Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000366 |
È vero che sei già grande, ma non sia detto che per causa tua la nonna si veda poco rispettata. |
||||
A001000590 |
Infatti un ragazzetto, un contadinello che a dieci anni s'impone ai fanciulli maggiori di lui, che parla in pubblico con franchezza, che si addestra a far ciò che piace alla folla, per costringerla a pregare e ad udire la ripetizione di una predica, non è cosa che si veda con molta frequenza. |
||||
A001001434 |
Il rumore si avanza, ma sempre più spaventoso; è presso al dormitorio; si apre da sè violentemente la porta del medesimo; continua, più veemente il fragore senza che alcuna cosa si veda, eccetto una languida luce, ma di vario colore, che pareva regolatrice di quel suono. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000169 |
- Veda, dicevagli il padrone, nessuno osò esplorare que' sotterranei, che a quel che pare sono estesi molto, perchè ivi è certo aver il loro rifugio ladri, assassini, e forse battitori di moneta falsa. |
||||
A002000603 |
- Stamane, veda, è venuto un altro prete che voleva confessarmi, ma l'ho trattato male e l'ho fatto andar via.. |
||||
A002001168 |
"Godo che veda i nostri Chierici Studenti e glieli raccomando reputerò fatto a me stesso ogni tratto di amicizia che vorrà loro usare". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000231 |
- Ma veda, sono così sporco! bisognerebbe che mi lavassi, che andassi a cambiarmi i panni. |
||||||||||
A003000299 |
ma veda bene, i continui affari... non si ha mica il tempo a disposizione... Basta, vedremo.. |
||||||||||
A003000379 |
- Veda, lo interruppe D. Bosco, Ella parla male dei preti, e perciò di me che pure sono suo amico; ma questo è solo perchè non mi conosce; se mi conoscesse, parlerebbe in modo diverso.. |
||||||||||
A003001006 |
- Bene; io ho varii giovani, veda: alcuni che stanno già qui con me ed altri verrebbero di fuori, e mi pare che andrebbe tanto bene se facessero gli esercizii spirituali. |
||||||||||
A003001266 |
Io, veda, non posso scrivere un foglio senza adoperare il vocabolario, e se lasciassi di consultarlo, non di rado cadrei in errori. |
||||||||||
A003002714 |
Oh veda, signor Maestro, se non veniva da lei era proprio truffato! Il mio venditore abusando della mia ignoranza intorno al Sistema metrico mi consegnava nove piedi di più esponendo così la mia borsa ad una grave costipazione.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000858 |
È in casa mia, sa! È contento che venga a vederlo? Veda, le darà la benedizione e lo farà guarire, poichè so di tanti che erano ammalati, e avendo D. Bosco loro data la benedizione, tosto guarirono.. |
||||||||||||||||||
A004001233 |
D. Bosco nel congedarlo gli disse: Veda; altra volta avrò bisogno di lei. |
||||||||||||||||||
A004001958 |
Veda pertanto di sollecitare nell'ufficio competente la spedizione della cosa per le necessarie formalità. |
||||||||||||||||||
A004002048 |
Crediamo che sia di questi tempi un fatto che narrò il Teol. Leonardo Murialdo, relativo alla mansuetudine di D. Bosco: "Un giorno egli confidenzialmente mi riferiva il danno che gli era stato recato da persone che [378] avevano mormorato a suo carico e ciò che egli aveva giudicato di dover dire al capo dei mormoratori: - Veda un po' il danno che Ella mi ha fatto, gli disse: Ella mi ha obbligato a cangiare tutti i miei benefattori! - D. Bosco non aveva dubbi sull'incremento delle sue opere, poichè era sicuro che di benefattori ne avrebbe sempre avuti: era il cambiamento che gli rincresceva, ritirandosi da lui taluni de' suoi primi e cari sostegni".. |
||||||||||||||||||
A004002500 |
- Eh! veda, questa mattina non ho potuto andare a Messa, perciò non ho detto il Rosario, e poichè mi trovo solo per questo viale, lo vado qui recitando, e mi dò particolarmente premura di recitarlo, perchè oggi è martedì, giorno in cui morì una mia zia che mi voleva tanto bene, e che mi aveva fatto motti favori. |
||||||||||||||||||
A004002506 |
Ed egli: - Veda, se il predicatore fa la predica sul peccato mortale, io non posso reggere; mi sento straziare in tal maniera il cuore, che debbo uscire o gridare.. |
||||||||||||||||||
A004002642 |
Ma qualcuno di essi dimostrava chiaramente, dall'espressione del viso, non gradire il ricordo di certe verità, e un giorno che D. Bosco aveva incominciato i suoi racconti, [505] uno di quelli lo interruppe, dicendogli freddamente: - Crede Lei che io non veda dove vadano a parare i suoi discorsi? Ma non mi coglie, sa! -Il Ch. |
||||||||||||||||||
A004002669 |
Circondatolo, uno gli diceva: - Ebbene, D. Bosco, non ha sentito il rovesciarsi delle mura e le grida di sua madre? Un altro: - D. Bosco, ha sofferto molto? Si è fatto male? - Un terzo: - Come va che non è subito uscito? - Un quarto Veda come siamo ben conciati nei piedi e nelle gambe. |
||||||||||||||||||
A004003429 |
La sorella si era dimenticata di portare il cucchiaino; ma egli invece di fare un finimondo, secondo il solito, si volse a lei con aria sorridente, e facendo conca della mano le disse: - E quell'arnese pel zucchero? - Ciò fece con tale garbo e novità che la sorella, dopo averlo servito, mi disse segretamente: - Veda; effetto della frequenza con D. Bosco! Se quanto mi avvenne stamattina fosse capitato alcun tempo fa, per oggi non sarebbe più comparso il sole. |
||||||||||||||||||
A004003564 |
- Ma dov'è il moribondo? domandò allora D. Bosco; bisogna almeno che io lo veda. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005001126 |
Veda in Spagna gli intrighi' dei frati colla Regina per farle firmare un concordalo vergognoso a che cosa l'hanno condotta! Questi intrighi hanno rovinato Giacomo Stuart, Carlo X e molti altri. |
||||||||||||
A005001216 |
Il generale pure scherzando: - Oh questo poi! Veda! mangio io metà del suo biscotto. |
||||||||||||
A005001669 |
A la prima volta, veda, che io sottometto il mio giudizio a quello di un altro. |
||||||||||||
A005002740 |
Veda in quante maniere il Signore mi vuole provare. |
||||||||||||
A005002941 |
"Ho creduto opportuno di qui riferire questo documento, affinchè si veda come le stesse autorità governative apprezzassero l'opera del nostro Oratorio. |
||||||||||||
A005004601 |
L'altro rispose: - Veda, signore; noi siamo montanari e siamo abituati al vento, alla pioggia, alla neve e al ghiaccio. |
||||||||||||
A005005075 |
Perciò diceva: - Veda, Eminentissimo, è impossibile poter bene educare i giovani se questi non hanno confidenza nei superiori.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000308 |
Veda là quai libri tengo sul tavolino.. |
||||||||||||||||||||||||
A006000785 |
Veda; compatisca la mia posizione. |
||||||||||||||||||||||||
A006001011 |
