Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000344 |
Suo marito Francesco morendo aveale lasciato in custodia la propria madre, vecchia, infermiccia, da vari acciacchi ed incomodi costretta a stare la maggior parte del giorno o seduta sovra una sedia o nel letto. |
||||||||||
A001000909 |
Per sei porte si entra nelle sue belle vie, ricche di molte chiese, di palagi, di conventi e monasteri; di istituti d'educazione per la gioventù, fra cui il Seminario e il Collegio per le scuole pubbliche stabilito nell'antico convento dì S. Chiara, e di vari; monumenti che ricordano le glorie passate. |
||||||||||
A001000924 |
Questa ferma obbedienza alla buona Lucia tornò utile a Giovanni anche temporalmente; perciocchè ella, vedendolo così diligente in tutti gli umili servigi di casa, che doveva prestare secondo i patti, così assennato, pio e fornito di tante altre belle doti, non potendo essa attendere come avrebbe desiderato alla propria famiglia, distratta troppo da vari negozi, con grande piacere a lui affidò il proprio unico figlio, di carattere assai vivace, amatissimo dei trastulli e pochissimo dello studio, incaricandolo eziandio di fargli ripetizione, sebbene frequentasse la classe superiore alla sua. |
||||||||||
A001000925 |
Ma quale dispetto non provò quando, confrontando i vari lavori fra di loro, si avvide che erano tutti perfettamente eguali! Naturalmente il suo sospetto cadde su Giovanni, il quale interrogato affermò non aver trasgredito gli ordini dati; soggiunse che, avendo lasciata la propria pagina sul tavolino, non era improbabile che fosse stata copiata. |
||||||||||
A001000976 |
Si pigliava per ministro il De la Tour e poi il Solaro la Margherita schiettamente cattolici; ma accoglieva pure nel gabinetto i liberali Villamarina e Barbaroux, i quali facilmente non curavano i concordati conchiusi colla S. Sede, nè le leggi, e le disposizioni ed i regolamenti su materie ecclesiastiche, che in vari tempi i sovrani sabaudi avevano promulgato.. |
||||||||||
A001001099 |
Una stanza a pianterreno, che serviva di rimessa ad una carrozzella o di stalla, fu destinata per dormitorio Giovanni, il quale vi pernottò vari mesi, come ci affermavano il signor Pianta ed altri anziani della città. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000550 |
Nel corso di questa storia narreremo vari aneddoti che gli accaddero colà. |
||||||||
A002000889 |
Andammo vagabondi per vari siti: facemmo tre stazioni o fermate: ad ogni fermata molti di quegli animali si cangiavano in agnelli, il cui numero andavasi ognor più ingrossando. |
||||||||
A002001081 |
Finora esso fu trasferito di luogo in luogo; ma nei vari siti dove fu piantato fece sempre presa con notabile incremento. |
||||||||
A002001728 |
In questa, come nella prima, esponeva in un'appendice il confronto fra le monete dei vari stati d'Europa e di quelli di tutta l'Italia colla lira nuova o franco.. |
||||||||
A002002025 |
In vari poi di questi avendo egli scoperto speciali attitudini ed una decisa vocazione allo stato ecclesiastico, prese a far loro particolari ripetizioni, sicchè divennero sacerdoti eccellenti nel ministero delle anime. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000100 |
Divenne un eccellente cristiano e per vari anni fu il modello degli alunni dell'Oratorio.. |
||||||||||||||
A004000134 |
Qui al contrario, attirati dall'amore dei trastulli, nonchè da regalucci e da belle maniere, sono trattenuti in lieta ricreazione sotto gli occhi di vari assistenti. |
||||||||||||||
A004000504 |
Allora vari [79] giovani dei più adulti, fra i quali Buzzetti ed Arnaud, sospettando qualche trama, passarono in presbiterio e di là stettero origliando e guardando dalla serratura dell'uscio che metteva in sagrestia. |
||||||||||||||
A004002206 |
In fine si distribuirono i premii che non consistettero solo in applausi, ma in vari utili oggetti provvisti dai benefattori.. |
||||||||||||||
A004002674 |
Nel maggior rischio, come gli altri, era balzato in fretta dal letto, dimenticando sotto il capezzale la pagnotta della colazione che si distribuiva a ciascuno la sera pel mattino; poichè vari giovani dovevano prima dell'alba trovarsi dai padroni in città. |
||||||||||||||
A004002682 |
Or mentre colla commissione municipale D. Bosco e vari giovani, fra i quali Cagliero, Turchi, Tomatis, Arnaud, stavano come trasecolati, guardando e lamentando quella immensa rovina, uno di essi, vedendo muoversi i pilastri, alza un grido dicendo: Fuggite! Tutti in un baleno si allontanano in mezzo al cortile, dove appena giunti il muro precipita con un fragore spaventoso, gettando travi, pietre e mattoni a più metri di distanza. |
||||||||||||||
A004003036 |
"Lotteria di una cassa di ferro con vari segreti offerta a benefizio dell'Oratorio maschile di Valdocco, approvata dall'Intendenza generale con decreto del 2 marzo 1853.. |
||||||||||||||
A004003554 |
Questo dramma fu considerato come un nuovo guanto di sfida, levò un immenso rumore nel loro campo, e D. Bosco alle loro recriminazioni rispondeva con articoli stampati sull' Armonia, che per vari anni annunziava il titolo di ciascun opuscolo delle Letture Cattoliche. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000103 |
Non bastandogli il proprio lavoro per soddisfare alle esigenze e ai bisogni della società insidiata, si adoperava per impegnare vari dotti sacerdoti ed anche laici a scrivere su argomenti di religione, assegnando egli stesso a ciascuno la materia da trattarsi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000230 |
Tutte le virtù, tutti gli errori, tutte le perfezioni, tutti i difetti col loro principio, svolgimento e col loro esito finale si vedrebbero passare a rassegna, intrecciati cogli aneddoti più vari, e talora.eziandio i più strani, nella maggior parte dei quali risplende la misericordia di Dio e la protezione di Maria SS.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000828 |
"Alcune volte accadde a me, disse D. Rua, e a vari miei compagni di trovarci incagliati nel raccontare alcuni fatti dell'antico testamento; e, consultando la sua storia sacra, trovavamo il modo di esprimerci con tale delicatezza, da escludere ogni pericolo di sconvenienza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001527 |
Sappi, che sono già cominciati: vari si effettuano in quest'anno medesimo, gli altri di poi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001735 |
Così pure avendo ricevuto in dono una grossa scatola di tali túberi, li ripartì e li mandò a diversi capi stazione di ferrovia, sindaci e persone di riguardo in vari paesi, perchè avevano favoriti in qualche modo i suoi giovani o cooperato alle sue lotterie. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001829 |
In vari modi li aveva messi alla prova con simultanee e diverse occupazioni; e scherzando faceva loro osservare che i grandi oratori, storici, poeti del popolo romano avevano passata molta parte della loro vita sui campi di guerra, tra i rumori del foro, nelle faccende dello stato, e riuscivano in cose disparate per l'esercizio che perfezionava ogni loro facoltà.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002147 |
Un giorno Don Bosco, e senza che volesse alludere a nessuno, faceva la rivista ai vari stati di persone: fanciulli, giovani, zitelle, donne maritate, padri di famiglia, procedendo, secondo il suo costume, colle interrogazioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002353 |
Ora considerando i vari stati dell'opera di D. Bosco la vedo nel primo decennio limitata alla sola città di Torino, nel secondo estesa alle varie province del Piemonte, nel terzo dilatarsi la sua fama e la sua influenza nelle varie parti dell'Italia, nel quarto estendersi in varie parti dell'Europa, e finalmente nel quinto essere conosciuta e ricercata in tutte le parti del mondo".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002690 |
Anche durante il mio servizio militare, per vari anni nell'Italia centrale, D. Bosco mi scriveva direttamente salutari consigli e scriveva al Vescovo di Osimo raccomandazioni in mio favore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002734 |
Vari giovani erano eziandio raccomandati ed ospitati perchè avessero speciali ripetizioni, per arti o per scienza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002805 |
Egli intuiva che l'antica vita patriarcale di famiglia sarebbe stata modificata dal regolamento; vedeva a poco a poco passare in mano di chierici la direzione delle camerate, delle classi e de' vari rami d'istruzione; ad essi affidarsi importanti incombenze, che prima erano a lui commesse, e perciò si decise di uscire dall'Oratorio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002979 |
I forestieri che vengono per vari affari all'Oratorio, qui si fermano [543] aspettando il momento di avere udienza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003064 |
Vari mesi dopo entrai definitivamente nell'Oratorio e a suo tempo fui studente della seconda ginnasiale, Prima che l'anno scolastico giungesse al suo termine, i miei compagni, tra studenti ed artigiani, furono più di 200. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003066 |
Alla festa, rallegrata dal canto e dal suono della musica, intervenivano sempre parecchi personaggi ragguardevoli, i Direttori dei due Istituti e vari dei loro benefattori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003092 |
La sua malattia, che fu una violenta polmonite, fece pregare molto gli alunni per la sua guarigione, li tenne per vari giorni come sospesi tra la speranza ed il timore, e diede loro occasione a dimostrare quanto essi apprezzassero e la sua virtù e l'amore che loro portava. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003095 |
Hai vari che amano la povertà negli altri, ma non in se stessi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003111 |
Quindi volle da lei sapere se in paradiso vi fossero vari giovani, dei quali fece i nomi, e Margherita rispose che sì.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003171 |
Ricordandosi l'immensa farragine di volumi che avea letto e colla citazione esatta delle pagine, quando non poteva muoversi dall'Oratorio, avendo bisogno di consultare o incorporare ne' suoi scritti qualche tratto d'autore, scriveva in bigliettini il nome di vari autori, col titolo, dell'opera, il volume, il capitolo, la pagina. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003175 |
