Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000176 |
Vani disegni. |
||||
A001000204 |
Allora volgendosi imperterrita ai soldati, i quali al di là del fosso la miravano ridendo del suo agitarsi e de' suoi vani sforzi, incominciò ad apostrofarli nel suo dialetto, perchè non facessero miglior guardia ai loro cavalli. |
||||
A001000221 |
La vera sapienza viene da Dio e insegna all'uomo a non perdersi in vani desiderii e a rimettersi pienamente ai voleri dell'amabilissima Provvidenza divina. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000245 |
Ne comunicò il pensiero a D. Cafasso, dal quale ebbe approvazione ed incoraggiamento, e coi suo consiglio e co' suoi lumi prese tosto a studiare il modo di effettuarlo, abbandonando il buon esito alla divina Provvidenza, senza di cui tornano vani tutti gli sforzi dell'uomo. |
||
A002001965 |
Composto di due vani eguali, quello a mezzogiorno, con porta e finestra, prima aveva servito per stalla, ora mutata in stanza; quello a mezzanotte, usato a legnaia e ripostiglio, fu ridotto a retro coro; sopra il solaio eravi lo spazio pel fienile.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001323 |
Il 20, il 22 e il 24 gli Austriaci tentano di entrare in Vicenza, ma il valore degli italiani rende vani i loro sforzi e poco dopo per due volte li rintuzzano anche a Bardolino.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004002662 |
Usciti dalle rispettive classi verso le nove ore, prima di recarsi alle proprie case, solevano trattenersi ancora cogli interni per alcun tempo, divertendosi e scorrazzando nei vani del nuovo fabbricato. |
||
A004002940 |
L'espulsione essere l'ultima cosa, adoperati e veduti vani tutti gli altri mezzi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005001234 |
Riescono tuttavia vani gli sforzi dei nemici di essa se prima non allontanano i cattolici dal Sacramento della Confessione. |
||
A005002966 |
L'edifizio è lo stesso che oggigiorno cinge da tre lati il cortile intitolato D. Bosco, meno i portici che fiancheggiano la chiesa di S. Francesco di Sales, e gli ultimi due vani in punta al braccio di levante. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000247 |
Oh! certamente a quei piaceri semplici ed innocenti può con ragione invidiare l'età matura travolta nel turbine del mondo, ove si ride a fior di labbra quando il cuore è lacerato, ove ai vani godimenti seguita non di rado con celere piede la noia e il non fuggevole rimorso.. |
||||||||
A006001244 |
- Di vincere il rispetto umano, non facendosi schiavi di vani od immaginari timori.. |
||||||||
A006002511 |
- Alcuni se ne facevano dare vani e Don Bosco scherzando assicuravali, che per sei mesi il malo spirito gli avrebbe lasciati tranquilli. |
||||||||
A006003552 |
Consisteva in tre vani successivi, cioè in un vestibolo coperto, che dava accesso alla stanza del portinaio, per la quale si entrava in una sala, ove potessero intrattenersi i parenti degli alunni. |
||||||||
A006006315 |
Si dovettero perciò riparare ed adattare per dormitorio alcuni rozzi locali che prima erano o sottotetti o vani trascurati e appena usati per ripostiglio.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007001061 |
Molti già sono gli sforzi che si fecero per impedirla, ma tutti riuscirono vani, anzi alcuni che più ostinatamente le si vollero opporre, l'ebbero a pagar cara. |
||
A007006467 |
Le finestre non avevano vetri, anzi alcune mancavano del telaio e nella prima notte ne furono chiusi i vani con qualche asciugamano e coperta fissata con dei chiodi agli stipiti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009001981 |
Su queste, a distanze regolari, pendevano larghi veli i quali coprivano altrettanti vani comunicanti colla caverna.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010011136 |
Vani sunt omnes homines, quibus non subesi scientia Dei (Sap. I3).. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001733 |
Rimorsi dei peccatori in punto di morte e propositi vani. |
||
A011003159 |
"Dotato di molto senno pratico, alieno da vani sogni, Don Bosco non crede che la legge sulla leva sia una nube passeggiera che il più leggiero soffio clericale basti fra poco a spazzar via. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012002255 |
Infatti "i nomi dei due viaggiatori" sono scritti d'altra mano, riempiendo appunto "i vani" da lui accennati.. |
||||||||
A012002259 |
Tu compirai i vani mettendo. |
||||||||
A012004509 |
Questi occhi li abbiamo consacrati a lui; adunque si lascino quelle letture inutili o indifferenti, quegli sguardi vani o cattivi. |
||||||||
A012007273 |
Vani sunt omnes homines, quibus non subest scientia Dei (Sap. 13). |
||||||||
A012008130 |
Il Beato, che lo amava assai, fece per mezzo di Don Barberis parecchi vani tentativi di fermarlo con altri suoi compagni nella Congregazione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000909 |
Nei vani delle finestre s'intelaiavano carte trasparenti a due colori, sulle quali le fiammelle collocate dietro facevano risaltare emblemi e iscrizioni, inneggianti a Don Bosco e agli ospiti. |
||
A013004419 |
Il proprietario non avere difficoltà a fare durante i lavori tutte le modificazioni possibili: Don Rua mandasse dunque uno schizzo indicante la disposizione dei vani [345]. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014006846 |
I luoghi sono: gli angoli rimoti del cortile, i vani delle finestre, le ritirate o i crocchii che talora si fanno vicino a queste. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015002559 |
Riusciti vani tutti i tentativi per procurarsi tale somma e presentatosi più volte da Don Bosco per vedere se l'avesse, ecco giungere dalla Francia all'indirizzo del Beato una lettera assicurata con la dichiarazione sia nell'esterno che nell'interno di quattromila lire. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000470 |
Un poeta latino dice che sono vani gli sforzi per risalire, quando si è per la china di un precipizio e che necessariamente si va piombando giù fino al fondo. |
||
A017004466 |
Ma che perciò? Di consimili sacrifizi se ne fanno tanti nel lusso, in vani divertimenti, e fors'anche in peccati, e si vorrà ricusare un sacrifizio a pro di un'Opera sì bella? In tutti i tempi, ed oggi più che mai, per opporsi al male, per promuovere il bene, fa d'uopo scomodarsi, sopportare pene e disagi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000578 |
Le pretese erano così esorbitanti che dopo vani tentativi per farle ridurre si rinunziò a quell'idea e si pensava di provvedere altrimenti. |
||||
A018001721 |
In fondo alla chiesa i due vani fra gli ultimi pilastri e la parete della facciata contengono a sinistra di chi entra il Battistero con quattordici quadretti illustranti il mistero della rigenerazione, il tutto eseguito a spese della città di Trento, e a destra una maestosa statua di Pio IX, del quale la chiesa è monumento perenne. |
||||
A018001967 |
Tornati vani tutti i tentativi di farsi intendere, il capo ordinò prima il fuoco e poi una carica alla sciabola. |