclusione dell'affare [213].. |
||||||||||
A015002263 |
Venendo qui procura di prendere teco gli altri quaderni dell'antico Giovane provveduto, giacchè ho preso quelli che non fanno seguito ai quaderni già letti. |
||||||||||
A015003605 |
Questa prova di bontà così grande venendo da persone così lontane da noi e sulla cui simpatia non abbiamo alcun diritto, ha cagionato tanto a me che a mia moglie la più grande soddisfazione. |
||||||||||
A015003614 |
Frutti sì belli, quali questi, che tu vedi nella Casa stessa, ti rivelano di che indole sia l'albero, sul quale crebbero e rami e frutti eletti." Venendo a dire dei Superiori, nota: "Se li avvicini senza conoscerli, non sospetteresti punto che sieno costituiti in autorità, non perché tu scorga in loro quello che, conosciuta la loro posizione in questa Casa e nelle altre, li abbia a giudicare impari ad essa, ma perché il loro tratto sociale é tale, che pare vogliano allontanare perfino il sospetto dell'essere loro. |
||||||||||
A015006963 |
Venendo poi all'oggetto che mi accenna, le dico anche in confidenza che io mi sono trovato nella stessa apprensione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000205 |
Venendo all'Oratorio parlerai con lui e stabilirete anche con D. Bonetti il piano di battaglia.. |
||||||||||||||||||||
A016000585 |
I testi sono unanimi nell'affermare di non aver mai colto nel suo linguaggio il menomo indizio di risentimento per tante contrarietà: Don Anfossi, che bazzicava negli ambienti del clero cittadino e vi attingeva notizie su quanto accadeva, venendo a conoscere le pene di Don Bosco, andò più volte da lui per consolarlo; ma dalle sue maniere costantemente soavi ben s'avvedeva non aver egli bisogno delle altrui condoglianze, saper anzi infondere nel suo consolatore sentimenti di pace e di fiducia in Dio.. |
||||||||||||||||||||
A016000900 |
L'Assunzionista padre Bailly redigeva allora il Pèlerin, diffuso periodichetto che fu l'araldo di Don Bosco in Francia; infatti fin dal suo primo anno di vita, nel 1877, descrisse entusiasticamente le opere del Servo di Dio, riproducendone anche le sembianze, e poi tornava a parlare di lui ogni volta che gruppi di pellegrini francesi, venendo da Roma, visitavano il santuario di Maria Ausiliatrice, [167] l'Oratorio e Don Bosco, accompagnati per lo più dal padre Picard, secondo Superiore generale. |
||||||||||||||||||||
A016001005 |
Poichè ignorava chi fosse la scrivente, il Roussel così le rispose dalle colonne della France illustrée: "Noi abbiamo il cuore tranquillo e siamo certi che Don Bosco, venendo nella nostra casa, vi ha portato soltanto una benedizione di più". |
||||||||||||||||||||
A016001166 |
Venendo a Parigi quand'era aperto il Parlamento, soleva allora prendere alloggio nella casa dei Figli di S. Vincenzo. |
||||||||||||||||||||
A016001179 |
Voi compierete quest'opera di ravvicinamento, carissimi fratelli, venendo in aiuto a quest'umile e santo prete. |
||||||||||||||||||||
A016001279 |
Era pronto a deporre, venendo, ogni insegna vescovile, sì da non distinguersi in nulla dal resto della comunità e vivere da suddito di Don Bosco come qualunque altro. |
||||||||||||||||||||
A016001372 |
Il chierico intanto, che nella facciona larga e nei grandi occhi pareva la semplicità e la bonarietà in persona, leggicchiava l' Unità Cattolica. Di qui Don Costamagna tolse argomento per attaccare discorso, venendo a parlare dell'Oratorio e di Don Bosco e finendo con invitare il chierico a venire a Torino con Don Bosco. |
||||||||||||||||||||
A016001387 |
Qui Don Costamagna gli telegraferà che lei lo aspetta e, venendo egli col treno seguente, saranno di nuovo insieme. |
||||||||||||||||||||
A016001638 |
Grazie a Dio, sebbene lentamente, pure si scorge ogni giorno un miglioramento progressivo, malgrado le piccole crisi che ancora vanno venendo, però sempre dileguandosi poi, e ridonando la speranza di una completa guarigione, che, come disse anche Don Bosco, colla pazienza si otterrà. |