E non scendeva mai dal pulpito [5 80] senza avere interrogato qualche giovane, perchè da qualche fatto traesse la morale; e per vari anni interrogò specialmente il Ch. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003206 |
D. Bosco infatti, informatosi del progresso di quel male, per raddrizzare le idee false, si recò a visitare vari dei più influenti fra questi illusi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003282 |
Pertanto il 4 di gennaio D. Bosco tenne una radunanza con vari nobili personaggi per scegliere una Commissione promotrice, che assumesse la direzione e la responsabilità della prefata lotteria, e il giorno 8 così scriveva al Conte Pio Galleani d'Agliano: "Domenica Ella non potè venire a casa del sig. conte Cays, tuttavia nol lascio fuori dai promotori della nostra lotteria. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003324 |
Per allora non si venne a pratiche conclusioni, tanto più che una delle due istituzioni avrebbe dovuto rinunziare almeno in parte alla sua autonomia; il progetto però non fu abbandonato, e per vari anni non parve impossibile un soddisfacente componimento. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003363 |
Più volte in vari anni il Ch. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003480 |
La notizia di questo disegno si sparse per tutto il paese; il popolo era indegnato perchè il sindaco permettesse tali cose, e vari maggiorenti della comunità si rivolsero a D. Cinzano, al Viceparroco e a D. Bosco chiedendo consiglio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003561 |
In quanto all'Oratorio di S. Francesco di Sales Don Bosco lo teneva sotto la sua immediata direzione ancora per vari anni, e i giovani esterni continuavano ad accorrervi numerosissimi fino al 1862. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003735 |
L'animo suo tornò a godere la calma che da vari anni aveva perduto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003737 |
Sono aggiunti alcuni capitoli sulla vita e sulla morte di vari apostoli.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003744 |
Noi pertanto raccomandiamo caldamente queste letture a qualsiasi condizione di persone, ma le raccomandiamo specialmente a quelli che per mancanza di tempo o di studio non possono percorrere i grossi volumi in cui tali materie sono discusse; e le giudichiamo viepiù necessarie in questi tempi che i nemici della fede usano tutte le armi del dispregio e della menzogna per travisare i dommi e le istituzioni della Chiesa Cattolica e denigrare la fama dei Vicari di Gesù Cristo che Dei vari tempi la governarono. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003841 |
E si conosceva quanto egli amasse questa virtù, nel vedere come ei soffrisse allorchè la vedeva trasgredita da qualcheduno, malgrado le replicate insistenze da lui fatte; ed egli indicava loro che vari ordini religiosi erano scaduti, precisamente perchè avevano abbandonata la vita comune e si erano allontanati dalla povertà primitiva. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003861 |
Questo principio però, benchè radicato in vari cuori, [687] non emergeva ancora innanzi agli altri; e tale unione appariva cosa al tutto libera e come una pia adunanza nella quale i figliuoli maggiori convenivano intorno al loro padre per sentire ciò che egli credeva più opportuno pel buon andamento materiale e morale dell'Oratorio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003866 |
E debbo dire che i vari preti della Congregazione, che allora erano in quel numero, adesso sono fra quelli che faticano di più, che hanno il migliore spirito ecclesiastico e di Congregazione; ma allora certamente sarebbonsi ritirati da me, piuttostochè assoggettarsi a certe regole restrittive. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003866 |
Se avessi voluto togliere i vari inconvenienti in una volta, avrei dovuto mandar via [690] tutti i giovani e chiudere l'Oratorio, perchè i chierici non si sarebbero adattati ad un nuovo regime. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003879 |
La base di queste avevala in certo modo già posta, poichè nei regolamenti dell'Oratorio festivo e [693] dell'Ospizio, i superiori, investiti dei vari uffizi, rappresentavano i membri del futuro Capitolo Superiore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003902 |
D. Bosco diceva in nostra presenza il i gennaio 1876: - Rattazzi volle con me combinare vari articoli delle nostre regole riguardanti il modo col quale la nostra Società doveva regolarsi rispetto al codice civile ed allo Stato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003908 |
Mentre D. Bosco era sul punto di dare consistenza alla sua Pia Società, il Governo continuava a prendere possesso di case religiose, sbandeggiandone i pacifici laboriosi abitatori e concentrando in un solo convento i membri di vari Istituti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003913 |
Era questo il tempo nel quale si determinavano le sorti di molti giovani, in vari modi e per varie strade, senza contar quelle di coloro che rimanevano stabilmente presso i parenti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003934 |
In questa premura era aiutato da D. Begliatti, Economo del Convitto Ecclesiastico, e da vari membri della Società delle Conferenze di S. Vincenzo de' Paoli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003995 |
Intanto D. Bosco secondo il consueto andava a S. Ignazio accompagnato da vari chierici, fra i quali Turchi e Cagliero, perchè attendessero con lui agli esercizi spirituali dettati da D. Cafasso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004227 |
Ei si aggiustò il meglio che seppe per vivere: fece il commesso da caffè, il soldato, ed esercitò poscia vari altri mestieri girando pel mondo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004281 |
D. Bosco però, prevedendo che presto o tardi i suoi avversari avrebbero osteggiate le sue scuole di latinità, per la ragione che i singoli suoi insegnanti non erano forniti di titoli legali, prese la savia risoluzione di far studiare da vari suoi chierici le materie richieste dai programmi governativi, per il conseguimento di un diploma di professore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004416 |
Fece piangere, fece ridere secondo procedevano i vari punti del suo argomento, specialmente per la pittura viva delle persone e dei dialoghi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004476 |
Vari oratori esposero i loro progetti per paralizzare l'opera di tali maestri di eresia; ma l'assemblea, o che esitasse in vista delle gravi spese proposte, o non fossero tutti d'accordo sulle modalità, non veniva ad una definitiva deliberazione, e la cosa andava in lungo con pericolo di nulla concludere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004477 |
Qui si dovevano raccogliere i giovanetti di due classi elementari, provviste di vari mobili occorrenti, e della necessaria suppellettile scolastica. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004519 |
Avviene anche che questi giovanetti, non potendosi in paese trovare luogo che basti per albergarli tutti insieme, sono ospitati a piccoli gruppi presso vari abitanti, lieti di aderire all'invito del parroco o del priore della festa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004519 |
Talvolta debbono anche recarsi nei vari paesi ove sono invitati per qualche solennità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004551 |
Vari libretti anonimi, sono opera sua, riveduti però da D, Bosco con grande diligenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004597 |
Vedendo D. Bosco che l'Ebreo non desiderava che parlasse di religione a suo figlio, mutò ragionamento e gli fece vari discorsi intorno a cose indifferenti, in modo però che il padre, suo figlio ed altri che erano insieme in quello scompartimento ebbero a ricrearsi e a ridere non poco.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004666 |
Osservò ogni statua, ogni bassorilievo, ogni mosaico; contemplò le tombe così splendide di vari Papi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004670 |
Incassata nella sedia di bronzo se ne conserva, come preziosa reliquia, una di legno intarsiata d'avorio a vari bossorilievi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004675 |
Non avendo i laboratorii interni, uscivano ad imparare il mestiere in vari laboratorii della città, come da principio facevasi anche tra noi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004806 |
D. Bosco gli domandò pure vari favori, che benignamente gli furono concessi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004863 |
Noi ci siamo andati nell'ora competente ed abbiamo veduto un centinaio circa di altri giovani che si divertivano a più non posso con vari giuochi, lontani dai pericoli e dall'immoralità.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004915 |
Fecesi anche parola di studiare il modo per creare vari centri di associazione in altre città degli stati Pontificii.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004915 |
Il 23 marzo D. Bosco teneva conferenza a Ponte Sisto con vari signori per la definitiva e stabile organizzazione delle Letture Cattoliche in Roma, per la corrispondenza [887] con Torino, per la spedizione de' fascicoli e per il modo di fare il versamento delle somme pagate dagli associati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004918 |
Sopraggiunsero vari Vescovi, illustri e nobili personaggi, fra i quali il Card. Marini, il Card. Patrizi e Mons. De - Luca, Segretario della Sacra Congregazione de' Vescovi e Regolari. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004931 |
Trovandosi una sera in conversazione, non sappiamo bene se presso il Card. Gaude o il Card. Altieri, ed essendo presenti vari prelati, l'Eminentissimo gli disse: - D. Bosco, ci faccia un po' una predica come è solito a farla a' suoi ragazzi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004937 |
D. Bosco però non invanivasi di tante distinzioni e dell'onore che gliene veniva, e intratteneva que' personaggi [892] splendori della Chiesa per scienza e virtù, narrando loro con vera compiacenza i fatti della sua giovinezza: e quando conduceva la vaccherella al pascolo, o andava alle nidiate degli uccelli; quando era servitore in casa delSig. Moglia, o studente a Chieri e che doveva pagare la pensione con faticosi lavori in casa di vari cittadini. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004948 |
