Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000431 |
Egli che era tenerissimo verso i dolori del Salvatore e della divina sua Madre di questo commovente spettacolo si valse per destare nei suoi giovanetti odio implacabile al peccato ed un amore ardentissimo a Gesù Redentore, ciò che faceva sempre in tutta la sua vita ogni volta che avea occasione di parlare della Passione del Signore e dei dolori della sua SS. Madre.. |
||||
A002000659 |
E D. Bosco di lei si valse, quando si, trattò di soccorrere D. Carlo Palazzolo, che si trovava in grandi strettezze e desiderava una vita tutta data al sacro ministero e più [171] confacente alla sua età già matura. |
||||
A002000814 |
Eziandio dopo la sua morte, per altissimi personaggi politici, una supplica loro presentata ricordando D. Bosco, valse come une scongiuro, e si commossero e concessero.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000163 |
Fece allora trasportare altrove quanto eravi sopra il solaio, legna, assi distaccati, e oggetti in disuso, per togliere in tal modo a chiunque fosse il disturbatore, ogni mezzo per fare quel terribile fracasso; e a nulla valse questa precauzione. |
||
A003001061 |
Ma ciò non valse a por termine alle manifestazioni ostili e agli sfregi della cricca Astigiana contro il buon Vescovo, il quale sul finir dell'anno, non potendo vivere sicuro in città, ritirossi nella villa Episcopale sulla vetta di un solitario colle. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004003612 |
NELLA sacra Bibbia e nella Storia Ecclesiastica si legge che talora Iddio in modo affatto straordinario si valse delle bestie a difesa ed a benefizio dei suoi servi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000506 |
La sera dopo prima di coricarmi, volli dare la benedizione al letto; ma a nulla valse e continuò quel brutto giuoco, che da quattro o cinque notti si rinnova continuamente. |
||||||
A007001002 |
Ma questa umile ed affettuosa deferenza non valse a dissipare que' gravi dispiaceri che da parecchio tempo l'angustiavano e pei quali erasi raccomandato alle preghiere de' suoi giovani il 26 maggio. |
||||||
A007001186 |
Ebbene: avvenne che andò via da se...Vi sono poi certi uni cui nulla valse quanto si fece e si disse in tutto l'anno scorso; ammonizioni pubbliche e private; tutto [184] fu nulla. |
||||||
A007006370 |
"E siccome era appunto in quel frattempo che gli era stata fatta la proposta di andar a coltivar patate e ritirarsi dalla vita pubblica, così questo valse a maggiormente raffermando nel suo divisamento.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008008796 |
E questo cuor sulle labbra, che scorsi in tutti quei giovanetti, con tratti spontanei di candida semplicità e di tenera amorevolezza, valse a provarmi sempre meglio quanto è soave l'esercizio della virtù, se non è imposto dalla severità, ma consigliato dalla dolcezza. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009001766 |
Mi feci il segno della croce, ma a nulla valse; suonai il campanello, ma a quell'ora nessuno venne, nessuno udì; gridai, ma invano; il mostro non fuggiva: - Che vuoi qui da me, dissi allora, o brutto demonio? - Ma egli più si accostava, e drizzava ed allargava le orecchie. |
||||
A009002842 |
L'invito, amorevolmente rivolto da Pio IX ai protestanti, [305] valse a provocare tra loro un generale irritamento. |
||||
A009005619 |
Enumerò le difficoltà incontrate, che sembravano insuperabili; palesò e descrisse l'intervento della Madonna Santissima nel persuadere que' Prelati che opinavano di non poter acconsentire a certe domande; disse come un tale intervento valse più di qualunque ragione; ricordò il paterno affetto col quale il Papa lo accolse; ringraziò Iddio dell'approvazione concessa dalla Chiesa alla Pia Società; specificò i favori e le indulgenze elargite dal Sommo Pontefice; e facendo notare l'importanza del decreto del 1° marzo osservava:. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000839 |
A nulla erano valse tutte le cure, ed egli, vedendosi deperire ogni giorno di più, era venuto da lui nella speranza di ottener esso pure, come tanti altri la guarigione.. |
||||||
A010005026 |
Ma niuna guerra valse, nè varrebbe a combattere e vincere tale personaggio, il quale, altrettanto umile quanto venerando, procede senza posa nell'opera sua cristiana e civilizzatrice.. |
||||||
A010006009 |
Ma niuna guerra valse, nè varrebbe a combattere e vincere il pio personaggio, il quale, altrettanto umile quanto venerando, procede senza posa nell'opera sua cristiana e civilizzatrice.. |
||||||
A010007359 |
Or avvenne una volta, che essendosi presentata una poesia di S. Alfonso, l'Arcivescovo ne cancellò una strofa, dicendo che era ereticale, e a nulla valse l'osservare che quei versi erano di S. Alfonso Dottore di Santa Chiesa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001496 |