||||||||||||||||||||
A016001927 |
Nei canali patagonici, ad esempio, si erano pur fatte numerose spedizioni idrografiche, cominciando dai celebri viaggi delle navi inglesi Adventure e Reagle al comando di Parker King e di Vitz Roy fra il 1826 e il 1836 e venendo fino a quelli cileni di Simpson, Valverde, Rogera, Serrano dal 1874 al 1889; orbene, eccetto una piccola via seguita dai vapori di grande tonnellaggio, che da Potto Montt si recavano allo Stretto di Magellano attraverso un fitto labirinto di isole e di canali, quasi tutta la costa esterna ad occidente della Cordigliera patagonica era avvolta nel più profondo mistero. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000061 |
Due viaggi in Francia, un'andata a Roma, il conseguimento dei privilegi, la partecipazione all'Esposizione nazionale di Torino, il riordinamento dell'Oratorio la nomina del Vicario, la consacrazione del primo Vescovo salesiano, lo stabilirsi dei Salesiani a Parigi e a Barcellona, il loro ingresso nel Brasile e poi molte e svariate cose che chiameremo di ordinaria amministrazione, ma che, venendo da Don Bosco o avvenendo per suo impulso o secondo le sue direttive, rivestono sempre un carattere di peculiare importanza. |
||||||||||||||||||||
A017000387 |
Sarebbe perciò cosa opportuna che tu procurassi di avere un abboccamento con Don Belmonte, prima di dare l'ultima mano a questa parte della storia dell'Oratorio [35], [67] o tu venendo a Sampierdarena, o Don Belmonte a Torino. |
||||||||||||||||||||
A017001025 |
Quando tu sarai in Cielo a godere il trionfo per le innumerevoli tue opere buone, noi e i nostri figli, venendo [172] qui nell'Oratorio di S. Francesco di Sales, ti ritroveremo sempre, perchè sempre qui ci sarà il tuo spirito, e potremo sempre ripetere, entrando in queste soglie: Siamo in casa nostra, perchè è sempre la case del nostro padre ".. |
||||||||||||||||||||
A017001782 |
8° Venendo a notizia che nella casa sia imputata cosa o f atto biasimevole, specialmente fossero cose che potessero anche solo interpretarsi contro la santa legge di Dio, se ne dia rispettosamente comunicazione al Superiore. |
||||||||||||||||||||
A017003226 |
L'articolo terminava con la raccomandazione a' suoi lettori che, venendo a Torino, non dimenticassero di fare una [515] visita all'"Istituto di Valdocco ". |
||||||||||||||||||||
A017003313 |
Venendo poi a dire dello stato dei lavori, Sua Eminenza proseguiva: "Già la nuova chiesa poggia alto con larga fabbrica a lato per alloggio di sacerdoti, per asilo di fanciulli poveri che avranno scuole diurne e serali: poggia là nella legione di Castro Pretorio, di faccia alle cappelle ed alle scuole dei protestanti, quasi Arca Santa di rincontro a Dagon; là dove si apre la nuova Roma profana, la Roma borghese, operaia, trafficante e manifatturiera, dove ancora tempio cattolico non è e si patisce al sommo il difetto della religione; poggia là, da quell'altura, donde pare ch'essa debba guardare al mondo e dove intanto, per la prossimità della stazione centrale della via ferrata, è l'incessante arrivo dei forestieri. |
||||||||||||||||||||
A017004257 |
Dio vi benedica e ricompensi tutta la vostra carità! Venendo in nostro aiuto, aiutate a salvare tanti poveri ed abbandonati fanciulli. |
||||||||||||||||||||
A017006804 |
Mi piacque e ogni anno venendo a Torino dal principio della quaresima fino ai Santi per lavorare, continuai a recarmi all'Oratorio finchè andai soldato.. |
||||||||||||||||||||
A017006903 |
Ho ricevuto dalSig. D. Gallenghe [455] il programma della nostra biblioteca colle modificazioni da Lei saviamente fatte; venendo qui a Torino ci parleremo di quanto occorrerà di fare ulteriormente. |
||||||||||||||||||||
A017007125 |
Ma venendo in mani che verranno dopo di noi pare un pò umiliante pel Rettore della Chiesa e cagione di dispiaceri ai nostri eredi; cosa ben lontana dal comune volere di tutti noi.. |