Lo accompagnavano vari confratelli della Società di S. Vincenzo de' Paoli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004949 |
Senz'altro si portò in mezzo a loro, che, sospendendo i vari giuochi, lo guardavano meravigliati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004983 |
Intervennero tutti i vari personaggi accreditati dalle varie corti di Europa presso la santa Sede. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005005096 |
Proveniente da Costantinopoli io arrivava a Civitavecchia a bordo della messaggeria Francese: verso sera salivano a bordo molti passeggieri, fra cui vari Sacerdoti, i quali dalla forma del cappello conobbi essere piemontesi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005005141 |
Qui unita troverà la risposta ai vari quesiti che ha voluto farmi coll'ultima sua, e La ringrazio della retribuzione che mi ha promessa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005005151 |
Anfossi: "Molte volte mi avvenne di udire religiosi di vari Ordini esclamare: - Come fa D. Bosco a formare una Congregazione religiosa in questi tempi in cui noi andiamo deperendo? - Ed alcuni giunsero [930] a dire: - Se D. Bosco non avesse fatto altro miracolo, L'istituzione della sua Congregazione sarebbe già di per sè un miracolo grandissimo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005005365 |
Già in molte case di educazione ed in vari collegi e piccoli seminari venne accolta con favore la Storia d'Italia delSig. Don Bosco e presa per testo da porre in mano ai giovani.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000788 |
Ma all'indomani vennero a scongiurarlo vari altri congiunti, amici, la madre stessa in persona, annunziando con lagrime come il piccolo infermo si aggravasse ad ogni istante. |
||||||||||||
A006000971 |
Gli alunni erano divisi in vari pareri. |
||||||||||||
A006001524 |
Ultimate le correzioni di questo opuscolo D. Bosco andava [252] a S. Ignazio dove egli avrebbe ritrovata una pecorella smarrita della quale da vari anni andava in traccia.. |
||||||||||||
A006002007 |
Don Bosco stesso avendo consigliato ai Superiori di vari Ordini religiosi di procurare ai loro Istituti professori laureati del proprio ordine, sulle prime si mostrarono sorpresi, ma più tardi convennero non potersi fare altrimenti. |
||||||||||||
A006004311 |
Il sottoscritto, per dare un segno di gratitudine verso i signori coniugi Marchesi Domenico e Maria Fassati per le caritatevoli largizioni fatte in vari tempi a favore dei poveri giovani dell'Oratorio di S. Francesco di Sales, di sua spontanea volontà ha deliberato la seguente dichiarazione di Patronato.. |
||||||||||||
A006004591 |
Fra i vari amici che D. Bosco contava in questo paese v'era un vecchio contadino ricco proprietario. |
||||||||||||
A006004627 |
La signora Rosa Rostagno nata Masino, nel 1860 veniva a Torino da Pinerolo con suo figlio quindicenne di [763] nome Severino e, sbrigati vari affari, si presentava a Don Bosco desiderosa di farne la conoscenza. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007001837 |
Fummo pieni di ammirazione e di sorpresa nel vedere la elegante numerosa e svariata quantità di doni provenienti da vari paesi, e da ogni classe di persone. |
||||
A007002980 |
I ricoverati in questa nostra casa sono settecento; di essi cinquecento cinquanta aspirano allo stato Ecclesiastico; ogni anno parecchi giungono al Sacerdozio e vanno in vari paesi ad esercitare il santo Ministero.. |
||||
A007007827 |
Nel vivo desiderio di accrescere il bene morale dei giovani poveri e abbandonati, che sono esposti a tanti e gravi pericoli girovagando per le vie delle città e paesi, ho intrapresi vari lavori di costruzione, indispensabili per tale scopo; ma per effettuarli ho dovuto addossarmi tali spese, che ora mi riesce impossibile potervi fare fronte senza ricorrere alla pubblica beneficenza, il cui favore ho già più volte in simili congiunture provato. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000980 |
Biffi, che porge la presente, Direttore d'uno stabilimento sanitario, di molta rinomanza nella nostra Milano, membro della Commissione visitatrice delle Carceri e di varie Accademie, il quale volendo far risaltare l'economia morale e sociale delle case riformatorie, si reca a Torino per viemmeglio conoscere i dati e i risultati dei vari istituti che a quest'opera attendono, ed era desideroso d'essere introdotto nel di Lei tanto applaudito stabilimento. |
||||||||||||||||||||
A008001449 |
Quest'anno distribuì ai più giudiziosi vari biglietti della Lotteria, perchè ne procurassero lo spaccio nei loro paesi.. |
||||||||||||||||||||
A008002179 |
Da vari anni egli andava mettendo alla prova anche gli altri che domandavano di seguire l'esempio dei primi. |
||||||||||||||||||||
A008003037 |
Oltre a trenta mila abitanti, una moltitudine di ragazzi raccolti da vari lati della città, lamentano tale edifizio per soddisfare ai religiosi doveri.. |
||||||||||||||||||||
A008003112 |
La cosa andò avanti per qualche mese, e il Servo di Dio vedendo che quei del piccolo Clero si lasciavano intimorire, si raffreddavano nella pietà, e alcuni pensavano di abbandonare la Compagnia, dopo aver ammonito in privato vari dei mormoratori, parlò qualche sera con molto calore facendo capire che avrebbe sostenuto il piccolo Clero a qualunque costo. |
||||||||||||||||||||
A008003257 |
[366] Al cav. Oreglia, sempre occupato in Roma, dava nuove commissioni per vari benefattori di quella città e narrava nuove meraviglie di Maria Ausiliatrice.. |
||||||||||||||||||||
A008004218 |
Anche vari fatti attestavano la materna benevolenza di Maria Ausiliatrice per coloro che si adoperavano ad aiutare D. Bosco nella costruzione della chiesa di Valdocco.. |
||||||||||||||||||||
A008007745 |
Le premure del Vescovo di Mondovì e di Mons. Berardi erano di buon augurio a Don Bosco, il quale aveva scritto anche a vari Vescovi per avere altre lettere commendatizie per l'approvazione della Pia Società. |
||||||||||||||||||||
A008007940 |
Assistevano cinquanta cardinali e oltre a 450 prelati della chiesa latina e dei vari riti delle Chiese Orientali. |
||||||||||||||||||||
A008008527 |
Ne' vari compartimenti del suo tempo stabilisca di confessarsi ogni quindici giorni o una volta al mese; non ometta mai giorno senza fare un po' di lettura spirituale.. |
||||||||||||||||||||
A008009443 |
Per questo motivo noi abbiamo il piacere di aver eziandio parecchi nostri compagni che esercitano luminose cariche civili e militari per la scienza letteraria, mentre non pochi sono addetti alla musica in vari reggimenti, nella Guardia Nazionale, nel medesimo Reggimento di S. A. il Principe Amedeo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000571 |
Fra i vari oggetti che il Ministero della Guerra con dispaccio delli 10 ottobre u. s. n° 7754 ordinava venissero elargiti a beneficio dell'Oratorio di S. Francesco di Sales, di cui la S. V. Ill.ma è benemerito Direttore, [42] eranvi assegnate N. 20 coperte di cotone, di cui all'epoca della somministranza fattale il Magazzino ne era, come tuttora, letteralmente sprovvisto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009001269 |
Vari, al suo invito, entravano in chiesa da una porta e uscivano dall'altra; richiamati da un cortile, si sbandavano nell'altro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009001467 |
Di quei giorni Don Rua consegnava alla cronaca vari fatti, che mostravano come la Madonna cooperasse al compimento della sua chiesa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002031 |
Fu un lavoro arduo, perchè volevamo riprodurre con matematica esattezza ogni parola, ogni congiunzione o legame tra una scena e l'altra, e l'ordine dei vari fatti, avvisi, rimproveri e di tutte le idee esposte e non spiegate, tra cui qualcuna forse fraintesa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002419 |
E non si creda che Don Bosco guardasse solo ai preparativi materiali; egli adoperavasi soprattutto poichè le feste fossero celebrate col massimo splendore dei sacri riti, sicchè il popolo ne restasse edificato; e ne incaricò i cerimonieri che vari e valenti aveva l'Oratorio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002511 |
Divertimenti vari e concerti a musica istrumentale.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002528 |
Sul levar delle mense vari oratori inneggiarono alle grandi opere compiute da Don Bosco e alla costruzione di quella chiesa colossale, frutto del suo non comune e perseverante ardimento. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002530 |
Queste parole le udiva Giuseppe Reano, che era presente alla fine del pranzo, durante il quale insieme con vari compagni aveva eseguito un pezzo di musica.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002679 |
Una sua nipote, Giuseppa Gastaldi, era anch'essa colpita da vari malori per tutta la persona, per cui nulla giovarono i ritrovati dell'arte umana; anzi rimanendo in letto immobile, il suo corpo per la violenza del male veniva attratto e contorto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002679 |
Una vedova da Chieri, di nome Giuseppa Vitrotti, già da vari mesi aveva una specie di tumore in una guancia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002960 |
Oggi (26 luglio) il mio Carlo parla, ride, celia, ed ha già potuto ristorarsi con bibite e commestibili di vari generi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003501 |
Noi non esitiamo ad ammettere la buona fede di Mons. Tortone, ma bisogna dire che Don Bosco [371] era da vari malamente giudicato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003884 |
Seguirà in fine un'appendice nella quale si rapporteranno vari documenti, cui precederanno due ragionamenti di Monsignor Ferré Vescovo di Casale, che ebbe la bontà di volerceli comunicare.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003954 |
Oltre le preghiere continue, le benedizioni, le guarigioni, le visite agli infermi, era sempre pronto a secondare le domande e i desideri de' benefattori nei loro vari bisogni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004002 |