Quando Gesù lo volle licenziare Ai disse: Vade, ostende te sacerdoti. Va e presentati al sacerdote che ti veda: volendo dire con ciò: è vero che io ti ho guarito, ma colla condizione che ti presenti al sacerdote, altrimenti rimarrai quel che eri prima. |
||||||||||||||||||||||||
A006001123 |
- Veda; è proprio lei che io cercava e se non l'avessi incontrato avrei dovuto andare fino all'Oratorio: così mi risparmia una passeggiata: ecco: il mio padrone mi ha incaricato di portarle questo plico.. |
||||||||||||||||||||||||
A006004194 |
- Veda, rispose D. Bosco; se io sapessi che basterebbe un Ave Maria per guarirmi, io non la reciterei. |
||||||||||||||||||||||||
A006004388 |
Intanto vi dico: Non si introduca alcuna novità nella casa; ancorchè si veda che una cosa sarebbe migliore, non importa. |
||||||||||||||||||||||||
A006004479 |
- Veda, gli diceva, io sono andato da quelle parti, ove lei dice che D. Bosco si è edificato un palazzo, e non ho mai udito narrare, da nessuno simili stranezze. |
||||||||||||||||||||||||
A006004963 |
- Che vuole? farina del mio sacco! Veda! Questo è il frutto de' miei disordini.. |
||||||||||||||||||||||||
A006004990 |
Le due sopradette cronache ci serviranno di scorta, conservandovi la loro forma di diario, sicchè si veda che noi ci atteniamo strettamente alla verità.. |
||||||||||||||||||||||||
A006005883 |
Fattomi ancor più dappresso andava interrogandoli: - Che cosa fai tu qui! Sei il tale? - Si che son qui! Veda! c'è anche il tale, il tale, il tal'altro. |
||||||||||||||||||||||||
A006005899 |
- Non ho un soldo: anzi, veda! - ed in questo scoprendo lo stomaco mostrò di avere in dosso una camicia da donna. |
||||||||||||||||||||||||
A006006652 |
In vista delle narrate circostanze non può far a meno lo scrivente di porgere i suoi uffici al Rev. Sac. Giovanni Bosco, perché veda modo possibilmente di aiutare un povero padre, reso inabile al lavoro per malattia e d'altra parte meritevole di benigno riguardo, a sopportare il carico di mantenimento ed educazione della famiglia.. |
||||||||||||||||||||||||
A006006664 |
In vista delle narrate circostanze il Ministero non sa rifiutare di interporre i suoi uffici presso il Rev. Sac. Bosco, perché veda di far luogo all'ammissione di detto fanciullo nello stabilimento da esso diretto, riservandosi, in caso di accoglimento favorevole della richiesta, di far erogare per una volta tanto a codesto Istituto una elargizione di L. 150. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000198 |
- Ma veda, le risposi io; non ho tempo; e poi queste cose non appartengono al confessionale.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000770 |
- Veda, replicò quel prete, vada a Torino, chiami questo giovane, gli dia pure l'esame di latino, di greco, di storia, di [109] letteratura e vedrà se non dico il vero. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000984 |
D. Vaschetti rispose: - Non è così, Monsignore: Veda: vengo ora dall'Oratorio, ove ho cinque giovani della mia parrocchia, che presto metteranno la veste clericale in Seminario. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001229 |
Allora io dandogli la moneta promessagli, gli dissi: - Veda un poco; per guadagnare otto soldi ha potuto astenersi dal bestemmiare; perchè adunque non farà altrettanto per guadagnarsi il paradiso? Qual conto non dovrà rendere al Signore se non si emenda da questo vizio! [ 1 90]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001584 |
Veda, replicai io, tale questione può essere trattata secondo la storia, o secondo la teologia, o secondo la filosofia, o secondo l'arte oratoria.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001699 |
Inorridii a tal vista e voleva fuggirmene: - No, no, mi disse quel tale; non fugga; venga qui e veda.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002378 |
Nel congedarsi al mattino lo prese per mano e ringraziandolo affettuosamente, mentre l'altro rinnovava le sue scuse! - Veda, gli disse, con D. Bosco non è il caso di chiedere scuse, però prendiamo lezioni da tutto ciò che ci accade. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002637 |
- Veda; egli volle entrare in Congregazione e lo ammisi; vi stette infino a che vestito l'abito clericale, gli ebbi trovata una persona che lo prese a proteggere, nel fornirlo di quanto gli occorreva in vestiti, libri ecc., oltre alla buona volontà di fargli a suo tempo il patrimonio ecclesiastico. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002680 |
- Veda, le disse D. Bosco, questa volta io non posso; ho varii urgentissimi affari..... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003361 |
Veda, signor professore, ella parlando di Leone X, mi dice che colle frodi riuscì ad occupare il Pontificato; e, benchè menasse vita ipocrita e inoperosa, pure sì ebbe il nome di Magno dai suoi cortigiani; e, contro i suoi meriti, il suo secolo prese il nome da Lui. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003620 |
Spezia era quel giovane, che, presa da pochi giorni la laurea, aveva incontrato D. Bosco in Valdocco e per suo invito aveva fatto l'estimo della somma che poteva valere la Casa Pinardi. D. Bosco aveagli detto allora: - Veda; altra volta avrò bisogno di lei. - Questa altra volta era venuta, trascorsi dodici anni; e il buon ingegnere, senza alcun corrispettivo d'onorario, preparò un bel disegno in relazione al vasto concetto di Don Bosco: e lo svilluppò in forma di croce latina sopra una superficie di 1200 metri quadrati.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003680 |
- Veda, gli rispose Selmi, que' suoi libretti, specialmente le biografie di certi giovani, non corrispondono agli ideali de' nostri giorni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004037 |
2°) Veda se può promuovere la remissione a favore del Ch. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004568 |
Il parroco fece subito gran festa, perchè non erasi mai incontrato con D. Bosco e desiderava ardentemente conoscerlo: - Veda, gli diceva, era per iscriverle raccomandandole un giovanetto del paese; se permette manderò a chiamare suo padre. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005434 |
Ma, come io diceva, spero che noti ci sarà nessuno il quale andando a casa per le vacanze si veda poi arrivare dietro una lettera diretta ai genitori coll'invito di collocare altrove il loro figliuolo, non essendoci qui più posto per lui. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005790 |
Il lettore veda l'appendice N. 6 titolo 16.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006160 |
- Veda, disse il Marchese Ignazio a D. Bosco, dal quale non si era distaccato neppure un istante; veda quanti giovani ella ha.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006608 |