Non valse che nel suo interrogatorio egli dicesse che con la lotteria "non si era eccitato il desiderio di speculazione e di guadagno, ma fatto appello alla carità cittadina, promettendo un tenue ricordo in attestato di riconoscenza". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012003503 |
Dalla sua determinazione nessuno valse a smuoverlo, sicchè vestì l'abito con i suoi compagni ed è ancora oggi bravo Salesiano.. |
||||
A012004861 |
Per porre un argine alla fillossera materiale, si tentò di zolforare le piante infette, si ricorse all'acqua calcinata, s'inventarono altri espedienti; ma tutto questo a nulla valse, perchè da una sola pianta la fillossera rovina in un istante la vigna intiera. |
||||
A012005442 |
Così la fama dell'istituto risonò per tutta la repubblica, favorendone quell'incremento che nulla mai valse a rallentare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001389 |
Tutto questo non valse a risparmiargli le carezze della polizia; come Don Bosco e altri insigni personaggi subì nel '62 una esosa perquisizione, la quale servì solo a mettere in luce come il sant'uomo non fosse mai uscito per nulla dal campo della carità cristiana. |
||||||
A013004506 |
Don Guidazio si affannò inutilmente a dimostrargli che Don Bosco non l'avrebbe potuto contentare; nemmeno il diniego venuto poi da Torino valse a temperare l'ardore del Vescovo, sia perchè contava sull'imposizione del Papa, sia perchè non aveva alcuna idea delle esigenze governative per istituti di tal fatta [371]. |
||||||
A013005047 |
Per tutto dicembre le cose non andarono meglio, ma neppur peggiorarono; questo però non valse a impedire che due giorni innanzi allo spirare dell'anno 1878 il Beato rifacesse le valige per Genova, Marsiglia e Roma, dove lo ritroveremo nel prossimo volume. |
||||||
A013008390 |
[351] Al suggerimento Don Bosco unì un ampio abbozzo per la relazione; lo attesta Don Rocca, che se ne valse, come lo rivelano anche certe espressioni familiari al Beato. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000841 |
LA tattica temporeggiatrice che vedemmo scelta da Don Bosco nella sua vertenza con il Consiglio Scolastico di Torino per gl'insegnanti dell'Oratorio, non che ad arrestare la lotta, non valse nemmeno a rallentarne il corso. |
||||||
A014001143 |
Il Beato se ne valse tosto, spedendo la pubblicazioncella al ministro Perez con la seguente lettera.. |
||||||
A014001243 |
La legge glie ne dava il diritto ed egli se ne valse. |
||||||
A014001884 |
Nelle sue origini valse ad apportarle celebrità il fatto di re Ardoino, che, affranto dalle lotte politiche, aveva Cercato ivi la pace, vestendo l'abito di S. Benedetto e perseverando fino al termine de' suoi giorni nell'austerità della regola claustrale. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000968 |
Si valse naturalmente dell'ottima occasione per amicarsi quella turba giovanile. |
||||||
A015002100 |
Quasi contemporaneamente si valse di un'occasione per manifestare alla contessa Uguccioni la sua riconoscenza e in modo indiretto raccomandarle l'opera.. |
||||||
A015002756 |
Non passò un mese che Don Bosco ricevette dalla Santa Sede un segno di fiducia del quale si valse per ribadire la sua argomentazione in favore dei privilegi. |
||||||
A015003243 |
Tutto questo non valse a raffreddare le simpatie dei Tolosani per Don Bosco. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000917 |
L'impressione lasciata in quei chierici non si dileguò mai più dalla loro mente e valse non poco ad alimentare quella corrente di simpatia per Don Bosco, che perdura tuttora nel clero francese. |
||||
A016001041 |
Questo valse a scusarlo.. |
||||
A016001564 |
Anche in tal caso la santità non potè restituire alla vita l'augusto infermo, ma valse a disporlo serenamente al gran passo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000567 |
Orbene, quand'egli rincasò, gli fu recato un voluminoso incartamento con non meno di settemila firme [56]. Questo però non valse a esimerlo dal presentarsi al balcone per benedire la moltitudine di coloro, che erano rimasti là in attesa.. |
||||||
A018001146 |
La risposta evasiva valse una spiegazione e il Presidente ne rimase soddisfatto. |
||||||
A018001185 |
A nulla valse. |
||||||
A018001921 |
Ma ciò valse solo a ritardare di quindici giorni la fine, permettendo al malato di ricuperare la perduta conoscenza per prepararsi al gran passo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000683 |
Molto si aspettava dalla stampa cittadina, di cui si occupava la sottocommissione quinta; perciò Don Ricaldone si valse di un'occasione propizia per concertare un'adunanza di giornalisti nell'Oratorio. |
||||
A019000975 |
Infatti fra le difficoltà di quei tempi si videro sorgere in mezzo a noi, uomini di specchiatissima santità, per la cui attività prodigiosa nessun assalto di nemici valse a smantellare le mura d'Israele. |
||||
A019001268 |
Infatti Pio XI diede alla Causa un vigoroso impulso e come dopo la beatificazione, così dopo la canonizzazione si valse di molte circostanze per manifestare pubblicamente quanto egli fosse lieto dell'esito finale. |