Don Bosco intanto faceva copiare negli archivii di Stato un lungo documento, che serve a dar luce alle trattative che durarono vari anni e che egli presentò al Ministero dell'interno con le altre carte relative all'affare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004285 |
Fatto il voto, il bambino che da vari giorni era quasi sempre assopito e più non mangiava, a un tratto si scosse e disse alla madre:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004892 |
Don Bosco si era recato all'eterna città per vari affari, come abbiam detto, non esclusi gli incarichi ricevuti a Firenze, ma ciò che gli importava più di tutto era l'approvazione della Pia Società e la facoltà delle dimissorie per le sacre Ordinazioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004966 |
Questi lo accolse con ogni segno di affezione, gli diede copia delle regole della sua Congregazione per norma, gli diede buoni suggerimenti per giungere al suo scopo, gli indicò vari documenti e come dovesse presentarli, lo incoraggiò, si disse pronto ad aiutarlo con tutte le sue forze, e lo invitò a recarsi da lui ogni volta si fosse trovato in impaccio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005181 |
I maggiori particolari dei prodigiosi avvenimenti riferiti sono tolti da memorie contemporanee, cioè dagli ampi sunti che vari confratelli fecero della conferenza tenuta loro da Don Bosco stesso al suo ritorno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005613 |
Di questa conferenza, della quale abbiamo già fatto cenno, possediamo vari riassunti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006120 |
E Don Bosco avrebbe cercato nei vari ordini già approvati le prime insegnanti, le educatrici e le maestre? No! le avrebbe scelte tra le figlie dell'Immacolata di Mornese; tra quelle povere contadinelle senza istruzione, quasi tutte analfabete, che nulla sanno di pedagogia; ma chi le ha predestinate è il Dio delle scienze. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006267 |
A Pietra Marazzi da vari anni si erano insediati i Protestanti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006914 |
Collo studio del suo catechismo, colla lettura di buoni libri di cui è amantissimo, coll'assiduità alle istruzioni parrocchiali, Tommaso si rese capace a rispondere a vari quesiti e con disinvoltura e chiarezza sciogliere molte difficoltà che gli faceva il fratello, al quale spesso chiudeva la bocca, facendolo arrossire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007292 |
Un giorno che da vari confratelli si parlava con grande ammirazione dei vari ordini religiosi, rilevando i meriti di ciascuno, vi fu uno che altamente elogiando le gesta valorose e lo zelo invitto di uno di questi, concluse dicendo che, per sè, si sarebbe ascritto volentieri a quell'istituto, qualora non fosse stato Salesiano.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007564 |
E di queste vari lasciarono memorie in iscritto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007572 |
Le scene gioiose e commoventi da noi descritte diffusamente altrove, che fin dal 1850 avevan sempre rallegrato i vari refettori ove Don Bosco si recava a prender cibo, continuarono anche in quest'anno 1869. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007690 |
Ciò fatto, a suggerimento di vari membri del Capitolo Superiore della Pia Società, il nuovo professo fu all'indomani, essendo assente Don Bosco, destinato dal Capitolo alla Casa filiale di Mirabello; e il Vescovo di Casale Mons. Ferrè, che il 14 teneva sacre ordinazioni extra tempus, conoscendo lo spirito di Don Bosco e della Pia Società, da lui approvata come Istituto diocesano, e le difficoltà che si muovevano al Servo di Dio e ai suoi figli, fu lieto di conferire senz'indugio al povero diacono il presbiterato.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007931 |
Le prestazioni poi di quel signore furono, quali ce le aveva pronosticate Don Bosco, utilissime alle escursioni ai vari monumenti di Roma.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008170 |
- Errori degli storici! esclamò Don Bosco: e confutò ciascun fatto in particolare, indicando vari teologi e prelati, atti a chiarir meglio la questione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008392 |
Anche vari altri increduli dovettero provare la giustezza delle previsioni di Don Bosco, e siccome a nulla si era provveduto, i beni ecclesiastici vennero confiscati e con essi grosse somme di denaro.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009414 |
Le gravi strettezze in cui versava da parecchi anni il nostro Orfanotrofio, strettezze alle quali non abbiamo saputo porre rimedio, ci hanno consigliato di fare ricorso alla carità inesauribile del prelodato Sacerdote, il quale, mediante lo sborso e la donazione di una somma raccolta per cura e con sacrifizi non piccoli della Commissione e di vari Benefattori, si è obbligato di mantenere e di educare nel suo Istituto, fino al compimento del diciottesimo anno, i dieci Orfanelli che erano affidati alle nostre cure.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009646 |
Aveva deciso - ne abbiamo già fatto vari accenni - d'innalzare sul viale del Re in Torino, in prossimità del tempio Valdese, un nuovo tempio cattolico per paralizzare la propaganda protestante e pei bisogni spirituali dei cattolici che popolavano quei dintorni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009691 |
A Roma, nella prima impressione degli avvenimenti compiuti, vari membri della Corte Pontificia consigliavano il Papa ad abbandonare la città e cercare altrove un rifugio sicuro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009010130 |
Supplì in qualche modo a questa perdita D. Angelo Modini, che fu anche Prevosto di Moghegno (Val Maggia) nel Canton Ticino, con due lettere, una del 22 gennaio 1900 e l'altra del 26 novembre 1902, e con vari documenti, che si conservano nei nostri archivi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009010592 |
[1] Per questo istinto dell'umana natura vari avevano chiesto a D. Bosco un giudizio sopra certe predizioni in voga, e tra questi il Conte Crotti Imperiale di Costigliole, e Don Bosco gli aveva risposto:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009010695 |
[34] Nella 1° edizione della Vita di Don Bosco in due volumi, questa lettera fu assegnata all'Annunziazione del 1869: ma la data vera - come consta da vari documenti autentici è della festa dell'Assunzione, cioè del 15 agosto dello stesso anno.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000198 |
- Vedi, quando io confessava, vedeva fiammelle distaccarsi dalle candele accese sull'altare di Maria Ausiliatrice, e, dopo vari giri, andarsi a posare sul capo di qualche fanciullo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000208 |
Coteste illustrazioni singolari erano note a tutti nell'Oratorio, e vari, che, o non avevano la coscienza a posto, o temevano d'essere consigliati ad abbracciare lo stato ecclesiastico, non andavano a confessarsi da lui; ed egli, la sera dell'8 luglio 1873, teneva alla comunità questo sermoncino:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000244 |
Nel 1874 era assistente dei legatori nell'Oratorio, quando un giorno fu colto da vari sbocchi di sangue da riempirne tre scodelle. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000258 |
"Pio IX, di santa memoria - dichiarava Don Rua nel Processo Apostolico - aveva il più gran concetto di Don Bosco; a voce e per iscritto lo consultava su vari punti riguardanti il governo della Chiesa in tempi difficilissimi che attraversava, interrogandolo [come vedremo] perfino sui futuri avvenimenti riguardanti la Chiesa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000427 |
È chiaro che le note di Don Barberis accennano a vari sogni, che Don Bosco ebbe in quegli anni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000511 |
Ammalatosi fu avvicinato da vari sacerdoti e caldamente esortato ad acconciarsi dell'anima; vi si rifiutò ostinatamente sotto vari pretesti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000732 |
Tutt'intorno era sormontato da vari ordini di balconi ripieni di un'immensa moltitudine di persone, d'ogni età e d'ogni sesso, ma tutte, gloriose e giubilanti, e adorne di vesti risplendenti per un'infinità di colori diversi e d'indescrivibile bellezza, che col loro sorriso ed atteggiamento amichevole parevano invitarci a prender parte al loro gaudio e trionfo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000780 |
Ad onore di Maria Ausiliatrice pubblicò vari fascicoli nelle Letture Cattoliche, tra cui quello che uscì nel mese di maggio 1875, intitolato: Maria Ausiliatrice col racconto di alcune grazie ottenute nel primo settennio della chiesa a Lei dedicata in Torino: un fascicolo di 320 pagine, dove, premessi alcuni cenni storici sulla divozione a Maria Ausiliatrice e [81] sulla costruzione del Santuario, passava ad esporre centodieci relaz ioni di grazie ricevute ad intercessione di Lei, delle quali una ventina si riferiscono agli anni di cui ci stiamo occupando, e non mancheremo di riportarne qualcuna in ordine cronologico. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001046 |
In quella circostanza due fecero i voti triennali; quindi i direttori esposero l'andamento del proprio istituto, e Don [105] Bosco, constatando lo sviluppo e il miglioramento dei vari collegi, si congratulava per l'assiduo lavoro e passava a raccomandare: - l'economia, una riforma nel teatrino, la confidenza nella Divina Provvidenza che proteggeva la Pia Società in tempi così difficili, l'obbedienza e il lavoro [23].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001055 |
Il Sottoscritto ravvisando opportuno avere inerente un'ortaglia abbastanza ampia per poter esercitarvi in questo ramo d'industria, poco ancora coltivato, una parte dei molti giovanetti ricoverati nel Collegio, invece di farne tanti artisti in vari rami già di troppa concorrenza, comperato a quest'oggetto l'occorrente terreno, ricorreva mesi sono alla S. S. Ill.ma per essere autorizzato a munire detto terreno di muro di cinta onde renderlo atto allo scopo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001092 |
Giuseppe Freilino, Cancelliere della Sezione del Tribunale di Pavia, allora allievo dell'Oratorio, ricordava un fatto avvenuto a quanto pare l'anno prima, perchè accenna al prolungamento di quel tratto dell'edifizio, che dall'antica porteria veniva su lungo la via Cottolengo verso la casa Coriasco, ed a vari compagni, tra cui Cirio Enrico, che dai registri risulta che tornò a casa nel gennaio del 1871, " domum petit ". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001106 |