Quel religioso senza scomporsi gli disse: - Veda, Padre, se il mio Superiore me lo permette, io prendo il breviario e la sua benedizione e parto subito.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006686 |
- Veda il Concilio di Trento fu celebrato circa 300 anni fa, S. Bernardo morì or sono 600 anni dacchè visse S. Agostino sono scorsi 1400 anni: e circa 1850 anni fa Gesù Cristo istituì questo gran sacramento.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006706 |
- Veda, gli dissi seriamente con aria magistrale: per contabilità s'intende il libro mastro, la scrittura doppia, semplice: - insomma diedi saggio della mia scienza intorno alle prime nozioni di contabilità.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006710 |
- Si capì la burla ed io, rivoltomi nuovamente al mio interlocutore, gli dissi: - Veda, signore: avanti di parlare guardi sempre bene con chi parla, perchè potrebbe incontrarsi in qualcheduno che gli faccia fare una brutta figura. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000577 |
- Veda, signor Ministro, le dirò che entro la macchina ci vuole del fuoco; perchè vada avanti e proceda bene, ha bisogno di alimento.... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002248 |
Veda V. S. nella sua prudenza se le sembra tornare a maggior gloria di Dio ricevendola nel suo Istituto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002401 |
- Veda, vorrei una cosa; quando sia dal Cardinale, non gli dica che D. Bosco dovrebbe essere preso a calci, e con lui i suoi giovani, per metterli fuori dell'Oratorio, perchè non starebbe bene.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002631 |
- Noi ci guardammo ridendo assieme, e non potendo noi provvedergli tale elexir, pensai di esporre la ricetta alla S. V. affinchè veda se è possibile provvedernelo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002652 |
E qual intimo suo compiacimento, quando aveva invitato qualche amico a prendere pasto assieme! Venga con noi, quest'oggi! Venga! Veda; ci sarà appena... ma non completava la frase, e sorridendo graziosamente, faceva il gesto dell'allargar le mani, quasi a dire, che bisognava accontentarsi di quello che il convento avrebbe dato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004647 |
- Eh! veda, signore, il momento sarebbe veramente propizio; avrei appunto bisogno di tre mila franchi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004796 |
Faccia adunque il piacere; veda di fargli leggere l'unito invito e poi se ha nulla in contrario si diramerà o si modificherà secondo il parere che darà.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005479 |
Veda! la mi muore!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005543 |
Il Santo Padre desidera che si aggiustino le cose con lui e che V. S. veda il modo di contentarlo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005598 |
- Veda, D. Bosco, gli diceva; io non sono molto ricco, ma i miei redditi sono ben divisi e assicurati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005677 |
- Ah mi tocchi l'occhio colle sue mani, diceva piangendo; che io veda, o Signore!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005842 |
- Ma veda, D. Bosco, soggiunse il Re; era una misura generale di sorveglianza, era necessità politica, era il timore di una rivoluzione, era precauzione, perchè non fossero violati i diritti della Corona, che inducevano il potere civile a fare così.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006535 |
Soffra adunque quest'ultimo invio e veda se può in qualche modo ritenere od esitare le qui unite N... decine. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006644 |
In questo carnevale si è eretto in Vescovado...Veda che cosa fa un Vescovo! Cosa da scandalizzare tutto il mondo!... e in quello si sono cantate per tutto divertimento tre certe romanze che Ella conosce: Il Ciabattino, il Figlio dell'Esule, e lo Spazzacamino! Che ne dice?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007502 |
Veda di mandarmi il disegno dell'Altare di S. Giuseppe. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007505 |
danaro, veda di somministrarlo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007624 |
Monsignore la farebbe leggere al P. Modena perchè veda se va bene. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007646 |
È persona benevola; veda di parlarle. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007703 |
È inutile che mi ponga a descriverli, perchè sarebbe un guastare quello che è impossibile a dirsi senza che si veda. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008650 |
Il Vescovo mi diceva: - Veda se è il caso di esorcizzarla: io gliene do la facoltà: - Esaminai da quanto tempo era travagliata in quel modo, in quali stranezze solesse cadere, ma non volli per allora pronunziar alcun giudizio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009305 |
Veda un po' se può farlo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009824 |
" Lo scrivente si permette pertanto rivolgere alla S. V. detti due giovani acciò veda se è possibile accoglierli nell'Istituto da lei diretto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000276 |
[28] Veda se può mandarmi il progetto colle osservazioni di Vigna e vedremo quello che si può fare.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009000616 |
Dico queste cose onde veda di quanto affetto Lei è amata da questo Cardinale, giacchè è chiaro che questi segni di affezione non vengono a me che vide appena due volte.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009001360 |
Ella poi veda se può fissare un tempo pel suo ritorno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009001456 |
Venendo da Roma veda se può stare almeno un paio di giorni a Firenze per passare dall'Arcivescovo, dalla Digny, dalla Marchesa Nerli, dalla Uguccioni, dal P. Bianchi, ecc., che lo attendono. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009001502 |
Quando ne veda il volume, dirà che ci voleva proprio tempo e pazienza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009001595 |
L'affare di cui si tratta è quello stesso di cui ho un tempo parlato con V. E. e le mando copia delle cose principali affinchè veda l'oggetto per cui le scrivo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002048 |
Ho speranza che il S. Padre arriverà ad aprire gli occhi sugli intrighi formati contro di me e che la sua giustizia veda la necessità di mettervi termine. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003133 |
Supponete che Don Bosco entri in casa per la porteria e che venga avanti fin qui sotto i portici, e veda qui una grande signora, la quale senza che Don Bosco le dica niente tenga un quaderno in mano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003156 |