||||||||||||||||||||
A017008129 |
[432] Nella citata lettera scriveva: " Vorrei avere già la collezione completa del Bollettino sia italiano che francese, per darla a leggere ai nostri giovani, i quali, venendo così a conoscere la storia dell'Oratorio, impareranno ad ammirare ed amare l'opera Salesiana. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000747 |
Ma voi incontrandoli dite loro che venendo voi, in voi ho visto essi, ringraziando voi ho ringraziato essi pure dell'affetto che continuano a portarmi: dite che Don Bosco è sempre pronto a dividere con essi il suo pane, perchè non è pane di Don Bosco, ma è il pane della Provvidenza. |
||||||||||||||||||
A018001071 |
[221] Don Lasagna, venendo in Italia, aveva portato a Don Bosco una lettera del Vescovo di Montevideo, che, mentre raccomandava alle sue preghiere la propria diocesi assai tribolata, chiedeva per Las Piedras una scuola di arti e mestieri. |
||||||||||||||||||
A018001233 |
Rispondendo ai brindisi dei commensali Don Bosco [249] dichiarò fra l'altro che, venendo a fondare una sua casa a Foglizzo, era animato dalle più sincere intenzioni di fare per i giovanetti del luogo il maggior belle possibile. |
||||||||||||||||||
A018001994 |
Orbene monsignor Cagliero, venendo in Italia nel dicembre del 1887, la menò a Torino con due suore per presentarla a Don Bosco.. |
||||||||||||||||||
A018002572 |
Ma perfino un periodico umoristico di Torino, scritto in dialetto piemontese, benchè fosse anticlericale, ebbe la franchezza di applicare al direttore di quel giornale il proverbio subalpino, dicendogli che con quell'atto egli aveva dimostrato esser vero che, venendo vecchio, si perde il meglio [415].. |
||||||||||||||||||
A018002681 |
Venendo poi a dire della fama di santità, fa queste dichiarazioni: "Io ho girato la Francia, la Svizzera, il Belgio, l'Inghilterra e tutta l'Italia e dappertutto ho sempre sentito parlare di Don Bosco come di un S. Vincenzo de' Paoli, di un S. Filippo Neri; spesse volte dovevo per molteplici insistenze raccontare cose di lui a persone che se ne mostravano avidissime. |
||||||||||||||||||
A018002690 |
Venendo poi a dire del tempo successivo conchiude: "Questa opinione di santità del Servo di Dio, da quando lo conobbi, andò sempre crescendo in me e continua tuttora". |
||||||||||||||||||
A018002781 |
Già precedentemente nell'animo di qualche Cardinale, come i lettori sanno, erasi insinuato il timore o meglio radicato [613] il convincimento che, venendo a scomparire Don Bosco, la sua Congregazione dovesse issofatto andare in isfacelo. |
||||||||||||||||||
A018003508 |
Venendo bisogna che partano presto, perchè siamo già avanti.. |
||||||||||||||||||
A018006362 |
Io sarei grandemente consolato, se venendo a Torino Ella ci onorasse di una visita personale. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000214 |
Una di, queste facoltà era di poter eleggere giudici anche non dignitari nè laureati e in numero maggiore, sicchè, venendo a mancare uno, si avesse subito modo di supplirlo con un altro. |
||
A019001272 |
Il Papa li salutò in francese facendo loro questa osservazione: "Avete scelto bene la data del vostro pellegrinaggio a Roma, venendo in occasione della [311] glorificazione di S. Giovanni Bosco, che fu un grande esploratore di tutti i sentieri del bene e che ci appare tanto superiore a qualsiasi prova e fatica! Non è per voi un modello, cari figli e figlie, un modello di vita cristiana, vissuta non solo integralmente, ma coraggiosamente?". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020001155 |
· Giuseppe Brosio - Venendo all'Oratorio vestiva sempre la divisa militare e perciò i giovani lo chiamavano il Bersagliere [III 438]. |
||
A020003445 |
· Quando dai rendiconti si conosce qualche sorgente di disordine per un confratello, venendo il turno di quel tale si facciano interrogazioni allusive o apertamente, secondo i casi [X 1048-9].. |