Fin dal 1870 Don Bosco ne aveva affidata la direzione a Don Giulio Barberis, il quale, ordinato sacerdote il 17 dicembre, vi celebrava la S. Messa, predicava e assisteva, coadiuvato da vari confratelli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001140 |
Indissero un concorso per il disegno del nuovo tempio, cui presero parte vari architetti, e si scelse quello dell'Ing. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001269 |
Il trasferimento del Piccolo Seminario a Borgo S. Martino era tornato tanto sgradito alla popolazione di Mirabello, che vari "fecero in modo da obbligarci ad una sopratassa di ricchezza mobile e farei [l'ultimo giorno del 1870 [28] ] pignorare tutto il mobiglio di Borgo S. Martino, e di venderlo all'asta, se fra dieci giorni non si pagavano duemila venticinque lire...". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001416 |
Noto per altro che fin da principio mi sono volontariamente addossati vari pesi per agevolare la pratica presso alla deputazione provinciale, che ho sempre fatto quanto si potè perchè la città fosse soddisfatta, e che sono di minima entità le modificazioni a farsi nell'attuale personale per renderlo pari a quello de' Collegi Governativi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001849 |
Lo splendore dei sacri riti fu commovente; ed anche fuori del Santuario tutto procedette nell'ordine più perfetto, avendo i Superiori, in apposite conferenze, sotto la presidenza di Don Rua, preso gli opportuni provvedimenti perchè tutti i forestieri avessero libera entrata anche nei cortili senz'alcun danno alla disciplina dell'istituto, assegnando a vari confratelli una continua vigilanza in ogni parte.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002057 |
Avvicinandosi la solennità dell'Assunta, il suo pensiero si portava all'insigne benefattrice Maria Marchesa Fassati, e non potendo recarsi a farle visita, nè inviarle alcun dono per il suo Onomastico, le prometteva di celebrar quel giorno la Santa Messa secondo la sua intenzione, riconoscentissimo dell'aiuto che gli aveva prestato per riscattare vari chierici dalla leva militare.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002118 |
Nel recarsi a Nizza aveva smarrito il sacco da viaggio, contenente vari scritti, tra gli altri una minuta d'una lettera d'accompagnamento dei programmi dei vari collegi, e scriveva di nuovo a Don Rua:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002259 |
Il 26 ottobre si radunavano nell'Oratorio vari illustri professori e letterati per trattar degli autori da pubblicarsi nell'associazione mensile di classici italiani, la Biblioteca della Gioventù; un simpatico convegno, che si teneva già dal 1869, cioè da quando erasi iniziata l'associazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002271 |
Difatti, divulgatasi la notizia dell'apertura di quell'istituto di beneficenza, in cui i poveri giovani potevano trovar ricovero, ricevere una buona educazione ed insieme imparar un'arte od un mestiere con cui campare onoratamente la vita, non andò molto che vennero in loro aiuto vari benefattori generosi ed anche i buoni contadini di quelle parti andarono a gara a provvederli del necessario. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002277 |
Vari, messi a conoscenza della compera, subito gli proposero di rilevarla a un prezzo più elevato, fino anche a 18.000 lire, ma con pagamento a rate. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002289 |
Monsignore aveva conto aperto coll'Oratorio per i lavori che faceva eseguire dalla tipografia e questi da vari anni non venivano pagati; quindi non deve far meraviglia, che non gli fosse stato fatto esplicito cenno che le mille lire sarebbero state assegnate a favore dei medesimi, mentre il Cavaliere Oreglia il 14 gennaio 1869 nella dichiarazione della terza quitanza scriveva così:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002329 |
Venendo alla Esposizione del Rev.mo Mons. Vescovo di Mondovì io debbo confessare che in vari punti non sono della stessa sua opinione, e non tutte le circostanze da lui citate si combinano con quelle che io tengo presenti alla memoria. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002337 |
Ma di certo, come vedremo, gli sorse il dubbio d'aver esagerato un po' il prezzo, benchè dei vari che gli erano stati proposti avesse scelto il minore... nonché la brama vivissima.di veder finita la vertenza, senz'alcun danno nè all'una nè all'altra parte.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002379 |
Ma vennero a frapporsi nuove difficoltà per l'aggiustamento dei debiti contratti dal Vescovo coll'Oratorio con la stampa di vari opuscoli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002408 |
Epperciò con molto accorgimento il venerando Don Bosco ha raccolto, nel volumetto che annunziamo, un bel numero di racconti, che ci pongono sott'occhio i vari casi della vita privata del presente Sommo Pontefice. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002760 |
Anche alcuni giovinetti poterono col suo aiuto avere una buona educazione in vari istituti, ed altri entrare in Seminario e consacrarsi al servizio di Dio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003010 |
Don Bosco è sempre in mezzo ai suoi giovani collo spirito, col cuore e persino coi sogni Sognò che prendeva fuoco l'Oratorio, sognò dei casi di vari giovani, e talora gridava così forte da mettere spavento. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003203 |
Eran presenti anche il Segretario Comunale, il Capostazione, il medico, il Sindaco, il Parroco, e [298] vari superiori del collegio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003203 |
Verso sera si recarono in collegio l'organista della chiesa di S. Ambrogio e vari signori della compagnia filarmonica a dare un concerto musicale nella camera di Don Bosco, sapendo quanto amasse anche la musica. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003206 |
Vari furono uditi esclamare: - Credevamo di vedere un gran prelato, ed invece abbiamo trovato un umile prete! ma che semplicità, che bontà nei suoi modi! - Altri: - Sarei stato tutto il giorno in sua compagnia! - E, come sempre, egli diceva a tutti una buona parola adatta al bisogno ed alle condizioni spirituali di ciascuno.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003320 |
Si recarono ad augurar buon viaggio a Don Bosco il Prevosto, il Sindaco, altre autorità civili, e vari sacerdoti e signori, ed egli li ringraziò e si raccomandò di nuovo alle loro preghiere, assicurandoli che avrebbe pregato Maria Ausiliatrice per essi in modo particolare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003652 |
Vista la deficienza ognor crescente di vocazioni e gli incagli che il Governo metteva alle scuole rette da religiosi e da ecclesiastici, col [340] pretendere che tutte avessero maestri e professori diplomati, trovò il modo d'ovviare a così grave difficoltà col progettare la fondazione, in Torino o nei dintorni, d'un collegio o seminario interdiocesano per il Piemonte e per la Liguria, ed anche per la Lombardia, capace di raccogliere un cinquecento o seicento alunni, che vi sarebbero stati inviati dai vari Vescovi, e, raggiunto il sacerdozio, avrebbero fatto ritorno alle proprie diocesi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003871 |
Sospesi i lavori, da un giorno all'altro si sperava, in vista della ragionevolezza della sostituzione del progetto e dell'accondiscendenza favorevole di vari membri del Municipio, di venire ad un accomodamento; ma non si raggiunse, e, più avanti, vedremo qual ne fu la causa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003907 |
Singolare fu l'aiuto che ebbe per far quell'atto, come si leggeva poi nell' Osservatore Romano (del 2 maggio 1876) in un articolo, compilato su notizie raccolte da vari signori genovesi: "San Pier d'Arena era la mèta delle comuni sollecitudini. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003963 |
La sera del 4 agosto faceva una scappata a Mornese per le prime professioni delle Figlie di Maria Ausiliatrice, e, tornato all'Oratorio, il 6 saliva a S. Ignazio, dove, benchè occupatissimo nel sacro ministero, aveva ognor presenti le cose dell'Oratorio e i suoi benefattori, e, sempre a tavolino nelle ore libere, sbrigava vari lavori e scriveva molte lettere.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004012 |
E preavvisava il direttore del Collegio di Lanzo che il giorno dopo avrebbe pranzato in collegio con vari amici: [372]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004055 |
Naturalmente, finchè siamo in questo mondo, sunt bona mixta malis, e mentre gli alunni partivano, in buon numero, per le loro case a trascorrervi le brevi vacanze, a vari veniva comunicato che per avere, colla loro condotta, demeritata la carità che ricevevano nell'Oratorio, non vi sarebbero più stati accolti nel nuovo anno scolastico. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004384 |
E poco dopo sorgevano vari periodici cattolici.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004464 |
L'Oratorio aveva anche allora molti giovani di virtù singolare, e il loro contegno in chiesa, il modo di pregare, e la devozione con cui si accostavano alla Santa Comunione, erano [404] alle persone esterne di tanta edificazione, che, di frequente, vari che s'erano allontanati dalla pratica della vita cristiana ne rimanevano commossi e spinti a tornare sul buon sentiero.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004501 |
Contemporaneamente dai direttori dei vari collegi faceva giungere ai parenti degli alunni questa deliberazione:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004661 |
Un entusiasmo universale! In ogni parte d'Europa e delle Americhe, e nell'Africa, specialmente nell'Abissinia e nel Senegal, nell'India, nella Cina, nel Giappone, negli scali d'Oriente e nelle Isole Oceaniche e nell'Australia, si organizzarono pellegrinaggi a Roma, per umiliare all'Augusto Pontefice, gli omaggi più devoti e un gran numero di doni preziosi [417], tra cui circa 3 milioni per l'Obolo di S. Pietro, ed anche vari disegni di monumenti da erigersi in memoria del singolare avvenimento.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004682 |