Ed io neppure non lo so, le risposi: veda, è la SS. Vergine che la vuol salva. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003597 |
- Veda, Don Bosco, una povera donna che è viva per miracolo di Maria Ausiliatrice. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004204 |
Chi sa come vada che sono sempre circondato dai giovani nuovi e non ne veda intorno a me molti degli antichi? Non già che stiano tutti lontani, chè la maggior parte ha confidenza in me e si lascia vedere da Don Bosco, ma una parte sta lontana. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004932 |
- Lo sa che cosa desidero: si interessi della mia Società, ne parli al S. Padre, veda di aggiustare le cose in modo che possa conseguire ciò che desidero.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005134 |
- Ma veda: quest'eccezione potrebbe aprire l'adito ad altre. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005738 |
- Quella che vuole: veda lei. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005800 |
Sarà difficile che Essi possano avere l'onore di prendere la benedizione del [585] Santo Padre; se non possono ottener tanto, veda se può almeno procacciar loro qualche biglietto fra i posti riservati; sono persone agiate e molto caritatevoli.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005939 |
Otia: Abbiamo la carne che è un nemico formidabile e per combatterlo dobbiamo fuggire l'ozio: otia... Facciamoci un impegno per osservare l'orario della Casa: che in tempo di occupazione nessuno si veda a passeggiare, ad eccezione di bisogno per sanità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006087 |
Veda adunque che, parlando di ciò che non sa, si mette a rischio di ricevere una smentita. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006837 |
Veda, di certe intricate questioni, che non aveva mai ben comprese, ne capii la soluzione naturale, evidente, solo nelle sue pagine.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007793 |
Veda un poco come io fo bene i calcoli col danaro altrui. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008116 |
Berto veda dove può collocare il foglietto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008189 |
Don Bosco continuò a dire: - Osservi pagina tale, capo tale... e veda se ho letto bene! - E presentavagli La storia civile e religiosa dei Papi, scritta dal medesimo Mons. Audisio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009293 |
Io desidero che Ella abbia sanità, e che rimanga nel mondo pel bene della sua famiglia e, veda l'egoismo, mi aiuti a compiere una serie di opere che serviranno a guadagnare molte anime al Signore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009356 |
Veda che ritorno alle idee antiche!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009010129 |
- Dovrei io chiederle scusa! Ma veda! avevamo l'eresia alle porte e bisognava che qualcuno vi ponesse riparo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010001547 |
Veda Ella pertanto che urge la di Lei qui venuta, ed io caldamente Le raccomando di effettuarla al più presto, tanto più che il fabbricato s'avvicina alla copertura del tetto, ed io avrei raccomandato l'aggiunta d'un piano, il che sicuramente si eseguirebbe, se la S. V. definitivamente s'intendesse col Municipio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001828 |
Veda un poco se può procurare una tale consolazione a questo suo figliolo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002824 |
Intanto Don Bosco si raccomanda che Don Berto veda, se rimase costà il quaderno del dizionarietto della Storia Ecclesiastica. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003130 |
- Ma veda, io gli feci osservare, a quest'ora sarebbe già venuto, ma la lontananza... la spesa... e poi sono tanti che desiderano di venire, che ha timore o di far eccezione o di dare la spinta a troppi colla sua venuta.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004718 |
Si parlò della convenzione italo - franca, e degli ultimi avvenimenti in Roma, e il Ministro esclamò: - Veda, Don Bosco! se non vi fossimo andati noi, la città andava tutta in fiamme! - Oh! questo no! - rispose il Santo con franchezza; - creda, Eccellenza, che anch'io conosco Roma, e posso assicurarla che non v'era alcun pericolo, neppur remoto, di quanto ella mi ha detto; quindi cerchiamo di attenuare l'impressione che quei fatti han prodotto in tutto il mondo cattolico.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004730 |
Veda di slacciarle dalle unghie rapaci della giunta liquidatrice, senza andare tanto per le lunghe con una lite presso il Tribunale".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004733 |
- Veda, Don Bosco; i cattolici credono che io sia anticattolico; tutt'altro!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005209 |
- Veda, sig. Conte, rispose Don Bosco: il S. Padre non stima tanto Don Bosco nè per la scienza, nè per la virtù, ma perchè egli dice le cose schiettamente, e chiama senza misteri le cose pel loro nome. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005360 |
- Infine dissi al ministro: - Veda, [499] sig. Ministro, io non son uso a trattar di questi affari; adesso sono stanco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005648 |
- Veda questo giornale (era La Voce della Verità ), veda un po' se con questa gente si può trattare qualche cosa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005681 |
Ed egli: - Veda, facciamo come dice Dante: Non ragioniam di lor, ma guarda e passa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005895 |
Invece come semplice prete, veda, posso fare ancora un po' di bene.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007201 |
Veda, ci costringe a portare alla revisione aritmetiche, almanacchi, ecc. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007588 |
Veda se può a comodità di ambidue avere altro giorno disponibile ad hoc.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012381 |
Si cerchi qualche benevola persona e l'aiuti e veda se può spacciare gli uniti pei nostri poveri fanciulli, che in numero notabile sono anche Romani.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012618 |
Migliore voleva baciarlo, e: - Veda, gli diceva, se qui si fossero trovati, radunati insieme, tutti gli avvocati del mondo, non avrebbero saputo suggerire migliori ragioni e migliori parole di quelle che ha dette lei!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014382 |
Nutro sempre in me il caro pensiero di recarmi a Bricherasio: tanto più adesso che ha la Cappella in suo palazzo, e che la mia camera, veda quale padronanza! è preparata. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015223 |
