Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000623 |
Vedendoli sempre muti ad ogni mia domanda, li interrogava: "Hai già fatto colazione stamattina?. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001815 |
Sovente accadeva che d'inverno qualcheduno fosse costretto dal padrone a lavorare fino ad ora tardissima; non vedendoli comparire cogli altri a cena e saputa l'urgenza del lavoro: - Poveri figli! esclamava, ricordiamoci di tenere la minestra al caldo! E non aveva coraggio di andare a riposarsi, ma li stava sempre aspettando fino alle 11 ore e talora fino a mezzanotte tremando dal freddo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006002450 |
A quelli che sospettava ruminassero qualche idea di mormorazione, vedendoli silenziosi e pensierosi, a un tratto domandava: - Che cosa dici?. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009007393 |
Don Bosco si prese cura degli orfani, e vedendoli dotati d'ingegno svegliato e di buone qualità morali, ed anche per secondare le loro istanze, li applicò agli studi per la carriera ecclesiastica, a cui mostravano inclinazione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010002551 |
Chi può dire quante richieste gli giungevano da ogni parte a favore di poveri ragazzi!... ed egli, vedendoli bisognosi di aiuto, li accoglieva tutti a braccia aperte!. |
||
A010006918 |
[687] Noi ci limitiamo a giovani educati, istruiti nelle nostre case; giovani già scelti ordinariamente dai parroci che, vedendoli ordinariamente risplendere nella virtù fra la mazza e la zappa, li raccomandano alle nostre case. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011002507 |
Vedendoli aggirarsi per casa nel loro abito esotico, ognuno cercava di avvicinarli e di scambiare con essi una parola. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001907 |
I laboratori noli tardarono guari a moltiplicarsi e a prendere notevole sviluppo; ma i novizi erano così poco disturbati dalla coabitazione di tanti artigiani, che nel corso della vita ordinaria non s'accorgevano nemmeno della loro presenza, non vedendoli mai, perchè avevano gli uni e gli altri cappelle, ambienti e cortili a sè.. |
||
A014001976 |
I parenti sono soddisfattissimi dei loro figliuoli, vedendoli tanto allegri e che preferiscono la vita del collegio a quella della famiglia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000497 |
Noi ci limitiamo a giovani educati, istruiti nelle nostre case: giovani già scelti quasi sempre dai parroci che, vedendoli ordinariamente risplendere di virtù fra la marra e la zappa, li raccomandano alle nostre case. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020000707 |
· I parroci, vedendoli ordinatamente risplendere nella virtù fra la mazza e la zappa, li raccomandano alle nostre case. |
||||
A020008827 |
· 1 parroci, vedendoli ordinariamente risplendere nella virtù fra la mazza e la zappa, li raccomandano alle nostre case. |
||||
A020012983 |
· I parroci li raccomandano vedendoli risplendere per virtù tra la mazza e la zappa: due terzi tornano a casa [X 687].. |