A Firenze venne fatto esplodere un petardo nella Metropolitana, vari sacerdoti restarono feriti per via, e un'orda di cannibali invelenita per gli applausi del popolo al suo amato Arcivescovo Umberti, proruppe in grida, ed assalì - fortunatamente invano perchè il popolo sorse in difesa - la carrozza e il palazzo arcivescovile. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004732 |
Il Ministro non poteva agir da sè, perchè vari colleghi, intransigenti, erano fissi nel credere che, negando le temporalità, non avrebbero più avuto luogo le elezioni vescovili; Lanza tuttavia gli promise il suo appoggio, sicuro che anche Don Bosco avrebbe potuto influir tanto sull'animo del Papa, da indurlo a qualche arrendevolezza, e in fine esclamò:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004758 |
Vari, intanto, in fretta salirono anch'essi in treno, desiderando parlargli, e mentre alcuni discesero poi alle stazioni più vicine, ed altri ad altre più lontane, parecchi lo accompagnarono sino a Firenze.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004766 |
Quindi passò ad implorare, com'era solito, speciali favori e particolari indulgenze e benedizioni per vari benefattori e per gli alunni gli partecipò la decisione di costrurre in Torino le chiese di S. Giovanni Evangelista e di S. Secondo, le trattative per la fondazione di un collegio a Varazze, per aprire una casa a Trecate e lo pregò ad indicargli in qual parte ritenesse più conveniente iniziare nuovi istituti, avendo molte domande di nuove fondazioni, in Italia, nella Svizzera, in Algeria, in Egitto, e perfino nelle Indie e in California.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004772 |
Quindi bisognava provvedere alla scelta; e per mettere Don Bosco al corrente di ciò che si pensava di fare, fece chiamare vari prelati, che dissero di aver deciso che conveniva incaricare alcuni personaggi, giusti estimatori del Clero italiano, i quali, o da sè, o coll'aiuto di altri, potessero formare liste di sacerdoti, che per scienza, prudenza ed esemplarità di vita, fossero ritenuti abili a reggere questa o quella data diocesi, e queste liste sarebbero state segretamente comunicate alla Santa Sede.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004777 |
Già nel 1867 vari Monsignori s'erano scandalizzati nell'apprendere che egli mandava i suoi preti e i suoi chierici a laurearsi in belle lettere, in filosofia e in matematica alla Regia Università, per dedicarli poi all'insegnamento; ed egli, esposte le ragioni per cui riteneva necessario di procedere a quel modo, li aveva esortati a fare altrettanto, per veder abilitati all'insegnamento il maggior numero di ecclesiastici, e così non costringere tutta la gioventù a frequentare le pubbliche scuole. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004842 |
Don Bosco, che subito comprese che gli avrebbe fatto piacere, gli manifestò, in linea generale, il segreto cui alludeva l'invito, certo che quella confidenza avrebbe servito a meglio disporlo ad appoggiare le sue proposte, perchè senza dubbio il Ministro gli avrebbe poi chiesto informazioni sui vari soggetti piemontesi promossi alle sedi episcopali.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004857 |
Quindi gli porse l'altro fascio, e proseguì: - Qui v'è il tale dei tali (e ne fece il nome), in favore di cui scrissero molti altri, anche vari del Governo, dicendo che è degno della mitra e che da tutti i genovesi è universalmente amato; mentre a me fu detto che... probabilmente è ascritto alla massoneria!.... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004872 |
Letto il nome di Gastaldi, Arcivescovo di Torino, mossero mille difficoltà, perchè - dicevano - non sarebbe stato troppo accetto alla Corte; ma Don Bosco mise in rilievo le sue belle qualità, il suo ingegno, la sua dottrina, l'essere stato allievo della R. Università dove aveva conseguito la laurea in Sacra Teologia, l'apostolato compiuto per vari anni in Inghilterra, anche a vantaggio di migliaia d'italiani, emigrati in quelle terre.... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005099 |
Tuttavia non è cosa intrinsecamente cattiva, nel senso rigoroso di tal frase, e così potè la S. Sede tollerarla in vari Concordati.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005119 |
Entrato nelle sale delle pubbliche udienze, dopo i primi istanti, appena: seppero il suo nome, vari Prelati lo circondarono, congratulandosi con lui e dicendosi lieti di vederlo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005207 |
Così furono uditi ripetere anche vari ministri del Regno, ed altri autorevoli personaggi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005213 |
Il 2 giugno i Generali dei vari Ordini inviavano una protesta con 82 firme al Re Vittorio Emanuele, e al Presidente del Consiglio dei Ministri e della Camera dei Deputati; e il 15 giugno venivano ricevuti dal Papa, che diceva loro:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005235 |
"Chiedendosi a Monsignor Segretario della S. C. Concistoriale che si desidera conoscere l'epoca, i nomi dei Vescovi, e le Diocesi loro affidate nei vari Conciatori, non s'incontrerà difficoltà di rispondere indicando i nomi, tempo, e Diocesi, cui ciascun Vescovo fu destinato, e dichiarando che a ciascuno furono spedite le solite Bolle".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005277 |
Non abbiamo nemmeno una copia del foglio annesso alla lettera, contenente le note A e B; ma è chiaro che l'A era il primo dei tre modus vivendi non respinti dal Vaticano, a favore dei vescovi nominandi, leggermente modificato, come si è detto; e il B quello ripetutamente esposto dal Card. [492] Antonelli, a favore dei Vescovi eletti: "Chiedendosi a Mons. Segretario della S. C. Concistoriale che si desidera conoscere l'epoca, i nomi dei Vescovi, e le diocesi loro affidate nei vari Concistori, ecc.".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005356 |
Il Papa e vari Cardinali per parte loro gli accordavano piena fiducia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005553 |
Il 30, l 'Osservatore Romano, evidentemente per compensarlo un po' di tante strampalerie attribuitegli dai giornali, faceva un bell'elogio di vari libri editi dalla Tipografia dell'Oratorio, nella rubrica Bibliografia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005578 |
Vi diceva non esser vero che il Reverendo Don Bosco avesse avuto dai Vescovi e molto meno dalla Santa Sede l'incarico di trattare una tale questione, essendo egli venuto a Roma, come da vari anni suole nel gennaio, per affari della sua Congregazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005585 |
Alcune volte venne introdotto ove stavano radunati tutti i ministri con vari deputati, oltre a diciotto persone; ed egli era stanco di testa e di stomaco dal gran pensare e parlare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005760 |
- E quale? quale? esclamarono vari deputati ad una voce.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005780 |
Vari Vescovi avevano già ottenuto le temporalità, altri le ottennero poi; e più ancora tutte le diocesi furono provviste di sacri Pastori, e molti parroci, con una semplice dichiarazione dei Vicari Foranei, nelle diocesi rette da Vescovi che non avevano l' Exequatur, ebbero il R. Placet!.... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006056 |
Ma in alcune sue narrazioni emergono vari particolari, che ci fan credere essergli stato pur indicato che la sua missione avrebbe dovuto abbracciare, oltrecchè i fanciulli, anche le fanciulle. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006140 |
E, in matita, introdusse la modificazione anche nel testo, ove si vedono anche vari suoi punti interrogativi, evidentemente apposti per chiedere a Don Bosco opportuni chiarimenti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006141 |
Il secondo esemplare è una copia del primo, con vari ritocchi di Don Pestarino ed alcune correzioni ed aggiunte del Santo; anch'esso anteriore alle prime professioni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006169 |
Ora, come gli articoli del 1° e del 2° Titolo, nella sostanza ed anche nei particolari, sono di redazione del Santo - nel 2° Titolo egli si servì letteralmente di vari articoli delle Costituzioni Salesiane, quali si leggevano nel capo: Della forma di questa Società; ed anche quelli del 3°, del 4° e del 5° Titolo, delineanti la forma e le basi del governo interiore, vennero da lui abbozzati in modo sufficiente agli inizi, e nel quarto esemplare riordinati in vista dello sviluppo dell'opera. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006209 |
Don Pestarino li aveva preceduti; e Don Bosco in un momento in cui, accanto a sè, aveva solo Don Pestarino, gli domandò come andassero le cose a Mornese [609], di quale spirito fossero le Figlie dell'Immacolata, e se fra quelle poche che da vari anni avevano preso a far vita comune, ve ne fossero alcune che gli sembrassero adatte al nuovo Istituto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006217 |
Ed anche quella volta continuò a parlare dell'Istituto e dei suoi bisogni; "dissero ancora tante cose" ricordava Enria; ma, attesa la grande povertà, le Figlie di Maria Ausiliatrice non vennero alla forma comune dell'abito, che hanno tuttora, se non dopo vari anni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006287 |
Avvicinandosi il tempo in cui Mons. Vescovo d'Acqui, come aveva promesso, sarebbe ritornato a passare un po' di tempo a Mornese, anche Don Bosco, ai primi di luglio, vi tornava a predisporre che la dimora per il Vescovo venisse convenientemente preparata in Casa Carante; e rimase [622] così ammirato della vita fervorosa che si conduceva nel nuovo Istituto, che, in una letterina, scritta di là per vari affari a Don Rua, uscì in un'affermazione così espressiva, che non si può dimenticare:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006390 |
Don Bosco ringraziò cordialmente, e disse che appunto s'era recato tra loro per dire a tutte una parola di conforto ed assistere ai funerali di trigesima in suffragio del compianto Don Pestarino; e per tenere a quelle che dovevano fare la vestizione o la professione, un piccolo corso d'istruzioni allo scopo di ben prepararle, e, in fine, per dar forma regolare al loro Capitolo Superiore, perchè presto si sarebbe dovuto iniziare l'invio di alcune di loro in vari luoghi onde accontentare tanti che le domandavano per la fondazione di asili, d'istituti e di oratorii, a vantaggio delle figlie del popolo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006669 |