Saliti all'ultimo piano, entrarono in una cameretta, e: - Veda! qui sarà il parlatorio disse Don Bianchi; e passati in una seconda stanzetta: qui si farà la cappella! - ed entrati in un'altra piccola camera: - qui il dormitorio!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015323 |
- Don Bosco ha ragione; mi dica pure quel che debbo correggere, ed io ubbidirò pienamente! È la prima volta, veda, che sottometto il mio giudizio a quello d'un altro! Questi sono preti schietti, e i preti schietti mi piacciono!. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000777 |
Egli parlava, parlava, e Don Bosco ascoltava, ascoltava; finalmente il Servo di Dio pose termine a quel discorso così: - Veda, Monsignore; Don Bosco si trova nella stessa posizione del celebre capitano di ventura Giovanni delle Bande Nere. |
||||||||||||||||||||||||||
A011001242 |
Se ogni volta, invece di negare un permesso, si dicesse: - Va bene, ecco, scriverò al Capitolo Superiore, perchè veda il da farsi, e dopo te ne riferirò - con questo si risparmierebbe al confratello il dispiacere che facilmente nasce da un diniego, quando si possa supporre che il direttore, dicendo di no, abbia agito per capriccio. |
||||||||||||||||||||||||||
A011001683 |
Si veda bene che chi ha dato scandalo ad un altro colla sua cattiva azione, il peccato non è ben confessato dicendo solamente: Ho fatto la tale azione; - ma bisogna anche confessare di aver dato scandalo. |
||||||||||||||||||||||||||
A011001866 |
Il direttore Don Cerruti gli disse: - Questi coadiutori a volte, veda, ci confondono con la loro vita virtuosa, sicchè noi sacerdoti abbiamo quasi da arrossire dinanzi agli esempi edificanti che ci danno - [135].. |
||||||||||||||||||||||||||
A011002058 |
- Io rispondo: - Ma se ora non posso! Veda quanta gente. |
||||||||||||||||||||||||||
A011002691 |
- Oh! veda, io gliela faccio, conoscere con tutta facilità; non si tratta che di fare un po' di lavoro di grammatica a somiglianza di quello dei maestri elementari di 2ª e di 3ª: ossia, non c'è da fare altro che cambiare il verbo attivo in passivo e mi spiego: non vede, signor capitano, qui quante pietanze, arrosti, bolliti, fritti, verdure, salse, intingoli? Non viaggiano anch'essi? Anzi senza di essi potrebbero gli altri viaggiare? No! Dunque bisogna anche contarle: queste formano la quinta classe, e se non fosse che voglio usare molta discrezione, numererei la sesta classe nelle valigie, nei bagagli e nei pesi più grandi che il bastimento trasporta. |
||||||||||||||||||||||||||
A011003231 |
Ripeterà qualcuno: - Ma sono poi io veramente - certo di essere chiamato a fermarmi in Congregazione? - Non è stabilito apposta il noviziato in tutte le Congregazioni, affinchè il novizio nell'anno di prova veda proprio se è chiamato dal Signore a quella vita, e per dar tempo ai Superiori di poterlo conoscere e poi consigliare e dirgli: - Tu entra pure, noi conosciamo che hai la vocazione; - oppure: - Esci, chè ci siamo accorti che tu la vocazione non l'hai?. |
||||||||||||||||||||||||||
A011003237 |
Il noviziato fu stabilito affinchè l'ascritto misuri le sue forze, se cioè la sua debolezza, prodotta specialmente dal non aver eseguito subito la sua vocazione, non lo rende inabile a quella santa vita; è stabilito perchè il Superiore veda se l'individuo ha realmente in sè la forza, la virtù e la voglia risoluta di seguire la sua vocazione.. |
||||||||||||||||||||||||||
A011003783 |
A che non scriverne un'altra al Card. Antonelli, molto più che Menghini fu a presentargli una copia della sua consultazione? Ella pertanto veda ora il da farsi. |
||||||||||||||||||||||||||
A011003907 |
- Veda quel che ho scritto. |
||||||||||||||||||||||||||
A011003923 |
Si veda Abramo, che è come il tipo della legge naturale. |
||||||||||||||||||||||||||
A011003930 |
Ora che ci veda in pulpito e che predichiamo della sobrietà, uno dice: - Oh! mi ricordo io d'averlo veduto lui delle belle volte ai tai pranzi, ai tali alberghi, e come era capace a servirsi bene! - Un altro dice: - Mi ricordo che da giovane, andando a scuola insieme, abbiamo cessato e glie ne ho date giù delle belle che le ricordò per un pezzo. |
||||||||||||||||||||||||||
A011003950 |
Non si contentarono ancora: allora presi sul serio quell'ufficiale e gli dissi: - Veda, ascolti un momento. |
||||||||||||||||||||||||||
A011004655 |
Si veda anche in App., Doc. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000937 |
Se ti pare di poterlo fare nello studio, mentre non ci sono altri, o che altri non ti veda, bene; del resto, va' nel tal posto, parla col tal Superiore che ti assegni un luogo, e poi, finito questo lavoro, me lo porterai - Pare una bazzecola da niente; ma questo chiamarlo a parte, dargli importanza, quella specie di segreto, fa sì che il giovane resti tutto portato pel Superiore e farebbe qualunque sacrifizio per lui, ed attacca il cuore a chi se lo seppe in quel modo guadagnare. |
||||||||||||||||||||||||
A012001526 |
L'autorità dell'assistente sta in ciò: esso accompagni i giovani, li guidi al luogo stabilito, veda che nessuno faccia insulto ai nostri, e che i giovani non insultino nessuno, che vi sia ordine in tutto; ma mai e poi mai si prendano l'arbitrio di permettere a qualche giovane di allontanarsi dalle file. |
||||||||||||||||||||||||
A012002683 |
Metta ancora le altre cose, che è necessario provvedere, come calzoni, maglie, camicie, e veda lei.. |
||||||||||||||||||||||||
A012002722 |
Nel congedarsi, mostrandosi desideroso della sua amicizia, gli disse apertamente: - Veda, signore: in questo momento io intendo di mettermi sotto la sua protezione. |
||||||||||||||||||||||||
A012003560 |
Volli tuttavia vedere che cosa vi fosse e svincolatomi dai giovani mi avanzai alquanto nel cortile degli artigiani, mentre tutti i giovani gridavano: -Veda, veda!. |
||||||||||||||||||||||||
A012003563 |
-Veda là in fondo! -. |
||||||||||||||||||||||||
A012003669 |
- Ma veda, rispose il conte masticando le parole,... ora, sono in conferenza... non potrei... passi un'altra volta... o meglio, scriva.. |
||||||||||||||||||||||||
A012003677 |
Veda: ella è un prete cattolico: il Municipio nella sua maggioranza è formato di frammassoni. |
||||||||||||||||||||||||
A012004793 |
- Bene! Io, veda, ne ho dei giovani. |
||||||||||||||||||||||||
A012004887 |
Egli mi cerchi il [485] posto, veda se vi sia qualche edifizio d'affittare o da vendere, che faccia al nostro scopo, mi comunichi il risultato delle sue ricerche, e io andrò immediatamente a osservare o a metter mano all'opera. |
||||||||||||||||||||||||
A012005142 |
Ve ne darò un cenno affinchè si veda come straordinariamente grande sia il bene che si può fare; e come coloro che sono animati da vero zelo per la salute delle anime, siano benedetti e protetti dal Signore, e dagli uomini rispettati ed amati.. |
||||||||||||||||||||||||
A012005855 |
- Veda, potrebbe venir qui, se le piace: se non può venir qui all'Oratorio, si fermi in Torino per qualche giorno, vada alla Consolata, ove sono buoni confessori, o nella Chiesa di S. Filippo o al Monte [585] dei Cappuccini; e lo aiuteranno e potrà aggiustare i suoi conti con Dio, e avrà comodità di far bene tutte le altre cose.. |
||||||||||||||||||||||||
A012008313 |
Si veda in App., Doc. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000078 |
Don Bosco ruppe il silenzio e disse: - Veda, Monsignore, io non entro nelle ragioni intrinseche nè di una parte nè dell'altra. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000078 |
Una volta sola, messo con le spalle al muro, si liberò dall'assalto con queste parole: - Veda, Monsignore, io non sono filosofo nè sono perciò in grado di sostenere con lei una disputa di questo genere; ma quello che so di certo si è che il voler dimostrare, come pretendono i Rosminiani, l'esistenza di Dio a priori è impossibile; quindi l'idea innata dell'ente cade da sè. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000346 |
Io voleva dirgli qualche cosa, quando egli avvicinatosi a me: - Veda, mi dice, che ha le scarpe guaste e malandate.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000408 |
Veda il rescritto 17 novembre 1876 al numero notato col n. I°.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001444 |
Mi fu risposto - Veda: fa pranzo alle quattro, poi tiene un po' di conversazione, va al teatro, qualche volta anche al ballo, e non viene a coricarsi prima di mezzanotte; perciò ha bisogno di riposarsi fino ad ora tarda. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001599 |
Per noi sia tutta roba pratica; senz'aver bisogno di servirci d'altri libri per i nostri studi, questi si facciano sullo schema, togliendo qualche articolo, altri modificandone e altri aggiungendovene, secondo che si veda la convenienza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001617 |
Il Direttore, per quanto può, anche tutti i giorni visiti tutta la casa, veda l'andamento di tutto, sappia tutto quello che si fa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001618 |
Si procuri da tutti di osservare bene ognuno la parte sua, e si veda anche modo di far bene osservare agli altri la loro, e le cose procederanno senza inconvenienti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001773 |
Nessuno è che non veda le cattive condizioni in cui versa la Chiesa e la Religione in questi tempi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002721 |
Il consiglio adunque che io son solito a dare è questo: quando siete in vacanza, mettetevi pure in libertà, fate pure disordini, ma cercate di ritirarvi in un posto in cui il Signore non vi veda: chiudetevi in una stanza remota della casa, andate a basso in cantina, salite anche sul campanile, o nascondetevi nel folto di una foresta, purchè non sia presente il Signore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002759 |
Io uomo di sagrestia? - E lascia che vada un altro a servirla; ed egli si ritira in un cantuccio della chiesa, affinchè nessuno lo veda, e si contenta di ascoltarla. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002765 |
Tutti gli anni invece ho dovuto lamentare molte cadute ed è per questo che temo e temerò sempre, fin che non vi veda di bel nuovo tutti qui radunati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002880 |
Bisogna però scrivere a quel signor Croce che veda se ci fosse qualche professore di quelli che attualmente fanno scuola, purchè buon cattolico, il quale desiderasse di continuare con noi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002880 |
Però si esamini la costituzione politica e si veda quanti anni può durare il Governo cantonale esistente: ad esso si mandi una copia del capitolato di Alassio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003098 |
Il signore, appena visto Don Bosco, [491] gli disse accennando alle giovani: - Veda, Don Bosco, che due bei tocchi di grazia di Dio! - Don Bosco non rispose. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003103 |
- Veda, rispose quel tale, il Santo Padre ha tante cose da fare, che non ha tempo, almeno per ora, di dare udienza a Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003440 |
Chi sa che Dio non inspiri V. E. a trovare forse altrove i mezzi necessari ad hoc, qualora ne veda il bisogno?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003662 |
- Veda, veda, gli disse il Prefetto, se non aveva ragione io!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004800 |
Ciò per due motivi, primieramente perchè sai anche tu in quali strettezze ci troviamo, secondariamente perchè più volentieri la pubblica beneficenza verrà in nostro soccorso, quando si veda l'opera già avviata e la necessità di darvi maggiore sviluppo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013006854 |
V. R.ma mandarlo nell'Asia e si veda obbligato a ritornare fra noi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013007057 |
Ma veda Lei, che la cosa che piace molto é di sapersi che i suoi non soltanto insegnano lettere, ma a leggere e scrivere, e sopra tutto arti e mestieri, e musica. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000076 |
Don Bosco gli disse: - Se crede che sia troppo, veda lei; per me la credo condizione indispensabile. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A014000116 |
Intanto dirai a tutti che raccomando di cuore la frequente confessione e comunione; ma ambidue questi sacramenti siano ricevuti colle dovute disposizioni in modo che per ogni volta si veda il progresso in qualche virtù. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A014000132 |
Veda se può vendere qualche cascina di S. Anna, altrimenti faremo bancarotta [22]. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A014000602 |
- Veda, rispose; che vale rimpiangere tanto i mali? E' meglio che ci adoperiamo con tutte le nostre forze ad alleviarli. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A014000874 |
- Oh veda! non tema; si è deciso in Consiglio di non mandarglielo, se non la vigilia della partenza dei giovani per le vacanze.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A014000878 |
Veda, in questo decreto è interessato il Consiglio Scolastico di Torino, il municipio e il ministero dell'Istruzione Pubblica.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A014001620 |