Evidentemente egli ravvisava i primordi della Pia Società nell'immediata e cordiale cooperazione di laici ed ecclesiastici al suo apostolato a pro' della gioventù, imitati poco dopo da vari degli stessi allievi, i quali, mossi dalla più affettuosa riconoscenza, generosamente si proposero di rimaner sempre accanto a lui e di consacrar a Dio tutta la vita.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006761 |
uno con vari ritocchi, anche di Don Rua, e, di mano del Santo, il capo dell'Elezione del Rettor Maggiore interamente rifatto;. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006773 |
Nel 1871 Don Bosco chiedeva un indulto per le dimissorie a vari, entrati in Società dopo i 14 anni, e Pio IX annuiva in forma singolare:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006799 |
Mi perdoni, mi sgridi, e mi corregga... [672] Cotesta festevole schiettezza abituale tra vari dignitari ecclesiastici e vari nostri confratelli, prese ad ecclissarsi sul volto di chi l'aveva avuta fin allora nel modo più familiare, cioè di Mons. Gastaldi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006845 |
Inoltre appose vari ritocchi agli articoli relativi agli uffici di ciascun membro:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006954 |
Ai primi di dicembre l'Arcivescovo diramava una lettera pastorale Per il Santissimo Natale, insieme con vari Avvisi, nel primo dei quali diceva:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007014 |
La Brevis notitia era una ristampa della Notitia brevis Societatis Sancti Francisci Salesii et nonnulla decreta ad eamdem spectantia, edita nel 1868 e già presentata alla S. Congregazione dei VV. e RR. [122], con vari ritocchi nell'esposizione dello stato della Pia Società, imposti dal suo incremento, e, in fine, queste dichiarazioni:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007064 |
Chi sa che non sia caso di non presentare nuove commendatizie nella progettata dimanda? Vi Sono 24 commendatizie di vari Vescovi presso la Congregazione dei Vescovi e Regolari, aggiugnervi quelle nuove che non propongono di disfare il già fatto? Che ne dice?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007170 |
Dopo aver rilevato come "il nome del sacerdote Don Giovanni Bosco da vari lustri" risuonasse "grato e venerato principalmente in Piemonte", essendo "comune e somma l'ammirazione per il bene da lui operato", diceva "non necessaria" la sua Commendatizia " perchè le opere del santo Sacerdote parlano da sè ", tuttavia tornargli " cosa assai grata rendere questa testimonianza dell'ammirazione e gratitudine" che professava " per un Sacerdote che " aveva " apprezzato costantemente, ed in cui fino dagli esordii delle sante sue imprese " aveva " ammirato un uomo suscitato dal Signore a gloria del Cattolico Sacerdozio, a bene dell'umanità".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007183 |
Quelli d'ingegno son coltivati negli studi, gli altri nei vari mestieri secondo la propria indole, non esclusa la musica, non tanto per inclinazione, ma pure per un onesto guadagno, cioè per aver di che vivere all'uscita dall'Istituto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007253 |
Il suo lamento continuo era che Don Bosco coltivava le vocazioni per sè e non per la diocesi; e un giorno parlando con vari nel Convitto Ecclesiastico del bisogno di vocazioni, crollando il capo esclamava:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007307 |
Naturalmente, talvolta, non poteva far a meno di parlarne con pii e dotti ecclesiastici per consiglio; "però - deponeva Don Rua - era così riservato che non ne parlava se non con chi era necessario ed io stesso, e vari miei confratelli, che eravamo sempre al suo lato, ben raramente lo sentivamo discorrere di questi affari, limitandosi egli di parlarne con quei suoi figli che dovevano aiutarlo nel disbrigo di tali disgustosi affari, come segretari e copisti". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007689 |
Federico, che per vari anni aveva fatto parte della nostra Società; e due giorni dopo si portava al Palazzo Altemps, presso Piazza Navona, a parlare anche al Card. Monaco Lavalletta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007691 |
Il 14 lo spedizioniere apostolico Stefano Colonna lo volle a pranzo insieme con vari prelati, tra cui il nuovo Cardinale Alessandro Franchi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007702 |
SETTE OSSERVAZIONI (la 6 a, la 14 a, la 18 a, la 21 a, la 23 a, la 25 a, e la 26 a ) suggerivano aggiunte e ritocchi in armonia alla forma comune a tutti gli Istituti religiosi, e precisamente: l'invio alla S. Sede delle deliberazioni dei Capitoli Generali, perchè abbiano forza deliberativa; per aprir nuove case richiedersi non meno di tre soci, dei quali due almeno sacerdoti; che l'esercizio del sacro ministero deve compiersi, non tanto prout regulae Societatis patientur, ma iuxta Sacrorum Canonum praescripta; un aspirante, prima d'essere ascritto alla Società, deve fare dieci giorni di esercizi spirituali; [749] in ogni casa, per maggior libertà dei soci, vari devono essere i confessori (e non uno soltanto); per far cause civili, dèvesi chieder licenza alla S. Sede; ogni tre anni dev'essere convocato il Capitolo Generale per trattare degli affari più importanti dell'Istituto, e gli atti devono esser inviati alla S. Congregazione dei VV. e RR. per l'esame e per l'approvazione; e Don Bosco le accoglieva tutte: - le prime cinque nei luoghi indicati dal Consultore [138]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007719 |
E se qualche adulto dimanderà d'essere ascritto a questo pio Istituto, e verrà ammesso alla prima prova, farà subito gli esercizi spirituali, quindi, almeno per qualche mese, verrà esercitato nei vari uffici della Congregazione, perchè conosca e pratichi quella forma di vita che intende abbracciare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007876 |
A Cesare Chiala, che gli prestava, di frequente e con tutta diligenza, il servizio di copista dei suoi scritti o di vari documenti, scriveva:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007940 |
Aveva già scritto una risposta in vari quesiti; il foglio disparve e nol trovo più. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008041 |
Nel luogo poi ove piombò il battaglio, stavano, pochi istanti prima, vari dei più grandi conversando, quand'ecco un d'essi, senza proprio saperne il perchè, disse ai compagni: - Moviamoci, andiamo via di qua, perchè potrebbe accaderci qualche male, caderci qualche cosa sull'orecchie!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008099 |
Vari alunni gli avevano inviata una lettera particolare, ed egli li ringraziava cordialmente:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008113 |
Il chierico ascritto Luigi Piscetta, che amava tanto il latino, gli aveva inviato, firmata da vari compagni, una lettera in detta lingua; ed anche Don Bosco gli rispondeva in latino, predicendogli nettamente la carriera che avrebbe fatto con gran vantaggio di molti ministri del Signore e di tante e tante anime: [778]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008446 |
Nel tempo che restò a Roma, Don Bosco celebrò d'ordinario a S. Giuseppe a Capo le Case, dove tenne anche il panegirico il 19 marzo, e a Tor de' Specchi, presso le Nobili Oblate, e al SS. Sudario dei Savoiardi; ed altre volte ai Santi Cosma e Damiano, alle Monache a Capo le Case, ai Ss. Giovanni e Paolo, a Villa Caserta presso i Liguorini, nonchè in vari Oratori privati, ed anche alla SS. Trinità dei Monti, al Monastero delle Sacramentine presso il Quirinale, alle Suore della Carità presso piazza della Bocca della Verità, e a S. Andrea della Valle, dove il 2 aprile, giovedì santo, fece la S. Comunione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008518 |
Tuttavia, appena fu all'Oratorio, vari gli corsero attorno, ed egli andò subito in chiesa, e celebrò la S. Messa in suffragio di Don Provera, che era mancato il 14. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008519 |
Una dimostrazione indimenticabile, resa più solenne da un fatto veramente singolare! [807] Quando Don Bosco fu sulla porta della sagrestia per scendere in cortile, vide sopra l'Oratorio, e specialmente sopra la sua camera, uno splendido alone, in forma d'un'aureola di martire, di luce bianca, come un'iride incantevole, che con l'arco più vasto giungeva quasi al sole e racchiudeva un altro alone, in ugual forma, di vari colori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008543 |
Lanfranchi, e coglieva l'occasione per presentare la Croce di cavaliere al sig. Balocco; quindi scese sotto i portici, dove alcuni alunni gli lessero cordiali composizioni in prosa e in poesia e vennero suonati vari pezzi di musica, con tanta gioia sul volto di tutti, che egli, nel dire in fine brevi parole di ringraziamento, dovette fare ogni sforzo per contener la commozione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008575 |
Nel capo XIII, Pietatis exercitia, con vari piccoli ritocchi, si fecero queste apposizioni: nell'art. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008592 |
Se qualche adulto poi vorrà essere ascritto alla nostra Società e sarà ammesso alla prima prova, innanzi di ogni altra cosa farà alcuni giorni di esercizi spirituali, quindi almeno per qualche mese verrà impiegato nei vari uffizi della Congregazione, tanto che conosca e pratichi quella maniera di vita che desidera abbracciare.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008917 |
Monsignore aveva già alcune cause in corso contro vari sacerdoti, per cui poco prima aveva scritto un'altra lettera a Mons. Vitelleschi, ed ora gli giungeva questa risposta:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010009014 |
Il Vicario Generale, Mons. Zappata, che aveva detto esser la lettera "in vari punti tuttochè riverente", non mancò di ammonire Don Bosco per iscritto; e questi, insieme con due copie stampate delle Costituzioni approvate, rispondeva a lui nettamente:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010010195 |