Veda bene, Signorina: o le piaccia di restare nella religione dei suoi genitori o di farsi cattolica, Ella sarà padronissima di abbracciare quella risoluzione, che la sua volontà le suggerirà di preferire. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A014001735 |
Veda, poveretto, di non far la fine della rana di Esopo! Ci si dice poi che questo pipistrello conosca Don Bosco, perchè... ne ha assaggiato il pane. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A014002390 |
Ma, veda, sono cose da niente.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A014003640 |
Al che l'Arcivescovo di Malines nell'inviare il disegno replicava: "Roma, il centro del Cattolicismo, deve avere monumenti di tutte le grandi epoche della sua storia ed è certamente rincrescevole che accanto alle basiliche costantiniane e alle basiliche classiche della rinascenza nulla si veda di somigliante alle cattedrali di Colonia, di Amiens, di York, di Reims, di Westminster e a tante altre ammirabili chiese del mondo cattolico, senza dimenticar e la cattedrale di Milano. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A014004217 |
Veda, qua alla domenica pochi anni or sono era uno spettacolo orribile; ragazze e giovanotti si assiepavano attorno agli organetti e davano esempio di oggi sconcezza d'atti e di parole. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A014005009 |
- E che? Crede egli il signor Rho che sia delitto o mancanza di rispetto alle leggi, se alcuno, pur [727] mostrandosi disposto ad ubbidire in ogni caso, domandi alla legittima autorità, cioè a chi ha cura di interpretare le leggi e di applicarle, che veda se mai una legge potesse applicarsi in un modo piuttosto che in un altro, e questo non per suo privato interesse, ma per pubblico bene, e per salvezza di centinaia, d'innocenti abbandonati? E che dovrà dirsi nel caso che la legge fosse stata per anni ed anni intesa a quel modo? Non potrà giustamente sospettarsi che il contrario fosse inconsideratezza od arbitrio, piuttosto che legge? Ed il signor D. Bosco avrebbe mancato di rispetto alla legge cercando, non coi soprusi o cogli inganni, ma per la via lecita dei richiami e delle preghiere, di sottrarsi alle avventate od arbitrarie applicazioni di quella?. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A014005185 |
Si veda l'Appendice n. 3.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A014005195 |
Si veda la lettera dell'Appendice n. 4.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A014005239 |
Si veda l'Appendice n. 3 del citato opuscolo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A014005246 |
Si veda la lettera nell'Appendice n. 4, dell'Opuscolo citato.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000543 |
Un giorno Luigi gli aveva presentato una rosa, dicendo: - Vuol conoscere che differenza passa fra il naturale e il soprannaturale? Guardi questa rosa... La veda ora. |
||||||||||||||||||||||||
A015000544 |
Un altro giorno a Hyéres Don Bosco, invitato a un gran pranzo, si era visto non più a tavola, ma in una specie di ampio corridoio, dove Luigi, venendogli incontro, gli disse: - Veda che lusso di banchetto e che vivande prelibate! E' troppo. |
||||||||||||||||||||||||
A015000590 |
In una visione precedente Luigi gli aveva additato un pozzo in mezzo al mare, dicendo: - Veda quel pozzo. |
||||||||||||||||||||||||
A015000958 |
(8) Il Direttore procuri anche ogni giorno di visitare la Casa; veda l'andamento di tutto; passi nelle camere, in cucina, nei refettorii e in cantina; sappia tutto quello che vi si fa. |
||||||||||||||||||||||||
A015001057 |
3° Quando Mons. Vicario avrà fissato la chiesa, Ella vada tosto a fare parola col curato di quella, perché veda se niente possa ostare alle ordinarie sacre funzioni. |
||||||||||||||||||||||||
A015001210 |
Allora il Beato, non ignorando che il Canonico Curato ne friggeva, e facilmente presago che per ogni nonnulla egli sarebbe corso a strepitare presso Monsignore, in una conversazione con lui gli aveva detto: - Veda, Signor Curato, poiché Monsignor Arcivescovo concede che si facciano queste funzioni, non occorre dargliene noia per ogni piccola divergenza che insorga. |
||||||||||||||||||||||||
A015001253 |
Non lasciava però d'insistere sul punto capitale, dicendo: ""Pare tuttavia che sia da sceverarsi la questione della sospensione da quella degli opuscoli e che l'assoluzione della prima e la riparazione dell'onore non abbiano da dipendere da tale dichiarazione." Ancor più modestamente poi continuava: "Come la sospensione venne inflitta per iscritto, non sarebbe conveniente che per iscritto venisse dichiarata come tolta? O meglio, ancora si dichiarasse che non venne inflitta pei motivi per cui ad un religioso si può infliggere, cioè per [200] motivi infamanti, ma per altre ragioni? Veda V. S. che cosa si possa fare." Dal Canonico Don Rua aveva ricevuto una copia dell'opuscolo sulle cose di Chieri, perché lo esaminasse e si persuadesse che era farina del sacco di Don Bonetti. |
||||||||||||||||||||||||
A015002116 |
Si veda se è possibile portare il numero a trenta gli accettandi di Monsignore;. |
||||||||||||||||||||||||
A015002789 |
- Veda, Monsignore, se per impossibile io divenissi vescovo, esigerei che i miei chierici studiassero secondo le norme che partono da Roma.. |
||||||||||||||||||||||||
A015004321 |
Veda con quale fiducia ricorro a Lei; ed Ella se l'aggiusti colla Madonna. |
||||||||||||||||||||||||
A015005733 |
Niuno vi ha il quale non veda che un tanto rigore contro la diffusione di un libretto così innocuo, anzi nella sostanza così opportuno, fu usato in odium auctorum, cioè dei poveri Salesiani. |
||||||||||||||||||||||||
A015007409 |
Veda come é cresciuta la sua famiglia! Però nelle comuni e private preghiere tutti pregano per la loro Mamma di Firenze.. |
||||||||||||||||||||||||
A015007524 |
Sono qui a Lanzo agli Esercizi, con duecento Salesiani: é la terza muta di quest'anno; veda quanta roba!. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000199 |
In capo al foglio si leggeva: "Veda Don Bosco che fecero finora i protestanti in Italia! Che dobbiamo fare noi in vista di tanto male?". |
||||||||||||||
A016000707 |
- Veda lei.. |
||||||||||||||
A016001402 |
Veda, io ho fatto tremila leghe di viaggio, vengo dall'America e solamente per vedere Don Bosco.. |
||||||||||||||
A016001540 |
Lei vada, venga, veda tutto quello che vuole.. |
||||||||||||||
A016001996 |
- No, veda, osservi bene. |
||||||||||||||
A016002555 |
Il titolo di Signore non equivale a quello di Re? Poi, veda, ci è già il visto della Curia di Genova la quale non avrebbe approvato un errore. |
||||||||||||||
A016002557 |
- Eppoi veda: io ho già la stereotipia, dovendosi cambiar titolo dovrei rifonderla, e capisce bene che è una spesa di più.. |
||||||||||||||