Ciò appare dalle varie opere pubblicate in vari tempi, e colle Letture Cattoliche, che corrono il 22° anno [171]: la Biblioteca dei Classici che si pubblica da sei anni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010010270 |
Vivendo inosservati in mezzo al mondo, si istituivano oratorii festivi nei vari quartieri di questa città; aprivansi scuole, ospizi di carità e mandavansi ogni anno, parecchi chierici ne' seminarii delle varie diocesi, mentre alcuni, che ne, avevano la vocazione, fermavansi ad accrescere il numero della nascente Congregazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010010331 |
Per questo, anche dopo l'approvazione delle Costituzioni, egli continuò quasi sempre ad ammettere ai voti perpetui dispensando dai triennali, ed anche a rilasciare le dimissorie per gli Ordini Maggiori, compreso il Presbiterato, a vari confratelli prima che avessero emessi i voti perpetui.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010010332 |
Ora, amante com'era di far tutto nel miglior modo possibile, fece anche leggere e correggere le bozze delle Costituzioni definitivamente approvate da vari dei nostri e da altri valorosi latinisti, per dar ad esse una forma migliore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010010892 |
Qui, infatti, oltre vari episodi espressivi e molte care esortazioni che ognora gli uscivan dal cuore, con tutti, per tutti e in ogni circostanza, specialmente nelle visite alle Case, verremo pubblicando una lunga serie di documenti, che non solo illustrano, come nei volumi precedenti, lo zelo suo amoroso e indefesso nell'educare alla pietà ed alla virtù i giovinetti, con le " Buone notti", le " Strenne" e i " Ricordi per le vacanze", ma ci additano nettamente anche [1008] l'intenso e saggio lavoro, da lui compiuto dal 1871 al 1874, per incoraggiare i suoi figli spirituali a percorrere esattamente la via della vita religiosa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011404 |
Nel corso di questi esercizi ho parlato con vari esercitandi dei nostri Collegi, e notai quello che mi sembrò degno di seria osservazione in... [cotesta casa].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011572 |
1° Si cominciarono le conferenze dall'ultima questione trattata nello scorso anno, se cioè convenisse adottare una sola stoffa per gli abiti degli ecclesiastici per tutte le nostre case e per ogni stagione [1073], o se convenisse determinarne una sorta per quelli che abitano ne' paesi caldi ed un'altra per quelli che dimorano ne' paesi meno caldi; e fu risoluto di scegliere per tutti i paesi e per ogni stagione una sola stoffa; e fra vari campioni si fece la scelta di una che sembra forte e da mezza stagione: bene inteso a che quelli che avranno assolutamente bisogno di qualche stoffa più leggiera nell'estate, si provvederà.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011583 |
11° Oltre tutto questo si stabilì il personale dei vari collegi per l'anno venturo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011660 |
Egli voleva che, non solo i direttori, ma tutti quelli che facevan parte dei vari capitoli, fossero esatti nell'osservanza delle Costituzioni e pieni di buona volontà nel farle praticare anche dagli altri, e ciò per non gravare la loro coscienza dei falli altrui, perchè, diceva, il decadimento delle comunità religiose deve attribuirsi ai superiori che non sono esatti nell'osservanza e, per far piacere ai confratelli e farsi ben volere, lascian correre le cose a modo loro.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011676 |
E per buona sorte ci restano vari preziosi riassunti delle istruzioni predicate da Don Bosco, che riporteremo più avanti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011908 |
3 a - SULLA DISCIPLINA, o sull'esatta osservanza di tutte le regole, tanto delle Costituzioni, come delle particolari per i vari uffici che vengono assegnati.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012113 |
8° Le divise dei vari collegi, di giovani d'ugual condizione, siano quasi intieramente uguali, per non cagionar troppo gravi spese ai parenti qualora il giovane di un collegio andasse in un altro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012315 |
Anche Don Bosco ne spediva direttamente un certo numero che riteneva conveniente a nobili benefattori ed a personaggi d'alto grado; e vari glie li restituivano insieme con l'importo, perchè se ne servisse a raddoppiar l'incasso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012470 |
Anche vari illustri ecclesiastici glie li avevano rinviati.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012572 |
[1144] l'aveva pregato d'interessarsi di un asceta singolare, tenuto da vari in grande stima, perchè gli parlasse, l'esaminasse, e gli dèsse poi il suo parere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012591 |
E si metteva ad esporre altre fantasie, ma Don Bosco lo congedò, [1146] Venne poi il Conte di Stappul a chiedergli che cosa pensasse del Lazzaretti e delle sue rivelazioni, e Don Bosco gli disse di non vedervi nulla, proprio nulla di straordinario... Il Conte sulle prime restò perplesso, poi non riuscendo a spogliarsi di certe ubbìe che aveva in mente, condusse il Lazzaretti in Francia, alla gran Certosa e altrove, e il povero fanatico incontrò altri signori che lo soccorsero largamente perchè potesse compiere le sue grandi imprese!... Restò in Francia, dove scrisse anche vari libri, sino alla fine dell'anno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013147 |
[1187] Don Berto apprese cotesto fatto singolare dalla madre di Eugenio, nell'ottobre del 1872, quando fu per vari giorni alla Madonna dell'Olmo e udì dal fratello Roberto anche questa dichiarazione:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013171 |
Il Papa si fermò, fe' cenno a Don Sala d'avvicinarsi e gli disse: - Ah! siete di Don Bosco! E come sta Don Bosco, come sta? - E, rivolto alla nobile corte, proseguì: - Sentano, sentano, signori! Don Bosco ha vari collegi e tanti giovani; e qua si studia, là si lavora!... - e prese a raccontare con grande soddisfazione come Don Bosco stesso un tempo faceva il sarto, il falegname, il calzolaio; e a descrivere l'Oratorio di Valdocco, dove, qui si sente il rumore delle macchine, là le armonie della scuola di musica istrumentale, in altre sale i solfeggi della scuola di canto, più in là il fragore delle seghe e i colpi dei martelli, mentre in altra parte si fa scuola di ginnasio; e Don Bosco dirige tutto, tiene tutto in ordine, provvede a tutti da mangiare, predica, confessa, promove tante vocazioni, ed è l'anima delle ricreazioni le più liete e movimentate, finchè suona il campanello, e tutti fan silenzio, e ciascuno va al suo posto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013212 |
Mons. Lorenzo Casalegno, Canonico della Collegiata dì Trino Vercellese, fin dall'estate del 1871, gli aveva comunicato che il fu Don Giovanni Battista Depaoli, Pievano di Fabiano, della diocesi di Casalmonferrato, con testamento olografo l'aveva nominato suo erede universale con l'obbligo di adempiere vari legati, tra cui uno di "Lire 10.000 alSig. D. Bosco", "a condizione che accetti nel suo collegio e tenga sempre due giovani di Fabiano", "sani, dotati d'ingegno, buoni, amanti dello studio", con preferenza "a quelli che dimostrano inclinazione allo stato ecclesiastico", e qualora non si venisse ad un accordo con Don Bosco s'impiegasse detta somma, d'intesa col Vescovo di Casale o a vantaggio di poveri chierici, sopratutto di Fabiano". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013213 |
Quel mese, o prima o dopo gli esercizi spirituali, venivano spedite varie copie di un trattatello d'agricoltura, stampato nell'Oratorio, quale omaggio dell'autore a vari Vescovi, insieme con i programmi della Biblioteca della Gioventù Italiana e delle Letture Cattoliche.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013248 |
500, che nella sua grande carità mandò pei vari nostri bisogni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013298 |
Indubbiamente i nipoti non avevano maggior diritto all'eredità di quello che n'avesse il figlio naturale, ma siccome il testamento, oltre vari legati a favore dei nipoti suddetti e [1202] del Proton, ne aveva molti altri a favore di chiese e di case religiose, come 500 franchi annui e scevri da ogni tassa per la chiesa delle Sacramentine in Torino, 4000 lire per ciascuna delle cinque chiese allora in costruzione nella stessa città, e precisamente delle chiese del S. Cuore di Gesù, del Suffragio, dell'Immacolata Concezione, di S. Secondo e di S. Giovanni Evangelista, 4000 lire pel riscatto dei chierici dalla leva militare, 6000 lire per la parrocchia ed altrettante per l'Asilo Infantile di Strambino ecc., parve a Don Bosco minor male l'adattarsi ad un accomodamento.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013308 |
Come abbiam accennato, tra i vari legati lasciati dal Conte ve n'erano due a favore dell'Arcivescovo, uno per la chiesa del S. Cuore e l'altro pel riscatto dei chierici dalla leva militare; ma l'Arcivescovo riteneva d'aver diritto anche a quello per la chiesa di S. Secondo, perchè, senza dir nulla a Don Bosco, il 4 maggio 1873 - così scriveva la Gazzetta Piemontese del 1° luglio dello stess'anno - egli aveva esposto alla civica amministrazione "come la popolazione abitante il nuovo quartiere compreso fra l'arsenale, la stazione centrale, la Crocetta e la Piazza d'Armi" aveva " bisogno di separarsi dalla parrocchia di S. Carlo per formare una parrocchia nuova", soggiungendo che sebbene il Municipio avesse "concesso il terreno e promesso il concorso di 30 mila lire, per divergenze insorte col sacerdote Giovanni Bosco, che prima erasi accollato il carico di edificare la nuova chiesa", l'opera era rimasta sospesa; per cui faceva voti che la civica amministrazione volesse fornire la dote alla nuova parrocchia, che verrebbe tosto eretta dall'autorità ecclesiastica, assegnando provvisoriamente al nuovo parroco la chiesa dell'Arcivescovado ed alcune camere del palazzo attiguo per abitazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013417 |
Riceverai f. 3000, che sono frutto della carità spigolata in vari siti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013772 |
"L'anno 1874, Figliuoli amatissimi, - scriveva il nostro carissimo Padre in fondo al catalogo del 1875, come prefazione alle biografie di |