A016007274 |
Riuscendo cosi di perdonare, si ottiene anche l'effetto prezioso di cicatrizzare la piaga fatta al cuore del fanciullo; egli veda che non ha perduto la benevolenza del suo Superiore, e si rimette maggiormente al suo dovere.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000461 |
Veda: una volta per la nostra chiesa che si costruisce qui a Roma, i miei [85] confratelli mi scrissero a Torino chiedendomi ventimila lire, delle quali avevano estrema necessità entro otto giorni. |
||||||||||||||||||||
A017000591 |
Io era incantato a questo spettacolo, e Valfrè mi disse: - Veda, la famigliarità porta affetto e l'affetto porta confidenza. |
||||||||||||||||||||
A017000921 |
Intanto per meritare una speciale protezione da Maria Ausiliatrice e corrispondere al vivo desiderio del Santo Padre, ognuno di voi veda di fare quello che è in suo potere a vantaggio dell'ospizio dei Sacro Cuore in Roma e di quello di S. Giovanni in questa città. |
||||||||||||||||||||
A017000979 |
Si veda biografia del Rosmini, ecc. |
||||||||||||||||||||
A017001578 |
Ma, veda, oggi è domenica; nella Galleria del lavoro Don Bosco rappresenta il riposo festivo.. |
||||||||||||||||||||
A017002116 |
Si potrebbe scrivere a D. Apicella che venga esso stesso a trattare in Torino e di qui manderemo poi qualcheduno con lui a Napoli perchè veda e s'impratichisca. |
||||||||||||||||||||
A017002125 |
Quindi mi rivolgo al Capitolo perchè veda se vi è possibilità di prendere cura di questa nuova classe di fanciulli e fanciulle.. |
||||||||||||||||||||
A017002312 |
- Si veda allora se non dà qualche speranza.. |
||||||||||||||||||||
A017003679 |
Don Bosco, mandando a Torino la lettera del Nunzio, vi scrisse in capo alla prima pagina: "Il Capitolo veda e faccia tutto quello che può ".. |
||||||||||||||||||||
A017004033 |
S'intenda con le case sui lavori da farsi, ma non faccia eseguire egli stesso tali lavori, Non permetta che si faccia nessuna costruzione o modificazione, se non sono approvate prima dal Capitolo, e seguendo tiri disegno prestabilito, chiaro, sul quale il Capitolo stesso abbia posta la sua approvazione; e veda che i lavori si eseguiscano fedelmente secondo il disegno presentato.. |
||||||||||||||||||||
A017004037 |
Si veda chi possa compiere questo lavoro, più o meno in modo letterario, ma seriamente; poi distribuirne copie qui in Italia e in America. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000558 |
- Veda, veda, Don Bosco, quello che hanno fatto [105] per lei, gli sì disse. |
||||||||||||||||||||||||||
A018000684 |
Bisogna per altro cercare un lestofante [84] che vada al Cairo, veda e faccia le trattative. |
||||||||||||||||||||||||||
A018000735 |
Dopo un momento di silenzio, Don Francesia con la sua semplicità e in tono faceto disse al principe Augusto: - Veda, signor Principe, venga lei a farsi salesiano e Don Bosco aprirà subito una casa in Polonia.. |
||||||||||||||||||||||||||
A018001158 |
- E perchè non posso ancora una volta vederlo, parlargli, baciare la mano che tante volte mi benedisse? Un breve momento che possa bearmi della stia amabile presenza, una volta sola che veda ancora il suo volto ridente, che possa essere rallegrato dall'espressivo, affabile suo sguardo, e poi morirei contento nel volontario, lontano, [238] deserto esilio. |
||||||||||||||||||||||||||
A018001446 |
Una nipote della signora, che gli presentava i parenti: - Veda questa giovane, gli disse. |
||||||||||||||||||||||||||
A018001579 |
Anzi giunse a dire: - Veda, signor Abeille, quando Ella abbia messo da parte cento franchi al mese, e cento franchi al mese sono molto, il resto lo deve dare a Dio.. |
||||||||||||||||||||||||||
A018002225 |
Don Bosco vi scrisse sopra per il chierico Festa, suo secondo segretario: "Festa veda e dica". |
||||||||||||||||||||||||||
A018002708 |
Veda, quand'io era in questo mondo, potevo fare ben poco per lei e per la sua famiglia; ma ora che sono in Paradiso, posso fare molto di più e voglio fare adesso quello che non potei fare allora, perchè avevo tanto da pensare per i miei giovani e per le mie case.. |
||||||||||||||||||||||||||
A018003643 |
Quando poi esauriti tutti i mezzi legali il socio debba partire, si veda o di farlo assegnare ad una città in cui vi siano Case Salesiane, o gli si procuri qualche buona raccomandazione e conoscenza.. |
||||||||||||||||||||||||||
A018003692 |
Vi sia un'ora stabilita per il pranzo e per la cena, e per quanto è possibile il Parroco veda di trovarsi co' suoi confratelli, a meno che l'esercizio del suo ministero lo chiami altrove. |
||||||||||||||||||||||||||
A018006780 |
- Sì; ma veda io sono in unione con moltissimi, per non dire con tutti nel pensare in favore di Don Bosco; mentre lei ha nessuno o pochi che abbiano la sua opinione.. |
||||||||||||||||||||||||||
A018006809 |
- Veda, rispose la Marchesa: benchè io non volessi vendere a Don Bosco, pure intendevo come, vendendo ad altri, avrei rovinato il suo Ospizio, e l'ho detto al marchese mio figlio: Poveri Salesiani, se noi vendessimo ad altri quella possessione noi rovineremmo per sempre l'Ospizio di S. Gaetano, e li costringeremmo a cercarsi altrove un luogo. |
||||||||||||||||||||||||||
A018006811 |
- Ma veda, rispose la Marchesa: nello stato in cui siamo e colle voci che corrono di qualche nostro dissesto finanziario, se noi vendessimo quella possessione, si direbbe che la necessità di aver danaro ci costringe a privarci di quel terreno... che abbiamo incominciato a vendere. |
||||||||||||||||||||||||||
A018006819 |
- Sissignore, veda, dieci metri in qua di quelle colonnine che sorreggono quel pergolato.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000269 |
Veda, ho studiato assai la vita di Don Bosco, e la sua figura mi appare sempre più provvidenziale. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020001803 |
Nel congedarlo D.B. gli disse: "Veda, altra volta avrò bisogno di lei" [IV 239] [VII 466].. |
||||||||||||
A020003338 |
· Io non credo che D.B. veda le cose nascoste (vari episodi) [VI 461-3].. |
||||||||||||
A020003702 |
· Veda, con D.B. non è il caso di chiedere scusa, però prendiamo lezione da tutto ciò che accade. |
||||||||||||
A020004667 |
· D. Costamagna gli leggeva quelle Regole articolo per articolo, ed egli a correggere... e poi a far rileggere, e poi a ritoccare, finché non vi veda ben incarnato il suo concetto [XI 366].. |
||||||||||||
A020006384 |
· Veda, con D.B. non è il caso di chiedere scuse, però prendiamo lezione da tutto ciò che accade...diamo ciò che si crede convenien-te. |
||||||||||||
A020007171 |
· Si veda che noi ci atteniamo strettamente alla verità [VI 825].. |
||||||||||||
A020012412 |
· "Veda, veda, D.B., quello che hanno fatto per lei". |